8
Piccola Sartoria Stireria Sottovuoto via Ciccarone 109/b Vasto (CH) Tel. 0873 59480 Cell. 331 8248213 ORARIO CONTINUATO quotidiano l’informazione free press Direttore Responsabile: Giuseppe Tagliente - Registrato al Tribunale di Vasto n. 102 del 22/06/2002 Redazione: Corso Italia n. 1 VASTO Tel. & Fax 0873.362742 - Pubblicità: Editoriale Quiquotidiano Corso Italia,1 VASTO - mail: [email protected] Stampa Edizioni Il Castello - Martano Editrice (BA) www.quiquotidiano.it IN DISTRIBUZIONE GRATUITA TUTTI I GIORNI TRANNE LA DOMENICA E LUNEDÌ NUOVA EDIZIONE Anno 10 n. 46 - Martedì 15 marzo 2011 - Santa Luisa Pagina 7 San Salvo: Presentata la D’Angelo & Antenucci - Nippo Corporation 1861> 2011 > > 150° Anniversario Unità d’Italia Noi fieri di essere italiani il 17 marzo facciamo sventolare la bandiera su tutti i balconi "Non c'è l'Udc, ma il Nuo- vo Polo è una realtà e c'è una lista come Alleanza per Vasto, piena di pas- sione civica ed entusia- smo, che può recitare un ruolo da protagonista nella prossima campagna elettorale". Lo ha detto Nicola Del Prete nel corso della con- ferenza stampa di stama- ni svoltasi nella sede elet- torale in piazza Rossetti, ma il tono della voce tra- diva la scarsa convinzione dell’affermazione. Continua a pag. 2 VASTO. Pdl e Udc insie- me per sostenere la can- didatura a sindaco di Ma- rio Della Porta in vista del voto del 15 e 16 maggio. Lo hanno ufficialmente annunciato sabato matti- na nel corso di una con- ferenza stampa svoltasi presso la pasticceria “da Lino” i vertici del parti- to di Casini: il segretario della sezione Roberto Laccetti, il coordinatore provinciale Angelo Celli- ni, il consigliere regionale Antonio Menna ed il pre- sidente della Provincia Enrico Di Giuseppanto- nio. Si riforma così finalmente quel “fronte dei moderati” , di cui per primi su que- ste colonne avevamo au- spicato la creazione per superare la parentesi di malgoverno e di paralisi amministrativa apertasi nel 2006 con il centrosi- nistra di Lapenna e Forte. Un fronte dei modera- ti che, intorno al PdL ed all’UdC, potrà anche al- largarsi a questo punto alla partecipazione di altri soggetti politici, con cui il candidato sindaco Della Porta ha preso contatto. Un bel risultato che spia- na la strada alla coali- zione di centrodestra nel momento in cui la sinistra si mostra in difficoltà, di- visa in fazioni, incartata, avvelenata dalle recipro- che accuse che Lapenna e Forte si scambiano nella folle corsa delle Primarie. Un colpo messo a segno, quello di Della Porta, che spiazza anche gli altri contendenti, in primis Ni- cola Del Prete che dopo aver incassato l’adesione di Alleanza per l’Italia (il partitino di Rutelli) e di Futuro e Libertà (l’evane- scente creazione di Fini), aveva sino all’ultimo spe- rato nella formazione del cosiddetto Nuovo Polo. Illudendosi che Mario Della Porta non avesse la capacità di aggregazione e di simpatia che sta di- mostrando di avere. L’ Udc con Mario Della Porta Nasce il fronte dei moderati per il “Patto Istoniese” Quiquotidiano - Ass. Cult. Argonauta Abruzzo daMare.tv - Ass. Abruzzo Futuro organizzano il convegno Mostra fotografica sul brigantaggio dal 18 al 30 marzo 18 marzo 2011 - ore 18 Redazione Quiquotidiano C.so Italia, 1 VASTO Il brigantaggio nel Vastese durante l’unità d’Italia Conferenza stampa con l’amaro in bocca di Del Prete

Qui 15 marzo 2011

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Qui 15 marzo 2011

Citation preview

Page 1: Qui 15 marzo 2011

Piccola SartoriaStireria

Sottovuoto

via Ciccarone 109/bVasto (CH)

Tel. 0873 59480Cell. 331 8248213

ORARIOCONTINUATO

quotidianol’informazione free press

Direttore Responsabile: Giuseppe Tagliente - Registrato al Tribunale di Vasto n. 102 del 22/06/2002Redazione: Corso Italia n. 1 VASTO Tel. & Fax 0873.362742 - Pubblicità: Editoriale Quiquotidiano Corso Italia,1 VASTO - mail: [email protected] Stampa Edizioni Il Castello - Martano Editrice (BA) www.quiquotidiano.it in distribuzione gratuita tutti i giorni tranne la domenica e lunedì

NUOVA EDIZIONE Anno 10 n. 46 - Martedì 15 marzo 2011 - Santa Luisa

Pagina 7

San Salvo:Presentata laD’Angelo &

Antenucci - Nippo Corporation

1861> 2011 > > 150° Anniversario Unità d’ItaliaNoi fieri di essere italiani il 17 marzo facciamo sventolare la bandiera su tutti i balconi

"Non c'è l'Udc, ma il Nuo-vo Polo è una realtà e c'è una lista come Alleanza per Vasto, piena di pas-sione civica ed entusia-smo, che può recitare un ruolo da protagonista nella prossima campagna elettorale".

Lo ha detto Nicola Del Prete nel corso della con-ferenza stampa di stama-ni svoltasi nella sede elet-torale in piazza Rossetti, ma il tono della voce tra-diva la scarsa convinzione dell’affermazione.

