12
MILANO / marzo 2019 - febbraio 2020 FACE POST GRADUATE EVOLUZIONE DELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH

FACE POST GRADUATE - Continuing Education...VALERIO MACCAGNOLA | DR. NICOLA PREDA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA BARBARA CHIODI | [email protected] PROVIDER ECM E20 S.R.L. Via A. Cecchi,

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: FACE POST GRADUATE - Continuing Education...VALERIO MACCAGNOLA | DR. NICOLA PREDA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA BARBARA CHIODI | chiodi.barbara@hsr.it PROVIDER ECM E20 S.R.L. Via A. Cecchi,

MILANO / marzo 2019 - febbraio 2020

FACE POST GRADUATE EVOLUZIONE DELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH

Page 2: FACE POST GRADUATE - Continuing Education...VALERIO MACCAGNOLA | DR. NICOLA PREDA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA BARBARA CHIODI | chiodi.barbara@hsr.it PROVIDER ECM E20 S.R.L. Via A. Cecchi,

DOCENTE RESPONSABILE DEL POST GRADUATEPROF. ENRICO FELICE GHERLONE

COORDINAMENTO POST GRADUATEPROF. ATTILIO CASTALDO

RESPONSABILE FACE XP EDUCATIONDR. RENATO COCCONI

COORDINAMENTO FACE XPDR. VALERIO MACCAGNOLA | DR. NICOLA PREDA

SEGRETERIA ORGANIZZATIVABARBARA CHIODI | [email protected]

PROVIDER ECME20 S.R.L.

Via A. Cecchi, 4/7 scala B 16129 Genova

+39 010 59 60 362 | Fax +39 010 53 70 882

[email protected] | C.F. e P.I. 01236330997

RESPONSABILE FACE XP EDUCATION | CONTINUING EDUCATION

CARLO DANTE LELLA

+ 39 342 87 94 441 | [email protected]

www.continuing-education.it | [email protected]

SEDE DEL CORSOOSPEDALE SAN RAFFAELE – DENTAL CLINIC / AULA ROTELLI VIA OLGETTINA 60, 20132 MILANO

EVENTO IN FASE DI ACCREDITAMENTO ECM

Page 3: FACE POST GRADUATE - Continuing Education...VALERIO MACCAGNOLA | DR. NICOLA PREDA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA BARBARA CHIODI | chiodi.barbara@hsr.it PROVIDER ECM E20 S.R.L. Via A. Cecchi,

Corso teorico-pratico rivolto a tutti gli ortodontisti che utilizzano quotidianamente apparecchiature interamente o parzialmente programmate. Lo scopo è quello di fornire all’ortodontista nuovi obiettivi diagnostici, occluso-funzionali e biomeccanici, in modo da poter ottimizzare il trattamento ortodontico nella pratica quotidiana.

ABSTRACT

RELATORI

CALENDARIO INCONTRI

DR. RENATO COCCONI - PARMA

PROF. RAFFAELE VINCI - MILANO

DR. NICOLA PREDA - BOLOGNA

DR. VALERIO MACCAGNOLA - BRESCIA

DR. GIUSEPPE SALVATO - MILANO

DR. ALESSANDRO MUSCI - MILANO

DR.SSA SILVIA BERNINI - BERGAMO

DR.SSA SANDRA CORTI - MILANO

DR. NICOLA DERTON - TREVISO

DR. RENZO DE GABRIELE - LECCE

DR. ALESSANDRO CARBONI - SASSARI

DR. RUGGERO STROBBE - PARMA

DR.SSA SILVIA RAPA - PARMA

DR. MARCO ROSA - TRENTO

DR. EDOARDO MARCHESE - SALERNO

DR.SSA PAOLA POLACCO - MILANO

1° INCONTRO | 29-30 marzo 2019

2° INCONTRO | 10-11 maggio 2019

3° INCONTRO | 28-29 giugno 2019

4° INCONTRO | 20-21 settembre 2019

5° INCONTRO | 25-26 ottobre 2019

6° INCONTRO | 29-30 novembre 2019

7° INCONTRO | 17-18 gennaio 2020

8° INCONTRO | 14-15 febbraio 2020

LE DATE DEGLI INCONTRI POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI. PER INFO, VISITARE IL SITO WWW.CONTINUING-EDUCATION.IT

Page 4: FACE POST GRADUATE - Continuing Education...VALERIO MACCAGNOLA | DR. NICOLA PREDA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA BARBARA CHIODI | chiodi.barbara@hsr.it PROVIDER ECM E20 S.R.L. Via A. Cecchi,

