12
LICEO SCIENTIFICO STATALE "I.Vian" anno scolastico 2017/2018 Programmazione didattica Prof. D’Amato Michele, classe V H, Storia/Filosofia CONTENUTI DI STORIA La società di massa - Masse, individui e relazioni sociali - Sviluppo induztriale - Nuovi ceti - Istruzione e formazione - Suffragio universale e questione femminile - La seconda internazionale L'età giolittiana - Il nuovo corso politico e di Giolitti - Le riforme sociali - Le varie anime del socialismo italiano - Lo sviluppo e l'organizzazione del nazionalismo italiano - Lo sviluppo del movimento politico cattolico La prima guerra mondiale - Le cause - I conflitti tra le nazioni - La fine della seconda internazionale - La conduzione militare della guerra - L'atteggiamento dei partiti e dei gruppi di opinione in Italia di fronte alla guerra - Gli accordi di pace - Le conseguenze della guerra sull'economia , la cultura la politica e le istituzioni La Rivoluzione Russa - La situazione nella Russia pre-rivoluzionaria - Le tesi di Aprile - La guerra civile e il blocco economico - Il comunismo di guerra - La N.E.P. - L'industrializzazione forzata e la collettivizzazione delle terre - Lo stalinismo La crisi dello Stato liberale italiano e l'avvento del Fascismo - I problemi economici del dopoguerra - La crisi economica e spirituale dei ceti medi - Il biennio rosso - Il manifesto di San Sepolcro - Lo sviluppo dello squadrismo - Il movimento fascista tra legalità e illegalità - Il movimento fascista urbano e agrario

LICEO SCIENTIFICO STATALE I.Vian anno scolastico 2017/2018 ... · - Il Piano Marshall, ... - Gli stati europei nel dopoguerra - La Guerra di Corea - L’URSS ... i iruiti RL e l’energia

  • Upload
    buinhi

  • View
    215

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

LICEO SCIENTIFICO STATALE "I.Vian" anno scolastico 2017/2018

Programmazione didattica

Prof. D’Amato Michele, classe V H, Storia/Filosofia

CONTENUTI DI STORIA

La società di massa - Masse, individui e relazioni sociali - Sviluppo induztriale - Nuovi ceti - Istruzione e formazione - Suffragio universale e questione femminile - La seconda internazionale L'età giolittiana - Il nuovo corso politico e di Giolitti - Le riforme sociali - Le varie anime del socialismo italiano - Lo sviluppo e l'organizzazione del nazionalismo italiano - Lo sviluppo del movimento politico cattolico La prima guerra mondiale - Le cause - I conflitti tra le nazioni - La fine della seconda internazionale - La conduzione militare della guerra - L'atteggiamento dei partiti e dei gruppi di opinione in Italia di fronte alla guerra - Gli accordi di pace - Le conseguenze della guerra sull'economia , la cultura la politica e le istituzioni La Rivoluzione Russa - La situazione nella Russia pre-rivoluzionaria - Le tesi di Aprile - La guerra civile e il blocco economico - Il comunismo di guerra - La N.E.P. - L'industrializzazione forzata e la collettivizzazione delle terre - Lo stalinismo La crisi dello Stato liberale italiano e l'avvento del Fascismo - I problemi economici del dopoguerra - La crisi economica e spirituale dei ceti medi - Il biennio rosso - Il manifesto di San Sepolcro - Lo sviluppo dello squadrismo - Il movimento fascista tra legalità e illegalità - Il movimento fascista urbano e agrario

- Il Blocco nazionale - La marcia su Roma - L'organizzazione fascista dello Stato dal 1923 al 1925 - L'organizzazione fascista dello Stato dal 1925 al 1928 - La politica economica e sociale del fascismo - Il concordato Stato/Chiesa La Germania dal dopoguerra al nazismo - La Repubblica di Weimar - Le cause e l'evoluzione della crisi economica e sociale - Hitler e l'ideologia nazionalsocialista - La crisi della Repubblica di Weimar - L'ascesa di Hitler e la proclamazione del III° Reich - L'antisemitismo La crisi economica tra le due guerre - Le cause e l'evoluzione della crisi economica del 1929 - Roosevelt e il New Deal - Le conseguenze della crisi in Europa L'Europa verso la seconda guerra mondiale - La politica estera del fascismo - La politica economica del fascismo - La guerra di Etiopia - La nascita dei "fronti popolari" : Spagna e Francia - La guerra di Spagna - L'antifascismo italiano - Il riarmo e l'espansionismo tedesco - La conferenza di Monaco

