16
child e R E G G I O C H I L D R E N N E W S L E T T E R REGGIO CHILDREN CENTRO INTERNAZIONALE PER LA DIFESA E LO SVILUPPO DEI DIRITTI E DELLE POTENZIALITÀ DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE INTERNATIONAL CENTER FOR THE DEFENCE AND PROMOTION OF THE RIGHTS AND POTENTIAL OF ALL CHILDREN RECHILD - N.1 GIUGNO 1997 REGGIO CHILDREN S.R.L. VIA GUIDO DA CASTELLO, 12 42100 REGGIO EMILIA - ITALIA TEL. (522) 455416 FAX (522) 455621 Formazione e ricerca: la sfida culturale di Reggio Children Il dialogo internazionale dell’esperienza reggiana, databile fino dagli anni sessanta, ci pone oggi di fronte a una mappa sia geografica che culturale: è un intero mondo dell’educa- zione e della cultura che si riconosce in una certa idea di uomo, di educazione, di scuola; e che ha apprezzato la qualità della proposta, i suoi valori educativi, la sua pedagogia e la sua didattica. Che ha apprezzato anche la sua ge- nerosità, la personalizzazione dei rapporti e gli obiettivi di natura culturale e politica. L’elemento di qualità è il tratto caratterizzante questa esperienza educativa, che viene da mol- ti riconosciuta come tra le più qualificate a livello mondiale. Occorre però capire di cosa è fatta questa qualità, quale è la sua natura, come sostenerla e diffonderla senza produrre colonizzazioni culturali. Il Reggio Approach è adattabile? di Lilian G. Katz * , Ph.D. University of Illinois at Urbana-Champaign (USA) Il Reggio Emilia Approach è adattabile? Può essere adattato al nostro contesto, alle nostre culture, alle nostre condizioni? Tutti gli elementi che costituiscono il Reggio Approach, così come noi li vediamo qui realizzati, hanno richiesto molti anni per svilupparsi: quali di questi sono maggiormente o in minor misura adattabili? Quanti anni ci servirebbero per arrivare a questo punto negli Stati Uniti? (...) Uno degli scopi principali di questo seminario è di scambiarci idee su come poter aiutare i nostri colleghi ad apprendere dall’esperienza di Reggio. r TO PAGE 4 > A PAG 3 > TO PAGE 2 > A PAG 2 > RECHILD - NUMERO 1 - GIUGNO 1997 SUPPLEMENTO AL N.6 DI “REGGIO COMUNE” - MAGGIO 1997 REGISTRAZIONE DEL TRIBUNALE DI R EGGIO E. N. 154 DEL 04/02/1963. PROPRIETARIO : ANTONELLA SPAGGIARI. DIRETTORE RESPONSABILE: SANDRA PICCININI SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE COMMA 34 ART.2 LEGGE 549/95 FILIALE DI REGGIO EMILIA. PUBBLICITA' NON SUPERIORE AL 50% S TAMPATO DA ROTOWEB S.R.L. CASTEL MAGGIORE (BO) TIRATURA N. 25000 COPIE TAXE PERÇUE Can the ReggioApproach be adapted? Lilian G. Katz * , Ph.D. University of Illinois at Urbana-Champaign (USA) Is the Reggio Approach adaptable? Can it be made suitable to our context? Can it be adjusted to fit our situations, cultures, and conditions? All the elements that constitute the Reggio Approach took many years to develop. Which elements of the approach are most or least adaptable in each of our own contexts? How many years would we need to get to this point in the United States? One of the main goals of this seminar is to share our ideas about how to help our colleagues at home to learn from the Reggio experience. Professional development and research: the cultural challenge of Reggio Children In the international dialogue on the educational experience of Reggio Emilia, an experience that began in the 1960s, we now have before us a map that is both geographical and cultural: an entire world of education and culture that identifies with a certain idea of human life, of education, and of school. This world has shown appreciation for the quality of the work accomplished here in Reggio, the educational values, and the pedagogical and didactic approach, and also for the generosity and openness to others, the personalization of relationships, and the cultural and political objectives.

REGGIO CHILDREN CENTRO INTERNAZIONALE PER LA ...REGGIO CHILDREN S.R.L. VIA GUIDO DA CASTELLO, 12 42100 REGGIO EMILIA - ITALIA TEL. (522) 455416 FAX (522) 455621 Formazione e ricerca:

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: REGGIO CHILDREN CENTRO INTERNAZIONALE PER LA ...REGGIO CHILDREN S.R.L. VIA GUIDO DA CASTELLO, 12 42100 REGGIO EMILIA - ITALIA TEL. (522) 455416 FAX (522) 455621 Formazione e ricerca:

child eR E G G I O C H I L D R E N N E W S L E T T E R

REGGIO CHILDRENCENTRO INTERNAZIONALEPER LA DIFESA E LO SVILUPPODEI DIRITTI E DELLE POTENZIALITÀDEI BAMBINI E DELLE BAMBINE

INTERNATIONAL CENTERFOR THE DEFENCEAND PROMOTION OF THE RIGHTSAND POTENTIAL OF ALL CHILDREN

RECHILD - N.1GIUGNO 1997REGGIO CHILDREN S.R.L.VIA GUIDO DA CASTELLO, 1242100 REGGIO EMILIA - ITALIATEL. (522) 455416FAX (522) 455621

Formazione ericerca: la sfidaculturale diReggio ChildrenIl dialogo internazionale dell’esperienzareggiana, databile fino dagli anni sessanta, cipone oggi di fronte a una mappa sia geograficache culturale: è un intero mondo dell’educa-zione e della cultura che si riconosce in unacerta idea di uomo, di educazione, di scuola; eche ha apprezzato la qualità della proposta, isuoi valori educativi, la sua pedagogia e la suadidattica. Che ha apprezzato anche la sua ge-nerosità, la personalizzazione dei rapporti e gliobiettivi di natura culturale e politica.L’elemento di qualità è il tratto caratterizzantequesta esperienza educativa, che viene da mol-ti riconosciuta come tra le più qualificate alivello mondiale. Occorre però capire di cosa èfatta questa qualità, quale è la sua natura,come sostenerla e diffonderla senza produrrecolonizzazioni culturali.

Il Reggio Approach è adattabile?di Lilian G. Katz*, Ph.D. University of Illinois at Urbana-Champaign (USA)

Il Reggio Emilia Approach è adattabile? Può essere adattato al nostro contesto, alle nostreculture, alle nostre condizioni?Tutti gli elementi che costituiscono il Reggio Approach, così come noi li vediamo qui realizzati,hanno richiesto molti anni per svilupparsi: quali di questi sono maggiormente o in minor misuraadattabili? Quanti anni ci servirebbero per arrivare a questo punto negli Stati Uniti? (...)Uno degli scopi principali di questo seminario è di scambiarci idee su come poter aiutare i nostricolleghi ad apprendere dall’esperienza di Reggio.

r

TO PAGE 4 >

A PAG 3 >

TO PAGE 2 >

A PAG 2 >

REC

HIL

D -

NU

MER

O 1

- G

IUG

NO

199

7

SUPP

LEM

ENTO

AL

N.6

DI “

REG

GIO

CO

MU

NE”

- M

AGG

IO 1

997

REG

ISTR

AZIO

NE

DEL

TR

IBU

NAL

E D

I REG

GIO

E. N

. 154

DEL

04/

02/1

963.

P

RO

PRIE

TAR

IO: A

NTO

NEL

LA S

PAG

GIA

RI.

DIR

ETTO

RE

RES

PON

SABI

LE: S

AND

RA

PIC

CIN

INI

SPED

IZIO

NE

IN A

BBO

NAM

ENTO

PO

STAL

E C

OM

MA

34 A

RT.

2 LE

GG

E 54

9/95

FIL

IALE

DI R

EGG

IO E

MIL

IA.

PU

BBLI

CIT

A' N

ON

SU

PER

IOR

E AL

50%

S

TAM

PATO

DA

RO

TOW

EB S

.R.L

. CAS

TEL

MAG

GIO

RE

(BO

) T

IRAT

UR

A N

. 250

00 C

OPI

E T

AXE

PER

ÇU

E

Can the Reggio Approach be adapted?Lilian G. Katz*, Ph.D. University of Illinois at Urbana-Champaign (USA)

Is the Reggio Approach adaptable? Can it be made suitable to our context? Can it be adjusted tofit our situations, cultures, and conditions?All the elements that constitute the Reggio Approach took many years to develop. Which elementsof the approach are most or least adaptable in each of our own contexts? How many years wouldwe need to get to this point in the United States?One of the main goals of this seminar is to share our ideas about how to help our colleagues at home to learnfrom the Reggio experience.

Professionaldevelopmentand research:the culturalchallenge ofReggio ChildrenIn the international dialogue on the educationalexperience of Reggio Emilia, an experiencethat began in the 1960s, we now have before usa map that is both geographical and cultural:an entire world of education and culture thatidentifies with a certain idea of human life, ofeducation, and of school. This world has shownappreciation for the quality of the workaccomplished here in Reggio, the educationalvalues, and the pedagogical and didacticapproach, and also for the generosity andopenness to others, the personalization ofrelationships, and the cultural and politicalobjectives.

Page 2: REGGIO CHILDREN CENTRO INTERNAZIONALE PER LA ...REGGIO CHILDREN S.R.L. VIA GUIDO DA CASTELLO, 12 42100 REGGIO EMILIA - ITALIA TEL. (522) 455416 FAX (522) 455621 Formazione e ricerca:

in questo numero:

in this issue:1

1

6

INSERT

7

89

10101112

DA PAG. 1

2

Professionaldevelopment...

cultura dell’educazione.Molte scuole oggi nel mondo cercano di ispirarsi alReggio Approach, ma solo alcune sono in grado diprodurre un’esperienza che, pur nella ricerca diuna sua originalità culturale, sappia rispettare ivalori e i principi fondamentali della nostra peda-gogia. Le esperienze più consolidate sono state inpassato quelle di Amherst (MA) e di WashingtonD.C. negli USA, e attualmente quelle di St. Louis(MO), il Centro per l'Infanzia "Clovis" della Com-missione Europea a Bruxelles, oltre che diverserealtà educative del Nord Europa.Questo fenomeno sta ponendo con forza il proble-ma della “trasferibilità” di una esperienza e di unapedagogia che, più che un metodo, è un modo dipensare al bambino, all’educazione, alla scuola.Questo aspetto della “trasferibilità”, o meglio, deldialogo, dell’incontro e della relazione con altreculture, ci offre l’opportunità di un osservatoriointernazionale privilegiato che ci mette nella condi-zione - quasi ci impone - di non offrirci come episodiisolati, ma come parte di una rete, di un network diformazione. Ma torna ancora la domanda: qualeformazione?L’ipotesi di formazione a cui stiamo pensando siarticola in ambiti tra loro contemporanei e

