44
1 pof 2015-16.docx Istituto Comprensivo Statale "Jacopo Barozzi" Via F. Bocconi, 17 - 20136 - MILANO (Settore Zona 5) Tel. 02 8844 4236 - Fax 02 8844 4238 Codice Meccanografico: MIIC8CB00V - Codice Fiscale: 80127670158 Posta elettronica segreteria: [email protected] - Posta elettronica didattica: [email protected] Sito: http://www.icsbarozzi.gov.it Scuola dell'Infanzia Statale Via Giambologna, 30 - Tel. 02 884 40456 Scuola Primaria Statale Via G. Romano, 2 - Tel. 02 884 44138 Scuola Primaria Statale Via F. Bocconi, 17 - Tel. 02 884 44236 Scuola Secondaria di 1°grado "Confalonieri Via C. Vittadini, 10 - Tel. 02 884 40481 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2015-2016

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

  • Upload
    others

  • View
    4

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

1

pof 2015-16.docx

Istituto Comprensivo Statale "Jacopo Barozzi" Via F. Bocconi, 17 - 20136 - MILANO (Settore Zona 5)

Tel. 02 8844 4236 - Fax 02 8844 4238 Codice Meccanografico: MIIC8CB00V - Codice Fiscale: 80127670158

Posta elettronica segreteria: [email protected] - Posta elettronica didattica: [email protected] Sito: http://www.icsbarozzi.gov.it

Scuola dell'Infanzia Statale Via Giambologna, 30 - Tel. 02 884 40456

Scuola Primaria Statale Via G. Romano, 2 - Tel. 02 884 44138

Scuola Primaria Statale Via F. Bocconi, 17 - Tel. 02 884 44236

Scuola Secondaria di 1°grado "Confalonieri Via C. Vittadini, 10 - Tel. 02 884 40481

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

Anno scolastico 2015-2016

Page 2: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

2

pof 2015-16.docx

SOMMARIO CHE COSA È IL P.O.F.? ...................................................................................................................................................... 4

L’ISTITUTO COMPRENSIVO “JACOPO BAROZZI”............................................................................................................. 5

SCUOLE CON UNA STORIA LUNGA CENT’ANNI .............................................................................................................. 6

DOVE SIAMO................................................................................................................................................................. 7

RISORSE DEL TERRITORIO ................................................................................................................................................ 8

RAPPORTI SCUOLA –TERRITORIO .................................................................................................................................... 8

ANALISI DEL TERRITORIO E DEL CONTESTO SOCIO-CULTURALE ................................................................................... 9

L’ORGANIZZAZIONE ........................................................................................................................................................ 10

IL PERSONALE ............................................................................................................................................................. 10

CALENDARIO SCOLASTICO ......................................................................................................................................... 10

LE LINEE DI INDIRIZZO DEL POF ..................................................................................................................................... 11

FINALITÀ DEL PROGETTO EDUCATIVO .......................................................................................................................... 12

LE CARATTERISTICHE DELL’ISTITUTO ............................................................................................................................ 13

PROGETTI FORMATIVI D’ISTITUTO ................................................................................................................................ 14

ACCOGLIENZA E CONTINUITA’ .................................................................................................................................. 14

ORIENTAMENTO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ....................................................................... 15

ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI NEOARRIVATI IN ITALIA ........................................................................................... 15

DIDATTICA INCLUSIVA................................................................................................................................................ 15

BIBLIOTECA ................................................................................................................................................................. 16

BAROZZISIFASTORIA................................................................................................................................................... 16

PROGETTO BAROZZI IN RETE E PROGETTO LABORATORI MOBILI IN BAROZZI...................................................... 17

SCUOLA DELL’INFANZIA “GIAMBOLOGNA” .................................................................................................................. 18

ANALISI DELLA REALTA’ SOCIO-CULTURALE DELL’UTENZA ..................................................................................... 18

STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE .............................................................................................................................. 19

DIDATTICA................................................................................................................................................................... 20

RAPPORTI SCUOLA - FAMIGLIA ................................................................................................................................. 20

PROGETTI SCUOLA DELL’INFANZIA ........................................................................................................................... 21

LE SCUOLE PRIMARIE ..................................................................................................................................................... 22

ANALISI DELLA REALTA’ SOCIO-CULTURALE DELL’UTENZA ..................................................................................... 22

ANALISI STRUTTURALE ............................................................................................................................................... 22

Page 3: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

3

pof 2015-16.docx

SCUOLA PRIMARIA JACOPO BAROZZI ....................................................................................................................... 23

SCUOLA PRIMARIA GIULIO ROMANO ....................................................................................................................... 23

MODELLI ORARI PER LA SCUOLA PRIMARIA ............................................................................................................ 23

PIANO ORARIO SETTIMANALE DELLE DISCIPLINE .................................................................................................... 24

I PROGETTI DELLA SCUOLA PRIMARIA ...................................................................................................................... 25

LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ................................................................................................................ 26

ANALISI DELLA REALTA’ SOCIO-CULTURALE............................................................................................................. 26

ANALISI STRUTTURALE ............................................................................................................................................... 26

PIANO ORARIO SETTIMANALE DELLE DISCIPLINE .................................................................................................... 27

ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO SCUOLA ................................................................................................................... 27

L’INDIRIZZO MUSICALE .............................................................................................................................................. 27

ORGANIZZAZIONE ORARIA DELLE LEZIONI DI STRUMENTO DELL’INDIRIZZO MUSICALE...................................... 28

PROGETTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO............................................................................... 30

PARTECIPAZIONE DEI GENITORI ALLA VITA DELLA SCUOLA ........................................................................................ 31

LA VALUTAZIONE DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA ............................................................................................................... 32

LA SCUOLA DELL’INFANZIA ........................................................................................................................................ 33

LA SCUOLA DELL’OBBLIGO......................................................................................................................................... 33

AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO ............................................................................................................................... 41

VALUTAZIONE DEI PROGETTI DIDATTICI PER L'AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA .............................. 42

PRINCIPALI COLLABORAZIONI ....................................................................................................................................... 42

Associazione Genitori Barozzi ................................................................................................................................... 42

Associazione di volontariato “ Angela Giorgetti” ONLUS ........................................................................................ 42

Associazione musicale "ICM Insieme Con la Musica" .............................................................................................. 43

Page 4: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

4

pof 2015-16.docx

CHE COSA È IL P.O.F.?

Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e

progettuale dell’Istituto e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà

locale; esplicita la progettazione educativa e le modalità organizzative che l’Istituto adotta nell’ambito

della sua autonomia; è condiviso ed elaborato dal Collegio dei Docenti ed è approvato dal Consiglio di

Istituto.

Il P.O.F., in quanto piano di attività organizzato, intenzionale, trasparente, condiviso, possibile e

valutabile, non è qualcosa di statico, ma è un processo progettuale dinamico, perché si attua in una

realtà complessa e mutevole; esso è, pertanto, flessibile e aperto e, come tale, è soggetto ad

aggiornamenti nel corso dell'anno scolastico in funzione dell'evoluzione del sistema formativo ed

organizzativo della scuola.

Costituisce quindi un impegno per la comunità scolastica in quanto rappresenta l'offerta globale di tipo

educativo e didattico della scuola.

All’interno del P.O.F., oltre ai principi e alle finalità declinate nelle Indicazioni Nazionali per il curricolo

ministeriali, si collocano il modello culturale dell’Istituto, che è la sintesi delle scelte educativo –

culturali dell’Istituto stesso, e la sua organizzazione didattico - pedagogica e metodologica, mentre si

allegano, per farne parte integrante, gli strumenti didattico – metodologici quali le programmazioni

educative e disciplinari e l’elenco dei progetti.

Il Piano dell’Offerta Formativa garantisce alla Scuola un orientamento pedagogico e costituisce un

preciso punto di riferimento per docenti, ATA, alunni e famiglie.

Page 5: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

5

pof 2015-16.docx

L’ISTITUTO COMPRENSIVO “JACOPO BAROZZI”

Nell’Anno Scolastico 2000/2001 è nato l’Istituto Comprensivo “Jacopo Barozzi” con sede in via Bocconi

17 a Milano, che accorpa la Scuola dell’Infanzia “Giambologna” di via Giambologna 30, la Scuola

Primaria “Jacopo Barozzi” di via Bocconi 17, la Scuola Primaria “Giulio Romano” di via Giulio Romano

2 e la Scuola Secondaria di I Grado “Teresa e Ferdinando Confalonieri” di via Vittadini 10.

Questo assetto ha dato ai docenti maggiori possibilità di confronto e collaborazione, a favore di un più

sereno passaggio degli alunni da un ordine di scuola all’altro. Ciò ha reso possibile la diffusione delle

buone pratiche e dei punti di forza di ciascuna scuola a tutto l’Istituto, senza tuttavia eliminare le

specificità di ciascun plesso.

Scuola dell’infanzia “Giambologna"

Scuola primaria “Jacopo Barozzi”

Scuola Primaria

“Giulio Romano” Scuola Secondaria di primo grado

“T. e F. Confalonieri”

Page 6: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

6

pof 2015-16.docx

SCUOLE CON UNA STORIA LUNGA CENT’ANNI

Nel 1887, in una baracca dell’allora periferica zona di via San Rocco, veniva fondata la Scuola di via

Giulio Romano destinata ad un’utenza umile: figli di contadini, di fittavoli, di emigranti veneti o

meridionali, ma anche di piccoli commercianti. Si trattava di una Scuola Maschile, che non era tuttavia

che una modesta sede staccata della vicina Scuola Elementare Femminile di via San Rocco. Era inoltre

una cosiddetta scuola minore (di quelle cioè che arrivavano soltanto a quattro classi) ed aveva sede in

una struttura ancora del tutto fatiscente, le cui aule non erano costituite che da modeste baracche di

legno e mattoni. Ma ai primi del Novecento, fu costruito il nuovo edificio, uno dei più ampi e moderni

della città dell’epoca e la Scuola Femminile di via S. Rocco fu la prima ad insediarsi nel nuovo stabile,

trasferendosi nel1904 nella prima ala del nuovo edificio, che si affacciava su via Palladio. Tre anni più

tardi, nel 1907, quando anche l’ala di via Giulio Romano era ormai ultimata, anche la Scuola Maschile

prese possesso del nuovo immobile e i due istituti, destinati a rimanere separati ancora per molti anni,

furono elevati al rango di scuole maggiori con l’intero corso di cinque anni. La costruzione della nuova

scuola era stata voluta dall’amministrazione comunale (le giunte liberali dei sindaci Mussi e Ponti), per

rispondere alle esigenze di un quartiere in rapido sviluppo demografico ed abitativo. Preziosa fu

l’opera di sviluppo culturale e di integrazione sociale svolta dalla scuola, e tale vocazione tutt’oggi la

caratterizza. Qualche anno dopo, vennero edificati nel territorio che andava urbanizzandosi, due nuovi

istituti gemelli: la Scuola Elementare di via Vignola 20 e la Scuola Tecnica Femminile intitolata a Teresa

Casati Confalonieri. La prima fu terminata nel 1914 e porta il nome dell’architetto Jacopo Barozzi che

fu uno degli esponenti più importanti del Manierismo, realizzò edifici di grande eleganza, scrisse

“Regola delli Cinque Ordini d'Architettura”, uno dei trattati architettonici più importanti e diffusi di tutti

i tempi. Nacque come scuola speciale, strettamente legata all’Istituto dei Rachitici, oggi ospedale

“Gaetano Pini”; nel quartiere, che ormai andava configurandosi come urbano e in espansione, la scuola

dovette aprirsi subito ad accogliere anche un cospicuo numero di alunni non disabili, per lo più figli di

piccoli commercianti, artigiani e operai specializzati. L’edificio, per quei tempi innovativo, offriva già

allora spazi confortevoli come una mensa scolastica, un gabinetto medico, una palestra attrezzata, un

ampio giardino e, dagli anni ’50, la piscina per la colonia estiva, oggi interrata. Sulla facciata, vincolata

perché si affaccia sul Parco Ravizza, sono riportati gli stemmi delle sei antiche porte della Città di

Milano, quello attuale del Comune di Milano e gli stemmi dei Visconti. La seconda iniziò ad essere

operativa nel 1913 come “Regia Scuola Tecnica Femminile Teresa Confalonieri”; dai documenti

ritrovati in archivio e risalenti ai primi anni è stato possibile verificare che si trattava di una scuola

prestigiosa in grado di formare diplomate preparate e molto richieste nel mondo del lavoro. Nell’anno

1929/30 la scuola diventa “Scuola tecnica di Avviamento al Lavoro”.

