86
Regione Sicilia Ministero della Pubblica Istruzione Unione Europea ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ C. ALBERTO DALLA CHIESA” VIA BALATELLE, 18- TEL. 095/7179032 - FAX 095/7170287 95030 TRAPPETO – SAN GIOVANNI LA PUNTA (CT) Codice ministeriale: CTIC84800A cod. fisc.90004490877 e-mail: [email protected] sito web: www.icdallachiesa.gov.it REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONEDEGLI APPRENDIMENTI DEGLI ALUNNI E DELLE ALUNNE Elaborato dal collegio dei docenti, della scuola “Carlo Alberto Dalla Chiesa”, nell’esercizio della propria autonomia professionale, tanto nella dimensione individuale che collegiale. Il Regolamento è stato deliberato dal Collegio nella seduta del 14/12/2020 delibera n. 302 al fine di garantire omogeneità, equità e trasparenza della valutazione nel rispetto di tre elementi fondamentali derivanti dalle norme generali del sistema di istruzione nazionale: - valutazione degli apprendimenti relativi alle discipline previste dai piani di studio; - valutazione del comportamento dell’alunno riferito allo sviluppo delle competenze di cittadinanza; - espressione delle valutazioni, periodiche e finali, per ciascuna disciplina. PARTE PRIMA: NORMATIVA DI RIFERIMENTO - PRINCIPI GENERALI 1) Riferimenti normativi D.P.R. 22 Giugno 2009 n. 122 (Pubblicato in G.U. 19 agosto 2009 n. 191) Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per valutazione degli alunni LEGGE 13 LUGLIO, N. 107: Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti; DECRETO LEGISLATIVO 13 APRILE 2017, N. 62: Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di stato, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107; D.M. 3 OTTOBRE 2017, N. 741: Regolamenta l’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione; D.M. 3 OTTOBRE 2017, N. 742: Regolamenta le modalità per la certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione ed adotta gli allegati modelli nazionali per la certificazione al termine della scuola primaria e al termine della scuola secondaria di primo grado;

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ . ALERTO DALLA HIESA” · 2021. 1. 27. · ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ . ALERTO DALLA HIESA” VIA BALATELLE, 18- TEL. 095/7179032 - FAX 095/7170287

  • Upload
    others

  • View
    8

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • Regione Sicilia Ministero della Pubblica Istruzione Unione Europea

    ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ C. ALBERTO DALLA CHIESA” VIA BALATELLE, 18- TEL. 095/7179032 - FAX 095/7170287

    95030 TRAPPETO – SAN GIOVANNI LA PUNTA (CT) Codice ministeriale: CTIC84800A cod. fisc.90004490877 e-mail: [email protected] sito web: www.icdallachiesa.gov.it

    REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONEDEGLI APPRENDIMENTI DEGLI ALUNNI E DELLE ALUNNE Elaborato dal collegio dei docenti, della scuola “Carlo Alberto Dalla Chiesa”, nell’esercizio della propria autonomia professionale, tanto nella dimensione individuale che collegiale. Il Regolamento è stato deliberato dal Collegio nella seduta del 14/12/2020 delibera n. 302 al fine di garantire omogeneità, equità e trasparenza della valutazione nel rispetto di tre elementi fondamentali derivanti dalle norme generali del sistema di istruzione nazionale: - valutazione degli apprendimenti relativi alle discipline previste dai piani di studio; - valutazione del comportamento dell’alunno riferito allo sviluppo delle competenze di cittadinanza; - espressione delle valutazioni, periodiche e finali, per ciascuna disciplina.

    PARTE PRIMA:

    NORMATIVA DI RIFERIMENTO - PRINCIPI GENERALI

    1) Riferimenti normativi

    D.P.R. 22 Giugno 2009 n. 122 (Pubblicato in G.U. 19 agosto 2009 n. 191) Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per valutazione degli alunni

    LEGGE 13 LUGLIO, N. 107: Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti;

    DECRETO LEGISLATIVO 13 APRILE 2017, N. 62: Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di stato, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107;

    D.M. 3 OTTOBRE 2017, N. 741: Regolamenta l’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione;

    D.M. 3 OTTOBRE 2017, N. 742: Regolamenta le modalità per la certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione ed adotta gli allegati modelli nazionali per la certificazione al termine della scuola primaria e al termine della scuola secondaria di primo grado;

    mailto:[email protected]://www.icdallachiesa.gov.it/

  • CIRCOLARE MIUR 10 OTTOBRE 2017, N. 1865: Indicazioni in merito a valutazione, certificazione delle competenze ed Esame di Stato nelle scuole del primo ciclo di istruzione.

    O.M. n. 35 del 22giugno 2020 “Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica”;

    O.M. n. 172 del 04 dicembre 2020 “LINEE GUIDA per la formulazione dei giudizi descrittivi nella valutazione periodica e finale della scuola primaria”

    2) Riferimenti pedagogici I docenti nell’attività di valutazione degli apprendimenti fanno riferimento al seguente sfondo pedagogico: - la centralità dell’alunno come persona che apprende; - stretta correlazione tra: processi di apprendimento, relazione educativa, metodologia didattica, potenzialità dell’alunno; - riconoscimento, valorizzazione e integrazione dei diversi canali di apprendimento; - significato della scuola intesa come comunità educativa, aperta anche alla più larga comunità umana e civile, capace di includere le prospettive locale, nazionale, europea e mondiale;

    consapevolezza nell’ alunno del significato e del valore di ciò che apprende attraverso percorsi di autovalutazione

    3) Oggetto e finalità della valutazione La valutazione ha per oggetto il processo e i risultati di apprendimento degli alunni. Rispetto agli apprendimenti ha finalità:

    formativa ed educativa in riferimento ai seguenti ambiti: - ambito delle CONOSCENZE, intesi come contenuti appresi, idee chiave, fatti, teorie, concetti; - ambito delle ABILITA’, intese come capacità, processi cognitivi, metodi, procedure; - ambito delle COMPETENZE intese come uso funzionale e personale delle conoscenze e delle abilità;

    di promozione del successo formativo;

    di documentazione dello sviluppo personale;

    di promozione dell’autovalutazione.

  • 4. Tempi e modalità della valutazione La valutazione degli apprendimenti degli alunni e delle alunne si realizza secondo i tempi e le modalità di seguito descritti:

    Finalità

    Strumenti

    Valutazione iniziale Diagnostica -Identificare le competenze iniziali degli alunni -Analizzare la situazione in ingresso al fine di accertare il possesso dei prerequisiti indispensabili per la progettazione educativa e didattica mirata ai bisogni e alle potenzialità rilevate

    Prove di verifica in ingresso orali, scritte, grafiche, pratiche Griglie di osservazione, Rubriche valutative Autobiografia narrativa

    Valutazione in itinere Formativa -Descrivere i processi di apprendimento e i progressi degli allievi - Verificare l’efficacia della progettazione educativa e didattica al fine di attivare eventuali correttivi all’azione didattica e/o di progettare attività di rinforzo e recupero. Ha funzione di feed-back, stimola e guida l’autovalutazione da parte dell’allievo sui propri processi.

    Prove di verifica bimestrali orali, scritte, grafiche, pratiche Griglie di osservazione Questionari di autovalutazione Griglie di rilevazione in situazione di apprendimento cooperativo e metacognitivo (strategie) Rubriche valutative

    Valutazione finale Certificativa-sommativa

    -Analizzare e descrivere il profilo di apprendimento di ogni allievo attraverso i traguardi educativi raggiunti nelle singole discipline; concentra l’attenzione sull’evoluzione dell’apprendimento e non solo sul risultato. -Certificare le competenze in uscita

    Criteri per l’attribuzione dei descrittori numerici e non Documento di valutazione intermedia e finale Attestato di ammissione alla classe successiva Certificazione delle competenze finali

    Scuola dell’infanzia La famiglia viene informata dei risultati del percorso formativo dell’alunno con quattro colloqui nel corso dell’anno scolastico e con colloqui individuali ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità per particolari esigenze

    5. Modalità di informazione alle famiglie

  • Scuola primaria La famiglia viene informata dei risultati del percorso formativo dell’alunno al termine di ogni quadrimestre con la consegna del documento di valutazione e in altri due colloqui individuali nel corso dell’anno scolastico e con colloqui individuali ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità per particolari esigenze. Nel caso di non ammissione alla classe successiva, al fine di dare una corretta informazione alla famiglia sul livello di apprendimento disciplinare del proprio figlio, nello spazio libero del documento di valutazione, per la disciplina in cui si ravvisa un “livello in via di acquisizione”, saranno dettagliatamente descritte le difficoltà evidenziate durante il percorso di apprendimento. Nel caso di non ammissione le famiglie saranno opportunamente informate in tempi utili. Scuola secondaria primo grado: La famiglia verrà informata dei risultati del percorso formativo dell’alunno al termine di ogni quadrimestre con la consegna del documento di valutazione, che potrà essere visionato attraverso il registro elettronico, con l’inserimento delle proprie credenziali. Sono previsti inoltre due incontri scuola-famiglia nel corso dell’anno scolastico, fermo restando che, ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità o per particolari esigenze, potranno essere richiesti colloqui individuali con i singoli docenti. In caso di ammissione alla classe successiva a maggioranza, nello spazio libero del documento di valutazione, per la disciplina portata a sei decimi, sarà specificata la dicitura “obiettivi non raggiunti” (nel caso di voto numerico inferiore a cinque ovvero “obiettivi parzialmente raggiunti nel caso di voto numerico cinque). Qualora l’alunno non sia stato ammesso, le famiglie verranno opportunamente informate privatamente L’Istituto è dotato di registro elettronico e le famiglie possono visionare il documento di valutazione con modalità login e password

  • PARTE SECONDA Il Collegio dei Docenti esplicita la corrispondenza tra le votazioni in decimi e i diversi livelli di apprendimento attraverso i seguenti strumenti di rilevazione:

    indicatori e descrittori dei voti in decimi o dei livelli di competenza per la valutazione disciplinare;

    rubriche di valutazione per l’elaborazione del giudizio descrittivo;

    rubriche di valutazione per la rilevazione del voto in decimi o dei livelli di competenza di Educazione Civica;

    rubriche valutative per l’autobiografia narrativa;

    rubriche di valutazione per l’elaborazione del giudizio sintetico del comportamento.

    SCUOLA PRIMARIA

    In un’ottica formativa della valutazione e della valorizzazione del miglioramento degli apprendimenti, per ciascuna delle discipline di studio previste dalle Indicazioni Nazionali, compreso l’insegnamento trasversale di educazione civica, la valutazione periodica e finale degli apprendimenti è espressa attraverso un livello riportato nel documento di valutazione.