Ricerca e formazione, tra loro reciproche einscindibili, sono gli elementi essenziali di questaqualità e sono anche gli obiettivi culturali che acco-munano i due soggetti: i nidi e le scuole comunalidell’infanzia e Reggio Children.Quali significati possiamo oggi accreditare all’ideadi formazione?Cosa può significare fare formazione in ambitopedagogico? O meglio, nell’ambito del progettopedagogico reggiano che si fonda su concetti qualil'apprendimento-insegnamento creativo e la for-mazione del pensiero creativo, relazionale,multiculturale, solidale?In questi anni abbiamo cercato di produrre oppor-tunità capaci di interagire con la cultura e con ladifferenza di cui gli altri interlocutori sono portato-ri. Questo richiede, da parte nostra,l’individuazione di strategie adeguate alla comples-sità di una esperienza che è caratterizzatadall’inscindibilità di formazione e ricerca, comemodalità permanenti di elaborazione di una nuova

Formazione ericerca

FROM PAGE 1

interdipendenti: divulgazione, approfondimento ericerca, formazione dei formatori.Divulgazione come creazione e offerta di occasionilarghe di conoscenza intorno ai nodi concettuali e aisignificati strutturanti la nostra esperienzaeducativa.La mostra “I cento linguaggi dei bambini”, l’edito-ria, le delegazioni e gli study tour rientrano piena-mente in questo ambito.Approfondimento e ricerca come consolidamentodi una prospettiva di continuità e condivisione delleesperienze, in cui possiamo includere i seminari siatenuti a Reggio Emilia che all’estero; ma anchericerche specifiche con università e singoli ricerca-tori...Formazione dei formatori: questo ambito, stretta-mente connesso al precedente, si pone come unosnodo importante e delicato in relazione alla do-manda sempre più diffusa di “applicazione” delReggio Approach.Sono problemi “grandi”, oggi ampiamente dibattu-ti non solo nel nostro paese, a cui Rechild vuoleoffrire spazio proponendo primi contributi di ri-flessione.

Professional development and research: the culturalchallenge of Reggio ChildrenCan the Reggio Approach be adapted? by Dr. LilianG. KatzThe Reggio Emilia Approach: A Message of Hope forthe Future - A conversation with Lella Gandini“The sea is born from the mother wave”The first year of the agreement between theMunicipality of Reggio Emilia and the Italian Ministryof EducationA new professional development projectProfessional development without frontiersEventsReggio Children NetworkReggio Children: Services and ActivitiesPublications

Formazione e ricerca: la sfida culturale di ReggioChildrenIl Reggio Approach è adattabile? di Lilian G.KatzIl Reggio Approach: un messaggio di speranza per ilfuturo - conversazione con Lella Gandini“Il mare nasce dalla mamma onda”Ad un anno dalla firma della Convenzione fra Comunedi Reggio Emilia e Ministero della Pubblica IstruzioneUn nuovo progetto formativoFormazione senza confiniEventiReggio Children: NetworkReggio Children: Servizi e attivitàPubblicazioni

1

15

INSERTO

7

89

10101111

Quality is the characteristic element of thiseducational experience, which is widely recognizedas one of the best in the world. However, we still needto understand more fully the nature of this qualityand what it is made of, how to sustain it and how tomake it available to others without producing“cultural colonization”.The essential elements of this quality are continuingresearch and professional development, two elementswhich are interconnected and inseparable, and whichare also the shared cultural objectives of ReggioChildren and the municipal infant-toddler centersand preschools. But what meanings can we give tothe concept of professional development today?What does it mean to offer opportunities forprofessional development in the sphere of education- or better, in the sphere of the Reggio educationalproject, which is based on concepts of creativelearning and teaching, the development of a way ofthinking that is creative, relational, multicultural,and solidary?Over the last few years, we have tried to createopportunities that enable us to interact effectivelywith the different cultures and experiences of ourinterlocutors. This means identifying strategies thatare appropriate to the complexity of our experience,which is characterized by this inseparablerelationship between professional development andresearch, viewed as ongoing means for creating anew culture of education.Many schools and educators around the world arelooking to the Reggio Approach for inspiration,though it is not easy to develop an experience whichfully respects the fundamental values and principlesof our pedagogical approach while at the same timemaintaining one’s own cultural identity. The mostconsolidated experiences to date include thosedeveloped in northern Europe, St. Louis in the U.S.,and the European Commission’s infant-toddlercenter/preschool in Brussels.This widespread interest has underscored theproblem of the “transferability” of an experienceand a pedagogical approach which is not a methodbut a way of thinking about children, education, andschool. This aspect of “transferability”, or better,the encounter, the dialogue, the relationships withother cultures, gives us the opportunity to be part ofan international “observatory” which allows us -indeed almost forces us - to look at ourselves not interms of isolated episodes but as part of a network ofteacher preparation and professional development.But then the question returns: what kind ofprofessional development? Our current thinking onthis issue is based on three contemporaneous andinterdependent areas: dissemination, in-depth studyand research, and professional development forthose who work in teacher preparation.Dissemination means designing and organizingbroad-scale initiatives which present the basicconcepts and meanings of our educational experience.This area includes the touring exhibit “The HundredLanguages of Children”, the books and otherpublished materials, and the study tours to Reggio.In-depth study and research is seen as theconsolidation of a perspective of continuity andsharing experiences, including seminars held inReggio Emilia and elsewhere as well as specificresearch projects undertaken in conjunction withuniversities and individual researchers.Professional development for teachers of teachers:this area is strictly connected to the former, and is anextremely important element in relation to thegrowing interest in “applying” the Reggio Approach.All these important issues are being widely discussedin Italy and elsewhere, and ReChild is pleased tooffer a space for the discussion with some initialreflections.

Page 3: REGGIO CHILDREN CENTRO INTERNAZIONALE PER LA ...REGGIO CHILDREN S.R.L. VIA GUIDO DA CASTELLO, 12 42100 REGGIO EMILIA - ITALIA TEL. (522) 455416 FAX (522) 455621 Formazione e ricerca:

3

rante il lavoro? Alcuni introducendo la documenta-zione? Alcuni dagli atelier? Alcuni dai progetti alungo termine? (...)Una mia ipotesi è che se focalizziamo tutte le nostreenergie collettive e individuali sulla qualità delleinterazioni quotidiane tra i bambini ed i loro inse-gnanti - in modo che diventino altrettanto ricche,interessanti, coinvolgenti, soddisfacenti e piene disignificato come quelle che possiamo vedere qui aReggio Emilia - allora daremo forma a qualcosa chepotrebbe portare a grandi conseguenze. Potrebbeattirare l’interesse e il coinvolgimento dei genitori,molto più di tutti i bei discorsi circa la partecipazio-ne delle famiglie che proclamiamo in tutte le nostrerelazioni.Potrebbe fare il punto sull’attuale situazione deibambini.Impareremmo tutti ad imparare e a capire le ricchee sveglie menti dei bambini e le loro sorprendenticapacità di immaginare, ipotizzare, indagare,interagire e co-costruire la comprensione dei loromondi con freschezza. E noi faremmo ciò che ègiusto fare.Questo non significa che non dovremmo lavorare sututti gli importanti elementi che abbiamo appresoqui; ma dobbiamo partire da qualche punto ed inostri bambini non possono aspettare fino a chetutti gli elementi non siano ancora a posto. (...)Siamo profondamente grati ai nostri colleghi diReggio Emilia per averci ripetutamente dimostratocosa è possibile fare quando tutta una comunità èprofondamente impegnata verso i propri figli. Illoro lavoro è una ispirazione potente e forte pertutti noi che ci aiuta a raggiungere il nostro obietti-vo e a non arrenderci. Il loro lavoro è di stimolo atutto il settore, in tutto il mondo: è lo stimolo afornire un’educazione infantile che sia all’altezzadei nostri figli.

1 Doile W., Ponder G. (1977-78) “L’etica della praticabilitànelle decisioni dell’insegnante” Interchange (Interscambio)2 Michael G. Fullan e Mattew B. Miles (1992) “GettingReform Right: What works and what doesn’t” (Riformare inmodo giusto. Cosa funziona e cosa no) Phi Delta Kappen

E questo non è di poca rilevanza per le nostreriflessioni in questa sede!Implementation (Applicazione). Come sostantivo,il termine implement si riferisce a strumenti comegli attrezzi o gli utensili che troviamo in una fatto-ria; come verbo significa “eseguire un lavoro”.Comunque, la radice latina implere significa riem-pire!Trasformazione. Questo termine significa cambia-re forma, cambiare l’aspetto, la natura o il caratte-re di qualcosa ma senza perdita di valore, comenell’uso di un trasformatore di corrente.Tutti noi siamo impegnati nel realizzare cambia-menti nelle pratiche educative, e credo che ciascu-no di questi termini, indicando varietà diverse dicambiamenti possibili, abbia in sé quanto ognunodi noi sta cercando di fare, o spera di riuscire a fare.Questioni di adattamento in generale.Un’interessante analisi di alcune di queste questio-ni ci viene proposta da Doyle e Ponder1: “L’eticadella praticabilità nelle decisioni dell’insegnante”.Quando gli insegnanti sono costretti ad adottare (èun loro termine) una innovazione decidono in basea tre criteri, parafrasati qui in forma di domande:Congruenza. L’innovazione è congruente allemie pratiche attuali? È in grado di migliorare odare più vigore a quello che sto facendo? Ma potreiaggiungere anche un’altra domanda: “Questa in-novazione suggerisce forse che tutto quello che hofatto finora era sbagliato?!”Risorse. Coloro che mi spingono a cambiare, miforniranno le necessarie risorse (es. tempo, spazio,materiali etc.) per rendere l’adempimento del com-pito possibile, fattibile e pratico?Rapporto costo-risultato. Considerato il costo intermini di tempo ed energie che adottare l’innova-zione proposta richiede, mi darà poi risultati suffi-cienti perché ne valga realmente la pena? In parti-colare, i risultati “psichici” saranno abbastanzarilevanti in termine di interesse, entusiasmo e col-laborazione dei bambini? E in termini di approva-zione e apprezzamento dei genitori e degli ammini-stratori?Tale sforzo è dunque accettabile se l’insegnante èragionevolmente certo che le risposte alle nuovepratiche, sia dei bambini che degli altri soggettiinteressati, saranno positive.

