100
Progetto di marketing per il Master Emmme Di: Fabio Frosciano

La sicilia progetto

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: La sicilia progetto

Progetto di marketing per il Master Emmme

Di: Fabio Frosciano

Page 2: La sicilia progetto

Obiettivo del progetto

è

Implementare il rapporto del giornale con il territorio siracusano e ragusano

Page 3: La sicilia progetto

Al fine di :

Aumentarne le vendite e la soddisfazione

del lettore

Page 4: La sicilia progetto

Studio del territorio

• Siracusa nord – sud – monti

• Ragusa montana e marina

Page 5: La sicilia progetto

Dati del siracusanoSIRACUSA NORD

COMUNI POPOLAZIONE 18 + ILSOLE24ORE REDDITO 2007 PER CONTRIBUENTE

Siracusa

nord

SIRACUSA102881 € 15.373,00

Augusta28499 € 15.056,00

Carlentini14718 € 11.129,00

Floridia18564 € 10.763,00

Francofonte10114 € 6.642,00

Lentini20011 € 9.195,00

Melilli10710 € 12.070,00

Priolo gargallo 9787 € 12.237,00

Solarino 6297 € 10.140,00

Sortino 7479 € 10.680,00

REDDITO PER FAMIGLIA

€ 23.342,00

€ 21.782,00

€ 18.230,00

€ 15.170,00

€ 8.976,00

€ 11.788,00

€ 18.019,00

€ 19.408,00

€ 16.741,00

€ 17.158,00

PIL della prov. tot numero imprese tasso disoccupazione prov7,5 miioni di euro 37001 11%

Page 6: La sicilia progetto

Siracusa sud

Avola26049 € 10.780,00

Noto19551 € 11.515,00

Pachino17534 € 7.691,00

Portopalo di capo passero3016 € 6.819,00

Rosolini 17476 € 8.369,00

Dati del siracusanoSIRACUSA SUD

€ 16.848,00

€ 16.744,00

€ 12.770,00

€ 10.251,00

€ 13.444,00

COMUNI POPOLAZIONE 18 + ILSOLE24ORE REDDITO 2007 PER CONTRIBUENTE REDDITO PER FAMIGLIA

Page 7: La sicilia progetto

Siracusa

monti

Buccheri1877 € 8.519,00

Buscemi955 € 8.906,00

Palazzolo acreide7608 € 10.039,00

Ferla2215 € 8.199,00

Cassaro685 € 8.931,00

Canicattini bagni

6139 € 9.700,00

Dati del siracusanoSIRACUSA MONTI

COMUNI POPOLAZIONE 18 + ILSOLE24ORE REDDITO 2007 PER CONTRIBUENTE REDDITO PER FAMIGLIA

€ 15.402,00

€ 14.036,00

€ 16.768,00

€ 13.568,00

€ 14.838,00

€ 14.533,00

Page 8: La sicilia progetto

I competitor del territorio siracusano

teletris-telestar-tvs- antenna uno- tele tv amica - video 66- video siracusa- video triangolo telestampa sud- videoregione – telemarte - Canale 8.

Dimesione radio- fm classic/italia- radio sicilia - buona novella - radio marte- radio orizzonti nuovi- radio sicilia siracusa - radio reto 8 - radio studio5 - radio elleuno - radio stampa sud- power station - radio amica avola- radio luna one- radio onda libera - radio giovani stereo - radio centro rosolini - noi rosolini- radio palazzolo internati

Giornaledisiracusa.it , siracusanews.it, Pachinocam news.it, pachinoglobale, ilgiornaledipachino.

Page 9: La sicilia progetto

Ragusa

entroterra

RAGUSA 61442 € 12.959,00

Acate 7770 € 6.614,00

Chiaramonte Gulfi 6880 € 7.370,00

Comiso 24886 € 8.505,00

Giarratana 2673 € 9.516,00

Vittoria 50034 € 7.881,00

Monteresso almo 2711 € 8.323,00

Dati del RagusanoRAGUSA ENTROTERRA

COMUNI POPOLAZIONE 18 + ILSOLE24ORE REDDITO 2007 PER CONTRIBUENTE REDDITO PER FAMIGLIA

€ 22.193,00

€ 10.565,00

€ 12.060,00

€ 13.078,00

€ 17.587,00

€ 11.740,00

€ 14.689,00

PIL della prov. tot numero imprese tasso disoccupazione prov5,5 milioni di euro 14500 12,50%