    Criteri per l’attribuzione dei voti numerici espressi in decimi e del giudizio descrittivo nelle singole discipline

    VALUTAZIONE DISCIPLINARE

    Le valutazioni proposte da ciascun docente al Consiglio di Classe in fase di scrutinio devono scaturire da un percorso educativo in cui l’esito finale è il risultato di un congruo numero di verifiche e di osservazioni sistematiche sulla partecipazione, la motivazione e l’interesse dell’allievo

  • I giudizi descrittivi sono riferiti agli obiettivi oggetto di valutazione definiti nel curricolo d’istituto e sono correlati a differenti livelli di apprendimento. I livelli previsti sono quattro: AVANZATO - L’ alunno porta a termine compiti in situazioni note e non note, mobilitando una varietà di risorse sia fornite dal docente sia reperite altrove, in modo autonomo e con continuità. INTERMEDIO – L’ alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o reperite altrove, anche se in modo discontinuo e non del tutto autonomo. BASE – L’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e utilizzando le risorse fornite dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo, ma con continuità IN VIA DI PRIMA ACQUISIZIONE - L’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e unicamente con il supporto del docente e di risorse fornite appositamente.

  • Criteri per l’attribuzione dei voti numerici espressi in decimi e del giudizio descrittivo nelle singole discipline SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

    Voto espresso in decimi

    Indicatori e Descrittori Giudizio descrittivo del processo formativo in termini di progressi nello sviluppo culturale

    Quattro FREQUENZA Sporadica SOCIALIZZAZIONE Non collaborativo IMPEGNO E PARTECIPAZIONE Passivo, manca di iniziativa AUTONOMIA NEL METODO DI STUDIO Lacunosa COMPETENZE TRASVERSALI Seppur guidato, non in grado di contestualizzare Solo per le terze CAPACITA’ DI OPERARE SCELTE Non è pronto

    Ha frequentato in maniera sporadica. Ha mostrato spesso un atteggiamento scorretto e ostile nei confronti di compagni e insegnanti. Non ha partecipato alla vita scolastica. Seppur guidato, non è riuscito a svolgere in maniera corretta le diverse attività didattiche; non ha compreso i concetti di base relativi agli argomenti trattati, che ha comunicato in maniera non appropriata. Non ha svolto i compiti ed è venuto a scuola sprovvisto del materiale didattico, il che non gli ha consentito di strutturare un metodo di lavoro. Pur guidato, non riesce ad elaborare informazioni già note, per applicarle in contesti simili. (Non è in grado di operare scelte motivate e realistiche). Insufficiente il livello di apprendimento raggiunto.

    Cinque FREQUENZA Continue assenze SOCIALIZZAZIONE poco collaborativo IMPEGNO E PARTECIPAZIONE Non sempre adeguati AUTONOMIA NEL METODO DI STUDIO Incerta ed essenziale COMPETENZE TRASVERSALI Seppur guidato, insicuro nel contestualizzare Solo per le terze CAPACITA’ DI OPERARE SCELTE Non ancora pronto

    Si è assentato spesso. Ha mostrato un atteggiamento spesso scorretto/poco collaborativo nei confronti di compagni e insegnanti. La sua partecipazione alla vita scolastica è stata non adeguata/non sempre adeguata. Guidato, è riuscito a svolgere le diverse attività didattiche, e ha compreso nelle linee essenziali semplici messaggi, che ha comunicato in modo incerto. Nello svolgimento dei compiti e nella cura del materiale didattico è stato discontinuo, pertanto non ha ancora strutturato un metodo di lavoro. Pur guidato, non è sempre in grado di applicare in contesti simili quanto ha appreso. (Non sa ancora operare scelte motivate e realistiche). Non ancora sufficiente il livello di apprendimento raggiunto.

  • Sei FREQUENZA saltuaria SOCIALIZZAZIONE Non sempre disponibile all’ascolto IMPEGNO E PARTECIPAZIONE discontinui AUTONOMIA NEL METODO DI STUDIO Poco autonomo COMPETENZE TRASVERSALI Se guidato, contestualizza un nuovo apprendimento Solo per le terze CAPACITA’ DI OPERARE SCELTE Se guidato

    Ha frequentato in maniera discontinua. Sebbene non sempre disponibile all’ascolto, ha imparato, con il tempo, a rispettare compagni e insegnanti. La sua partecipazione alla vita scolastica è stata superficiale/discontinua/settoriale. Nell’esecuzione dei compiti e degli incarichi è stato saltuario, ha compreso semplici messaggi che ha comunicato con adeguata coerenza. Guidato, applica in contesti simili quanto appreso ed è talvolta in grado di risolvere situazioni problematiche. (Non sempre/talvolta sa operare scelte motivate e realistiche). Sufficiente il livello di apprendimento raggiunto

    Sette FREQUENZA saltuaria SOCIALIZZAZIONE Generalmente disponibile IMPEGNO E PARTECIPAZIONE Talvolta settoriali AUTONOMIA NEL METODO DI STUDIO Non sempre puntuale e discretamente autonomo COMPETENZE TRASVERSALI In genere è in grado di contestualizzare un nuovo apprendimento Solo per le terze CAPACITA’ DI OPERARE SCELTE In genere sicuro

    Ha frequentato saltuariamente. È stato generalmente disponibile nei confronti di compagni ed insegnanti. Ha talvolta mostrato partecipazione e interesse verso le attività scolastiche proposte. Nell’esecuzione dei compiti e degli incarichi, non è stato sempre puntuale, ha mostrato una discreta/più che sufficiente autonomia nel metodo di lavoro, nella comprensione e nella produzione dei diversi messaggi e nell’utilizzo degli strumenti specifici delle discipline. Utilizza in contesti simili quanto appreso e talvolta è in grado di risolvere situazioni problematiche. (Sa spesso operare scelte motivate e realistiche). Buono il livello di apprendimento raggiunto

  • Otto FREQUENZA Non sempre regolare SOCIALIZZAZIONE In genere disponibile e collaborativo IMPEGNO E PARTECIPAZIONE Partecipe e attento AUTONOMIA NEL METODO DI STUDIO Nel complesso Puntuale ed autonomo COMPETENZE TRASVERSALI Sicuro e consapevole Solo per le terze CAPACITA’ DI OPERARE SCELTE motivato

    Ha frequentato in modo poco regolare; ha spesso dimostrato disponibilità e collaborazione nei confronti di compagni e insegnanti. Ha mostrato partecipazione e interesse verso le attività scolastiche proposte. In genere puntuale nell’esecuzione dei compiti e degli incarichi, ha mostrato una buona autonomia nel metodo di lavoro, nella comprensione e nella produzione degli elementi significativi dei diversi messaggi e nell’utilizzo degli strumenti specifici delle singole discipline. È spesso in grado di utilizzare in contesti nuovi quanto appreso e di risolvere situazioni problematiche. (Sa operare scelte motivate e realistiche) Distinto il livello di apprendimento

    Nove FREQUENZA regolare SOCIALIZZAZIONE disponibile e collaborativo IMPEGNO E PARTECIPAZIONE Attivo e partecipe AUTONOMIA NEL METODO DI STUDIO Puntuale e pienamente autonomo COMPETENZE TRASVERSALI Sicuro e intraprendente Solo per le terze CAPACITA’ DI OPERARE SCELTE Molto responsabile

    Ha frequentato regolarmente; ha sempre dimostrato disponibilità e collaborazione nelle varie situazioni della vita comunitaria; ha partecipato attivamente al dialogo didattico-educativo, assumendo spesso iniziative personali. Puntuale nello svolgimento dei lavori assegnati ha evidenziato una piena autonomia nella capacità di comprendere e produrre i diversi messaggi, di utilizzare i linguaggi specifici delle discipline e di rielaborare i contenuti appresi; utilizza in contesti nuovi quanto appreso, ed è in grado di risolvere situazioni problematiche. (Sa operare scelte motivate e realistiche). Ottimo il livello di apprendimento raggiunto

    Dieci FREQUENZA assidua SOCIALIZZAZIONE Sempre disponibile e collaborativo IMPEGNO E PARTECIPAZIONE

    Ha frequentato con assiduità; ha sempre dimostrato disponibilità e collaborazione nei confronti di compagni e insegnanti e con il suo atteggiamento ha contribuito a diffondere le buone pratiche all’interno della classe; ha partecipato responsabilmente al dialogo didattico-educativo, mostrando sempre un atteggiamento propositivo;

  • Criteri per l’attribuzione del giudizio sintetico nel comportamento

    La valutazione del comportamento viene espressa collegialmente dai docenti attraverso un giudizio sintetico riportato nel documento di valutazione.

    SCUOLA PRIMARIA

    Per l’attribuzione del giudizio sul comportamento nella scuola Primaria, si utilizzeranno i seguenti parametri

    GIUDIZIO

    RISPETTO LOCALI E MATERIALE

    SENSO DI RESPONSABILITÀ SOCIALIZZAZIONE PARTECIPAZIONE E AUTONOMIA

    Responsabile e propositivo AUTONOMIA NEL METODO DI STUDIO Accurato e pienamente autonomo COMPETENZE TRASVERSALI Sicuro di sé, ha un forte spirito di intraprendenza Solo per le terze CAPACITA’ DI OPERARE SCELTE Sicuro , responsabile e motivato

    sempre accurato nello svolgimento dei compiti e provvisto del materiale didattico, ha evidenziato una piena autonomia nella capacità di comprendere approfonditamente e produrre i diversi messaggi, di operare collegamenti tra i contenuti delle varie discipline e di rielaborarli in modo critico. È sempre in grado di utilizzare in contesti nuovi quanto appreso e di risolvere situazioni problematiche. (Sa sempre operare scelte motivate e realistiche) Si ritiene eccellente il livello di apprendimento raggiunto

  • INSUFFICIENTE Fino alla classe seconda Non utilizza quasi mai materiali, strutture, attrezzature proprie e altrui con rispetto e cura.

    Fino alla classe seconda Stabilisce rapporti conflittuali con gli adulti e i coetanei. Durante le lezioni crea motivi di disagio nella classe.

    Fino alla classe seconda Non rispetta le regole nei giochi. Di norma reagisce a contrarietà e/o insuccessi con reazioni negative.

    Fino alla classe seconda Non mostra alcun impegno durante le varie attività didattiche. Non riesce a mantenere l’attenzione sul compito per i tempi necessari.

    Classe terza, quarta e quinta Non utilizza responsabilmente materiali e attrezzature e non è consapevole delle conseguenze della sua condotta sull’ambiente scolastico.

    Classe terza, quarta e quinta Non osserva le regole di convivenza. I rapporti che tiene all’interno della comunità scolastica sono conflittuali.

    Classe terza, quarta e quinta Quasi mai collabora nel lavoro e nel gioco. Non riesce ad adeguare il proprio comportamento ai diversi contesti. Presenta molto spesso reazioni esagerate, sia fisiche che verbali.