La scuola dell’infanzia “Giambologna” è invece un edificio recente che sorge all’interno del parco della

Resistenza. Quest’area verde è stata oggetto di numerose trasformazioni; fino al 1892 fu sede del

Cimitero Gentilino, per divenire zona di villaggi popolari, tra cui il Baravalle, dopo la prima Guerra

mondiale. Nel secondo dopoguerra divenne sede di un nuovo quartiere popolare successivamente

abbattuto e abbandonato. Negli anni ’60 iniziarono i lavori di riqualificazione dell’area che portarono

Page 7: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

7

pof 2015-16.docx

alla realizzazione del parco attuale secondo una reinterpretazione di tracciati preesistenti con tre filari

alberati di querce rosse e con l’inserimento di diverse funzioni sociali, quali la scuola per l’infanzia di

via Giambologna e il Centro Civico di via Tibaldi.

DOVE SIAMO

Il nostro Istituto Comprensivo appartiene al distretto scolastico 78 della città di Milano, zona di

decentramento n. 5, nel settore limitrofo al centro storico.

Ubicazione dei plessi

Scuola dell’Infanzia ‘Giambologna’

via Giambologna 30 :tel. 02 88440456 fax 02 88440458

Scuola Primaria “Giulio Romano”

via Giulio Romano2: tel. 02 8844138 fax 02 58300182

Scuola Primaria “Jacopo Barozzi"

via Bocconi 17: : tel. 02 88444236 fax 02 88444238

Scuola Secondaria di I Grado “T. Confalonieri”

via Vittadini 10 Tel 02 88440481/3 Fax 02 88440484

Gli uffici amministrativi dell’Istituto Comprensivo sono ubicati nel plesso di via Bocconi 17 e sono

composti da 1 Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi: sig.a Imelda Pavoni e 7 assistenti

amministrativi.

Page 8: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

8

pof 2015-16.docx

RISORSE DEL TERRITORIO

1. Servizi assistenziali e sanitari

· Asilo nido - via Salasco 2 - Milano

· Scuole dell’Infanzia Comunali - via Gentilino ,via Pezzi, via Brunacci

· A.S.L. - via Ripamonti n. 20

· Consultori - v.le Tibaldi – via Ripamonti (pediatrico)

· Consultorio Familiare Integrato ex C. P.B.A. – via Boifava n. 25

· A.I.D. (Associazione Italiana Dislessia) - via Bugatti n. 1

· Parrocchie: “S.Andrea”, “S. Gottardo” , “S.Maria del Caravaggio” e relativi oratori

2. Risorse culturali, sportive e ricreative

· Associazione musicale “Insieme con la musica”, ospite nel nostro Istituto effettua corsi di Teoria e Solfeggio, ascolti guidati, concerti, corsi di strumento, coro polifonico, ecc..

· Associazione teatrale “Cuore in pezzi” costituita da genitori degli alunni, organizza spettacoli per gli studenti dell'Istituto.

· Associazione "After School" costituita da genitori di alunni della scuola primaria e media Barozzi, che con insegnanti, alunni ed ex alunni svolgono attività per riempire i tanti pomeriggi di fine estate, d’autunno, d’inverno e di primavera non solo di contenuti utili ma prima di tutto di gioia e di compagnia.

· Associazione culturale e laboratorio di via Vannucci

· Biblioteca Civica di viale Tibaldi e di corso di Porta Vigentina: prestito libri, corsi gratuiti di manipolazione – ritaglio - pittura.

· Circoli A.R.C.I. di via Bellezza e di via Adige: organizza eventi e aiuto scolastico pomeridiano.

· “Il Centro” di V. Pietrasanta n. 12 organizza spettacoli teatrali di tipo didattico - corsi di animazione per alunni ed insegnanti.

· “Summer City Camp” presso il nostro istituto organizza un campus estivo in lingua inglese nel periodo di sospensione dell'attività didattica.

· Attività sportive promosse da varie società e svolte nelle scuole del nostro Istituto (basket, pallavolo, ginnastica artistica ecc.)

· Piscine comunali: Mincio, S. Abbondio, Botta.

· Parco Ravizza - Parco Baravalle - Giardini di via Spadolini – Giardini Anffas. Associazioni che nell'anno scolastico 2015/16 hanno ricevuto la concessione in uso di locali scolastici, CEM Torricelli AD CGM MI SGM Forza e Coraggio Polisportiva Tumminelli

CREAF ACCADEMIA TEATRO RAGAZZI LATIN GEM ASD LABORATORIO ARTISTICO CONFALONIERI BEACH SPORT

RAPPORTI SCUOLA –TERRITORIO

La scuola collabora con enti, istituzioni ed esperti:

· Comune di Milano – Consiglio di Zona 5: organizzazione di eventi culturali; finanziamento di progetti; organizzazione e finanziamento di corsi di formazione per docenti delle scuole della

Page 9: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

9

pof 2015-16.docx

zona.

· Polizia Municipale: interventi nell’ambito di progetti di educazione stradale.

· Operatori nel sociale – cooperative volontariato: attività di sostegno, di aiuto scolastico e interventi di sostegno psicologico individuale o di gruppo (Cooperativa “CRESCO”, Associazione “Angela Giorgetti”)

· Guardie Ecologiche Volontarie: interventi nelle classi relativi a temi in ambito ecologico

· A.S.L.: supporto in ambito igienico sanitario

· ENS (Ente Nazionale Sordi di Milano e provincia) collaborazione in base ad un accordo che ha come obiettivi rendere il più agevole possibile il percorso scolastico degli alunni in condizione di sordità, favorendone la piena integrazione socio-culturale e per sostenere le famiglie degli alunni in condizione di sordità nel percorso scolastico, anche attraverso una corretta informazione

· Servizio Orientamento del Comune di Milano: organizzazione interventi per le famiglie per l’orientamento alla scelta della scuola secondaria di secondo grado

· Associazione “Amici di Brera e dei Musei di Milano”: collaborazione nella gestione di progetti di avvicinamento alle opere d’arte

· Legambiente: interventi di sensibilizzazione al problema ambientale; collaborazione al progetto “orto in vaso” della scuola secondaria di primo grado

· F.A.I.: uscite didattiche culturali

· Scuola di teatro Paolo Grassi: proposta spettacoli teatrali e consulenze per attività con gli alunni

· Esperti in ambito scientifico, artistico , letterario e tecnico che intervengono proponendo stimoli culturali che vengono poi approfonditi nella programmazione delle classi coinvolte.

ANALISI DEL TERRITORIO E DEL CONTESTO SOCIO-CULTURALE

Il nostro Istituto Comprensivo appartiene al distretto scolastico 78 della città di Milano, zona di decentramento n. 5, nel settore limitrofo al centro storico. La Scuola Primaria “J. Barozzi” e la Scuola dell’Infanzia "Giambologna" accolgono un’utenza diversificata con numerose presenze da fuori bacino d’utenza, in quanto sono dislocate su arterie di forte transito e nelle vicinanze dell’Università Commerciale ‘F. e T. Bocconi’, autorevole polo di convergenza di operatori italiani e stranieri. La Scuola Primaria "G. Romano" accoglie un’utenza maggiormente radicata nella zona e tale legame si manifesta anche con la partecipazione ad eventi come la festa di quartiere del “Tredesin de Marz”, che cade il 13 marzo di ogni anno. La Scuola Secondaria di I Grado “T. Confalonieri” è frequentata, oltre che dagli alunni provenienti dalle Scuole Primarie del Comprensivo, da studenti provenienti da differenti Scuole Primarie dislocate sia in aree limitrofe, sia in quartieri più lontani. Per tale utenza la scelta del nostro Istituto è connessa sia alla presenza di un corso ad indirizzo musicale, sia al "Progetto di didattica inclusiva per

l'inserimento scolastico di allievi con sordità", sia all’apprezzamento di cui gode l’intero Istituto Comprensivo presso molte famiglie. Nell’anno scolastico 2015/2016 la scuola dell’Infanzia ‘Giambologna’ ospita 5 sezioni, la scuola primaria ‘Giulio Romano’ 11 classi, la scuola primaria di via Bocconi 21 classi e la scuola secondaria di I grado di via Vittadini 21 classi.

Page 10: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

10

pof 2015-16.docx

L’ORGANIZZAZIONE

IL PERSONALE

Il personale in servizio nel corrente anno scolastico 2015/16 è articolato come segue:

- Il Dirigente Scolastico: Elvira Ferrandino;

- Il Direttore dei Servizi generali e Amministrativi: Imelda Pavone;

L'organico dei docenti assegnato all'IC Jacopo Barozzi è costituito da n° 146 docenti:

- scuola dell'infanzia 16 di cui n° 14 a tempo indeterminato; - scuola primaria 74 di cui n° 63 a tempo indeterminato e n° 11 a tempo determinato; - scuola secondaria 55 di cui n° 36 a tempo indeterminato e n° 19 a tempo determinato.

Il personale ATA è formato da n° 28 unità, così suddivise:

- n° 1 DSGA a tempo indeterminato, - n° 20 Collaboratori Scolastici di cui n° 17 a tempo indeterminato e n° 3 a tempo determinato; - n. 7 Assistenti Amministrativi, di cui n° 5 a tempo indeterminato e n° 2 a tempo determinato.

Collaboratori del Dirigente Scolastico: Cristina La Stella, Bianca Maria Fumagalli.

Referenti di plesso

- Scuola dell'Infanzia “Giambologna” - Maria Rosa Vailati

- Scuola primaria “Barozzi” - Cristina La Stella

- Scuola primaria "Giulio Romano"- Filomena Naponiello

- Scuola secondaria di Primo Grado "Confalonieri” - Bianca Fumagalli

Sono state individuate dal Collegio, per l’anno scolastico 2015/16 le seguenti funzioni strumentali:

1. Gestione del POF - prof.ssa Patrizia Parravicini coadiuvata dal gruppo di lavoro POF

2. Autovalutazione - ins. Michela Rotondo coadiuvata dal gruppo di lavoro Autovalutazione

3. BES (Bisogni Educativi Speciali) - prof.ssa Antonella Colombo coadiuvata dal gruppo di lavoro BES

4. Continuità - ins. Giuseppina Pienti coadiuvata dal gruppo di lavoro Accoglienza e Continuità

CALENDARIO SCOLASTICO

- Inizio lezioni Scuola Infanzia 7 settembre 2015

- Inizio lezioni Scuola Primaria e Secondaria 14 settembre 2015

- Termine lezioni Scuola Infanzia 30 giugno 2016

- Termine lezioni Scuola Primaria e Secondaria 7 giugno 2016

- Festività natalizie dal 23 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016

- Festività pasquali dal 24 marzo al 29 marzo 2016

Page 11: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

11

pof 2015-16.docx

Altre festività:

- 7 dicembre 2015 Santo patrono

- 8 Dicembre 2015 Immacolata Concezione

- 11 febbraio 2016 (delibera CdI)

- 12 e 13 febbraio 2015 festività di Carnevale

- 30 marzo 2016 (delibera CdI)

- 25 aprile 2016 anniversario della Liberazione

- 2 giugno 2016 festa nazionale della Repubblica

- 3 giugno 2016 (delibera CdI)

LE LINEE DI INDIRIZZO DEL POF

Le linee di indirizzo sono il frutto di un confronto fra i rappresentanti delle diverse componenti della

scuola eletti nel Consiglio di Istituto e sono alla base di un progetto educativo condiviso che riconosce

come priorità quella di realizzare un ambiente dove l’apprendimento diventi felicità del conoscere,

piacere delle scoperta, stimolo alla curiosità nella consapevolezza che un approccio emotivo positivo

possa risultare determinante nel percorso di conoscenza.

Individua nei seguenti punti le finalità didattico educative della scuola:

- Imparare a conoscere, per inserirsi in una società basata su conoscenze sempre nuove e

tecnologie in continua evoluzione

- Imparare a fare, come premessa per imparare una professione, un mestiere, per apprendere ad

essere autosufficienti

- Imparare a cooperare, per realizzare progetti condivisi collaborando con altri individui

- Imparare a essere, cioè sviluppare capacità di autonomia di giudizio ed una forte etica della

responsabilità individuale.

- Imparare a vivere insieme, per comprendere gli altri, le loro diversità e apprendere la gestione

intelligente e pacifica dei conflitti.

Raggiunge tali finalità con le seguenti azioni.

- Garantisce la continuità del processo educativo e di integrazione fra scuola dell’infanzia, primaria

e secondaria di primo grado. In particolare il percorso di continuità educativa si articola con il

raccordo tra la scuola dell’Infanzia e la scuola Primaria e tra la scuola Primaria e la scuola

Secondaria di I grado e crea i presupposti per le attività di orientamento verso la scuola

Secondaria di II grado.

- Promuove percorsi di educazione alla legalità, finalizzati a riconoscere l’importanza delle regole e

del rispetto degli altri per una convivenza civile nell’ambito della prevenzione di forme di

bullismo .

- Promuove il benessere con attività di educazione all’affettività e di prevenzione ai

comportamenti scorretti che possono provocare danni alla salute.