Page 10: La sicilia progetto

Ragusa

maritma

Modica 44432 € 10.649,00

Santa croce di camerina 8140 € 7.634,00

Scicli 21595 € 9.297,00

Pozzallo 15519 € 10.120,00

Ispica 12689 € 9.360,00

€ 17.731,00

€ 11.657,00

€ 14.983,00

€ 15.747,00

€ 14.983,00

COMUNI POPOLAZIONE 18 + ILSOLE24ORE REDDITO 2007 PER CONTRIBUENTE REDDITO PER FAMIGLIA

Dati del RagusanoRAGUSA MARINA

Page 11: La sicilia progetto

I competitor del territorio ragusano

Teleiblea- telenova-videomediterraneo- video uno- tele citta' val d'ippari – telecomiso- video regione-blutv - video scicli

Radio antenna iblea- radeio mediterraneo - radio don bosco blu sat - radio nova rg- radio centro vittoria- radio futura network - radio trasmissioni modica - radio elle - radio onda libera - radio 7 - trasmissioni modica- radio video scicli- radio dimensione musica - radio vita vera

Ragusanews.com, ilgiornalediragusa.it, telenovaragusa.com, ecodisicilia.com, radiortm.it, ondaiblea.it.

Page 12: La sicilia progetto

Dati vendite audipress de LA SICILIA2011

(valori assoluti x 1.000)

dati audipress copie vendute

I 2010 II2010 III 2010 I 2011 II 2011 III 2011 I 2012

sr 78 76 91 81 70 67 71

rg 67 60 53 56 52 47 56

I 2010 II2010 III 2010 I 2011 II 2011 III 2011 I 20120

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

copie vendute

srrg

n co

pie

Page 13: La sicilia progetto

lettori giorno medio %LA SICILIA 2010 I 2010 II 2010 III 2011 I 2011 II 2011 III 2012 IPa 0,5 0,7 0,7 0,1 0,8 1,1 0,6Tr 1,1 1,1 1,6 0,3 0,9 0,9 1,7Ag 2,5 3,2 5,2 6,7 3,7 2,4 3,5Cl 11 9,2 5,5 8 11,4 12 11,9En 6,1 5,5 5,6 6,5 5,2 6,3 7,2Rg 14,4 13,3 11,4 11,8 10,5 9,8 11,9Sr 16,9 16,8 19,3 17 14,2 14,1 15Me 0,3 1,3 2,8 2 2,9 3,3 1,2Ct 47,2 48,9 47,9 47,6 50,4 50,1 47Totale 100 100 100 100 100 100 100

Pa Tr Ag Cl En Rg Sr Me Ct0

10

20

30

40

50

60

LA SICILIA

2010 I2010 II2010 III2011 I2011 II2011 III2012 I

lett

ori g

iorn

o m

edio

Page 14: La sicilia progetto

lettori giorno medio%

Gds 2010 I 2010 II 2010 III 2011 I 2011 II 2011 III 2012 I

Pa 47,5 50,4 46 44,4 50,6 46,7 42,8

Tr 10,7 12,4 10,7 11,4 12,9 14 16,3

Ag 10,9 11,6 14,2 13,4 9 12,4 15,1

Cl 5,2 5,1 7,3 8,1 9,2 9,4 8,6

En 2,8 2,9 3,2 3,3 2,2 2,3 3,2

Rg 6,4 5,4 5,1 6,1 5 3,7 4,4

Sr 7,4 6,3 9,1 7,9 6,9 5,2 6,1

Me 3,6 1,2 0,8 1,1 0,4 3,3 1,2

Ct 5,5 4,7 3,6 4,3 3,8 3 2,3

Totale 100 100 100 100 100 100 100

Pa Tr Ag Cl En Rg Sr Me Ct0

10

20

30

40

50

60Gds

2010 I2010 II2010 III2011 I2011 II2011 III2012 I

lett

ori g

iorn

o m

edio

Page 15: La sicilia progetto

valori X1000 2010 2011 2012 I II III I II III Isesso uomini 348 324 328 342 355 349 348donne 116 128 143 133 136 125 123

responsabili acquisti tot 118 121 125 135 151 135 135

responsabili acq. Uomini 35 30 30 50 64 49 45

responsabili acq . Donne 83 91 95 85 87 86 90

classe socio economica superiore 11 16 22 18 16 13 15

media-sup 57 63 65 65 74 71 57media 214 212 222 250 250 222 247

media-infer 167 152 145 127 138 143 132inferiore 14 8 15 14 13 25 20

titolo di studio laurea 56 61 77 67 70 71 78diploma 173 158 161 176 189 176 166

licenza media 182 175 174 178 177 167 178

elementare 41 45 45 44 42 47 40

nessun titolo 12 13 14 10 13 13 9

categoria socio-professionale ceti sup 37 37 41 47 47 48 56ceti medi 130 124 124 127 137 137 105agricoltori 6 5 4 6 2 2 3intellettuali docenti 14 19 18 17 13 12 11intellettuali studenti 42 51 48 51 51 42 39operai 70 63 63 59 65 70 73braccianti 14 8 6 5 13 13 14

pensionati 112 109 127 120 123 115 121

casalinghe fam nn operaie 23 22 26 30 28 31 36

casalinghe fam operaie 15 14 13 12 11 6 13D

ati le

ttor

e au

dipr

ess

Page 16: La sicilia progetto

1^step

Indagini qualitative e quantitative

Page 17: La sicilia progetto

Indagine qualitativa

Intervista in profondità semi-strutturata Campione di 8 intervistati delle province di