Continua a pag. 2

VASTO. Pdl e Udc insie-me per sostenere la can-didatura a sindaco di Ma-rio Della Porta in vista del voto del 15 e 16 maggio. Lo hanno ufficialmente annunciato sabato matti-na nel corso di una con-ferenza stampa svoltasi presso la pasticceria “da Lino” i vertici del parti-to di Casini: il segretario della sezione Roberto Laccetti, il coordinatore provinciale Angelo Celli-ni, il consigliere regionale

Antonio Menna ed il pre-sidente della Provincia

Enrico Di Giuseppanto-nio.Si riforma così finalmente quel “fronte dei moderati” , di cui per primi su que-ste colonne avevamo au-spicato la creazione per superare la parentesi di malgoverno e di paralisi amministrativa apertasi nel 2006 con il centrosi-nistra di Lapenna e Forte. Un fronte dei modera-ti che, intorno al PdL ed all’UdC, potrà anche al-largarsi a questo punto

alla partecipazione di altri soggetti politici, con cui il candidato sindaco Della Porta ha preso contatto. Un bel risultato che spia-na la strada alla coali-zione di centrodestra nel momento in cui la sinistra si mostra in difficoltà, di-visa in fazioni, incartata, avvelenata dalle recipro-che accuse che Lapenna e Forte si scambiano nella folle corsa delle Primarie. Un colpo messo a segno, quello di Della Porta, che

spiazza anche gli altri contendenti, in primis Ni-cola Del Prete che dopo aver incassato l’adesione di Alleanza per l’Italia (il partitino di Rutelli) e di Futuro e Libertà (l’evane-scente creazione di Fini), aveva sino all’ultimo spe-rato nella formazione del cosiddetto Nuovo Polo. Illudendosi che Mario Della Porta non avesse la capacità di aggregazione e di simpatia che sta di-mostrando di avere.

L’ Udc con Mario Della PortaNasce il fronte dei moderati per il “Patto Istoniese”

Quiquotidiano - Ass. Cult. Argonauta Abruzzo daMare.tv - Ass. Abruzzo Futuro

organizzano il convegno

Mostra fotografica sul brigantaggio dal 18 al 30 marzo

18 marzo 2011 - ore 18 Redazione QuiquotidianoC.so Italia, 1 VASTO

Il brigantaggio nel Vastesedurante l’unità d’Italia

Conferenza stampa con l’amaro in bocca di Del Prete

Page 2: Qui 15 marzo 2011

VASTOquotidiano

l’informazione free press

martedì15 marzo 2011 2

Via Maddalena, 9166054 VASTO (CH)

Tel. 0873/378460 [email protected]

Dalla prima

Infissi in alluminioe legno/alluminio

di Travaglini Nicola

C’è rimasto davvero male Nicola Del Prete d’esse-re rimasto praticamen-te solo a rappresentare il cosiddetto Nuovo (o ter-zo) Polo, dal momento che l’UdC ha alla fine scelto di appoggiare,ìnsieme al PdL, Mario della Porta, il magi-strato, già presidente del Tribunale di Vasto e della Corte d’appello dell’Aqui-la. A dirla tutta, Del Prete sa benissimo che a questo

punto non ha nessuna pos-sibilità di arrivare al ballot-taggio e tanto meno di cor-rere per diventare sindaco e forse sa anche di avere sba-gliato a insistere nel man-tenere in piedi a tutti i costi la sua candidatura quando l’UdC gli aveva chiesto di fare un passo indietro per scegliere un candidato co-mune. Se il tono dell’ex vi-cesindaco di Lapenna non era dei più convinti, una de-

lusione ancora maggiore si leggeva negli occhi dei pre-senti all’incontro di stamat-tina: i coordinatori regio-nali Daniele Toto e Marino Roselli, in rappresentanza rispettivamente di Fli e di Api, e la ventina, poco più, di presenti. Sicchè è parsa a tutti stonata l’affermazio-ne di Davide D'Alessandro quando ha esclamato: "Do la parola al sindaco Nicola Del Prete”.

Conferenza stampa con l’amaro in bocca di Del Prete

Intervenendo nella con-ferenza stampa di sabato nel corso della quale l’UdC ha ufficializzato la scelta di appoggiare la candidatura a sindaco di Mario Della Porta, l’ex presidente della Corte d’Appello dell’Aqui-la e del Tribunale di Vasto, sia il consigliere regiona-ler Antonio Menna che il presidente della Provincia

di Chieti, Enrico Di Giu-seppantonio, hanno avuto parole di apprezzamento nei confronti del magistra-to ed hanno giustificato la scelta con queste moti-vazioni. Antonio Menna : “Abbiamo ripetutamente partecipato a tavoli ed a ri-unioni allargati anche alle liste civiche, ma senza mai riuscire a trovare una sin-

tesi, a causa di candidatu-re autoreferenziali nate un anno e mezzo fa. Con Del-la Porta, come è noto, c'era già stato un primo contatto e davanti alla possibilità di condividere un percor-so simile con lui, che ri-teniamo una garanzia per tutti, non ci siamo tirati indietro". Enrico Di Giu-seppantonio. "Scegliamo l'uomo migliore e questa scelta è frutto di una lun-ga, paziente ed intelligen-te attività di condivisione tant'è che il direttivo si è espresso unanimemente a favore di una candidatura di così alto profilo. Mario Della Porta rappresenta una garanzia per ridare slancio ad una bella città come Vasto".

Menna e Di Giuseppantonio: stiamo con Della Porta

L’avevamo scritto su que-ste colonne che le rota-torie studiate (?) ed in-stallate in alcuni punti di traffico nevralgico erano sbagliate. Sull’argomen-to adesso intervengono anche gli autisti dei bus che denunciano la molti-plicazione degli incidenti stradali in corrisponden-za delle rotatorie. Ieri mattina due automobili

si sono scontrate, senza conseguenze per gli occu-panti, nei pressi di quella realizzata nei pressi del palazzetto dello sport, ma, come riferiscono gli stes-si conducenti dei mez-zi pubblici, mercoledì scorso era stato coinvolto in un altro incidente un pullmino che traspor-tava disabili all'altezza dell'incrocio tra Via De

Gasperi e Corso Mazzini e erano risultati contusi nove passeggeri. Tra le cause degli incidenti, la provvisorietà delle rota-torie, le dimensioni del-le stesse, la mancanza di spazi adeguati intorno ad esse e la scarsa disciplina degli automobilisti che la-sciano i veicoli anche nel-le zone adiacenti indicate con divieto di sosta.

