2
Re Carlo II e suo fratello Giacomo II I tre figli maggiori di Carlo I, opera di van Dyck: il giovane Giacomo, abbigliato con vesti puerili, è al centro.

Re carlo ii

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: Re carlo ii

 

Re  Carlo  II  e  suo  fratello  Giacomo  II  

                                                                             I tre figli maggiori di Carlo I, opera di van Dyck: il giovane Giacomo, abbigliato con vesti puerili, è al centro.

 

     

Page 2: Re carlo ii

Carlo II, re d'Inghilterra, non riusciva mai a separarsi dai suoi adorati cani che in ogni occasione erano sempre al suo seguito. Tra lo stupore dei suoi consiglieri, il sovrano presiedeva le riunioni di Stato con uno o due Spaniel in grembo, e non passeggiava mai nel parco senza i suoi cagnolini. Carlo II emanò anche un decreto che consentiva ai King Charles Spaniel di accedere a qualsiasi luogo pubblico compreso il Parlamento. Egli giocava spesso con loro e la cosa non era vista favorevolmente a corte perché lo distraevano dai suoi impegni politici in un periodo particolarmente delicato per la Gran Bretagna che vide la vittoria di Oliver Cromwel nel 1651. Nel 1677 il re Carlo II in persona offriva una ricca ricompensa a chi avesse ritrovato un Cavalier smarrito, forse rubato dal palazzo di Sir Robert Howard. La leggenda racconta che alla morte del Re, molti dei suoi adorati Cavalier King rifiutarono il cibo e si lasciarono morire. E’ rimasta famosa la frase pronunciata da Giacomo II (1633 – 1701),fratello di Carlo II dal quale aveva ereditato la passione per i piccoli Spaniel di corte, che mentre la sua regale imbarcazione stava naufragando gridò: “Salvate i cani e il Duca di Mammouth”,ammettendo in seguito di avere nell’agitazione del momento invertito le priorità.

Anche Carlo I d'Inghilterra, padre di Carlo II e Giacomo II, amava molto questa razza. Durante la guerra civile fu sempre accompagnato dal suo fedelissimo Rogue, che venne poi esibito come simbolo della sua sconfitta dopo essere stato con lui fino all'ultimo.