Siracusa e Ragusa lettori di LA SICILIA e non residenza nelle province di Siracusa e Ragusa; indice di coinvolgimento all’informazione; genere; età;

Page 18: La sicilia progetto

Il campione statisticoIniziali Eta Sesso Città e prov. Grado istruzione Professione

C.C. 30 F Chiaramonte gulfi

(RG)

Laurea in farmacia Informatore medico

scientifico

V.C 52 M Vittoria (RG) Laurea in medicina Chirurgo

D.B 45 F Pachino (SR) Laurea in lettere Insegnante

P.M 48 M Modica (RG) Laurea in Agraria Insegnante

B.M. 26 F Lentini( SR) Laurea in economia Stagista

S.F. 60 M Noto (SR) Diploma Pensionato

R.R. 38 F Pozzallo (RG) Diploma Dipendente

M A. 37 F Marzamemi

Pachino (SR)

Diploma Ristoratrice

Page 19: La sicilia progetto

Fasi operative dell’ intervista• prima fase conoscitiva dell’intervistato con domande filtro su titolo di studio, professione ,

passioni e routine quotidiane• seconda fase esplorativa dove si sviluppa la parte più corposa e performante per

l’indagine; le domande sono formulate a seconda dei soggetti, la seguente è stata la linea guida:“che giornale legge, chi acquista il giornale , perché legge questo giornale, cosa ritiene di interessante nella sua lettura , trova facilmente le notizie , ritiene fazioso il giornale, riesce a essere soddisfatto dell’informazione acquistata, ritiene nel periodo attuale che l’informazione cartacea sia già passata al momento della lettura , come si aggiorna , per l’informazione legata al territorio riesce a trovare tutte le informazioni e lo spazio adatto, sente che LA SICILIA sia un giornale per i siciliani e le sue aspettative, rubriche che riterrebbe utili siano presenti nel giornale, conosce la rubrica LO DICO A LA SICILIA, come la ritiene, usa internet, lo smartphone e le app, conosce l’app e il sito web della sicilia giornale, riterebbe utile un collegamento tra i tre modi di informare della sicilia APP GIORNALE E WEBSITE, consigli e richieste per un giornale vicino ai siciliani,come ritiene le pubblicità all’interno del quotidiano, ritiene più interessante una pubblicità colorata e poco informativa o una più informativa e meno colorata fornendo un’immagine per la discussione”.

Page 20: La sicilia progetto
Page 21: La sicilia progetto

INTERVISTASvolta in data 12-09-2012 alla dott.ssa C.C. di Chiaramonte Gulfi (RG) è stata fatta seconda la modalità stabilita e in maniera informale, proprio per dare la massima tranquillità all’intervistato, dopa la prima fase conoscitiva, siamo entrati subito nel vivo della seconda fase dove l’intervistata per motivi logistici mi ha spiegato che per il lavoro che svolge (informatore medico scientifico) acquista il giornale nelle varie edicole o lo prende gratis dal benzinaio .Per quanto riguarda l’informazione è abbastanza soddisfatta ma ritiene che manchi una pagina di offerte di lavoro per giovani laureati nel territorio siciliano e non solo, il problema dell’informazione già “scaduta” (per già scaduta si intende delle informazioni del giorno prima senza aggiornamento in tempo reale) lo sente vivo infatti se vuole aggiornarsi in maniera più efficace naviga con lo smartphone su internet , non conosceva l’app la siciliaweb, che ho fatto prontamente installare e visionare e ritiene l’app molto interessante , per l’informazione pubblicitaria ritiene più performante una pubblicità colorata e sintetica che rimanga nella mente del lettore, la rubrica Lo dico a LA SICILIA non era conosciuta perché nel ragusano non è molto usata e reclamizzata, la ricordava perché studiando a Catania ha avuto modo di leggere qualche articolo in tempi passati, ma ritiene che è un ottimo strumento da migliorare per il suo territorio. Il suo giudizio sul giornale come giornale dei siciliani è ottimista ma vorrebbe come detto in precedenza un miglior rapporto con i giovani.