Stati Uniti sono particolarmente vulnerabili, è l’in-fatuazione : quella tentazione cioè di ricercare unaricetta veloce, di abbracciare le ultime tendenze, direagire acriticamente alle innovazioni man manovanno e vengono. Credo che noi, qui, dobbiamoinvece studiare come comunicare ai nostri colleghila complessità del Reggio Approach.Fullan ci propone sette cose da ricordare per averesuccesso nel cambiamento che credo possano ritor-nare utili alla nostra riflessione:1. Il cambiamento è apprendimento, ma è pieno diinsicurezza.Le ansietà, le difficoltà e l’insicurezza sono intrin-seche a tutti i cambiamenti; ogni cambiamentocomporta apprendimento, ed ogni apprendimentorichiede di arrivare a capire e di saper applicarequalcosa di nuovo.2. Il cambiamento è un viaggio e non una formula.Il suo messaggio non è il tradizionale “programmae poi esegui”, ma “fai, quindi programma, e faiancora e programma un po’ di più, poi fai ancora dipiù e così via”.3. I problemi sono nostri amici.Lo sviluppo è un processo carico di problemi: ilcambiamento minaccia gli interessi e le abitudiniconsolidate, accresce l’insicurezza ed aumenta lacomplessità. Non possiamo infatti produrre rispo-ste efficaci a situazioni complesse, se non cerchia-mo attivamente di affrontare i problemi reali chesono difficili da risolvere. In questo senso unaorganizzazione efficace abbraccia i problemi inve-ce di evitarli.4. Il cambiamento è un mangia-risorse.Il tempo è l’aspetto saliente: è una risorsa impor-tante e indispensabile che esige energia.5. La gestione del cambiamento richiede forza.A questo scopo Fullan raccomanda apertura einterazione tra tutti coloro che vengono investitidal cambiamento. Apertura significa che tutti noidobbiamo ancora imparare molto su come rispon-

*IL BRANO È TRATTO DALLA RELAZIONE DI LILIAN G. KATZ AL

SEMINARIO “IMMAGINI DAL MONDO” TENUTOSI A REGGIO EMILIA

NEL GIUGNO 1994 E PUBBLICATO IN "REFLECTIONS ON THE

REGGIO EMILIA APPROACH" (ERIC 1994 - ED.JUNIOR 1995)

Doyle e Ponder suggeriscono anche che, quando lerisposte a queste tre domande sono ampiamentenegative, gli insegnanti rifiutano l’innovazione pro-posta come “non praticabile”.Io suggerisco che noi tutti, prima di addentrarci inconversioni, adattamenti, adozioni, incorporamentidi un cambiamento nelle pratiche, esaminiamoquesti tre criteri che caratterizzano l’etica dellapraticabilità. (...)Desidero proporvi alcune note che riguardano ilmodo di apportare il cambiamento, facendo riferi-mento all’opera del canadese Michael Fullan2 e allesue intuizioni in merito alla complessità di effettua-re un cambiamento durevole. Quello temporaneo èrelativamente semplice!Fullan sostiene che i cambiamenti durevoli nonpossono essere imposti dall’alto poiché “non è pos-sibile imporre cambiamenti importanti, perché essirichiedono abilità, motivazione, impegno e giudiziodiscrezionale da parte di coloro che devono cam-biare (...)”Io penso che il richiamo di Fullan sul pericolo diconfondere cambiamenti nelle apparenze con cam-biamenti nelle sostanze sia di particolare interesseper le nostre riflessioni (...)Un’altra tendenza che Fullan cita, e alla quale gli

dere alle frustrazioni, ai disaccordi e ai conflitti,per vederli piuttosto come una parte necessariadello sviluppo.6. Il cambiamento è sistemico.In questo egli sarebbe d’accordo con i nostri amicidi Reggio Emilia: ogni parte del sistema deve esserecoinvolta simultaneamente nel cambiamento, chedeve focalizzarsi non solo sulla struttura, sullapolitica e sulle regole ma, più profondamente, sullacultura stessa del sistema.7. Ogni cambiamento su vasta scala deve essereapplicato localmente.Il cambiamento non può essere compiuto da lonta-no, ma deve coinvolgere proprio quelle persone cheapplicheranno le nuove pratiche a livello quotidia-no, così come le più grandi e distanti sedi coinvolte.(...)Fullan sembra essere in accordo con i colleghi diReggio che tutti gli elementi devono essere affronta-ti insieme, ma questo è un affare difficilissimo!Se non siamo in grado di fare tutto, dobbiamo forsenon fare niente del tutto? E se decidessimo che,anche se non siamo in grado di arrivare a tuttocontemporaneamente, vogliamo comunque andareavanti; da dove dovremmo partire? Potremmo par-tire da punti diversi? Alcuni dalla formazione du-

DA PAG. 1

Il Reggio Approachè adattabile?Ne propongo alcuni che vengono spesso utilizzatiquando si parla di cambiamenti nelle pratiche.Adattamento. Cosa intendiamo quando parliamodi adattare un’innovazione, un approccio o altrenuove pratiche? Secondo il mio dizionario, adatta-re significa rendere qualcosa conforme ad alcunirequisiti, o più conforme a nuovi requisiti.Adozione. Questo termine viene spesso usato indiscorsi sul cambiamento di pratiche. Il dizionariosuggerisce che esso significa scegliere, mettere inatto, fare proprio con la selezione o l’assenso; farecome se fosse proprio, come nell’adozione di unbambino o nella votazione per l’adozione di unarisoluzione.Traduzione. Il significato più comune è quello divolgere qualcosa di scritto o parlato da una linguain un’altra, di cambiare qualcosa in un’altra for-ma, di portare, trasportare da un posto a un altro.Incidentalmente, il mio dizionario specifica che,nella terminologia religiosa, traduzione significa“condurre o portare in cielo senza morte”.

Page 4: REGGIO CHILDREN CENTRO INTERNAZIONALE PER LA ...REGGIO CHILDREN S.R.L. VIA GUIDO DA CASTELLO, 12 42100 REGGIO EMILIA - ITALIA TEL. (522) 455416 FAX (522) 455621 Formazione e ricerca:

4

Can the ReggioApproach beadapted? FROM PAGE 1

On occasions like this, it seems useful to explore thetopic by looking closely at the terminology we use.Here are some that are often employed in discussionsof change in practices.Adaptation. What do we mean when we speak ofadapting an innovation, approach, or other newpractices? According to my dictionary, to adapt isto make something suitable to some requirementsor more suitable to new requirements; to adjust orto modify fittingly.Adoption. This term is often used in discourseabout changes in practices. The dictionary suggeststhat it means to choose, to take to oneself, to makeone’s own by selection or assent; to make as one’sown as in adopting a child or to vote to adopt aresolution or motion.Translation. The most common meaning of thisterm is to turn something written or spoken fromone language into another; to change somethinginto another form; to bear, carry, or remove fromone place to another. (Incidentally, my dictionarypoints out that in religious discourse, translationalso means “to convey or remove to heaven withoutdeath.” This is not without relevance to ourdeliberations here!)Implementation. As a noun, the implement refersto an instrument, as in farm implements or tools. Asa verb it means “to execute as a piece of work.”However, the Latin root implere means to fill up.Transformation. This term means to change form,to change to something of a different form, or tochange in appearance, nature, or character, butwithout loss of value, as in the use of an electricaltransformer.These terms indicate various kinds of change. Whichof these terms best corresponds to what each of ushopes to do, or should try to do?Issues in Adaptation in GeneralDoyle and Ponder1 put forward an interestinganalysis of some of these issues under the heading“The Practicality Ethic in Teacher Decision-Making”. According to their analysis, thepracticality ethic has three components. Whenteachers are faced with pressure to adopt (Doyleand Ponder’s term) an innovation, they make theirdecision on the basis of three criteria, paraphrasedhere in the form of questions teachers might ask ofthemselves or others:Congruence. Is the innovation congruent with mycurrent practices? Does it advance or strengthenwhat I am now doing? I might add here that ateacher might also ask: Does this innovation suggestthat what I have been doing up to now was allwrong?!Resources. Will those who urge me to change provideme with the necessary resources (e.g. time, space,materials, staff) to make implementation possible,feasible, and practical?Cost-Reward Relationship. Given the cost in termsof time and energy required to adopt the proposedinnovation, will it provide me with sufficient rewardsto make it worthwhile? In particular, will the“psychic” rewards be great enough in terms ofchildren’s interest, enthusiasm, and cooperation;parents’ approval and appreciation; andadministrators’ approval? The amount of effort isdeemed acceptable if the teacher is reasonablycertain that the responses of the children andrelevant others to the new practices will be positive,if not enthusiastic.Doyle and Ponder suggest that, when the answersto these questions are largely negative, teachersdiscard the proposed innovation as “impractical”.I suggest that we all might consider these threecriteria of the practicality ethic before rushing into

conversion, adaptation, adoption, incorporation,and implementation of a change in practices. (...)I want to conclude with a few points on bringingabout change. Many of you are already familiarwith the work of Michael Fullan2 of Canada and hisinsights into the complexities of bring about lastingchange. Temporary change is relatively easy.First of all, Fullan says that lasting change cannotbe mandated from above. In fact, he says, mandatesfrom above frequently make matters worse: “Youcan’t mandate important changes, because theyrequire skill, motivation, commitment, anddiscretionary judgment on the part of those whomust change.” (...)Of special interest to our deliberations here, Ithink, is Fullan’s warning about the temptations toconfuse changes in symbols with changes insubstance. (...)Another tendency Fullan mentions, to which the

United States is especially vulnerable, is “fadism”,part of a general temptation to look for the “quickfix”, to go along with the latest trends, to reactuncritically to endorsed innovations as they comeand go. We here must be especially studious aboutexplicating to our colleagues at home the complexityof the Reggio Emilia approach.Fullan offers seven propositions to keep in mind forsuccessful change:1. Change is learning that is loaded withuncertainty. He reminds us that anxiety, difficulties,and uncertainty are intrinsic to all successfulchange. All change involves learning, and alllearning involves coming to understand and to begood at something new.2. Change is a journey, not a blueprint. Fullan’smessage is not the traditional “plan, then do” but“do, then plan, and do, and plan some more, and dosome more, and so forth.” We can see these processesbeautifully exemplified here in Reggio Emilia.3. Problems are friends. Improvement is a problem-rich process. Change threatens existing interestsand routines, heightens uncertainty, and increasescomplexity. We cannot develop effective responsesto complex situations unless we actively seek and

confront real problems that are difficult to solve. Inthis sense, effective organizations “embraceproblems” rather than avoid them.4. Change is resource-hungry. Time is the salientissue, and time is an important, indispensable, andenergy-demanding resource.5. Change requires the power to manage it. Forthis, Fullan recommends openness and interactionamong all those concerned with what is beingchanged. Openness means that we must all learn alot about how to respond to complaints, frustrations,disagreements, and conflicts and see them as partof development.6. Change is systemic. Here Fullan would agreewith our Reggio friends that all parts of the systemmust be involved in the change simultaneously. Hesays that change must focus not just on structure,policy, and regulations, but on deeper issues of theculture of the system.