    Classe terza, quarta e quinta Non assume iniziative personali, e non porta quasi mai a termine compiti. Ha difficoltà ad individuare nel proprio lavoro le fasi organizzative, necessita costantemente della guida dell’insegnante.

    SUFFICIENTE Fino alla classe seconda Utilizza non sempre correttamente materiali, strutture, attrezzature.

    Fino alla classe seconda Non sempre condivide nel gruppo le regole e le rispetta. Il rapporto con gli adulti e i coetanei risulta a volte conflittuale

    Fino alla classe seconda Non sempre rispetta le regole nei giochi. Non sempre accetta contrarietà, frustrazioni, insuccessi senza reazioni negative.

    Fino alla classe seconda Raramente partecipa con interesse ed impegno alle attività didattiche. Mantiene con fatica l’attenzione sul compito e non sempre riesce a farlo per tutto il tempo necessario.

    Classe terza, quarta e quinta Non sempre utilizza responsabilmente materiali e attrezzature ed è spesso non consapevole delle conseguenze della sua condotta sull’ambiente scolastico

    Classe terza, quarta e quinta Non sempre osserva le regole di convivenza modesta è la capacità d’ascolto dei compagni

    Classe terza, quarta e quinta Non sempre collabora nel lavoro e nel gioco. Raramente sa adeguare il proprio ai diversi contesti. Non sempre accetta sconfitte, frustrazioni, contrarietà, difficoltà, senza reazioni esagerate.

    Classe terza, quarta e quinta Raramente assume iniziative personali, portando a termine compiti; scarsa la capacità di pianificare il proprio lavoro, necessita spesso dell’aiuto del docente.

    BUONO Fino alla classe seconda

    Fino alla classe seconda

    Fino alla classe seconda

    Fino alla classe seconda

  • Mostra di saper fare un uso quasi sempre corretto di materiali e attrezzature.

    Solitamente condivide nel gruppo le regole e le rispetta. È integrato nel gruppo classe e collabora con i compagni e gli adulti.

    Rispetta di norma le regole nei giochi. Accetta contrarietà, frustrazioni, insuccessi senza particolari reazioni negative.

    Assume spesso iniziative e le affronta con buon impegno e responsabilità. Mantiene discretamente l’attenzione per i tempi necessari portando quasi sempre a termine il lavoro assegnato.

    Classe terza, quarta e quinta Mostra di saper fare un uso quasi sempre corretto di materiali e attrezzature ed è consapevole delle conseguenze della sua condotta sull’ambiente scolastico.

    Classe terza, quarta e quinta Solitamente osserva le regole di convivenza. Buona è la capacità d’ascolto dei compagni tenendo conto dei loro punti di vista.

    Classe terza, quarta e quinta Collabora di norma nel lavoro e nel gioco e sa adeguare quasi sempre il proprio ai diversi contesti. Accetta sconfitte, frustrazioni, contrarietà, difficoltà, senza reazioni negative.

    Classe terza, quarta e quinta Assume spesso iniziative personali, portando quasi sempre a termine compiti; Sa pianificare discretamente il proprio lavoro, riuscendo spesso ad esprimere anche semplici valutazioni sulle fasi organizzative, ricorre solo raramente all’aiuto dell’insegnante.

    DISTINTO Fino alla classe seconda Mostra di saper fare un uso corretto di materiali e attrezzature.

    Fino alla classe seconda Condivide nel gruppo le regole. È ben integrato nel gruppo classe. Tratta con correttezza i compagni

    Fino alla classe seconda Rispetta le regole nei giochi. Accetta contrarietà, frustrazioni, insuccessi senza reazioni negative

    Fino alla classe seconda Assume iniziative e le affronta con impegno e responsabilità. Mantiene in maniera costante l’attenzione portando a termine il lavoro assegnato.

    Classe terza, quarta e quinta Mostra di saper fare un uso corretto di materiali e attrezzature, sapendo indicare spesso anche le ragioni e le conseguenze sulla comunità e sull’ambiente scolastico di condotte non responsabili.

    Classe terza, quarta e quinta Osserva le regole di convivenza. Ascolta i compagni tenendo conto dei loro punti di vista e mette in atto quasi sempre comportamenti di accoglienza e di aiuto.

    Classe terza, quarta e quinta Collabora nel lavoro e nel gioco, aiutando i compagni in difficoltà. Sa adeguare quasi sempre il proprio comportamento e il registro comunicativo ai diversi contesti e al ruolo degli interlocutori.

    Classe terza, quarta e quinta Assume iniziative personali, porta a termine compiti, valutando anche gli esiti del lavoro; Sa pianificare il proprio lavoro, riuscendo a descriverne le fasi ed esprimendo semplici valutazioni sugli esiti

  • Accetta sconfitte, frustrazioni, contrarietà, difficoltà, senza reazioni negative.

    OTTIMO Fino alla classe seconda Utilizza sempre materiali, strutture, attrezzature proprie e altrui con rispetto e cura.

    Fino alla classe seconda Condivide e rispetta le regole della comunità di vita. Ha rispetto per le figure di riferimento; tratta con correttezza tutti i compagni.

    Fino alla classe seconda Rispetta sempre le regole nei giochi. Affronta le contrarietà, le frustrazioni e gli insuccessi senza reazioni esagerate. Mostra spesso atteggiamenti solidali e di aiuto verso i coetanei in difficoltà

    Fino alla classe seconda Porta a termine con perseveranza le iniziative assunte. Mantiene l’attenzione sul compito per i tempi necessari, portando sempre a termine il lavoro assegnato.

    Classe terza, quarta e quinta Utilizza sempre materiali e attrezzature con cura e responsabilità, sapendo indicare anche le ragioni e le conseguenze sulla comunità e sull’ambiente scolastico di condotte non responsabili.

    Classe terza, quarta e quinta Osserva diligentemente le regole di convivenza. Ascolta i compagni tenendo conto dei loro punti di vista e mette in atto sempre comportamenti di accoglienza e di aiuto.

    Classe terza, quarta e quinta Collabora sempre nel lavoro e nel gioco, portando contributi originali. Sa adeguare il proprio comportamento ai diversi contesti. Sa gestire contrarietà, frustrazioni e insuccessi.

    Classe terza, quarta e quinta Assume iniziative personali e porta sempre a termine i compiti. È molto motivato e ricerca con curiosità il perché dei fenomeni. Sa pianificare il proprio lavoro (utilizzando alcune conoscenze apprese) e descriverne le fasi. Sa valutare con criticità anche gli esiti delle sue attività e sa pianificarle. Ha raggiunto un buon livello nell’acquisizione del metodo di studio.

    Criteri per l’attribuzione del giudizio sintetico nel comportamento SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

    La valutazione del comportamento viene espressa collegialmente dai docenti attraverso un giudizio sintetico riportato nel documento di valutazione

    Giudizio sintetico

    Indicatori e descrittori Giudizio descrittivo del processo formativo in termini di progressi nello sviluppo culturale

  • Ottimo

    Frequenza: Assidua Partecipazione: Dimostra senso critico e atteggiamento costruttivo; disponibile alla collaborazione Autonomia: Piena; è responsabile e propositivo; ha grande capacità di adattamento a persone e situazioni Senso di responsabilità Accetta responsabilmente le conseguenze delle proprie azioni. Ascolta l’altro, accoglie le diversità e si mostra tollerante nelle varie situazioni comunitarie, diffondendo le buone pratiche all’interno della classe Socializzazione: Collabora, manifesta spirito di iniziativa e assume un ruolo di leader positivo Rispetto dei locali e dei materiali scolastici manifesta autocontrollo e uno spiccato senso civico. È consapevole delle conseguenze di condotte non responsabili

    L’alunno ha frequentato con assiduità. Ha partecipato in modo critico e costruttivo alle attività svolte all’interno del gruppo classe e dell’Istituto e si è reso disponibile a collaborare con i docenti e con i compagni per il raggiungimento degli obiettivi formativi, mostrando senso di appartenenza alla comunità scolastica. Si impegna con responsabilità nel lavoro e nella vita scolastica. Assume iniziative personali. Adegua i comportamenti ai diversi contesti e agli interlocutori e ne individua le motivazioni Ha raggiunto una piena autonomia nella capacità di riferire, rielaborare (in modo critico) e produrre. Accetta responsabilmente le conseguenze delle proprie azioni. Ascolta l’altro, accoglie le diversità e si mostra tollerante nelle varie situazioni comunitarie, diffondendo le buone pratiche all’interno della classe. Collabora in maniera propositiva nei gruppi di lavoro, manifestando spirito di iniziativa e offrendo spesso il proprio contributo. Mostra sempre autocontrollo e senso civico sia durante le attività didattiche che in quelle svolte al di fuori dell’Istituto nel corso delle visite guidate o nei viaggi di istruzione. Rispetta l’integrità delle strutture e degli spazi della scuola e dei luoghi in cui si svolgono le attività didattico-educative. Sa indicare le conseguenze di condotte non responsabili sull’ambiente scolastico.

    Distinto Frequenza: Assenze sporadiche Partecipazione: Attivo e disponibile Autonomia apprezzabile; pianifica il proprio lavoro con un atteggiamento propositivo Appropriato e completo l’utilizzo delle risorse personali Senso di responsabilità Osserva sempre le regole, è accogliente e tollerante Socializzazione Collabora responsabilmente e tiene conto dei diversi punti di vista Rispetto dei locali e dei materiali scolastici mostra autocontrollo e senso civico; sa motivare la necessità di rispettare regole e norme

    L’alunno si è assentato sporadicamente. Ha partecipato in modo attivo e si è reso disponibile a collaborare con i docenti e con i compagni per il raggiungimento degli obiettivi formativi, mostrando senso di appartenenza alla comunità scolastica Si è impegnato nel lavoro e nella vita scolastica, pianificando le varie attività. Ha manifestato un atteggiamento propositivo e ha adeguato i comportamenti ai diversi interlocutori. Ha raggiunto una apprezzabile autonomia, accrescendo la sua capacità di riferire, rielaborare (in modo critico) e produrre. Osserva le regole di convivenza. Ascolta i compagni, accoglie le diversità, si mostra tollerante nelle varie situazioni comunitarie e presta aiuto a chi ne ha bisogno. Collabora consapevolmente e responsabilmente nei gruppi di lavoro, tenendo conto dei diversi punti di vista. Mostra autocontrollo e senso civico sia durante le attività didattiche che in quelle svolte al di fuori dell’Istituto. Rispetta l’integrità delle strutture e degli spazi dell’ambiente scolastico. È in grado di motivare la necessità di rispettare regole e norme.