Page 22: La sicilia progetto

Svolta in data 14-09-2012 al dott. V.C , svolta a Vittoria ( RG ) come da modello, si è svolta in maniera da rendere l’intervistato aperto a raccontare la sua esperienza da lettore, innanzitutto il lettore è sia lettore di LA SICILIA che del GIORNALE DI SICILIA, li acquista nell’edicola sotto casa, il lettore legge entrambi i giornali perché vuole attenzionare l’informazione della Sicilia sia orientale che occidentale , ma preferisce alla lettura del giornale di Sicilia quella di la Sicilia perché ritiene che è più sistematico e organizzato in maniera migliore, alla domanda se conoscesse la rubrica lo dico a la Sicilia , l’intervistato subito mi dice che la conosce ma non la trova nel’edizione di Ragusa , o meglio ha una pubblicazione sporadica, inoltre mi fa presente una mancanza da circa un semestre della rubrica dei pronostici del lotto e dei giochi scommesse, oltre a sottolinearmi l’esigenza di creare una rubrica dal contenuto informativo sulla salute quotidiana una sorta di “dillo al medico” con consigli utili per i lettori e per essere di servizio a tutti i medici siciliani per fare una sorta di prevenzione. Per le nuove tecnologie l’intervistato ha uno smartphone ed usa sia l’app siciliaweb che il sito proprio per ovviare all’informazione in tempo reale, l’informazione sulla sua zona di residenza è soddisfacente e curata.Per la parte della struttura pubblicitaria , ritiene sia più efficace un’informazione sintetica magari con un riferimento alla pagina web per reperire le informazione e salvare in contatto sul dispositivo telefonico.

INTERVISTA

Page 23: La sicilia progetto

Svolta in data 18-09-2012 alla docente D.B. , a Pachino(SR); l’intervistata subito sottolinea che legge il giornale a scuola , dove viene messo a disposizione agli insegnanti e agli alunni; l’intervistata sottolinea come c’è uno spazio eccessivo per la cronaca nazionale e poco sulla realtà locale ,magari per esaltare le eccellenze e per ovviare a questo segue i tg regionali e locali; l’intervistata ha l’attitudine a sorvolare gli annunci pubblicitari e réclame, ha lo smartphone ma non usa spesso le app, non conosce l’app siciliaweb, l’intervistata concorda con gli intervistati in precedenza che la notizia del quotidiano deve essere integrata e aggiornata con una ricerca sul web, conosce la rubrica lo dico a la Sicilia e pensa che sarebbe più utile ridurre gli interventi e aggiungere a loro posto la risposta della pubblica amministrazione o ente di turno, proprio per far emergere la funzione si servizio pubblico del giornale.

INTERVISTA

Page 24: La sicilia progetto

Svolta in data 20-09-2012 a Modica a P.M. ; l’intervistato dopo vari anni di lettura di LA SICILIA è passato al CORRIERE DELLA SERA perché è interessato agli approfondimenti della cronaca nazionale, per l’informazione del territorio si affida al mondo web , sarebbe spinto al ritorno a LA SICILIA se nel quotidiano trovasse più approfondimenti di eventi territoriali, storie positive di siciliani , infatti fa esempi come di chi paga le tasse e non evade ed eccellenze territoriali, ma anche di rubriche dedicate alla scienza ed alle nuove tecnologie, il lettore conosce l’app la siciliaweb e la usa, per quanto concerne la pubblicità il lettore gradirebbe più pubblicità legata al territorio ( alla passata di pomodoro o al vino del territorio) e meno al prodotto nazionale,proprio per aumentare il senso di appartenenza al territorio sia per il lettore che per il giornale.

INTERVISTA

Page 25: La sicilia progetto

Svolta in data 24-09-2012 a Lentini (SR) alla dott.ssa B.M, l’intervistata dopo aver raccontato la sua esperienza da lettrice sporadica, perché legge il giornale che porta a casa il padre e quando capita o se c’è una notizia importante legge il quotidiano, mi fa presente che non trova tante notizie in la Sicilia ma si affida al sito del Giornale di Sicilia per reperire le informazioni utili, la lettrice è soddisfatta delle pubblicità colorate e con poche informazioni perché vengono carpite meglio e magari se interessa va nella pagine web del prodotto attraverso l’indicazione del contatto web.In quanto giovane usa molto il mondo web e le APP, ad esempio la SICILIAWEB, tgcom24 e i siti delle testate giornalistiche.

