35
Il fanta sma e la bambi na Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E’ UNA SCATOLA condotto da Fabrizio Bonora e successivamente sviluppato con la

Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto

Il fantasma e

la bambina

Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E’ UNA SCATOLA condotto da Fabrizio Bonora e successivamente sviluppato con la rappresentazione grafica nell’attività laboratoriale di classe

Page 2: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto

In un paese c’era una casa senza porte né finestre.

Perché mai?

Ci abitava un fantasma, triste e annoiato

Page 3: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto
Page 4: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto

Era rimasto solo.

Tutti, infatti, scappavanoappena tentava di avvicinarsi

per parlare

Page 5: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto
Page 6: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto

Un giorno andò a prendere ilgiornale, ma appena il giornalaio selo trovò davanti, svenne.

Il fantasma diede un’occhiata ai titoli.

In uno c’era scritto:“In una casa qui vicino abita unabambina che non ha paura dinessuno, nemmeno dei fantasmi.”

Page 7: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto
Page 8: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto

Decise di spaventare la bambina.

Una sera entrò attraverso il muro.

La bimba stava guardando la TVe gli disse di non disturbarla.

Page 9: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto
Page 10: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto

Il fantasma si infilò nel cavodella TV. Nella fretta lo confuse conquello della corrente e presela scossa.

Finalmente trovò la via giusta, e

facendo versi terrificanti uscìdallo schermo.

Page 11: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto
Page 12: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto

La bambina si infuriò. Disse che doveva smetterla.

Gli strappò il lenzuolo, lo cacciò tutto nudo fuori di casa.

Poi gli buttò dietro il lenzuolo.

Page 13: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto
Page 14: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto

Il fantasma rimase malissimo.

Si vergognò tanto e si rimise

subito il lenzuolo. Pensò cheera davvero troppo pallido.

Doveva diventare colorato.

Page 15: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto

Andò da un pittore (che non si spaventò affatto) e gli chiese aiuto.

Il pittore dipinse il suo lenzuolo con il colore rosa dove c’era la testa, verde la camicia e azzurro i pantaloni

Page 16: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto
Page 17: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto
Page 18: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto

Tornò dalla bambina, ma mentreattraversava il muro i colori

rimasero attaccati alla parete, e così lei lo vide di nuovo bianco.

Lui le assicurò che prima eracolorato… La bimba gli consigliò

diripassare per il muro nello stessopunto, ma all’indietro. Il fantasmariprese il colore e sorrise.

Page 19: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto
Page 20: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto
Page 21: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto

La bambina pensò che poteva

essere simpatico.

Lo invitò ad entrare. Lei stava facendo i compiti. Siccome duecento anni

prima il fantasma era stato un professore la aiutò.

Page 22: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto
Page 23: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto

Poi giocarono a dama.

Il fantasma non aveva le mani e per muovere le pedine soffiava, né troppo forte, né troppo piano.

Page 24: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto
Page 25: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto

A scuola la bambina raccontò

che il fantasma era buono esimpatico.

Non ci credeva nessuno. Lei allora disse di andare

tutti a trovarlo

Page 26: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto
Page 27: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto

Arrivarono davanti alla casa, ma non potevano entrare perché non c’erano porte, né finestre.

La bimba le disegnò.

Page 28: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto
Page 29: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto

Poi tutti, con gli scalpelli, aprirono dei grandi buchi nel muro.

Il fantasma era tutto impolverato e la gente che passava si metteva a ridere di lui.

Page 30: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto
Page 31: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto

Anche lui rideva e allora tutticapirono che davvero non

eraspaventoso, che non faceva

delmale, e decisero di fargli unabella festa.

Page 32: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto
Page 33: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto

Il fantasma offrì merendine ebibite a tutti. Organizzarono canti e balli.

Ormai nessuno più aveva paura di lui.

Divenne amico di tutti i bambini, che spesso aiutava a fare i compiti.

Page 34: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto
Page 35: Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto

FINE