Il tramonto del colonialismo - Il declino degli imperi coloniali - Il Medio Oriente nazionalismo arabo e sionismo - Rivoluzione e modernizzazione in Turchia - L’Impero Britannico e l’India – - MODULO CLIL di approfondamento sull’opera politica e filosofica di Mohandas Gandhi - Nazionalisti e comunisti in Cina

La seconda guerra mondiale - Le cause - Caratteristiche generali della seconda guerra mondiale - Lo svolgimento - La "guerra parallela" dell'Italia - L'attacco giapponese e l'entrata in guerra degli Stati Uniti - Il collaborazionismo - La resistenza

La seconda guerra mondiale - La Shoah - La crisi del fascismo e la repubblica di Salò - La lotta partigiana - La guerra di liberazione - La vittoria degli alleati - I trattati di pace L’egemonia degli Stati Uniti e la Guerra Fredda - Conferenza di Bretton Woods - Nascita dell’ ONU - La Dottrina Truman e la Guerra Fredda - Il Piano Marshall, il Patto Atlantico e le due Germaqnie - Gli stati europei nel dopoguerra - La Guerra di Corea - L’URSS dopo Stalin, Patto di Varsavia - Maccartismo L’Italia nel secondo dopoguerra - Proclamazione della Repubblica - Il sistema dei partiti - La Costituzione Repubblicana - Le elezioni del 48 - La seconda legislatura repubblicana Approfondimenti:

- Seconda guerra mondiale e cinematografia (con Luigi Lozzi) - Imperialismo nel secondo ‘900: Cile, Cuba, Palestina, Afghanistan - Leggere il presente – leggere il futuro: Macroeconomia e futuro del capitalismo, Criptovalute,

utopie e distopie (brani scelti da “Il nuovo mondo”)

CONTENUTI DI FILOSOFIA FICHTE (in sintesi) - L'infinità dell'Io - La struttura dialettica dell'Io - La dottrina della scienza - La dottrina della conoscenza SCHELLING (in sintesi) - La filosofia della natura - L'assoluto come indifferenza di Spirito e Natura - L'idealismo trascendentale - Il ruolo dell'arte nella filosofia dell'assoluto HEGEL - I capisaldi del sistema hegeliano: La dialettica

La funzione della filosofia Idea, Natura, Spirito

La fenomenologia dello Spirito - Coscienza - Autocoscienza: la dialettica servo - padrone Stoicismo e scetticismo La coscienza infelice - La Ragione La filosofia dello Spirito - Partizione generale - Lo Spirito oggettivo : Diritto - Moralità

Eticità : famiglia, società civile, Stato

- La concezione hegeliana dello Stato e della Storia - Lo Spirito Assoluto : arte,religione e filosofia SCHOPENHAUER - La critica all'hegelismo - Il mondo come rappresentazione : le forme a priori della conoscenza - Il mondo come volontà : i caratteri della volontà di vivere - La genesi del dolore e la visione pessimistica della vita e della storia - La liberazione dalla volontà di vivere : l'arte, l'etica della pietà, l'ascesi KIERKEGAARD - La critica all’Hegelismo - Individuo e scelta - Vita estetica, vita etica, vita religiosa - Ragione e scandalo FEUERBACH

- La critica alla religione - Alienazione e ateismo MARX - La critica alla dialettica hegeliana - La critica al concetto di alienazione di Feuerbach - La critica all'economia borghese e la nuova analisi della alienazione - L'analisi del capitale : merce, lavoro, plusvalore, profitto - La concezione materialistica e dialettica della Storia - Definizione e rapporto tra struttura e sovrastruttura NIETZSCHE - L’analisi della tragedia greca :

il dionisiaco e l'apollineo nella tragedia greca Socrate, Platone e la decadenza della cultura occidentale