INTERVISTA

Page 26: La sicilia progetto

Svolta in data 26-09-2012 a Noto (SR) al signor S.F. sessantenne in pensione da 5 anni, ex dipendente ENI; legge il giornale al bar ma in passato lo comprava tutti i giorni leggendolo in treno per arrivare allo stabilimento petrolchimico, lo legge perché ritiene che il giornale da uno spazio adeguato alle notizie nazionale e del territorio , ma si aggiorna anche attraverso i tg nazionali e di telecolor.La rubrica Lo dico a La Sicilia non la conosce e spiegandogli lo scopo mi palesa l’utilità per migliorare il rapporto con le pubbliche amministrazioni e l’interesse di una promozione di tale rubrica molto attuale per i lettori che non la conoscono.A volte si sofferma sulle pubblicità del giornale soprattutto quelle colorate e del territorio, e vorrebbe che queste potessero essere più presenti.Per il mondo dell’app la siciliaweb, mi dice che la conosce e la usa , conoscendo la funzionalità del codice qr-code, ritenendo utile l’aggiornarsi in tempo reale.

INTERVISTA

Page 27: La sicilia progetto

Svolta in data 28-09-2012 svolta a Pozzallo (RG) ad una signora di 38 anni legge il giornale LA SICILIA tutti i giorni, l’intervistata pensa che negli ultimi anni il giornale stia perdendo un po’ di attenzione per il territorio ragusano, venendo meno allo slogan “il giornale dei siciliani”, però è fiduciosa che presto la cosa cambi in positivo, confessandomi che rispetto ai competitor locali lo ritiene il miglior giornale , si sofferma sulle pubblicità soprattutto su quelle di maggior appeal , ma anche su quelle locali, per cercare l’offerta o promozione.Non conosce la rubrica “Lo dico a La Sicilia” perché poco presente sull’edizione ragusana, ma il progetto lo ritiene performante e si augura una maggior presenza. Ha uno smartphone ma non ha l’App Sicilia web.

INTERVISTA

Page 28: La sicilia progetto

Svolta in data 01-10-2012 a Marzamemi frazione di Pachino (SR) ad una ristoratrice del luogo di 39 anni; la lettrice acquista il quotidiano anche per farlo fruire alla clientela, lo legge tutti i giorni e tiene molto ad essere informata, per la professione che fa guarda le pubblicità nel giornale e controlla soprattutto quelle dei concorrenti, per quanto concerne le notizie del territorio è abbastanza soddisfatta, conosce l’app la Siciliaweb e conosce pure la rubrica lo dico a La Sicilia, ritenendo questa utile per il territorio ma mal usata.

INTERVISTA

Page 29: La sicilia progetto

Risultati salienti dell’intervistaChi abita nella provincia di Ragusa • Conosce e si informa attraverso il sito web de La SICILIA• Piacerebbe trovare rubriche dedicate al territorio e per i giovani• Apprezza le pubblicità colorate e con contenuti flash• Propensione alla tecnologia• Conosce l’app - la Sicilia web -• Ha poca contezza della rubrica “Lo dico a La Sicilia”

Chi abita nella provincia di Siracusa• Apprezzerebbe una cronaca più costante per tutti i paesi della provincia• Apprezza la pubblicità colorata e con informazioni poche ma precise• Si informa su siti web e tg regionali• Usa la tecnologia e l’app del la sicilia web• Conosce la rubrica “lo dico a la Sicilia”

Page 30: La sicilia progetto

Indagine CawiCampione variegato di 148 intervistati con attenzione alla Sicilia e alle province di nostro interesse.modalità risposta online , grazie alla piattaforma di google docs.

Lanciata giorno 23 ottobre 2012Conclusa giorno 4 novembre 2012

Link:https://docs.google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dFNYcmU0UTJybWxfVk9BaVUzZHBzY0E6MQ

Page 31: La sicilia progetto
Page 32: La sicilia progetto

Indichi il sesso

Page 33: La sicilia progetto

Indichi l’età in anni compiuti

Page 34: La sicilia progetto

Indichi la provincia in cui risiede

Page 35: La sicilia progetto

Indichi il suo titolo di studio

Page 36: La sicilia progetto

Con quale mezzo d'informazione tende ad informarsi su avvenimenti

e fatti che le interessano?

Page 37: La sicilia progetto

Legge i quotidiani italiani?

Page 38: La sicilia progetto

Acquista uno o più quotidiani.....

Page 39: La sicilia progetto

Quale quotidiano legge?

Page 40: La sicilia progetto

Ritiene che il giornale " LA SICILIA" svolga la sua funzione di servizio pubblico e sia bene integrato nel territorio?

Page 41: La sicilia progetto

Ritiene che il giornale dovrebbe cercare di integrare il mondo cartaceo col mondo web ?

Page 42: La sicilia progetto

Ritiene che il giornale dovrebbe investire sulle nuove tecnologie da integrare nel giornale?

Page 43: La sicilia progetto

Ritiene che il giornale dovrebbe dedicare più spazi ai lettori?

