72
SIGASCOT 2010 3° Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche Palazzo della Gran Guardia Verona, 14-16 ottobre 2010 Programma Definitivo Presidente del Congresso Claudio Zorzi Evento accreditato SIOT

Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

  • Upload
    others

  • View
    5

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

SIGASCOT 20103° Congresso NazionaleSocietà Italiana di Chirurgia del Ginocchio, Artroscopia,Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche

Palazzo della Gran GuardiaVerona, 14-16 ottobre 2010

Programma Defi nitivo

Presidentedel CongressoClaudio Zorzi

Evento accreditato SIOT

Page 2: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National
Page 3: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

3www.sigascot.it

In copertina:A. Dall’Oca Bianca, Piazza ErbeGalleria d’Arte Moderna, Verona

Indice

Lettera dei presidenti ................................................................................. 4 - 5

Timetable .................................................................................................. 6 -9

Programma Giovedì 14 ottobre .................................................................. 12 -14

Programma Venerdì 15 ottobre .................................................................. 15 -17

Programma Sabato 16 ottobre ................................................................... 18 -21

Programme Thursday 14 October ............................................................... 22 -24

Programme Friday 15 October ................................................................... 25 -27

Programme Saturday 16 October ............................................................... 28-31

Presentazioni Libere e Sessione Poster ......................................................... 34 - 57

Workshop Lunch - Minisimposi .................................................................... 60 - 63

Consiglio Direttivo ...................................................................................... 66

Informazioni Generali ................................................................................ 67

Page 4: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

4 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Lettera dei Presidenti

Dal 14 al 16 ottobre 2010 si svolgerà a Verona, presso il prestigioso Palazzo della Gran Guardia, il 3°Congresso Nazionale SIGASCOT, appuntamento biennale della Società per proporre, confrontare e dibattere argomenti in ambito ortopedico.

Fra gli scopi istituzionali della SIGASCOT dalla sua fondazione, si sottolineal’importanza di divulgare le conoscenze scientifi che nelle aree di specifi co interesse: ginocchio, cartilagine, sport, artroscopia, arto superiore e tecnologie ortopediche.Sulla scorta del grande successo delle due precedenti edizioni di Bologna 2006 e Bari 2008 il Comitato Scientifi co proporrà un ampio programma articolato in tavole rotonde, letture, simposi, corsi di istruzione, workshop, comunicazioni e poster.Gran parte del Programma Scientifi co sarà dedicato a presentazioni libere su temi di ricerca di base, innovazioni chirurgiche, risultati clinici per tutti coloro chedesiderino comunicare e discutere le proprie esperienze. Fin d’ora vi preghiamo di rispettare le date di riferimento per l’invio degli abstract.Stiamo approntando un simposio congiunto con la AOSSM su temi di rilevanteattualità e interesse scientifi co. Includeremo nel Programma un Corso per Fisioterapisti e operatori dello sport con argomenti specifi ci e di grande rilievo pratico.

La Faculty selezionata in ambito Nazionale e Internazionale sarà garante della qualità e del livello scientifi co dei lavori che saranno presentati.

Nel prendere visione di questo programma preliminare vi invitiamo fi n d’ora nella splendida Verona per un appuntamento scientifi co di crescita e di formazione culturale e professionale che riteniamo potrà essere affascinante ed entusiasmante per tutti.

Matteo DentiPresidente S.I.G.A.S.C.O.T.

Claudio ZorziPresidente del Congresso

Piero VolpiPresidente del Programma Scientifi co

Page 5: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

5www.sigascot.it

Letter of the Presidents

From 14th to 16th October 2010 will take place in Verona, at the prestigious “Palazzo della Gran Guardia”, the 3rd National Congress SIGASCOT, biennial meeting of the Company to propose, compare, and discuss topics in orthopedic area.

Among the aims that SIGASCOT has since its foundation, it is underlined the importance of disseminating scientifi c knowledge in the area of specifi c interest: knee, cartilage, sports, arthroscopy, upper limb and orthopedic technologies. Following the great success of the previous two editions of Bologna 2006 and Bari 2008, the Scientifi c Committee will propose a comprehensive program divided into panel discussions, lectures, symposiums, training courses, workshops, communications and posters.

Most of the Scientifi c Programme will be dedicated to free presentations on topics of basic research, surgical innovation, clinical outcomes for those who wish to communicate and discuss their experiences. As from now, we kindly ask you to respect the reference dates for submission of abstracts. We are developing a joint symposium with the AOSSM on issues of topical interest and scientifi c interest. The program will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance.

The Faculty selected in the National and International area will guarantee the quality and the scientifi c level of the presented works.

In taking vision of this preliminary programme we invite you as from now in the beautiful Verona for a scientifi c appointment of growth and educational and professional training that we think will be fascinating and exciting for everyone.

Matteo DentiPresident S.I.G.A.S.C.O.T.

Claudio ZorziPresident of the Congress

Piero VolpiPresident of the Scientifi c Programme

Page 6: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

6 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Orario AULA A AULA B

09.00 - 18.00 Pre-course in traumatologiadello sport

09.15 - 11.00I SESSIONE:

Aspetti generali

11.00 - 12.20II SESSIONE:

Epidemiologia e prevenzione dei traumi

12.20 - 13.00 Presentazioni Libere

13.00 - 14.00 Workshop Lunch - LIMA Workshop LunchBOEHRINGER INGELHEIM

14.00 - 14.45 Simposio: Instabilità rotulea nello sportivo

Tavola Rotonda Comitato Tecnologie Ortopediche:

valutazione funzionale delle artroprotesi totali di ginocchio. Cinematica

intraoperatoria vs risultato clinico14.45 - 16.00

III SESSIONE:Uso di fattori di crescita

in traumatologia dello sport

16.00 - 17.00Simposio: Ginocchio degenerativo dell’adulto: riparazione cartilaginea

dalla cellula al metallo 16.00 - 18.00 Presentazioni Libere

17.00 - 17.50IV SESSIONE:

Ritorno allo sport

18.00 - 19.00 Cerimonia di apertura

Timetable Giovedì 14 ottobre 2010

Page 7: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

7www.sigascot.it

Timetable Venerdì 15 ottobre 2010

Orario AULA A AULA B AULA C

08.00 - 09.00 RE-LIVE di anatomia di ginocchio

09.00 - 10.15 Simposio: Ricostruzione primaria del LCA

Comitato Sport: inquadramento fi siopatologico delle lesioni muscoloschele-

triche nello sportivo10.15 - 11.00 Letture

11.00 - 13.00Comitato Spalla: la spalla

dell’atleta a 360°Presentazioni Libere

11.30 - 12.30 Mini SimposioORTHOKEY

13.00 - 14.00 Workshop LunchDEPUY MITEK-J&J

Workshop LunchFIDIA FARMACEUTICI

Workshop Lunch -BAYER

14.00 - 15.40 Presentazioni Libere Comitato Cartilagine: rigenerazione cartilaginea: tecniche chirurgiche one o

two step?15.40 - 16.00 Lettura: Storia delle protesi di

ginocchio

16.00 - 18.00Comitato Ginocchio:

soluzioni per la protesi di ginocchio complessa

Presentazioni Libere

18.00 - 19.00 Assemblea SIGASCOT

Timetable Sabato 16 ottobre 2010

Orario AULA A AULA B

08.00 - 09.00 RE-LIVE di anatomia di spalla

09.00 - 13.00

Simposio SIGASCOT/AOSSM: Shoulder: Glenohumenal instability

Knee: Articular cartilageKnee: Multiple ligament knee

injuriesHip: FAI in athletes

09.00 - 10.00 Simposio:Innovazioni in chirurgia meniscale

10.00 - 12.00Presentazioni Libere

12.00 - 13.00 Simposio:Caviglia e sport

13.00 - 14.00 Workshop Lunch - ACTIVE IMPLANTS Workshop Lunch - DIMCO

14.00 - 16.00Comitato Artroscopia: l’artroscopia

nelle patologie articolari dell’età evolutiva o pediatrica

14.00 - 16.40Presentazioni Libere

17.00 Chiusura del congresso

Orario AULA C09.00 - 15.00 Corso Fisioterapisti

Page 8: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

8 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Time ROOM A ROOM B09.00 - 18.00 Pre-course in sport medicine

09.15 - 11.00I SESSION:

General aspects

11.00 - 12.20II SESSION:

Epidemiologyand trauma prevention

12.20 - 13.00 Free Papers

13.00 - 14.00 Workshop Lunch - LIMA Workshop LunchBOEHRINGER INGELHEIM

14.00 - 14.45 Symposium: Patellar instability in athletes

Roundtable Committee for Arthroscopy

Technologies: functional evaluation of total knee arthroplasty.

Kinematic vs intraoperative clinical outcome

14.45 - 16.00III SESSION:

Use of growth factorsin sport medicine

16.00 - 17.00 Symposium: The degenerative adult knee: cartilage repair cell to metal 16.00 - 18.00

Free Papers17.00 - 17.50

IV SESSION:Back to sports

18.00 - 19.00 Opening Ceremony

Timetable Thursday, October 14, 2010

Page 9: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

9www.sigascot.it

Timetable Friday, October 15, 2010

Timetable Saturday, October 16, 2010

Time ROOM A ROOM B

08.00 - 09.00 RE-LIVE of anatomy of the shoulder

09.00 - 13.00

Symposium SIGASCOT/AOSSM: Shoulder: Glenohumenal instability

Knee: Articular cartilageKnee: Multiple ligament knee

injuriesHip: FAI in athletes

09.00 - 10.00 Symposium:Innovations in meniscal surgery

10.00 - 12.00Free Papers

12.00 - 13.00 Symposium:Ankle and sports

13.00 - 14.00 Workshop Lunch - ACTIVE IMPLANTS Workshop Lunch - DIMCO

14.00 - 16.00

Arthroscopy Committee:The arthroscopy in articular

pathologies in the adolescentor pediatric age

14.00 - 16.40Free Papers

17.00 Congress Closure

Time ROOM C09.00 - 15.00 Course for Physiotherapists

Orario AULA A AULA B AULA C

08.00 - 09.00 RE-LIVE of anatomy of the knee

09.00 - 10.15 Symposium: Primary recon-struction of the ACL

Sports Committee: The physiopathological settingof the muscolarskeletrical lesions in the sportsman10.15 - 11.00 Lectures

11.00 - 13.00Shoulder Committee: The athlete’s shoulder at 360°

Free Papers11.30 - 12.30 Mini SymposiumORTHOKEY

13.00 - 14.00 Workshop LunchDEPUY MITEK-J&J

Workshop LunchFIDIA FARMACEUTICI

Workshop Lunch -BAYER

14.00 - 15.40 Free Papers Cartilage Committee: Cartilage regeneration:

surgical techniques one or two step?

15.40 - 16.00 Lecture: History of knee pros-thetic surgery

16.00 - 18.00Knee Committee: Solutions for complex knee prosthesis

Free Papers

18.00 - 19.00 Assemblea SIGASCOT

Page 10: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Page 11: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

www.sigascot.it

Programma Scientifi co

Scientifi c Programme

Page 12: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

12 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Programma Giovedì 14 ottobre 2010

Aula A

09.00 - 18.00 Pre-course in traumatologia dello sport Introduzione: P. Volpi (Milano) - C. Zorzi (Negrar)

09.15 - 11.00 1° Sessione: Aspetti generali Moderatore: G. Santilli (Roma)

09.15 Ruolo e responsabilità del medico di squadra - C. Tranquilli (Roma)09.30 Valutazioni pre-stagionali - R. Filippini (Verona)09.45 Metodologia dell’allenamento: il ruolo del medico - M. Faina (Roma)10.00 Biomeccanica: nuovi orizzonti - A. Dal Monte (Roma)10.15 Primo soccorso sul campo - R. Tavana (Milano)

10.30 Discussione

11.00 - 12.20 2° Sessione: Epidemiologia e prevenzione dei traumi Moderatori: M. Pagani (Milano) - P. Rossi (Torino)

11.00 Sci - H. Schoenhuber (Milano)11.10 Volley - P. Benelli (Pesaro)11.20 Rugby - G. Melegati (Milano)11.30 Tennis - G. Di Giacomo (Roma) 11.40 Basket - A. Billi (Roma)11.50 Ciclismo - L. Simonetto (Castellanza) 12.00 Nuoto - G.L. Camillieri (Roma)

12.10 Discussione

12.20 - 13.00 Presentazioni: Best Papers Moderatore: A.Ciardullo (Firenze)

13.00 - 14.00 Workshops Lunch

14.00 - 14.45 Simposio: Instabilità rotulea nello sportivo Moderatore: A. Schiavone Panni (Roma)

14.00 Inquadramento clinico - M. Berruto (Milano)14.10 Innovazioni chirurgiche - V. Condello (Negrar)14.20 Trattamento riabilitativo - A. Caraffa (Perugia)14.30 Take home message - V. Calvisi (L’Aquila)

14.35 Discussione

Page 13: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

13www.sigascot.it

Programma Giovedì 14 ottobre 2010

14.45 - 16.00 3° Sessione: Uso di fattori di crescita in traumatologia dello sport Moderatore: M. Handl (Praga)

14.45 Scienza di base - G. Milano (Roma) 14.55 Applicazioni cliniche nell’osso - G.M. Calori (Milano)15.05 Applicazioni cliniche nei tendini: - G.L. Canata (Torino)15.15 Applicazioni nei muscoli - A. Gigante (Ancona)15.25 Applicazioni cliniche nelle cartilagini - D. Rosa (Napoli)15.35 Legislazione e normative sportive - Avv. S. Fiorentino (Verona)15.45 Take home message - F. Benazzo (Pavia)

15.50 Discussione

16.00 - 17.00 Simposio: ginocchio degenerativo dell’adulto: riparazione cartilaginea dalla cellula al metallo Moderatori: A. Delcogliano (Roma) - J. Farr (Indianapolis)

16.00 Riparazione cellulare - L. De Girolamo (Milano)16.10 Riparazione plug sintetico - A. Momoli (Isola della Scala)16.20 Riparazione con metallo - A. Miniaci (Cleveland)16.30 Riparazione con metallo - S. Romagnoli (Milano) 16.40 Take home message - G. Puddu (Roma)

16.45 Discussione

17.00 - 17.50 4° Sessione: Ritorno allo sport Moderatori: S. Della Villa (Bologna) - S. Respizzi (Milano)

17.00 Ritorno allo sport dopo ricostruzione LCA - D. Tornese (Milano)17.10 Ritorno allo sport dopo protesi di ginocchio - P.P. Canè (Rimini)17.20 Ritorno allo sport dopo sutura della cuffi a - G.E. Paribelli (Ravenna)17.30 Ritorno allo sport dopo riparazione della spalla instabile - F. Ponteggia (Perugia)

