1
MANIFIESTO La FCT (Fundação para a Ciência e Tecnologia) è una fondazione portoghese – sotto l’egida del Ministero dell’Università, Scienza e Tecnologia – cui principale attività è il concedere borse a studenti e scienziati che sviluppano progetti di ricerca. A partire da quest’anno, la FCT ha alterato gli articoli 17, 18 e 19 del regolamento del “Concorso per borse individuali di dottorato e post-dottorato”, sancendo di fatto l’esclusione degli studenti stranieri dal suddetto concorso. L’attuale regolamento, infatti, afferma uma logica di restrizione alla concessione di borse a studenti non portoghesi che abbiano intenzione di cadidarsi a una di queste borse, esigendo il titolo di residente permanente nel paese o un certificato che attesti che la residenza in Portogallo sia stata superiore ai cinque anni. Questa scelta può avere conseguenze negative tanto sul prosieguo di quei progetti di ricerca già avviati da studenti stranieri in Portogallo, quanto su quelli di quegli studenti stranieri che avevano come prospettiva la continuazione degli studi nel paese, attraverso la candidatura a una borsa. Al di là di tutto ciò, questa misura penalizza gravemente anche tutti quei centri di ricerca che contano sul lavoro di ricercatori stranieri e hanno studenti stranieri coinvolti nei loro programmi di studio. È nostra opinione che la presenza di studenti e ricercatori stranieri sia un fattore positivo per lo sviluppo della Scienza e della Tecnologia in Portogallo, visto che contribuisce notevolmente ad arricchire il dibattito e le conoscenze, ad affermare i propri risultati a livello europeo e mondiale (definendo un campo scientifico di prestigio), a divulgare in maniera estesa la ricerca portoghese nei rispettivi paesi di origine, con indubbi vantaggi reciproci. Le modifiche di cui si è detto penalizzano fortemente il livello della ricerca condotta in Portogallo, oltre a pregiudicare sostanzialmente le università, che perderanno il contributo finanziario (in tasse) proveniente da questi studenti e ricercatori. I cambiamenti introdotti dalla FCT segregano l’insegnamento e limitano le prospettive della ricerca. Il risultato finale è un atto discriminatorio e pregiudiziale, che non favorisce nessuna delle parti. Cosí come è stato concepito, il nuovo regolamento non può essere accettato. Organizziamoci affinchè questa ingiustizia – che è lontana da una reale democrazia in campo scientifico e che afferma solamente un principio di esclusione – possa essere corretta, affermando con forza che tali misure discriminatorie non possono assumere valore nella definizione di un criterio di selezione della qualità della ricerca. Stiamo perciò riunendo vari settori (studenti, professori, Associazioni, Centri di Ricerca) al fine di ampliare questa discussione e spingere affinchè tale regolamento venga rivisto. Per questo, vi invitiamo a partecipare al seguente dibattito: “O Novo regulamento da FCT e os Estrangeiros”. Centro de Estudos Sociais – Picoas Plaza – rua do Viriato, 13 – Lisboa – mercoledì 2 giugno, ore 17 Organizzazione: PER MAGGIORI INFORMAZIONI: http://fctcontraestrangeiros.blogspot.co NON! IL NUEVO REGOLAMENTO FCT

Manifiesto italiano

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Manifiesto italiano

MANIFIESTO La FCT (Fundação para a Ciência e Tecnologia) è una fondazione portoghese – sotto l’egida del Ministero dell’Università, Scienza e Tecnologia – cui principale attività è il concedere borse a studenti e scienziati che sviluppano progetti di ricerca.

A partire da quest’anno, la FCT ha alterato gli articoli 17, 18 e 19 del regolamento del “Concorso per borse individuali di dottorato e post-dottorato”, sancendo di fatto l’esclusione degli studenti stranieri dal suddetto concorso. L’attuale regolamento, infatti, afferma uma logica di restrizione alla concessione di borse a studenti non portoghesi che abbiano intenzione di cadidarsi a una di queste borse, esigendo il titolo di residente permanente nel paese o un certificato che attesti che la residenza in Portogallo sia stata superiore ai cinque anni.

Questa scelta può avere conseguenze negative tanto sul prosieguo di quei progetti di ricerca già avviati da studenti stranieri in Portogallo, quanto su quelli di quegli studenti stranieri che avevano come prospettiva la continuazione degli studi nel paese, attraverso la candidatura a una borsa. Al di là di tutto ciò, questa misura penalizza gravemente anche tutti quei centri di ricerca che contano sul lavoro di ricercatori stranieri e hanno studenti stranieri coinvolti nei loro programmi di studio.

È nostra opinione che la presenza di studenti e ricercatori stranieri sia un fattore positivo per lo sviluppo della Scienza e della Tecnologia in Portogallo, visto che contribuisce notevolmente ad arricchire il dibattito e le conoscenze, ad affermare i propri risultati a livello europeo e mondiale (definendo un campo scientifico di prestigio), a divulgare in maniera estesa la ricerca portoghese nei rispettivi paesi di origine, con indubbi vantaggi reciproci.

Le modifiche di cui si è detto penalizzano fortemente il livello della ricerca condotta in Portogallo, oltre a pregiudicare sostanzialmente le università, che perderanno il contributo finanziario (in tasse) proveniente da questi studenti e ricercatori. I cambiamenti introdotti dalla FCT segregano l’insegnamento e limitano le prospettive della ricerca. Il risultato finale è un atto discriminatorio e pregiudiziale, che non favorisce nessuna delle parti.

Cosí come è stato concepito, il nuovo regolamento non può essere accettato. Organizziamoci affinchè questa ingiustizia – che è lontana da una reale democrazia in campo scientifico e che afferma solamente un principio di esclusione – possa essere corretta, affermando con forza che tali misure discriminatorie non possono assumere valore nella definizione di un criterio di selezione della qualità della ricerca. Stiamo perciò riunendo vari settori (studenti, professori, Associazioni, Centri di Ricerca) al fine di ampliare questa discussione e spingere affinchè tale regolamento venga

rivisto.

Per questo, vi invitiamo a partecipare al seguente dibattito: “O Novo regulamento da FCT e os Estrangeiros”. Centro de Estudos Sociais – Picoas Plaza – rua do Viriato, 13 – Lisboa – mercoledì 2 giugno, ore 17

Organizzazione:

PER MAGGIORI INFORMAZIONI: http://fctcontraestrangeiros.blogspot.com/

NON!IL NUEVO REGOLAMENTO FCT