10
Anno 8 26.05.-07.07.2013 Nr. 22-27 A chi aspetti? Partiamo verso Dio!

LaVoce 22-27/2013

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Bollettino della Missione Cattolica Italiana Giessen / Informationsdienst der ital.-kath. Pfarrgemeinde Giessen

Citation preview

Page 1: LaVoce 22-27/2013

Anno 8

26.05.-07.07.2013

Nr. 22-27

A chi aspetti?

Partiamo verso Dio!

Page 2: LaVoce 22-27/2013

2

Sicuramente una mossa degna di lode, quella

dell'apertura ai social network e allo streaming:

la Chiesa ha grandi propositi per il futuro, persi-

no la messa in diretta

Non è un segreto che su Facebook, Twitter e i social network in generale la

Chiesa sia divisa tra chi considera difficile integrare un mondo così conserva-

tore con i nuovissimi media e chi, invece, ha fatto di questi un vero e proprio

punto di forza. Papa Francesco, per esempio, ha invitato tutti a scommettere

sulle reti sociali, perché è lì che i giovani possono essere avvicinati alla Chie-

sa, superando, di fatto, quella “catastrofe comunicativa” di cui si è reso pro-

tagonista Benedetto XVI.

Una tra le regioni più all’avanguardia nel rapporto con Facebook è sicuramen-

te il Trentino, dove personalità di grande spicco hanno iniziato sin da subito a

sfruttare la potenza social promessa da Zuckerberg e non solo; qui, pensate,

si è ipotizzato persino la trasmissione in diretta streaming della messa. Lo

leggiamo su Trentino, che ha citato il noto don Lucio Zeni:

“La nostra regione appare quindi come un’antesignana a tal punto che c’è

anche chi si spinge a ipotizzare la possibilità di trasmettere in streaming le

messe. Ne ha parlato ieri don Lucio Zeni, parroco in Primiero, in un incontro

al Seminario maggiore, dove diversi parroci hanno condiviso, in pieno ’stile

Facebook’, le loro esperienze con il mondo della comunicazione virtuale […].

In Trentino è famosa la storia di don Daniele Laghi, giovane parroco trentino,

che, dal 2006, nella sua parrocchia in Val dei Mocheni usa il noto social

network Facebook per comunicare in maniera più tecnologica con i giovani,

ma non solo, fedeli”.

Page 3: LaVoce 22-27/2013

3

Ed è proprio da don Daniele Laghi che provengono le parole più interessanti

sul rapporto con le reti sociali, che hanno rivoluzionato - ormai è innegabile -

anche molte altre realtà (pensate, per esempio, all’agricoltura oppure alla

politica):

“I social network – sostiene don Daniele - sono la nuova piazza, in cui trovare

la gente per poterla aiutare o avvicinare alla fede. Come ha detto Papa Fran-

cesco il mondo virtuale è come una porta, che va e deve rimanere aperta. La

chiesa deve essere all’avanguardia per comunicare la parola del Signore in

questo mondo, per raggiungere sempre più persone. Da un punto di vista

pastorale i social network aiutano moltissimo per la comunicazione, soprat-

tutto con i giovani, anche se non possono diventare l’unica via di comunica-

zione, la via privilegiata dev’essere comunque quella reale. Il Vangelo oggi ci

chiede, nonostante le difficoltà, di abbracciare, non solo accettare questa

nuova realtà”.

Detto questo, vedremo mai una messa in streaming?

(downloadblog.it)

Page 4: LaVoce 22-27/2013

4

I giovani d‘oggi non solo nagivano in internet o socializzano tramite i

social network. Anzi, si impegano attivamente nella loro società come

ci mostra l‘iniziativa nazionale qui in Germania „72 Stunden“ (72 ore).

In tutta la Germania—e anche sul territorio della nostra Missione—

centinaia di giovani dal 13 al 16 giugno si incontreranno per realizzare

progetti nell‘ambito del „Sociale“.

Un‘azione che nasce dalla Fede, che vuole dare la possibilità di create

parte della società nella quale i giovani vivono, un‘iniziativa che vuole

portare sul palco scenico le persone, e rendere visibile la chiesa e

quello che i giovani fanno nelle varie parrocchie. Un‘azione che crea

nuovi contatti e che collega i giovani con i loro coetani attraverso al-

legria, divertimento e soprattutto dia responsabilità verso il prossimo!

Partecipa anche tu e cerca il tuo gruppo più vicino su

Page 5: LaVoce 22-27/2013

5

S. Efrem 9 giugno

Etimologia: Efrem = che prota frut-

to, fertile, dall’ebraico

Legenda: Efrem nacque nel 306 a

Nisibi, città della Mesopotamia gover-

nata con la forza della armi da Roma.

