4
Le “due anime” della Fondazione La prevenzione cardiovascolare inizia nel mondo della Scuola Il nuovo Sito WEB ANMCO diventa un servizio per il mondo della Scuola Fondazione per il Tuo cuore - Onlus POSTE ITALIANE S.P.A - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L.353/2003 (CONV.IN L. 27/02/2004 N.46) ART.1 COMMA 2 DCB FIRENZE 1. IN CASO DI MANCATO RECAPITO INVIARE ALL’UFFICIO FIRENZE C.M.P. DETENTORE DEL CONTO PER LA RESTITUZIONE AL MITTENTE CHE SI IMPEGNA A PAGARE LA RELATIVA TARIFFA. NUMERO SPECIALE 2010 3 NUMERO TRE SEGUE A PAG. 2 Le “due anime” della Fondazione “per il Tuo cuore” Onlus sono: la Ricerca per aprire nuovi orizzonti terapeutici nella lotta alle malattie cardiovascolari e dare ad ognuno una terapia ed una prevenzione personalizzate “su misura”. La correzione dei fattori di rischio noti e la Promozione dei corretti stili di vita che già si sono dimostrati capaci di ridurre il rischio cardiovascolare. Attualmente le nostre conoscenze sono un bicchiere riempito a metà: dobbiamo distribuire efficacemente la metà già piena e riempire quella ancora vuota. Abbiamo imparato che controllando i fattori di rischio possiamo mirare a dimezzare le probabilità di eventi: siamo impegnati non solo a correggerli, ma a prevenirne l’insorgenza promuovendo Le “due animedella Fondazione APRI dazione per il Tuo cuore - Onlus 1 Attilio Maseri Presidente Fondazione“per il Tuo cuore” Marino Scherillo Presidente ANMCO Gian Luigi Nicolosi Vice - Presidente Fondazione “per il Tuo cuore” DEI SOCI ANMCO DEI CARDIOLOGI ITALIANI DEI CITTADINI LA LINEA DIRETTA CON LA FONDAZIONE IN QUESTO NUMERO news • news • news • news • news • news • news news • news

news 3TRE ale 2010 - anmco.it · di “fare lezione” direttamente. Perché gli esperti di didattica hanno ... Sito , slide, esperti in prevenzione o Istruttori ... BLS - D, i manuali

  • Upload
    dinhanh

  • View
    216

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

➜Le“dueanime”dellaFondazione

➜Laprevenzionecardiovascolare

inizianelmondodellaScuola

➜IlnuovoSitowebANMCO

diventaunservizio

perilmondodellaScuola

Fondazione per il Tuo cuore - OnlusP o s t e I ta l I a n e s . P. a - s P e d I z I o n e I n a b b o n a m e n to P o s ta l e - d . l . 3 5 3 / 2 0 0 3 ( co n v. I n l . 2 7 / 0 2 / 2 0 0 4 n . 4 6 ) a rt. 1 co m m a 2 d c b F I r e n z e 1 . In caso dI mancato recaPIto InvIare all’uFFIcIo FIrenze c.m.P. detentore del conto Per la restItuzIone al mIttente che sI ImPegna a Pagare la relatIva tarIFFa.

nu

me

ro

sP

ec

Iale

20

103NUMERO TRE

SEGUE A PAG. 2

Le “due anime” della Fondazione “per il Tuo cuore” Onlus sono: • la Ricerca per aprire nuovi orizzonti terapeutici nella lotta alle malattie cardiovascolari e dare ad ognuno una terapia ed una prevenzione personalizzate “su misura”.• La correzione dei fattori di rischio noti e la Promozione dei corretti stili di vita che già si sono dimostrati capaci di ridurre il rischio cardiovascolare.Attualmente le nostre conoscenze sono un bicchiere riempito a metà: dobbiamo distribuire efficacemente la metà già piena e riempire quella ancora vuota.Abbiamo imparato che controllando i fattori di rischio possiamo mirare a dimezzare le probabilità di eventi: siamo impegnati non solo a correggerli, ma a prevenirne l’insorgenza promuovendo