17.40 Discussione 18.00 - 19.00 Cerimonia di apertura

Page 14: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

14 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Programma Giovedì 14 ottobre 2010

Aula B

13.00 -14.00 Workshop Lunch

14.00 -16.00 Comitato Tecnologie Ortopediche: Valutazione funzionale delle artroprotesi totali di ginocchio. Cinematica intraoperatoria vs risultato clinico Moderatori: N. Confalonieri (Milano) - M. d’Imporzano (Milano) Introduzione sul razionale dello studio - A. Baldini (Firenze) Metodo scientifi co - S. Bignozzi (Bologna) Variazione cinematica basata sulla morfologia ossea del paziente A. Causero (Udine) Correlazione tra gli score clinici e le lassità-rigidità misurate intraoperatoriamente - F. Bassini (Tolmezzo) Correlazione tra gli score clinici e la variazione di cinematica misurate intraoperatoriamente - G. Zatti (Monza) Risultati su posizione della rotula e score clinici - S. Zaffagnini (Bologna)

Tavola Rotonda: F. Benazzo (Pavia) - C. Castelli (Bergamo) M. Manili (Roma), M. Marcacci (Bologna)

16.00 -18.00 Presentazioni Libere Moderatore: V. Castelli (Roma)

Page 15: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

15www.sigascot.it

Programma Venerdì 15 ottobre 2010

Aula A

08.00 - 09.00 RE-LIVE di anatomia di ginocchio Moderatori: L. Del Sasso (Milano) - C. Fabbriciani (Roma) Relatore: I. Saenz (Barcellona) Commento: V. Salini (Chieti)

09.00 - 10.15 Simposio: Ricostruzione primaria del LCA Moderatori: G. Puddu (Roma) - P. Volpi (Milano)

09.00 Perché preferisco il rotuleo - F. Margheritini - P.P. Mariani (Roma)09.10 Perché preferisco gli Hamstring - C. Zorzi (Negrar)09.20 Perché preferisco gli allografts - R. Nardacchione (Padova) 09.30 Perché utilizzo gli artifi ciali - G. Cerulli (Perugia)09.40 Perché sono favorevole al singolo fascio - E. Arnaldi (Milano) 09.50 Nessuna differenza signifi ca che non vi è alcuna differenza nella ricostruzione del LCA? - F. Fu (Pittsburgh)10.00 Take home message - A. Ferretti (Roma)10.05 Discussione

10.15 - 11.00 Letture Moderatori: G. Camillieri (Roma) - E. Eriksson (Stoccolma)

10.15 Lettura: Trattamento delle lussazioni di ginocchio nello sport K.P. Benedetto (Feldkirch)

10.30 Lettura: I trapianti meniscali R. Verdonk (Gent)

10.45 Lettura: Novità nell’artroscopia di caviglia N. Van Dijk (Amsterdam)

11.00 - 13.00 Comitato Spalla: La spalla dell’atleta a 360° Moderatori: A. Castagna (Milano) - M. Denti (Milano)

Correlazione del gesto atletico alla patologia - A. De Carli (Roma) Diagnosi clinica strumentale - R. Russo (Napoli) Diagnosi artroscopica - P. Randelli (Milano) Trattamento chirurgico nell’instabilità - P. Avanzi (Negrar) Trattamento chirurgico nelle lesioni di cuffi a - N.S. ElAttrache (Los Angeles) Rieducazione al gesto specifi co - F. Danelon (Milano)

Discussori: F. Allegra (Roma) - M. Assom (Torino) - S. Giannotti (Pisa) E. Viola (Pavia)

Page 16: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

16 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Programma Venerdì 15 ottobre 2010

13.00 - 14.00 Workshop Lunch

14.00 - 15.40 Presentazioni Libere Moderatori: L. Felli (Genova) - G. Monteleone (Napoli )

15.40 - 16.00 Lettura: Storia delle protesi di ginocchio M. Gandolfi (Verona)

16.00 - 18.00 Comitato Ginocchio: Soluzioni per la protesi di ginocchio complessa Moderatori: F. Giron - G. Zaccherotti (Firenze) Deformità in valgismo - R. D’Anchise (Milano) Grave varismo - P. Adravanti (Parma) Contrattura in fl essione - M. Marcacci - F. Iacono (Bologna) Post-osteotomia - B. Violante (Roma/Pompei) Rigidità ed anchilosi - M. Salvi (Cagliari) Lassità legamentosa e recurvato - V. Madonna (Negrar) Artrite reumatoide - R. Viganò (Milano) Artropatia emofi lica - M. Innocenti (Firenze) Deformità extrarticolare - F. Catani (Bologna)

Discussori: A. Niceforo (Catania) - M. Spinelli (Livorno)

18.00 - 18.10 Presentazione Journal

18.10 - 19.00 Assemblea SIGASCOT

Aula B

09.00 - 11.00 Comitato Sport: Inquadramento fi siopatologico delle lesioni muscoloscheletriche nello sportivo Moderatori: S. Bruè (Perugia) - F. Margheritini (Roma) Spalla - F. Castoldi (Torino) Ginocchio - M. Conte (Cagliari) Anca - F. Randelli (Milano) Caviglia - F. Cortese (Negrar) Discussore: L. Osti (Modena)

Page 17: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

17www.sigascot.it

Programma Venerdì 15 ottobre 2010

Lettura: Aspetti biomeccanici della valutazione clinica delle lesioni legamentose F. Margheritini (Roma)

Lettura: la ricostruzione legamentosa del ginocchio: cosa ci ha insegnato la biomeccanica A. Amis (Londra)

11.00 - 13.00 Presentazioni Libere Moderatori: G. Calafi ore (Novara) - C. Misiti (Rende)

13.00 - 14.00 Workshop Lunch

14.00 - 16.00 Comitato Cartilagine: Rigenerazione cartilaginea: tecniche chirurgiche one o two-step?

Moderatori: G. Guido (Pisa) - G. Zaccherotti (Firenze) Inquadramento e quesiti clinici: V. Guzzanti (Roma)

Tecniche one-step: Scienza di base - razionale: H. Madry (Homburg)

Esperienze cliniche: E. Kon (Bologna)

Tecniche two-step: Scienza di base - razionale: G. Peretti (Milano)

Esperienze cliniche: S. Nehrer (Krems) Commento critico: M. Ronga (Varese) Discussori: V. Condello (Negrar) - E. Marinoni (Milano) A. Tripodo (Marina di Massa)

16.00 - 18.00 Presentazioni Libere Moderatori: A. Agueci (Treviso) - E. Campailla (Trieste)

Aula C

11.30 - 12.30 Mini Simposio

Page 18: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

18 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Programma Sabato 16 ottobre 2010

Aula A

08.00 - 09.00 RE-LIVE di anatomia di spalla Moderatori: P. Avanzi (Negrar) - E. Taverna (Milano) Relatore: I Saenz (Barcellona) Commento: V. Salini (Chieti)

09.00 - 13.00 Simposio SIGASCOT/AOSSM Moderatori: M. Denti (Milano) - F. Fu (Pittsburgh) - P. Volpi (Milano) C. Zorzi (Negrar)

09.00 - 09.50 Shoulder: Glenohumeral instability G. Di Giacomo (Roma) - N.S. ElAttrache (Los Angeles) - G. Porcellini (Forlì) Take home message - G. Milano (Roma)

09.50 - 10.00 Discussione

10.00 - 10.50 Knee: Articular cartilage - J. Farr (Indianapolis) - M. Marcacci (Bologna) P. Volpi (Milano) Take home message - P. Adravanti (Parma)

10.50 - 11.00 Discussione

11.00 - 11.50 Knee: Multiple ligament Knee injuries F.Fu (Pittsburgh) - M. Denti (Milano) - S. Zaffagnini (Bologna) Take home message - C. Zorzi (Negrar)

11.50 - 12.00 Discussione

12.00 - 12.50 Hip: FAI in Athletes J.W. Thomas Byrd (Nashville) - E. Sabetta (Reggio Emilia) - R. Zini (Cotignola)

Take home message - A. Campacci (Negrar)

12.50 - 13.00 Discussione

13.00 - 14.00 Workshop Lunch

14.00 - 16.00 Comitato Artroscopia: L’artroscopia nelle patologie articolari dell’età evolutiva o pediatrica

Moderatori: S. Avondo (Catania) - C. Mazzola (Genova)

Page 19: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

19www.sigascot.it

Programma Sabato 16 ottobre 2010

Spalla - E. Gervasi (Udine) Gomito - G. Pederzini (Modena) Polso - G. Pezzella (Travaco’ Siccomario) Anca - R. Zini (Cotignola) Ginocchio - lesioni legamentose - A. Niceforo (Catania) Ginocchio - menischi e cartilagine - C. Bait (Milano) Caviglia - S. Giannini – R. Buda (Bologna)

Discussori: A. Grasso (Roma) - F. Pellacci (Bologna) - R. Pessina (Vimercate) G. Zanon (Pavia)

17.00 Chiusura del Congresso

Aula B

09.00 - 10.00 Simposio: Innovazioni in chirurgia meniscale Moderatori: R. Minola (Milano) - R. Pessina (Vimercate)

09.00 Principi di guarigione - G. Milano (Roma)09.10 Suture - E. Adriani (Roma)09.20 Scaffolds sintetici - P. Bulgheroni (Varese)09.30 Allografts - G. Coari (Forte dei Marmi)09.40 Take home message - R. Viola (Venezia)

09.45 Discussione

10.00 - 12.00 Presentazioni Libere Moderatori: W. Pascale (Milano) - S. Perbellini (Povegliano Veronese)

12.00 - 13.00 Simposio: Caviglia e sport Moderatori: A. Branca (Sondrio) - F. Malerba (Milano)

12.00 Lesioni legamentose acute - A. Ventura (Milano)12.10 Impingement - F. Lijoi (Forlì)12.20 Patologia osteocondrale - R. Buda (Bologna)12.30 Instabilità croniche - A. Ferretti - F. Morelli (Roma)12.40 Take home message - F. Quaglia (Torino)

13.00 - 14.00 Workshop Lunch

14.00 - 16.40 Presentazioni Libere Moderatori: P. Dorigotti (Rovereto) - V. Giaretta (Verona)

Page 20: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

20 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Programma Sabato 16 ottobre 2010

Aula C

09.00 - 15.00 Corso Fisioterapisti

Sessione Ginocchio Moderatori: V. Sessa (Roma) - A. Tucciarone (Roma)

Programma riabilitativo delle condropatie femoro-rotule A. Schiavone Panni (Roma) Programma riabilitativo dopo meniscectomia - E. Marinoni (Milano) Programma riabilitativo dopo ricostruzione del LCA - G. Bonaspetti (Brescia) Programma riabilitativo dopo protesi - A. Delcogliano (Roma)

Take home message - C.Zara (Ancona)

Sessione muscoli-tendini Moderatori: B. Moretti (Bari) - M. Zanobbi (Rimini) Programma riabilitativo dopo lesione muscolare indiretta - M. Zanobbi (Rimini) Programma rieducativo dopo tendinopatia - G. Lisitano (Messina) Programma rieducativo dopo tenoraffi a dell’achilleo - A. Manunta (Sassari)

Take home message - F. Conteduca (Roma)

Sessione colonna Moderatore: F. Ponteggia (Perugia) Programma riabilitativo nella lombosciatalgia - F. Randelli (Milano) Programma riabilitativo dopo asportazione ernia discale - L. Tomaello (Torino)

Take home message - M. Balsano (Padova) Sessione spalla e gomito Moderatori: D. Comba (Torino) - P. Randelli (Milano) Programma riabilitativo dopo sutura della cuffi a - M. Assom (Torino) Programma riabilitativo dopo trattamento dell’instabilità - B. Moretti (Bari) Programma riabilitativo dopo capsulite adesiva - M. Conti (Milano) Programma riabilitativo dopo artrolisi gomito - P. Rolla (Rozzano) Take home message - R. Angeloni (Firenze)

Page 21: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

21www.sigascot.it

Programma Sabato 16 ottobre 2010

Sessione caviglia Moderatori: S. Respizzi (Milano) - A. Vallario (Napoli) Programma riabilitativo dopo trattamento osteocondrale - F. Allegra (Roma) Programma riabilitativo dopo trattamento di instabilità legamentosa P.P. Zunarelli (Bologna)

Take home message - A. Branca (Sondrio)

15.00 Chiusura del Corso

Page 22: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

22 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Programme Thursday, October 14, 2010

Room A

09.00 - 18.00 Pre-course in Sport MedicineIntroduction: P. Volpi (Milano) - C. Zorzi (Negrar)

09.15 - 11.00 1st Session: General aspectsModerator: G. Santilli (Roma)

09.15 Role and responsabilities of the team doctor - C. Tranquilli (Roma)09.30 Pre-season evalutation - R. Filippini (Verona)09.45 Training methodology: the role of the physician - M. Faina (Roma)10.00 Biomechanics: new horizons - A. Dal Monte (Roma)10.15 First aid on fi eld - R. Tavana (Milano)

10.30 Discussion

11.00 - 12.20 2nd Session: epidemiology and trauma preventionModerators: M. Pagani (Milano) - P. Rossi (Torino)

11.00 Skiing - H. Schoenhuber (Milano)11.10 Volleyball - P. Benelli (Pesaro)11.20 Rugby - G. Melegati (Milano)11.30 Tennis - G. Di Giacomo (Roma)11.40 Basketball - A. Billi (Roma)11.50 Cycling - L. Simonetto (Castellanza)12.00 Swimming - G.L. Camillieri (Roma)

12.10 Discussion

12.20 - 13.00 Best Papers Moderator: A.Ciardullo (Firenze)

13.00 - 14.00 Workshops Lunch

14.00 - 14.45 Symposium: Patellar instability in athletes Moderator : A. Schiavone Panni (Roma)

14.00 A Clinical view - M. Berruto (Milano)14.10 Surgical innovation - V. Condello (Verona)14.20 Rehabilitation treatment - A. Caraffa (Perugia)14.30 Take home message - V. Calvisi (L’Aquila)

14.35 Discussion

Page 23: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

23www.sigascot.it

Programme Thursday, October 14, 2010

14.45 - 16.00 3rd Session: Use of growth factors in sport medicine Moderator: M. Handl (Praga)

14.45 Basic science - G. Milano (Roma)14.55 Clinical applications in bone - G.M. Calori (Milano)15.05 Clinical applications in tendons - G.L. Canata (Torino)15.15 Clinical applications in muscles - A. Gigante (Ancona)15.25 Clinical applications in cartilage - D. Rosa (Napoli)15.35 Sports legislation and regulation - Avv. S. Fiorentino (Verona)15.45 Take home message - F. Benazzo (Pavia)