Ci ha fatto riflettere sulla situazione in cui versa il centrosinistra ed anche la sinistra estrema il co-municato ricevuto saba-to sera da un tal Sergio Comparozzi, in qualità di rappresentante del Mo-vimento 5 Stelle, in pra-tica il raggruppamento politico di Beppe Grillo che aveva fatto la sua ap-parizione sulla scena po-litica locale il 19 febbraio scorso c on una manife-stazione svoltasi a Palaz-zo d’Avalos. Leggetela, ne vale proprio la pena per capire l’intensità dei ven-ti di guerra che soffiano all’interno della sinistra vastese. Scrive Compa-rozzi: “vogliamo portare a conoscenza della stampa e dei cittadini Vastesi, lo strappo che si è venu-to a creare all’interno del locale “Movimento 5 Stelle”. Per meglio com-prenderne le ragioni è necessario fare un pas-so indietro fino all’As-semblea Pubblica tenuta lo scorso 19 febbraio. In quella occasione diedi notizia che… avremmo partecipato alle prossime consultazioni elettora-li comunali unitamente agli amici dell’Associa-zione Porta Nuova. Espressione di questa convergenza era la pro-posta di candidatura a Sindaco di Michele Ce-lenza, persona fortemen-te preparata che, da un decennio, opera sul ter-ritorio in difesa dei diritti fondamentali del cittadi-no...

Subito dopo l’Assemblea Pubblica, però, qualcuno, forse attirato dalla ren-dita di posizione che il simbolo del Movimento 5 Stelle garantisce a livello mass-mediatico, ha lavo-rato per rompere l’uni-tà del gruppo adottando comportamenti lesivi all’immagine stessa del Movimento. Ci troviamo a dover de-nunciare il fatto che al-cuni elementi (una mi-noranza) in maniera del tutto arbitraria hanno: • Utilizzato abusivamente il simbolo del “Movimen-to 5 Stelle” nazionale. • Dichiarato l’intenzione di non rispettare l’accor-do elettorale annunciato con L’Associazione Porta Nuova. • Violato in maniera ecla-tante il “Non Statuto” del Movimento 5 Stelle na-zionale. • Utilizzato in maniera impropria la pagina del Social Network “Facebo-ok” arrivando finanche ad ospitare appelli elet-torali in favore delle pri-marie del Partito Demo-cratico… Per questa ragione con-danniamo apertamente questi illeciti comporta-menti, e prendiamo le di-stanze da questa sparuta minoranza che, non rap-presenta le reali idee del “Movimento 5 Stelle” di Vasto. Ribadiamo, inoltre, che in linea con quanto dichiarato in sede di As-semblea Pubblica prose-gue la nostra collabora-zione con l’Associazione Porta Nuova e la relativa candidatura di Michele Celenza. Invitiamo, quin-di, i simpatizzanti e tutti coloro che intendono av-vicinarsi al Movimento 5 Stelle, per condividere il nostro progetto, di voler-ci contattare al seguente indirizzo e-mail: [email protected]

I “Grillini” contro il centrosinistra: “ci stanno dividendo”

Protestano gli autisti dei bus Rotatorie provvisorie e mancanza di spazi

Page 3: Qui 15 marzo 2011

per la pubblicità333 3799353 - 320 2730383

quotidianol’informazione free press

3000 copie in distribuzione gratuita

Giuseppe Giannone Matilde Mastronardi

centro duplicazioni chiaviserrature - casseforti - porte blindate

Corso Mazzini, 391 - VASTO - Cell. 347.3625387

Il Mondodella Chiave

di Caserio Andrea

SERVIZIO A DOMICILIO

VASTOquotidiano

l’informazione free press

martedì15 marzo 2011 3

Via Lago, 27 (Portale S. Pietro) VASTO - Tel. 0873 368077

STUDIO PARRUCCHIERI

A PASSEGGIO

Diverse le iniziative, a caval-lo tra domani ed il 17 mar-zo, organizzate a Vasto per la celebrazione della ricor-renza dei 150 anni dell’Uni-tà d’Italia. “Notte Tricolore” il tema degli eventi, spal-mati tra il pomeriggio del 16 e la mattina del giorno festivo di giovedì. Primi appuntamenti dalle 16 alle 23 di domani con una ’ma-ratona’ di film sull’Unità

d’Italia nella Sala Mattioli e proiezione del video “Viva l’Italia: i colori della ban-diera attraverso la natura”, a cura di WWF e coopera-tiva ’Cogescstre’. Alle 17, al Teatro Rossetti, a cura del Club Unesco, il convegno “Il risorgimento nell’arte”. Alle 18.30 l’accensione di luci tricolori sui monumenti del centro storico e l’alzaban-diera e cascata di fuochi tri-

colori in piazza Barbacani. Alle 19 seduta straordinaria del Consiglio comunale e, dalle 21, concerti a Palazzo d’Avalos dei cori polifonici Histonium e Stella Maris prima dei fuochi pirotecni-ci, alle 23, in via Adriatica. Giovedì mattina dalle 10 in piazza Rossetti momenti di animazione per i più piccoli con i volontari dell’associa-zione Riciclaun ed il Ludo-bus ed alle 10.30 l’alzaban-diera sul lungomare, nella zona della rotonda, a Vasto Marina. I Musei di Palaz-zo d’Avalos, con ingresso gratuito, saranno aperti fino alle 23. Nella Biblio-teca Mattioli sarà possibile consultare opere sull’Unità. Il Consorzio ’Vasto in Cen-tro’, infine, ha organizzato il concorso ’La vetrina trico-lore’, con premiazione dei migliori tre allestimenti e sono già diversi gli esercizi commerciali che si stanno attrezzando.

