Progetto Per Il Corso Di Armonia e Solfeggio Jazz

Embed Size (px)

Citation preview

  • 7/25/2019 Progetto Per Il Corso Di Armonia e Solfeggio Jazz

    1/2

    Progetto per il corso di Armonia e solfeggio Jazz

    anno formativo 2011/2012

    Docente: Stefano Maccagno

    I corso:

    Lettura delle note in chiave di violino e basso

    Solfeggio di tempi semplici nelle due chiavi

    Dettato ritmico con le figurazioni studiate

    Approccio alla pronuncia ritmica nel jazz

    Tonalita

    Intervalli

    Costruzione delle scale maggioori e minori

    Costruzione semplice degli accordi

    Ascolto guidato

    II corso:

    Solfeggio cantato

    Solfeggio con accentuazione swing

    Tempi ternari

    Analisi armoniche di forme jazzistiche

    Scale modali

    Utilizzo scale nellimprovvisazione

    Trascrizione ritmico melodica

    III corso:

    Solfeggio di gruppi irregolari complessi

    Dettati ritmici con pronuncia jazzistica

  • 7/25/2019 Progetto Per Il Corso Di Armonia e Solfeggio Jazz

    2/2

    Dettati melodici

    Hear training per il riconoscimento degli accordi

    Analisi di standards piu complessi: Monk e Coltrane

    Costruzione di accordi quartali su scale modali

    Tecniche di improvvisazione

    Tecniche ritmiche di accompagnamento

    IV corso:

    Pronuncia ritmica di parti estratte da arrangiamenti per Big Band

    Pronuncia jazzistica di gruppi irregolari complessi

    Dettati ritmici

    Dettati melodici

    Dettati armonici

    Tecnica di armonizzazione delle passing notes

    Voicings moderni

    Drop II

    Drop III

    Analisi di temi complessi modali e Hard bop

    Hear training con analisi strutturale e formale

    Trascrizioni di Asoli

    Armonizzazioni jazzistiche di melodie date

    il prestatore si rende disponibile alla partecipazione ad eventi emanifestazioni organizzati dai Corsi di Formazione Musicale come

    preparazione degli allievi o partecipazione diretta