Le “due anime” della Fondazione

APRI

Fondazione per il Tuo cuore - Onlus 1Attilio MaseriPresidente Fondazione“per il Tuo cuore”

Marino ScherilloPresidente ANMCO

Gian Luigi NicolosiVice - Presidente Fondazione “per il Tuo cuore”

➜ dEi Soci ANMco➜ dEi cArdioLoGi itALiANi➜ dEi cittAdiNi

LA LiNEA dirEttA coN LA FoNdAzioNE

INqueStONuMerO

new

s • n

ews

• new

s • n

ews

• new

s • n

ews

• new

s ne

ws

• new

s

augu

ri ❄

Nat

ale

2010

Nat

ale

2010

❄ a

ugur

iau

guri

di c

uore

SEGUE dA PAG. 1

2

Fin dalla sua fondazione Heart Care Foundation Onlus, ovvero Fondazione “per il Tuo cuore” Onlus, ha sempre avuto la mission di diffondere l’educazione alla prevenzione e al primo

soccorso attraverso la Scuola e fin dall’inizio è apparso chiaro che l’obiettivo deve essere la formazione degli Insegnanti e non quello di “fare lezione” direttamente. Perché gli esperti di didattica hanno le idee chiare: l’intervento isolato dell’esperto è meno efficace del percorso educativo sviluppato da un Insegnante “formato”. Dopo l’iniziativa Cuore, alimentazione ed esercizio fisico, nel 2010 è nata La Scuola “per il tuo cuore”. Help - line per Insegnanti che mette a disposizione della Scuola, tramite il

Sito www.periltuocuore.it, slide, esperti in prevenzione o Istruttori BLS - D, i manuali A tu per tu con l’emergenza, Mi muovo sto bene, Mangio bene e gli Opuscoli educazionali. La Sezione Iniziative regionali darà visibilità alle attività congiunte tra le Scuole e la Fondazione. Il progetto weB ha bisogno di essere conosciuto e apprezzato: il logo sarà diffuso attraverso la Campagna “Il Valore della Vita” e nei prossimi mesi verrà lanciato un Concorso per le Scuole per premiare le idee più originali e i corsi più avvincenti. L’ ANMCO e la Fondazione sono convinte che accanto alla ricerca vada promossa una capillare diffusione della prevenzione rivolta ai cittadini di domani.

Il nuovo Sito weB ANMCO diventa un servizio per il mondo della ScuolaLa Scuola…“per il Tuo cuore”

La prevenzione cardiovascolare inizia nel mondo della ScuolaAdozione di stili di vita corretti in età scolare per ridurre l’incidenza della malattia cardio - cerebrovascolare

Stefano Urbinati

stili di vita salutari. Per questo la Fondazione, con la rete di circa 700 Cardiolo-gie dell’ANMCO, da oltre un decennio sta sviluppando programmi nelle Scuole per dare un ruolo privilegiato alla promozione di uno stile di vita sano per prevenire i fattori di rischio cardiovascolare fin dalla giovane età.

Abbiamo già:• nel 1997 - 2002 realizzato un primo progetto, intitolato Io e il mio

cuore e…• nel 2004 promosso il progetto Scuola Tuttocuore• nel 2008 - 2009 realizzato, nell’ambito del progetto ministeriale

Guadagnare salute, il progetto Cuore - Alimentazione - Attività Fisica• nel 2010 organizzato una serie di giornate formative dal titolo Come

formare i giovani consumatori: una corretta educazione alimentare ed una buona attività fisica oggi, per un futuro più sano

• nel 2010 messo a punto il progetto La Scuola “per il Tuo cuore”. Help - Line per Insegnanti, creando una apposita Sezione del Sito weB www.periltuocuore.it dedicata alla diffusione di un corretto stile di vita

La diffusione delle malattie cardiovascolari in Italia è troppo spes-so sottovalutata, per la mancanza di una informazione efficace.

