12
Bologna, 21/11/2013 “La valutazione psicopatologica nelle persone disabili” Do/.ssa Valen4na Marioni Psicologa Clinica presso Complesso “S. Petronilla” di Siena

“Lavalutazionepsicopatologicanellepersonedisabili”datastorage02.maggioli.it/.../Marioni_Slide.pdf · Ansia$e$depressione$sonopiùfrequennelle! persone!disabili!integrate!ascuola,!nel!mondo!

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: “Lavalutazionepsicopatologicanellepersonedisabili”datastorage02.maggioli.it/.../Marioni_Slide.pdf · Ansia$e$depressione$sonopiùfrequennelle! persone!disabili!integrate!ascuola,!nel!mondo!

 Bologna,  21/11/2013  

“La  valutazione  psicopatologica  nelle  persone  disabili”  Do/.ssa  Valen4na  Marioni  -­‐  Psicologa  Clinica  presso  Complesso  “S.  Petronilla”  di  Siena  

Page 2: “Lavalutazionepsicopatologicanellepersonedisabili”datastorage02.maggioli.it/.../Marioni_Slide.pdf · Ansia$e$depressione$sonopiùfrequennelle! persone!disabili!integrate!ascuola,!nel!mondo!

A  COSA  SERVE  LO  PSICOLOGO  

IN  UNA  STRUTTURA  PER  DISABILI  GRAVI?  

Page 3: “Lavalutazionepsicopatologicanellepersonedisabili”datastorage02.maggioli.it/.../Marioni_Slide.pdf · Ansia$e$depressione$sonopiùfrequennelle! persone!disabili!integrate!ascuola,!nel!mondo!

Epidemiologia  u  Sino   a   20   anni   fa   si   è   evidenziato   uno   scarso  

interesse  per   le  manifestazioni   psicopatologiche  nelle   persone   disabili   da   parte   del   mondo  scien4fico  

 

u  Recen4   studi   evidenziano   come   la   popolazione  disabile   sia   sogge/a   a   disturbi   psicopatologici  per   una   percentuale   quasi   doppia   rispe/o   alla  popolazione   generale   (Pilone,   2000;   Kinne   &  Patrick,  2004;  Freitas  &  Mendens,  2007)  

Page 4: “Lavalutazionepsicopatologicanellepersonedisabili”datastorage02.maggioli.it/.../Marioni_Slide.pdf · Ansia$e$depressione$sonopiùfrequennelle! persone!disabili!integrate!ascuola,!nel!mondo!

u  Ansia  e  depressione  sono  più  frequen4  nelle  persone  disabili  integrate  a  scuola,  nel  mondo  del  lavoro  o  nella  comunità  

 

u  Condo8e   aggressive,   autolesionismo   e  schizofrenia  sono  più  frequen4  nelle  persone  is4tuzionalizzate  

Epidemiologia  

Page 5: “Lavalutazionepsicopatologicanellepersonedisabili”datastorage02.maggioli.it/.../Marioni_Slide.pdf · Ansia$e$depressione$sonopiùfrequennelle! persone!disabili!integrate!ascuola,!nel!mondo!

Come  conoscere  i  sintomi?  

u  ANAMNESI  CLINICA:  estremamente  importante  l’asse  III  del  DSM-­‐IV  rela4vo  alle  condizioni  mediche  generali.  

 

u  OSSERVAZIONE   PARTECIPE:   con   l’ausilio   di   griglie  specifiche  come  VAP-­‐H    (Pilone,  Muzio  e  Levrero),  STA-­‐DI   (Kraijer,   Lassi,   et   al.),   DASH   (Matson),   PASS-­‐ADD  (Moss),  PSICO-­‐H  (Meazzini).  

u  RICOSTRUZIONE  DELLA  STORIA  DI  VITA:  collaborazione  con  i  familiari.  

Page 6: “Lavalutazionepsicopatologicanellepersonedisabili”datastorage02.maggioli.it/.../Marioni_Slide.pdf · Ansia$e$depressione$sonopiùfrequennelle! persone!disabili!integrate!ascuola,!nel!mondo!

Il  tra/amento  della  sintomatologia  

u Approccio   mul4disciplinare:   percorsi   di  cura  e  riabilitazione  in  equipe  

u Approccio   psicosociale:   volto   a   favorire  l’integrazione  e  le  relazioni  sociali  

Page 7: “Lavalutazionepsicopatologicanellepersonedisabili”datastorage02.maggioli.it/.../Marioni_Slide.pdf · Ansia$e$depressione$sonopiùfrequennelle! persone!disabili!integrate!ascuola,!nel!mondo!

u  Terapia  farmacologica  

u  Colloqui  individuali  

u  Analisi  delle  condizioni  ambientali  e  con4ngenze,  funzionali  al  mantenimento  della  sintomatologia  

u  U4lizzo   di   tecniche   cogni4vo-­‐comportamentali  (es.  es4nzione  dei  comportamen4  problema)  

u  Formazione  agli  Operatori  

u  Formazione  e  coinvolgimento  della  famiglia  

Il  tra/amento  della  sintomatologia  

Page 8: “Lavalutazionepsicopatologicanellepersonedisabili”datastorage02.maggioli.it/.../Marioni_Slide.pdf · Ansia$e$depressione$sonopiùfrequennelle! persone!disabili!integrate!ascuola,!nel!mondo!