Dei primi anni della sua vita si conos-

cono racconti molto diversi tra loro:

certo, invece, il sacramento del batte-

simo ricevuto verso i 18 anni. Strinse

una profonda e spirituale amicizia con

il vescovo della città, Giacomo (santo,

15 luglio), con il quale contribuì a

costruire e a guidare una scuola di

teologia. Ordinato diacono prima del

338 dal vescovo Giacomo (303-338),

visse e operò a Nisibi fino alla con-

quista persiana: Efrem, alternando la

vita ascetica all’insegnamento, si ri-

tirò gli ultimi anni presso Edessa dove

morì il 9 giugno dell’anno 373.

(Nisibi, attuale Nizip in Turchia, c.

306 - Edessa, Siria (attualmente Tur-

chia), 9 giugno 373)

Info im/su Internet:

www.heiligenlexikon.de/BiographienE/

Ephraem_Ephraim_der_Syrer.htm

Martirologio Romano: Sant’Efrem,

diacono e dottore della Chiesa, che

dapprima in patria a Nisibi esercitò il

ministero della predicazione e

dell’insegnamento della sacra dottri-

na, poi, rifugiatosi a Edessa

nell’Osroene con i suoi discepoli dopo

l’invasione di Nisibi da parte dei Per-

siani, pose le fondamenta di una

scuola teologica. Esercitò il suo mini-

stero con la parola e con gli scritti e

rifulse a tal punto per austerità di vita

e dottrina da meritare per l’eleganza

degli inni da lui composti l’appellativo

di cetra dello Spirito Santo.

Page 6: LaVoce 22-27/2013

6

Verklärung Christi Bad Vilbel—Heilsberg

22 e 23 giungo 2013

Festa patronale

Sabato, 22 giungo ore 15:00

S. Messa di apertura dell‘anniversario di Verklärung Christi e di

Prima Comunione seguita dalla festa patronale sul piazzale delle

chiesa

Domenica, 23 giugno ore 10:00

S. Messa con il vescovo Carlo seguita dalla festa patronale sul

piazzale della chiesa.

Siete tutti invitati a partecipare.

Avviso:

La S. Messa in lingua italiana delle ore 19, sabato 15 giugno

sarà sospesa e postecipata al sabato, 22 insieme ai tedeschi alle

ore 15.

Page 7: LaVoce 22-27/2013

7

Domenica, 2 giugno 2013—SS. Marcellino e Pietro

ore 10:00 S. Messa in S. Bonifacio (Giessen)

ore 10:00 S. Messa in Verklärung Christi (Bad Vilbel)

ore 10:30 S. Messa in Maria Frieden (Caritas) Giessen

ore 11:15 S. Messa ital./ted. a Wehrda (MR) con coro ital.

ore 11:30 S. Messa ital. in Maria Frieden (Caritas) Giessen

Venerdì, 7 giugno 2013—Sacro Cuore di Gesù

ore 18:00 S. Messa del Sacro Cuore in S. Bonifacio (Giessen)

Sabato, 8 giugno 2013—Cuore Immacolato di Maria

ore 17:00 confessioni in Verklärung Christi (Bad Vilbel)

ore 17:30 S. Messa in Verklärung Christi (Bad Vilbel)

ore 17:30 confessioni ital./ted. in S. Bonifacio (Giessen)

ore 18:30 S. Messa in S. Bonifacio (Giessen)

Domenica, 9 giugno 2013—S. Efrem

ore 10:00 S. Messa in S. Bonifacio (Giessen)

ore 10:00 S. Messa in Verklärung Christi (Bad Vilbel)

ore 10:30 S. Messa in Maria Frieden (Caritas) Giessen

ore 11:30 S. Messa ital. in Maria Frieden (Caritas) Giessen

ore 18:00 S. Messa ital./ted. in Christkönig (Stadtallendorf)

Giovedì, 13 giugno 2013—S. Antonio da Padova

ore 18:30 S. Messa in S. Bonifacio (Giessen)

Venerdì, 14 giugno 2013—S. Valerio

ore 17:00 S. Messa secondo il rito tritentino (lat.)

in Maria Frieden (Caritas) Giessen

Sabato, 15 giugno 2013—SS. Vito e Modesto

ore 17:00 confessioni in Verklärung Christi (Bad Vilbel)

ore 17:30 S. Messa in Verklärung Christi (Bad Vilbel)

ore 17:30 confessioni ital./ted. in S. Bonifacio (Giessen)

ore 18:30 S. Messa in S. Bonifacio (Giessen) col Vescovo

postecipata al 22.06. S. Messa ital. in Verklärung Christi (Bad Vilbel)

Page 8: LaVoce 22-27/2013

8

Domenica, 16 giugno 2013—S. Ferruccio

ore 10:00 S. Messa in S. Bonifacio (Giessen)

ore 10:00 S. Messa in Verklärung Christi (Bad Vilbel)

ore 10:30 S. Messa in Maria Frieden (Caritas) Giessen

ore 11:30 S. Messa ital. in Maria Frieden (Caritas) Giessen

ore 15:30 S. Messa ital. in St. Paulus (Fulda)

