6
La società di massa La società di massa • Democratizzazione e questione sociale • Conflittualità interna • Imperialismo e nazionalismo

La società di massa

Embed Size (px)

DESCRIPTION

se non sapete questo cosideratevi già bocciati ah ah ah

Citation preview

Page 1: La società di massa

La società di massaLa società di massa

• Democratizzazione e questione sociale• Conflittualità interna• Imperialismo e nazionalismo

Page 2: La società di massa

Società di massaSocietà di massa

Sviluppo industriale

Progresso scientifico

Modificano la vita quotidiana: nuovi consumi comunicazioni

Rendono necessaria l’alfabetizzazione

ScuolaIndustria culturale e del tempo libero

Consenso politico e formazione dell’identità nazionale

Incremento dei consumi culturali

Page 3: La società di massa

Democratizzazione Democratizzazione nella società nella società

di massadi massa

Domanda di ampliamento

dellarappresentanza

politica

Estensione del suffragio

Classe operaia Ceti medi emergenti

Questione femminile

• Estensione dei diritti:

• uguaglianza politica• Ampliamento dei

metodi democratici• Nascita dei partiti

di massa:• struttura organizzativa• rappresentanza

nazionale• ideologia• programma politico

1850 1900 1919 …

Page 4: La società di massa

Problemi emergenti Problemi emergenti nella società di massa nella società di massa

Questione sociale

Partiti di nuovo modello

socialisti a. riformistib. rivoluzionari

cattolici:a. conservatorib. cristiano democratici

• diritti dei lavoratori• riforme sociali

Classismo

InterclassismoRerum Novarum

Marxismo

Page 5: La società di massa

Conflittualità interna Conflittualità interna alla società di massaalla società di massa

Questione nazionale: politica di potenza degli Stati

NazionalismoLa questione sociale entra

spesso in conflitto

con la questione nazionale

Imperialismo

Page 6: La società di massa

Imperialismo e conquista colonialeImperialismo e conquista coloniale

Conquista e spartizione

Asia Africa Oceania

Colonialismo ’500-’700:compagnie commerciali

Colonialismo 1870 -1914:intervento diretto di stati e governi

IMPERIALISMO

Ragioni economiche:

mercati materie prime

Ragioni politiche: prestigio potenzainternazionali

Ragioni socioculturali: consenso masse nazionalismo razzismo