Ricorrenza dei 150 dell’Unità d’Italia: programmata la “Notte Tricolore”

Serie di appuntamenti tra il 16 e il 17 marzo Domenica, una bel-la giornata che invi-ta ad una passeggia-ta a mare, in quel-la marina che d’esta-te è piena di sole, di gente, di bambini che corrono, strillano, giocano a costruire castelli e piste di sabbia. Una spiaggia tranquilla, una ricchezza per Vasto, ben attrezzata ma migliorabile. Si può migliorare nell’ accessibi-lità così come si può migliorare nei parcheggi: si può migliorare soprattutto nella conoscenza che in Italia ed all’estero si può avere di Vasto: lungo tutto l’Adriatico sono pochi i posti in cui si trovano con-temporaneamente presenti una grandissima spiag-gia sabbiosa, rocciosa e ciottolosa, con una varietà di calette che farebbero la gioia di qualsiasi turista …. marino. Vado verso il monumento alla Bagnante e trovo le insenature diventate anche a me care, meravigliosew: Cuncarelle, il Trave, Casarsa e tutte le altre. C’è una barca di pescatori usata soprattut-to d’estate, per la piccola pesca e poi il trabocco, quella scheletrica macchina da pesca che con i suoi pali più esterni sembra voler abbracciare il mare. E l’odore di mare che non si può rappresentare e tutto quell’insieme di sensazioni che un turista amante della natura non può non cogliere perché gli vengono addosso e lo avvolgono. Il turismo è la vera ricchezza di Vasto: ricchezza spesso non ri-conosciuta dagli stessi vastesi: bisognerà studiare un diverso metodo di “comunicazione” perché le grandi fiere hanno il difetto di sommergere piccole realtà come Vasto Bisognerà pensare di organiz-zare noi stessi fiere monotematiche o incontri so-prattutto in quei Paesi emergenti dal punto di vista della richiesta turistica. Incontri nelle capitali eu-ropee invitando le principali agenzie di viaggio di quei Paesi saranno probabilmente più produttivi che intrupparsi e “sparire” nei grandi circuiti inter-nazionali. E poi sarebbe opportuno anche miglio-rare la cultura dell’accoglienza di questa splendida Vasto, con il sostegno e la collaborazione di tutti gli operatori turistici. Ovviamente.

Mario Della Porta in giro per la città

È stata davvero una bella serata quella organizza-ta sabato scorso dal club Lions Club 'Adriatica Vit-toria Colonna'. A farla interessante, forse più del solito, la presenza di un ospite di riguardo: il

presidente emerito della Corte Costituzionale Anto-nio Baldassarre. Dopo aver rimarcato il suo antico legame con Vasto, ove soleva trascorrere da giovinetto le vacanze estive in casa dei suoi zii, il prof. Baldassarre ha intrattenuto i presenti con una dottissi-ma dissertazione sul tema :L'Unità d'Italia attraverso lo Statuto Albertino e la Costituzione. Al dibattito che ha fatto seguito alla re-lazione hanno partecipato diverse persone.Impeccabile il rituale Lion,così come i cerimo-nieri dell’incontro Nicola Mastrovincenzo ed Elio Bi-tritto.

Riuscitissima la serata Lions con Baldassarre

Il crocifisso è l'unico sim-bolo religioso ammesso nelle aule di Tribunale italiane. Lo ha stabilito la Corte di cassazione, in una sentenza emessa lunedì 14 marzo. Secondo la Supre-ma corte, per esporre negli uffici pubblici altri simbo-li religiosi sarebbe infat-ti necessaria "una scelta discrezionale del legisla-tore, che al momento non sussiste". La Cassazione si è espressa sul tema del crocifisso nella stessa sentenza che ha portato alla rimozione dall'ordine giudiziario di Luigi Tosti, il giudice di pace del Tri-bunale di Camerino che si era rifiutato di tenere

udienza nelle aule italiane finché in esse sarebbe sta-to presente il crocifisso. La decisione della Suprema Corte è quindi favorevo-le al verdetto disciplinare emesso dal Consiglio su-periore della magistratu-ra lo scorso 25 maggio. In

questo pronunciamento, il Csm ha destituito il giudi-ce 'anticrocifisso'.

Il crocifissoè l’unico simbolo

religioso ammessoin Tribunale

Page 4: Qui 15 marzo 2011

Vendita e Assistenza Macchine per U�cioVasto - Via Bachelet 2/c - [email protected]

U�. 0873 366966 - Fax 0873 372021 - Cell 327 3520021

Impresa Edile

realizza e vende

Di SpalatroCostruzioni

Via M. Polo 24/B 66054 VASTO Tel. 0873 366062

VASTOquotidiano

l’informazione free press

martedì15 marzo 2011 4

WEEK END

Piazza L. V. Pudente, 34 - Tel. 0873. 370632 - 66054 VASTO (CH)

MAX MARA

AAA cercasiSi cercano collaboratori per vendita diretta. Per informa-zioni tel. 339.8135256

Su TRSP durante tutto il periodo della Quaresima a par-tire dalle ore 18 andrà in onda “Educhiamo ed Educhia-mo alla scuola di Gesù il Maestro”. Oggi “Le nostre radici cristiane e il nostro tempo” a cura di Don Mario Persoglio - Parroco di san Nicola, Orsogna.

Avviso

Tanti cari auguri per il tuo primo compleanno da mamma Lucrezia, papà Giovanni, i nonni Felice, Anna, Antonio e Gabriella. Sei la nostra gioia di vita.

Compie oggi gli anni, cir-condata dall’affetto di figli, nipoti e pronipoti, la si-gnora Antonietta Celenza, vedova di Ireneo Fariel-lo. Novantasei primavere tutte dedicate al Lavoro, alla Famiglia ed alla Fede, come nella consuetudine delle vere donne vastesi d’una volta. Auguri, Augu-ri ed ancora auguri.