7. All large-scale change is implemented locally.Change cannot be accomplished from afar, butmust involve those very people who will implementthe new practices on a day-to-day level as well as thelarger and more distant agencies involved.Fullan seems to agree with our friends in ReggioEmilia that all the elements of the approach must beaddressed together. This is a tall order. If we can’tdo it all, should we do nothing at all? And if wedecide that even though we can’t do it all at once, wewant to move ahead, where should we start? Shouldwe and can we start at different places? For example,should some of us start with in-service training?Some with ateliers? Some with long-term projects?Some with documentation? But, of course, therehas to be something worthwhile to document! (...)As I suggested earlier, one of my hypotheses is that,if we focus our collective and individual energies onthe quality of the day-to-day interactions of childrenand their teachers in their moments together sothat they become as rich, interesting, engaging,satisfying, and meaningful as we can see here in thepreprimary schools of Reggio Emilia, we will beshaping a pebble that could have very largeconsequences:

Page 5: REGGIO CHILDREN CENTRO INTERNAZIONALE PER LA ...REGGIO CHILDREN S.R.L. VIA GUIDO DA CASTELLO, 12 42100 REGGIO EMILIA - ITALIA TEL. (522) 455416 FAX (522) 455621 Formazione e ricerca:

5

Il ReggioApproach: unmessaggio disperanza per ilfuturoCONVERSAZIONE CON LELLA GANDINI

Nei seminari che tengo negli Stati Uniti sul progettopedagogico di Reggio Emilia incontro realtà e inse-gnanti che vivono esperienze tra loro molto diverse:diverse sono le aspettative e le domande. Pur nellaloro diversità, sono però domande che spesso con-tengono problemi comuni, una speranza comune:che la scuola si ponga come diritto civile per tutti.E il messaggio di Reggio Emilia è soprattutto unmessaggio di speranza per il futuro.Un progetto di formazione, in una realtà così com-plessa e variegata come quella degli Stati Uniti,deve tenere conto delle differenti identità degliinterlocutori, deve saper trovare punti di attraccoai problemi. Spesso si deve quasi creare un linguag-gio comune che ancora non c’è.Ad esempio: gli educatori e le educatrici che si sonoformati negli anni ’70 hanno memoria di una scuolaaperta e progressista, di programmi di formazionepiù colti, e ritrovano, in alcuni messaggi che vengo-no da Reggio Emilia, le loro vecchie speranze e larealizzazione concreta di ciò che è stato un lorosogno. Le giovani insegnanti vedono invece la pos-sibilità di cambiare concretamente la loro condizio-ne di lavoro e chiedono di sapere “come si fa”. Infondo, ciò che serve è aiutare queste insegnanti aguardare la loro realtà con occhi diversi, aiutarle avedere di nuovo, che è anche l’idea di LorisMalaguzzi dello sguardo che va oltre il muro del-l’ovvio e delle abitudini, per saper vedere e ricerca-re senso e valori nelle esperienze che si vivono.Questo vedere di nuovo ci costringe a trovare, divolta in volta, modi e strategie formative diverse:dai seminari, alle conferenze, a incontri di lavorocon insegnanti in piccoli gruppi, agendo diretta-mente sul campo. Credo che la formazione sulcampo sia quella che incide maggiormente sia sulformatore, sia su chi in quel momento domanda diessere formato. È però una esperienza di formazio-ne che richiede processualità e tempi lunghi, richie-de che la tesi da cui si parte venga indagata, speri-mentata e poi interpretata e rielaborata. È ancheun processo di formazione di “reciproca utilità”,nel senso che non lascia i due interlocutori uguali ase stessi.Negli Stati Uniti ci sono grandi distanze geografichee culturali, in modo particolare se viste da unaprospettiva italiana; non si dovrebbe dimenticareche vi sono 50 stati che hanno legislazioni di fferentiriguardo all'educazione. Che la popolazione, che siraggruppa in configurazioni diverse in questi stati,ha origine europea, africana, asiatica e latino-americana, che molte culture e religioni si manife-stano all'interno di ogni gruppo e inoltre la mobilitàdelle famiglie, legata alle opportunità lavorative, èun modo di vita. Considerando questa complessità,diffusione e informazione hanno bisogno di avva-lersi di materiali e strumenti di qualità. È impor-tante che il primo approccio, l’introduzione al-l’esperienza, sia di alta qualità, altrimenti saràmolto difficile arrivare a un livello comune di di-scorso. Penso cioè che occorra creare un linguaggiopartendo da qualcosa che sia conosciuto, occorreconoscere quale è il retroterra culturale degliinterlocutori per creare dei ponti che aiutino lacomunicazione.Spesso, dopo avere visto immagini e progetti diReggio, mi è capitato di osservare in alcune personeuna specie di panico; sentono una distanza troppo

grande che le può paralizzare. Per questo è importan-te partire da un livello di umanità, dall’immagine delbambino: cosa vuole dire ascoltare e vedere un bam-bino.Sono immagini e teorie, quelle di Reggio, che dannomessaggi complessi a più livelli, che occorrerà poiscavare a fondo; è però fondamentale, all’inizio, apri-re porte, gettare ancore, tessere fili sottili.Faccio un esempio: negli Stati Uniti c’è la paura diperdere il controllo dei bambini quando si passa dauna attività all’altra, l’orario della giornata è scandi-to in modo rigido: ci sono le attività “centrali” e quelledella vita quotidiana (come lavarsi le mani o mangia-re), e allora bisogna avere una strategia della transi-zione, riempire cioè i possibili vuoti per paura chesucceda il finimondo.La flessibilità del progetto spesso disorienta, oppurepuò essere letta come un miracolo spontaneo. Ancheper questo è molto delicato l’inizio, l’introduzionedelle idee, il “come si costruisce il primo dialogo” conpersone di cui non sai molto.L’esperienza reggiana provoca quasi sempre unospaesamento che però ti costringe a riflettere su testesso, a riformulare domande.Quando presento la vostra esperienza ciò che quasisempre colpisce, con un sentimento forte di desiderio,è il fatto che voi siete capaci di lavorare insieme, equesto alimenta la speranza di riuscire a superarel’isolamento in cui spesso vivono e lavorano le inse-gnanti (ma credo che questo problema non sia soloamericano). Al tempo stesso, accanto a questo deside-rio, emerge la consapevolezza che si pone il problemadi come superare un sentimento di “gelosia” fra colle-ghe, di come aprire le porte della classe; si rendonoconto cioè che lavorare insieme significa accettare dimettersi in discussione, e questo può spaventare.Un’altra cosa che appare “misteriosa” è la qualità el’uso del tempo. Una domanda che sempre mi vieneposta è: “Come fanno a realizzare tanti progetti, afare tante cose? Dove trovano il tempo?”Non sono domande a cui si possa rispondere semplice-mente con una ricetta: credo sia una buona strategiapartire dagli inizi della vostra esperienza, ritornarealle prime difficoltà. La lunga storia dei nidi e dellescuole reggiane consente di ripercorrere il cammino aritroso e ci testimonia anche come il lavorare insiemeaiuti a dare un senso diverso al tempo.Credo che questo problema del “tempo” sia un uni-versale che attraversa tutta la scuola, è transculturale:arrivare alla consapevolezza che quello del lavoro èun tempo produttivo, ma anche tempo di vita, non èun processo né semplice né immediato.

*AN EXCERPT FROM THE LECTURE ENTITLED “IMAGES FROM THE

WORLD” GIVEN BY DR. LILIAN KATZ AT THE SEMINAR HELD INREGGIO EMILIA IN JUNE 1994 AND PUBLISHED IN REFLECTIONS

ON THE REGGIO EMILIA APPROACH (ERIC, 1994 - ED.JUNIOR, 1995)

- It might attract the interest, involvement, andloyalty of parents better than all the incantationsabout parental involvement exclaimed incommission reports and similar disseminationmaterials.- It would address children where they are now.- We would all be learning about learning and aboutchildren’s rich and lively minds and their amazingcapacities to imagine, hypothesize, investigate,interact, and co-construct fresh understandings oftheir worlds.- Our actions would speak more clearly and loudlythan what we say.- And we would be doing what is right addressingthe day-to-day quality of children’s lives.That is not to say that we should not also be workingat the other important elements we have beenlearning about. But we have to start somewhere,and our children cannot wait until all the elements

are in place. (...)We are all deeply indebted to our colleagues inReggio Emilia for showing us again and again whatis possible when a whole community is deeplycommitted to its children. They are such a powerful,“strong” as they say, inspiration to all of us. Theyhelp us to keep at it and not to give up. Their workis a challenge to the whole field around the wholeworld: the challenge to provide early childhoodeducation that is worthy of all our children.

1 Doyle, W., and G. Ponder. (1977-78). The practicalityethic in teacher decision-making. Interchange 8(3):1-121.2 Fullan, M.G., and M.B. Miles. (1992). Getting reformright: What works and what doesn’t. Phi Delta Kappan73(10, June): 745-752.

Page 6: REGGIO CHILDREN CENTRO INTERNAZIONALE PER LA ...REGGIO CHILDREN S.R.L. VIA GUIDO DA CASTELLO, 12 42100 REGGIO EMILIA - ITALIA TEL. (522) 455416 FAX (522) 455621 Formazione e ricerca:

6

The ReggioEmiliaApproach:A Message ofHope for theFutureA CONVERSATION WITH LELLA GANDINI

In the lectures and workshops I do in the UnitedStates about the education of young children inReggio Emilia, I meet educators who come fromvery different teaching and life experiences; as aconsequence, their expectations and their questionsdiffer widely. Those diverse questions, however,stem ultimately from common concerns and theshared hope that quality care and education foryoung children will be recognized as a right for all.The message that comes from the schools for youngchildren of Reggio Emilia is, therefore, a message ofhope for the future.A plan for the professional development of teachersthat includes the theory and practice developed inReggio Emilia, in order to be used in the varied andcomplex context of the U.S., has to take intoconsideration the different identities of the peopleparticipating in the dialogue and has to find severalentry-points for discussing issues. Often thebeginning also requires that one define and establisha common vocabulary to develop and favor clearcommunication.For example, educators who began teaching in theseventies remember an open and progressive schooland programs inspired by the innovative EnglishInfant School. In some of the messages coming fromReggio, these teachers find their old hopes and theconcrete realization of what was once their dream.Young teachers, on the other hand, see in thesemessages a possibility for changing their way ofworking toward more constructivist teaching, whichthey have learned, even if at times vaguely, hasgreat potentials. They often ask how to do whatReggio teachers do. All things considered, what isneeded is to help these teachers look at their ownsituation with different eyes, to help them to seeanew. This was also the thought of Loris Malaguzzi:to look beyond the wall of the obvious and entrenchedhabits, to be able to see and search for meaning andvalue in the experiences we live through every daywith children.This goal of helping others to see anew forces us tofind different ways and strategies of professionaldevelopment for each situation, including seminarsand lectures, as well as workshops with small groupsof teachers, at times working directly on-site (intheir schools). Work in small groups, with somechance of creating continuity, is what has the mostmeaningful, lasting effects on both those who ask tobe taught and those who teach. This is, however, theexperience of professional development, whichrequires a great deal of time and close attention. Itrequires that the basic premise from which onestarts off be analyzed, tested, and then re-interpreted and re-elaborated. It is also a process offormation of reciprocal usefulness, in the sense thatit modifies both parties to the dialogue: the teacherand the learner.In the United States, there are great cultural andgeographic distances, especially when seen from anItalian perspective. We should not forget that thereare fifty different states, with many variations inlegislation regarding education. In these states,people of European, African, Asian, and LatinAmerican descent live side-by-side in different