- Riconosce la valenza didattica ed educativa dell’utilizzo delle nuove tecnologie sia in ambito

Page 12: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

12

pof 2015-16.docx

disciplinare sia come modalità di intervento educativo al loro utilizzo responsabile.

- Riconosce l’originalità e l’unicità di ciascuno tenendo sempre conto dei diversi caratteri e la

peculiarità dei molteplici bisogni. Quale tratto saliente del nostro includere sta il convincimento

che “a scuola c’è posto per ognuno e per ognuno tutto intero”, con particolare attenzione agli

alunni disabili, agli stranieri e al progetto rivolto agli alunni con sordità e alle attività specifiche ad

esso correlate.

- Promuove iniziative finalizzate alla formazione di insegnanti e genitori che trattino i Disturbi

Specifici dell’Apprendimento in armonia con le linee guida per il diritto allo studio degli studenti

con DSA ( D.M. 12 luglio 2011).

- Crede nella valenza didattica della partecipazione ad eventi, manifestazioni esterne alla scuola;

promuove e organizza gite di istruzione alle quali riconosce valore formativo sia come occasione

di socializzazione che come arricchimento culturale.

- Prevede l’ampliamento dell’offerta formativa sia attraverso progetti curriculari, sia attraverso

progetti extra curriculari realizzabili solo con l’adeguata copertura finanziaria.

- Offre al contesto territoriale, tanto alla sua articolazione istituzionale (Istituzioni scolastiche, Enti

Locali, Azienda sanitaria) quanto alla più ampia configurazione dei soggetti sociali e economici

che in esso agiscono, ma soprattutto alle famiglie che della scuola sono gli interlocutori

fondamentali, occasione di ascolto, proposta, iniziativa, condivisione e valutazione su quanto

l’Istituto progetta e realizza, nella prospettiva della rendicontazione sociale.

- Favorisce i momenti di aggregazione che oltre ad essere momenti di incontro tra genitori, ragazzi

e insegnanti caratterizzati da gioia e svago, sono anche la dimostrazione di come la scuola possa

assumere il ruolo di polo culturale attivo di un territorio, promuovendo iniziative di raccordo e

apertura con il territorio in cui è inserita, diventando un ambiente in cui si opera tutti insieme per

la realizzazione di attività, anche piacevoli, finalizzate a recuperare valori sociali e umanitari di

più ampio respiro.

FINALITÀ DEL PROGETTO EDUCATIVO

La nostra scuola vuole essere un luogo di incontro e di crescita, che avvia ogni alunno alla

consapevolezza di sé e alla scoperta della propria ricchezza interiore. Il corpo docenti opera per

accompagnare e sostenere l’alunno nel processo di costruzione della propria personalità. Collabora

inoltre con le famiglie, per dare agli alunni una scuola adeguata alla loro età, alle loro risorse, alle

esigenze intellettive ed affettive, per costruire un percorso graduale e promuovere la continuità dalla

scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado e indirizzare verso la scuola secondaria di

secondo grado. Nella convinzione che ogni apprendimento significativo sia legato alle curiosità ed agli

interessi individuali, il nostro Istituto propone, compatibilmente con le risorse di cui dispone, varie

attività ed esperienze, offrendo opportunità per potenziare la pluralità delle capacità, delle abilità e

delle competenze.

Consapevole che l’aspetto cognitivo e quello affettivo, strettamente connessi fra loro, rivestono nella

Page 13: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

13

pof 2015-16.docx

prassi educativa eguale importanza, la scuola desidera contribuire a rimuovere gli effetti negativi dei

condizionamenti sociali.

Mediante le attività curricolari e i progetti, la scuola intende educare gli allievi all’apertura

interculturale e al rispetto dei diritti umani per la costruzione di una cultura della pace e per la

promozione della cooperazione e dell’integrazione.

Infine, nel perseguire un progetto educativo coerente, secondo la logica di un percorso unitario che va

dai 3 ai 14 anni del discente, la nostra scuola si propone come inclusiva secondo il fermo proposito di

garantire a ciascun allievo il massimo sviluppo delle sue potenzialità, attitudini e talenti.

LE CARATTERISTICHE DELL’ISTITUTO

La verticalità dei plessi facilita i momenti di passaggio e garantisce la coerenza dei diversi curriculi

didattici. Ogni ordine di scuola ha programmato un progetto di collegamento con l’ordine di scuola

successivo in modo che il passaggio avvenga in piena consapevolezza in un ambiente già noto e tra

persone che si ha già avuto l’occasione di incontrare.

Tutto l’istituto crede nella didattica per progetti; questi momenti sono inseriti nell’attività curriculare

e come arricchimenti dell’offerta formativa in orario extra scolastico con finalità diverse:

- offrono l’opportunità per un approccio pratico e laboratoriale attraverso il quale è possibile

sperimentare l’utilità delle conoscenze e delle abilità;

- legittimano, all’interno dell’attività didattica, momenti destrutturati finalizzati ad affrontare temi

di carattere educativo che per essere interiorizzati devono prevedere la libertà di esprimersi

attraverso giochi di ruoli e attivazioni con la supervisione o la collaborazione, quando necessario,

anche di esperti esterni;

- consentono di arricchire l’offerta formativa con proposte anche facoltative che rispondano alle

esigenze di una parte dell’utenza (attività sportive, corsi di latino e di preparazione alle

certificazioni europee per le lingue straniere per la secondaria di primo grado);

- offrono l’occasione per sperimentare forme di espressione diverse come il linguaggio teatrale e

quello cinematografico o per sperimentare discipline sportive nuove.

L’indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado è un polo trainante che spinge anche gli

altri ordini di scuola ad arricchire l’offerta di proposte che avvicinino i bambini fin dalla scuola

dell’infanzia alla musica.

L'Istituto crede nell’importanza della collaborazione costruttiva fra docenti e genitori; essa si è

concretizzata nella gestione delle biblioteche dei plessi di Bocconi e Vittadini che sono diventati veri

poli culturali per l’organizzazione di eventi, incontri con gli autori e concorsi di lettura.

L'Istituto è specializzato nella didattica inclusiva per l’inserimento scolastico di allievi con sordità.

Accoglie alunni sordi in tutti e tre gli ordini di scuola, provenienti da diverse Province, ed è riconosciuta

Page 14: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

14

pof 2015-16.docx

come scuola che, grazie alla collaborazione di assistenti alla comunicazione nella lingua dei segni e alla

professionalità dei docenti, ha le competenze per attivare una didattica in grado di superare l’handicap

dovuto alla sordità.

Il nostro Istituto mette in atto diverse iniziative per la prevenzione e il supporto agli alunni con

Disturbi Specifici dell'Apprendimento:

- prevenzione e potenziamento precoce delle competenze legate all’apprendimento per gli alunni

della prima elementare;

- informazione e formazione dei docenti dell'Istituto sulla normativa vigente e sulle buone prassi;

- colloqui tra docenti, esperta in didattica e psicopedagogia in D.S.A. e genitori degli alunni;

- individuazione di prassi didattiche personalizzate per ciascun alunno, redazione in Consiglio di

Classe del Piano Didattico Personalizzato;

- condivisione dei P. d. P. tra il C. d. C. e le famiglie degli alunni;

- monitoraggio del percorso formativo degli alunni.

Momenti di scuola all’aria aperta: gli ampi spazi verdi di cui sono dotate le scuole del comprensivo

sono largamente utilizzate nei momenti ricreativi, per le attività motorie, per momenti di studio e

ricerche di tipo ambientale.

L’istituto può contare sulla presenza di un organico stabile che garantisce la continuità e l’integrazione

fra i diversi ordini di scuola.

PROGETTI FORMATIVI D’ISTITUTO

Il nostro Istituto Comprensivo integra l’attività formativa curricolare con i seguenti progetti comuni, articolati in maniera differente a seconda del ciclo di studi.

ACCOGLIENZA E CONTINUITA’

Una scuola accogliente è una scuola che valorizza e dà spazio ai talenti di ciascuno così da creare quell’armonia all’interno della classe indispensabile per iniziare e poi concludere con successo il percorso di studi. Le parole chiave per individuare le azioni caratterizzanti il nostro progetto sono: esplorare, conoscere, conoscersi e condividere. Il progetto coinvolge gli alunni di tutti gli ordini di scuola. Con modalità diverse i più piccoli sono accompagnati nel percorso dalla scuola dell'Infanzia alla Secondaria tramite l’attuazione di attività e progetti condivisi il cui fine è sempre quello di rendere sereno e graduale ogni passaggio.

TRA LA SCUOLA DELL' INFANZIA E LA SCUOLA PRIMARIA

Rivolto ai bambini che inizieranno la Scuola dell'Infanzia e a quelli che affronteranno il passaggio da questa alla Scuola Primaria. Modalità: attività di accoglienza, incontri tra gli educatori del Nido e i docenti della Scuola dell'Infanzia e della scuola Primaria; realizzazione di progetti condivisi tra alunni delle diverse scuole.

Page 15: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

15

pof 2015-16.docx

TRA LA SCUOLA PRIMARIA E LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Rivolto agli alunni delle classi ponte. Modalità: incontri tra docenti della Scuola Primaria e Secondaria di I Grado al fine di organizzare e rendere più graduale il passaggio da un ordine di scuola all'altro; partecipazione degli alunni di quinta a lezioni dimostrative durante l’orario scolastico concordate con la scuola secondaria di I grado; attività di accoglienza nelle prime due settimane di scuola. (Per approfondire vedi: Progetto accoglienza)

ORIENTAMENTO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

L’orientamento rientra nel più generale processo formativo dell'intero percorso scolastico con l’individuazione dei propri interessi ed attitudini, la promozione dell’autoconsapevolezza, dell’autovalutazione e della progettualità. Rivolto a tutti gli alunni della Secondaria di I Grado Modalità: dalla seconda media il percorso di orientamento è oggetto di specifiche attività svolte dal Consiglio di classe con informazioni relative ai possibili futuri percorsi scolastici e l’organizzazione di incontri a scuola con gli insegnanti degli Istituti del territorio milanese sedi di Scuola Secondaria di Secondo Grado. Si conclude con la consegna del consiglio orientativo alle famiglie. (Per approfondire

vedi: Progetto orientamento)

ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI NEOARRIVATI IN ITALIA

Rivolto: a tutti gli alunni stranieri di ogni ordine e grado Finalità: l’ inserimento quanto più rapido e positivo possibile degli alunni stranieri Modalità: accoglienza, inserimento nelle classi secondo il Protocollo approvato dal Collegio Docenti, visita della scuola. (Per approfondire vedi: Protocollo accoglienza alunni neoarrivati)

DIDATTICA INCLUSIVA

a- Alunni con bisogni specifici di apprendimento

Rivolto a tutti gli alunni DSA Modalità:

· formazione dei docenti sulla normativa vigente e sulle buone prassi

· colloqui tra docenti, esperta in didattica e psicopedagogia in D.S.A. e genitori degli alunni

· individuazione di prassi didattiche personalizzate per ciascun alunno,

· redazione in Consiglio di Classe del Piano Didattico Personalizzato, condivisione dei P. d. P. tra il C. d. C. e le famiglie degli alunni,

· monitoraggio del percorso formativo degli alunni

· laboratorio didattico pomeridiano sul metodo di studio per la matematica e la lingua. Incontri informativi serali tenuti dalla docente esperta per i genitori dell'Istituto sulla normativa e sensibilizzazione sulle problematiche relative ai D.S.A.

· sportello di ascolto per i genitori degli allievi con D.S.A. (supporto informazione consulenza). (per approfondire: Protocollo BES, Progetto Help DSA, Progetto Umanamente Insieme)

b- Alunni con sordità

Dall’anno scolastico 2008/09 il nostro Istituto ha aderito al Progetto VIVI LIS-SCUOLA in collaborazione

Page 16: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

16

pof 2015-16.docx

con l’ENS (Ente Nazionale Sordi) e la Provincia di Milano (istituzione che si occupava dell’assistenza dei disabili sensoriali e finanzia il progetto) per favorire, tramite l’uso contestuale della lingua italiana parlata e scritta e la LIS (Lingua dei Segni Italiana) l’integrazione di alunni sordi /ipoacusici. I docenti dell’Istituto sono affiancati da assistenti alla comunicazione, una psicologa specializzata in psicologia della sordità ed un educatore sordo. Nell’ambito di tale progetto negli anni sono stati organizzati corsi di aggiornamento per insegnanti, personale A.T.A. e genitori per l’acquisizione o il potenziamento della Lingua Italiana dei Segni. Le classi nelle quali sono inseriti i bambini sordi svolgono un laboratorio L.I.S. (in orario curricolare) per apprendere e comunicare con la lingua dei segni. Tale progetto, tenuto conto dell’esperienza fin qui da noi maturata, si propone di esportare le buone pratiche educative volte all’inclusione scolastica degli alunni sordi.

c- Alunni neoarrivati in Italia che non parlano italiano

Rivolto: a tutti gli alunni stranieri di ogni ordine e grado che necessitano di acquisire le prime basi linguistiche in Italiano per fornire le conoscenze della lingua italiana necessarie a comunicare, socializzare e studiare. Modalità: interventi di prima alfabetizzazione e di supporto linguistico agli alunni stranieri utilizzando, ove possibile, docenti dell’Istituto e/o volontari dell’Associazione “Giorgetti”.