Auguri donna Antonietta

Il 17 marzo ricorre l’anni-versario, il centocinquan-tesimo, dell’Unità d’Italia: manifestazioni, retorica,

discorsi per sentirci tutti italiani, almeno simbolica-mente, da parte delle Au-torità. Noi cittadini qualun-

que, possiamo e dobbiamo dire di essere presenti, ieri come oggi e come domani, con un piccolo gesto che, anche dal punto di vista “estetico”, può essere si-gnificativo: esponiamo tutti la bandiera italiana per un giorno intero, uffici pubblici e case private e negozi: un piccolo gesto per afferma-re e riaffermare la nostra comune nazione, senza re-torica, con l’affetto che, nei momenti lieti ed in quelli dolorosi, dobbiamo a questa nostra Patria.

Sentiamoci italianiIl 17 marzo facciamo sventolare la bandiera su tutti i balconi

In occasione dei festeg-giamenti per i 150 anni dell’Unità nazionale il La-boratorio ArtiBus di Vasto, in via Messina n.2, inten-de offrire, con l’esposizione “Fratelli d’Italia”, un per-sonale e sentito contributo alla riflessione che scatu-risce da questa importante

ricorrenza. L’esposizione “Fratelli d’Italia”, che sarà itinerante in diversi Comu-ni, mira in particolar modo a sensibilizzare le giovani generazioni alla conoscenza del Risorgimento e dei suoi effetti, per cui proporrà vi-site guidate e laboratori per le Scuole. Sedici sono gli ar-

tisti partecipanti, che hanno appositamente realizzato opere dedicate al tema af-frontato: Giovanni Chiari-nelli, Giuseppe Colangelo, Valentina Crivelli, Antonio D’Annunzio, Gregory Di Carlo, Paolo Dongu, Marco Ercolano, Keziat, Anna Li-beratore, Vanni Macchiago-dena, Michele Montanaro, Bruno Parretti, Bruno Sca-fetta, Davide Scutece, Maria-rosaria Stigliano e Simona Stivaletta. La mostra, a cura di Daniela Madonna e diret-ta artisticamente da Bruno Scafetta, si terrà presso la Galleria ArtiBus (Via Mes-sina, 2-Vasto) dal 19 marzo al 27 maggio (apertura dal lun. al ven., ore 17.30-20.00; ingresso gratuito). Inaugu-razione: sabato 19 marzo ore 18.30.

“Fratelli d’Italia. 16 artisti per l’Unità”Alla galleria ArtiBus dal 19 marzo al 27 maggio

Questo il programma religioso da giovedì 10 a venerdì 18 marzo: ore 17.30 Novena di preparazione; Sa-bato 19 marzo Solennità di San Giu-seppe: ore 8.00-9.30-10.30-11.30 SS. Messe; ore 18.00 S. Messa solenne. Durante tutta la giornata saranno distribuite le tradizionali zeppole.Nel pomeriggio si svolgeranno tor-nei di calcetto, biliardino ed intrat-tenimento per i più piccoli. La gior-nata sarà allietata dalle note della Banda musicale “San Martino”.

Festa di San Giuseppe

Page 5: Qui 15 marzo 2011

SAN SALVOquotidiano

l’informazione free press

martedì15 marzo 2011 5

project & engineering solutions

viale Belgio, 12 San Salvo (Ch)

Costruiamo il presente...... progettiamo il futuro

www.dangeloeantenucci.it

Domenica 13 marzo all’in-segna del ciclismo a San Salvo per la presentazione ufficiale della società D’An-gelo & Antenucci- Nippo Corporation che, con il cuo-re in Giappone, ha pure ri-cordato le quattro vittorie ottenute finora. In ritiro in città dal giorno prima, la squadra si sta preparan-do per le prossime corse, a cominciare dalla Settima-na Internazionale Coppi e Bartali. 17 atleti, già 4 vit-torie in 2 Continenti per 5 Stati rappresentati, un ca-lendario gare internaziona-le e un unico cuore italiano per il Made in Italy delle Continental nel mondo: è, in sintesi, come si legge in una nota dell’ufficio stam-pa, la D’Angelo & Ante-nucci - Nippo Corporation. Il team marchigiano, dun-que, rientrato dalle corse che avevano impegnato gli atleti contemporaneamen-te su vari fronti, ha scelto San Salvo per presentare agli sponsor e alla stampa i portacolori e lo staff di

questa nuova realtà sporti-va che ha ripagato tutti già con quattro successi, in pri-mis D’Angelo e Antenucci, primi nomi della squadra e grandi appassionati di cicli-smo: gli atleti sono guidati dai direttori sportivi Elli, Franchini, Fabbri e Dai-mon. A San Salvo, inoltre, è stato dato ufficialmente il benvenuto ad Andrea Ton-ti nei nuovi panni di Sport Manager. “Abbiamo scelto la piazza anziché luoghi più austeri perché il ciclismo è vissuto sulla strada dagli atleti che pedalano e dal pubblico che li aspetta - ha detto il presidente Stefano Scattolini -; questo sport non ha bisogno di luoghi maestosi per essere impor-tante. Sono le persone che lo rendono glorioso. E’ la storia di tutti i giorni che lo fa grande, raccontando fa-tica ed emozioni. E’ anche per questo che per domeni-ca abbiamo deciso di apri-re le nostre porte a tutti”. Davanti a stampa, sponsor e autorità, la squadra ha

colto anche l’occasione per presentare ufficialmente i suoi portacolori ma, soprat-tutto, festeggiare le 4 vitto-rie raggiunte in poco più di un mese di corse, andando a segno in due Continenti: con Rubiano Chavez al Tour di San Luis in Argentina, al Giro del Sud Africa con Da-vide Torosantucci e Bernar-do Riccio. Il team resterà a San Salvo in ritiro, presso il Gabri Park Hotel, per pre-pararsi al meglio in vista della partecipazione, come detto, alla Settimana Inter-nazionale Coppi e Barta-li. “E’ stata una giornata di festa ma con il cuore siamo vicini al Giappone, alle fa-miglie dei nostri 4 corridori nipponici che sono qui con noi, allo sponsor Nippo e a tutto lo staff che si tro-va là e che sta vivendo ore drammatiche - ha aggiunto Scattolini -. Siamo con loro e cercheremo la vittoria per dare una briciola di gioia a chi ora non sta di certo sor-ridendo”. Lo slogan scelto è “Pedalando verso il futuro”.