configurations. Many cultures and religions withinthose groups are manifested, and family mobility,closely tied to work opportunities, is a way of life.Considering this complexity, dissemination orcommunication needs high-quality and flexibletools. It is very important that at the first encounter,the introduction to the experience of Reggio Emiliabe of high quality; otherwise it will be very difficultto reach a common level of discourse. I think it isnecessary to create a language starting fromsomething that we know is known to our felloweducators, and to be aware of their culturalbackground in order to create a bridge that canhelp communication.Often it has happened that after having seen imagesand projects from Reggio Emilia, some teachersfeel a sort of panic, imagining too great a distanceand allowing this image to paralyze them. That iswhy it is important to start at a human level fromthe image of the child, as Carlina Rinaldi stronglysuggests. What does it mean to truly listen to andtruly see a child? The images and the theories fromReggio give complex messages at many levels, whichneed to be explored deeply, but it is fundamental atthe beginning to open doors, to establish solidfoundations and to make subtle connections.Let me give an example. In the U.S., one can oftennotice a fear of losing control of the children’sbehavior when there is a transition betweenactivities. The daily schedule is often divided rigidly;there are the main activities and the routines(washing, eating) and the teachers find strategiesfor transitions to fill up possible empty time slotsfor fear that children’s behavior would get out ofcontrol.In fact, the flexibility of the approach seen inReggio Emilia is often disorienting, or it can be readas a spontaneous miracle. That is why the beginningis quite delicate. The introduction of ideas and theconstruction of the first dialogues with people one

does not know very well require a great deal of careand attention to try to anticipate questions thatcould arise. The Reggio experience often seems tothrow people off balance, but with the positiveeffect of stimulating them to reflect on their ownexperience and to look for connections.When I introduce the Reggio experience, whatalways strikes the listeners with a strong feeling oflonging is that you are able to work together. Thisrealization encourages the hope to succeed inovercoming the isolation in which teachers oftenwork (but I believe this is not only a problem in theU.S.). Along with the desire to emulate suchcooperation, teachers are aware of the problems ofopening up classroom doors, of the difficulties intrying to overcome the ideas of privacy, academicfreedom and independence, which, at times, areused to justify such isolation. Teachers who want tobegin changing things realize that to work togethermeans having to call everything into question, asituation which, to say the least, can be unsettling.Another thing that seems mysterious about thework in Reggio is the quality and the use of time.Among the questions I often hear are: How can theycarry out so many projects? How can they meetparents so often? How can they do so muchdocumentation? Where do they find the time? Theseare not questions to which there is a simple answer.I think it is a good strategy to start from thebeginning of your experience and to return to thefirst difficulties. Your long history of the infant-toddler centers and the schools for young childrenallow one to retrace the steps and witness also howworking together helps give different meanings totime.To conclude, I think that this problem of time isuniversal across levels of school, and across manycultures. To reach the awareness that work time isnot only productive but also life itself is neither asimple nor a rapid process.

Page 7: REGGIO CHILDREN CENTRO INTERNAZIONALE PER LA ...REGGIO CHILDREN S.R.L. VIA GUIDO DA CASTELLO, 12 42100 REGGIO EMILIA - ITALIA TEL. (522) 455416 FAX (522) 455621 Formazione e ricerca:

Il papà voleva me perché io non c’ero, io volevo il papà,il papà e la mamma volevano me.

Daddy wanted me because I wasn’t there, I wanted Daddy.Mommy and Daddy wanted me.

Avevo la forma di uscire e sono nata.

I had the right shape for coming out, so I was born.

Fro

m T

he s

ea is

bor

n fr

om th

e m

othe

r w

ave ,

Dia

na P

resc

hool

, ©19

97 R

eggi

o C

hild

ren

Tra

tto

da I

l mar

e na

sce

dalla

mam

ma

onda

, Scu

ola

com

unal

e de

ll'in

fanz

ia D

iana

, ©19

97 R

eggi

o C

hild

ren

Page 8: REGGIO CHILDREN CENTRO INTERNAZIONALE PER LA ...REGGIO CHILDREN S.R.L. VIA GUIDO DA CASTELLO, 12 42100 REGGIO EMILIA - ITALIA TEL. (522) 455416 FAX (522) 455621 Formazione e ricerca:
Page 9: REGGIO CHILDREN CENTRO INTERNAZIONALE PER LA ...REGGIO CHILDREN S.R.L. VIA GUIDO DA CASTELLO, 12 42100 REGGIO EMILIA - ITALIA TEL. (522) 455416 FAX (522) 455621 Formazione e ricerca:

The sea is born fromthe mother wave.

Time is born from thetempest.

The wind is born fromthe air and has theright shape to bangthings.

Time is born from theyears.

Il mare nasce dallamamma onda.

Il tempo nasce daltemporale.

Il vento nascedall’aria e ha la formadi sbattere.

Il tempo nasce daglianni.

Page 10: REGGIO CHILDREN CENTRO INTERNAZIONALE PER LA ...REGGIO CHILDREN S.R.L. VIA GUIDO DA CASTELLO, 12 42100 REGGIO EMILIA - ITALIA TEL. (522) 455416 FAX (522) 455621 Formazione e ricerca:

Nella pancia c’è silenzio,caldo, poco spazio, si sta bene.

Inside her tummy it’s quiet,warm, it’s sort of crowded,and you’re happy.

Anche le stelle nascono dalla mamma contutte le puntine.

Stars get born from their mommies, too,with all the little points.

Quando ero dentro la mamma la mamma mi conosceva.Vedevo la mamma dall’ombelico.

When I was inside my mommy, she knew me.I saw my mommy through her belly button.

Page 11: REGGIO CHILDREN CENTRO INTERNAZIONALE PER LA ...REGGIO CHILDREN S.R.L. VIA GUIDO DA CASTELLO, 12 42100 REGGIO EMILIA - ITALIA TEL. (522) 455416 FAX (522) 455621 Formazione e ricerca:

7

AD UN ANNO DALLA FIRMA DELLACONVENZIONE FRA COMUNE DI REGGIOEMILIA E MINISTERO DELLA PUBBLICAISTRUZIONEPRIMO BILANCIO DELLE INIZIATIVE SVOLTE E SGUARDOSUI PROGETTI FUTURI

Per la prima volta nell’aprile ‘96 è stato siglato unaccordo tra Ministero della Pubblica Istruzione eComune di Reggio Emilia volto a promuovere ediffondere la qualità della Scuola materna in Ita-lia.L’evento assume un particolare rilievo perchéformalizza un dialogo delle Scuole di Reggio Emiliacon l’Italia, o meglio con diverse realtà italiane,già avviato nel passato, arricchendolo di nuovisignificati, soprattutto in relazione alla fase diriforme recentemente avviata nel Paese.In Italia, infatti, si sta procedendo al riordinodell’intero sistema scolastico, a partire dall’obbli-go dell’ultimo anno di Scuola dell’infanzia per ibambini di 5 anni: in questa ottica la formazionedegli insegnanti è senza dubbio uno dei più impor-tanti ambiti di intervento e di investimento.Proprio sul valore della “formazione permanen-te”, della “continuing education”, si sono soffermatiil Ministro della Pubblica Istruzione LuigiBerlinguer e Jerome Bruner, psicologo dell’Uni-

al focus della documentazione ha consentito dimisurare anche l’apprezzamento per questa mo-dalità “residenziale” che, pertanto, verràriproposta nel prossimo futuro.Al di là della portata delle singole esperienze, èimportante sottolineare come attraverso questedifferenziate opportunità si siano instaurati con-tatti diretti e scambi significativi e si sia potuto darvita a proficui dialoghi a distanza. Ora, anchesulla base di questi primi risultati, l’obiettivo con-siste nel passare da una prima fase incentratasull’informazione ad un livello più consolidato dirapporti; nelle prime intenzioni della Convenzio-ne, ad esempio, vi era la costituzione di un ServizioNazionale di Documentazione Didattica: il Comi-tato tecnico predisposto a tal fine sta valutando lapossibilità di utilizzare le tecnologie multimedialiper mettere in rete informazioni, notizie, esperien-ze.Ci auguriamo che questo progetto possa prestodiventare realtà.

1LA DOCUMENTAZIONE RELATIVA A QUESTE GIORNATE SEMINARIALI

PUÒ ESSERE RICHIESTA A:CENTRO DOCUMENTAZIONE E RICERCA EDUCATIVA

NIDI E SCUOLE DELL’INFANZIA DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

VIA GUIDO DA CASTELLO, 12 - 42100 REGGIO EMILIA - TEL.0522/456404 - 456653

versità di New York, durante l’incontro “La cultu-ra dell’educazione” svoltosi a Reggio Emilia il 18settembre 1996. Tale appuntamento rientrava nel-la proposta avanzata da Bruner stesso de “i semi-nari del venerdì”, un’idea secondo cui voci autore-voli della cultura si incontrano, trascorrono alcu-ni giorni nelle istituzioni reggiane per l’infanzia eragionano su creatività, modalità di apprendi-mento e sul conseguente modo di “fare scuola”.Nei successivi incontri del venerdì, che hanno vistoprotagonisti l’architetto Andrea Branzi e lo psico-logo Howard Gardner, si è riflettuto e dibattutorispettivamente sul rapporto ambiente - educazio-ne, argomento del percorso di ricerca avviato daReggio Children e Domus Academy (Milano) checonfluirà in una pubblicazione di prossima uscita,e sul tema della creatività, elemento fondante dellateoria delle intelligenze multiple elaborata daGardner1.Queste conferenze, comunque, rappresentano solouna delle tante occasioni di formazione previstedalla sopracitata Convenzione che ha individuatoi Nidi e le Scuole dell’Infanzia di Reggio Emiliacome un luogo privilegiato di interlocutorietà at-torno alle tematiche dell’educazione infantile.Sono stati attivati, infatti, altri ambiti di interven-to: si è fatto riferimento, anzitutto, alla formazio-ne di direttori didattici di nuova nomina, diffon-dendo “pacchetti editoriali” e materiale documen-tario sull’esperienza pedagogica di Reggio Emilianei corsi di formazione a loro rivolti, si sono inten-sificate le occasioni di visita ai Nidi e alle Scuoledell’Infanzia di Reggio Emilia mentre l’allestimen-to della Mostra “I cento linguaggi dei bambini”,esposta a Roma, Bari, Palermo e Torino ha per-messo la promozione di iniziative formativecollaterali. Infine un seminario di approfondimen-to svoltosi a Reggio Emilia il 15 e 16 maggio attorno