  • Buono Frequenza: Regolare Partecipazione: Attenta, ma non sempre propositiva. Collabora con discreto coinvolgimento Autonomia: Adeguata; pianificazione discreta del proprio lavoro e dell’utilizzo delle risorse personali Senso di responsabilità Osserva le regole. Disposto all’ascolto e all’accoglienza Socializzazione: collabora responsabilmente nelle situazioni che richiedono il suo impegno personale Rispetto dei locali e dei materiali scolastici Possiede autocontrollo; nel complesso osserva regole e norme

    L’alunno ha frequentato con regolarità. Ha mostrato interesse e partecipazione attenta, ma non sempre attiva, al dialogo educativo. Ha collaborato nelle situazioni che hanno richiesto il suo impegno personale, e ha preso parte alle attività extrascolastiche, manifestando un discreto coinvolgimento Utilizza con cura materiali e risorse. Pianifica discretamente il proprio lavoro. Ha raggiunto una certa autonomia nell’abilità di riferire, rielaborare e produrre Osserva le regole di convivenza. Disposto all’ascolto, accoglie le diversità e presta aiuto a chi ne ha bisogno. Partecipa e collabora responsabilmente nelle situazioni che richiedono il suo impegno personale. Mostra autocontrollo sia durante le attività didattiche che in quelle svolte al di fuori dell’Istituto, rispettando l’integrità delle strutture e degli spazi dell’ambiente scolastico. Nel complesso osserva regole e norme

    Discreto Frequenza: Nel complesso regolare Partecipazione: Interesse selettivo. Partecipazione attenta ma non sempre attiva Autonomia Non sempre adeguata. Pianificazione discontinua del proprio lavoro e dell’utilizzo delle risorse personali Senso di responsabilità In genere accetta le regole e si mostra disponibile all’accoglienza Socializzazione Prende parte all’attività del gruppo in cui è inserito, senza offrire contributi personali Rispetto dei locali e dei materiali scolastici Non mantiene sempre l’autocontrollo e talvolta rifugge dall’osservare regole e norme

    La frequenza è stata nel complesso regolare. Ha mostrato un interesse selettivo verso le attività proposte e una partecipazione attenta, ma non sempre attiva al dialogo educativo. Ha partecipato alle attività che hanno richiesto il suo impegno, senza offrire contributi personali. Nonostante talvolta si sia mostrato discontinuo nell’utilizzo delle risorse personali, ha raggiunto una discreta autonomia nell’abilità di rielaborazione e produzione; pianifica con qualche incertezza il proprio lavoro e ne descrive le fasi, esprimendo valutazioni sugli esiti. Nel complesso osserva le regole di convivenza ed è disponibile all’accoglienza. Prende parte alle attività del gruppo in cui è inserito. In genere mantiene l’autocontrollo, ma talvolta rifugge dall’osservare regole e norme. Tende a rispettare l’integrità delle strutture e degli spazi dell’Istituto e dei luoghi in cui si svolgono le attività didattico-educative..

  • Sufficiente Frequenza: Assenze ricorrenti Partecipazione: Atteggiamento poco costruttivo, esigui i contributi personali Autonomia Sufficiente; pianifica in modo semplice il proprio lavoro Senso di responsabilità Generalmente osserva le regole; sta imparando ad accogliere l’altro Socializzazione Collabora, consapevole in genere del rispetto degli altri Rispetto dei locali e dei materiali scolastici manca talvolta di autocontrollo; spesso rifugge dall’osservare regole e norme

    La frequenza è stata caratterizzata da assenze ricorrenti. L’alunno tende a non emergere rispetto al gruppo classe, e i rapporti interpersonali non sono stati sempre corretti. Ha partecipato alle proposte didattiche senza offrire contributi personali, talvolta assumendo un atteggiamento poco costruttivo Nonostante sia mostri discontinuo nell’utilizzo di materiali e risorse, ha raggiunto una sufficiente autonomia nell’abilità di rielaborazione e produzione; sa pianificare il proprio lavoro, riuscendo a descriverne le fasi ed esprimendo semplici valutazioni sugli esiti. Generalmente osserva le regole di convivenza. Per lo più restio all’ascolto, sta imparando, con il tempo, ad accogliere le diversità e a prestare aiuto a che ne ha bisogno. Collabora nei gruppi di lavoro, consapevole della necessità del rispetto dei diversi punti di vista. Manca talvolta di autocontrollo, rispetta parzialmente l’integrità delle strutture e degli spazi dell’Istituto e dei luoghi in cui si svolgono le attività didattico-educative. Spesso rifugge dall’osservare regole e norme.

    Non sufficiente L’alunno si è assentato sistematicamente. Ha mantenuto un atteggiamento scorretto e poco responsabile nei confronti dei compagni e dei docenti. Ha manifestato uno scarso impegno nel lavoro e nella vita scolastica. Ha difficoltà ad individuare nelle proprie attività le fasi organizzative; non avendo ancora raggiunto una sufficiente autonomia nell’abilità di riferire, rielaborare e produrre, necessita della costante guida dell’insegnante. Non osserva le regole di convivenza. Permane nel suo atteggiamento una certa ostilità nei confronti delle diversità, non riuscendo ad essere tollerante nelle varie situazioni comunitarie. Si rifiuta di collaborare nei gruppi di lavoro, mostrandosi disinteressato e diventando spesso elemento di disturbo per i compagni impegnati nello svolgimento dell’attività. L’alunno ha violato più volte il regolamento d’Istituto e non ha rispettato l’integrità delle strutture, degli spazi e dei luoghi in cui si svolgono le attività didattico-educative.

  • Criteri per l’attribuzione dei giudizi sintetici Religione cattolica

    La valutazione dell'insegnamento della religione cattolica è resa con una nota distinta da consegnare unitamente alla scheda che descrive con giudizio sintetico l’interesse manifestato e i livelli di apprendimento conseguiti.

    Indicatori e descrittori

    Giudizio descrittivo del processo formativo in termini di progressi nello sviluppo culturale

    Insufficiente Impegno e partecipazione Scarso e poco attivo Relazionalità: Poco costruttivi i rapporti con tutti Rispetto degli altri e delle cose Poca cura di sé, degli altri e delle cose Autonomia Insufficiente utilizzo delle risorse personali

    Scarsa la partecipazione all'attività in classe. Inadeguata conoscenza degli argomenti principali della disciplina, di cui comprende e usa il linguaggio in modo semplice. Poco disponibile al dialogo educativo, anche se stimolato.

    Sufficiente Impegno e partecipazione Essenziale e poco attivo Relazionalità: Discreti rapporti con tutti Rispetto degli altri e delle cose A volte ha cura di sé, degli altri e delle cose Autonomia Sufficiente utilizzo delle risorse personali

    Partecipa, anche se non attivamente, all'attività in classe. Sa ripetere con sufficiente precisione gli argomenti principali della disciplina, di cui comprende e usa il linguaggio in modo semplice. E' disponibile al dialogo educativo, se stimolato.

    Buono Impegno e partecipazione Discreto e abbastanza continuo e partecipativo Relazionalità: Buoni rapporti con tutti Rispetto degli altri e delle cose Quasi sempre ha cura di sé, degli altri e delle cose Autonomia Adeguato utilizzo delle risorse personali riesce a formulare ipotesi adeguate

    Partecipa all'attività didattica intervenendo spontaneamente e in modo pertinente. Conosce con sicurezza molti degli argomenti svolti e sa effettuare collegamenti all'interno della

    disciplina.
 
Agisce positivamente nel gruppo ed è disponibile al confronto critico e al dialogo educativo.

    Distinto Impegno e partecipazione Continuo, produttivo e responsabile

    Si applica con serietà e sistematicità nel lavoro e l'analisi risulta completa e motivata. Possiede

    conoscenze adeguate su tutti gli argomenti svolti.
 Usa il linguaggio in modo preciso e

  • Relazionalità: Aperto, socievole e disponibile con tutti Ha Rispetto degli altri e delle cose cura di sé, degli altri e delle cose Autonomia Appropriato e completo utilizzo delle risorse personali

    consapevole.
Rielabora la materia criticamente e con apporto personale. È disponibile a confronto critico e al dialogo educativo

    Ottimo Impegno e partecipazione: Costante e motivato; attiva e pertinente Relazionalità: Solidale, comunicativo e intraprendente Rispetto degli altri e delle cose: Rispetta in modo costante sé stesso, gli altri e le cose Autonomia: Completo e sicuro utilizzo delle risorse personali

    Partecipa in modo attivo e costante a tutte le attività proposte, dimostrando interesse e impegno sistematici. Ha un'ottima conoscenza della disciplina. È bene organizzato/organizzata nel lavoro che svolge

    in modo efficace e autonomo.
Sa rielaborare collegamenti all'interno della disciplina. È propositivo e costruttivo nel dialogo educativo.

    Criteri per l’attribuzione dei giudizi sintetici Attività alternativa alla Religione Cattolica

    La valutazione dell'insegnamento della attività alternativa alla religione cattolica è resa con una nota distinta da consegnare unitamente alla scheda che descrive con giudizio sintetico l’interesse manifestato e i livelli di apprendimento conseguiti.

    Indicatori e descrittori

    Giudizio descrittivo del processo formativo in termini di progressi nello sviluppo culturale

    Insufficiente Impegno e partecipazione Scarso e poco attivo Relazionalità: Poco costruttivi i rapporti con tutti Rispetto degli altri e delle cose Poca cura di sé, degli altri e delle cose Autonomia Insufficiente utilizzo delle risorse personali

    L’alunno possiede una conoscenza scarsa e lacunosa degli argomenti e non riesce ad applicare le sue conoscenze senza la guida dell’insegnante.

  • Sufficiente Impegno e partecipazione Essenziale e poco attivo Relazionalità: Discreti rapporti con tutti Rispetto degli altri e delle cose A volte ha cura di sé, degli altri e delle cose Autonomia Sufficiente utilizzo delle risorse personali

    L’alunno possiede una conoscenza degli elementi basilari e una sufficiente padronanza dei contenuti

    Buono Impegno e partecipazione Discreto e abbastanza continuo e partecipativo Relazionalità: Buoni rapporti con tutti Rispetto degli altri e delle cose Quasi sempre ha cura di sé, degli altri e delle cose Autonomia Adeguato utilizzo delle risorse personali riesce a formulare ipotesi adeguate

    L’alunno possiede una conoscenza soddisfacente di gran parte dei contenuti con buona rielaborazione delle conoscenze e discreta capacità di operare collegamenti tra le stesse.

    Distinto Impegno e partecipazione Continuo, produttivo e responsabile Relazionalità: Aperto, socievole e disponibile con tutti Ha Rispetto degli altri e delle cose cura di sé, degli altri e delle cose Autonomia Appropriato e completo utilizzo delle risorse personali

    L’alunno possiede una conoscenza approfondita dei contenuti disciplinari con capacità di rielaborazione personale delle conoscenze; Dimostra soddisfacente capacità di organizzazione dei contenuti e collegamento degli stessi tra i diversi saperi.