BIBLIOTECA

Rivolto agli alunni dell’Istituto Comprensivo, articolato in modo diverso in ogni singolo plesso e ordine di scuola in base all’età degli alunni, agli spazi e al materiale (librario e non) disponibile. Finalità: sviluppare il gusto della lettura come esperienza personale (sia ludica che formativa), abituarsi alla fruizione di una biblioteca rispettandone le regole (modalità e tempi di fruizione, prestito e restituzione del materiale librario) Modalità: organizzazione nei singoli plessi di luoghi preposti alla lettura, all’ascolto e alla scoperta dei libri; lettura ad alta voce, lettura animata. Incontri con l’autore nei quali si dà spazio alle riflessioni degli alunni inerenti al testo letto. Organizzazione della giornata del libro. Nella Scuola Primaria e nella Secondaria di I Grado, la fruizione della biblioteca avviene attualmente anche grazie alla collaborazione di alcuni genitori. Nel plesso di via Bocconi la presenza di una docente distaccata dalle classi contribuisce alla fruibilità della struttura. La scuola dell’Infanzia collabora con la Biblioteca di viale Tibaldi.

BAROZZISIFASTORIA

Nello scorso anno scolastico l'Istituto ha aderito al protocollo d’intesa del progetto Milanosifastoria promosso dal Comune di Milano e nel corrente anno scolastico 2015/ 2016 la nostra scuola partecipa attivamente alla seconda edizione del progetto che ha come tema la storia del lavoro a Milano e, in particolare, si occuperà del lavoro femminile. Le finalità del progetto sono:

· Consentire agli alunni, alle famiglie e agli abitanti del quartiere di conoscere la storia del lavoro

femminile, attraverso una mostra e le ricerche degli alunni

· Sviluppare un’idea di storia come ricerca storico-interdisciplinare e artistica

· Recuperare il racconto orale

Page 17: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

17

pof 2015-16.docx

· Costruire la formazione di una memoria storica condivisa a partire da quella locale ( scuola,

quartiere).

Il progetto si svilupperà da ottobre 2015 a giugno 2016, coinvolgerà studenti, docenti, personale ATA,

genitori, cittadinanza e si articola in una serie di azioni e iniziative che si svolgeranno durante l’anno

scolastico e termineranno con la Festa della storia di fine anno. (Per approfondire vedi progetto

Barozzisifastoria).

PROGETTO BAROZZI IN RETE E PROGETTO LABORATORI MOBILI IN BAROZZI

L'Istituto ha predisposto tali progetti per partecipare agli avvisi (Nota prot. n. 9738 del 31 luglio 2015 -

Realizzazione, ampliamento o adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN e Nota prot. 12810

del 15 ottobre 2015 - Competenze e ambienti per l'apprendimento) previsti dal PON (Programma

Operativo Nazionale per la Scuola) 2014-2020.

Il Progetto Barozzi in Rete ha come obiettivo la realizzazione delle infrastrutture di rete nei diversi

edifici mentre il Progetto Laboratori Mobili in Barozzi ha come obiettivo la realizzazione di due cl@ssi

collaborative nella Scuola Primaria di via Bocconi e di un l@boratorio scientifico mobile nella Scuola

Secondaria di via Vittadini.

Entrambi i progetti hanno lo scopo di aprire la scuola al mondo e di permettere a docenti e studenti di

essere connessi in rete per ampliare le conoscenze e le competenze necessarie. Nella società delle ICT

è infatti necessario consentire la connessione di tutti gli utenti e la disponibilità e l’accesso alle

informazioni in tempo reale.

Page 18: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

18

pof 2015-16.docx

SCUOLA DELL’INFANZIA “GIAMBOLOGNA”

ANALISI DELLA REALTA’ SOCIO-CULTURALE DELL’UTENZA

Gli alunni iscritti alla scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2015/16 sono 107 e costituiscono

un’utenza diversificata con numerose presenze da fuori bacino d’utenza, poiché la scuola è dislocata

vicino ad arterie di forte transito e nelle vicinanze dell’Università Bocconi.

Una delle sezioni Il giardino

Il salone della scuola dell'Infanzia

Le finalità educative della scuola dell’infanzia

La scuola dell’infanzia, rapportandosi costantemente all’opera svolta dalle famiglie, rappresenta un luogo educativo intenzionale di particolare importanza in cui le bambine e i bambini realizzano una parte sostanziale della propria relazione con il mondo. Deve favorire l’apprendimento di comportamenti fondamentali e di conoscenze iniziali utili per acquisire le competenze successive e per rapportarsi con la società. Va anzitutto considerato che non ci troviamo in presenza di una sola infanzia: ci sono diversità nei bambini in termini di curiosità, di livelli di sviluppo e di maturazione.

Page 19: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

19

pof 2015-16.docx

Occorre perciò tenere presenti le variabili esistenti nelle concrete situazioni di vita dei bambini e ripensare in chiave educativa quei tratti di fragilità e quei bisogni di protezione che caratterizzano l’iden!tà̀ dei piccoli di oggi. Ne deriva l’esigenza di un’interpretazione personalizzata della vita infantile, di ogni bambino, il suo bisogno di essere accolto e riconosciuto, delle sue peculiari possibilità di sviluppo. Tra le proprietà della scuola dell’infanzia vanno quindi considerate le necessità di:

· dialogare e collaborare con le famiglie e con le altre istituzioni per attuare in modo concreto

un’autentica centralità educativa del bambino;

· proporre un ambiente educativo capace di offrire possibili risposte al bisogno di cura e di

apprendimento;

· realizzare un progetto didattico-educativo che renda concreta la formazione nelle diverse aree

d’apprendimento: sensoriale, corporea, artistico-espressiva, intellettuale, psicologica, etica,

sociale;

· fare della scuola un luogo significativo per interventi compensativi finalizzati alla piena

attuazione delle pari opportunità.

STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE

L’edificio, costituito da un unico piano, è composto da cinque aule con servizi igienici adiacenti e

relativi spazi antiaula, un ampio salone e un’aula polifunzionale. La scuola è circondata da un grande

giardino con alberi ad alto fusto e arbusti. Inoltre, nell’edificio sono presenti: sala medica, segreteria,

servizi igienici per insegnanti, spogliatoio e servizi igienici per personale ATA, corridoio, locali cucina

con servizi igienici.

Il personale:

- Dieci docenti titolari (2 per sezione con turni alterni)

- Una docente di religione cattolica

- Quattro docenti di sostegno

- Tre assistenti alla comunicazione che mediano i contenuti utilizzando la LIS (Lingua Italiana dei

Segni)

- Tre collaboratrici scolastiche

- Due collaboratrici esterne presente solo nel momento del pranzo addetta al servizio mensa.

I bambini sono equamente distribuiti per età e per sesso in 5 sezioni distinte per colore: LILLA,BLU,

ARANCIONE,ROSSA, VERDE.

La coesistenza nelle sezioni di bambini delle diverse fasce di età è una precisa scelta didattica;

crediamo infatti che sia un fattore importante per sviluppare l’autonomia del bambino usare come

riferimento non solo la figura adulta, ma anche quella dei compagni, tenendo conto che comunque

ogni individuo risponde a dei propri ritmi e tempi nell’acquisizione delle diverse abilità .Il gruppo

Page 20: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

20

pof 2015-16.docx

eterogeneo facilita inoltre l’integrazione di bambini socialmente svantaggiati, con difficoltà o

diversamente abili.

Il tempo scuola è di 40 ore settimanali, dalle ore 8.00 alle ore 16.00 dal lunedì al venerdì.

È previsto un’uscita posticipata alle ore 17.00 per i bambini i cui genitori ne abbiano fatta richiesta per

motivi lavorativi documentati. Non è previsto il riposo pomeridiano e i bambini devono avere un grado

di autonomia compatibile con la loro età.

Il personale docente è in servizio a turni alterni che ogni anno sono opportunamente elaborati.

DIDATTICA

Tempo delle routine: attività ricorrenti di vita quotidiana che rivestono un ruolo di grande rilievo a

livello educativo, poiché sviluppano l’autonomia e potenziano le capacità.

Tempo della consegna: proposte di attività didattiche che potenziano e ampliano le competenze del

bambino.

Tempo della libera decisione nel quale il bambino sceglie come occupare il proprio tempo e che gli consente di trasformare la realtà secondo le sue esigenze e di rivelarsi a sé e agli altri per quello che è realmente.

La giornata scolastica si svolge in questo modo:

8.00 - 8.30 Primo ingresso

8.30 - 9.00 Accoglienza

9.00 - 9.15 Secondo ingresso

9.15-10.00 Momento delle presenze (Tempo dell’accoglienza, del gioco, dell’ascolto, circle-time )

10.00-11.15 Attività didattica di sezione o intersezione (Tempo della consegna, dell’osservare,

dell’esplorare, del dialogare, del produrre

11.15-11.45 Momento del gioco libero (Tempo della libera decisione )

11.45-13.00 Momento dei servizi, Momento del pranzo (Tempo della routine quotidiana)

13.00 -13.10 Prima uscita

13.15 - 14.00 Momento del gioco in classe, in salone o all’aperto (Tempo della libera decisione)

14.00 - 15.30 Attività didattica di sezione o intersezione (Tempo della consegna, dell’osservare,

dell’esplorare, del dialogare, del produrre)

15.30 - 16.00 Seconda uscita

16.00 - 16.30 Merenda (Tempo della routine e della libera decisione)

16.30 - 17.00 Ultima uscita

RAPPORTI SCUOLA - FAMIGLIA

Si realizzano attraverso:

- incontri di assemblea di sezione con i genitori,

Page 21: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

21

pof 2015-16.docx

- colloqui individuali dei docenti con le famiglie, previo appuntamento,

- incontri docenti e rappresentanti di sezione,

- partecipazione alle commissioni proposte dalla scuola (es. mensa),

- apporto dei genitori secondo le loro competenze,

- partecipazione agli Organi Collegiali.

Appuntamenti annuali scuola-famiglia:

· Settembre: incontro genitori nuovi iscritti,

· Ottobre: assemblea per elezioni rappresentanti,

· Ottobre/Novembre: incontro docenti con i nuovi Rappresentanti di sezione,

· Novembre: assemblee di sezione programmazione didattico-educativa di plesso,

· Dicembre: auguri di Natale dei bambini nelle sezioni,

· Gennaio Open day Scuola Infanzia,

· Febbraio: incontro intersezione docenti/rappresentanti,

· Aprile: assemblea di sezione programmazione didattico-educativa,

· Maggio: Festa dei Remigini, incontro con i i bambini nuovi iscritti (bambini, genitori, educatrici

del nido),

· Giugno: riunione / colloqui personali con i genitori dei grandi.

PROGETTI SCUOLA DELL’INFANZIA

- Progetto museo ed uscite didattiche

- Progetto Fiabe

- Biblioteca Giambologna

- Raccordo (della scuola dell'Infanzia);

Page 22: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

22

pof 2015-16.docx

LE SCUOLE PRIMARIE

ANALISI DELLA REALTA’ SOCIO-CULTURALE DELL’UTENZA

La Scuola Primaria “J. Barozzi” accoglie un’utenza diversificata con numerose presenze da fuori bacino

d’utenza, in quanto è dislocata su arterie di forte transito, mentre la Scuola Primaria "G. Romano"

accoglie un’utenza maggiormente radicata nella zona.

ANALISI STRUTTURALE

Scuola primaria “Jacopo Barozzi”

L’aula di informatica La favola in inglese

Scuola Primaria “Giulio Romano”

La città dei bambini I balconi fioriti

Page 23: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

23

pof 2015-16.docx

SCUOLA PRIMARIA JACOPO BAROZZI

La scuola primaria Jacopo Barozzi è situata in via F. Bocconi 17, l’edificio è costituito da un piano terra

e due piani rialzati. È dotata di una palestra, di refettori, una biblioteca, un'aula video e musica, un’aula

informatica, uno spazio per il pre-scuola e i giochi serali, un’aula sostegno e intercultura e di un ampio

giardino attrezzato per attività sportive.

La Scuola Primaria Jacopo Barozzi nell'Anno Scolastico 2015/16 è composta da 4 classi prime, 4 classi

seconde, 5 classi terze, 4 classi quarte e quinte per un totale di 21 classi e 482 alunni.

