2
ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE "SANDRO PERTTNP CLASSE 4^ SEZ.A ITT ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA (Prof.ssa Elettra Ercolino) VOLUME I UNITÀ DIDATTICA 12 - L'EUROPA NEL CINQUECENTO E LE GUERRE DI RELIGIONE La Spagna assolutista di Filippo I I La rivolta dei Paesi Bassi e la nascita delle Province Unite L'Inghilterra elisabettiana La Francia tra crisi dinastiche e guerre di religione LTtalia sotto l'egemonia spagnola UNITÀ DIDATTICA 13 - LA FRANCIA DI RICHELIEU E LA GUERRA DEI TRENTANNI Richelieu e il consolidamento dell'assolutismo in Francia La guerra dei Trent'anni La pace di Westfalia e il nuovo assetto dell'Europa. UNITÀ DIDATTICA 14 - CRISI E SVILUPPO NEL SEICENTO Crisi demografica e crisi economica nell'Europa dei Seicento Gli stati italiani e la crisi del Seicento La crisi al di mori dei domini spagnoli Lo sviluppo economico dell'Olanda La nascita dell'impero coloniale olandese UNITÀ DIDATTICA 15 - L'INGHILTERRA E LA NASCITA DELLO STATO PARLAMENTARE Il regno della dinastia Stuart La prima rivoluzione: la repubblica di Cromwell La dittatura di Cromwell La restaurazione della monarchia e la 'gloriosa rivoluzione' UNITÀ DIDATTICA 16 - LA CULTURA DEL SEICENTO E LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA La nascita della scienza moderna e la nuova cultura razionalistica La Controriforma e il controllo delle idee VOLUME 2 UNITÀ DIDATTICA 1 - LA FRANCIA DI LUIGI XIV Dal governo di Mazzarino al regno di Luigi XV Religione, cultura ed economia ai tempi del Re Sole Una politica estera aggressiva UNITÀ DIDATTICA 2 - NUOVI EQUILIBRI IN EUROPA E NEL MONDO L'espansione dell'Austria e della Russia L'ascesa della Prussia e il declino di Polonia e Svezia Inghilterra e Francia: politiche coloniali ed economiche UNITÀ DIDATTICA 3 - ILLUMINISMO E RIFORME La diffusione deHTUuminismo L'iHuminismo rinnova la politica e la cultura Le idee iUuministiche cambiano l'economia e la società Il nuovo rapporto fra stato e Chiesa Il dispotismo iUuminato con Austria, Prussia e Russia Il riformismo negli stati italiani UNITÀ DIDATTICA 4 - LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE IN INGHILTERRA La rivoluzione agraria La rivoluzione agraria inglese Le conseguenze sociali della rivoluzione industriale

ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE SANDRO PERTTNP …lnx.pertinigenzano.gov.it/wp-content/uploads/2016/07/programma_4A... · Dalla presa della Bastiglia alla monarchia costituzionale

Embed Size (px)

Citation preview

ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE "SANDRO PERTTNP CLASSE 4^ SEZ.A

ITT ANNO SCOLASTICO 2015/16

PROGRAMMA DI STORIA (Prof.ssa Elettra Ercolino)

VOLUME I UNITÀ D I D A T T I C A 12 - L'EUROPA N E L CINQUECENTO E LE GUERRE D I RELIGIONE La Spagna assolutista di Filippo I I La rivolta dei Paesi Bassi e la nascita delle Province Unite L'Inghilterra elisabettiana La Francia tra crisi dinastiche e guerre di religione LTtalia sotto l'egemonia spagnola

UNITÀ D I D A T T I C A 13 - L A FRANCIA D I R I C H E L I E U E L A GUERRA D E I T R E N T A N N I Richelieu e i l consolidamento dell'assolutismo in Francia La guerra dei Trent'anni La pace di Westfalia e i l nuovo assetto dell'Europa.

UNITÀ D I D A T T I C A 14 - CRISI E SVILUPPO N E L SEICENTO Crisi demografica e crisi economica nell'Europa dei Seicento Gli stati italiani e la crisi del Seicento La crisi al d i mori dei domini spagnoli Lo sviluppo economico dell'Olanda La nascita dell'impero coloniale olandese

UNITÀ D I D A T T I C A 15 - L ' INGHILTERRA E L A NASCITA D E L L O STATO PARLAMENTARE I l regno della dinastia Stuart La prima rivoluzione: la repubblica di Cromwell La dittatura di Cromwell La restaurazione della monarchia e la 'gloriosa rivoluzione'