    Ottimo Impegno e partecipazione: Costante e motivato; attiva e pertinente Relazionalità: Solidale, comunicativo e intraprendente Rispetto degli altri e delle cose: Rispetta in modo costante sé stesso, gli altri e le cose Autonomia: Completo e sicuro utilizzo delle risorse personali

    L’alunno possiede una conoscenza approfondita e personale dei contenuti con capacità di rielaborazione critica; Dimostra ottima capacità di elaborazione dei contenuti e di collegamento degli stessi in chiave interdisciplinare

  • GRIGLIE DI VALUTAZIONE SCUOLA DELL’ INFANZIA

    TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

    Profilo delle competenze Competenze chiave Campi di esperienza Livello II quadrimestre

    Ha una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati, di raccontare le proprie esperienze e di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni.

    Comunicazione nella madrelingua o lingua di

    istruzione.

    Tutti campi di esperienza, con particolare riferimento a: I discorsi e le parole

    □in via di prima acquisizione □ base □ intermedio □ avanzato

    Utilizza le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche per trovare e giustificare soluzioni a problemi reali.

    Competenza matematica e competenze di base in scienza e

    tecnologia.

    Tutti campi di esperienza, con particolare riferimento a: La conoscenza del mondo

    □in via di prima acquisizione

    □ base □ intermedio

    □ avanzato

    Utilizza le nuove tecnologie per giocare, svolgere compiti, acquisire informazioni, con la supervisione dell’insegnante

    Competenze digitali. Comunicazione nella

    madrelingua o lingua di istruzione

    Tutti campi di esperienza, con particolare riferimento a: La conoscenza del mondo- I discorsi e le parole

    □in via di prima acquisizione

    □ base □ intermedio

    □ avanzato

    Si orienta nello spazio e nel tempo; osserva, descrive e attribuisce significato ad ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche.

    Imparare ad imparare.

    Consapevolezza ed espressione culturale.

    Tutti campi di esperienza, con

    particolare riferimento a: La conoscenza

    del mondo- I discorsi e le parole-

    Immagini, suoni, colori

    □in via di prima acquisizione

    □ base □ intermedio

    □ avanzato

    Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed è in grado di ricercare ed organizzare nuove informazioni.

    Imparare ad imparare. Comunicazione nella

    madrelingua o lingua di istruzione

    Tutti campi di esperienza, con particolare riferimento a: La conoscenza del mondo-

    □in via di prima acquisizione

    □ base □ intermedio

    □ avanzato

  • Utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere sé stesso e gli altri, per riconoscere le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco.

    Consapevolezza ed espressione culturale.

    Tutti campi di esperienza, con

    particolare riferimento a: La conoscenza

    del mondo

    □in via di prima acquisizione

    □ base □ intermedio

    □ avanzato

    In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si esprime negli ambiti motori, artistici e musicali che gli sono congeniali.

    Consapevolezza ed espressione culturale.

    Tutti campi di esperienza, con particolare riferimento a: Immagini, suoni, colori -Il corpo e il movimento

    □in via di prima acquisizione

    □ base □ intermedio

    □ avanzato

    Dimostra originalità e spirito di iniziativa. È in grado di realizzare semplici progetti.

    Spirito di iniziativa e imprenditorialità.

    Tutti campi di esperienza, con

    particolare riferimento a: La conoscenza

    del mondo

    □in via di prima acquisizione

    □ base □ intermedio

    □ avanzato

    Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti.

    Imparare ad imparare. Competenze sociali e civiche.

    Tutti campi di esperienza, con particolare riferimento a: Il sé e l’altro

    □in via di prima acquisizione

    □ base □ intermedio

    □ avanzato

    Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri.

    Imparare ad imparare. Competenze sociali e civiche.

    Tutti campi di esperienza, con particolare riferimento a: Il sé e l’altro

    □in via di prima acquisizione

    □ base □ intermedio

    □ avanzato

    Rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune.

    Competenze sociali e civiche. Tutti campi di esperienza, con

    particolare riferimento a: Il sé e l’altro

    □in via di prima acquisizione

    □ base □ intermedio

    □ avanzato

    Si assume le proprie responsabilità, chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede.

    Competenze sociali e civiche. Tutti campi di esperienza, con

    particolare riferimento a: Il sé e l’altro □in via di prima acquisizione □ base □ intermedio □ avanzato

    Ha cura e rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente come presupposto di un sano e corretto stile di vita.

    Competenze sociali e civiche. Tutti campi di esperienza, con

    particolare riferimento a: La conoscenza

    del mondo

    □in via di prima acquisizione □ base □ intermedio □ avanzato

  • RUBRICHE DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA

    ITALIANO - PRIMARIA

    NUCLEI

    FONDANTI

    DESCRITTORI

    TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

    LIVELLO

    IN VIA DI PRIMA

    ACQUISIZIONE

    LIVELLO

    BASE

    LIVELLO INTERMEDIO

    LIVELLO AVANZATO

    ORALITÀ

    Ascolto e

    parlato

    Attenzione all’ascolto

    Individua pochi e in gran parte non significativi elementi di una comunicazione orale. Si esprime utilizzando un lessico ripetitivo e/o impreciso e formula frasi brevi e non sempre corrette dal punto di vista morfosintattico.

    Individua e mette in relazione solo alcuni degli elementi principali e secondari di una comunicazione orale ricavandoli da informazioni esplicite. Si esprime utilizzando un lessico generico e formula frasi complete e sostanzialmente corrette dal punto di vista morfosintattico.

    Individua gli elementi principali di una comunicazione orale e gran parte di quelli secondari ricavandoli da informazioni esplicite e implicite. Si esprime utilizzando un lessico generalmente appropriato e frasi complete e complessivamente corrette dal punto di vista morfosintattico.

    Individua e mette in relazione gli elementi principali e secondari di una comunicazione orale ricavandoli da informazioni esplicite e implicite. Si esprime utilizzando un lessico vario e appropriato e formula frasi complete e corrette dal punto di vista morfosintattico.

    Conoscenza dei

    contenuti

    Capacità di stabilire

    relazioni

    Chiarezza e

    correttezza

    espositiva

    Proprietà lessicale

    Correttezza

  • LETTURA

    Legge con incertezza anche semplici testi e ha difficoltà a riconoscere il tipo di testo e non sa individuarne le caratteristiche e le informazioni richieste.

    Legge con qualche incertezza i testi non rispettando i segni di interpunzione, individua solo alcune delle informazioni richieste e alcune tra le principali caratteristiche testuali e le mette in relazione.

    Legge in modo scorrevole testi noti, rispettando i segni di interpunzione e individua gran parte delle informazioni richieste

    Legge in maniera scorrevole ed espressiva testi di tipo diverso, individua tutte le informazioni richieste e mette in relazione tra loro le informazioni implicite ed esplicite ricavate.

    Scorrevolezza

    Espressività

    Cogliere

    informazioni

    essenziali esplicite e

    implicite

    SCRITTURA

    Ortografia

    Produce la tipologia testuale richiesta in maniera parziale. Produce testi scritti che presentano parecchi errori ortografici di rilievo, periodi scorretti e un lessico ripetitivo e impreciso.

    Produce testi scritti sufficientemente corretti, coerenti e coesi. Utilizza un lessico ripetitivo e generico.

    Produce testi scritti abbastanza corretti, coerenti e coesi e utilizza un lessico complessivamente appropriato.

    Produce testi scritti pertinenti, bene organizzati, coerenti e coesi, corretti e utilizza un lessico vario e appropriato.

    Strutturazione del testo

    Contenuto

    Lessico

    ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA

    Conoscenza

    Pur guidato, ha difficoltà ad individuare gli elementi morfologici e sintattici essenziali di una frase.

    Individua gli elementi morfologici e sintattici essenziali di una frase.

    Individua gli elementi morfologici e sintattici fondamentali di una frase.

    Individua i vari elementi morfologici e sintattici di una frase. Applicazione

  • MATEMATICA - PRIMARIA

    NUCLEI

    FONDANTI

    DESCRITTORI

    TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

    LIVELLO

    IN VIA DI PRIMA

    ACQUISIZIONE

    LIVELLO

    BASE

    LIVELLO INTERMEDIO

    LIVELLO AVANZATO

    NUMERI

    Lettura e scrittura del numero

    Rappresenta, legge, scrive, ordina e confronta i numeri naturali e/o decimali in modo impreciso. Esegue operazioni e applica procedure di calcolo con i numeri naturali e/o decimali oralmente e per iscritto con prestazioni essenziali. Esegue i compiti richiesti con il supporto di domande stimolo e indicazioni dell’adulto o dei compagni.

    Rappresenta, legge, scrive, ordina e confronta i numeri naturali e/o decimali in modo prevalentemente corretto in situazioni semplici. In situazioni semplificate, esegue operazioni e applica procedure di calcolo con i numeri naturali e/o decimali sia oralmente che per iscritto in autonomia, quasi sempre correttamente

    Rappresenta, legge, scrive, ordina e confronta i numeri naturali e/o decimali in modo in modo adeguato e autonomo. In contesti standardizzati esegue operazioni e applica procedure di calcolo con i numeri naturali e/o decimali sia oralmente che per iscritto autonomamente e in modo corretto

    Rappresenta, legge, scrive, ordina e confronta i numeri naturali e/o decimali in modo sempre corretto, anche in situazioni originali, con assoluta certezza ed autonomia. In contesti non standardizzati esegue operazioni e applica procedure di calcolo con i numeri naturali e/o decimali sia oralmente che per iscritto in modo sempre corretto

    Ordinamento del numero

    Capacità di calcolo

    PROBLEMI

    dati (analisi testo o situazione)

    Nell’analisi del problema rileva dati numerici e non in modo confuso. Necessita di domande stimolo e indicazioni dell’adulto. Non riesce a definire autonomamente una rappresentazione grafica o risolutiva della situazione problematica o a spiegare la strategia risolutiva trovata

    Nell’analisi del problema rileva dati numerici e non in modo prevalentemente corretto in situazioni semplici. Rappresenta graficamente e risolve situazioni problematiche semplici in modo prevalentemente corretto. Riesce, supportato da domande guida, a spiegare

    Nell’analisi del problema rileva dati numerici e non, rappresentando graficamente e risolvendo situazioni problematiche autonomamente e in modo corretto in contesti standardizzati. Riesce autonomamente a spiegare con una adeguata

    Nell’analisi del problema rileva dati numerici e non in modo sempre corretto, anche in situazioni originali. Rappresenta graficamente e risolve situazioni problematiche con sicurezza e flessibilità. Riesce in totale autonomia a spiegare, anche con uso di termini tecnici, la

    Organizzazione procedure

    Spiegazione della strategia

  • grazie al supporto del docente

    con linguaggio semplice la strategia risolutiva adottata

    esposizione orale la strategia risolutiva adottata.

    strategia risolutiva adottata. Sa organizzare conoscenze nuove e di mettere a punto procedure di soluzione originali.