Page 44: La sicilia progetto

Ritiene che il giornale dovrebbe dare più spazio alle aziende siciliane

e ai prodotti locali?

Page 45: La sicilia progetto

Possiede uno smartphone col quale si collega ad internet?

Page 46: La sicilia progetto

Scarica App col suo smartphone?

Page 47: La sicilia progetto

Conosce l'App lasiciliaweb?

Page 48: La sicilia progetto

Gradirebbe che nel giornale ci fosse un modo per approfondire la notizia attraverso il proprio

smartphone?

Page 49: La sicilia progetto

Sarebbe più invogliato nell’acquisto del quotidiano La Sicilia se fosse integrato col mondo delle App?

Page 50: La sicilia progetto

Quali rubriche gradirebbe e gradisce nel giornale tra le seguenti?

Page 51: La sicilia progetto

Direbbe che il quotidiano LA SICILIA …

Page 52: La sicilia progetto
Page 53: La sicilia progetto
Page 54: La sicilia progetto
Page 55: La sicilia progetto
Page 56: La sicilia progetto
Page 57: La sicilia progetto
Page 58: La sicilia progetto

Gradirebbe un inserto con rubriche e approfondimenti di interesse per il lettore

Page 59: La sicilia progetto

Acquisterebbe con più motivazione il quotidiano LA SICILIA con un inserto o approfondimento per il

lettore?

Page 60: La sicilia progetto

Gradirebbe che LA SICILIA diventi più social ( facebook , twitter )?

Page 61: La sicilia progetto

Seguirebbe le pagine ufficiali del giornale sui social network?

Page 62: La sicilia progetto

Conosce le funzionalità del codice qr-code?

Page 63: La sicilia progetto

Domanda aperta : Consigli o suggerimenti al Quotidiano " La Sicilia" (es. la rubrica che

vorresti, più spazio ad un argomento rispetto ad altro )

• spazio alle difficoltà degli studenti neo laureati nel cercare un lavoro

• consiglio una rubrica, integrata magari con un Qcode che reindirizzi ai motori di ricerca delle agenzie interinali del lavoro on line in relazione all'annuncio cartaceo o alla notizie stampata su cartaceo

• Stato dell'arte e dell'Architettura in Sicilia• una vetrina costante sulle associazioni antimafia con i loro progetti

e le loro opere• Vorrei che ci fosse più attenzione alle realtà economiche Siciliane

magari a costo ridotto per portare le stesse aziende a promuovere le loro attività.

Page 64: La sicilia progetto

• rubrica SALUTE E DISABILITA‘• Mi piacerebbe tanto che fosse più dalla parte del cittadino che dalla

parte della politica.........• Ambiente e sostenibilità• notizie sulle startup siciliane• Scrivere la verità sempre e comunque, completa di tutti i dettagli e

tenere informati anche su i rivolti futuri• Guida al riciclo.• offerte di lavoro full time o part time, consigli da parte di manager,

notizie su borse di studio, premi di lauree, associazioni non lucrative finalizzate alla formazione pratica dei giovani, scandali politici senza nessun vincolo purché si basino sulla verità comprovati da documenti ufficiali, notizie positive e non distruttive o di semplice gossip.

Page 65: La sicilia progetto

Alcuni numeri secondoSecondo un’indagine Istat sui consumi e le abitudini degli italiani , per quanto concerne il popolo siciliano, si evince quanto segue:

–1.817.000 siciliani usano internet con cadenza regolare per collegarsi per ricerche, informazione , ricevere @mail e fare acquisti

–68000 siciliani acquistano e-book e 857000 legge riviste online, news.

– Il 23% dei siciliani partecipa a sondaggi e posta opinioni su

problematiche inerenti al territorio sui vari social e il 45% è attento alle informazioni wiki.

Page 66: La sicilia progetto

Alla luce dei risultatiVi è un’esigenza di avere una pagina facebook – twitter - youtube per aggiornare i lettori su iniziative e notizie del territorio proprio per integrare e sviluppare le notizie del giornale perché non bisogna essere secondi a nessuno ( si vedano le pagine del Gds e del Qds)

• Usare sempre a tal fine i codici qr-code per creare un collegamento tra giornale e il mondo web del LA SICILIA e l’app instagram

Page 67: La sicilia progetto

a supporto di ciò:

Infatti da uno studio effettuato dal CNR di Pisa , grazie all'analisi dell'evoluzione temporale e ad algoritmi di "peak detection" è possibile evidenziare la variazione di popolarità, attività e influenza dei vari soggetti nel tempo, dimostra come è presente il Gds e non LA SICILIA

Link: http://www.social-trends.it/#channels/popularity/col1+col2+col3/it/newspapers/43/perc