COSTRUIRE, CONCRETIZZARE, INNOVARSI

1° INCONTRO |29-30 marzo 2019

ANTONINO SALVATO

APERTURA DEL FACE POST GRADUATE - WELCOME ADDRESS

RENATO COCCONI | VALERIO MACCAGNOLA

LA FILOSOFIA FACEXP | FACE DRIVEN ORTHODONTICS

› Il viso come paradigma per la diagnosi: imparare a “leggere” il viso

› L’unità Naso-Labiale e l’unità Labio-Mentale

SINTESI ESPLICATIVA DEL PROTOCOLLO CLINICO A CURA DI S. RAPA

› Cosa definisce l’estetica delle labbra

› Morfologia e posizione del framework dei tessuti duri (ossa e denti)

› Morfologia dei tessuti molli (labbra)

› Face driven orthodontics vs Occlusion driven orthodontics

RECORDS DIAGNOSTICI | COSA MI SERVE PER FARE UNA VALUTAZIONE SECONDO LA FILOSOFIA FACEXP?

› Fotografie: foto extraorali in posizione naturale verticale e foto intraorali

› Impronte delle arcate dentali

› Impronte vs scansioni digitali

› Montaggio in articolatore classico vs digitale: vantaggi e limiti delle nuove tecnologie

› Radiografie e tomografie computerizzate a fascio conico

› Analisi cefalometrica

› Tracciato Roth / Jarabak: pochi valori per definire i rapporti scheletrici attuali del paziente

› Le sfere di Jarabak: come capire il pattern di crescita futuro del paziente e come reagirà alle nostre meccaniche

› Gli studi sulla crescita di Bjork e le sovrapposizioni

› Integrare l’analisi cefalometrica con l’analisi del viso per definire i vettori di spostamento di incisivi e

molari nel trattamento

IL TRATTAMENTO A STADI DEL SOGGETTO IN DENTIZIONE MISTA (6/12 AA) | UN NUOVO MODO DI

INTENDERE IL TRATTAMENTO DEL SOGGETTO IN CRESCITA

› Dal monitoraggio al trattamento delle:

› Discrepanze basali: diametri trasversi, scheletriche sagittali e verticali, dento-basali

› Paradossi nel trattamento delle II Classi

› Evidence based treatment vs clinical based treatment

› Introduzione al concetto di “trattamento ad obiettivi selezionati” e “trattamento pre-chirurgico precoce”

› Criteri e condizioni di inclusione

Page 5: FACE POST GRADUATE - Continuing Education...VALERIO MACCAGNOLA | DR. NICOLA PREDA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA BARBARA CHIODI | chiodi.barbara@hsr.it PROVIDER ECM E20 S.R.L. Via A. Cecchi,

COSTRUIRE, CONCRETIZZARE, INNOVARSI

2° INCONTRO | 10-11 maggio 2019

NICOLA PREDA

INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA DI RONALD ROTH: OCCLUSIONE IN FUNZIONE

› Obiettivi di trattamento ortodontico da Angle a Roth:

› La classificazione delle malocclusioni di Angle

› Le sei chiavi dell’occlusione di Andrews

› I contatti occlusali e le guide funzionali

› L’occlusione funzionale di Roth

› Posizione funzionale articolare: la relazione centrica

› Relazione centrica: reale e presunta

› Discrepanza CO-CR: stabilizzazione articolare su splint

ALESSANDRO CARBONI | RUGGERO STROBBE

DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE PROBLEMATICHE ARTICOLARI

› La prima visita gnatologica

› Suoni e segni di problematiche articolari

› Imparare a leggere ed interpretare le CBCT per la diagnosi ed il monitoraggio dei problemi ATM

› Diagnosi differenziale dei problemi ATM

IL SUPPORTO FISIOTERAPICO E FARMACOLOGICO NEL TRATTAMENTO DEI PROBLEMI ATM

VALERIO MACCAGNOLA | EDOARDO MARCHESE | GIANLUCA DALLATANA

IL TRATTAMENTO GNATOLOGICO CON BITE IN RELAZIONE CENTRICA

› Criteri di regolazione

VALUTAZIONE RECORD DIAGNOSTICI

› Visita gnatologica: ricerca dei suoni articolari

› Presa delle cere in relazione centrica e dell’arco facciale

› Realizzazione del montaggio in articolatore in relazione centrica

› Realizzazione del montaggio CPI

› Regolazione di un bite gnatologico in relazione centrica

Page 6: FACE POST GRADUATE - Continuing Education...VALERIO MACCAGNOLA | DR. NICOLA PREDA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA BARBARA CHIODI | chiodi.barbara@hsr.it PROVIDER ECM E20 S.R.L. Via A. Cecchi,