Doppietta vincente per la ormai nota fotomodella sansalvese Chiara Carul-li, ospite in una settima-na di Barbara D’Urso e Bonolis.Ventisette anni, nata a San Salvo, figlia del noto architetto Giuseppe Carulli e di Annamaria Artese, da tempo ormai Chiara frequenta il mon-do dello spettacolo e della moda milanese, spesso in compagnia del fidanzato campione di paracadu-tismo Marzio Dal Mon-te. Di questa settimana la notizia che ha visto la modella ospite del nuo-vo programma di Barbara D’Urso e della nuova edi-zione del programma Il Senso della Vita di Bonolis.Sulla sua partecipazione al programma della D’Urso la fotomodella non si sbilancia molto: “Si tratta di un nuovo programma di Canale 5 cui ho partecipato in compagnia del mio fidanzato. Sabato scorso sono stata a Cologno Monzese agli Studios televisivi di Mediaset per registrare con il mio ragazzo una puntata pilota di questo nuovo programma. Barbara D’Urso è stata gentilissima ed ha particolarmente apprezzato il mio stile punk rock, e mi sono divertita tantissimo: è stata un’esperienza molto formativa”.Sarà possibile vedere la fotomodella di San Salvo con tutta probabilità du-rante la prima puntata della nuova edizione del pro-gramma di Bonolis, in onda la domenica sera in prima serata su Canale 5.

La Cooperativa Nuova Solidarietà con sede a San Salvo in via Liquiri-zia, 54, Test Center accre-ditato per il rilascio del-la Patente Europea del Computer comunica che sono aperte le iscrizione per la prossima sessio-ne d’esame prevista per

VENERDI’ 1 APRILE 2011 alle ore 15.00 Per chi sa usare il computer e vuole ottenere una certificazio-ne riconosciuta a livello comunitario che gli con-senta di dimostrare di pos-sedere le competenze in-formatiche necessarie per l’inserimento nel mondo del lavoro e per l’accesso a progetti professionali, presso la nostra sede può sostenere i 7 esami ed ot-tenere la Patente Europea del Computer.

Per la sessione di Vener-dì 01 Aprile le iscrizioni si accettano fino a giove-dì 24 Marzo 2011.Per ulteriori informazio-ni potete contattarci al numero telefonico 0873 342374, all’indirizzo e-mail [email protected] o recarvi presso la nostra sede a San Sal-vo in via Liquirizia, 54 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il mar-tedì e giovedì dalle 16.00 alle 19.00

La fotomodella Sansalvese Chiara Carulli ospite

da Barbara D'Urso e Bonolis

Sta prendendo sempre più piede il calciobalilla a San Salvo per la soddisfazione degli appassionati e degli organizzatori delle varie manifestazioni: l’ultima, in ordine di tempo, pres-so il Punto Snai di Via Li-quirizia, è stata la “Coppa di Carnevale”, torneo che ha visto la partecipazione di ben sedici coppie, sud-divise in quattro gironi di quattro squadre ciascuno. Al termine della fase a gi-

roni, sono passate ai quarti le prime due coppie di ogni raggruppamento, quin-di semifinali e finale che ha visto prevalere Angelo Suero e Cristian Di Nar-do a discapito della cop-pia Lola-De Nicola. Non è mancato, durante la pre-miazione, un plauso parti-colare ad Angelo Suero che si sta rivelando uno dei mi-gliori giocatori di calcioba-lilla in Abruzzo, disciplina fortemente in crescita.

A San Salvo con il cuore in Giappone

Presentata la D’Angelo &Antenucci - Nippo Corporation

Aperte le iscrizioni per il rilasciodella Patente Europea del Computer

Calciobalilla

Suero e Di Nardo vinconola Coppa di Carnevale

Page 6: Qui 15 marzo 2011

VASTOquotidiano

l’informazione free press

martedì15 marzo 2011 6

Il giorno 13 c.m., alle ore 04.30, all’età di anni 84, è venuto a mancare all’af-fetto dei suoi cari, presso la casa di cura Villa Pia di Roma

I funerali avranno luogo oggi alle ore 15,15 nella Par-rocchia di S. Pietro in S. An-tonio.

Ne annunciano la triste scomparsa la moglie Moni-ca, le figlie Miranda e Lin-da, il genero Elio, il fratello Otello, i nipoti ed i parenti tutti.

Vasto, 15 marzo 2011

IL PRESENTE VALE ANCHE COME

RINGRAZIAMENTO.

CORNELIOSCIPIONI

Agenzia Funebre “LEMME”Vasto 0873 69387

Si terrà oggi, alle 18.30, presso il Pub Terzo Tem-po, il terzo "Caffè Scienza 2011".Sarà il dottor Corrado Panerai, specialista in car-diologia, il relatore nell'in-contro dal titolo "Quali oriz-zonti per la salute del cuore". L'appuntamento sarà aperto da un momento musicale, curato dagli stu-denti del Liceo Scientifico "R.Mattioli" di Vasto. An-che l'introduzione dell'ar-

gomento di discussione, come di consueto, sarà af-fidata ad uno studente del Liceo.L’iniziativa dei "Caffè Scienza", ideata dalla pro-fessoressa Rosa Lo Sasso, è giunta alla terza edizione, e propone “serate di degustazione scientifica per incontrarsi, dialoga-re... capire” ogni martedì, alle ore 18,30 presso il Pub Terzo Tempo, nel Palazzetto dello Sport di Vasto.