15.50 Discussion

16.00 - 17.00 Symposium: The degenerative adult knee: cartilage repair cell to metal Moderators : A. Delcogliano (Roma) - J. Farr (Indianapolis)

16.00 Cell Repair - L. De Girolamo (Milano)16.10 Repair by sintetic plug - A. Momoli (Isola della Scala)16.20 Repair with metal: resurfacing - A.Miniaci (Cleveland)16.30 Repair with metal: prosthesis - S. Romagnoli (Milano)16.40 Take home message - G. Puddu (Roma)

16.45 Discussion

17.00 - 17.50 4th Session: Back to sports Moderators : S. Della Villa (Bologna) - S. Respizzi (Milano)

17.00 Back to sports after ACL reconstruction - D. Tornese (Milano)17.10 Back to sports after knee replacement - P.P. Canè (Rimini)17.20 Back to sports after cuff repair - G.E. Paribelli (Ravenna)17.30 Back to sports after unstable shoulder repair - F. Ponteggia (Perugia)

17.40 Discussion

18.00 - 19.00 Opening Ceremony

Page 24: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

24 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Programme Thursday, October 14, 2010

Room B

13.00 -14.00 Workshop Lunch 14.00 -16.00 Committee for arthroscopy technologies: Functional evaluation of total knee arthroplasty. Kinematic vs intraoperative clinical outcome Moderators: N. Confalonieri (Milano) - M. d’Imporzano (Milano)

Introduction on the rational of the study - A. Baldini (Firenze) Scientifi c method - S. Bignozzi (Bologna) Kinematic variation based on the morphology of the patient’s bone A. Causero (Udine) Correlation between clinical scores and the laxity-stiffness measured intraoperatively - F. Bassini (Tolmezzo) Correlation between the clinical scores and the variation of kinematics measured intraoperatively - G. Zatti (Monza) Results on the position of the patella and clinical score - S. Zaffagnini (Bologna) Roundtable: F. Benazzo (Pavia) - C. Castelli (Bergamo) M.Manili (Roma) - M. Marcacci (Bologna)

16.00 -18.00 Free Papers Moderator: V. Castelli (Roma)

Aula C

11.30 - 12.30 Mini Symposium

Page 25: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

25www.sigascot.it

Programme Friday, October 15, 2010

Room A

08.00 - 09.00 RE-LIVE of anatomy of the knee Moderators: L. Del Sasso (Milano) - C. Fabbriciani (Roma) Speaker: I. Saenz (Barcellona) Comment: V. Salini (Chieti)

09.00 - 10.15 Symposium: primary reconstruction of the ACL Moderators: G. Puddu (Roma) - P. Volpi (Milano)

09.00 Why I prefer the patellar Tendon - F. Margheritini - P.P. Mariani (Roma)09.10 Why I prefer the Hamstrings - C. Zorzi (Verona)09.20 Why I prefer the allografts - R. Nardacchione (Padova)09.30 Why I use theartifi cial - G. Cerulli (Perugia)09.40 Why I prefer the single Bundle - E. Arnaldi (Milano)09.50 Does no difference mean there is no difference in ACL reconstruction? F. Fu (Pittsburgh)10.00 Take home message - A. Ferretti (Roma)

10.05 Discussion

10.15 - 11.00 Lectures Moderators: G. Camillieri (Roma) - E. Eriksson (Stoccolma)

10.15 Lecture: Knee dislocation treatment in sport medicine K.P. Benedetto (Feldkirch, Austria)

10.30 Lecture: Meniscal transplantation R. Verdonk (Gent)

10.45 Lecture: News in ankle arthroscopy N. Van Dijk (Amsterdam)

11.00 - 13.00 Shoulder Committee: The athlete’s shoulder at 360° Moderators: A. Castagna (Milano) - M. Denti (Milano)

Correlation of athletic movement to pathology - A. De Carli (Roma) Clinical and instrumental Diagnosis - R. Russo (Napoli) Arthroscopic diagnosis - P. Randelli (Milano) Surgical treatment of instability - P. Avanzi (Negrar) Surgical treatment in rotator cuff tears - N.S. ElAttrache (Los Angeles) Rieducation for specifi c motion - F. Danelon (Milano)

Discussors: F. Allegra (Roma) - M. Assom (Torino) - S. Giannotti (Pisa) - E. Viola (Pavia)

Page 26: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

26 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Programme Friday, October 15, 2010

13.00 - 14.00 Workshop Lunch

14.00 - 16.00 Free Papers Moderators: L. Felli (Genova) - G. Monteleone (Napoli)

15.40 - 16.00 Lecture: History of knee prosthetic surgery M. Gandolfi (Verona)

16.00 - 18.00 Knee Committee: Solutions for complex knee prosthesis Moderators: F. Giron - G. Zaccherotti (Firenze)

Valgus deformity - R. D’Anchise (Milano) Severe varus - P. Adravanti (Parma) Flection contracture - M. Marcacci - F. Iacono (Bologna) Post-osteotomy - B. Violante (Roma-Pompei) Stiffness and ankylosis - M. Salvi (Cagliari) Ligament laxity and recurvatum - V. Madonna (Negrar) Reumatoid athritis - R. Viganò (Milano) Emophilic arthropathy - M. Innocenti (Firenze) Extrarticular deformity - F. Catani (Bologna)

Discussors: A. Niceforo (Catania) - M. Spinelli (Livorno)

18.00 - 18.10 Journal Presentation

18.10 - 19.00 SIGASCOT Assembly

Room B

09.00 - 11.00 Sports Committee: the physiopathological setting of the muscularskeletrical lesions in the sportsman Moderators: S. Bruè (Perugia) - F. Margheritini (Roma)

Shoulder - F. Castoldi (Torino) Knee - M. Conte (Cagliari) Hip - F. Randelli (Milano) Ankle - F. Cortese (Negrar) Discussor: L. Osti (Modena)

Page 27: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

27www.sigascot.it

Programme Friday, October 15, 2010

Lecture: biomechanical aspects of the clinical evaluation of the ligamentary lesions F. Margheritini (Roma)

Lecture: ligamentary reconstruction of the Knee: what biomechanics has taught us A. Amis (Londra)

11.00 - 13.00 Free Papers Moderators: G. Calafi ore (Novara) - C. Misiti (Rende)

13.00 - 14.00 Workshop Lunch

14.00 - 16.00 Cartilage Committee: cartilage regeneration: surgical techniques one or two step? Moderators: G. Guido (Pisa) - G. Zaccherotti (Firenze)

Arrangement and clinical questions: V. Guzzanti (Roma)

One step techniques: Basic science - rational - H. Madry (Homburg) Clinical experience - E. Kon (Bologna)

Two step techniques: Basic science - rational - G. Peretti (Milano) Clinical experience - S. Nehrer (Krems)

Critical comment - M. Ronga (Varese)

Discussors: V. Condello (Negrar) - E. Marinoni (Milano) A. Tripodo (Marina di Massa)

16.00 - 18.00 Free Papers Moderators: A. Agueci (Treviso) - E. Campailla (Trieste)

Room C

11.30 - 12.30 Mini Symposium

Page 28: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

28 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Programme Saturday, October 16, 2010

Room A

08.00 - 09.00 RE-LIVE of anatomy of the shoulder Moderators: P. Avanzi (Negrar) - E. Taverna (Milano) Speaker: I. Saenz (Barcellona) Comment: V. Salini (Chieti)

09.00 - 13.00 Symposium SIGASCOT/AOSSM Moderators: M. Denti (Milano) - F. Fu (Pittsburgh, USA) - P. Volpi (Milano) C. Zorzi (Negrar)

09.00 - 09.50 Shoulder: Glenohumeral instability N.S. ElAttrache (Los Angeles) - G. Porcellini (Forlì) - G. Di Giacomo (Roma) Take home message - G. Milano (Roma)

09.50 - 10.00 Discussion

10.00 - 10.50 Knee: Articular cartilage J. Farr (Indianapolis) - M. Marcacci (Bologna) - P. Volpi (Milano) Take home message - P. Adravanti (Parma)

10.50 - 11.00 Discussion

11.00 - 11.50 Knee: Multiple ligament Knee injuries F. Fu (Pittsburgh) - M. Denti (Milano) - S. Zaffagnini (Bologna) Take home message - C. Zorzi (Negrar)

11.50 - 12.00 Discussion

12.00 - 12.50 Hip: FAI in Athletes J.W. Thomas Byrd (Nashville) - E. Sabetta (Reggio Emilia) - R. Zini (Cotignola) Take home message - A. Campacci (Negrar)

12.50 - 13.00 Discussion

13.00 - 14.00 Workshop Lunch

14.00 - 16.00 Arthroscopy Committee: The arthroscopy in articular pathologies in the adolescent or pediatric age Moderators: S. Avondo (Catania) - C. Mazzola (Genova)

Shoulder - E. Gervasi (Udine)

Page 29: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

29www.sigascot.it

Programme Saturday, October 16, 2010

Elbow - G. Pederzini (Modena) Wrist - G. Pezzella (Travacò Siccomario) Hip - R. Zini (Cotignola) Knee-ligamentary lesions - A. Niceforo (Catania) Knee-cartilage and meniscus - C. Bait (Milano) Ankle - S. Giannini - R. Buda (Bologna) Discussors: A. Grasso (Roma) - F. Pellacci (Bologna) - R. Pessina (Vimercate) G. Zanon (Pavia)

17.00 Congress Closure

Room B9.00 - 10.00 Symposium: Innovations in meniscal surgery Moderators: R. Minola (Milano) - R. Pessina (Vimercate)

9.00 Healing principles - G. Milano (Roma)9.10 Sutures - E. Adriani (Roma)9.20 Synthetic scaffolds - P. Bulgheroni (Varese)9.30 Allografts - G. Coari (Forte dei Marmi)9.40 Take home message - R. Viola (Venezia)9.45 Discussion

10.00 - 12.00 Free papers Moderators: W. Pascale (Milano) - S. Perbellini (Povegliano Veronese)

12.00 - 13.00 Symposium: Ankle and sports Moderators: A. Branca (Sondrio) - F. Malerba (Milano)

12.00 Acute ligamentary lesions- A. Ventura (Milano)12.10 Impingement - F. Lijoi (Forlì)12.20 Osteochondral patology - R. Buda (Bologna)12.30 Cronic Instability - A. Ferretti - F. Morelli (Roma)12.40 Take home message - F. Quaglia (Torino)

13.00 - 14.00 Lunch - Workshop

14.00 - 16.40 Free Papers Moderators: P. Dorigotti (Rovereto) - V. Giaretta (Verona)

Page 30: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

30 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Programme Saturday 16 October, 2010

Room C

09.00 - 15.00 Course for Physiotherapists Knee session Moderators: V. Sessa (Roma) - A. Tucciarone (Roma)

Rehabilitation program for patello-femoral chondropaty A. Schiavone Panni (Roma) Rehabilitation program after menischectomy - E. Marinoni (Milano) Rehabilitation program after ACL reconstruction - G. Bonaspetti (Brescia) Rehabilitation program After arthroplasty - A. Delcogliano (Roma)

Take home message - C. Zara (Ancona)

Muscle-Tendon Session Moderators: B. Moretti (Bari) - M. Zanobbi (Rimini)

Rehabilitation program after indirect muscular lesions - M. Zanobbi (Rimini) Rehabilitation program after tendinopathy - G. Lisitano (Messina) Rehabilitation program after Achilles tendon suture repair A. Manunta (Sassari)

Take home message - F. Conteduca (Roma)

Spinal Session Moderator: F. Ponteggia (Perugia)

Rehabilitation program in lumbosciatica - F. Randelli (Milano) Rehabilitation program after removal of discal hernia - L. Tomaello (Torino)

Take home message - M.Balsano (Thiene-Schio)

Shoulder and Elbow Session Moderators: D. Comba (Torino) - P. Randelli (Milano)

Rehabilitation program after cuff suture repair - M. Assom (Torino) Rehabilitation program after instability treatment - B. Moretti (Bari) Rehabilitation program after adehesive capsulitis - M. Conti (Milano) Rehabilitation program after elbow arthrolisis - P. Rolla (Rozzano)

Take home message - R.Angeloni (Firenze)

Page 31: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

31www.sigascot.it

Programme Saturday 16 October, 2010

Ankle session Moderators: S. Respizzi (Milano) - A. Vallario (Napoli)

Rehabilitation program after osteochondral treatment - F. Allegra (Roma) Rehabilitation program after ligament instability treatment P.P. Zunarelli (Bologna)

Take home message - A.Branca (Sondrio)

15.00 Closing of the Course

Page 32: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Page 33: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

3333www.sigascot.it

Presentazioni Libere

Sessione Poster

Page 34: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

34 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Presentazioni Libere

Giovedì 14 ottobre 2010

Aula A

12.20 - 13.00 Presentazioni Libere: Best Papers Moderatore: A. Ciardullo (Firenze)

RIPRODUCIBILITÀ DEL COMPARTIMENTO FEMORO-ROTULEO CON COMPONENTI PROTESICHE FEMORALI DI NUOVA GENERAZIONEP. Indelli, M. Marcucci, A. Baldini, D. Cariello (Università degli Studi di Firenze - Ospedale San Pietro Igneo - Fucecchio)

IL RUOLO DEL LCP NELL’ARTROPROTESI DI GINOCCHIO: STUDIO ISTOPATOLOGICOV. De Santis, V. Izzo, M. Breccia, C. Fabbriciani(Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma)

UKR REVISION: COMPARISON BETWEEN NAVIGATION AND CONVENCTIONAL TECHNIQUEA. Manzotti, D. Piccinini, O. Dibartolomeo, N. Confalonieri(UO Ortopedia e Traumatologia - Ospedale CTO - Milano)

ONE STAGE OSTEOCHONDRAL REPAIR WITH CARTILAGE FRAGMENTS IN A HYALURONIC ACID/FIBRIN GLUE/PLATELET RICH PLASMA SCAFFOLD: IN VITRO HUMAN AND IN VIVO RABBIT AND GOAT ANIMAL MODELA. Marmotti, F. Castoldi, R. Rossi, M. Bruzzone, D. Bonasia, A. Maiello, C. Realmuto(Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia e Medicina del Lavoro - Università di Torino)

THE EFFECT OF PRFM IN TREATMENT OF SKELETAL MUSCLE LESION IN RAT MODELM. Del Torto, A. Busilacchi, S. Manzotti, F. Orlando, A. Gigante(Clinica Ortopedica - Universita’ Politecnica delle Marche - Ancona)

Page 35: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

35www.sigascot.it

Presentazioni Libere

Aula B

16.00 - 18.00 Presentazioni Libere Moderatore: V. Castelli (Roma)