Come formare i giovani Consumatori

“una corretta educazione alimentare ed una

buona attività fisica oggi, per un futuro più sano”

TORNARE ALLA VITA E DALLE PERSONE CHE AMI.OGNI ANNO OLTRE 130.000 PERSONE SONO COLPITE DA INFARTO.MA SE TI CURI SUBITO E CONTINUIA FARLO PUOI TORNARE A VIVERE.

Il valore della vita nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla diffusione delle malattie cardiovascolari affi nché sempre più persone colpite da infarto possano riacquistare il proprio benessere e prevenire un secondo attacco. Dai valore alla tua vita.

ilvaloredellavita.it

TORNARE ALLA VITA E DALLE PERSONE CHE AMI.OGNI ANNO OLTRE 130.000 PERSONE SONO COLPITE DA INFARTO.MA SE TI CURI SUBITO E CONTINUIA FARLO PUOI TORNARE A VIVERE.

Il valore della vita nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla diffusione delle malattie cardiovascolari affi nché sempre più persone colpite da infarto possano riacquistare il proprio benessere e prevenire un secondo attacco. Dai valore alla tua vita.

ilvaloredellavita.it

3

Comitato di RedazioneMario Chiatto - Luciano Onder - Pier Luigi Temporelli

editoreHeart Care Foundation OnlusVia Alfonso La Marmora, 36 - 50121 FirenzeTel. 055/5101367 - Fax 055/[email protected]

Direttore ResponsabileAttilio Maseri

RedazioneSimonetta RicciVia Alfonso La Marmora, 3650121 FirenzeTel. 055/51011 - Fax 055/[email protected]

Aut.Trib. di Firenze n. 5746 del 30/11/2009 Heart Care Foundation Onlus

StampaTipografia Il Bandino - Firenze

editor Attilio Maseri

Co - editor Francesco Maria Bovenzi

Prog

etto

gra

fico:

Stu

dIO

MIr

AN

NA

LtI

Perciò abbiamo ora intrapreso una Campagna di divulgazione scientifica ri-volta al grande pubblico: la Campagna Sociale “Il Valore della Vita” che va da novembre 2010 a maggio 2011. Questa Campagna si propone di diffon-dere la conoscenza e l’uso di tutte le forme di terapia e prevenzione cardiova-scolare dimostratesi efficaci sottolineando il valore che la vita di ogni persona rappresenta: per se stessa, per i propri cari e per la società in generale. Non possiamo però bearci dei successi fino ad ora ottenuti perché molte perso-ne hanno problemi cardiovascolari pur attenendosi alle attuali Linee Guida. Perchè? Altre persone, pur avendo molti fattori di rischio noti non vanno incontro a problemi cardiovascolari. Perchè? Quali angeli custodi hanno? Li dobbiamo scoprire per poter rassicurare chi li ha e per darli a chi non ce li ha! Questa è la sfida che la Fondazione “per il Tuo cuore” ha lanciato per prima nel mondo! Siamo già partiti con uno studio multicentrico per approfondire in dettaglio la conoscenza della relazione tra fattori di rischio, aterosclerosi coronarica ed eventi cardiovascolari avversi! Questo Studio, il cui acronimo è CAPIRE, raccoglierà 800 pazienti in due anni e li seguirà inizialmente per un periodo di cinque anni.Aiutateci in questa sfida: incoraggiateci, contribuite alle risorse necessarie.

Metti il cuore in un salvadanaio: dona il 5 per mille!

