11
la IV C la IV C dell' I.T.S. “Filippo Parlatore” dell' I.T.S. “Filippo Parlatore” in visita alla mostra: in visita alla mostra: Al Jidar” Al Jidar” is there anybody out there? is there anybody out there? fotografie di Giorgio Palmera fotografie di Giorgio Palmera video di Aldo Anselmino video di Aldo Anselmino Su di un muro che condiziona ogni momento Su di un muro che condiziona ogni momento della vita di un popolo, non soltanto un limite della vita di un popolo, non soltanto un limite fisico, ma anche un ostacolo alla sua speranza. fisico, ma anche un ostacolo alla sua speranza. novembre 2010 novembre 2010 a cura dei docenti a cura dei docenti Anna Zeami Mario Macaluso Anna Zeami Mario Macaluso

La IVC alla mostra "Al Jidar"

Embed Size (px)

DESCRIPTION

La IVC dell' I.T.S. "F. Parlatore" di Palermo sulla mostra "Al Jidar", promossa dall' A.R.V.I.S., al Noviziato dei Crociferi. Novembre 2010

Citation preview

Page 1: La IVC alla mostra "Al Jidar"

la IV C la IV C dell' I.T.S. “Filippo Parlatore”dell' I.T.S. “Filippo Parlatore”

in visita alla mostra: in visita alla mostra:

““Al Jidar”Al Jidar”is there anybody out there?is there anybody out there?

fotografie di Giorgio Palmerafotografie di Giorgio Palmera

video di Aldo Anselminovideo di Aldo Anselmino

Su di un muro che condiziona ogni momento Su di un muro che condiziona ogni momento della vita di un popolo, non soltanto un limite della vita di un popolo, non soltanto un limite

fisico, ma anche un ostacolo alla sua speranza.fisico, ma anche un ostacolo alla sua speranza.novembre 2010novembre 2010

a cura dei docentia cura dei docenti Anna Zeami Mario MacalusoAnna Zeami Mario Macaluso

Page 2: La IVC alla mostra "Al Jidar"

Al Jidar - is there anybody out there?Al Jidar - is there anybody out there?

““L’insieme è un intenso racconto visivo, e letterario, che rappresenta senza L’insieme è un intenso racconto visivo, e letterario, che rappresenta senza clamore e con pacata chiarezza la rabbia e il dolore di un popolo che ha clamore e con pacata chiarezza la rabbia e il dolore di un popolo che ha perso non soltanto potenzialità economiche e libertà di studio e di lavoro, perso non soltanto potenzialità economiche e libertà di studio e di lavoro, ma la possibilità stessa di esistere come gruppo sociale. Persone divise con ma la possibilità stessa di esistere come gruppo sociale. Persone divise con forza e casualità da figli, amici, terra per imposta discriminazione”.forza e casualità da figli, amici, terra per imposta discriminazione”.

Paola Riccardi, dall’introduzione al libroPaola Riccardi, dall’introduzione al libro

Immagini riprese tra il 2004 e il 2005 dal fotografo Giorgio Palmera, fondatore e presidente di Fotografi Senza Frontiere, nei luoghi in cui “Il Muro” divide i territori controllati da Israele da quelli in cui vivono i palestinesi.

La mostra include il video documentario Al Jidar, realizzato per FSF dal regista Aldo Anselmino ed è accompagnata dal libro Al Jidar (Trolley Editions Ldt) a cura di Paola Riccardi e con testi introduttivi e interviste di Gino Bianchi.

Page 3: La IVC alla mostra "Al Jidar"

“ … Gli israeliani ripongono nel muro le loro speranze di pace in Medio Oriente. I palestinesi lo condannano come espressione di razzismo che impedisce lo sviluppo per i loro territori.La geografia ci insegna che dove si affermano squilibri economici, si attivano anche tensioni politiche e sociali”.

Federico

Page 4: La IVC alla mostra "Al Jidar"

““... Il rumore che ... Il rumore che provocano i due popoli provocano i due popoli per far valere i propri per far valere i propri diritti è niente in diritti è niente in confronto al silenzioso confronto al silenzioso muro che li divide”muro che li divide”

Domenico

Page 5: La IVC alla mostra "Al Jidar"

“ … “ … Un muro che condiziona la vita di un popolo e che si Un muro che condiziona la vita di un popolo e che si impone come ostacolo alle loro speranze”impone come ostacolo alle loro speranze”

Antonio

Page 6: La IVC alla mostra "Al Jidar"

""… il loro unico desiderio è la libertà, valore indispensabile per la … il loro unico desiderio è la libertà, valore indispensabile per la vita dell’uomo. Spero fortemente che un giorno il Muro si vita dell’uomo. Spero fortemente che un giorno il Muro si sgretoli, e che tutto il mondo si accorga di loro, in modo tale da sgretoli, e che tutto il mondo si accorga di loro, in modo tale da garantire alle future generazioni un paese dove vivere"garantire alle future generazioni un paese dove vivere"

Mirko

Page 7: La IVC alla mostra "Al Jidar"

“ … Noi ragazzi italiani molto spesso non apprezziamo le cose che abbiamo, otteniamo facilmente la possibilità di istruirci e andare a scuola. I ragazzi che vivono lì, per andare a scuola, per avere un po’ più di cultura, per cambiare la società, la realtà in cui vivono, superano qualunque ostacolo, impedimento politico e militare, pur di avere un'esistenza migliore.”

Emanuele

Page 8: La IVC alla mostra "Al Jidar"

“ … “ … finché non se ne finché non se ne parla, quel muro parla, quel muro

continuerà ad esistere”continuerà ad esistere”

Francesco

“ … “ … a queste persone a queste persone viene negata una delle viene negata una delle cose più importanti per cose più importanti per un uomo: la libertà; e un uomo: la libertà; e questo non e' giusto”questo non e' giusto”

Luciano

Page 9: La IVC alla mostra "Al Jidar"

“… “… Noi non saremmo in grado di Noi non saremmo in grado di affrontare una situazione del genere! affrontare una situazione del genere! Ogni giorno attraversare quel muro 4 o Ogni giorno attraversare quel muro 4 o 5 volte, impossibile! Ma impossibile 5 volte, impossibile! Ma impossibile sarebbe anche pensare che alcune sarebbe anche pensare che alcune persone non potrei più vederle! Mi persone non potrei più vederle! Mi sentirei ostacolata e non mi piacerebbe sentirei ostacolata e non mi piacerebbe assolutamente. Non riuscirei a vivere!”assolutamente. Non riuscirei a vivere!”

Germana

Page 10: La IVC alla mostra "Al Jidar"

““... persone che erano vicine di casa ora non lo sono più, intere ... persone che erano vicine di casa ora non lo sono più, intere famiglie sono state divise e separate dall'imponente costruzione, famiglie sono state divise e separate dall'imponente costruzione, per ritrovarsi devono affrontare viaggi estenuanti, passando per per ritrovarsi devono affrontare viaggi estenuanti, passando per più check point, dove viene meno la dignità umana.”più check point, dove viene meno la dignità umana.”

Emanuele

Page 11: La IVC alla mostra "Al Jidar"

si ringrazia

a.r.v.i.s. associazione per le arti visive in sicilia

via XII gennaio n° 2 Palermo

musica di sottofondo: “GENTE RA GENTE” by Gente Strana Posse - brano rilasciato con licenza C.C.