E’ questo il titolo dell’im-portante convegno medi-co, per la prima volta a Vasto, che si terrà sabato 26 marzo 2011, alle ore 15,00 presso la Pinacoteca del Palazzo D'Avalos ,a Va-sto , organizzato dall’ AIC – (Associazione Italiana Ce-liachia)Abruzzo e Molise Onlus, con l'organizzazio-ne scientifica del Dott. Ri-spoli, della Dott.ssa Gen-tile, del Dott. Flacco e del Dott. Spadaccini. Durante il convegno, il dr. Vale-rio Flacco, e il dr. Antonio Spadaccini, parleranno ampliamente delle pro-blematiche della celiachia nel bambino e nell'adulto.Il dr. Gianluca Giampietro invece affronterà il tema della dieta senza glutine e delle contaminazioni. Il convegno è destinato a tutte le persone celia-che del territorio, che in-tendono saperne di più sulla tematica. Durante il convegno sarà possibile iscriversi all'Associazione o rinnovare la quota per l'anno 2011.La celiachia è un'intolle-ranza permanente al glu-tine, e può essere curata, attualmente, eliminando dalla dieta alcuni degli alimenti più comuni, quali pane, pasta, biscotti e piz-

za, . Questo implica un for-te impegno di educazione alimentare. Infatti l’assunzione di glutine, anche in piccole quantità, può provocare diverse conseguenze più o meno gravi. La dieta senza glutine, con-dotta con rigore, è l’unica terapia attualmente, che garantisce al celiaco un perfetto stato di salute.L'Associazione Italiana Celiachia Abruzzo e Mo-lise ONLUS , organizza inoltre, Domenica 17 aprile 2011, dalle ore 9.30, presso i locali di "Peste e Corna", un corso pratico di cucina di dolci, in collaborazione con Molino Pietro Rivetti. Il corso ha lo scopo di in-segnare le tecniche di la-vorazione, manipolazione e cottura dei prodotti privi di glutine. I partecipanti potranno realizzare in pri-ma persona, sotto la guida di un esperto professioni-sta, gustose ricette di dolci senza glutine. LA PARTE-CIPAZIONE È GRATUI-TA. Per ulteriori informazio-ni può essere contattato il Presidente AIC, Sig.ra Marisa Pagliaro al nr. tel. 085.73908 o direttamente la Segreteria al numero di tel./fax 085.4454650.

Come è ormai consuetu-dine, e puntualmente nel mese di marzo,la FEDIOS Abruzzo (Federazione Italiana Osteoporosi) or-ganizza per mercoledì 16 marzo alle ore 15,30 il convegno medico “Non piegarti all’osteoporosi” presso l’Agenzia per la Promozione Culturale di Vasto in via Michetti 63.Il convegno, rivolto a tut-ta la cittadinanza,sarà tenuto dal dott.Luigi Di Matteo, primario di Reu-matologia all’Ospedale Civile di Pescara. L’inizia-tiva rientra tra quelle di educazione sanitaria pre-

viste dalla FEDIOS nella lotta contro l’osteoporosi, una patologia che colpi-sce le ossa,solitamente in età avanzata, compor-tando la riduzione della massa ossea e alterazione della struttura dell’osso che diventa più fragile e maggiormente esposto a fratture. L’osteoporosi,avendo oggi una così larga diffusione e tanto interesse sociale, ha nell’informazione e nella prevenzione alcune delle armi decisive per poterla combattere: dunque infor-mare per prevenire, infor-mare per curare meglio.

Sabato alla Pinacoteca di Palazzo d’Avalos

Malattia celiaca: parliamone

Meeting oraganizzato dalla Fedios Abruzzo

Non piegartiall’osteoporosi

Oggi terzo appuntamento con il CaffeScienza2011

Quali orizzontiper la salute del cuore

Page 7: Qui 15 marzo 2011

SPORTquotidiano

l’informazione free pressmartedì

15 marzo 2011 7

Nutrizione e Dietetica

Corso Italia 34/36Tel. 0873/361795

NATURHOUSE VASTO

NATURHOUSE: l’alimentazione educata

NATURHOUSE è un marchio leader nel campo dell’educazione alimentare. In Italia conta circa 300 punti vendita. La professionalità dei consulenti NATURHOUSE e un’esclusiva linea di integratori alimentari a base di sostanze naturali sono i motivi del successo di questo innovativo metodo per migliorare il proprio benessere. Il percorso di educazione alimentare proposto da NATURHOUSE consente al cliente di diventare consapevole e autonomo nelle abitudini alimentari comprendendo il perché di ogni scelta. Alla �ne di questo percorso il cliente raggiunge il proprio peso salute divenendo consulente di sè stesso. Il tutto senza so�rire la fame!

Nel massimo campionato di calcio regionale, pesante sconfitta per la Virtus Cu-pello contro il Cologna Pae-se: 4-1 il risultato rimediato dai ragazzi di mister Gigi Carosella andati a segno solo con Loris Della Penna su calcio di rigore. I rosso-blù scivolano al terzultimo posto in coabitazione con lo Sporting Scalo. Tutto ri-mandato, dunque, alle ulti-

me cinque gare rimaste al termine della stagione re-golare. Nel girone B di Pro-mozione, invece, non si re-gistrano grosse novità: tra il San Nicola Sulmona e il Va-sto Marina continua il brac-cio di ferro, ma i punti che separano le due formazioni sono sempre cinque a favo-re degli ovidiani. I bianco-rossi di Massimo Vecchiotti hanno archiviato la pratica Lauretum nel primo tempo con le reti del duo d’attac-co Contini-Sputore ma po-tevano essere di più i gol; è importante non perdere il passo nei confronti della capolista che, evidentemen-te, è la più preoccupata a non inciampare nelle gare che restano da disputare per ottenere la promozione diretta. Buon pari casalingo (1-1) per il Real San Salvo con la Folgore Sambuceto,

terza forza del raggruppa-mento. I ragazzi di Roberto Antonaci si erano portati in vantaggio con D’Ottavio e i tifosi già pregustavano la terza vittoria consecuti-va: “E’ innegabile che il ri-sultato ci vada stretto - ha ammesso al termine della sfida l’allenatore sansalvese Antonaci -, alla luce proprio di quanto fatto vedere dai miei giocatori. Dovevamo e potevamo vincere, insom-ma, purtroppo non è anda-ta così ma non dobbiamo certo amareggiarci più di tanto perché, non dimenti-chiamolo, di fronte avevamo la terza forza del girone. Va bene anche il punto conqui-stato per andare avanti così, a suon di risultati, poi, alla fine, tireremo le somme. Per i play off è ancora tutto da giocare”. Seconda sconfitta di fila, invece, per l’U.S. San

