5

La città ideale di Leonardo

Embed Size (px)

DESCRIPTION

La città ideale è il concetto di insediamento urbano, anche se molto spesso viene solo progettata o immaginata e raramente realizzata. Nella città convergevano idee e aspirazioni diverse, sia funzionali che estetiche, in cui l’equilibrio esprimesse la sensibilità culturale e della società del tempo. Un esempio può essere il Palazzo Ducale del duca Federico da Montefeltro nel 1474. Egli infatti investi i guadagni delle campagne militari nel rinnovamento urbanistico e architettonico della sua corte trasformando Urbino da città fortificata a centro urbanistico rinascimentale. Il cortile d’onore è un esempio di architettura modulare per l’alternanza tra pieni e vuoti grazie alle paraste appoggiate su dei pilastri che separano i lati e fungono da perno rispetto alle diverse parti dell’edificio, esse si riuniscono in un centro sebbene poste su livelli differenti con un andamento irregolare, con un idea logica sottolineando come la matematica informasse l’intera attività dellà città.

Citation preview

Page 1: La città ideale di Leonardo
Page 2: La città ideale di Leonardo

La città ideale è il concetto di insediamento urbano, anche se molto spesso viene solo progettata o immaginata e raramente realizzata. Nella città convergevano idee e aspirazioni diverse, sia funzionali che estetiche, in cui l’equilibrio esprimesse la sensibilità culturale e della società del tempo. Un esempio può essere il Palazzo Ducale del duca Federico da Montefeltro nel 1474. Egli infatti investi i guadagni delle campagne militari nel rinnovamento urbanistico e architettonico della sua corte trasformando Urbino da città fortificata a centro urbanistico rinascimentale. Il cortile d’onore è un esempio di

architettura modulare per l’alternanza tra pieni e vuoti grazie alle paraste appoggiate su dei

pilastri che separano i lati e fungono da perno rispetto alle diverse parti dell’edificio, esse si riuniscono in un centro sebbene poste su livelli

differenti con un andamento irregolare, con un idea logica sottolineando come la matematica informasse l’intera attività dellà città.

Page 3: La città ideale di Leonardo

Modello di Leonardo per la città idealeVerso la fine del ‘400, in seguito alla grandissima epidemia di peste, Leonardo iniziò ad occuparsi di urbanistica.Egli iniziò ad elaborare un progetto di città ideale, che a causa degli ingenti costi non sarà mai realizzata. Importantissima è la posizione nella quale il progetto prevedeva la costruzione; infatti sarebbe dovuta essere costruita vicino al fiume Ticino, in modo da garantire scambi di merci agevoli e maggiori vie di comunicazione.La Città secondo Leonardo doveva essere spaziosa e ordinata, pertanto sarebbe stato necessario abbandonare l’abitudine di progettare case vicine, vie tortuose; per incrementare l’efficienza prevedeva anche alte mura protettive che avrebbero dovuto circondarla. Le botteghe e le altre attività dovevano essere ai piani bassi mentre le abitazioni della borghesia agiata ai piani alti. Sotto questi due piani si trovavano i canali navigabili, regolati da chiuse e conche che avrebbero dovuto facilitare la navigazione interna e il trasporto delle merci.Egli anticipò così tanto i tempi che la sua idea di costruire gli edifici a torre, sfruttando al massimo gli spazi interni e disponendo le rampe di scale all'esterno, fornendo altresì a ciascun piano un accesso separato, troverà un'adeguata realizzazione solo negli anni '20 e '30 del nostro secolo, con la nascita del "movimento moderno".

Page 4: La città ideale di Leonardo

Il piano urbanistico della città ideale ci è pervenuto da alcuni disegni raccolti nel manoscritto B dell’Institute de France. I modelli di edifici in esso contenuti sono

assemblati in modo arbitrario, ed evidenziano le idee Leonardiane per quanto riguarda l’urbanistica, creano infatti una sorta di città ideale in verità mai progettata. il codice,

mutilato da Guglielmo Libri a meta Ottocento, originariamente composto da 100 libri oggi ne contiene solo 90. Le carte mancanti (che Libri aveva venduto a Lord

Ashburnham) furono riportate all'Institute de France nel 1891. Il manoscritto è il più antico documento di Leonardo portato alla luce. In esso sono trattati la

tecnologia della guerra, gli studi per la "citta ideale", le chiese a pianta centrale e quelli per la macchina volante.

La città ideale di LeonardoNella seconda metà del ‘400, a Milano, Leonardo inizia ad

avvicinarsi al tema della città ideale. L’idea che scaturisce da questo interesse è quella di una città perfetta, costruita in maniera intelligente, con una pianta ricavata da figure geometriche e da una rigorosa precisione architettonica, quindi

una città tutta intellettualistica e teorica, studiata per risaltare la potenza del signore che vi governa. Tuttavia questi progetti non saranno portati fuori dalla

carta: i costi alti e i tempi di costruzioni rendono impossibile la realizzazione di queste città. A differenza dei trattatisti contemporanei, Leonardo ha un’idea molto funzionale di questi luoghi, in

modo da rendere più facile la vita quotidiana e la risoluzione dei problemi di tutti i giorni.

Page 5: La città ideale di Leonardo

Nel Codice Atlantico, Leonardo descrisse un nuovo concetto di città che sorgesse attorno a un fiume. Il fiume era diviso in 6 o 7 affluenti a monte della città, tutti paralleli al fiume principale. Propose 3 livelli per la città ideale. Il livello più basso era composto di una rete di canali che era la rete principale di circolazione, che avrebbero trasportato i commerci da e per il mare e trasportavano i rifiuti fuori dalla città. Siccome il movimento naturale del fiume non sarebbe stato sufficiente a facilitare questi trasporti, Leonardo propose lo sbarramento del fiume sopra la città per creare dei torrenti. Il livello intermedio aveva strade per i viaggiatori e la gente comune e provvedeva alla circolazione. Il livello superiore era pensato per i nobili, con palazzi, strade colonnate e giardini. Leonardo disegnò addirittura degli edifici e delle macchine idrauliche, che avrebbero distribuito l’acqua attraverso un sistema di leve meccaniche. Alcuni edifici erano disegnati per essere equipaggiati con dei magazzini nelle fondamenta, accessibili direttamente da un canale attraverso un piccolo molo. Leonardo, inoltre, formulò delle leggi per assicurarsi che i possessori dei molti canali non avrebbero cambiato i loro possedimenti. Descrisse molti aspetti della città, grandi e piccoli, come stalle per i cavalli e ventole nei palazzi.