SCUOLA PRIMARIA GIULIO ROMANO

La scuola primaria Giulio Romano è situata in via Giulio Romano 2, l'edificio è costituito da 2 piani. È

dotata di una palestra, di refettori, una biblioteca, un'aula video e musica, uno spazio per il pre-scuola

e i giochi serali, un’aula sostegno e intercultura, un laboratorio artistico, un laboratorio d'informatica e

di un cortile interno alberato.

La Scuola Primaria via Giulio Romano nell'anno scolastico 2015/16 è composta da 2 classi prime, 2

classi seconde, 2 classi terze, 3 classi quarte e 2 classi quinte, per un totale di 11 classi e 251 alunni.

MODELLI ORARI PER LA SCUOLA PRIMARIA

tempo

scuola

Orario

scolastico

settimanale

ore mensa

e

ricreazione

Orario

40 ore 30 10

da lunedì a

venerdì

8:30/16:30

mensa e

ricreazione

12:30/14:30

36 ore 30 6

da lunedì a

giovedì

8:30/16:30

mensa e

ricreazione

12:30/14:00

venerdì

8:30/12:30

32 ore 28 4

lunedì

martedì

giovedì

8:30/16:30

mensa e

ricreazione

12:30/13:50

mercoledì e

venerdì

8:30/12:30

I tempi scuola sono stabiliti dal D.P.R. 20 marzo 2009 n.89 art. 4 (orario scolastico settimanale 24 ore,

27 ore fino a 30 ore; 40 ore corrispondenti al tempo pieno). Lo stesso decreto predefinisce

l’organizzazione del modello orario a 40 ore, mentre gli altri modelli orari devono essere organizzati

dall’Istituto sulla base della dotazione organica. I modelli orari si attuano sulla base delle richieste delle

famiglie e dell’organico che viene assegnato annualmente alla scuola. Il servizio mensa si svolge su due

turni quindi gli orari del pasto, all’interno dell’intervallo previsto, sono diversi per gruppi di classi.

Page 24: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

24

pof 2015-16.docx

PIANO ORARIO SETTIMANALE DELLE DISCIPLINE

DISCIPLINE

classi

prime

36- 40

ore

classi

prime

32 ore

classi

seconde

36 -40

ore

classi

seconde

32 ore

classi

terze

quarte

quinte

36- 40

ore

classi

terze

quarte

quinte

32 ore

ITALIANO 11 10 10 10 9 8

MATEMATICA 9 8 8 7 7 6

LINGUA INGLESE 1 1 2 2 3 3

STORIA 1 1 1 1 2 2

GEOGRAFIA 1 1 1 1 2 2

SCIENZE E TECNOLOGIA 2 2 3 2 2 2

MUSICA 1 1 1 1 1 1

ARTE E IMMAGINE 1 1 1 1 1 1

EDUCAZIONE FISICA 1 1 1 1 1 1

RELIGIONE (o ALTERNATIVA) 2 2 2 2 2 2

TOTALE ORE DI LEZIONE

SETTIMANALI 30 28 30 28 30 28

Le caratteristiche dei diversi modelli orari

La proposta a 40 ore settimanali nasce dal modello di scuola a tempo pieno che prevede la frequenza

per cinque giorni alla settimana dalle 8.30 fino alle 16.30. L'orario scolastico settimanale (cioè le ore di

lezione) è di 30 ore e, rispetto agli altri modelli, aumenta in modo significativo il tempo dedicato alla

ricreazione e quindi la possibilità per i bambini di socializzare con i compagni e di dedicare tempo al

gioco libero in un ambiente protetto e strutturato. La prolungata permanenza a scuola consente ai

docenti di individualizzare meglio gli interventi rispettando i tempi di apprendimento di ognuno.

I modelli a 36 e 32 ore sono organizzati rispettivamente con 4 e 3 pomeriggi di lezione, con un numero

minore di ore di gioco rispetto al tempo pieno e con un numero minore di ore di lezione nel caso del

modello a 32 ore. Entrambi sono realizzati sulla base del tempo scuola “sino a 30 ore” previsto dal

D.P.R. 89/2009. Tali modelli possono essere garantiti solo nei limiti delle risorse dell'organico

assegnato all'Istituto.

Nel plesso di via Bocconi nell’anno scolastico in corso ci sono 17 classi a tempo pieno (40 ore), 3 classi

attuano il modello a 36 ore e 1 classe il modello a 32 ore.

Il plesso di via Giulio Romano ha la quasi totalità di classi a quaranta ore, tranne 1 classe quarta che

attua il modello a 36 ore.

Page 25: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

25

pof 2015-16.docx

In entrambi i plessi è possibile usufruire del Pre-scuola, attivo dalle 7:30 alle 8:30, e dei Giochi serali

dalle ore 16:30 alle ore18:00. Il servizio di Pre-scuola e Giochi serali è a pagamento, è riservato alle

famiglie i cui genitori richiedenti sono entrambi lavoratori, è gestito dal Comune di Milano e curato da

una cooperativa a cui ne viene stata affidata la gestione.

I PROGETTI DELLA SCUOLA PRIMARIA

Oltre ai progetti comuni d’Istituto la scuola primaria attiva i seguenti progetti:

Scuola primaria “J. Barozzi ”

- Biblioteca

- A scuola di sport (prevede lo

svolgimento di un'ora settimanale di

educazione motoria con un esperto);

- Rugby a scuola (per le classi quarte e

quinte prevede dai 4 ai 6 incontri con un

esperto);

- Parole dette e non dette (per le classi

quarte delle scuole primarie);

- Laboratori scientifici;

- Expowerful ideas for the future;

- Laboratorio di teatro;

- Orto in vaso in collaborazione con gli

alunni della secondaria;

- Pensiero Computazionale;

- Umanamente Insieme;

- Teatrino in lingua inglese (per le classi

prime)

- Teatro (per le classi quinte)

- Educazione Ambientale;

- Coro (classi seconde, terze e quarte);

Scuola primaria “G. Romano ”

- A scuola di sport (prevede lo

svolgimento di un'ora settimanale di

educazione motoria con un esperto)

- Rugby a scuola (per le classi quarte e

quinte prevede dai 4 ai 6 incontri con un

esperto)

- La Cascina Lombarda (laboratorio

artistico per il Tredesin de Marz)

- Teatro corale

- Tutti in coro

- Laboratori scientifici

PROGETTI GESTITI DAI GENITORI

Il PEDIBUS è “uno scuolabus a piedi” e si tratta di un’azione partecipata che promuove la mobilità a

piedi nel tragitto casa-scuola. I bambini iscritti al PEDIBUS, organizzati in piccoli gruppi, sono

accompagnati da genitori e/o nonni volontari e si recano da casa a scuola seguendo itinerari definititi e

certificati dai vigili: le “linee PEDIBUS”. Tale progetto è attivo nella scuola primaria J. Barozzi di via F.

Bocconi.

MASSA MARMOCCHI è "uno scuolabus in bicicletta" e si tratta di azione promossa da alcuni genitori

della scuola che hanno deciso di organizzarsi e creare dei gruppi che percorrano il tragitto per

raggiungere la scuola come in un corteo, facendo così una massa di bici che in quanto tale costituisce

un efficace metodo di protezione. Tale progetto è attivo nella scuola primaria G. Romano di via G.

Romano.

Page 26: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

26

pof 2015-16.docx

LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ANALISI DELLA REALTA’ SOCIO-CULTURALE

La Scuola Secondaria di I Grado “T. Confalonieri” è frequentata, oltre che dagli alunni provenienti dalle scuole primarie del comprensivo, da studenti provenienti da differenti scuole primarie dislocate sia in aree limitrofe, sia in quartieri più lontani. Per tale utenza la scelta del nostro Istituto è connessa sia alla presenza di un corso ad indirizzo musicale, sia al "Progetto di didattica inclusiva per

l'inserimento scolastico di allievi con sordità", sia all’apprezzamento di cui gode l’intero Istituto Comprensivo presso molte famiglie.

ANALISI STRUTTURALE

Scuola secondaria di primo grado “Teresa Confalonieri”

laboratorio linguistico palestra

La scuola è situata in via C. Vittadini 10 con entrata in via Bach. L’edificio è costituito da un piano terra

e due piani rialzati. È dotata di una palestra con spogliatoi, una biblioteca, un laboratorio linguistico, un

laboratorio informatico, un laboratorio scientifico, due laboratori artistici, quattro aule di musica, due

ampi giardini alberati.

Nell’anno scolastico 2015/16 la scuola ha otto classi prime, sei seconde e sette classi terze per un

totale di 510 alunni.

Tutte le classi, ad esclusione di quelle ad indirizzo musicale, seguono il modello orario a 30 ore

settimanali, distribuite in sei ore giornaliere dal lunedì al venerdì. L’orario di ingresso è alle 7,55 e le

lezioni sono da 60 minuti, dalle 8,00 alle 14,00. Sono previsti due intervalli negli ultimi 10 minuti della

seconda (dalle 9.50 alle 10.00) e della quarta ora (dalle 11.50 alle 12.00).

Tutte le classi prevedono l’insegnamento di due lingue straniere; oltre all'inglese studiato in tutte le

classi le seconde lingue sono il francese, lo spagnolo e il tedesco. E’ possibile esprimere al momento

dell’iscrizione la preferenza per la seconda lingua, anche se la scuola non garantisce che tali richieste

vengano soddisfatte.

Page 27: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

27

pof 2015-16.docx

Gli alunni delle classi nelle quali sono inseriti ragazzi sordi nell’ambito del "Progetto di didattica

inclusiva per l’inserimento scolastico di alunni con sordità” hanno l’opportunità di imparare ad

esprimersi anche nella lingua italiana dei segni (LIS).

PIANO ORARIO SETTIMANALE DELLE DISCIPLINE

La distribuzione oraria settimanale fra le diverse discipline segue le indicazioni ministeriali previste per

il modello a 30 ore.

DISCIPLINE Classe I Classe II Classe III

Italiano 6 6 6

Storia e geografia 4 4 4

Matematica 4 4 4

Scienze 2 2 2

Inglese 3 3 3

Seconda Lingua straniera 2 2 2

Tecnologia 2 2 2

Arte e immagine 2 2 2

Musica 2 2 2

Motoria 2 2 2

Religione o alternativa 1 1 1

TOTALE 30 ore 30 ore 30 ore

Il modello orario a 36 ore settimanali non è presente nell’Istituto.

ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO SCUOLA

Le lezioni si svolgono secondo un orario settimanale che tiene conto di una serie di parametri didattici

definiti dal Collegio dei Docenti e che è preparato ogni anno da una apposita commissione; le uscite

didattiche e l’adesione a progetti interdisciplinari sono programmate da ogni consiglio di classe e il loro

svolgimento rientra nell’attività curriculare. Le gite di istruzione di uno o più giorni sono proposte dal

consiglio di classe e deliberate dal Collegio dei docenti e dal Consiglio di Istituto. Tali organi controllano

che siano rispettati i tetti di spesa previsti per ogni classe e la validità delle motivazioni didattiche della

scelta della meta.

L’INDIRIZZO MUSICALE

La scuola secondaria di I° Grado “Confalonieri” ha anche una sezione ad Indirizzo Musicale. Gli alunni

che ne fanno richiesta, dopo aver svolto una prova attitudinale, sono ammessi in tale sezione dov’è

possibile imparare a suonare uno strumento musicale nel corso del triennio. Ad ogni allievo viene

assegnato dai docenti uno dei quattro strumenti proposti: Flauto traverso, Violino, Chitarra classica,

Pianoforte. Lo studio dello strumento musicale offre all’alunno un’occasione di sviluppo della propria

personalità, favorisce la maturazione e la conoscenza di sé e del proprio rapporto con la realtà. Stimola

Page 28: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

28

pof 2015-16.docx

l’attenzione, la concentrazione e il coordinamento motorio; sviluppa la capacità d’espressione, la

creatività e il senso estetico; abitua all’analisi e alla sintesi; aiuta la socializzazione, in particolare nella

pratica della musica d’insieme, ed introduce alla conoscenza della tradizione musicale. La frequenza

dell'Indirizzo Musicale è propedeutica al Liceo Musicale e Coreutico, pertanto si ha cura di preparare

un repertorio finalizzato alla prosecuzione di tali studi; per i ragazzi che non approderanno a questa

scelta la preparazione musicale di base che rimane alla fine del triennio sarà patrimonio culturale e

conoscenza di un linguaggio universale

Gli insegnanti di strumento del corso musicale sono tutti musicisti diplomati presso un Conservatorio

Statale di Musica e all’insegnamento scolastico affiancano una qualificata attività concertistica ed un

contatto costante col mondo musicale. Questo permette loro di introdurre nella scuola una ricerca

didattica continua ed innovativa.

Per accedere al corso musicale è prevista una prova attitudinale di ammissione alla presenza di una

commissione formata dai docenti. Gli alunni ammessi sono tenuti ad acquistare o noleggiare

privatamente lo strumento.