    SPAZIO E FIGURE

    Descrizione e riconoscimento di elementi e figure geometriche

    Denomina e descrive semplici elementi e figure geometriche e sa rappresentarle con l’aiuto del docente. Solo se aiutato compie misurazioni e semplici relazioni tra misure.

    Denomina, descrive, rappresenta elementi e figure geometriche con un linguaggio semplice e in modo prevalentemente corretto. Compie misurazioni in situazioni semplici. Sa confrontare misure in autonomia quasi sempre correttamente.

    Denomina, descrive, rappresenta elementi e figure geometriche con una buona esposizione orale, autonomamente e in modo quasi corretto. Compie misurazioni autonomamente in contesti standardizzati. Sa confrontare misure autonomamente.

    Denomina, descrive, rappresenta elementi e figure geometriche con uso di linguaggio specifico appropriato, in sicurezza ed autonomia. Compie misurazioni in modo sempre corretto, anche in situazioni originali, con sicurezza. Sa confrontare misure con assoluta certezza ed autonomia, mettendo a punto procedure di confronto originali.

    Rappresentazione grafica di elementi e figure

    Misurazione di elementi e figure

    Relazioni tra misure

    RELAZIONI, DATI E

    PREVISIONI

    Lettura ed interpretazione di relazioni

    Legge, classifica, rappresenta e mette in relazione i dati in modo confuso, necessita di costante supporto nell’attività. Non riesce ad usare autonomamente il linguaggio logico e probabilistico, necessita costantemente del supporto di domande stimolo e indicazioni dell’adulto

    Legge, classifica, rappresenta e mette in relazione semplici dati in modo prevalentemente corretto. Usa il linguaggio logico e probabilistico in modo prevalentemente corretto in contesti semplici.

    Legge, classifica, rappresenta e mette in relazione i dati autonomamente e in modo corretto in contesti standardizzati. Usa il linguaggio logico e probabilistico autonomamente anche in contesti non semplici.

    Legge, classifica, rappresenta e mette in relazione i dati in modo sempre corretto, anche in contesti originali, con sicurezza ed efficacia. Usa il linguaggio logico e probabilistico in modo sempre corretto, anche in contesti originali, con certezza.

    Elaborazione di semplici grafi

    Uso linguaggio logico

    Uso linguaggio probabilistico

  • SCIENZE/ TECNOLOGIA - PRIMARIA

    NUCLEI FONDANTI

    DESCRITTORI

    TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

    LIVELLO

    IN VIA DI PRIMA

    ACQUISIZIONE

    LIVELLO

    BASE

    LIVELLO INTERMEDIO

    LIVELLO

    AVANZATO

    RICERCA

    Osservare, individuare

    Ha scarsa capacità di osservazione ed individuazione di elementi. Necessita del supporto di domande stimolo e indicazioni dell’adulto anche nel riconoscimento di situazioni problematiche o nell’uso di strumenti tecnologici

    Partecipa anche se con capacità basilari ad attività di osservazione ed individuazione di elementi. Riconosce semplici situazioni problematiche e riesce ad utilizzare quasi sempre autonomamente semplici strumenti tecnologici

    Partecipa con buone capacità ad attività di osservazione ed individuazione di elementi. Riconosce situazioni problematiche e riesce ad utilizzare autonomamente strumenti tecnologici

    Partecipa con ottime capacità ad attività di osservazione ed individuazione di elementi, mostrando originalità. Riconosce situazioni problematiche anche complesse e riesce ad utilizzare autonomamente strumenti tecnologici sfruttando al massimo le loro potenzialità.

    Riconoscere situazioni problematiche

    Utilizzare strumenti

    RELAZIONI

    Formulare ipotesi

    Non riesce autonomamente a formulare e verificare semplici ipotesi. Solo se guidato stabilisce semplici relazioni.

    Formula semplici ipotesi anche se poi necessita di supporto per la loro verificazione. Riesce a stabilire con discreta autonomia semplici relazioni.

    Formula ipotesi e riesce a condurre a termine la loro verificazione. Riesce a individuare e stabilire relazioni anche in situazioni complesse con autonomia.

    Formula ipotesi e riesce a condurre a termine la loro verificazione trovando anche percorsi non standardizzati, in massima autonomia e sicurezza. Riesce a individuare e stabilire relazioni in situazioni complesse.

    Verificare ipotesi

    CONOSCENZA

    Conoscere i

    contenuti

    La conoscenza degli argomenti risulta lacunosa. Durante l’esposizione deve avere il costante

    Mostra una conoscenza sufficientemente corretta degli argomenti studiati. Il linguaggio è essenziale ma

    Mostra una conoscenza completa degli argomenti studiati. Il linguaggio è appropriato ed espone autonomamente

    Mostra una conoscenza approfondita degli argomenti studiati. Il linguaggio è curato ed espone con sicurezza

  • supporto di domande guida. Usa un linguaggio non sempre appropriato.

    espone autonomamente semplici concetti.

    argomentando senza difficoltà.

    argomentando anche su argomenti complessi.

    INGLESE - PRIMARIA

    NUCLEI FONDANTI

    DESCRITTORI

    TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

    LIVELLO

    IN VIA DI PRIMA

    ACQUISIZIONE

    LIVELLO

    BASE

    LIVELLO INTERMEDIO

    LIVELLO

    AVANZATO

    ASCOLTO Comprendere parole, espressioni, istruzioni e frasi di uso quotidiano

    Comprende parzialmente il messaggio orale

    Comprende il messaggio in modo essenziale

    Comprende la maggior parte del messaggio in modo adeguato

    Comprende il messaggio rapidamente e nella sua interezza

    PARLATO

    Interagire con i compagni per presentarsi o giocare; esprimersi in modo comprensibile e adeguato alla situazione comunicativa.

    Interagisce con i compagni per presentarsi o giocare comunicando in modo incerto e inadeguato.

    Interagisce con i compagni per presentarsi o giocare producendo semplici messaggi con un lessico limitato ed essenziale

    Interagisce con i compagni per presentarsi o giocare producendo semplici messaggi con un buon lessico e una pronuncia corretta

    Interagisce con i compagni per presentarsi o giocare comunicando in modo pertinente con pronuncia corretta

    COMPRENSIONE Leggere e comprendere parole, frasi e semplici testi.

    Comprende parole e brevi messaggi in modo parziale e frammentario accompagnati da supporti visivi

    Riesce a comprendere semplici messaggi e brevi testi globalmente col supporto dell’insegnante

    Riesce a comprendere messaggi e semplici testi in modo completo

    Legge e comprende autonomamente messaggi e brevi testi in modo corretto

  • PRODUZIONE SCRITTA Scrivere parole, messaggi, brevi testi rispettando le principali strutture grammaticali e linguistiche.

    Copia, scrive parole e semplici frasi in modo poco comprensibile e con molti errori

    Copia, scrive parole e semplici frasi in modo essenzialmente corretto

    Copia, scrive semplici messaggi e brevi testi in modo corretto

    Produce messaggi e semplici testi autonomamente in modo molto corretto

    RIFLESSIONE SULLA LINGUA

    Individuare alcuni elementi culturali e cogliere i rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera

    Non è in grado di confrontare parole e strutture relative a lingue diverse

    Sa confrontare parole e strutture relative a lingue diverse in modo essenziale

    Sa confrontare parole e strutture relative a lingue diverse rilevando anche analogie e differenze culturali in modo corretto

    Individua elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera in modo articolato. Auto valuta le competenze acquisite e riflette sulle proprie modalità di apprendimento.

    STORIA – PRIMARIA

    AREA DI COMPETENZA

    DESCRITTORI

    DESCRITTORI

    LIVELLO

    IN VIA DI PRIMA

    ACQUISIZIONE

    LIVELLO

    BASE

    LIVELLO

    INTERMEDIO

    LIVELLO AVANZATO

    ORIENTAMENTO

    Orientarsi nel tempo

    Colloca

    cronologicamente fatti

    ed eventi solo in modo

    guidato.

    Conosce globalmente i

    quadri storici delle

    civiltà affrontate.

    Usa adeguatamente

    cronologie.

    Utilizza con sicurezza

    cronologie e mappe.

    Comprende in modo

    autonomo le fonti

  • E STRUMENTI

    Usare fonti

    Non è autonomo

    nell’uso delle fonti.

    Utilizza semplici fonti

    storiografiche.

    Utilizza in modo

    autonomo le fonti

    storiografiche.

    storiografiche e le carte

    storico-geografiche.

    RELAZIONI

    Stabilire relazioni

    (causa-effetto;

    uomo-ambiente…)

    Se guidato, riesce a

    cogliere semplici nessi

    causali.

    Se guidato, sa formulare

    e verificare semplici

    ipotesi.

    Percepisce la

    dimensione temporale

    del fenomeno storico e

    coglie alcune relazioni

    tra eventi.

    Sa formulare semplici

    ipotesi, ma ha bisogno

    di essere aiutato per

    verificarle.

    Riesce ad individuare le

    cause storiche degli

    eventi.

    Sa formulare e verificare

    ipotesi

    autonomamente.

    Individua le cause

    storiche degli eventi ed è

    capace di raccordarle tra

    loro.

    Formula e verifica ipotesi

    con autonomia e

    sicurezza, anche in

    situazioni complesse.

    Formulare ipotesi

    Verificare ipotesi

    CONOSCENZA

    Conoscere

    contenuti

    Conosce superficialmente i principali eventi storici. Durante l’esposizione deve avere il costante supporto di domande guida. Usa un linguaggio non sempre appropriato.

    Consce globalmente gli

    eventi storici.

    Il linguaggio è essenziale

    ma espone

    autonomamente

    semplici concetti.

    Conosce

    adeguatamente gli

    eventi storici.

    Il linguaggio è

    appropriato ed espone

    autonomamente

    argomentando senza

    difficoltà.

    Conosce

    approfonditamente gli

    eventi storici.

    Utilizza ed espone con

    sicurezza e coerenza le

    conoscenze e i concetti

    appresi, usando il

    linguaggio specifico.

  • GEOGRAFIA - PRIMARIA

    NUCLEI FONDANTI

    DESCRITTORI

    TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

    LIVELLO

    IN VIA DI PRIMA

    ACQUISIZIONE

    LIVELLO

    BASE

    LIVELLO INTERMEDIO

    LIVELLO AVANZATO

    ORIENTAMENTO

    E

    STRUMENTI

    Orientarsi nello spazio

    Ha scarsa capacità di orientarsi nello spazio circostante e di rappresentarlo. Necessita del supporto di domande stimolo e indicazioni dell’adulto anche nell’utilizzo di dati, semplici mappe e carte.

    Partecipa anche se con capacità basilari ad attività di orientamento e rappresentazione dello spazio. Riesce ad utilizzare quasi sempre autonomamente dati, semplici mappe e carte.