THE FIRST YEAR OF THE AGREEMENTBETWEEN THE MUNICIPALITY OF REGGIOEMILIA AND THE ITALIAN MINISTRY OFEDUCATIONA LOOK AT THE INITIATIVES CARRIED OUT AND PLANSFOR THE FUTURE

In April 1996, an agreement was stipulated betweenthe Italian Ministry of Education and theMunicipality of Reggio Emilia designed to developand improve the quality of early childhoodeducation in Italy, the first time such an initiativehas been undertaken.This event assumes particular importance becauseit has formalized the dialogue between the municipalearly childhood system of Reggio and the rest ofItaly - or better, the different realities within thecountry - which had already begun years ago, adialogue that is now being enriched with newmeanings, particularly in relation to the programof school reform recently introduced in our country.The proposed reforms involve the reorganizationof the entire Italian school system, starting from theprovision that children will begin compulsoryschooling at five years old, which is the last year ofpreschool. In light of this change, teacherpreparation and professional development areundoubtedly among the most important areas inneed of intervention and investment.The issue of continuing education was addressedduring a conference which involved a dialoguebetween the Italian Minister of Education LuigiBerlinguer and psychologist Jerome Bruner of NewYork University, held in Reggio Emilia onSeptember 18, 1996 and entitled “The Culture ofEducation”. The meeting was based on an ideasuggested by Dr. Bruner himself on a previous visitto Reggio, which was to organize “Friday seminars”in which experts or scholars in various fields of

culture and science could spend a few days in theReggio preschools and offer their thoughts oncreativity and learning, and consequently on “howto do school”.The second Friday Seminar hosted Italian architectAndrea Branzi, who led the discussions on therelationship of education and the physical space,which is the topic of a joint research project beingcarried out by Reggio Children and Domus Academyof Milan, with the findings to be published in thenear future.Harvard psychologist Howard Gardner was thenext Friday Seminar guest, with the discussionsfocused on the theme of creativity, a fundamentalelement of his theory of multiple intelligences.These special meetings form only one of the manyprofessional development opportunities organizedas part of the bilateral agreement, which hasrecognized the municipal infant-toddler centersand preschools of Reggio Emilia as an importantsite for large-scale discussion on issues related toearly childhood education.Other areas involved in the project includeprofessional development for newly hired schoolprincipals throughout Italy, with books anddocumentary materials on the educationalexperience of Reggio Emilia made available as part

of the professional development courses organizedfor educators having this role. In addition, furtheropportunities have been provided for Italianeducators to visit the infant-toddler centers andpreschools of Reggio Emilia, and the exhibit “TheHundred Languages of Children” has been shownduring the past year in Rome, Bari, Palermo, andTurin, all with related conferences and seminarsfor professional development. Finally, the mostrecent initiative organized as part of the agreementwas an intensive two-day seminar held in ReggioEmilia on May 15-16 focusing on documentation,which provided an opportunity for those fromoutside Reggio to focus on this particular aspect ofthe Reggio approach, an occasion which will beoffered again in the future.Apart from the specific contributions of theseinitiatives, we feel that it is important to underscorehow the various opportunities have led to directcontacts and significant exchanges, creating amutually beneficial long-distance dialogue withmany parts of our country. Based on the initialresults, the objective of the project is now to movefrom the first phase of general informationdissemination to a deeper level of relationships.One of the initial aims of the agreement, for example,was to set up a National Educational DocumentationService, and the steering committee established forthis purpose is evaluating the possibility of usingmulti-media technology to create a network forinformation, news, and sharing experiences. Wehope that this project will soon pass from thedrawing board to reality.

Page 12: REGGIO CHILDREN CENTRO INTERNAZIONALE PER LA ...REGGIO CHILDREN S.R.L. VIA GUIDO DA CASTELLO, 12 42100 REGGIO EMILIA - ITALIA TEL. (522) 455416 FAX (522) 455621 Formazione e ricerca:

8

Un nuovo progetto formativoMASTER DI PERFEZIONAMENTO IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE PER IL COORDINAMENTO DEI SERVIZI INFANTILI

Dal 18 novembre ’96 al 26 marzo ’97 si è tenuta aReggio Emilia la prima edizione di un Master diformazione volto alla preparazione professionaledi coordinatori pedagogici; progettato e organiz-zato dal Comune di Reggio Emilia e da ReggioChildren, è stato cofinanziato dalla Regione EmiliaRomagna e dal Fondo Sociale Europeo, con ilcontributo di Cooperativa Italiana Ristorazione eCooperbanca.L’idea di un percorso di formazione post-laureaper giovani pedagogisti nasce dalla esigenza espres-sa da molti Comuni di potersi avvalere di figureprofessionali capaci di interagire con le insegnan-ti, operando all’interno delle istituzioni. Figureche, oltre a parlare di pedagogia, sappiano agirenel quotidiano, con credibilità, nei confronti delleinsegnanti.La scelta che ha orientato il corso è stata quella di

porre al centro il bambino e la sua scuola, pensatacome luogo di formazione e di incontro; di porrecioè al centro più che il sapere, il saper fare,prefigurando così una professionalità orientata allavoro di équipe e alle relazioni interpersonali,dotata di una varietà di competenze a diversilivelli: pedagogico, organizzativo e gestionale.Per questo il corso, articolato su 530 ore in modulitematici, ne ha previste 280 di stage da trascorrereall’interno dei nidi e delle scuole comunali dell’in-fanzia di Reggio Emilia, in soggiorni all’esteropresso esperienze educative ispirate al ReggioApproach, oltre che in visite ad esperienze regio-nali e nazionali: in particolare a Modena, Bolo-gna, Pistoia, Torino, Milano.L’auspicio conclusivo è che l’esperienza maturatadai corsisti (undici ragazze e un ragazzo, novelaureate e tre laureandi) permetta loro di avvaler-

si del progetto globale del Master come di unastrategia da utilizzare nelle future realtà in cui sitroveranno ad operare.Ci auguriamo, inoltre, che col contributo di altriEnti sia possibile in futuro offrire un’opportunitàanaloga anche a giovani pedagogisti dall'estero;per il momento ci rivolgiamo a potenzialiinterlocutori residenti in Italia per ricordare loroche sino al 25 luglio è possibile iscriversi alle sele-zioni per partecipare alla seconda edizione delMaster. Il nuovo corso, analogo per struttura econtenuti a quello dello scorso anno ma articolatoin 800 ore, prenderà il via in ottobre e si concluderànel maggio del 1998.Per il bando completo rivolgersi a Reggio ChildrenDott.ssa Paola Rametta - Tel. (522) 435694.

A new professional development projectINTENSIVE DIPLOMA COURSE FOR EDUCATIONAL COORDINATORS

The first post-graduate diploma course foreducational coordinators (“Master” course foryoung pedagogistas) was held in Reggio Emiliathis year from November 18, 1996 to March 26,1997. Designed and organized by the MunicipalDepartment of Education and Reggio Children,the course was financed by the Emilia-RomagnaRegion and the European Social Fund, withcontributions from the Cooperativa ItalianaRistorazione and Cooperbanca.The idea of a special post-graduate course foryoung graduates in education originated from theneed expressed by many municipalities and ourregional administration to prepare professionalswho can work directly with teachers in the schools,who are able not only to talk about pedagogicalissues but also to work effectively and credibly withclassroom teachers in the daily reality of schools.The central focus of the course was on the child and

the child’s schools, with the school itself viewed asthe best context for professional development andmeaningful encounters. The aim was thus to givepriority to real know-how rather than justtheoretical knowledge in order to develop aprofessional profile oriented toward teamworkand interpersonal relationships, includingcompetencies at different levels: pedagogical,organizational, and administrative.For this purpose, out of the total of 530 hours of thecourse, which was organized into thematic modules,the participants spent 280 hours in on-siteplacements in the municipal infant-toddler centersand preschools of Reggio Emilia, travel abroad tovisit educational programs inspired by the ReggioApproach, and visits to other regional and nationalearly childhood programs including those of Mo-dena, Bologna, Pistoia, Turin, and Milan.It is our hope that the participants in this first

course (eleven women and one man, nine of whichare recent university graduates and three finishingtheir degrees) will be able to take advantage oftheir experience in the various realities in whichthey will be working in the future. We also hopethat the contribution of other public organizationswill make it possible for us to offer a similaropportunity in the future for young educators fromother countries. For the moment, we would like toremind potential applicants residing in Italy thatthe deadline for participating in the selectionprocess for the second edition of the course is July25. The new course will be analogous to the pastyear’s version in terms of organization and content,but comprising a total of 800 hours, starting inOctober 1997 and concluding in May 1998.For details, please contact Reggio Children.

Page 13: REGGIO CHILDREN CENTRO INTERNAZIONALE PER LA ...REGGIO CHILDREN S.R.L. VIA GUIDO DA CASTELLO, 12 42100 REGGIO EMILIA - ITALIA TEL. (522) 455416 FAX (522) 455621 Formazione e ricerca:

9

Formazione senza confiniTra le opportunità formative offerte da ReggioChildren, quelle che godono di una maggiorevisibilità, e che sono in grado più di altre dirilanciare il dialogo e il confronto a livellointernazionale, sono senza dubbio i seminari distudio sul “Reggio approach” che si tengonoperiodicamente a Reggio Emilia.Queste settimane formative, articolate in relazio-ni, visite ai nidi e alle scuole dell’infanzia, lavoridi gruppo, incontri con operatori e genitori, sirivolgono ad un pubblico vasto, eterogeneo siadal punto di vista culturale che professionale.Insegnanti, pedagogisti, ricercatori, ammini-stratori, provenienti da Stati e Continenti diver-si, si danno appuntamento a Reggio Emilia:ciascuno porta con sè la propria storia, il pro-prio bagaglio di esperienze, desideroso di condi-videre, di porsi in relazione con Reggio e, attra-verso Reggio, con altri colleghi.Ci pare particolarmente rilevante sottolineare

l’aspetto della differenza come risorsa e comeopportunità per attuare uno scambio proficuo dipensieri: confrontarsi significa ripensarsi eritrovare il senso del proprio agire, ma confron-tarsi sul tema dell’educazione vuol dire ricono-scere che il dibattito sul bambino è in grado diunire il mondo e che l’agire nelle istituzionieducative può contribuire a creare una nuovacultura dell’infanzia capace di varcare ogniconfine.Questo vale anche e soprattutto per Reggio:durante i seminari di studio la città, in virtùdella propria esperienza, è luogo di incontro fraculture e di stimolo al confronto, ma nel suoporsi come parte in dialogo si apre essa stessa anuove domande, a nuovi scenari, a nuove possi-bilità. Riformulare domande su se stessi equivalea riconoscersi come entità in evoluzione, incammino: è importante sapere di avere tanticompagni di viaggio.