Gli alunni parteciperanno a saggi interni alla scuola e a manifestazioni varie, nonché a Concorsi

Musicali per coloro che hanno manifestato attitudini particolari alla interpretazione e all’esecuzione

dal vivo. La scelta dell’indirizzo musicale presuppone un percorso didattico triennale e non può essere

modificata in itinere.

ORGANIZZAZIONE ORARIA DELLE LEZIONI DI STRUMENTO DELL’INDIRIZZO MUSICALE

Le lezioni sono individuali e hanno una durata di 45 o 50 minuti a seconda della numerosità dei gruppi

classe. Le lezioni di strumento o di musica d'insieme hanno inizio alle 14.00 e sono organizzate in modo

da consentire un intervallo iniziale di stacco fra l’attività del mattino e lo studio dello strumento. Non è

previsto il servizio mensa pertanto i ragazzi del primo turno devono portarsi il pasto da casa. I turni di

lezioni successivi al primo presuppongono un rientro all’ora concordata con i docenti Al lunedì,

mercoledì e giovedì sono dedicati tre moduli orari di 75 minuti alla musica d’insieme, uno per ogni

gruppo classe. Al martedì le lezioni terminano alle 16:30 per consentire ai docenti di partecipare alle

riunioni collegiali.

Page 29: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

29

po

f 20

15-1

6.d

ocx

OR

AR

IO C

LASS

I STR

UM

ENTO

MU

SIC

ALE

(cl

assi

1F

2F 3

F)

Sch

ema

ora

rio

pe

r l'a

nn

o s

cola

stic

o 2

015

-20

16 p

revi

sto

per

19

alu

nn

i: le

zio

ni

ind

ivid

ual

i d

i 4

5 m

inu

ti e

lez

ion

i d

i gr

up

po

-mu

sica

d’in

siem

e d

i 75

min

uti

LUN

EDI

MA

RTE

DI

MER

CO

LED

I G

IOV

EDI

VEN

ERD

I

14.0

0 -

15.1

5

MU

SIC

A

D’I

NSI

EME

1F

14.0

0 -

14.4

5 M

5

14.0

0 -

15.1

5

MU

SIC

A

D’I

NSI

EME

3F

14.0

0 -

15.1

5

MU

SIC

A

D’I

NSI

EME

2F

14.0

0 -

14.4

5

M16

15.1

5 –

16.0

0 M

11

14.4

5 -1

5.

30

M6

15

.15

16.0

0

M8

15.1

5 –

16.0

0

M12

14

.45

-

15.3

0

M17

16.0

0 –

16.4

5 M

2 15

.30

-

16.1

5 M

7

16.0

0 –

16.4

5

M9

16.0

0 –

16.4

5

M13

15

.30

16.1

5

M18

16.4

5 –

17.3

0 M

3

16.4

5 –

17.3

0

M10

16

.45

17.3

0

M14

16

.15

17.0

0

M19

17

.30

-

18

.15

M

4

17

.30

-

18

.15

M

11

1

7.3

0 -

18

.15

M

15

(h 4

.15

/2

55

’)

(h 2

.15

/1

35

’)

(h 4

.15

/2

55

’)

(h 4

.15

/2

55

’)

(h 3

.00

/1

80

’)

To

t. h

.18

(1

08

0 m

inu

ti)

Ora

rio

po

mer

idia

no

scu

ola

LUN

EDI 1

4- 1

8.1

5

Ora

rio

po

mer

idia

no

scu

ola

MA

RTE

DI 1

4- 1

6.15

Ora

rio

po

mer

idia

no

scu

ola

MER

CO

LED

I 14-

18.

15

Ora

rio

po

mer

idia

no

scu

ola

GIO

VED

I 14-

18.

15

Ora

rio

po

mer

idia

no

scu

ola

VEN

ERD

I 14-

17.

00

1 M

1, M

2, e

cc. =

Mo

dul

o o

lezi

one

di 4

5 m

inu

ti

Page 30: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

30

pof 2015-16.docx

PROGETTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

- Sportello di ascolto psicologico

- Progetto HELP DSA (Sportello ascolto

genitori, Laboratori didattico di

Matematica e di Inglese rivolti ad alunni

con DSA)

- Prevenzione del disagio e promozione del

successo formativo (in collaborazione con

l’associazione Angela Giorgetti)

- Approccio al latino

- Potenziamento delle lingue straniere

(inglese, francese e spagnolo) per la

preparazione alle certificazioni

internazionali

- Educhange (presenza di uno studente

volontario straniero per interscambi

linguistico in inglese)

- Giochi matematici

- Laboratori scientifici

- Laboratorio Musicale (rivolto agli alunni

della sezione F musicale)

- Lezioni ludiche di tedesco (rivolto agli

alunni della sezione B con seconda lingua

tedesco)

- CLIL in storia e geografia (rivolto alla

classe 2^ F e 3^ F)

- Orto in vaso

- A Brera anch’io

- Educazione ambientale

- Quadreria (rivolto alle classi terze)

- Edizioni Confalonieri (rivolto alle classi

terze)

Page 31: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

31

pof 2015-16.docx

PARTECIPAZIONE DEI GENITORI ALLA VITA DELLA SCUOLA

Sono privilegiate occasioni di incontro e di lavoro in cui i genitori possano esprimersi e dare il loro

contributo, a vari livelli, confrontarsi con i docenti sulle problematiche giovanili, proporre esperienze

extracurricolari, ove consentito, far parte di gruppi di lavoro. Gli insegnanti e i genitori, nonostante la

diversità dei ruoli e la separazione dei contesti di azione, condividono sia i destinatari del loro agire, i

figli/alunni, sia le finalità dell’agire stesso, ovvero l’educazione e l’istruzione in cui scuola e famiglia

operano insieme per un progetto educativo comune.

Nell’esercizio della corresponsabilità, le famiglie partecipano agli aspetti formativi degli allievi e

riconoscono alla scuola comuni finalità educative e la supportano condividendo responsabilità ed

impegni, nel rispetto di competenze e ruoli, che si possono così delineare:

il genitore Il docente

- conosce gli obiettivi

- conosce il percorso educativo-didattico

- esprime pareri e proposte in merito a iniziative extracurriculari

- partecipa ai colloqui individuali

- si tiene informato sulle iniziative

- supporta ,se lo desidera, l’attività formativa con interventi occasionali secondo competenze specifiche

- esplicita la proposta educativa

- esplicita la programmazione didattica

- esplicita gli obiettivi disciplinari e trasversali

- esplicita i criteri di valutazione, le modalità di verifica e i tempi della valutazione

- favorisce la comunicazione attraverso colloqui, comunicazione e incontri periodici per la consegna del documento di valutazione

A sostegno della costruzione di tale alleanza formativa sono previsti vari momenti istituzionali

d'incontro.

La scuola dell’infanzia

Incontri di sezione

I genitori dei bambini di ogni sezione sono convocati dalle insegnanti almeno tre volte l’anno per

illustrare la progettualità educativa. Nel mese di ottobre viene convocata la prima riunione in cui i

genitori eleggono i propri rappresentanti che, insieme ai docenti di tutte le sezioni, costituiscono il

Consiglio di Intersezione. Il Consiglio si riunisce almeno due volte l’anno e ha compiti organizzativi e

consultivi.

Colloqui individuali

Ogni sezione organizza i colloqui individuali, qualora necessari, con i genitori, per parlare di argomenti

che riguardano vari aspetti della crescita personale dei bambini e delle bambine, mettendo a punto

collaborazione e condivisione di principi e comportamenti educativi. I genitori inoltre sono invitati a

partecipare alla vita ed attività della scuola con le modalità proposte delle insegnanti, dal Consiglio

d’Intersezione e dal Consiglio d’Istituto.

Page 32: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

32

pof 2015-16.docx

La scuola primaria

Assemblee di classe

I genitori dei bambini di ogni classe sono convocati dalle insegnanti almeno una volta l’anno per

illustrare la programmazione. Il primo giorno di scuola per le classi prime si svolge tale assemblea per

illustrare ai genitori le modalità organizzative. Nel mese di ottobre viene convocata la prima assemblea

delle altre classi in cui i genitori eleggono i propri rappresentanti che, insieme ai docenti di tutte le

classi, costituiscono il Consiglio di Interclasse. Il Consiglio si riunisce almeno due volte l’anno e ha

compiti organizzativi e consultivi. Alla fine di ciascun trimestre i genitori sono convocati per la

consegna del documento di valutazione.

Colloqui individuali

Ogni docente organizza i colloqui individuali, qualora necessari, con i genitori, per parlare di argomenti

che riguardano vari aspetti della crescita personale degli allievi, mettendo a punto collaborazione e

condivisione di principi e comportamenti educativi. I genitori inoltre sono invitati a partecipare alla vita

ed attività della scuola con le modalità proposte delle insegnanti, dal Consiglio d’Interclasse e dal

Consiglio d’Istituto.

La scuola secondaria di primo grado

Assemblee di classe

Ogni classe organizza almeno una volta all'anno un'assemblea a cui partecipano tutti i genitori per

l’illustrazione della programmazione didattica. Nel mese di ottobre viene convocata la prima

assemblea di classe in cui i genitori eleggono i propri rappresentanti che, insieme ai docenti di tutte le

classi, costituiscono il Consiglio di Classe. Il Consiglio di Classe si riunisce almeno tre volte l’anno e ha

compiti organizzativi e consultivi.

Colloqui individuali

Ciascun docente indica un'ora alla settimana per programmare i colloqui con i genitori. Si effettuano

due ricevimenti dei genitori pomeridiani, rispettivamente a metà del I e del II quadrimestre, per

consentire ai genitori un ulteriore confronto scuola-famiglia. In occasione della fine di ciascun

quadrimestre si incontrano i genitori per la consegna del documento di valutazione.

LA VALUTAZIONE DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA

La valutazione investe ogni fase del percorso formativo con lo scopo di guidare l’alunno nel suo iter di

apprendimento, rendendolo protagonista consapevole delle mete educative, degli obiettivi didattici,

delle metodologie utilizzate.

Per gli insegnanti: la valutazione consente di confrontare i risultati ottenuti con quelli previsti e di

apportare adeguate modifiche per meglio calibrare gli interventi educativi e didattici rivolti a ciascun

Page 33: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

33

pof 2015-16.docx

allievo.

Per i genitori: la comunicazione degli esiti della valutazione è un momento di confronto e

collaborazione proficua con la scuola, dal quale far scaturire strategie per potenziare l’efficacia degli

interventi educativi e didattici

Per gli alunni: la valutazione è l’occasione per prendere coscienza dei propri punti di forza e di

debolezza.

LA SCUOLA DELL’INFANZIA

L’azione valutativa nella Scuola dell’Infanzia assume caratteristiche proprie, legate al tipo di attività

educativa e all’età̀ degli alunni. Dai 3 ai 6 anni la valutazione è stre$amente legata all’osservazione

sistema!ca ed è finalizzata alla comprensione e alla interpretazione dei comportamen!, nei diversi

contesti e nei diversi significati cognitivi affettivi e relazionali. La verifica si effettua in ingresso, in

itinere, al termine di ogni unità di apprendimento, e in uscita, mediante:

- Osservazioni sistematiche

- Schede operative

- Giochi motori, grafici, pittorici

- Conversazioni.

E’ indispensabile che i risultati conseguiti dagli alunni siano descritti e non misurati, compresi e non

giudicati.

LA SCUOLA DELL’OBBLIGO

La valutazione è un processo che accompagna lo studente per l’intero percorso formativo perseguendo

l’obiettivo di migliorare la conoscenza delle capacità, intelligenze e attitudini degli alunni. La

valutazione è inoltre da considerarsi come una «forma di intelligenza pedagogica per orientare la

costruzione e l’indirizzo didattico del programma»2; attraverso la valutazione è possibile quindi

regolare e migliorare costantemente la progettazione dell’attività didattica e monitorare la qualità

degli apprendimenti.

In modo più specifico la valutazione consente:

- di adeguare le proposte didattiche alle possibilità e ai ritmi di apprendimento individuali e del

gruppo classe, nonché di predisporre eventuali interventi di consolidamento o recupero sia

individuali che collettivi

- di promuovere negli alunni l’autoconsapevolezza e la conoscenza di sé, delle proprie capacità e

difficoltà

2 J.S.Bruner, G.B. Flores D’Arcais, P.Massimini, Verso una teoria dell’istruzione, Armando Editore, Roma, 1995

Page 34: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

34

pof 2015-16.docx

- di comunicare alle famiglie gli esiti formativi e condividere eventuali strategie per il

miglioramento degli stessi.

La valutazione ha dunque un’evidente finalità formativa e concorre, attraverso l’individuazione delle

potenzialità e delle carenze di ciascuno, al miglioramento dei livelli di conoscenza e al successo

formativo di tutti, tenendo conto dei livelli di partenza di ciascuno studente.