ALLOGRAFT-PROSTHESIS COMPOSITE RECONSTRUCTION AFTER INTRA-ARTICULAR PROXIMAL TIBIA RESECTION FOR BONE TUMORSP. Cuomo, D.A. Campanacci, P. De Biase, G. Beltrami, G. Scoccianti, F. Frenos, N. Mondanelli, R. Capanna (Ortopedia Oncologica - Azienda Ospedaliera Careggi - Firenze)

RICOSTRUZIONE DELL’APPARATO ESTENSORE CON ALLOGRAFT PER ROTTURE E ANCHISLOSI NELLA PROTESI DI GINOCCHIOA. Baldini, P. Indelli, L. Latella, L. Manfredini(C.E.S.A.T. - Centro di Eccellenza Sostituzioni Articolari Toscana, Fucecchio - Firenze)

L’USO DEI CONI IN TANTALIO NELLE REVISIONI DI ARTROPROTESI DI GINOCCHIOV. Izzo(*), F. Marnetto(*), G. Gasparini(**), C. Fabbriciani(*)(Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma*, Università della Magna Graecia - Catanzaro**)

LA SCELTA DELLA ROTAZIONE DELLA COMPONENTE FEMORALE NELLA PROTESI DI GINOCCHIO. NOSTRA ESPERIENZA CON LA PROTESI BALANSYSA. Russo(*), G. Licitra(**), E. Lombardo(***), R. Maglitto(****)(Ospedale Umberto I - Enna*, Casa di Cura Villa Rizzo - Siracusa**, Casa di Cura Villa Salus Augusta***, Ospedale Civile Lentini****)

BILANCIAMENTO DEGLI SPAZI IN FLESSIONE ED ESTENSIONE NELLA REVISIONE DI GINOCCHIO PROTESIZZATOA. Baldini, L. Manfredini, P. Indelli, L. Latella(C.E.S.A.T. - Centro di Eccellenza Sostituzioni Articolari Toscana, Fucecchio - Firenze)

ACCURATEZZA DELLE RESEZIONI OSSEE NELL’INTERVENTO DI ARTROPROTESI DI GINOCCHIO NAVIGATAF.R. Ripani, E. Ferrari, A. Della Rocca, W. Salustri, G. Cinotti(Dipartimento Scienze dell’Apparato Locomotore, Università La Sapienza - Roma)

Page 36: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

36 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Presentazioni Libere

NORAPINE PERIARTICULAR INJECTION FOR PAIN MANAGEMENT AFTER TOTAL KNEE ARTHROPLASTYP. Banchini, S. Nicoletti, P. Adravanti (Casa di Cura Città di Parma - Parma)

BLOOD LOSS IN TOTAL KNEE ARTHROPLASTY: MECHANICAL VS PHARMACOLOGICAL APPROACHP. Antinolfi (*), B. Innocenti(**), A. Caraffa(***), G. Cerulli(***)(Ospedale S. Maria della Misericordia - Perugia*, European Centre for Knee Research, Smith&Nephew Leuven - Belgium**, Università degli Studi di Perugia - Perugia***)

LA REVISIONE DELLE ARTROPROTESI MONOCOMPARTIMENTALI DI GINOCCHIO CON TECNICA COMPUTER ASSISTITAA. Todesca, J. Bejui Hughes, M. Penna (Istituto Ortopedico e Traumatologico ICOT - Latina)

PROTESI MONOCOMPARTIMENTALE A PIATTO FISSO E MOBILE: STUDIO CLINICO RETROSPETTIVO A MEDIO-LUNGO TERMINEE. Tripoli, A. Spagni, C. Tsatsis, G. Sacchetti (Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Modena)

DIFETTI DI ALLINEAMENTO NELLE PROTESI MONOCOMPARTIMENTALI MEDIALI DI GINOCCHIO CON ACCESSO MINI-INVASIVOV. Sessa, F. Forconi (Ospedale San Giovanni di Dio - Fatebenefratelli – AFAR - Roma)

IL TRATTAMENTO DELL’ARTROSI ISOLATA DELLA FEMORO-ROTULEA MEDIANTE PROTESI PFJA. Schiavone Panni, S. Cerciello, M. Vasso, A. Palombi(Università degli Studi del Molise - Campobasso)

LA FACCETTECTOMIA ESTERNA PARZIALE DI ROTULA NELL’ARTROSI FEMORO ROTULEA ISOLATAM. Musselli, R. Chiarpenello, G. Centaro (S.C. Ortopedia e Traumatologia ASO S. Croce e Carle - Cuneo)

IMPIEGO DELLA TERAPIA BIOFISICA CON I-ONE NEL CONTROLLO DEL DOLORE DOPO ARTROPROTESI DI GINOCCHIOA. Notarnicola, B. Moretti, L. Moretti, V. Pesce, V. Patella(UO Ortopedia e Traumatologia, Università degli Studi di Bari, Azienda Ospedaliera Policlinico - Bari)

COMPATTOTOMIA DI ADDIZIONE METAFISARIA PROSSIMALE DI TIBIA NEL TRATTAMENTO DEL GINOCCHIO VARO ARTROSICO: OLTRE VENT’ANNI DI ESPERIENZAE. Diotti, M. Lovato, C. Mancini (U.O.C. Ortopedia e Traumatologia Giussano - Carate Brianza)

Page 37: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

37www.sigascot.it

Presentazioni Libere

Venerdì 15 ottobre 2010

Aula A

14.00 - 15.40 Presentazioni Libere Moderatori: L. Felli (Genova) G. Monteleone (Napoli)

ANALISI DI RIPRODUCIBILITÀ DELLA CLASSIFICAZIONE DI SUGAYA PER LA VALUTAZIONE RM DELL’INTEGRITÀ STRUTTURALE TENDINEA DOPO RIPARAZIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORIG. Milano(*), N. Magarelli(**), D.A. Santagada(*), M.F. Saccomanno(*), G. Logroscino(*), R. Amelia(**), L. Bonomo(**), C. Fabbriciani(*)(Università Cattolica del Sacro Cuore, Dipartimento di Scienze Ortopedice e Traumatologia - Roma*, Università Cattolica del Sacro Cuore, Dipartimento di Bioimmagini e Scienze Radiologiche - Roma**)

IL TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLE LESIONI MASSIVE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI NEL PAZIENTE ANZIANO. CONFRONTO TRA SUTURA E SUTURA CON PATCH BIOLOGICOM. Vitali, P. Ciampi, G. Peretti, G. Fraschini (Ospedale San Raffaele - Milano)

L’UTILIZZO DEL GEL PIASTRINICO CASCADE NELLA RIPARAZIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI: NOSTRA ESPERIENZAMANIERA CONSERVATIVAA. Vadalà, A. Ciompi, G. Esposito, C. Iorio, A. Ferretti, A. De Carli(Ospedale S. Andrea, Università di Roma La Sapienza - Roma)

L’UTILIZZO DEL GEL PIASTRINICO CASCADE NELLA RIPARAZIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI: NOSTRA ESPERIENZAG. Castellarin(*), A. Momoli(*), G. El Dalati(**), A. Baraldo(**), R. Pozzi Mucelli(**)(U.O.C. Ortopedia Ulss22 Villafranca-I.D.Scala*, Istituto Radiologia Azienda Ospedaliera-Universitaria Integrata - Verona**)

L’UTILIZZO DELLO ZIMMER COLLAGEN REPAIR PATCH NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI: NOSTRA ESPERIENZA PRELIMINARES. Giannotti, V. Bottai, M. Ghilardi, G. Dell’Osso, G. Guido(Clinica Ortopedica Università di Pisa)

Page 38: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

38 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Presentazioni Libere

ANALISI DEI FATTORI PROGNOSTICI DEL DIFETTO OSSEO GLENOIDEO NELL’INSTABILITÀ ANTERIORE DI SPALLAG. Milano(*), A. Grasso(**), A. Russo(***), N. Magarelli(****), D.A. Santagada(*), M.F. Saccomanno(*), G. Logroscino(*), M. Salvatore(**), R. Amelia(****), L. Bonomo(****), C. Fabbriciani(*)(Università Cattolica Sacro Cuore, Dip. Scienze Ortopediche e Traumatologia - Roma*, Casa di Cura Villa Valeria, U.O. Ortopedia - Roma**, Casa di Cura Villa Ulivella, U.O. Ortopedia - Firenze***, Università Cattolica Sacro Cuore, Dip. Bioimmagini e Scienze Radiologiche - Roma****)

IL RUOLO DELL’ARTROSCOPIA NEI FALLIMENTI DEGLI INTERVENTI SECONDO LATARJETS. De Giorgi(*), G. Melito, N. Markopoulos, R. Garofalo, A. Castagna(I Clinica Ortopedica Policlinico - Bari*, Istituto Clinico IRCCS Humanitas - Milano)

TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELL’ INSTABILITA’ RECIDIVANTE DI SPALLA IN PAZIENTI SPORTIVI UNDER 20: REVISIONE CASISITICA CON GRUPPO DI CONTROLLOL. Osti(*), R. Papalia(**), N. Maffulli(***), V. Denaro(**)(Hesperia Hospital - Modena*, Università Campus Biomedico di Roma**, Queen Mary University - Londra***)

THREE-YEAR RESULTS OF THE STEMLESS ECLIPSE PROSTHESIS - A PROSPECTIVE STUDYP. Heuberer, B. Kriegleder, B. Laky PhD, W. Anderl(Department of Orthopedics, St. Vincent Hospital - Vienna)

LE FRATTURE DELL’ESTREMO PROSSIMALE DI OMERO: PLACCA E VITI VS PROTESI. NOSTRA ESPERIENZAG. Caff, G. Papotto, V. Privitera, G. Condorelli, S. Avendo(Università degli Studi di Catania)

ANATOMIC MINI-INVASIVE REPAIR OF DISTAL BICEPS TENDON RUPTURESG. Canata (Centro di Traumatologia dello Sport Koelliker - Torino)

LA PROTESIZZAZIONE DEL CAPITELLO RADIALE CON PROTESI IN PIROCARBONIO: RISULTATI A DISTANZAA. Donadelli (Clinica San Francesco - Verona)

Page 39: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

39www.sigascot.it

Presentazioni Libere

Venerdì 15 ottobre 2010

Aula B

11.00 - 13.00 Presentazioni Libere Moderatori: G. Calafi ore (Novara) - C. Misiti (Rende)

VALUTAZIONE DELL’APPLICAZIONE DI PRP (PLASMA RICCO DI PIASTRINE) AUTOLOGO NELLA SEDE DEL PRELIEVO TENDINEO NELLA RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE CON TENDINE ROTULEOM. Cervellin, C. Bait, M. Denti, L. de Girolamo(*), P. Volpi(IRCCS Istituto Clinico Humanitas - Rozzano, IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi - Milano*)

PRELIMINARY VALIDATION OF A NON-INVASIVE DEVICE USED TO QUANTITATIVELY ASSESS PIVOT-SHIFT TESTS. Zaffagnini(*), C. Signorelli(*,**), N. Lopomo(*), G. Giordano(*), GM. Marcheggiani Muccioli(*), S. Bignozzi(*), M. Marcacci(*)(Istituto Ortopedico Rizzoli, Laboratorio di Biomeccanica ed Innovazione Tecnologica - Bologna*, Politecnico di Milano, Dipartimento di Bioingegneria - Milano**)

INTRA-OPERATIVE ANALYSIS OF KNEE DYNAMIC STABILITY DURING ACL RECONSTRUCTION: ANATOMIC DOUBLE-BUNDLE VS SINGLE-BUNDLE PLUS LATERAL PLASTYS. Zaffagnini(*), N. Lopomo(*), S. Bignozzi(*), C. Signorelli(*,**), T. Bonanzinga(*), M. Marcacci(*)(Istituto Ortopedico Rizzoli, Laboratorio di Biomeccanica ed Innovazione Tecnologica - Bologna*, Politecnico di Milano, Dipartimento di Bioingegneria - Milano**)

CONFRONTO TRA RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE CON TENDINE ROTULEO E TENDINI DI GRACILE E SEMITENDINOSO: RISULTATI A F.U. MINIMO DI 6 ANNI DI UNO STUDIO CLINICO PROSPETTICO RANDOMIZZATOM. Losco(*,**), F. Giron(*), R. Buzzi(*), L. Giannini(*), N. Mondanelli(***), P. Aglietti(*)(Prima Clinica Ortopedica, Università degli Studi di Firenze*, Reparto Ortopedia e Traumatologia, Azienda USL 3 - Pistoia**, AOUC Careggi - Firenze***)

Page 40: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

40 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Presentazioni Libere

RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE CON GRACILE E SEMITENDINOSO: RISULTATI A 7 ANNI DI FOLLOW UP CON FISSAZIONE FEMORALE TOP TRACTION SYSTEM (T.T.S.)P. Di Benedetto(*), A. Beltrame(*), V. Madonna(**), M. Collarile(**), C. Zorzi(**), A. Causero(*)(Clinica Ortopedica, Azienda Ospedaliero Universitaria di Udine*, Divisione di Ortopedia e Traumatologia, Ospedale Sacro Cuore Negrar-Verona**)

RICOSTRUZIONE DEL LCA CON FLESSORI: DUE TECNICHE A CONFRONTO. OVER THE TOP E PLASTICA LATERALE VS SINGLE BUNDLE CON HALF TUNNEL FEMORALEA. Russo, F. Mendolia, G. Caponetto (Ospedale Umberto I - Enna)

VALUTAZIONE COMPARATIVA DEL LATERAL NOTCH SIGN IN PAZIENTI CON LESIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIOREM. Ronga, E. Paiusco, G. Gianazza, E.A. Genovese, P. Cherubino(Università degli Studi dell’Insubria - Varese)

CONVERGENZA TRA I TUNNEL DEL LEGAMENTO COLLATERALE LATERALE E DEL FASCIO POSTEROLATERALE DEL LCAL. Camarda(*), M. D’Arienzo(*), G. Palermo Patera(**), RF. LaPrade(***)(Clinica Ortopedia e Traumatologica, Università degli Studi di Palermo*, Dip. Radiologia, Casa di Cura La Maddalena - Palermo**, Orthopaedic Biomechanics Lab., Dpt of Orthopedic Surgery, Univ. of Minnesota - Minneapolis USA***)

ACL RECONSTRUCTION OR REPAIR IN THE ADOLESCENT: 10-YEAR FOLLOW-UPG. Canata, A. Chiey (Centro di Traumatologia dello Sport Koelliker - Torino)

RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE CON LEGAMENTO ARTIFICIALE LARS (ESPERIENZE E RISULTATI A 3 E 6 ANNI)P. Masnaghetti(*), W. Cepparulo, M. Spezia, C. Capponi, S. Romagnoli(Centro Ortopedico di Quadrante (COQ) - Omegna*, Policlinico San Pietro - Bergamo)

RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE CON SISTEMA LARS: VALUTAZIONE CLINICA AD UN FOLLOW UP MINIMO DI 5 ANNIS. Antonelli, V. Secondulfo(**)(Clinica Luccioni Potenza, Università degli Studi di Napoli Federico II - Napoli**)

Page 41: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

41www.sigascot.it

Presentazioni Libere

RICOSTRUZIONE IN TEMPO UNICO DEI LEGAMENTI CROCIATI ANTERIORE E POSTERIOREA. Lelli, R.P. Di Turi, M. Domini(*)(U.O. Ospedale Privato Accreditato Villa Laura - Bologna, U.O. di Chirurgia Pediatrica - AUSL S.Orsola- Malpighi Università degli Studi Alma Mater Studiorum - Bologna*)

RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO POSTERIORE E COMBINATA (LCA E LCP) CON TECNICA “ALL INSIDE”C. Bait, M. Cervellin, E. Prospero, M. Denti, L. de Girolamo(*), P. Volpi(Istituto Clinico Humanitas Irccs - Rozzano, IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi - Milano*)

RICOSTRUZIONE COMBINATA DEL LCP E DEL PAPE CON ALLOGRAFT NEL TRATTAMENTO DELL’INSTABILITÁ CRONICA POSTERO-ESTERNAV.Iacono, V. Madonna, V. Condello, F. Cortese, P. Avanzi, C. Zorzi(Sacro Cuore - Don Calabria - Negrar - Verona)

LESIONI ISOLATE DEL POSTEROLATERAL CORNER: RISULTATI DELLA RICOSTRUZIONE FIBULAR-BASEDL. Camarda, V. Condello(*), V. Madonna(*), F. Cortese(*), M. D’Arienzo, C. Zorzi(*)(Clinica Ortopedica e Traumatologica, Università degli Studi di Palermo, Ospedale Sacro Cuore - Don Calabria - Negrar - Verona*)

16.00 - 18.00 Presentazioni Libere Moderatoti: A. Agueci (Treviso) - E. Campailla (Trieste)

LESIONI OSTECONDRALI DEL CONDILO MEDIALE TRATTATE CON MICROFRACTURE IN ATLETI: ANALISI DEI RISULTATI FUNZIONALI A MEDIO TERMINE CON E SENZA VISCOSUPPLEMENTAZIONEL. Osti(*), R. Papalia(**), N. Maffulli(***), V. Denaro(**)(Hesperia Hospital - Modena*, Università Campus Biomedico - Roma**, Queen Mary University - Londra UK***)

ARTHROSCOPIC AUTOLOGOUS CHONDROCYTE TRANSPLANTATION. PROSPECTIVE STUDY: RESULTS AT MINIMUM 7 YEARS FOLLOW-UPE. Kon, G. Filardo, S. Patella, A. Di Martino, L. D’Orazio, D. Villella, B. Di Matteo, S. Zaffagnini, M. Marcacci(Clinica Ortopedica e Traumatologica III - Laboratorio di Biomeccanica - Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna)

Page 42: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

42 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Presentazioni Libere

IMPIANTO DI CONDROCITI AUTOLOGHI SU MEMBRANA (MACI): OUTCOMES ISTOLOGICID. Enea, S. Cecconi, A. Busilacchi, A. Gigante (Clinica Ortopedica - Ancona)

ESPERIENZA CON L’UTILIZZO DEI CONDROCITI AUTOLOGHI SU SCAFFOLD TRIDIMENSIONALE NELLE LESIONI CONDRALI: TECNICA DI IMPIANTO E RISULTATI PRELIMINARIS. Giannotti, M. Ghilardi, V. Bottai, G. Dell’Osso, G. Guido (Clinica Ortopedica Università - Pisa)

LA RICOSTRUZIONE CARTILAGINEA NELLE LESIONI OSTEOCONDRALI DELLA TIBIO-TARSICA CON TRAPIANTO DI CONDROCITI AUTOLOGHI SU SCAFFOLD: EVOLUZIONE CLINICA ED R.MB. Magnan, E. Vecchini, E. Samaila, N. Rossi, M. Merlini, P. Bartolozzi(Clinica Ortopedica e Traumatologica - Università di Verona, Policlinico G.B. Rossi - Verona)

TRATTAMENTO DELLA OCD DI GINOCCHIO CON TECNICA AMIC2C. Latte, M.G. Di Salvatore(*), G. Parente (Dipartimento di Scienze Ortopediche,Traumatologiche e Plastico-Ricostruttive SUN - Napoli, Clinica Ortopedica Università de L’Aquila*)

IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CARTILAGINEE CON SCAFFOLD E CONCENTRATO PIASTINICOA. Siclari, E. Boux (Ospedale degli infermi - Biella)

LE CELLULE EMBRIONALI STAMINALI PERMETTONO LA RIGENERAZIONE DELLA CARTILAGINE IALINA NELLE LESIONI A TUTTO SPESSORE DEL CONDILO FEMORALE: STUDIO SPERIMENTALEA. Manunta, A. Di Monda, A. Manconi, A. Cassisa (Clinica Ortopedica - Università degli Studi di Sassari)

UTILIZZO DI CELLULE MESENCHIMALI AUTOLOGHE ASSOCIATE A SCAFFOLD PER IL TRATTAMENTO DI LESIONI CONDRALI: RISULTATI PRELIMINARIR. Faccini, L. Sorbilli, G. Bighetti (Ospedale del Delta - Lagosanto-Fe)

RISULTATI PRELIMINARI NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI OSTEOCONDRALI CON INNOVATIVO SCAFFOLD BIOMIMETICOM. Delcogliano, D. Marotta, F. Pezzillo, C. Barresi, P. Colletti, R. Giacomi, M. Manili, A. Delcogliano (Ospedale San Carlo di Nancy - Roma)

Page 43: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

43www.sigascot.it

Presentazioni Libere

NEW NANOSTRUCTURED BIOMIMETIC SCAFFOLD FOR THE TREATMENT OF OSTEOCHONDRAL DEFECTS: PILOT CLINICAL STUDY AT 3 YEARS FOLLOW-UPE. Kon(*), G. Filardo(*), A. Di Martino(*), S. Patella(*), M. Delcogliano(**), S. Zaffagnini(*), D. Villella(*), B. Di Matteo(*), L. D’Orazio(*), M. Marcacci(*)(Clinica Ortopedica e Traumatologica III - Laboratorio di Biomeccanica - Istituti Ortopedici Rizzoli - Bologna*, Ospedale San Carlo di Nancy - Roma**)

GLI SCAFFOLD TRUFIT: RISULTATI CLINICI OTTIMI ASSOCIATI AD UN LENTO PROCESSO DI INTEGRAZIONEF. Sciarretta, C. Ascani(*)(Casa di Cura Nostra Signora della Mercede - Roma, Ospedale CTO - Roma*)

RICOSTRUZIONE ARTICOLARE DELL’EPIFISI FEMORALE CON DUE DIFFERENTI TIPI DI SCAFFOLD: RISULTATI PRELIMINARID. Dallari(*), C. Stagni(*), N. Del Piccolo(*,**), N. Rani(*,**), G. Sabbioni(*), M. Busacca(***)(Clinica Ortopedica e Traumatologica I – Istituto Ortopedico Rizzoli Bologna*, Dip.Scienze Anatomiche Umane e Fisiopatologia Apparato Locomotore-Alma Mater Studiorum - Bologna**, Radiologia Diagnostica e Interventistica - Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna***)

ROLE OF AUTOLOGOUS ADIPOSE-DERIVED STEM CELLS IN THE EARLY PHASES OF THE REPAIRING PROCESS OF CRITICAL BONE DEFECTS: IN VIVO RABBIT STUDYE. Arrigoni, L. de Girolamo(*), S. Lopa, D. Stanco, A.T. Brini(Dipartimento di Farmacologia Chemioterapia e Tossicologia Medica, Università degli Studi di Milano, IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi - Milano*)

EFFICACIA DELLE MICROFRATTURE DEL TROCHITE NEL FAVORIRE LA GUARIGIONE OSSO-TENDINE DOPO RIPARAZIONE ARTROSCOPICA DI LESIONI AMPIE E MASSIVE DELLA CUFFIA DEI ROTATORIG. Milano, D.A. Santagada, M.F. Saccomanno, A. Greco, S. Spinelli, G. Logroscino, C. Fabbriciani (Università Cattolica del Sacro Cuore, Dipartimento di Scienze Ortopediche e Traumatologia - Roma)

Page 44: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

44 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Presentazioni Libere

Sabato 16 ottobre 2010

Aula B

10.00 - 12.00 Presentazioni Libere Moderatori: W. Pascale (Milano) S. Perbellini (Povegliano Veronese)

REGOLARIZZAZIONE DEL MENISCO DISCOIDE INTEGRO O APPARENTEMENTE INTEGRO: 10 ANNI DI ESPERIENZAG. Parente(*), F. Pascarella(**), M.G. Di Salvatore (***), C. Latte(*), A. Pascarella(**)(Dipartimento di Scienze Ortopediche,Traumatologiche e Plastico-Ricostruttive - SUN - Napoli*, Laboratorio di Chirurgia Artroscopica Pascarella - Isernia**, Clinica Ortopedica Università de L’Aquila***)

ESPERIENZA CLINICA PRELIMINARE NELLA RIGENERAZIONE MENISCALE CON UN NUOVO INNESTO SINTETICO BIODEGRADABILEE. Kon, S. Zaffagnini, G. Filardo, S. Patella, A. Di Martino, F. Iacono, L. D’Orazio, B. Di Matteo, D. Villella, M. Marcacci(Clinica Ortopedica e Traumatologica III - Laboratorio di Biomeccanica - Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna)

VALUTAZIONE A MEDIO TERMINE DI 135 PAZIENTI TRATTATI CON SUTURA MENISCALES. Spolaore, L. Drocco, D. Deledda, E. Cenna, F. Galetto, E. Graziano, M. Crova(Azienda ospedaliera CTO-CRF - Maria Adelaide - Torino)

LESIONI MENISCALI TRATTATI CON SUTURA ALL-INSIDE AD UN MINIMO FOLLOW UP DI 3 ANNID. Marotta, M. Delcogliano, M. Lucidi, M. Angeloni, M. Manili, R. Giacomi, A. Delcogliano(Ospedale San Carlo di Nancy - Roma)

RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE CON TECNICA A DOPPIO FASCIOL. Pederzini(*), M. Ronga, P. Punzetto, L. Callegari, E.A. Genovese, P. Cherubino(U.O. Ortopedia e Chirurgia Artroscopia - Sassuolo*, Università degli Studi di Varese)

Page 45: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

45www.sigascot.it

Presentazioni Libere

RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE CON TECNICA A SINGOLO E DOPPIO FASCIO. STUDIO PROSPETTICO RANDOMIZZATO CON FOLLOW-UP A MEDIO TERMINE (44 MESI)G. Stefani, V. Mattiuzzo, G. Prestini (Istituto Clinico Città di Brescia, - Brescia)

RICOSTRUZIONE DEL LCA: CONFRONTO TRA FASCIO SINGOLO E FASCIO DOPPIO A 5 ANNI DI FOLLOW UPG.F. Trinchese, G. Iervolino, G. Calabrò, F. Tripodi, L. Prinzo, A. Toro(ASL SA Ospedale Amico G. Fucito UOC Ortopedia e Traumatologia - Mercato San Severino SA)

DISTACCO DELLE SPINE TIBIALI: FISSAZIONE CON TECNICA RIGID FIXV. Toffanin(*), A. Zanini(*), L. Renzi Brivio(Clinica Ortopedica Spedali Civili - Brescia*, U.O. di Ortopedia e Traumatologia Ospedale Carlo Poma - Mantova)

L’OSTEOTOMIA TIBIALE ASSOCIATA ALLA RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE NELLE INSTABILITÀ COMPLESSE DI GINOCCHIOA. Todesca, M. Penna (Istituto Ortopedico Traumatologico ICOT - Latina)

IL TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELLE FRATTURE COMPLESSE DI PIATTO TIBIALEC. Dall’Oca, A. Residori, N.Rossi, E. Vecchini (Clinica Ortopedica, Università di Verona)

L’ESPERIENZA RAVENNATE NELLA RIDUZIONE ARTROSCOPICA E FISSAZIONE INTERNA (ARIF) DELLE FRATTURE DEL PIATTO TIBIALEE. Lupetti, C. Goretti, A. Belluati, E. Mariani(AUSL Ravenna, Ospedale S.M. delle Croci, U.O. Ortopedia e Traumatologia - Ravenna)

ARTRODESI DELLA TIBIO-TARSICA PER VIA ARTROSCOPICAC. Biz, R. Aldegheri (Clinica Ortopedica, Università degli Studi di Padova)

IL TRATTAMENTO ARTROSCOPICO NELLE RIGIDITA’ DI GOMITOA. Donadelli (Clinica San Francesco, Verona)

TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DEL JUMPER’S KNEE: 10 ANNI DI ESPERIENZAF. Pascarella, C. Latte(*), G. Parente(*), M.G. Di Salvatore(**)(Laboratorio di Chirurgia Artroscopica Pascarella - Isernia, Dipartimento di Scienze Ortopediche,Traumatologiche e Plastico-Ricostruttive - SUN - Napoli*, Clinica Ortopedica Università de L’Aquila**)

Page 46: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

46 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Presentazioni Libere

TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLA SINDROME DEGLI ISCHIO-CRURALIF. Benazzo, G. Zanon, S.M.P. Rossi(Clinica Ortopedica e Traumatologica, Università degli Studi di Pavia, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo - Pavia)

14.00 - 16.40 Presentazioni Libere Moderatori: P. Dorigotti (Rovereto) - V. Giarretta (Verona)

ALL-INSIDE MEDIAL MENISCUS ALLOGRAFT TRANSPLANTATION: PROSPECTIVE CLINICAL AND MRI STUDY WITH A MEAN 3 YEAR FOLLOW-UPS. Zaffagnini(*), M. Nitri(*), G. M. Marcheggiani Muccioli(*), G. Giordano(*), T. Bonanzinga(*), G. Ravazzolo(**), M. Molinari(**), U. Albisini(**), M. Marcacci(*)(Istituti Ortopedici Rizzoli - Lab. di Biomeccanica e III Clinica Universitaria - Bologna*, Istituti Ortopedici Rizzoli - U.O. Radiologia Diagnostica ed Interventistica - Bologna**)

ARTHROSCOPIC PATELLAR REINSERTION OF MPFL IN ACUTE PATELLAR DISLOCATIONS. TECHNIQUE AND RESULTSP.P. Mariani(*), L. Liguori(**), G. Cerullo(**), G. Iannella(**), L. Floris(**)(Università Foro Italico - Roma*, Clinica Villa Stuart - Roma**)