- Sull'utilità e il danno della storia per la vita : critica allo storicismo

storia monumentale, archeologica e critica - Il periodo illuministico:

La morte di Dio - Il periodo di Zarathustra:

Il Superuomo Le metamorfosi dello spirito L’eterno ritorno

- Il crepuscolo dei idoli etico-religiosi e la tra svalutazione dei valori La critica radicale alla civiltà giudaico-cristiana : la morale malata - La volontà di potenza - Il nichilismo e il suo superamento BERGSON

- Tempo, durata, libertà - Spirito e corpo, materia e memoria - Lo slancio vitale - Istinto e intelligenza - Società, morale, religione

FREUD - Dall'ipnosi alla psicoanalisi : la scoperta dell'inconscio - La teoria e la terapia delle nevrosi - La psicopatologia della vita quotidiana - L'interpretazione dei sogni - La struttura della psiche umana : la prima e la seconda topica - La teoria della sessualità : la sessualità infantile

Lo sviluppo della sessualità - Il complesso di Edipo - Eros e Thanatos - Il disagio della civiltà

- JUNG - Inconscio collettivo - Archetipi - Tipi psicologici - Sincronicità ESISTENZIALISMO - Martin Heidegger

Dalla fenomenologia all’esistenzialismo Dall’essere all’esser-ci Essere-nel-mondo, essere-con-gli-altri Essere-per-la-morte, esistenza inautentica ed esistenza autentica Il tempo, le tre divisioni e l’istante

- Jean-Paul Sartre La nausea di fronte alla gratuità delle cose L’essere e il nulla Esistenzialismo e umanesimo

WITTGENSTEIN - Introduzione alla filosofia del linguaggio - Il Tractatus logico-philosophicus - Silenzio, significato, mistica - Le Ricerche filosofiche e I giochi linguistici - La filosofia del linguaggio - approfondimento Il Docente Gli Studenti ………………………………………… ………………………………………… …………………………………………

LICEO SCIENTIFICO STATALE “I. VIAN”

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE VH

ANNO SCOLASTICO 2017/18 PROF.SSA MARIANGELA FIORUCCI

Cariche elettriche e campi elettrici: fenomeni elettrostatici elementari; legge di Coulomb; campo elettrico; il teorema di Gauss; campi elettrici generati da distribuzione di carica con particolari simmetrie. Il potenziale e la capacità: l’energia potenziale elettrica; il potenziale elettrico e la differenza di potenziale; le superfici equipotenziali e il potenziale elettrico dei conduttori; i condensatori e la capacità; sistemi di condensatori l’accumulo di energia elettrica in un condensatore. La corrente elettrica nei metalli: la corrente elettrica e la forza elettromotrice; la resistenza elettrica; circuiti elettrici a corrente continua; le leggi di Ohm; gli strumenti di misura delle grandezze elettriche; la potenza elettrica; le leggi di Kirchhoff. La corrente elettrica nella materia: le leggi di Ohm derivate dal modello microscopico(cenni); i materiali dielettrici; i circuiti RC; la corrente nei liquidi e nei gas (cenni). Il magnetismo: campi magnetici generati da magneti e da correnti; interazioni magnetiche fra correnti elettriche; l’induzione magnetica; il campo magnetico e alcune distribuzioni di corrente; forze magnetiche sulle correnti e sulle cariche elettriche; l’azione di un campo magnetico su una spira percorsa da corrente; le proprietà magnetiche della materia (cenni). L’induzione elettromagnetica: la corrente indotta; la legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz; mutua induzione e autoinduzione; i circuiti RL e l’energia degli induttori; circuiti elettrici a corrente alternata; le trasformazioni delle tensioni oscillanti. Le onde elettromagnetiche: il campo elettromagnetico; le equazioni di Maxwell; la propagazione delle onde elettromagnetiche. Anguillara Sabazia, 30/05/18 Alunni Insegnante

LICEO SCIENTIFICO STATALE “I. VIAN”

PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE VH

ANNO SCOLASTICO 2017/18 PROF.SSA MARIANGELA FIORUCCI

Limiti di una funzione: nozione di limite, teoremi sui limiti, operazioni sui limiti. Limiti e risoluzione delle forme indeterminate. Funzioni continue: Continuità delle funzioni. Classificazione dei punti di discontinuità. Limiti notevoli. Primi approcci allo studio di funzione: campo di esistenza, funzioni pari e dispari, studio del segno, asintoti verticali, orizzontali e obliqui, intersezioni con gli assi. La derivata di una funzione: definizione di derivata; significato geometrico di derivata; le derivate fondamentali; i teoremi sul calcolo delle derivate; la derivata di una funzione composta; le derivate di ordine superiore al primo; punti stazionari; derivabilità di una funzione: punti angolosi; cuspidi e flessi a tangente verticale. I teoremi del calcolo differenziale: il teorema di Rolle; il teorema di Lagrange; il teorema di Cauchy; funzioni crescenti e decrescenti; teorema di de L’Hôpital. I massimi, i minimi e i flessi: la definizione di massimo di minimo e di flesso; la ricerca dei massimi, dei minimi dei flessi orizzontali con lo studio del segno della derivata prima; la ricerca dei flessi con lo studio della derivata seconda. Lo studio di funzione. Gli integrali: l’integrale indefinito e le sue proprietà; gli integrali indefiniti immediati; l’integrazione per sostituzione; l’integrazione per parti; l’integrazione di funzioni razionali fratte; l’integrale definito e le sue proprietà; il teorema della media; il teorema fondamentale del calcolo integrale; il calcolo delle aree; il calcolo dei volumi dei solidi di rotazione; integrali impropri. Equazioni differenziali (cenni): il problema di Cauchy; equazioni differenziali a variabili separate; problemi lineari del primo ordine; equazioni omogenee e non omogenee (polinomi). Anguillara Sabazia, 30/05/18 Alunni Insegnante

Anno scolastico 2017-18 Programma svolto: Scienze Motorie

Classe 5^ Sezione H

METODOLOGIA DIDATTICA ADOTTATA:

METODI UTILIZZATI IN AMBITO COMPORTAMENTALE:

- Organizzazione, controllo e realizzazione di mini tornei interni alla classe nell’ambito dei Giochi sportivi, Pallavolo, Basket, Calcetto, Tennistavolo.

- Proposte di lavori in gruppo, a coppie e singoli, mirati allo sviluppo e al consolidamento dell’Educazione del “PROPRIO CORPO” e alla Socializzazione.

METODI UTILIZZATI IN AMBITO COGNITIVO:

- Teoria, Tecnica e Pratica dei Giochi Sportivi.

- Esercitazioni e tornei di Tennistavolo.

- Lavori sulla Mobilita’articolare, lo Strething Pilates e la Respirazione.

- Test di Harre sulla velocità e la destrezza motoria.

- Test flessione del busto.

- Test sul “Benessere Generale” General Well Being Schedule.

- Circuiti funzionali per lo sviluppo e il consolidamento delle capacità Coordinative e Condizionali.

Prof. Ragno (supplente Prof.Ferri) Alunni

L I C E O S C I E N T I F I C O S TATA L E " I G NA Z I O V I A N "

classe 5°H

SCIENZE DELLA TERRA

Libro di testo: E.L.Palmieri- Osservare e capire la Terra- Zanichelli

-I fenomeni vulcanici: forme dei vulcani,classificazione delle eruzioni, i prodotti dell’attività vulcanica, fenomeni legati all’attività vulcanica.

-I fenomeni sismici: teoria del rimbalzo elastico. Le onde sismiche ,ipocentro ed epicentro. Magnitudo e scala Richter. Fasce sismiche. Prevenzione del rischio sismico.

-Gli strati della Terra: come le onde sismiche ci suggeriscono la struttura della Terra;crosta , mantello e nucleo; differenze tra crosta oceanica e crosta continentale;l’isostasia.