COSTRUIRE, CONCRETIZZARE, INNOVARSI

3° INCONTRO | 28-29 giugno 2019RENATO COCCONI

APPLICAZIONE DELLA FILOSOFIA ROTH NEI TRATTAMENTI DI TUTTI I GIORNIPROGETTARE E LAVORARE IN RELAZIONE CENTRICA CAMBIA LE PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO E LA STABILITÀ DEI RISULTATI

› Stabilizzazione articolare in CR

› Controllo verticale

› II classi verticali

› Trattamento multidisciplinare in CR

ALESSANDRO MUSCI

L’APPARECCHIATURA STRAIGHT-WIRE › L’apparecchiatura straight-wire autolegante: caratteristiche

› Le apparecchiature FACE: standard, super torque e di verticalizzazione

› Il protocollo di posizionamento degli attacchi

› Riposizionamento degli attacchi

› Errori più comuni nel posizionamento di attacchi e bande

› Bondaggio diretto e indiretto

› Protocollo di procedura

› Limiti e vantaggi

VALERIO MACCAGNOLA

INTRODUZIONE ALLA BIOMECCANICA DI TRATTAMENTO STRAIGHT-WIRE › Caratteristiche biomeccaniche dei fili

› Sequenze biomeccaniche di lavoro

› Allineamento / livellamento / ingranaggio / rifinitura

› La barra palatale: scelta e attivazione

4° INCONTRO | 20-21 settembre 2019VALERIO MACCAGNOLA LA BIOMECCANICA DI TRATTAMENTO STRAIGHT-WIRE NEI CASI ESTRATTIVI

› La chiusura spazi estrattivi in ancoraggio minimo, medio e massimo

› Utilizzo delle DKHL / Utilizzo degli archi posted / Utilizzo dell’Asher / Utilizzo degli ancoraggi scheletrici

APPROFONDIMENTI ALLA BIOMECCANICA DI TRATTAMENTO FACE STRAIGHT-WIRE

RENZO DE GABRIELE | NICOLA DERTON

L’ANCORAGGIO ASSOLUTO: TAD’S & BENEFIT

› Easy Driver® BENEfit: Utilizzo di miniviti con sistematica guidata di posizionamento

Page 7: FACE POST GRADUATE - Continuing Education...VALERIO MACCAGNOLA | DR. NICOLA PREDA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA BARBARA CHIODI | chiodi.barbara@hsr.it PROVIDER ECM E20 S.R.L. Via A. Cecchi,

COSTRUIRE, CONCRETIZZARE, INNOVARSI

5° INCONTRO | 25-26 ottobre 2019RENATO COCCONI | SILVIA RAPA PROTOCOLLI DI TRATTAMENTO ESTRATTIVI E NON ESTRATTIVI IN DENTATURA PERMANENTE › Trattamento delle II classi short face (DVP/ DVA > 67%)

› Trattamento delle II classi con crescita verticale (DVP/ DVA < 61%)

› Trattamento di Camouflage di II classe

› Trattamento delle III classi

SILVIA BERNINI | SANDRA CORTI | PAOLA POLACCO

PRESENTAZIONE DI CASI RIEPILOGATIVI DELLE TEMATICHE TRATTATE

6° INCONTRO | 29-30 novembre 2019 MARCO ROSA

TRATTAMENTO DI CASI CON IMPLICAZIONI MULTIDISCIPLINARI

AGENESIA DEI LATERALI › Apertura vs chiusura degli spazi: indicazioni e protocolli operativi

› Apertura spazi agenesici

› Indicazioni e protocolli operativi

› Biomeccanica ortodontica di lavoro & ancoraggi

› Come progettare un maryland “longevo”

› Quando posizionare l’impianto e finalizzare il caso

› Chiusura spazi agenesici con ameloplastica dei canini e dei premolari

› Indicazioni e protocolli operativi

› Biomeccanica ortodontica di lavoro & ancoraggi

› Come posizionare canini e premolari per la preparazione alle ameloplastiche

› Come trasformare con i compositi i canini in laterali e i premolari in canini

› Uso del Laser

› Funzionalità, indicazioni, normative, protocolli

GUMMY SMILE

› Diagnosi differenziale e trattamento

TRATTAMENTO DELL’ALTERATA ERUZIONE PASSIVA

› Diagnosi e trattamento

TRATTAMENTO DEI CANINI INCLUSI

Page 8: FACE POST GRADUATE - Continuing Education...VALERIO MACCAGNOLA | DR. NICOLA PREDA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA BARBARA CHIODI | chiodi.barbara@hsr.it PROVIDER ECM E20 S.R.L. Via A. Cecchi,