Sabato, 22 giugno 2013—S. Paolino da Nola

ore 15:00 S. Messa in Verklärung Christi (Bad Vilbel) con 1a

comunione dei bambini e partecipazione degli Italiani

della Missione al seguito festa patronale sul piazzale

della parrocchia

ore 17:30 confessioni ital./ted. in S. Bonifacio (Giessen)

ore 18:30 S. Messa in S. Bonifacio (Giessen)

Domenica, 23 giugno 2013—S. Giuseppe Cafasso

ore 10:00 S. Messa ital./ted. in S. Bonifacio (Giessen)

ore 10:00 S. Messa in Verklärung Christi (Bad Vilbel) con il

vescovo Carlo al seguito festa del giubileo sul piazzal

e della chiesa

ore 10:30 S. Messa in Maria Frieden (Caritas) Giessen

ore 11:30 S. Messa ungher. in Maria Frieden (Caritas) Giessen

ore 16:15 S. Messa ital. in Christkönig (Stadtallendorf) al

seguito incontro della comunità nel salone parrochiale

Sabato, 29 giugno 2013—SS. Pietro e Paulo

ore 17:00 confessioni in Verklärung Christi (Bad Vilbel)

ore 17:30 S. Messa in Verklärung Christi (Bad Vilbel)

ore 17:30 confessioni ital./ted. in S. Bonifacio (Giessen)

ore 18:30 S. Messa in S. Bonifacio (Giessen)

Page 9: LaVoce 22-27/2013

9

Domenica, 30 giugno 2013—S. Emiliana

ore 10:00 S. Messa in S. Bonifacio (Giessen)

ore 10:00 S. Messa in Verklärung Christi (Bad Vilbel)

ore 10:30 S. Messa in Maria Frieden (Caritas) Giessen

sospesa S. Messa ital. in Maria Frieden (Caritas) Giessen

Venerdì, 5 luglio 2013—S. Antonio Maria Zaccaria

ore 18:00 S. Messa del Sacro Cuore in S. Bonifacio (Giessen)

Sabato, 6 luglio 2013—S. Maria Goretti

ore 17:30 confessioni ital./ted. in S. Bonifacio (Giessen)

ore 18:30 S. Messa in S. Bonifacio (Giessen)

Domenica, 7 luglio 2013—S. Edda

ore 10:00 S. Messa in S. Bonifacio (Giessen)

ore 10:00 S. Messa in Verklärung Christi (Bad Vilbel)

sospesa S. Messa in Maria Frieden (Caritas) Giessen

ore 11:30 S. Messa ital. in Maria Frieden (Caritas) Giessen

AVVISO - per il tempo delle vacanze estive 2013

Le SS. Messe in lingua italiana durante il mese di luglio saranno sospese in

tutte le parrocchie della nostra zona e riprenderanno dopo le vacanze.

Bad Vilbel (Verklärung Christi) - prima messa 21 settembre

Maria Frieden/S. Bonifacio (Giessen) - prima messa 1° settembre

Christikönig (Stadtallendorf) - prima messa 28 luglio

St. Paulus (Fulda) - prima messa 18 agosto

La S. Messa del Sacro Cuore (1° venerdì del mese) a Giessen si celebrerà

come di consueto.

Venerdì, 2 agosto—S. Lidia

ore 18:00 S. Messa del Sacro Cuore in S. Bonifacio (Giessen)

Page 10: LaVoce 22-27/2013

10

Informazione legale / Impressum

Missione Cattolica Italiana Giessen

Liebigstrasse 28

35392 Giessen

(06 41) 8 47 47

Fax: (06 41) 8 77 33 15

email: [email protected]

www.missione-giessen.de

Orari ufficio pastorale / Öffnungszeiten des Pfarrbüro:

martedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 / Dienstag Vormittag

dalle ore 15:00 alle ore 18:00 / Dienstag Nachmittag

Contatti: Susanna Caroli ([email protected])

Consulto con il parroco/ Sprechzeiten mit dem Pfarrer:

Pfarrer Hans-Joachim Wahl

su appuntamento / nach Vereinbarung

Consiglio Pastorale / Pfarrgemeinderat:

Presidente del consiglio: Ursula Jahnz-Buess

(0 60 48) 10 11

email: [email protected]

Ufficio pastorale S. Bonifacio / Pfarrbüro St. Bonifatius:

(06 41) 56 55 99-0

Fax: (06 41) 56 55 99-20

email: [email protected]

www.bonifatius-giessen.de

martedì, giovedì: ore 10-12 /dienstags, donnerstags

mercoledì: ore 09:00 alle ore 10:30 / mittwochs

**non si fa assistenza di carattere consolare / Keine Auskünfte zu Konsolatsfragen**