IL TRATTAMENTO DELL’INSTABILITA’ OGGETTIVA DI ROTULA: RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO FEMORO-PATELLARE MEDIALE E TRASPOSIZIONE DELLA TUBEROSITA’ TIBIALE. RISULTATI A CONFRONTO G. Papotto, G. Caff, V. Privitera, G. Condorelli, S. Avondo(Università degli Studi di Catania)

PLASTICA DEL LEGAMENTO PATELLO FEMORALE MEDIALE NEL TRATTAMENTO DELL’INSTABILITÀ FEMORO ROTULEA:NOSTRA ESPERIENZAG. Di Vico, V. Barletta (Clinica San Michele - Maddaloni CE)

DOLORE ANTERIORE DI ROTULA. PLICATURA ARTROSCOPICA DEL LEGAMENTO ALARE INTERNO. RISULTATI A DISTANZA DI DUE ANNI A. Marangon, M. Conati (Casa di Cura San Francesco - Verona)

MISURAZIONI ANTROPOMETRICHE DEL GINOCCHIO UMANO E SVILUPPO DEL DESIGN PROTESICO DELLA COMPONENTE TIBIALE NELLE ARTROPROTESI TOTALI DI GINOCCHIO

D. Clementi, P.M. Boselli, C. Cardile (Azienda Salvini - Presidio Bollate - MI)

Page 47: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

47www.sigascot.it

Presentazioni Libere

PROTESI MONOCOMPARTIMENTALE DI GINOCCHIO “ZUK”. RISULTATI A 5 ANNIA. Schiavone Panni, M. Vasso, S. Cerciello, A. Palombi(Università degli Studi del Molise - Campobasso)

USO DELLA PROTESI SSK-BIOMET NELLE REVISIONI DELLE PROTESI DI GINOCCHIO E SUA EVOLUZIONER. Nardacchione, A. Rovini, D. Bertolini (Policlinico Abano Terme Abano Terme -PD)

RIPRESA DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA DOPO RICOSTRUZIONE DEL LCA CON TECNICA A SINGOLO E DOPPIO FASCIOA. Ventura, S. Iori, C. Legnani, E. Borgo, W. Albisetti (Istituto Ortopedico Gaetano Pini - Milano)

IL RUOLO DELL’ANALISI BIOMECCANICA NELLA VALUTAZIONE PRE E POST OPERATORIA DEL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA DEL GINOCCHIOC. Mazzola, G. Damiani, F. Rinzivillo (E.O. Ospedali Galliera di Genova)

COMPLICANZE INTRA-OPERATORIE E SOLUZIONI NELLA RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE CON TECNICA A SINGOLO FASCIO (ROTULEO E GR+ST)A. Branca, M. Broggi, R. Compagnoni(Azienda Ospedaliera Valtellina e Valchiavenna - Presidio di Sondrio)

RICOSTRUZIONE DEL LCA CON TENDINE ROTULEO E FISSAZIONE FEMORALE ZIP-LOOPG. Lensi, M. Della Monaca, M. Capone (Ospedale Versilia - Lido di Camaiore)

L’USO DEI FATTORI DI CRESCITA NEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE TENDINE-OSSO NEI PAZIENTI OPERATI DI RICOSTRUZIONE LCA CON HAMSTRINGS: RISULTATI CLINICI E RADIOGRAFICIA. Vadalà, M. Ferretti, A.M. Bonifazi, C. Iorio, A. Ferretti, A. De Carli(Ortopedia e Traumatologia, Università La Sapienza, Ospedale S. Andrea - Roma)

LE BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLE PATOLOGIE DELL’APPARATO LOCOMOTORE: ESPERIENZE PRELIMINARIA. Manconi, A. Dimonda, A.F. Manunta (Clinica Ortopedica Università degli Studi - Sassari)

Page 48: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

48 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Presentazioni Libere

RECUPERO DI UNA CORRETTA OMEOSTASI ARTICOLARE POST-ARTROSCOPIA: L’UTILIZZO DELL’ACIDO IALURONICOG. Balato, G. Di Napoli, A. Russo, G. Tajana, D. Rosa(Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Ortopediche, Traumatologiche ed Emergenze, Università degli Studi Federico II - Napoli)

HYPERPRONATED FOOT AND ANTERIOR KNEE PAING. Canata, A. Chiey (Centro di Traumatologia dello Sport Koelliker - Torino)

ADATTAMENTO CULTURALE E VALIDAZIONE DELLE SCALE DI VALUTAZIONE AOFAS, KFS E LEFS IN PAZIENTI ITALIANI AFFETTI DA PATOLOGIE DELLA CAVIGLIAE. Lupetti, L. Marini, C. Goretti, A. Iannone, A. Belluati(AUSL Ravenna)

PROPOSTA DI UN PERCORSO DI CURA RIABILITATIVO IN PAZIENTI SOTTOPOSTI AD INTERVENTO DI PROTESIZZAZIONE DI GINOCCHIOG. Galimberti, B. Baroni (Istituto Clinico Humanitas Rozzano - Milano)

OBESITA’ E PROTESI DEL GINOCCHIO. PROPOSTA DI UN ALGORITMOL. Antonelli, F. Lodispoto (Casa di Cura di Ortopedia e Traumatologia Villa Bianca - Lecce)

EFFETTI CINESTESICI POSITIVI MA LIMITATI DEGLI ESERCIZI PROPRIOCETTIVI SPECIFICI NELLA RIABILITAZIONE POST RICOSTRUTTIVA DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIOREC.Corradini, M. Macchia, E. Malagoli, L. Parravicini, C. Verdoia (AO Istituto Ortopedico G. Pini - Milano)

Page 49: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

49www.sigascot.it

Sessione Poster

n. 1 TRATTAMENTO RIABILITATIVO DOPO PROCEDURA CHIRURGICA DI STABILIZZAZIONE ANTERIORE DELLA SPALLA IN ARTROSCOPIA

E. Diotti, M. Lovato, C. Manzini (A.O. di Desio e Vimercate, U.O.C. Ortopedia Giussano-Carate -Giussano)

n. 2 MINI OPEN CUFF REPAIR WITH MULTIPLE TRANSOSSEOUS SUTURES IN OVER AND UNDER 60

G. Canata, A. Chiey (Centro di Traumatologia dello Sport Koelliker - Torino)

n. 3 CONFRONTO TRA TERAPIA INFILTRATIVA CORTICOSTEROIDEA ED IPERTERMIA NEL TRATTAMENTO DELLA TENDINOPATIA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI. STUDIO PROSPETTICO RANDOMIZZATO

M.F. Saccomanno, A. Rabini(*), D.A. Santagada, G. Logroscino, D. Piazzini(*), C. Bertolini(*), G. Milano, C. Fabbriciani (Università Cattolica del Sacro Cuore, Dipartimento di Scienze Ortopediche e Traumatologia - Roma, Università Cattolica del Sacro Cuore, U.O. di Riabilitazione e Terapia Fisica* - Roma)

n. 4 ANALISI DI ACCURATEZZA DEL METODO TC “PICO” PER LA VALUTAZIONE DEL DIFETTO OSSEO GLENOIDEO NELL’ INSTABILITÀ ANTERIORE DI SPALLA

G. Milano, N. Magarelli(*), P. Baudi(**), D.A. Santagada, M.F. Saccomanno, G. Logroscino, P. Righi(***), V. Spina(****), A. Leone(*), R. Amelia(*), L. Bonomo(*), C. Fabbriciani (Università Cattolica del Sacro Cuore Dipartimento di Scienze Ortopediche e Traumatologia - Roma, Università Cattolica del Sacro Cuore Dipartimento Bioimmagini e Scienze Radiologiche - Roma*, Ospedale Ramazzini U.O. Ortopedia -Carpi**, Ospedale San Camillo U.O. Ortopedia - Forte dei Marmi***, Ospedale Ramazzini U.O. Radiologia - Carpi****)

n. 5 STUDIO CLINICO RETROSPETTIVO DELL’ EFFICACIA DEL TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELLA INSTABILITA’ ANTEROINFERIORE DI SPALLA

P. Avanzi, M. Collarile(*), V. Iacono, S. Rigotti(**), V. Condello, V. Madonna, F. Cortese, C. Zorzi (Ospedale Sacro Cuore Don Calabria - Negrar, Clinica Ortopedica Universitaria - Udine*, Clinica Ortopedica Universitaria - Perugia**)

n. 6 TREATMENT OF CALCIFIC SHOULDER TENDINITIS WITH US-GUIDED FINE-NEEDLE TECHNIQUE

P. Ciampi, G. Peretti, M. Vitali, G. Fraschini (Ospedale San Raffaele - Milano)

n. 7 UN NUOVO APPROCCIO CHIRURGICO NEL TRATTAMENTO DELL’ EGRESSO TORACICO SUPERIORE

P. Ciampi, C. Scotti, G. Fraschini (Ospedale San Raffaele - Milano)

n. 8 TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELLA CONDROMATOSI SINOVIALE DEL GOMITO A. Vesnaver, P. Ferrari, E. Niccolo’, F. Piccinini

(Ospedale S. Pellegrino - Castiglione delle Stiviere)

Page 50: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

50 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Sessione Poster

n. 9 TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELLE LESIONI SLAP TIPO II: TENOTOMIA E TENODESI DEL CLB

M. Conati, A. Marangon (Casa di Cura San Francesco - Verona)

n. 10 ALLUCE RIGIDO CON ESOSTOSI METATARSALE E FALANGEA DORSALE E CIRCONFERENZIALE. ESOSTOSECTOMIA ARTROSCOPICA. DESCRIZIONE DELLA TECNICA

M. Montanari, A. Bragantini, A. Marangon, E. Facci (Casa di Cura San Francesco - Verona)

n. 11 A META-ANALYSIS OF OPEN VERSUS ARTHROSCOPIC BANKART REPAIR USING SUTURE ANCHORS

M. Petrera, V. Patella(*), S. Patella(**), J. Theodoropoulos (Division of Orthopaedic Surgery, Mount Sinai Hospital - Toronto Canada, Università degli Studi di Bari, U.O. Ortopedia e Traumatologia II, Policlinico - Bari*, IX Divisione e Laboratorio di Biomeccanica, Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna**)

n. 12 LA PROTESI TRIATLON CR A PIATTO ROTANTE. RISULTATI A MEDIO TERMINE DI UNA SERIE DI 108 CASI

F. Bernetti, F. Miceli, G. Mancino, A. Fasone, M. Cassarino (Casa di Cura S.Barbara - Gela)

n. 13 IL TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELLE LESIONI PARZIALI DELLA CUFFIA: RIPARAZIONE TRANSTENDINEA VS SOTTOACROMIALE

F. Franceschi, R. Papalia, A. Palumbo, N. Maffulli(*), V. Denaro (Università Campus Biomedico - Roma, Queen Mary University - Londra UK*)

n. 14 STUDIO CLINICO RETROSPETTIVO DEI RISULTATI CLINICO-FUNZIONALI A BREVE TERMINE IN PAZIENTI CON PROTESI DI GINOCCHIO A PIVOT MEDIALE

G. Trisolino, G. Bracci, F. Trentani, E. Gozzi, E. Martucci, M. Filanti (Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna)

n. 15 LA MEGAPROTESI NELLE GRAVI PERDITE DI SOSTANZA OSSEA NON ONCOLOGICHE DEL GINOCCHIO

D. Lup, P. Caldora, P. De Biase(*), R. Guarracino, R. Capanna(*) (U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale -Arezzo-Cortona, S.O.D. Ortopedia Oncologica A.O.C. CTO - Firenze*)

n. 16 TRATTAMENTO DELLE LESIONI OSTEOCONDRALI DEL GINOCCHIO CON SISTEMA TRUFITTM

F. Giacco, D. Di Marzo, F. Boniforti (Fondazione San Raffaele Ospedale G. Giglio – Cefalù)

n.17 RICOSTRUZIONE DEL LCA CON ALLOGRAFT: RISULTATI CLINICI A BREVE TERMINE A. Rovini, S. Baldan, E. Furlan, F. Botto, R. Nardacchione

(Policlinico Abano Terme - Padova)

Page 51: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

51www.sigascot.it

Sessione Poster

n. 18 L’USO DEI CONI IN TANTALIO NELLE REVISIONI DI ARTROPROTESI DI GINOCCHIO V. Izzo, V. De Santis, M. Breccia, G. Gasparini(*), C. Fabbriciani (Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma, Università della Magna Graecia - Catanzaro*)

n. 19 IL SISTEMA “FEMORAL INTRAFIX” NELLA RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE: NOSTRA ESPERIENZA A 9 MESI

G. Guerra, D. Vanni, A. Pantalone, V. Salini (Clinica Ortopedica e Traumatologica, Università G.d’Annunzio - Chieti)

n. 20 IL RUOLO DELL’ ARTROSCOPIA NELLE FRATTURE DEL PILONE TIBIALE C. Dall’Oca, N. Rossi, A. Residori, E. Vecchini, F. Lavini

(Clinica Ortopedica, Università di Verona - Verona)

n. 21 PROTESI MONOCOMPARTIMENTALE DI GINOCCHIO CON PREPARAZIONE ARTROSCOPICA

F. Lodispoto, L. Braghiroli (*) (Clinica Madonna delle Grazie -Velletri, Azienda Ospedaliera S.Maria - Terni*)

n. 22 CARTILAGE RESTORATION IN THE PATELLOFEMORAL JOINT M. Collarile, V. Condello(*), V. Madonna(*), P. Avanzi(*), F. Cortese(*), C. Zorzi(*), B.J.