Complesso  di  “Santa  Petronilla”  

u  15   Ospi4   al   Centro   Diurno,   dai   18   ai   60   anni.  Disabilità   innate   ed   acquisite   tra   cui   7   spe/ri  au4s4ci  gravi,  6  pluri-­‐disabilità.  

u  16  Ospi4  alla  Comunità  alloggio  prote/a,  dai  40  ai  60  anni.  5  non  autosufficien4,  disabilità  innate  ed  acquisite.  

u  2  Pos4  Le/o  per  ricoveri  di  sollievo.  

u  Unica  stru/ura  per  disabili  nella  ci/à  di  Siena.  

Page 9: “Lavalutazionepsicopatologicanellepersonedisabili”datastorage02.maggioli.it/.../Marioni_Slide.pdf · Ansia$e$depressione$sonopiùfrequennelle! persone!disabili!integrate!ascuola,!nel!mondo!

Gli  interven4    u  Equipe   di   lavoro:   psicologo,   responsabile   educa4vo,  

fisioterapista,  neurologo,  assistente  sociale,  coordinatore  Elleuno.  

u  Cura  e  pianificazione  degli  spazi.  

u  Suddivisione   degli   Ospi4   in   gruppi   omogenei   per   lo  svolgimento  di  aività  psicoeduca4ve  

u  Formazione,  supervisione  e  sostegno  agli  Operatori  

u  Colloqui  calendarizza4  alle  famiglie  

u  Apertura   della   stru/ura   verso   la   ci/à   di   Siena   (es.  collaborazione   con   le   contrade   del   Palio,   con   le   Scuole,  associazioni  di  volontariato,  etc)  

Page 10: “Lavalutazionepsicopatologicanellepersonedisabili”datastorage02.maggioli.it/.../Marioni_Slide.pdf · Ansia$e$depressione$sonopiùfrequennelle! persone!disabili!integrate!ascuola,!nel!mondo!

Spun4  bibliografici  u  Dona4ello,  G.   (1994).  Osservazione  dire-a  e  partecipe  

in  contesto  is1tuzionale.  Borla  Editore.  

u  Goussot,  A.  (2011).  Le  disabilità  complesse  –  sofferenza  psichica,   presa   in   carico   e   relazione   di   cura.   Maggioli  Editore.  

u  Goussot,  A.   (2009).   Il  disabile  adulto  –  anche   i  disabili  diventano  adul1  e  invecchiano.  Maggioli  Editore.  

u  Ianes,   D.   &   Crameroi,   S.   (2002).   Comportamen1  problema   e   alleanze   psicoeduca1ve   –   strategie   di  intervento   per   la   disabilità   mentale   e   l’au1smo.  Erickson  Editore  

u  Kraijer,   D.;   Lassi,   S.   et   al.   (2006).   STA-­‐DI:   scala   di  valutazione   dei   traG   au1s1ci   nelle   persone   con  disabilità  intelleGva.  Erickson  Editore.  

Page 11: “Lavalutazionepsicopatologicanellepersonedisabili”datastorage02.maggioli.it/.../Marioni_Slide.pdf · Ansia$e$depressione$sonopiùfrequennelle! persone!disabili!integrate!ascuola,!nel!mondo!

Spun4  bibliografici

u  Matson,   J.   (2007).   Depressione   e   abilità   sociali   nelle  persone   con   ritardo   mentale   grave   e   profondo.  Handicap  grave,  volume  8,  n°2,  pp.  169-­‐177  

u  Meazzini,   P.   (1997).   Handicap   –   passi   verso  l’autonomia.   Presuppos1   teorici   e   tecniche   di  intervento.  Giun4  Editore.  

u  Pilone,   M.   (2000).   VAP-­‐H:   valutazione   degli   aspeG  psicopatologici   nell’handicap.   Strumento   per   la  diagnosi  nel  ritardo  mentale  secondo  l’ICD-­‐10.  Erickson  Editore.  

u  Tunks,   E.;   Lera,   S.,   et   al.   (1998).   Terapia   cogni1vo-­‐comportamentale  in  riabilitazione.  Edi-­‐Ermes  Editore  

Page 12: “Lavalutazionepsicopatologicanellepersonedisabili”datastorage02.maggioli.it/.../Marioni_Slide.pdf · Ansia$e$depressione$sonopiùfrequennelle! persone!disabili!integrate!ascuola,!nel!mondo!

elleuno  s.c.s.  ©  copyright,  all  rights  reserved  

 

 

Questo  documento  è  stato  predisposto  per  i  partecipanD  al  convegno  “AuDsmo  e  disabilità  intelleHve:  quale  accompagnamento?”   all’interno   del   Forum   N.A.,   e   non   può   essere   riprodoQo   e   distribuito   direQamente   o  indireQamente  ad  altri  soggeH  per  scopi  differenD.    

12