Via A. La Marmora, 3650121 Firenzetel +39 055 5101367fax +39 055 5101360e - mail: [email protected]

Fondazione per il Tuo cuore - Onlus

La prevenzione cardiovascolare inizia nel mondo della Scuola

Attilio MaseriPresidente Fondazione“per il Tuo cuore”

Marino ScherilloPresidente ANMCO

Gian Luigi NicolosiVice - Presidente Fondazione “per il Tuo cuore”

L’adozione di uno stile di vita corretto, basato su una più sana alimentazione, sull’abitudine alla regolare attività fisica e sull’astensione dal fumo, è essenziale per ridurre l’incidenza

della malattia cardio - cerebrovascolare nei paesi industrializzati.I risultati degli Studi scientifici in prevenzione primaria sono concor-di nell’affermare che la correzione di alterati stili di vita deve essere iniziata nelle fasi più precoci della vita (infanzia, adolescenza) per-ché possa incidere positivamente sulla conservazione della integrità strutturale e funzionale della parete arteriosa. La Scuola rappresenta di fatto non solo il luogo istituzionale ove la cultura della preven-zione può essere acquisita ma anche il luogo fisico in cui la totalità della popolazione giovanile può essere raggiunta, indipendentemen-te dalle condizioni etniche e socioeconomiche. La Fondazione “per il Tuo cuore” Onlus da anni è impegnata nel settore della Scuola per trasmettere messaggi di salute cardiovascolare attraverso nuove modalità educative che prevedono il coinvolgimento diretto ed atti-vo degli studenti da parte degli Insegnanti, a loro volta “istruiti” da Cardiologi esperti in prevenzione. In particolare, con la collaborazio-ne di un gruppo di docenti particolarmente esperti nel settore sono stati implementati dei manuali sulla attività fisica e sulla alimenta-zione che costituiscono una valida traccia per avviare un percorso comune di prevenzione e di salute cardiovascolare. Per ulteriori informazioni visita il nostro Sito www.periltuocuore.it.

Pier Luigi temporelli

TORNARE ALLA VITA E DALLE PERSONE CHE AMI.OGNI ANNO OLTRE 130.000 PERSONE SONO COLPITE DA INFARTO.MA SE TI CURI SUBITO E CONTINUIA FARLO PUOI TORNARE A VIVERE.

Il valore della vita nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla diffusione delle malattie cardiovascolari affi nché sempre più persone colpite da infarto possano riacquistare il proprio benessere e prevenire un secondo attacco. Dai valore alla tua vita.

ilvaloredellavita.it

Diventa Socio della Fondazionevai sul Sito: www.periltuocuore.it

new

s • n

ews

• new

s • n

ews

• new

s • n

ews

• new

s ne

ws

• new

s

ASSEGNO BANCARIO NON TRASFERIBILEintestato a:Fondazione “per il Tuo cuore” OnlusVia Alfonso la Marmora, 36 50121 Firenze

C/C POSTALEVersamento sul CCP N.24411506 intestato a:Fondazione “per il Tuo cuore” OnlusVia A. La Marmora 36 50121 Firenze

BONIFICO BANCARIOBeneficiario: Fondazione “per il Tuo cuore” OnlusCodice IBAN: IT40 E061 6002 8010 0002 1243 C00Codice IBAN: IT88 I033 5901 6001 0000 0005 657

Fondazione per il Tuo cuore - Onlus

COMe DONAre1 Donazione on line www.periltuocuore.it/PerIltuoCuore/aiutaci/donazione_online.html

2 Donazione tramite assegno, c/c postale e bonifico

3 Donazione in memoria Con la donazione in memoria puoi ricordare una persona cara o esprimere il tuo sostegno alla sua famiglia. Puoi donare tramite bonifico e c/c postale specificando nella causale “in memoria di...” oppure on line alla pagina www.periltuocuore.it/PerIltuoCuore/aiutaci/donazione_memoria.html

4 Donazione del 5 per milleriempiendo l’apposito spazio del modello CUD, 730 o UNICO, inserendo il codice fiscale 94070130482 e la tua firma oppure comunicandolo al tuo Commercialista o al CAF. Mario Rossi

9 4 0 7 0 1 3 04 8 2