Salvo che continua a soffri-re con le grandi. Dopo aver perso con il Vasto Marina, i ragazzi di mister Nicola Marcello hanno ceduto (2-0) anche domenica contro un buon Penne. La gara è stata decisa nella ripresa grazie alla doppietta di Granchelli. Questa, per i biancazzurri, è la settimana decisiva per la Coppa Italia, con la sto-rica finale contro l’Ortygia, in programma giovedì sul neutro di Pianella. Domeni-ca, al “Davide Bucci”, arrive-rà il Passo Cordone, quinta in classifica, quindi in piena zona play off, a +2 proprio dai sansalvesi. Dalla tana del Torre Alex Cepagatti, lo Scerni di Nino Monachet-ti esce sconfitto per 2-1: il momentaneo pareggio scer-nese era stato firmato da Madonna nella ripresa.

(mdp)

La quarta giornata di ri-torno del campionato va-stese di Calciotto è andata in archivio senza grosse novità per la classifica che vede la capolista Pakun-do Bet andare avanti per la propria strada senza

ostacoli, come dimostrano le diciotto vittorie conse-cutive. Per il resto, c’è da registrare solo il pari del Drink Water Caffè che, dopo sette vittorie di fila, è stato bloccato da un re-divivo Isla Mujeres Mexi-

co che con i gol di Simone Lizzi, Alessandro Mormile e Michele Di Foglio rende praticamente vani quelli di Di Fabio, D’Adamo e Sa-batini per la corsa verso i piani più alti della gradua-toria. Pakundo Bet ha bat-tuto (6-3) il mai domo Abi-tudine Caffè a segno con Fabrizio Bizzarri, Alberto Barattucci e Luca Chiac-chia; per la capolista, dop-piette di Stefano D’Adamo e Stefano Cianciosi e reti di Antonello Di Virgilio e Alberto Baiocco. Per 4-0, Il Rifugio ha liquidato il SAT 1951 con i due gol di Sante Mileno e uno a testa di Domenico Antenucci e Alessio Zaccaria. Dopo la battuta d’arresto della scorsa settimana, torna a correre Asfalti Trigno Pa-

ganelli Valentino che ha travolto per 5-2 il Bar Off e resta al secondo posto in classifica, in coabitazione col Rifugio: doppietta di Francesco Bolami e gol di Luca Grassi, Michele De Filippis e Domenico Mo-lino per la compagine al-lenata da Pasquale Cirulli, per gli avversari di mister Vicoli, invece, a segno Mi-chele Celeste e Luciano Mannella. Il Granchio rifi-la 3-0 a un Tecnopack non in giornata, con doppietta di Francesco Smerilli e rete di Stefano Lattanzio, balzando in quinta posi-zione. Michele Massari (2 gol) e Laerte Natarelli por-tano alla vittoria l’Istonio 76 a spese del Ristorante I 5 Tigli che non è riuscito nell’intento di pareggiare,

nonostante le marcature siglate da Renato Masciot-ta e Felice Pomponio. Tor-na alla vittoria La Caset-ta che, grazie a Gabriele Antenucci, ha conquista-to i tre punti a discapito dell’Atletico Grifone di mister Artese. A chiudere la giornata c’è il pari a reti inviolate tra Ruzzi Com-merciale e Centro Vacan-ze Poker. La classifica parziale: Pakundo Bet 54, Asfalti Trigno Paganelli e Il Rifugio 42, Drink Water 38, Il Granchio 33, Ristorante I 5 Tigli 31, Istonio 27, Tec-nopack 25, La Casetta 21, Isla Mujeres Mexico 20, Atletico Grifone 19, Ruzzi Commerciale 16, Bar Off 14, L’Abitudine Caffè 12, Centro Vacanze Poker 10, SAT 6.

Eccellenza e Promozione

Continua la lotta tra Vasto Marinae San Nicola Sulmona

In Eccellenza pesante sconfitta della Virtus CupelloCon l’intento di inten-sificare e migliorare il rapporto con i dirigenti delle società, il Consi-glio Direttivo del Comi-tato Regionale Abruzzo della Figc-Lega Nazio-nale Dilettanti ha in-detto, per venerdì 18 marzo, alle ore 17.30, presso la Sala Musea-le del Castello di Mon-teodorisio, in Piazza Umberto I (Scuola Ele-mentare), una riunione con le società di calcio a 11 maschile delle zone di Vasto e Lanciano partecipanti ai campio-nati di Prima Categoria (girone B), Seconda Ca-tegoria (gironi D e F) e Terza Categoria (giro-ne A della Delegazione Distrettuale di Vasto e girone B della Delega-zione di Chieti.

Campionato di Calciotto - Quarta di ritorno

Drink Water Caffè bloccato dopo 6 vittorie

Venerdì a Monteodorisio

Riunionedel direttivo

della Figc

Assistenza caldaie e condizionatori

Via Platone, 22 66054 Vasto (CH)Tel. & Fax 0873 367968

e-mail: [email protected]

Page 8: Qui 15 marzo 2011

Via Osca, 94 - Porto di VastoVASTO (CH)

Tel. 0873 310305