    Partecipa con buone capacità ad attività di orientamento e rappresentazione dello spazio. Riesce ad utilizzare autonomamente dati, mappe e carte.

    Partecipa con ottime capacità ad attività di orientamento e rappresentazione dello spazio. Riesce ad utilizzare autonomamente dati, mappe e carte sfruttando al massimo le loro potenzialità.

    Rappresentare lo spazio

    Utilizzare dati, mappe, carte

    RELAZIONI

    Stabilire relazioni di tipo spaziale

    Non riesce autonomamente a formulare e verificare semplici ipotesi. Solo se guidato stabilisce semplici relazioni di tipo spaziale.

    Formula semplici ipotesi anche se poi necessita di supporto per la loro verifica. Riesce a stabilire con discreta autonomia semplici relazioni di tipo spaziale.

    Formula ipotesi e riesce a condurre a termine la loro verifica. Riesce a individuare e stabilire relazioni anche in situazioni complesse con autonomia.

    Formula ipotesi e riesce a condurre a termine la loro verifica trovando anche percorsi non standardizzati, in massima autonomia e sicurezza. Riesce a individuare e stabilire relazioni in situazioni complesse.

    Formulare ipotesi

    Verificare ipotesi

    CONOSCENZA

    Conoscere i contenuti

    La conoscenza degli argomenti risulta lacunosa. Durante l’esposizione deve avere il costante supporto di domande guida. Usa un

    Mostra una conoscenza sufficientemente corretta degli argomenti studiati. Il linguaggio è essenziale ma espone autonomamente semplici concetti.

    Mostra una conoscenza completa degli argomenti studiati. Il linguaggio è appropriato ed espone autonomamente

    Mostra una conoscenza approfondita degli argomenti studiati. Il linguaggio è curato ed espone con sicurezza

    Saper esporre i contenuti appresi

  • linguaggio non sempre appropriato.

    argomentando senza difficoltà.

    argomentando anche su tematiche complesse.

    ARTE - PRIMARIA

    NUCLEI FONDANTI

    DESCRITTORI

    TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

    LIVELLO

    IN VIA DI PRIMA

    ACQUISIZIONE

    LIVELLO

    BASE

    LIVELLO INTERMEDIO

    LIVELLO

    AVANZATO

    ESPRESSIONE E COMUNICAZIONE

    Utilizzare i materiali

    Utilizza colori e materiali in modo inadeguato. Non riesce ad utilizzare le tecniche senza l’aiuto del docente. Non ha un buon orientamento sul foglio di lavoro.

    Utilizza colori e materiali in modo sufficientemente corretto. Riesce ad utilizzare le tecniche ad un livello essenziale ma autonomo. Ha un discreto orientamento sul foglio di lavoro.

    Utilizza colori e materiali in modo corretto ed espressivo. Riesce ad utilizzare le tecniche producendo di lavori accurati con un buon orientamento sul foglio di lavoro.

    Utilizza colori e materiali in modo originale. Riesce ad utilizzare le tecniche producendo di lavori accurati e ricchi di elementi espressivi con un ottimo orientamento sul foglio di lavoro.

    Utilizzare le tecniche

    Orientamento spaziale

    LETTURA DI IMMAGINI Decodificare immagini

    Descrive in modo superficiale e non adeguato immagini e opere d’arte. Durante l’esposizione deve avere il costante supporto di domande guida. Usa un linguaggio non sempre appropriato

    Descrive ed analizza in modo sufficientemente corretto messaggi visivi ed opere d’arte. Il linguaggio è essenziale ma espone autonomamente semplici concetti.

    Descrive ed analizza in modo autonomo e completo messaggi visivi ed opere d’arte. Il linguaggio è appropriato ed espone autonomamente argomentando senza difficoltà.

    Descrive ed analizza in modo originale messaggi visivi ed opere d’arte. Il linguaggio è curato ed espone con sicurezza argomentando anche su argomenti complessi.

    Conoscere cenni di storia dell’arte

    Saper esporre i contenuti appresi

  • MUSICA - PRIMARIA

    NUCLEI FONDANTI

    DESCRITTORI

    TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

    LIVELLO

    IN VIA DI PRIMA

    ACQUISIZIONE

    LIVELLO

    BASE

    LIVELLO INTERMEDIO

    LIVELLO AVANZATO

    ASCOLTO

    COMPRENSIONE/

    ESPOSIZIONE

    Ascoltare e sperimentare i diversi fenomeni sonori (suoni e rumori dell’ambiente, brani musicali)

    Possiede una sufficiente capacità di ascolto e riesce a comprendere i fenomeni sonori e semplici messaggi musicali solamente in contesti noti ed esprimendosi in modo superficiale. Riconosce gli elementi linguistici costitutivi di un brano musicale in modo mediocre

    Ha un’adeguata capacità di ascolto e riesce a comprendere i fenomeni sonori e i messaggi musicali in modo semplice ed essenziale, esprimendosi con discreta precisione Riconosce gli elementi linguistici costitutivi di un brano musicale in modo adeguato

    Possiede una capacità d’ascolto abbastanza approfondita e riesce a comprendere in modo chiaro e preciso i fenomeni sonori e i messaggi musicali, esprimendosi in modo pertinente. Riconosce gli elementi linguistici costitutivi di un brano musicale in modo partecipativo

    Possiede una sicura/piena capacità di ascolto e comprende in modo autonomo i fenomeni sonori e i messaggi musicali, esprimendosi in modo completo e approfondito Riconosce gli elementi linguistici costitutivi di un brano musicale in modo attivo

    Padroneggiare gli

    strumenti necessari ad un

    utilizzo consapevole del

    patrimonio artistico e

    musicale (strumenti,

    tecniche di fruizione e

    produzione, lettura critica)

    PRODUZIONE/

    ESECUZIONE

    Produrre messaggi musicali

    Mostra poco impegno ma partecipa alla didattica. Gestisce diverse possibilità espressive in modo mediocre. Esegue da solo e in gruppo semplici brani musicali e vocali in modo rispettoso

    Gestisce diverse possibilità espressive in modo adeguato Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari in modo consapevole. Esegue da solo e in gruppo semplici brani musicali e vocali in modo partecipativo

    Gestisce diverse possibilità espressive in modo consapevole. Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari in modo articolato. Esegue da solo e in gruppo semplici brani musicali e vocali in modo collaborativo

    Gestisce diverse possibilità espressive in modo consapevole. Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari in modo critico Esegue da solo e in gruppo semplici brani musicali e vocali in modo attivo e originale

    Eseguire messaggi musicali

    Padroneggiare gli strumenti necessari ad un utilizzo consapevole del patrimonio artistico e musicale (strumenti, tecniche di fruizione e produzione, lettura critica)

  • EDUCAZIONE FISICA - PRIMARIA

    NUCLEI FONDANTI

    DESCRITTORI

    TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

    LIVELLO

    IN VIA DI PRIMA

    ACQUISIZIONE

    LIVELLO

    BASE

    LIVELLO

    INTERMEDIO

    LIVELLO AVANZATO

    IL CORPO Avere padronanza degli schemi motori

    Fatica ad utilizzare gli schemi motori di base. Non è ben coordinato ed ha difficoltà di lateralizzazione ed orientamento.

    Utilizza gli schemi motori di base ad un livello essenziale. Sufficiente la coordinazione, la lateralizzazione e l’orientamento.

    Ha una completa padronanza degli schemi motori di base. Buona la coordinazione, la lateralizzazione e l’orientamento.

    Coordina ed utilizza diversi schemi motori combinati tra loro in modo sicuro e completo. Ottime le capacità di orientamento.

    Possedere coordinazione

    Sapersi orientare

    LO SPORT E LE REGOLE Conoscere le regole

    Partecipa e rispetta le regole del gioco e dello sport con discontinuità. Necessità costantemente della guida del docente. Non riesce ad integrarsi a pieno con i suoi compagni.

    Partecipa e rispetta sufficientemente le regole del gioco. Condivide in modo discreto i corretti valori dello sport. È capace di integrarsi nel gruppo.

    Partecipa, collabora con gli altri e rispetta le regole del gioco e dello sport. Mostra un buon livello di integrazione.

    Partecipa, collabora con gli altri e rispetta le regole del gioco e dello sport con consapevolezza. Ben integrato è capace di mostrarsi solidale con altri componenti in difficoltà.

    Avere capacità di relazione con gli altri

    Utilizzare il fair play

    SALUTE E BENESSERE Conoscenza dell’importanza della pratica dell’attività motoria per conservare benessere e salute

    Ha scarsa consapevolezza degli effetti positivi della pratica dell’attività motoria per la conservazione del benessere fisico

    Ha sufficiente consapevolezza degli effetti positivi della pratica dell’attività motoria per la conservazione del benessere fisico

    È consapevole dei benefici per la salute che scaturiscono dalla pratica regolare dell’attività motoria unitamente ad una sana alimentazione

    È pienamente consapevole che la pratica dell’attività motoria è indispensabile per un corretto stile di vita unitamente ad una sana alimentazione

  • RELIGIONE - PRIMARIA

    NUCLEI FONDANTI

    DESCRITTORI

    TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

    LIVELLO

    IN VIA DI PRIMA

    ACQUISIZIONE

    LIVELLO

    BASE

    LIVELLO INTERMEDIO

    LIVELLO

    AVANZATO

    DIO E L’UOMO

    Acquisire, attraverso l'ascolto e la partecipazione, i contenuti disciplinari e saperli rielaborare e organizzare anche in modo trasversale

    Possiede superficiali nozioni di base e, anche guidato, trova difficoltà a ricercare le informazioni. Pur guidato, effettua collegamenti parziali e frammentari, mostrando carenze nell'uso delle strumentalità di base.

    Possiede accettabili nozioni di base ed è capace di ricercare le informazioni fondamentali. Individua i collegamenti essenziali ed utilizza alcune strumentalità di base della disciplina.

    Possiede buone conoscenze ed è capace di ricercare nuove informazioni ed impegnarsi in nuovi apprendimenti anche in modo autonomo. Individua tra le conoscenze i collegamenti in modo appropriato, e utilizza i mezzi argomentativi ed espressivi generalmente in modo autonomo.

    Possiede un patrimonio di conoscenze completo ed approfondito ed è capace di procurarsi velocemente nuove informazioni ed impegnarsi in nuovi apprendimenti in modo autonomo anche in contesti non noti Opera collegamenti tra le conoscenze acquisite rielaborandole in modo originale e padroneggia gli strumenti argomentativi ed espressivi.

    Individuare collegamenti e sapere padroneggiare strumenti argomentativi ed espressivi.

    I VALORI ETICI E RELIGIOSI

    Riflettere su se stessi e gestire il processo di crescita.