Page 68: La sicilia progetto

Implementazione idee di marketing Un canale Youtube di video caricati

sia dagli utenti, con previa autorizzazione e dallo staff del giornale , oltre a video del tg di telecolor al fine di aumentare e attrarre il bacino di utenza giovane che vuole oltre leggere la notizia vederla; a esso si potranno abbinare i codici qr-code messi nel giornale, creando un collegamento col mondo web

Page 69: La sicilia progetto

Visto che LA SICILIA non è seconda a nessuno vi è l’esigenza di essere nelle piattaforme social per invogliare il lettore nuovo e l’abituale ad affidarsi alle notizie del quotidiano dei siciliani

Implementazione idee di marketing

Page 70: La sicilia progetto

Ciò che ci distinguerà dagli altri sarà:Qrcode – il codice qr permetterà al giornale di unire in modo efficace ed efficiente il mondo web col giornale al fine di risolvere il problema della notizia che appare ormai vecchia al momento della lettura.

Page 71: La sicilia progetto

Ciò che ci distinguerà dagli altri sarà:

Grazie all’APP di INSTAGRAM documentare le bellezze della Sicilia e dei suoi prodotti, magari creando concorsi fotografici e movimenti culturali dietro questa app.

Page 72: La sicilia progetto

Per quanto concerne la rubrica “ LO DICO A LA SICILIA“ vi è un’esigenza da parte del lettore di avere contestualmente una risposta delle amministrazioni pubbliche o dell’interlocutore e una migliore promozione e uso di tale rubrica al fine di farla conoscere come mezzo per i siciliani e soprattutto per le province di Ragusa e Siracusa che conoscono poco.

Page 73: La sicilia progetto

Creare rubriche mirate distribuite nei giorni di minor vendita ( lunedì, mercoledì ) con :– Spazio dedicato alle donne ( anche per aumentare

il loro impulso all’acquisto del giornale)– Rubriche giornaliere sui giovani con offerte di

lavoro e storie d’eccellenza per creare un nuovo rapporto di cooperazione tra giovani e giornale

– Guide al risparmio, salute e turismo e sport minori.

Page 74: La sicilia progetto

3 linee

Page 75: La sicilia progetto

LINEA AZZURRA GIOVANI

Page 76: La sicilia progetto

Farà parte della linea di rubriche rivolte ai giovani, questa rubrica dovrebbe parlare in maniera moderna e giovane per attrarre un nuovo bacino d’utenti-lettori il target sarà dai 16 anni ai 35 anni.La rubrica parlerà di personaggi famosi non solo dello spettacolo ma anche del mondo dell’imprenditoria e della ricerca , analizzando il loro profilo facebook e stilandone un profilo , ovviamente con una intervista a corredo di ciò.Nello spazio dedicato a questa rubrica ci saranno foto , frasi a mo di post in linea col mondo social.Il fine della rubrica sarà quello di adattarsi alle richieste degli utenti analizzati dai dati visti in precedenza, con storie di eccellenza siciliana e consigli per riuscire nella vita.

Page 77: La sicilia progetto

Rubrica che parli di tecnologia, faccia confronti tra i nuovi prodotti e metta in evidenza dove trovare il prodotto in voga ad un prezzo inferiore, una sorta di guida all’acquisto.

I-tech

Page 78: La sicilia progetto

LINEA ROSSA DONNE

Page 79: La sicilia progetto

Una rubrica dove saranno presenti consigli sul make-up, metodi di trucco low cost e cura della persona.

benessere

Page 80: La sicilia progetto

Implementazione della rubrica sulla salute con domande al medico-specialista

benessere

Page 81: La sicilia progetto

LINEA ARANCIO RISPARMIO

Page 82: La sicilia progetto

Rubriche su come risparmiare in tempo di crisi attraverso il mondo web – coupon e offerte messe a disposizione dalle aziende che vogliono sponsorizzarsi sul quotidiano.

RISPARMIANDOin tempo di crisi

Page 83: La sicilia progetto

COMUNICAZIONE

Page 84: La sicilia progetto

FASI OPERATIVE

Comunicazione mirata al territorio Rielaborazione slogan Comunicazione delle novità sia editoriali

sia multimediali

Page 85: La sicilia progetto

Per coinvolgere il territorio e far sentire l’appartenenza del giornale come strumento al servizio dei siciliani si ipotizza una campagna che sfrutti le 10 regole di negoziazione

Page 86: La sicilia progetto

Prima legge : RECIPROCITA’Quando qualcuno ti dà qualcosa che percepisci di valore, tendenzialmente risponderai con il desiderio di offrire qualcosa in cambio.

STRATEGIAUn’informazione sempre aggiornata attraverso la nostra app, il sito web, la pagina facebook twitter e youtube.