Professional development without frontiersAmong the opportunities for professionaldevelopment offered by Reggio Children, theseminars and institutes on the “ReggioApproach” held periodically in Reggio Emiliaare certainly those which provide the mostvisibility and the best opportunity for dialogueand exchange on an international level.These week-long events, involving lectures, visitsto the infant-toddler centers and preschools,group discussions, and meetings with localteachers and parents, are organized for a largegroup of participants from various cultures andprofessions. Teachers, educational specialists,administrators, researchers and universityprofessors from different countries andcontinents meet in Reggio Emilia, each bringingalong his or her own “baggage” of experience,which all are eager to share and exchange withReggio and, through their experience here, withother colleagues.

We feel that it is particularly important tounderscore the aspect of differences seen asresources and as an opportunity to initiate amutually beneficial exchange of ideas. Meetingand sharing with others means re-thinkingourselves and re-discovering the sense of whatwe do; moreover, comparing thoughts and ideason the theme of education means recognizingthat the issue of young children can bring theworld together, and being active in the educationof young children can contribute to the creationof a new culture of childhood that goes beyondany national or cultural frontiers.This is especially true for us here in ReggioEmilia. During these seminars and institutes,our city, by virtue of its experience, becomes acentral meeting place for different cultures anda stimulus for exchange. But the experience alsoprovokes new questions, new ideas, and newpossibilities for Reggio, precisely because we are

part of the dialogue. Asking ourselves newquestions means acknowledging that ourexperience is constantly evolving - a journey inprogress - and it is wonderful for us to know thatwe have so many traveling companions.

1st SUMMER INSTITUTEREGGIO EMILIA, JULY 7-13, 1996220 PARTICIPANTS FROM 11 COUNTRIES

1st WINTER INSTITUTEREGGIO EMILIA, JANUARY 12-18, 1997150 PARTICIPANTS FROM 19 COUNTRIES

UPCOMING INSTITUTE:1st SUMMER INSTITUTE in the U.S.A."THE REGGIO EMILIA APPROACH TOEDUCATION. EXPERIENCES OF SCHOOL ANDLIFE: A DIALOGUE AMONG CULTURES"BEXELEY, OHIO - 23 - 27 LUGLIO 1997organized by Reggio Children in collaboration withOhio Department of Education - Division of EarlyChildhood

1° SUMMER INSTITUTEREGGIO EMILIA, 7 - 13 LUGLIO 1996220 PARTECIPANTI DA 11 PAESI

1° WINTER INSTITUTEREGGIO EMILIA, 12 - 18 GENNAIO 1997150 PARTECIPANTI DA 19 PAESI

PROSSIMO APPUNTAMENTO:1° SUMMER INSTITUTE NEGLI U.S.A."THE REGGIO EMILIA APPROACH TOEDUCATION. EXPERIENCES OF SCHOOL ANDLIFE: A DIALOGUE AMONG CULTURES"BEXELEY, OHIO - 23 - 27 LUGLIO 1997organizzato da Reggio Children in collaborazionecon Ohio Department of Education - Division ofEarly Childhood

Page 14: REGGIO CHILDREN CENTRO INTERNAZIONALE PER LA ...REGGIO CHILDREN S.R.L. VIA GUIDO DA CASTELLO, 12 42100 REGGIO EMILIA - ITALIA TEL. (522) 455416 FAX (522) 455621 Formazione e ricerca:

10

U.S.A.

Ufficio U.S.A. di Reggio Children per le pubblicazioniReggio Children U.S.A. Office for publicationsc/o Council for Early Childhood Professional Recognition2460 16th Street, N.W.WASHINGTON, D.C. 20009Tel. (202) 265 9090Fax (202) 265 9161

Angela FerrarioLiaison negli U.S.A. per Study Tours e Institutes a ReggioEmiliaLiaison In the U.S. for study tours and Institutes inReggio Emilia13 Ellery Street, # 4CAMBRIDGE, MA 02138Tel. (617) 864 5888Fax (617) 864 1095

Pamela HoukLiaison negli U.S.A. per la mostra “I cento linguaggi deibambini”Liaison in the U.S. for the exhibit “The hundredlanguages of children”P.O. Box 941DAYTON, OH 45401-0941Tel. (513) 293 4407Fax (513) 293 4540

Amelia GambettiLiaison negli U.S.A. per la consulenza alle scuoleLiaison in the U.S. for consultancy in schoolsc/o Reggio Children - via Guido da Castello, 1242100 Reggio Emilia - ItaliaTel. (522) 455416Fax (522) 455621

Lella GandiniLiaison negli U.S.A. per la diffusione del Reggio EmiliaApproachLiaison in the U.S. for dissemination of the Reggio EmiliaApproach33 Washington Ave.NORTHAMPTON, MA 01060Tel. (413) 584 3682Fax (413) 586 7486

SVEZIA / SWEDEN

Reggio Emilia InstitutetAnna Barsottic/o Stockholm Institute of EducationDepartment of Child and Youth StudiesLövholmsv. 2-4117 43 STOCKHOLMSVEZIA / SWEDENTel. (8) 737 5967Fax (8) 737 5973

DANIMARCA / DENMARK

Karin EskesenFælledvej 16DK-5000 Odense CDANIMARCA / DENMARKTel. 661 29330 / 661 35795Fax 661 45032

FINLANDIA / FINLAND

Elisse HeinimaaArt Center for children and young peopleSiltakatu 6SF 05900 HYVINKÄÄFINLANDIA / FINLANDTel. (19) 452 292Fax (19) 430 968

NORVEGIA / NORWAY

Kari CarlsenTelemarksforskingLaererskoleveien 35N-3670 NotoddenNORVEGIA / NORWAYTel. (35) 026695Fax (35) 026698

ISLANDA / ICELAND

Gudrun Aalta HarvardottirUniversitet AkureiriSolborglS-600 AkureiriISLANDA / ICELANDTel. 463 09 00Fax 463 09 97

SPAGNA / SPAIN

Alfredo HoyuelosVia Canal 4/Bis/2BPAMPLONASPAGNA / SPAINTel. (48) 221101Fax (48) 221103

AUSTRALIA E NUOVA ZELANDAAUSTRALIA AND NEW ZEALAND

Jan Millikan16 Wolseley St.Mont AlbertVICTORIA 3127AUSTRALIATel. (3) 9890 3403Fax (3) 9899 9697

Eventi/Events Giugno-Novembre 1997 / June-November 1997

Reggio Children ricorda agli organizzatori e ai parte-cipanti a convegni, conferenze, seminari e stages sulReggio Emilia Approach di verificare se tali iniziativesiano state approvate da Reggio Children.Solo in questo modo si potrà dare e avere la garanziache i contenuti dell’iniziativa riflettano correttamentele esperienze e la filosofia delle scuole comunalidell’infanzia di Reggio Emilia.

Il numero sempre crescente di richieste di visita ai nidie alle scuole dell’infanzia comunali di Reggio Emilianon ci consente di rispondere con la dovuta tempesti-vità.Ci scusiamo anticipatamente per le attese.

Reggio Children suggests that organizers andparticipants of conferences, seminars and trainingcourses on the “Reggio Emilia Approach” verifywhether these initiatives have been officially approvedby Reggio Children, in order to guarantee that thecontents of the initiatives correctly reflect theexperience and philosophy of the municipal infant-toddler centers and preschools of Reggio Emilia.

Due to the constantly increasing number of requestswe receive from those who would like to visit themunicipal infant-toddler centers and preschools, weare not always able to respond immediately. Weapologize in advance for any delay in our replies.

VISITE DI STUDIO A REGGIO EMILIASTUDY TOURS TO REGGIO EMILIASVEZIA (13 - 18 ottobre 1997) / SWEDEN (October 13 - 18,1997) - Referente/Reference: Reggio Emilia Institutet

GERMANIA (2 - 7 novembre) / GERMANY (November 2 - 7,1997) - Referente/Reference: Otto Schmid - Tel. (521)137809 - Fax (521) 885800

SUMMER INSTITUTE

23-27 luglio 1997 / July 23-27, 1997Bexeley, OHIO (U.S.A.)1° SUMMER INSTITUTE negli U.S.A.organizzato da Reggio Children in collaborazione con OhioDepartment of Education - Division of Early Childhood erivolto a 300 partecipanti

1st SUMMER INSTITUTE in the U.S.organized by Reggio Children in collaboration with the OhioDepartment of Education - Division of Early Childhood with300 participantsTitolo/Title:“The Reggio Emilia Approach to Education. Experiences ofschool and life: a dialogue among cultures”

MOSTRE I CENTO LINGUAGGI DEI BAMBINITHE HUNDRED LANGUAGES OF CHILDRENEXHIBIT

MOSTRA IN EUROPA / THE EXHIBIT IN EUROPE

Referente/Reference person: Barbara ZoccatelliReggio Children Italia Tel. (522) 455416

APPUNTAMENTI / SHOWINGS

INGHILTERRA - NEWCASTLE: 3 - 28 giugno 1997 / NEWCASTLE,ENGLAND: June 3 - 28, 1997Discovery MuseumReferente/Reference person: Robin Duckett - University ofNewcastle - Department of EducationTel. (191) 2226417 - Fax (191) 2228170

INGHILTERRA - LONDRA: 7 luglio - 21 agosto 1997 /LONDON, ENGLAND: July 7 - August 21, 1997Bethnal Green Museum of ChildhoodReferente/Reference person: Jenny Rabin - BritishAssociation of Early Childhood EducationTel. (171) 7397594 - Fax (171) 6135330

ITALIA - VARESE: 1 - 30 novembre 1997 / VARESE, ITALY:November 1-30, 1997Comune di Varese e Provincia di Varese / Municipality andProvince of VareseReferente/Reference person: Flavia TosiTel. (332) 252432 - Fax (332) 252351

MOSTRA NEGLI STATI UNITI E IN CANADA / THE EXHIBITIN THE U.S. AND IN CANADA

Referente/Reference person: Pam Houk - Tel. (513) 293-4407Fax (513) 293-4540

APPUNTAMENTI / SHOWINGS

NEW MEXICO: metà giugno - metà agosto 1997 / mid-Juneto mid-August 1997 - Santa Fe, NMReferente/Reference person: Phyllis NyeSanta Fe Community College - Tel. (505) 9824045

CANADA: 6 settembre - 11 novembre 1997 / September 6- November 11, 1997Calgary, Alberta: The GlenbowCalgary, Alberta: The Nickle Arts MuseumReferenti/Reference persons:Ann Davis - Tel. (403) 2207234 / 2205020Pat Tarr - Tel. (403) 2207537

Ogni tappa della Mostra prevede un’articolazione di inizia-tive collaterali. Per informazioni, rivolgersi ai referenti indi-cati.

Each showing of the exhibit includes a series of relatedinitiatives. For further information, please contact thereference people or organizations listed.