Cole(**) (Orthopedic and Trauma Unit, University of Udine, Orthopedic and Trauma Unit Sacro Cuore Don Calabria Clinic - Negrar Verona*, Departments of Orthopedics & Anatomy and Cell Biology Division of Sports Medicine Section Head, Cartilage Res - Chicago USA**)

n. 23 IL TRATTAMENTO DEL GINOCCHIO VALGO SINTOMATICO CON PROTESI MONOCOMPARTIMENTALE

E. Diotti, P. Gifuni, C. Manzini, A. Borgonovo (Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate, U.O.C Ortopedia e Traumatologia - Carate Brianza, Giussano)

n. 24 PLATELET-RICH PLASMA INTRA-ARTICULAR INJECTIONS VERSUS VISCOSUPPLEMENTATION AS TREATMENT FOR EARLY OSTEOARTHRITIS: A COMPARATIVE STUDY

E. Kon, G. Filardo, M. Delcogliano(*), R. Buda, A. Timoncini, A. Di Martino, S. Patella, S. Giannini, M. Marcacci, B. Mandelbaum(**) (Clinica Ortopedica e Traumatologica III, Laboratorio di Biomeccanica, Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna, Ospedale S. Carlo di Nancy - Roma*, Santa Monica Orthopaedic and Sports Medicine Group - Los Angeles Usa**)

n. 25 LE PATOLOGIE DEGENERATIVE DEL GINOCCHIO: OSTEOTOMIA E TRAPIANTO OSTEOCARTILAGINEO

A. Zanini, A. Pizzoli, L. Renzi Brivio (U.O. di Ortopedia e Traumatologia Ospedale Carlo Poma - Mantova)

Page 52: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

52 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Sessione Poster

n. 26 IMPIANTO DI UNA ARTROPROTESI TOTALE DI GINOCCHIO DOPO OSTEOTOMIA TIBIALE DI VALGIZZAZIONE: CONSIDERAZIONI TECNICHE ED ANALISI DELLA LETTERATURA

A. Schiavone Panni, S. Cerciello, M. Vasso, A. Palombi (Università degli Studi del Molise - Campobasso)

n. 27 A 4 YEARS MINIMUM FOLLOW-UP STUDY IN ALLPOLY TIBIAL COMPONENT FOR UNICONDYLAR KNEE REPLACEMENT IN PATIENT OLDER THAN EIGTHY

A. Manzotti, D. Piccinini, O. Dibartolomeo, N. Confalonieri (U.O. Ortopedia e Traumatologia -Ospedale CTO - Milano)

n. 28 PERCHÈ HO SCELTO L’ALLOGRAFT R. Nardacchione, A. Rovini (Unità di Chirurgia del Ginocchio Policlinico Abano Terme

U.L.S.S.16 Padova, Abano Terme - Padova)

n. 29 TRATTAMENTO DEI DIFETTI CARTILAGINEI NELLE LASSITA’ANTERIORI CRONICHE DEL GINOCCHIO: POSSIBILITA’DI RICORSO ALL’IMPIANTO, CONTEMPORANEO ALLA RICOSTRUZIONE LEGAMENTOSA, DEGLI SCAFFOLDS CARTILAGINEI SINTETICI

F. Sciarretta, C. Ascani(*) (Casa di Cura Nostra Signora della Mercede - Roma, Ospedale CTO - Roma*)

n. 30 LA RICOSTRUZIONE DEL LCA NELLO SCHELETRO IMMATURO: CONSIDERAZIONI E DESCRIZIONE DI UN CASO PARTICOLARE

P. Ferrari, E. Niccolo’ , A. Vesnaver (Ospedale S. Pellegrino - Castiglione delle Stiviere)

n. 31 TRATTAMENTO IN DUE TEMPI DI LESIONE DEL NEOLEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE ASSOCIATO GONARTROSI MEDIALE

L. Osti, R. Papalia(*), N. Maffulli(**), V. Denaro(*) (Hesperia Hospital - Modena, Università Campus Biomedico - Roma*, Queen Mary University - Londra UK**)

n. 32 INFLUENZA DELLE LESIONI CRONICHE DI LEGAMENTO COLLATERALE MEDIALE SULL’OUTCOME CLINICO DELLA RICOSTRUZIONE DI LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE: STUDIO PROSPETTICO CONTROLLATO A 3 ANNI DI FOLLOW-UP MINIMO

S. Zaffagnini, G. M. Marcheggiani Muccioli, T. Bonanzinga, G. Giordano, N. Lopomo, S. Bignozzi, M. Nitri, M. Marcacci (Istituti Ortopedici Rizzoli, Lab. di Biomeccanica e III Clinica Universitaria - Bologna)

n. 33 ALLINEAMENTO EXTRAMIDOLLARE E RIFERIMENTO ANTERIORE NELL’ ARTROPROTESI TOTALE DEL GINOCCHIO: UNA DIFFERENTE METODICA PER IMPIANTARE LA PROTESI DI GINOCCHIO

M. Manili, M. Angeloni, G Bove(*), R. Giacomi (Ospedale San Carlo IDI - Roma, Università La Sapienza - Roma*)

Page 53: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

53www.sigascot.it

Sessione Poster

n. 34 ALLINEAMENTO ROTAZIONALE DELLA COMPONENTE FEMORALE, CORRETTO BILANCIAMENTO CAPSULO-LEGAMENTOSO IN FLESSIONE E PATELLAR TRACKING NELLE ARTROPROTESI DI GINOCCHIO: TECNICA COMPUTER ASSISTITA

A. Todesca, J. Bejui Hughes, M. Penna (Istituto Chirurgico Ortopedico I.C.O.T. - Latina)

n. 35 GESTIONE DI GRAVI DIFETTI OSSEI CON CONI IN TANTALIO NELLE ARTROPROTESI DI GINOCCHIO DA REVISIONE

M. Biserni, M. Olivieri, M. Mugnaini (Unità di Ortopedia eTraumatologia, Ospedale Alta Valdelsa - Poggibonsi)

n. 36 LEGAMENTI ARTIFICIALI PASSATO PRESENTE FUTURO F. Centofanti (Codivilla Putti - Cortina d’Ampezzo)

n. 37 FALLIMENTO DELLE PROTESI MONOCOMPARTIMENTALI DI GINOCCHIO A. Schiavone Panni, M. Vasso, S. Cerciello, A. Palombi (Università degli Studi del Molise -

Campobasso)

n. 38 RICOSTRUZIONE DEL CROCIATO ANTERIORE CON LARS: LA NOSTRA ESPERIENZA P. Piovan, R. Ferrante (Casa di Cura Madonna della Salute - Porto Viro - Rovigo)

n. 39 PROTESI DI GINOCCHIO PS A PIATTAFORMA ROTANTE: NOSTRA ESPERIENZA P. Ferrari, A. Vesnaver, F. Piccinini, E. Niccolo’ (Ospedale S. Pellegrino - Castiglione Delle

Stiviere)

n. 40 UTILIZZO DEL PIATTO TIBIALE IN TANTALIO NELLA PROTESI DI GINOCCHIO : RISULTATI PRELIMINARI

A. Camera, G. Cattaneo, G. Santoro, M. Gramazio (Ospedale Santa Corona - Pietra Ligure)

n. 41 TRANSTIBIAL “ALL INSIDE” ACL RECONSTRUCTION TECHNIQUE: PRELIMINARY RESULTS AT TWO-YEARS FOLLOW UP

M. Galli, G. Thiebat, A. Quaglia, M. Cervellin(*), L. de Girolamo, P. Volpi(*) (IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi - Milano, IRCCS Istituto Clinico Humanitas - Rozzano*)

n. 42 REPERI ANATOMICI TIBIALI PER L’ ALLINEAMENTO CORONALE E SAGITTALE NELL’ ARTROPROTESI DI GINOCCHIO

G. Cinotti, F.R. Ripani, E. Ferrari, A. Della Rocca (Dipartimento Scienze dell’Apparato Locomotore, La Sapienza - Roma)

n. 43 LA PROTESI DI GINOCCHIO NEL PAZIENTE OBESO: ACCORGIMENTI DI TECNICA CHIRURGICA

A. Russo, S. Guarino, M.G. Panterli, D. Rosa (Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Ortopediche, Traumatologiche ed Emergenze, Università degli Studi Federico II - Napoli)

n. 44 L’ INTERVENTO DI FULKERSON NELL’ OA E NELLE INSTABILITÀ GRAVI DI ROTULA C. Tsatsis, E. Tripoli, A. Spagni, G. Sacchetti

(Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Modena)

Page 54: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

54 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Sessione Poster

n. 45 L’ UTILIZZO DEGLI ALLOGRAFT NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DELL’ APPARATO ESTENSORE DOPO ARTROPROTESI DI GINOCCHIO

V. Izzo, V. De Santis, M. Breccia, C. Fabbriciani (Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma)

n. 46 CASE REPORT: INFEZIONE TUBERCOLARE DOPO PROTESI TOTALE DI GINOCCHIO G. Di Napoli, M.F. Suozzi, C. Andolfi , T. Ascione, D. Rosa

(Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Ortopediche, Traumatologiche ed Emergenze, Università degli Studi Federico II - Napoli)

n. 47 REVISIONE DI PTG CON TRAPIANTO APPARATO ESTENSORE. CONTROLLO A TRE ANNI

A. Zisa, G. Assenza (Ospedale Civile - Ragusa)

n. 48 LA CORTICALE TIBIALE ANTERIORE E’ IL LANDMARK PIU’ RIPRODUCIBILE PER L’ ALLINEAMENTO ROTATORIO DELLA COMPONENTE TIBIALE IN UNA PROTESI TOTALE DI GINOCCHIO

A. Baldini, L. Manfredini, P. Ceruli Mariani(*), L. Deluca(**) (CESAT Fucecchio, Centro di Eccellenza Sostituzioni Articolari Toscana, Fucecchio - Firenze, Ospedale Civile Misericordia E. Dolce - Prato*, Ospedale Civile - Empoli**)

n. 49 L’ACCESSO CHIRURGICO AL GINOCCHIO VALGO: QUANDO UTILIZZARE LA VIA LATERALE DI KEBLISH?

A. Spagni, E. Tripoli, C. Tsatsis, G. Sacchetti (Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Modena)

n. 50 UTILIZZO DI HEMICAP ARTHROSURFACE NELLE LESIONI CONDRALI DEL GINOCCHIO: VALUTAZIONE A 3-5 ANNI

G. Sacchetti, E. Tripoli, A. Spagni, C. Tsatsis (Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Modena)

n. 51 IL FENOTIPO DELLE CELLULE MENISCALI: NOVITA’SULL’ USO DEL TERMINE “FIBROCONDROCITI”

D. Deponti, C. De Palma(*), A. Pozzi(**), R. Ballis(***), M. Melato(***), G.F. Fraschini(***), G.M. Peretti(***) (Facoltà di Scienze Motorie, Università degli Studi di Milano - Milano, Stem Cell Research Institute, Istituto Scientifi co San Raffaele - Milano*, Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, Università degli Studi di Milano**, Divisione di Ortopedia e Traumatologia, Istituto Scientifi co San Raffaele - Milano***)

n. 52 AUGMENTATION IN PARTIAL ACL TEARS C. Mazzola, F. Roncagliolo, D. Mantovani (E.O. Ospedali Galliera di Genova)

n. 53 MINI-INVASIVE MEDIAL PLASTY AND ACL RECONSTRUCTION IN COMBINED ANTERO-MEDIAL KNEE INSTABILITY

G. Canata, A. Chiey (Centro di Traumatologia dello Sport Koelliker - Torino)

Page 55: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

55www.sigascot.it

Sessione Poster

n. 54 STRATEGIE NELLE REVISIONI DI LCA C. Mazzola, F. Roncagliolo, D. Mantovani (E.O. Ospedali Galliera di Genova)

n. 55 IL PERCORSO RIABILITATIVO INTEGRATO NEGLI ESITI DI INTERVENTO DI ARTROSCOPIA DI SPALLA. L’ESPERIENZA DELL’ISTITUTO CLINICO HUMANITAS

G. Galimberti, B. Baroni, G. Ruggiero, S. Respizzi (Istituto Clinico Humanitas - Rozzano)

n. 56 SURGERY VERSUS NON-SURGERY IN ANTERIOR CRUCIATE LIGAMENT LESIONS E. Grosso, G. Matarazzo, B. Corrado, S.C. Iammarrone, D. Rosa

(Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Ortopediche, Traumatologiche ed Emergenze, Università degli Studi Federico II - Napoli)

n. 57 LESIONI MASSIVE DELLA CUFFIA IN ATLETI UNDER 30 L. Osti, R. Papalia(*), N. Maffulli(**), V Denaro(*)

(Hesperia Hospital -Modena, Università Campus Biomedico - Roma*, Queen Mary University - Londra UK**)

n. 58 EFFETTI DI UN PROGRAMMA PROPRIOCETTIVO E NEUROMUSCOLARE PER LA PREVENZIONE DELLE LESIONI DELL’ LCA IN GIOVANI GIOCATRICI DI BASKET

D. Bianchedi, E. Graziani, C. Nobili(*), M. Delcogliano(**), F. Chiozzi (Isokinetic Roma -Roma, College Italia - Roma*, Ospedale San Carlo di Nancy - Roma**)

n. 59 IL COMPENSO MUSCOLARE NEI PAZIENTI AFFETTI DA LESIONE MASSIVA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI: STUDIO ELETTROMIOGRAFICO DI SUPERFICIE

P. Ciampi, N. Mancini, G. Peretti, G. Fraschini (Ospedale San Raffaele - Milano)

n. 60 PROTESI MONOCOMPARTIMENTALI DI GINOCCHIO: RISULTATI CLINICI A 10 ANNI DI ESPERIENZA

R. Faccini, L. Sorbilli, G. Bighetti (Ospedale del Delta - Lagosanto - Ferrara)

n. 61 RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE CON TECNICA “ALL-INSIDE”

A. Arienzo, E. Somma, A. Russo(*) (Studio AR.T.S. - Napoli, Università Federico II - Napoli*)

n. 62 REVISIONE DI 103 RICOSTRUZIONI DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE CON FOLLOW-UP MINIMO DI 1 ANNO

C. Dall’Oca, I.L. Recla, N. Rossi, A. Residori, E. Vecchini (Clinica Ortopedica, Università di Verona)

n. 63 LA RICOSTRUZIONE ANATOMICA DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE CON TUNNEL INDIPENDENTI

F. Troiani, A. Tripodo, F. Miele, G.C. Coari (Casa di Cura San Camillo -Forte dei Marmi - Lucca)

n. 64 LE PATOLOGIE DEGENERATIVE GRAVI DELLA CAVIGLIA: TRATTAMENTI E ARTRODIATASI A. Zanini, V. Toffanin(*), L. Renzi Brivio (U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale Carlo

Poma – Mantova, Clinica Ortopedica Spedali Civili Brescia - Brescia*)

Page 56: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

56 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Sessione Poster

n. 65 ARTROPROTESI DI GINOCCHIO A PIVOT MEDIALE: RISULTATI CLINICI E RADIOLOGICI A MEDIO TERMINE

E. Vecchini, M. Ricci, C. Dall’Oca, A. Christodoulidis, A. Residori, P. Bartolozzi (Clinica Ortopedica, Università di Verona)

n. 66 L’UTILIZZO DEGLI ALLOGRAFT NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DELL’APPARATO ESTENSORE DOPO ARTROPROTESI DI GINOCCHIO

V. Izzo, V. De Santis, M. Breccia, C. Fabbriciani (Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma)

n. 67 LE SINDROMI DOLOROSE POST-DISTORSIVE DI GINOCCHIO R. Compagnoni, A. Failoni, F. Di Giovanni, A. Branca