-Le strutture della crosta oceanica:dorsali oceaniche, fosse abissali e faglie trasformi

-L’espansione dei fondi oceanici:rift valley ed apertura di nuovi oceani; anomalie magnetiche come prova dell’espansione dei fondali

-La tettonica delle placche: dalla deriva dei continenti di Wegener alla tettonica delle placche. I margini di placca: margini costruttivi, distruttivi e conservativi.

-Nuove montagne e nuovi oceani:le placche si muovono, collisioni tra le placche e conseguenze

-La verifica del modello: distribuzione di vulcani e terremoti e margini delle placche

-Il motore delle placche: flusso termico e moti convettivi

CHIMICA organica, biochimica, biotecnologie

Libro di testo: Sadava Hillis : Il carbonio , gli enzimi, il DNA. Chimica organica, biochimica e biotecnologie. Zanichelli

-Il carbonio, i legami carbonio-carbonio, ibridazione sp, sp2,sp3 legami sigma e pi greco

-I composti organici , regole della nomenclatura IUPAC .Isomeria . Reazioni omolitica ed eterolitica, elettrofili e nucleofili.

-Idrocarburi saturi :alcani,nomenclatura, proprietà fisiche e chimiche , reazioni di alogenazione e combustione;

-Idrocarburi insaturi : nomenclatura di alcheni e alchini, isomeria geometrica degli alcheni; reazione di addizione elettrofila negli alcheni.

-Idrocarburi aromatici:caratteristiche del benzene, nomenclatura dei principali derivati del benzene. Definizione di idrocarburi aromatici policiclici ed eterociclici (purine e pirimidine)

-Alogenoderivati: nomenclatura

-Alcoli ,fenoli ed eteri: nomenclatura, proprietà fisiche; reazioni di ossidazione di alcool primari e secondari;

-Aldeidi e chetoni: nomenclatura; il gruppo carbonile e la polarità delle molecole; reazioni di ossidazione e riduzione

-Acidi carbossilici:nomenclatura , proprietà fisiche e chimiche; idrossoacidi (acido lattico) e chetoacidi (acido piruvico).

- Esteri e saponi: reazione tra un alcool e un acido carbossilico (esterificazione di Fisher) , trigliceridi. Saponificazione.

-Ammidi: definizione.

-Ammine: nomenclatura, solubilità e basicità

-Carboidrati : struttura e classificazione. Esempi di monosaccaridi, disaccaridi,

polisaccaridi

-Lipidi : struttura e classificazione. Lipidi saponificabili: trigliceridi e fosfolipidi. Esempi di steroidi.

-Proteine : amminoacidi, classificazione in base alla struttura delle catene laterali, legame peptidico;struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria delle proteine..

-Acidi nucleici :struttura di DNA e RNA. Significato ed importanza del codice genetico.

-Enzimi:; i meccanismi della catalisi enzimatica

- Metabolismo :definizione di anabolismo e catabolismo,

Cofattori e coenzimi.

-Glicolisi : prodotti della delle fasi endoergonica ed esoergonica.

-Fermentazione (lattica e alcoolica).

-Respirazione cellulare: decarbossilazione ossidativa del piruvato; ciclo di Krebs (bilancio complessivo); fosforilazione ossidativa.

-Regolazione della trascrizione: cenni sui meccanismi epigenetici (metilazione del DNA, metilazione ed acetilazione degli istoni) -Le tecnologie del DNA ricombinante:

Meccanismi di trasmissione genica orizzontale di batteri e virus (trasformazione, coniugazione, trasduzione).

Sviluppo dell’ingegneria genetica: enzimi di restrizione e DNA ligasi , formazione di vettori plasmidici.

Clonaggio di un gene ;librerie genomiche e di cDNA; isolamento del cDNA tramite ibridazione su colonia.

La PCR: come amplificare in vitro il DNA

Eelettroforesi su gel di agarosio; esempi di applicazioni (RFLP,impronta genetica)

Biotecnologie in agricoltura: piante transgeniche

Esempi di biotecnologie in campo medico ( insulina ricombinante, terapia genica, cellule staminali).

La clonazione animale . Riflessioni sugli OGM.

Anguillara, 31 maggio 2018 l’insegnante

Prof.ssa Alessandra Esposito