UNITÀ D I D A T T I C A 16 - L A C U L T U R A D E L SEICENTO E L A R I V O L U Z I O N E SCIENTIFICA La nascita della scienza moderna e la nuova cultura razionalistica La Controriforma e i l controllo delle idee

VOLUME 2 UNITÀ D I D A T T I C A 1 - L A FRANCIA D I L U I G I X I V Dal governo di Mazzarino al regno di Luigi X V Religione, cultura ed economia ai tempi del Re Sole Una politica estera aggressiva

UNITÀ D I D A T T I C A 2 - N U O V I EQUILIBRI I N EUROPA E N E L M O N D O L'espansione dell'Austria e della Russia L'ascesa della Prussia e i l declino di Polonia e Svezia Inghilterra e Francia: politiche coloniali ed economiche

UNITÀ D I D A T T I C A 3 - I L L U M I N I S M O E RIFORME La diffusione deHTUuminismo L'iHuminismo rinnova la politica e la cultura Le idee iUuministiche cambiano l'economia e la società I l nuovo rapporto fra stato e Chiesa I l dispotismo iUuminato con Austria, Prussia e Russia I l riformismo negli stati italiani

UNITÀ D I D A T T I C A 4 - L A R I V O L U Z I O N E INDUSTRIALE I N I N G H I L T E R R A La rivoluzione agraria La rivoluzione agraria inglese Le conseguenze sociali della rivoluzione industriale

UNITÀ D I D A T T I C A 5 - L A R I V O L U Z I O N E A M E R I C A N A La formazione di un'identità nazionale autonoma Lo scontro tra le colonie e l'Inghilterra La guerra d'indipendenza americana Gli esordi degli Stati Uni t i d'America

UNITÀ D I D A T T I C A 6 - L R I V O L U Z I O N E FRANCESE La crisi dell'Antico regime e la protesta del Terzo stato Dalla presa della Bastiglia alla monarchia costituzionale La nascita della Prima repubblica La repubblica giacobina e i l Terrore La controrivoluzione di Termidoro e i l Direttorio

UNITÀ D I D A T T I C A 7 - L'ETÀ' POST-RIVOLUZIONARIA E I L REGIME D I NAPOLEONE Napoleone alla conquista dell'Italia La fine della repubblica e la dittatura Da console a vita a imperatore I l regime napoleonico dall'apice al crollo

UNITÀ D I D A T T I C A 8 - L'ETÀ' D E L L A RESTAURAZIONE L'Europa dopo Napoleone I l congresso di Vienna e i l nuovo assetto dell'Europa La Restaurazione in Francia e i l governo conservatore in Gran Bretagna La Restaurazione in Italia

UNITÀ D I D A T T I C A 9 - 1 M O T I N A Z I O N A L I E L IBERALI D E G L I A N N I 1820-1830 I l Romanticismo, i l liberalismo e l'idea di nazione Le battaglie liberali in Germania, Russia e Spagna I moti liberali in Italia La fine del dominio europeo nell'America del Sud La lotta indipendentista della Grecia I moti liberali europei del 1830 tra successi e fallimenti

UNITÀ D I D A T T I C A 10 - L ' I N D U S T R I A L I Z Z A Z I O N E , I L SOCIALISMO E LE R I V O L U Z I O N I DEL c48 Industrializzazione e sviluppo tecnico scientifico Le teorie del liberalismo economico Le prime organizzazioni operaie I I pensiero socialista I l '48 in Francia: una rivoluzione tradita I l '48 in Europa

UNITÀ D I D A T T I C A 11 - I L '48 I N I T A L I A E L A PRIMA GUERRA D ' INDIPENDENZA Bisveglio economico e primo sviluppo industriale I l programma di Mazzini I l programma dei moderati I l regno di Sardegna tra conservazione e rinnovamento Gli stati italiani verso la concessione della Costituzione I l '48 in Italia La prima guerra d'indipendenza

UNITÀ D I D A T T I C A 12 - L A SECONDA GUERRA D ' INDIPENDENZA E L 'UNITA' D ' ITALIA La situazione italiana dopo i l '48 L'ascesa di Cavour e la sua visione politica La guerra di Crimea e gli accordi di Piombières La seconda guerra d'indipendenza e i plebisciti di annessione nel Nord La nascita del regno d'Italia

Testo in adozione: Brancati, Pagliarani, Dialogo con la storia e l'attualità, La Nuova Italia voli. 1 e 2 Testi in lettura: Danila Comastri Montanari, Terrore, Mondadori/Carla Maria Russo, L'amante del doge, Edizioni Piemme

Edmondo De Amicis, Cuore

Gli alunni La docente