(Azienda Ospedaliera Valtellina e Valchiavenna -Presidio di Sondrio - Sondrio)

n. 68 CONDROMATOSI SINOVIALE DI SPALLA: RUOLO DELLA CHIRURGIA ARTROSCOPICA M. Olivieri, M. Mugnaini

(Unità Ortopedia e Traumatologia Ospedale Alta Valdelsa, USL 7 Siena - Poggibonsi)

n. 69 LA NAVIGAZIONE COMPUTERIZZATA NELLE PROTESI MONOCOMPARTIMENTALI DEL GINOCCHIO

A. Todesca, J. Bejui Hughes, M. Penna (Istituto Ortopedico e Traumatologico ICOT - Latina)

n. 70 RUOLO DELLE PRP NELLE LESIONI MUSCOLARI E MUSCOLO TENDINEE: NOSTRO PROTOCOLLO DI UTILIZZO BASATO SULL’ESPERIENZA

F. Benazzo, G. Zanon, L. Perticarini, S.M.P. Rossi (Clinica Ortopedica e Traumatologia, Università degli Studi di Pavia, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo - Pavia)

n. 71 COMPARISON SIX MONTHS AFTER THE ARTHROSCOPIC ROTATOR CUFF REPAIR WITH “MASON ALEX STITCH” AND “THREVO STITCH” TECHNIQUE

P. Avanzi, M. Collarile(*), A. Volpe, V. Iacono, V. Condello, V. Madonna, F. Cortese, A. Causero(*), C. Zorzi

(Ospedale Sacro Cuore Don Calabria - Negrar, Clinica Ortopedica Universitaria - Udine*)

n. 72 TRANSTIBIAL DOUBLE BUNDLE WITH ST/G VS TRANSTIBIAL SINGLE BUNDLE TECHNIQUE WITH BPTB : TWO YEARS OF FOLLOW UP

M. Cervellin, L. de Girolamo(*), C. Bait, A. Quaglia(*), G. Melegati(*), M. Denti, P. Volpi (RCCS Istituto Clinico Humanitas - Rozzano, IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi - Milano*)

n. 73 LA RICOSTRUZIONE DEL LCA-NOSTRA ESPERIENZA M. Gambato, G. Maci, R. Aldegheri (Università degli Studi di Padova)

n. 74 RIPARAZIONE ARTROSCOPICA DELLE LESIONI RETRATTE DEL TENDINE SOTTOSCAPOLARE

E. Visonà, R. Aldegheri (Clinica Ortopedica di Padova)

Page 57: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

57www.sigascot.it

Sessione Poster

n. 75 ANALISI DI DIVERSE FONTI CELLULARI PER L’INGEGNERIA TISSUTALE APPLICATA AL TENDINE

D. Deponti, R. Ballis(*), L. Mangiavini(**), L. Macrina(*), M. Melato(*), G.F. Fraschini(*), G.M. Peretti (*) (Facoltà di Scienze Motorie, Università degli Studi di Milano - Milano, Divisione di Ortopedia e Traumatologia, Istituto Scientifi co San Raffaele - Milano*, Scuoladi Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, Università Milano-Bicocca - Milano**)

n. 76 STUDIO SPERIMENTALE DI UN NUOVO CEMENTO OSSEO ACRILICO A BASE DI PMMA E TRICALCIO FOSFATO (TCP), POROSO E PARZIALMENTE RIASSORBIBILE

C. Dall’ Oca (Clinica Ortopedica, Università di Verona)

n. 77 REDUCED UHMWPE WEAR IN TOTAL KNEES PROSTHESES USING A NEW METAL PART FINISHING

A. Gigante, N. Orlando, S. Manzotti, T. Villa(*), M. Mattioli-Belmonte(**) (Clinica Ortopedica, Università Politecnica delle Marche - Ancona, Dip. Ingegneria Strutturale, Politecnico di Milano - Milano*, Istologia, Università Politecnica delle Marche - Ancona**)

Page 58: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Page 59: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

5959www.sigascot.it

Workshop Lunch

Mini Simposio

Page 60: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

60 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Workshop Lunch

Giovedì 14 ottobre 2010

Aula AWorkshop Lunch Lima

13.00 - 14.00 L’ARTROPLASTICA DI GINOCCHIO NEL PAZIENTE ALLERGICO: UNA SOLUZIONE METAL-FREE AD USURA RIDOTTA

Moderatore: C. Zorzi Ipersensibilità ai metalli e artroplastica di ginocchio D. Tigani

Il componente femorale Multigen Plus in ceramica: indicazioni ed esperienza clinica personale

V. Madonna Il componente femorale Multigen Plus in ceramica: risultati

preliminari di uno studio clinico multicentrico F. Benazzo; G. Zanon Riduzione dell’usura del polietilene attraverso un componente

femorale ceramico M. Manili La protesi di ginocchio nel soggetto allergico: validità dell’impianto

con femore in ceramica e tibia all-poly P. Colletti Conclusioni C. Zorzi

Aula BWorkshop Lunch Boehringer Ingelheim

13.00-13.30 LA GESTIONE DEL SANGUINAMENTO E LA TERAPIA ANTICOAGULANTE

P. Adravanti

Page 61: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

61www.sigascot.it

Mini Simposio - Workshop Lunch

Venerdì 15 ottobre 2010

Aula CMini Simposio Orthokey

11.30-12.30 QUANTIFICAZIONE DELL’INSTABILITÀ DINAMICA DEL GINOCCHIO NELLE LESIONI DI LCA

La biomeccanica del pivot-shift N. Lopomo

Validazione clinica del metodo di quantifi cazione ed utilizzo in ambulatorio

S. Zaffagnini

La mia esperienza ambulatoriale A. Vascellari

Aula AWorkshop Lunch Depuy Mitek J&J

13.00-14.00 LA RICOSTRUZIONE ARTROSCOPICA DEL LCA:SISTEMI DI FISSAZIONE

Moderatori: P. Volpi - E. Adriani

Fissazione femorale: perchè ho scelto un sistema transcondilico G. Sacchetti

Approccio antero-mediale: fi ssazione con sistema ad espansione P. Adravanti

Fissazione tibiale: perchè ho scelto un sistema trasversale A. Vallario

Fissazione tibiale: sistema ad espansione e integrazione a 360° nel tunnel

M. Berruto

Page 62: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

62 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Workshop Lunch

Venerdì 15 ottobre 2010

Aula BWorkshop Lunch Fidia Farmaceutici

13.00-14.00 LA RIGENERAZIONE DELLA CARTILAGINE: RISULTATI E PROSPETTIVE

Moderatori: F. Priano – R. Zini

Hyalograft C Autograft: 10 anni di risultati Evidenze cliniche a medio e lungo termine e indicazioni riabilitative L. Kon Cartilagine Bioingegnerizzata di 1° e 2° generazione: esperienze

cliniche e metanalisi dei risultati pubblicati C. Zorzi

Rigenerazione Cartilaginea: il ruolo informativo dello scaffold di HYAFF

HYAFF e cellule osteoartrosiche differenziate e staminali: evidenze precliniche

C. Cavallo

Scaffold di HYAFF come veicolo di cellule progenitrici: esperienze cliniche

R. Buda

Aula CWorkshop Lunch Bayer

13.00-14.00 Moderatore: S. Zaffagnini

Rivaroxaban: innovazione nella tromboprofi lassi dopo la chirurgia protesica di anca e di ginocchio

F. Piovella

Page 63: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

63www.sigascot.it

Workshop Lunch

Sabato 16 ottobre 2010

Aula AWorks hop Lunch Active Implants Corporation

13.00-14.00 NUSURFACE® MENISCUS IMPLANT

NUsurface® Meniscus Implant – dal laboratorio alla clinica E. Linder-Ganz

NUsurface® Meniscus Implant – i primi due anni di esperienza clinica

V. Condello

Discussione

Aula BWorkshop Lunch Dimco – Arthrex

13.00-14.00 LA NUOVA FRONTIERA DELLA RICOSTRUZIONE ACL-PCL Moderatori: P. Volpi – C. Zorzi

Ricostruzione LCA con nuova fi ssazione femorale (Bio-TransFix T3) E. Adriani

Ricostruzione LCA e LCP mediante realizzazione retrograda dei tunnel ossei

C. Bait

Ricostruzione LCA con RetroButton W. Pascale

Ricostruzione LCA con nuova fi ssazione femorale (ACL TightRope) N. Coletti

Page 64: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Page 65: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

6565www.sigascot.it

Informazioni Generali

Page 66: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

66 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Consiglio Direttivo SIGASCOT

BOARD SIGASCOT - ESECUTIVO

COMITATI

PresidenteMatteo Denti

1° Vice PresidenteClaudio Zorzi

2° Vice PresidentePaolo Adravanti

Past PresidentMaurilio Marcacci

Segretario TesoriereGiuseppe Milano

Staff del PresidentePiero VolpiPietro Randelli

Comitato Arto SuperiorePresidente Alessandro Castagna

Comitato ArtrscopiaPresidente Sergio Avondo

Comitato CartilaginePresidente Elizaveta Kon

Comitato ComunicazionePresidente Gianluca Camillieri

Comitato GinocchioPresidente Francesco Giron

Comitato RiabilitazionePresidente Stefano Della Villa

Comitato Scientifi coPresidente Francesco Benazzo

Comitato SportPresidente Fabrizio Margheritini

Comitato Tecnologie OrtopedichePresidente Claudio Castelli

Page 67: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

67www.sigascot.it

Informazioni Generali

SEGRETERIA IN AREA CONGRESSUALELa Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti in sede congressuale con i seguenti orari:

Giovedì 14 ottobre 08.00 - 19.00Venerdì 15 ottobre 07.30 – 19.00Sabato 16 ottobre 07.30 – 17.00

SEDE CONGRESSUALEPalazzo della Gran Guardia (P.zza Bra - Verona – Tel. 045 8077650 – Fax 045 8077593)

QUOTE DI ISCRIZIONE (iva 20% inclusa):SOCI S.I.G.A.S.C.O.T.in regola con la quota associativa entro il 30 maggio 2010 GRATUITA

NON SOCI S.I.G.A.S.C.O.T. MEDICI € 250,00

FISIOTERAPISTI E OPERATORI SANITARI € 180,00

SPECIALIZZANDI € 100,00

ISCRIZIONE AL CORSO PER FISIOTERAPISTI N. 100 posti a disposizione € 70,00

Modalità di pagamento:- in contanti- carta di credito on-line, in modalità sicura “verisign” e “SSB

CERIMONIA INAUGURALE E COCKTAIL DI BENVENUTOLa cerimonia inaugurale si terrà Giovedì 14 ottobre 2010 alle ore 18.00 presso l’Auditorium di Palazzo della Gran Guardia, farà seguito il cocktail di benvenuto. La partecipazione alla cerimonia inaugurale è riservata agli iscritti al Congresso.

Matteo DentiPresidente S.I.G.A.S.C.O.T.

Claudio ZorziPresidente del Congresso

Piero VolpiPresidente del Programma Scientifi co

Page 68: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

68 3° Congresso Nazionale SIGASCOT - Verona, 14 - 16 ottobre 2010

Informazioni Generali

CENA SOCIALELa cena sociale si terrà venerdì 15 ottobre 2010, alle ore 20.30, presso Castelvecchio (Corso Castelvecchio 2 - Verona) La quota di partecipazione per iscritti e accompagnatori è di € 80,00 (IVA inclusa) a persona.E’ gradito l’abito scuro

CREDITI FORMATIVI ECMIl Congresso è stato accreditato per:- Medici Specialisti in Ortopedia e Traumatologia, Medicina Fisica e Riabilitazione e Radiodiagnostica- Fisioterapisti

Il Corso per fi sioterapisti è stato accreditato per:- Fisioterapisti

SESSIONE POSTERI Poster, della misura 90 cm di base e 100 cm di altezza, devono essere affi ssi il giorno 14 ottobre a partire dalle ore 08.00 e rimossi il giorno 16 ottobre entro le ore 16.30.La Segreteria Organizzativa non è responsabile dei Poster non ritirati alla fi ne del Congresso.Il materiale per l’affi ssione dei Poster è fornito dalla Segreteria Organizzativa.L’ iscrizione al Congresso è indispensabile per poter partecipare ai lavori scientifi ci.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONESarà rilasciato a tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Congresso.

PREMILa Sigascot riconosce 2 premi per:- Miglior presentazione: rappresenterà la SIGASCOT alla National Society Award Session durante il 15° Congresso ESSKA a Ginevra nel 2012.

- Miglior poster: partecipazione gratuita ad un Cadaverlab SIGASCOT

Segreteria OrganizzativaAIM GroupSede di Roma: Via Flaminia, 1068 - 00189 RomaTel. 06 330531 - Fax 06 [email protected]/2010/sigascot

Segreteria SIGASCOTNives SagramolaVia Trieste, 51 - 50139 FirenzeTel. 055 2399112 - Fax 055 4641490Mob. +39 338 [email protected]

Page 69: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

69www.sigascot.it

Ringraziamenti

Il Consiglio Direttivo della SIGASCOT – Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche – desidera ringraziare le

seguenti Aziende per aver reso possibile la realizzazione del Congresso:

ACTIVE IMPLANTSADLER ORTHO

AGAVE FARMACEUTICIALFA WASSERMANN

BAYERBRAINLABCONMED

DJODIMCO - ARTHREX

EUROSETFGP

FIDIA FARMACEUTICI FINCERAMICA

FORA – SIEMENSGEISTLICHGENZYME

IGEAJOHNSON & JOHNSON

JOINT

KARL STORZLINK MBA

MEDISTAR MEDSHOP

MIKAIM.I.T. ITALIA

MYRMEXNOVAGENIT

OFFICINE PROTESI TRENTOORTHOFIXORTHOKEYORTHOLAB

RO+TENTISSUELAB E BANCA TESSUTI TREVISO

VEMEDIAVITA RESEARCH

WRIGHT MEDICAL

SMITH & NEPHEW

B.BRAUNBIOMET

BOEHRINGER INGELHEIMDEPUY MITEK J&J

LIMAPFIZER

ZIMMER

Page 70: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

Presente in più di 50 paesi nel mondo, un team di persone che condivide ogni giorno le proprie conoscenze e le proprie esperienze con gli esperti della salute.

I nostri centri di eccellenza interdisciplinari, lavorano per sviluppare i prodotti e le tecnologie del futuro. Una fonte di know-how saldamente radicata, dalla quale i nostri clienti possono attingere e beneficiare ovunque e in ogni momento. Efficiente, valida, da 170 anni B. Braun… Sharing Expertise.

Incrementarel’efficienza

Page 71: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National
Page 72: Evento accreditato SIOT · will include a course for Physiotherapists and sport practitioners with specifi c topics of great practical signifi cance. The Faculty selected in the National

SIGASCOT 20103° Congresso NazionaleSocietà Italiana di Chirurgia del Ginocchio, Artroscopia,Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche

Palazzo della Gran GuardiaVerona, 14-16 ottobre 2010

Programma Defi nitivo

Presidentedel CongressoClaudio Zorzi

Evento accreditato SIOT