16
29.03.13 Daniele Antonioli 606082 1 Ing delle Telecomunicazioni in azienda Come fare una presentazione Tecnico-Scientifica

L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scientific presentation[ITA]

Embed Size (px)

DESCRIPTION

How to prepare and to present to an audience a scientific topic. General rules, Slide’s structure, Font, Color, Background, Illustration. How begin and finish a presentation.

Citation preview

Page 1: L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scientific presentation[ITA]

29.03.13 Daniele Antonioli 606082 1

Ing delle Telecomunicazioni in azienda

Come fare una presentazione

Tecnico-Scientifica

Page 2: L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scientific presentation[ITA]

29.03.13 Daniele Antonioli 606082 2

Outline

● Regole Generali

● Struttura della Slide

● Fonts

● Colori

● Background

● Illustrazioni

● Come finire la presentazione

Page 3: L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scientific presentation[ITA]

29.03.13 Daniele Antonioli 606082 3

Regole Generali

●Come iniziare

● Introduzione

● Motivazione

Page 4: L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scientific presentation[ITA]

29.03.13 Daniele Antonioli 606082 4

Struttura della Slide

● Scrivere parole chiave

● 4-5 punti per slide

● Testo allineato e ben distribuito

Page 5: L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scientific presentation[ITA]

29.03.13 Daniele Antonioli 606082 5

Struttura della Slide

● 1 Slide al minuto

● Non abusare delle Animazioni

● Mostra solo quello di cui parlerai

Page 6: L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scientific presentation[ITA]

29.03.13 Daniele Antonioli 606082 6

SLIDE FATTA MALE

Scrivere parole chiave

✗4-5 punti per slide● Testo allineato e ben distribuito

● Timinig➔Non abusare delle Animazioni

Page 7: L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scientific presentation[ITA]

29.03.13 Daniele Antonioli 606082 7

Tipo di Carattere

● Dimensione > 18

● Times New Roman o Arial

● Differenziare dimensione in caso di Sottoinsiemi

Page 8: L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scientific presentation[ITA]

29.03.13 Daniele Antonioli 606082 8

Scrittura da evitare

● USARE LE MAIUSCOLE SOLO QUANDO STRETTAMENTE NECESSARIO

● EVITARE FONT COMPLICATI

Page 9: L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scientific presentation[ITA]

29.03.13 Daniele Antonioli 606082 9

Colore

● Buon contrasto

● Rinforzare la logica della struttura

● Sottolineare una parola

Page 10: L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scientific presentation[ITA]

29.03.13 Daniele Antonioli 606082 10

Sfondo

● Semplice a Attrattivo

● Leggero

● Usare sempre lo stesso

Page 11: L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scientific presentation[ITA]

29.03.13 Daniele Antonioli 606082 11

Illustrazioni

● Più immagini meno parole

● Dare un titolo ad ogni immagine

● Due o più grafici in una singola slide solo in caso di confronto

● Descrizione degli assi cartesiani

Page 12: L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scientific presentation[ITA]

29.03.13 Daniele Antonioli 606082 12

Grammatica e Ortografia

● Errori di battitura

● Uso delle ripetizioni

● Correttore ortografico

● Formule e Grafici

Page 13: L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scientific presentation[ITA]

29.03.13 Daniele Antonioli 606082 13

Slide di Conclusione

● 1 SOLA slide di conclusione

● Capacità di sintesi

● Conclusione efficace e ad impatto

● Parlare del futuro

Page 14: L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scientific presentation[ITA]

29.03.13 Daniele Antonioli 606082 14

Come concludere

● Non chiudere subito il file che si è presentato

● Chiedere se ci sono domande

● Oppure ribadire chiaramente il proprio messaggio

Page 15: L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scientific presentation[ITA]

29.03.13 Daniele Antonioli 606082 15

Conclusioni

● Semplicità

● Ordine e Precisione

● Personalità

● Attrarre l'audience verso di sé e non verso le slides

Page 16: L’Ingegnere delle Telecomunicazioni in Azienda: How to make a Technique-Scientific presentation[ITA]

29.03.13 Daniele Antonioli 606082 16

Grazie per l'attenzione