Secondo quanto previsto dalla legge 169/2008 e D.P.R. 22/6/2009 n° 122, «La valutazione è

espressione dell'autonomia professionale propria della funzione docente, nella sua dimensione sia

individuale che collegiale, nonché dell'autonomia didattica delle istituzioni scolastiche». Costituiscono

oggetto della valutazione, secondo il quadro normativo sopra citato, «il comportamento e il

rendimento scolastico complessivo degli alunni».

L’intero processo di valutazione, da non confondersi con l’azione di verifica, consta di tre momenti

fondamentali.

- Una valutazione iniziale o diagnostica volta a conoscere l’alunno e i requisiti di base per

affrontare un percorso di apprendimento. I risultati delle prove di ingresso sono utilizzati come

conoscenza dei livelli di apprendimento iniziale e non ai fini della valutazione.

- Una valutazione intermedia o formativa che accerta la dinamica degli apprendimenti rispetto a

quanto programmato; consente all’alunno di conoscere tempestivamente il suo progresso,

orientandone gli impegni e serve ai docenti per monitorare il percorso degli apprendimenti in

itinere e scegliere le soluzioni migliori, riprogettando eventualmente il percorso stesso.

- Una valutazione finale o sommativa che si esprime mediante l’attribuzione di voti numerici

espressi in decimi e di un giudizio relativo al comportamento. Essa svolge una funzione

comunicativa non solo per l’alunno ma anche per le famiglie.

L’espressione del voto in decimi è solo un momento aggiuntivo e finale di un processo rilevante che

tiene conto dei percorsi di apprendimento e dei progressi ottenuti da ciascun alunno rispetto alla

situazione iniziale e della maturazione globale, senza fermarsi esclusivamente all’esito delle singole

verifiche.

La valutazione è affidata ai docenti della classe titolari degli insegnamenti. I docenti incaricati

dell'insegnamento della religione cattolica partecipano alla valutazione periodica e finale

limitatamente agli alunni che si avvalgono dell'insegnamento della religione cattolica. I docenti di

sostegno, in quanto titolari della classe, partecipano alla valutazione di tutti alunni. La valutazione

viene effettuata tenendo conto delle competenze in entrata di ogni singolo alunno e delle peculiarità

degli stili di apprendimento di ciascuno, dei progressi compiuti, delle competenze acquisite anche in

relazione ai traguardi della classe di appartenenza. La valutazione è,pertanto, sempre individualizzata.

Page 35: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

35

pof 2015-16.docx

La valutazione dell’insegnamento della Religione Cattolica è disciplinata dall’articolo 309 del D. Lgs. 16

aprile 1994 n. 297, delle disposizioni legislative vigenti ed è espressa senza attribuzione di voto

numerico mediante una scheda da allegare al documento di valutazione riguardante l'interesse

dell'alunno e il profitto che ne ritrae. Allo stesso modo gli alunni che non si avvalgono

dell’insegnamento della religione cattolica vengono valutati con un giudizio dal docente di alternativa

all’IRC.

La valutazione degli alunni con bisogni educativi speciali (BES), con difficoltà specifica di

apprendimento (DSA) e degli alunni diversamente abili (DVA) si effettua in conformità con il percorso

educativo personalizzato dell’alunno e si riferisce agli obiettivi in esso espressi. Si utilizzano, dove

previsti, strumenti metodologico-didattici compensativi e dispensativi.

A seguito di queste considerazioni il Collegio Docenti del presente Istituto Comprensivo ha stabilito i

seguenti criteri di valutazione per tutte le discipline (eccetto Religione Cattolica).

Page 36: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

36

pof 2015-16.docx

VOTO CRITERI DI VALUTAZIONE PER LE DISCIPLINE

10

Corrisponde a un pieno raggiungimento degli obiettivi e a una padronanza

sicura dei contenuti che vengono rielaborati in modo autonomo e, ove previsto,

in un’ottica interdisciplinare.

Sarà dunque attribuito agli alunni che dimostreranno una completa e personale

conoscenza degli argomenti, di aver acquisito pienamente le competenze

previste e di saper fare un uso sempre corretto dei linguaggi specifici,

manifestando una sicura padronanza degli strumenti.

9

Corrisponde a un completo raggiungimento degli obiettivi e a una autonoma

capacità di rielaborazione delle conoscenze.

Sarà quindi attribuito agli alunni che dimostreranno una conoscenza completa

degli argomenti, di aver acquisito le competenze richieste, di usare in modo

corretto i linguaggi specifici e gli strumenti.

8

Corrisponde a un buon raggiungimento degli obiettivi e ad una autonoma

capacità di rielaborazione delle conoscenze.

Sarà dunque attribuito agli alunni che dimostreranno una buona conoscenza

degli argomenti, di aver acquisito le competenze richieste e di saper usare in

modo generalmente corretto i linguaggi specifici e gli strumenti.

7

Corrisponde a un sostanziale raggiungimento degli obiettivi e una capacità di

rielaborazione delle conoscenze non sempre sicura.

Sarà quindi attribuito agli alunni che dimostreranno una discreta conoscenza

degli argomenti, di aver acquisito le competenze fondamentali richieste,

manifestando incertezze nell’uso dei linguaggi specifici e gli strumenti.

6

Corrisponde al raggiungimento degli obiettivi minimi.

Sarà dunque attribuito agli alunni che dimostreranno una conoscenza

superficiale degli argomenti, di aver acquisito le competenze minime richieste

con incertezze nell’uso dei linguaggi specifici e gli strumenti.

5

Corrisponde ad un parziale o mancato raggiungimento degli obiettivi minimi.

Sarà quindi attribuito agli alunni che dimostreranno di possedere limitate

conoscenze e significative difficoltà nell’uso dei linguaggi specifici e degli

strumenti. Le competenze risultano acquisite solo parzialmente.

4 (solo nella

secondaria di

primo grado)

Corrisponde al mancato raggiungimento degli obiettivi minimi.

Sarà attribuito ad alunni che dimostreranno di non possedere le conoscenze e di

avere molte difficoltà nell’uso dei linguaggi specifici e degli strumenti. Le

competenze risultano acquisite in minima parte.

Page 37: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

37

pof 2015-16.docx

Nella scuola primaria la valutazione del comportamento è espressa collegialmente dai docenti

contitolari della classe, attraverso un giudizio. Per la valutazione del comportamento si fa riferimento

alla C.M. 85/2004 in cui per comportamento si intende: impegno, partecipazione, interesse, relazione

con gli altri. A tal fine si riportano i seguenti indicatori per la valutazione del comportamento nella

scuola primaria:

- interesse, motivazione e partecipazione attiva alla vita di classe

- collaborazione con i compagni e con gli adulti

- rispetto delle persone, dell’ambiente scolastico e delle regole

GIUDIZIO CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA PRIMARIA

OTTIMO

L’alunno si distingue per:

- costante rispetto delle regole in tutte le situazioni dimostrando responsabilità

e consapevolezza

- interesse e partecipazione propositiva alla vita di classe

- puntuale e accurato svolgimento delle consegne scolastiche

- ruolo propositivo all’interno del gruppo classe

DISTINTO

L’alunno si distingue per:

- generale rispetto delle regole e disponibilità a migliorare i propri

comportamenti

- interesse e partecipazione costruttiva alla vita di classe

- costante svolgimento delle consegne scolastiche

- ruolo positivo e collaborativo all’interno del gruppo classe

BUONO

L’alunno si distingue per:

- rispetto delle regole anche se in diverse occasioni è necessario un richiamo

individuale

- interesse adeguato e partecipazione attiva alla vita di classe

- svolgimento regolare delle consegne scolastiche anche se non sempre

accurato

- parziale correttezza nei rapporti interpersonali

DISCRETO

L’alunno si distingue per:

- rispetto parziale delle regole

- interesse poco costante alla vita di classe

- svolgimento parziale e non sempre accurato delle consegne scolastiche

- rapporti interpersonali spesso non corretti

SUFFICIENTE

L’alunno si distingue per:

- rispetto parziale delle regole: necessita di costanti sollecitazioni

- interesse saltuario e selettivo

- poca accuratezza e saltuario svolgimento delle consegne scolastiche

- discontinua partecipazione alla vita di classe

- rapporti interpersonali poco collaborativi e corretti

Page 38: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

38

pof 2015-16.docx

Nella scuola secondaria la valutazione del comportamento è espressa collegialmente dai docenti contitolari della classe, attraverso un voto. Il voto di comportamento ha una valenza educativa, è da considerarsi un messaggio pedagogico finalizzato a stimolare la correttezza degli atteggiamenti, la partecipazione al dialogo educativo. L’attribuzione del voto spetta all’intero Consiglio di Classe riunito per gli scrutini, su proposta del docente che nella classe ha il maggior numero di ore, o dal Coordinatore, sentiti i singoli docenti, in base all’osservanza dei doveri stabiliti dallo Statuto delle

studentesse e degli studenti, dal Regolamento d’Istituto e dal Patto educativo di corresponsabilità. Il Consiglio di Classe vaglia con attenzione le situazioni di ogni singolo alunno e precede all’attribuzione considerando la prevalenza dei seguenti indicatori. La valutazione tiene conto anche del comportamento tenuto durante le visite guidate, le uscite didattiche e i viaggi di istruzione e tutte le altre attività organizzate dalla scuola.

Indicatori utilizzati per l’attribuzione del voto

· rispetto dei tempi (inteso come rispetto della puntualità e della frequenza alle lezioni);

· rispetto delle consegne (compiti e funzioni assegnate), delle regole (regolamenti di Istituto, dei laboratori, ecc) e delle cose comuni (strutture, macchinari, sussidi didattici e in generale del patrimonio della scuola o degli ambienti in cui ci si trova);

· rispetto degli altri (inteso come sapersi porre nei confronti di tutti adulti anche con rispetto formale e in particolare nei confronti del capo d'istituto, dei docenti, di tutto il personale scolastico e dei compagni) e della propria persona (p. es. nella pulizia);

· partecipazione attiva al dialogo educativo in ogni momento (a scuola, durante le visite guidate, ecc.), svolgendo un ruolo propositivo nell’ambito del gruppo–classe, contribuendo alla socializzazione e all’inserimento dei compagni in difficoltà;

· interesse e motivazione all’apprendimento (inteso anche come capacità di conseguire il massimo profitto scolastico rispetto alle proprie possibilità);

· comportamento responsabile in ogni momento dell’attività scolastica (a scuola, durante le visite guidate, ecc.).

Page 39: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

39

pof 2015-16.docx

VOTO DESCRITTORI

10

L’alunno rispetta le regole, è collaborativo nei confronti dei compagni e dei docenti, si pone come elemento trainante positivo all’interno della classe e si è distinto in qualche episodio o comportamento esemplare.

· L’allievo è sempre puntuale e frequenta le lezioni con regolarità;

· rispetta le consegne, i regolamenti e le cose comuni;

· si relaziona correttamente con i docenti, i collaboratori scolastici e i compagni e dimostra attenzione e disponibilità nei confronti dei compagni in difficoltà;

· partecipa sempre attivamente e in modo collaborativo al dialogo educativo;

· è interessato e motivato all’apprendimento e mostra la volontà di arricchire le proprie conoscenze;

· ha un comportamento responsabile in ogni momento dell’attività scolastica.

9

L’alunno rispetta le regole, è collaborativo nei confronti dei compagni e dei docenti e si pone come elemento trainante positivo all’interno della classe.

· L’allievo è generalmente puntuale e frequenta le lezioni con regolarità;

· rispetta le consegne, i regolamenti e le cose comuni;

· si relaziona correttamente con i docenti, i collaboratori scolastici ed i compagni con atteggiamento collaborativo;

· partecipa con attenzione alle lezioni, mostrando un buon interesse per l’apprendimento;

· ha un comportamento responsabile in ogni momento dell’attività scolastica.

8

L’alunno rispetta le regole, ma non sempre è collaborativo nei confronti dei compagni e dei docenti.

· L’allievo talvolta non è puntuale, ma frequenta le lezioni con regolarità;

· talvolta non rispetta le consegne, o i regolamenti, o le cose comuni;

· non sempre assume un atteggiamento collaborativo nei confronti dei docenti, dei collaboratori scolastici e dei compagni, ma il suo comportamento è rispettoso;

· partecipa alle attività proposte, ma dimostra talora scarsa attenzione in classe;

· è generalmente interessato e motivato all’apprendimento;

· non sempre ha un comportamento responsabile durante l’attività scolastica;

7

L’alunno rispetta sostanzialmente le regole, pur essendo moderatamente vivace.