Page 87: La sicilia progetto

Seconda legge: CONTRASTOQuando due elementi sono relativamente differenti, tenderemo a percepirli ancora più diversi se collocati contiguamente in tempo o spazio.

STRATEGIAla forza di LA SICILIA sta nel legame con i lettori che preferiscono il nostro quotidiano nei confronti degli altri perché è il giornale dei siciliani, ed è questo il punto di forza.

Page 88: La sicilia progetto

Terza legge : AMICIZIAQuando qualcuno ti chiede di fare qualcosa e tu percepisci quella persona come interessata al tuo bene e/o vorresti che fosse interessata al tuo bene, sarai fortemente votato a soddisfare la sua richiesta.

STRATEGIAComunicare ai lettori che è possibile, attraverso il mondo web e non solo, comunicare le loro opinioni e pubblicare i loro malumori e non solo, attraverso le rubriche del quotidiano

Page 89: La sicilia progetto

Quarta legge : ASPETTATIVAQuando qualcuno che tu rispetti o in cui tu credi si attende che tu faccia una certa cosa o produca un certo risultato, tu tenderai a soddisfare quelle aspettative siano esse positive o negative.

STRATEGIAIl lettore sceglie di acquistare il nostro prodotto perché dà l’informazione vera e approfondita ed è questa l’aspettativa che dovrà rispettare.

Page 90: La sicilia progetto

Quinta legge: ASSOCIAZIONETendiamo a farci piacere prodotti, servizi e idee che sono l’emanazione di altre persone che ci piacciono o che rispettiamo.

STRATEGIAUsare testimonial famosi o comunque riconoscibili come detentori di professionalità e cultura così da rendere l’esperienza di acquisto\lettura assimilabile all’esperienza del vip.

Page 91: La sicilia progetto

Sesta legge : COERENZAQuando un individuo annuncia di prendere una posizione, sia per iscritto che verbalmente, su una data questione, tenderà a difendere quella posizione con estrema coerenza anche in presenza di rilevanti prove a sfavore della sua tesi.

STRATEGIAIn collegamento alla legge e allo slogan del giornale, sarà automatico l’acquisto per essere informato sui fatti del territorio

Page 92: La sicilia progetto

Settima legge : SCARSITÀQuando una persona percepisce che ciò che può desiderare è limitato in quantità, tenderà a credere che il valore di ciò che può desiderare sia maggiore di quanto stimato in condizione percepite di abbondanza.

STRATEGIAIn concomitanza con l’uscita delle rubriche della linea arancione , potranno essere presenti buoni e scontistiche delle aziende che si fanno pubblicità nel quotidiano.

Page 93: La sicilia progetto

Ottava legge: CONFORMITÀMolte persone tendono ad accondiscendere a prodotti, proposte e servizi che siano percepiti come accettabili dalla maggioranza delle persone o accettabili dai membri del gruppo di appartenenza.

STRATEGIAStimolare l’acquisto del giornale attraverso l’uso della rete con la pagina facebook, twitter dove molti lettori possono parlare delle notizie e scambiare le loro opinioni

Page 94: La sicilia progetto

Nona legge: POTERELe persone hanno potere sopra le altre nella misura in cui sono percepite come aventi maggiore autorità, forza e/o esperienza.

STRATEGIAIl potere logora chi non ce l’ha, qualcuno diceva così, perché non permettere a qualcuno di pubblicare un pezzo a fronte di un concorso o in partnership con l’università.

Page 95: La sicilia progetto

A fronte delle 9 regole, la campagna che avevo pensato è la seguente:

1- Cartellonistica localizzata , differente per ogni paese e come protagonista l’edicolante simbolo del paese in cui verrà affissa.

Page 96: La sicilia progetto

Il protagonista verrà fotografato all’atto di dare il quotidiano , nel manifesto saranno presenti il codice qr- code del sito, il logo di facebook – twitter – youtube e il logo dell’app sicilia web oltre allo slogan che da :

IL QUOTIDIANO DEI SICILIANI a

IL QUOTIDIANO A SERVIZIO DEI SICILIANI

Page 97: La sicilia progetto

IL QUOTIDIANO A SERVIZIO DEI SICILIANI

Page 98: La sicilia progetto

2- Comunicazione delle novità attraverso il tg

di Antenna Sicilia e Telecolor oltre nelle

pagine facebook twitter e youtube.

Page 99: La sicilia progetto

Consiglio: per quanto riguarda lo spot dell’app la Siciliaweb , sarebbe bene sottolineare che l’app non è solo disponibile sull’app store di Apple ma anche sul sistema Android, visto che molti intervistati credevano che fosse compatibile solo con i-phone.

Page 100: La sicilia progetto