COSTRUIRE, CONCRETIZZARE, INNOVARSI

8° INCONTRO | 14-15 febbraio 2020STAFF FACE XP EDUCATION

PRESENTAZIONE DI CASI RIEPILOGATIVI DELLE TEMATICHE TRATTATE

RIVALUTAZIONE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI

CHIUSURA CORSO E CENA

7° INCONTRO | 17-18 gennaio 2020GIUSEPPE SALVATO | RAFFAELE VINCI

DALLA VALUTAZIONE ESTETICA DEL VOLTO ALLA PROGRAMMAZIONE ORTODONTICO-CHIRURGICA LA CHIAVE DEL SUCCESSO DEL TEAM ORTODONTISTA-CHIRURGO

LE PRINCIPALI PROCEDURE CHIRURGICHE E RELATIVE COMPLICANZE

› osteotomia mandibolare

› osteotomia Le Fort 1

› segmentazioni mascellari

› genioplastica

LA CHIRURGIA ESTETICA ACCESSORIA:

› lipofilling

› rinoplastica

› protesi

COSA CHIEDE IL CHIRURGO ALL’ORTODONTISTA PER PROGRAMMARE UN CASO CHIRURGICO

CONTROLLO CHIRURGICO DEL DIAMETRO TRASVERSALE: SARPE VS. SEGMENTAZIONE

PROGRAMMAZIONE DIGITALE IN CHIRURGIA ORTOGNATICA

SURGERY FIRST: LA NUOVA FRONTIERA DELLA CHIRURGIA ORTOGNATICA

GSOS/GSCG CORTICOTOMIE E OSTEOTOMIE DENTO ALVEOLARI CON CHIRURGIA GUIDATA

Page 9: FACE POST GRADUATE - Continuing Education...VALERIO MACCAGNOLA | DR. NICOLA PREDA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA BARBARA CHIODI | chiodi.barbara@hsr.it PROVIDER ECM E20 S.R.L. Via A. Cecchi,

SCHEDA DI ISCRIZIONEL’iscrizione è valida solo se accompagnata dal pagamento

Nome Cognome

Luogo e data di nascita

Indirizzo

Città Cap Prov

Telefono Fax

Cellulare 2° Cellulare

E-mail

Codice Fiscale P. IVA

Si autorizza l’uso dei dati riportati ai sensi del Regolamento

Europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR

Non si autorizza l’uso dei dati riportati ai sensi del Regolamento

Europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR

QUOTA DI ADESIONE E ISCRIZIONELa quota di adesione è di € 5.000,00 + IVA 22% da versare in: › I Acconto € 2.000,00 + IVA 22% al momento dell’iscrizione › II Acconto € 1.500,00 + IVA 22% entro fine giugno 2019 › Saldo € 1.500,00 + IVA 22% entro fine dicembre 2019

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Versamento tramite bonifico bancario intestato a: A.C.R.I.S. - Banca Prossima - Milano - IBAN IT 82 F 0 33590 16001 00000133880

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Compilare ed inviare la presente scheda completa di copia dell’effettuato pagamento tramite e-mail a: [email protected]

Luogo e data Firma

Page 10: FACE POST GRADUATE - Continuing Education...VALERIO MACCAGNOLA | DR. NICOLA PREDA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA BARBARA CHIODI | chiodi.barbara@hsr.it PROVIDER ECM E20 S.R.L. Via A. Cecchi,

FACE POST GRADUATE EVOLUZIONE DELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH

DURANTE GLI INCONTRI NON SONO CONSENTITE RIPRESE VIDEO, SE NON AUTORIZZATE

Page 11: FACE POST GRADUATE - Continuing Education...VALERIO MACCAGNOLA | DR. NICOLA PREDA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA BARBARA CHIODI | chiodi.barbara@hsr.it PROVIDER ECM E20 S.R.L. Via A. Cecchi,

IN COLLABORAZIONE CON

Page 12: FACE POST GRADUATE - Continuing Education...VALERIO MACCAGNOLA | DR. NICOLA PREDA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA BARBARA CHIODI | chiodi.barbara@hsr.it PROVIDER ECM E20 S.R.L. Via A. Cecchi,

Ronald H. Roth

“Il requisito

per il successo è l’ingegnosità,

saper pensare in modo nuovo,

riconoscere i limiti e cambiare”

www.continuing-education.it