· L’allievo rispetta poco i tempi;

· talvolta non rispetta le consegne, o i regolamenti, o le cose comuni;

· mantiene un atteggiamento scarsamente collaborativo nei confronti dei compagni e tende ad assumere un comportamento non sempre rispettoso nei confronti degli altri (docenti, collaboratori scolastici, compagni, etc);

· dimostra scarsa attenzione in classe e a volte svolge azioni di disturbo, che compromettono l’attenzione generale;

· è poco interessato e motivato all’apprendimento;

· non sempre ha un comportamento responsabile durante l’attività scolastica sono presenti alcune note disciplinari nel registro di classe o nel quaderno delle comunicazioni con la famiglia;

Page 40: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

40

pof 2015-16.docx

VOTO DESCRITTORI

6

L’alunno rispetta le regole di comportamento indicate nel regolamento d’istituto, ma solo se continuamente sollecitato, oppure non ha rispettato le regole in episodi sporadici, mostrando poi la buona volontà di riparare; o ancora l’alunno rispetta le regole del vivere sociale, ma arriva spesso in ritardo o spesso va via in anticipo, fa molte assenze.

· L’allievo generalmente non rispetta i tempi;

· rispetta le consegne e/o i regolamenti e/o le cose comuni solo se continuamente sollecitato e le giustificazioni sono sovente immotivate o pretestuose;

· mantiene un atteggiamento scarsamente collaborativo nei confronti dei compagni e tende ad assumere un comportamento poco rispettoso nei confronti degli altri (docenti, collaboratori scolastici, compagni, etc);

· dimostra scarsa attenzione in classe e spesso disturba le lezioni, ostacolando il dialogo educativo;

· è poco interessato e motivato all’apprendimento;

· ha un comportamento poco responsabile durante l’attività scolastica, sono presenti più note disciplinari nel registro di classe e si è dovuto ricorrere a provvedimenti disciplinari.

5

L’alunno non rispetta le regole di comportamento, pur sollecitato e richiamato, si dimostra recidivo nel mettere in pericolo se stesso, i compagni e il personale scolastico, nel danneggiare le strutture o nella mancanza di rispetto verso gli altri e trascina altri compagni verso il comportamento deviante.

· L’allievo non rispetta i tempi e compaiono reiterate assenze non giustificate e frequenti ritardi nell’ingresso nella scuola, immotivati e pretestuosi;

· raramente rispetta le consegne, o i regolamenti, o le cose comuni;

· assume spesso un comportamento scorretto nei confronti degli altri (docenti, collaboratori scolastici, compagni, etc);

· l’impegno nello studio e nello svolgimento dei compiti è carente;

· è poco interessato e motivato all’apprendimento;

· ha spesso un comportamento poco responsabile durante l’attività scolastica, dimostrando verso essa un completo disinteresse disturbando in modo assiduo le lezioni, svolgendo una funzione negativa per la socializzazione nell’ambito del gruppo-classe. Sono presenti più note disciplinari nel registro di classe e/o l’allontanamento temporaneo dello studente dalla comunità scolastica per periodi superiori a 15 gg e successivamente all’irrogazione delle sanzioni non ha mostrato apprezzabili e concreti cambiamenti nel comportamento.

Page 41: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

41

pof 2015-16.docx

Interrogazioni, verifiche scritte, controllo dei lavori svolti e dei compiti assegnati concorrono a

determinare la valutazione in itinere. Tale valutazione mira a verificare sia il processo

d'apprendimento dell'alunno sia l'efficacia della strategia didattica del docente. È espressa in decimi

e/o in frazioni a seconda della tipologia di verifica.

Per la scuola secondaria di primo grado alle famiglie sarà distribuita una scheda quadrimestrale (a

febbraio e a giugno) con la valutazione sommativa in ogni disciplina, espressa in decimi, con voti che

vanno dal quattro al dieci.

Si ritiene concluso l'anno scolastico con successo e quindi si è ammessi alla classe successiva se la

valutazione finale è almeno sufficiente in tutte le discipline. Qualora l'alunno non avesse raggiunto

tali risultati il Consiglio di Classe, considerata attentamente la situazione scolastica e confidando nel

recupero attraverso un serio lavoro estivo, può decidere la promozione.

L’anno scolastico è suddiviso in trimestri (scuola primaria) o due quadrimestri (scuola secondaria di

primo grado). Al termine di ciascun trimestre/quadrimestre le famiglie prendono visione del

documento di valutazione.

L’attività didattica, strutturata sugli obiettivi di apprendimento e sui traguardi per lo sviluppo delle

competenze, viene verificata e valutata dai singoli docenti e dai docenti in team, utilizzando:

- verifiche d’ingresso per l’accertamento dei prerequisiti;

- verifiche in itinere per avviare eventuali procedure di recupero e consolidamento;

- verifiche sommative a conclusione di interventi a medio e a lungo termine, con prove di

comprensione e produzione.

AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO

Il Collegio dei docenti reputa importante per la valutazione del successo formativo d’istituto poter

contare sulla raccolta di dati statistici relativi a parametri significativi quali:

- i dati emersi dalle valutazioni in sede di scrutinio;

- i risultati emersi dalle prove INVALSI;

- per la scuola secondaria di primo grado i risultati ottenuti dagli studenti in uscita nei primi anni di

frequenza dalla scuola secondaria di secondo grado.

La rielaborazione di tali dati consente alla scuola di rilevare:

- i punti di forza e di debolezza del curriculo didattico d’istituto;

- eventuali disomogeneità di livello fra classi parallele;

- il grado di preparazione degli studenti dell’Istituto rispetto alla media nazionale in alle prove

Invalsi;

- la preparazione degli studenti in uscita da ogni ciclo rispetto alle richieste di quello successivo e

Page 42: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

42

pof 2015-16.docx

della scuola superiore per gli studenti del terzo anno della secondaria di primo grado;

- la validità del progetto orientamento e la correttezza dei giudizi orientativi espressi dai consigli di

classe durante il terzo anno di scuola secondaria.

VALUTAZIONE DEI PROGETTI DIDATTICI PER L'AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

La validità dei progetti è valutata dal Collegio Docenti che si esprime sulla base di indicazioni fornite dai

docenti che hanno seguito il progetto o su osservazioni.

PRINCIPALI COLLABORAZIONI

Associazione Genitori Barozzi

L’Associazione Culturale Genitori Barozzi è stata costituita nel corso del 2015 da alcuni genitori

dell’Istituto. L’Associazione nasce dall’esigenza di poter fornire ai genitori che hanno deciso di

impegnarsi nel mondo scolastico, uno strumento associativo che, affiancando il Comitato Genitori, ne

semplifichi e regolarizzi l’attività. L’Associazione vuole essere struttura di collegamento tra il mondo

della scuola ed il territorio nella convinzione che le scuole debbano essere il centro culturale, di

crescita civile e di integrazione del proprio quartiere per dare corpo all’altrimenti astratto concetto di

cittadinanza. L’Associazione collabora strettamente con l’Istituzione scolastica attraverso attività di

comunicazione, informazione, organizzazione di incontri, convegni e momenti formativi aperti al

territorio di riferimento.

Associazione di volontariato “ Angela Giorgetti” ONLUS

Nell’ambito delle iniziative di prevenzione del disagio e promozione del successo formativo, dal 1992 il

nostro Istituto può contare sulla collaborazione con l’Associazione di volontariato “ A. Giorgetti”

ONLUS, che opera nella convinzione che l’individualizzazione del percorso formativo sia determinante

per il superamento delle difficoltà e per il sereno e proficuo inserimento di ogni ragazzo nella vita

scolastica. L’associazione opera in collaborazione progettuale e programmatica con i docenti e in

contatto e condivisione di obiettivi educativi con le famiglie, organizzando attività nella scuola

primaria e nella scuola secondaria di primo grado.

a- Intervento nella Scuola Primaria.

L’attuale linea dell’Associazione è centrata sulla prevenzione precoce dell’insuccesso scolastico, per cui

si è potenziato l’aiuto scolastico individuale nelle due Scuole Primarie, che consiste nell’affiancamento

di un bambino in difficoltà da parte di un volontario che lo incontra una/due volte la settimana, in

orario curricolare, nei locali della scuola, e che vuole essere un supporto affettivo, relazionale,

didattico e motivazionale ai bambini in difficoltà o l’aiuto all’apprendimento della lingua italiana e all’

inserimento per i bambini stranieri. I bambini da seguire sono segnalati dai docenti e vengono presi in

carico dopo l’adesione espressa dai genitori.

Page 43: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

43

pof 2015-16.docx

b- Intervento nella Scuola Secondaria di I Grado

I servizi forniti all’utenza sono: l’aiuto scolastico individuale, che consiste nell’affiancamento degli

allievi in difficoltà da parte di un volontario che lo incontra una/due volte la settimana, nel pomeriggio

nella scuola secondaria, nei locali della scuola. Questo intervento si propone finalità importanti per gli

alunni svantaggiati sia sul piano strettamente personale (potenziamento dell’autostima e della

motivazione all’apprendimento, rinforzo psicologico dato dalla possibilità di esprimere e condividere le

proprie difficoltà con un adulto estraneo alla famiglia e alla scuola) sia su quello didattico (recupero e

potenziamento di conoscenze e di abilità). I ragazzi da seguire sono segnalati dai docenti e vengono

presi in carico previa adesione da parte dei genitori. I percorsi educativi individualizzati che consistono

nella costruzione e realizzazione di un programma individualizzato di accompagnamento personale e

scolastico del ragazzo, da parte di un educatore professionale per quattro ore settimanali, finalizzato al

recupero scolastico, attraverso la positiva relazione affettiva con l'educatore. Il progetto è supportato

da una consulenza psicologica rivolta, su richiesta, al ragazzo, all'educatore, alla famiglia, agli

insegnanti e si avvale di una supervisione psicopedagogica.

c- Sostegno alle famiglie

Tutta l'attività dell’Associazione offre un concreto sostegno alle famiglie in termini di aiuto psicologico,

educativo, a volte, economico e di intermediazione con le istituzioni. Questo aiuto viene

particolarmente richiesto dalle famiglie straniere, poiché i genitori, spesso, non dispongono di

strumenti per supportare il ragazzo nell’inserimento nel sistema scolastico italiano, hanno difficoltà ad

accedere ai servizi pensati per loro dagli Enti territoriali per scarsa conoscenza della lingua italiana,

dell’esistenza delle strutture e delle modalità di accesso alle stesse.

L’Associazione si propone come mediatore tra famiglia, scuola e servizi sociali, offre accoglienza e

informazioni ai genitori rispetto ai diritti dei minori stranieri e rispetto alle opportunità educative e

ricreative, alle scuole superiori e ai servizi culturali dedicati a ragazzi e adulti stranieri presenti sul

territorio, e un "affiancamento" di lungo periodo ad alcune famiglie, consistente nell'aiuto a svolgere

pratiche burocratiche (richiesta di sussidi economici, permessi di soggiorno, documenti per l'assistenza

sanitaria, domande per alloggi popolari, ecc.) e nell’accompagnamento ai servizi competenti.

Gli interventi dell’Associazione sono completamente gratuiti per l’utenza, attualmente sono realizzati

in autofinanziamento (contributi da privati sotto forma di quote associative, donazioni, risultato di

iniziative di raccolta fondi) o grazie a contributi di Enti Pubblici in conseguenza alla partecipazione e

aggiudicazione di Bandi a cui l’Associazione ha partecipato.

Associazione musicale "ICM Insieme Con la Musica"

ICM nasce dall’esperienza più che trentennale delle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale (SMIM). Fin

dalla sua costituzione, nel 2007, ICM ha avuto come scopo primario la creazione di ambienti didattici

per gli studenti che avevano frequentato i corsi SMIM, allo scopo di dare loro la possibilità di

proseguire lo studio della musica anche dopo la "terza media", presso la scuola stessa. In pratica, ha

Page 44: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA · 2017. 6. 12. · 4 pof 2015-16.docx CHE COSA È IL P.O.F.? Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità

44

pof 2015-16.docx

aperto al territorio, offrendo l'esperienza ivi maturata sia agli ex alunni che alla scuola primaria,

istituendo a questo scopo specifici percorsi educativi.

L'organigramma di ICM prevede l'esistenza di un Comitato Direttivo, attualmente composto da ex

genitori della scuola e da docenti di musica, e di un Comitato Artistico composto da musicisti di

provenienza diversa. Accanto ai corsi strumentali, anche i cori: il Coro Voci Bianche per i più piccoli e il

coro "Glee Club" e "CORO GOSPEL" per gli adulti.

ICM, che unisce ad una elevata professionalità il suo "giovane entusiasmo", è garanzia di continuità: la

festa del Tredesin de Marz, la Pedalata Musicale, il festival “Giovani & Giovanissimi in Concerto”, le

orchestre giovanili sinfonica e di chitarre, il “Coro delle Mani Bianche”; ancora, concerti e incontri

culturali fanno dell'Associazione Insieme con la Musica una realtà che si è ormai radicata nel territorio,

con programmi in ulteriore e continua espansione.