    Pur guidato, si orienta in modo approssimativo nella consultazione del testo biblico. Mostra poca consapevolezza della

    Guidato, sa orientarsi nel testo biblico. È consapevole solo in modo parziale del valore della diversità

    Conosce la struttura del testo biblico ed individua correttamente il messaggio centrale dei brani richiesti. Ha una buona consapevolezza del

    Consulta la bibbia con padronanza. Individua correttamente il messaggio dei brani richiesti. È’ pienamente consapevole che la dignità di ogni essere umano

    Acquisire consapevolezza della

  • dignità di ogni essere umano.

    necessità del rispetto e della accoglienza

    come arricchimento culturale e umano.

    rispetto verso le altre culture ed è disponibile a gesti concreti di accoglienza.

    necessita il rispetto e l’accoglienza della diversità per costruire un domani positivo per tutti.

    LA BIBBIA E LE ALTRI FONTI

    Utilizzare in modo corretto gli strumenti necessari per la ricerca religiosa (bibbia e altri documenti)

    Pur guidato, si orienta in modo approssimativo nella consultazione del testo biblico.

    Guidato, sa orientarsi nel testo biblico

    Conosce la struttura del testo biblico ed individua correttamente il messaggio centrale dei brani richiesti.

    Consulta la bibbia con padronanza. Individua correttamente il messaggio dei brani richiesti

    IL LINGUAGGIO RELIGIOSO

    Riconoscere e decodificare termini e simboli

    Usa la terminologia religiosa in modo confuso. Pur guidato, ha difficoltà a riconosce segni che richiamano il messaggio cristiano nell’arte

    Comprende il significato dei termini specifici, ma non li utilizza in modo appropriato. Riconosce il significato principale dei simboli religiosi nella pittura

    Sa collocare nel giusto contesto i termini specifici, cogliendone il significato globale. Riconosce il messaggio cristiano nelle opere pittoriche, scultoree

    Riesce a decodificare simboli cogliendone gli elementi specifici. Focalizza il messaggio cristiano nella pittura, nella architettura

    EDUCAZIONE CIVICA - PRIMARIA

    NUCLEI FONDANTI

    DESCRITTORI

    TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

    LIVELLO

    IN VIA DI PRIMA

    ACQUISIZIONE

    LIVELLO

    BASE

    LIVELLO INTERMEDIO

    LIVELLO

    AVANZATO

  • INTRA- PERSONALE

    Motivazione/impegno

    Necessita di continue sollecitazioni per essere coinvolto nelle attività. L’impegno è poco presente

    La collaborazione e l’impegno sono poco costanti e costruttivi

    Collabora nelle attività e si impegna nello svolgimento delle attività scolastiche

    Collabora nelle attività in modo costruttivo e creativo. Si impegna costantemente nello svolgimento delle attività scolastiche

    Consapevolezza del sé Ha scarsa consapevolezza delle proprie capacità. Non conosce la distinzione fra diritti e doveri, va costantemente guidato

    Ha una sufficiente consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti. Conosce i propri diritti, ma ha poca consapevolezza dei propri doveri

    Ha discreta consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti. Sa compiere scelte consapevoli Conosce i propri diritti, non sempre i doveri legati ai vari ruoli ricoperti

    Ha una buona consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti. Orienta le proprie scelte in modo consapevole e responsabile. Ha piena conoscenza dei propri diritti ma anche dei propri doveri legati ai vari ruoli ricoperti

    INTER-PERSONALE Agire in modo autonomo e responsabile

    Mette in atto atteggiamenti poco consapevoli e spesso irresponsabili

    Non sempre mostra consapevolezza e responsabilità nelle azioni che mette in atto

    Mette in atto atteggiamenti consapevoli e spesso responsabili nel rispetto di sé e degli altri

    Mette in atto atteggiamenti sempre consapevoli e responsabili nel rispetto di sé e degli altri

    Socializzazione Mostra comportamenti immaturi e ha bisogno di essere guidato nel riconoscere l’importanza della cooperazione e della solidarietà

    Non sempre dà il giusto valore alla solidarietà e alla diversità, la cooperazione è incostante

    Riconosce l’ importanza della solidarietà, ma non sempre rispetta la diversità.

    Conosce l’importanza della solidarietà e del valore della diversità attraverso la cooperazione .

    Rispetto dei diritti altrui

    Non riesce ad avere un confronto positivo con gli altri e rispettare i diversi ruoli

    Non sempre riesce a confrontarsi positivamente e a

    Si confronta positivamente con gli altri quasi sempre nel rispetto dei diversi ruoli

    Si confronta positivamente con gli altri nel rispetto dei diversi ruoli

  • rispettare l’altro nei diversi ruoli

    CITTADINANZA

    Competenza civica Ha necessità di essere guidato perché impari a distinguere i concetti di diritto/dovere e responsabilità

    I concetti di diritto/dovere, libertà e responsabilità non sono ancora ben distinti

    Conosce i concetti di diritto/dovere, libertà, non sempre il concetto di responsabilità

    Conosce i concetti di diritto/dovere, libertà, responsabilità, cooperazione.

    Competenza digitale Deve essere guidato nella ricerca delle informazioni e nella gestione dei diversi supporti utilizzati.

    Non sempre è autonomo nella ricerca delle informazioni e gestisce i diversi supporti utilizzati con qualche difficoltà.

    Ricerca in modo autonomo fonti e informazioni. Sa gestire in modo autonomo, i diversi supporti utilizzati e scelti

    Ricerca in modo autonomo e spontaneo fonti e informazioni. Sa gestire in modo appropriato, produttivo e autonomo, i diversi supporti utilizzati e scelti

    Coscienza ecologica E’ poco attento alla gestione dei rifiuti e non conosce l’importanza del corretto uso di risorse idriche ed energetiche.

    Non sempre mostra cura nella gestione dei rifiuti e non ha una piena coscienza del corretto uso delle risorse idriche ed energetiche.

    Mette in pratica la raccolta differenziata e prova a mettere in atto un corretto uso delle risorse idriche ed energetiche.

    Promuove la gestione dei rifiuti, in particolare la raccolta differenziata. (ed. all’ambiente) Favorisce il corretto uso delle risorse idriche ed energetiche.(ed. all’ambiente)

  • RUBRICHE DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO

    ITALIANO – SECONDARIA DI PRIMO GRADO

    NUCLEI FONDANTI

    DESCRITTORI

    TRAGUARDI DISVILUPPO DELLE COMPETENZE

    LIVELLO IN VIA DI

    PRIMA ACQUISIZIONE

    LIVELLO BASE

    LIVELLO INTERMEDIO LIVELLO AVANZATO

    ASCOLTO PARLATO

    1.Identificare, attraverso l’ascolto attivo, le diverse tipologie testuali, organizzare le informazioni ascoltate e operare collegamenti 2.Comprendere lo scopo e il registro linguistico di una comunicazione orale 1.Produrre testi orali che utilizzano correttamente le strutture linguistiche e un lessico appropriato alla tipologia esaminata

    1. Individua, anche se guidato, solo pochi e in gran parte non significativi elementi di una comunicazione orale e non sa metterli in relazione. 2.Guidato, individua lo scopo ma non gli elementi che caratterizzano il registro linguistico di una comunicazione orale 1.Si esprime utilizzando un lessico ripetitivo e/o impreciso e formula frasi brevi e scorrette dal punto di vista morfosintattico.

    1. Guidato, individua e mette in relazione solo alcuni degli elementi principali e secondari di una comunicazione orale ricavandoli da informazioni esplicite e da semplici informazioni implicite 2.Individua lo scopo e, anche se guidato, solo alcuni degli elementi lessicali che caratterizzano il registro linguistico di una comunicazione orale. 1.Si esprime utilizzando un lessico generico e formula frasi complete e sostanzialmente corrette dal punto di vista morfosintattico.

    1.Individua gli elementi principali di una comunicazione orale e gran parte di quelli secondari ricavandoli da informazioni esplicite e implicite, ma ha qualche incertezza nel metterli in relazione 2.Individua lo scopo e alcuni degli elementi lessicali più significativi che caratterizzano il registro linguistico di una comunicazione orale. 1.Si esprime utilizzando un lessico generalmente appropriato e frasi complete e complessivamente corrette dal punto di vista morfosintattico.

    1. Individua e mette in relazione gli elementi principali e secondari di una comunicazione orale ricavandoli da informazioni esplicite e implicite. 2. Individua lo scopo e gli elementi lessicali che caratterizzano il registro linguistico di una comunicazione orale. 1. Si esprime utilizzando un lessico vario e appropriato e formula frasi complete e corrette dal punto di vista morfosintattico.

  • 2.produrre testi orali che rispettano criteri di pertinenza e di organicità

    2.Produce testi orali non pertinenti e disorganici e non rispetta i tempi assegnati.

    2.Produce testi orali che presentano informazioni poco significative, non adeguatamente collegate e non sempre rispetta i tempi assegnati.

    2.Produce testi orali esaurienti anche se non sempre ben organizzati, e generalmente rispetta i tempi assegnati.

    2. Produce testi orali esaurienti e ben organizzati che evidenziano capacità di rielaborazione personale e rispetta i tempi assegnati.

    LETTURA

    1. Utilizzare le diverse tecniche di lettura ad alta voce in funzione del tipo di testo e dello scopo 2.Utilizzare le diverse tecniche di lettura silenziosa in funzione del tipo di testo e dello scopo 3.Individuare i diversi tipi di testo scritto e analizzarne le caratteristiche

    1. Legge con incertezza anche semplici testi 2.Pur guidato, Incontra molte difficoltà nell’applicare la tecnica di lettura proposta dall’insegnante e non individua le informazioni richieste 3. Pur guidato, ha difficoltà a riconoscere il tipo di testo e non sa individuarne le caratteristiche

    1.Legge con qualche incertezza i testi non rispettando i segni di interpunzione e i gruppi di senso 2.Incontra qualche difficoltà nell’applicare la tecnica di lettura proposta dall’insegnante e individua solo alcune delle informazioni richieste 3.Individua, guidato, il tipo di testo, alcune tra le principali caratteristiche testuali e le mette in relazione

    1. Legge in modo scorrevole testi noti, rispettando i segni di interpunzione e talvolta i gruppi di senso 2.Applica le tecniche di lettura idonee allo scopo previsto e individua gran parte delle informazioni richieste 3.Individua il tipo di testo, le sue principali caratteristiche strutturali e linguistiche e gran parte delle informazioni, ma ha qualche incertezza nel metterle in relazione

    1.Legge in maniera scorrevole ed espressiva testi di tipo diverso 2.Applica le tecniche di lettura più idonee allo scopo previsto e al tipo di testo per individuare tutte le informazioni richieste 3.Individua il tipo di testo, ne spiega le caratteristiche strutturali e linguistiche e mette in relazione tra loro le informazioni implicite ed esplicite r