RICERCHE/RESEARCH PROJECTS

Dicembre 1996 - avvio della ricerca storica sull’esperienzadei Nidi e delle Scuole dell’Infanzia comunali di ReggioEmilia in collaborazione con Associazione Internazionale“Amici di Reggio Children”, Comune di Reggio Emilia,ISTORECO

Marzo 1997 - avvio della ricerca sul rapporto scuola-famiglia, partecipazione, gestione socialein collaborazione con Comune di Reggio Emilia e Universitàdel New Hampshire (USA), finanziata da Spencer Foundation(USA).

Settembre 1997 - pubblicazione del volume esito dellaricerca sulla progettazione dell’ambiente per l’infanzia con-dotta da Reggio Children in collaborazione con Comune diReggio Emilia e Domus Academy (Milano)

Settembre 1997 - avvio della ricerca: “Rendere visibilel’apprendimento: bambini che imparano da soli e in gruppo”in collaborazione con Comune di Reggio Emilia e Universitàdi Harvard (USA).

December 1996 - start of the historical study on theexperience of the municipal infant-toddler centers andpreschools of Reggio Emilia in collaboration with theInternational Association “Friends of Reggio Children”, theMunicipality of Reggio Emilia, and Istoreco.

March 1997 - start of the research project on school-familyrelations, participation and community-based managementconducted in collaboration with the University of NewHampshire and with funding from the Spencer Foundation.

September 1997 - publishing of the research findings on thedesign of environments for young children conducted byReggio Children in collaboration with the Municipality ofReggio Emilia and Domus Academy (Milan).

September 1997 - start of the research project entitled:“Making learning visible: children as individual and grouplearners”, conducted in collaboration with the Municipalityof Reggio Emilia and Harvard University.

ALTRE ATTIVITA’/OTHER ACTIVITIES

Iniziative previste dalla Convenzione con il Ministerodella Pubblica IstruzioneSono in fase di programmazione per il prossimo autunnodiverse opportunità formative: visite guidate e dialogate alleistituzioni per l’infanzia di Reggio Emilia, giornate seminarialidi studio e di approfondimento tematico e nuovi appunta-menti de “i venerdì reggiani”.

Initiatives planned as part of the agreement with theItalian Ministry of EducationVarious professional development initiatives are plannedfor this autumn (with dates to be defined), including guidedvisits and exchanges in the early childhood institutions ofReggio Emilia, seminars for in-depth study on particularthemes, and the upcoming “Friday Seminars”.

Per informazioni / For further information, please contact:Reggio Children - Sandra RagniVia Monzermone, 14 - 42100 Reggio EmiliaTel. (522) 435694 - Fax (522) 455621

NAEYC Annual ConferenceAnaheim California (U.S.A.)12 - 15 novembre 1997 / November 12-15, 1997

Durante la Conferenza annuale del NAEYC Amelia Gambettie Lella Gandini terranno relazioni sul Reggio Emilia Approach;Reggio Children sarà presente con un proprio stand.

During the NAEYC conference, Amelia Gambetti and LellaGandini will make presentations on the Reggio EmiliaApproach and Reggio Children will have its own stand.

Reggio Children Network

Page 15: REGGIO CHILDREN CENTRO INTERNAZIONALE PER LA ...REGGIO CHILDREN S.R.L. VIA GUIDO DA CASTELLO, 12 42100 REGGIO EMILIA - ITALIA TEL. (522) 455416 FAX (522) 455621 Formazione e ricerca:

NOVITA’ EDITORIALI

Alcuni bambini della Scuola dell’InfanziaDiana decidono di chiedere al falegname dicostruire un tavolo uguale a quelli presentinell’ambiente della scuola.Saranno loro a fornire le misure.Secondo un copione noto potrebbe risultareun compito noioso; diventa invece l’occa-sione per testimoniare come l’apprendimen-to possa essere uno degli aspetti piùdivertenti e avventurosi dell’esistenza.La storia fotografica è commentata einterpretata da Loris Malaguzzi con toni digrande stima e tenerezza verso l’intelligenzae la creatività dei bambini.“Scarpa e Metro” è il 5° volume della collanadi Reggio Children “l’ascolto che non c’è”.

Di prossima pubblicazione il volume sullaprogettazione dell'ambiente per l'infanzia,esito della ricerca condotta da REGGIOCHILDREN e DOMUS ACADEMY.

Rechild solo in abbonamento

❏ 1 ANNO (3 NUMERI): £. 22.500

❏ 1 ANNO (3 NUMERI) + 5 LIBRI DELLA COLLANA "L'ASCOLTO CHE NON C'E'" (TENEREZZA - LE FONTANE - IN VIAGGIO COI DIRITTI DELLE BAMBINE E.DEI ....... BAMBINI - I PICCOLISSIMI DEL CINEMA MUTO - SCARPA E METRO): £. 117.500

HO PAGATO TRAMITE:❏ VERSAMENTO SU CONTO CORRENTE POSTALE N. 11038429 INTESTATO A.......REGGIO CHILDREN SRL - VIA GUIDO DA CASTELLO 12 - REGGIO EMILIA

❏ ASSEGNO CIRCOLARE NON TRASFERIBILE INTESTATO A REGGIO CHILDREN SRL - VIA GUIDO DA CASTELLO 12 - REGGIO EMILIA

❏ BONIFICO BANCARIO SUL C/C 25927 / A INTESTATO A REGGIO CHILDREN SRL PRESSO CASSA DI RISPARMIO DI REGGIO EMILIA - SEDE DI PIAZZA BATTISTI - ...... REGGIO EMILIA (ABI 06275 - CAB 12811)

DATA ...................................... FIRMA ..........................................................................

Per abbonarsi in Italia

ENTE / AZIENDA / SOCIETA'PROFESSIONETELEFONOINDIRIZZOETA'COGNOME

COMPILARE IL MODULO SOTTOSTANTE E SPEDIRE A: REGGIO CHILDREN SRL - VIA GUIDO DA CASTELLO 12 - 42100 REGGIO EMILIA - ITALIA - ALLEGANDO LA RICEVUTA DIVERSAMENTO POSTALE , L'ASSEGNO CIRCOLARE, IL TAGLIANDO DI PAGAMENTO TRAMITE CARTA DI CREDITO O LA FOTOCOPIA DEL BONIFICO BANCARIO.

❏ 1 ANNO (3 NUMERI): £. 30.000

❏ 1 ANNO (3 NUMERI) + 5 LIBRI DELLA COLLANA "L'ASCOLTO CHE NON C'E'" (TENEREZZA - LE FONTANE - IN VIAGGIO COI DIRITTI DELLE BAMBINE E DEI...... BAMBINI - I PICCOLISSIMI DEL CINEMA MUTO - SCARPA E METRO): £. 125.000

HO PAGATO TRAMITE:

❏ VAGLIA POSTALE INTERNAZIONALE INTESTATO A REGGIO CHILDREN SRL - VIA GUIDO DA CASTELLO 12 - REGGIO EMILIA

❏ CARTA DI CREDITO:

❏ VISA / MASTERCARD ❏ AMERICAN EXPRESS ❏ DINERS

N° CARTA DI CREDITO :

❏❏❏❏❏❏❏❏❏❏❏❏❏❏❏❏ SCADENZA ❏❏❏❏ INTESTATA A .................................................................

DATA DI NASCITA: GIORNO ❏❏ MESE ❏❏ ANNO ❏❏

Per abbonarsi all'estero

TITOLO DI STUDIONOME

FAXCAP / CITTA'

Reggio Children

Reggio Children

Pubblicazioni di Reggio Children

Questo é un estratto delle pubblicazionie risorse disponibili presso Reggio Children.Per ricevere il catalogo completo scrivereo telefonare a:Reggio Children - Via Guido da Castello 1242100 Reggio Emilia - ItaliaTel. (522) 455416 - Fax (522) 455621

COLLANA DELL’ASCOLTO CHENON C’E’

Tenerezza L’amore visto dalla parte dellebambine e dei bambini. Un libro a più vociscritto dai bambini della scuola “La Villetta”.Testi in italiano ed inglese, fotografie edelaborati dei bambini.

Le fontane Un racconto del progettosvolto quando i bambini della scuola “LaVilletta” hanno deciso che gli uccellini chevisitavano la loro scuola avevano bisogno diun Luna Park. Testi in italiano ed inglese,fotografie ed elaborati dei bambini.

In viaggio coi diritti delle bambine e deibambini Il punto di vista dei bambini edelle bambine sui loro diritti.Un libro realizzato dalla scuola “Diana” diReggio Emilia. Testi in italiano ed inglese,fotografie ed elaborati dei bambini.

I piccolissimi del cinema muto Giochidi finzione tra pesci e bambini al nido"Rodari" di Reggio Emilia. Testi in italiano ein inglese.

LIBRI E ALTRE PUBBLICAZIONI

I cento linguaggi dei bambiniA cura di L.Gandini, G.Forman e C.Edwards.L’approccio di Reggio Emilia all’educazionedell’infanzia. Contiene interviste a LorisMalaguzzi. Versione italiana con centinaia diillustrazioni in b/n e/a colori. Ed.Junior

Reflections on the Reggio EmiliaApproach a cura di Lilian G. Katz.Raccolta di testi che rappresentano varieprospettive sulle implicazioni del ReggioApproach sull’educazione della primainfanzia. Testo in inglese. Ed.Junior

Volpino, ladro di galline Una fiaba perbambini scritta da Loris Malaguzzi, sullavolpe Volpino, un ladro di galline moltointelligente, molto affamato, molto frustrato.Versione italiana. Ed.Junior

Alla scoperta della dimensione perdutaScritto da Giordana Rabitti. Studio di casodi una delle scuole d’infanzia di ReggioEmilia. Osservazioni, interviste ed analisi didocumenti. Testo in italiano. Ed.Clueb

Tutto ha un’ombra meno le formiche“Perchè l’ombra c’è e non la stringi?”.Incontro delle bambine e dei bambini conl’ombra e le ombre. Testo in italiano.

Il mare nasce dalla mamma ondaTeorie dei bambini della Scuola d’Infan-zia “Diana” sulla nascita. Testi in italianoe in inglese.

CATALOGHI

I cento linguaggi dei bambini Catalogodella mostra “I cento linguaggi dei bambini”.Testi di autori vari, tra cui Loris Malaguzzi, initaliano ed inglese; fotografie di bambinimentre lavorano ed elaborati dei bambini edelle bambine delle scuole di Reggio Emilia.Nuova edizione 1996 aggiornata ed ampliatacon le proposte e i contenuti dell'attualeversione europea della mostra.

PORTFOLIO

Bestiario Idee ed interpretazioni grafichesul mondo animale delle bambine e deibambini delle Scuole dell'Infanzia di ReggioEmilia. Testi in italiano e inglese.

Gattilità Una gatta e i suoi gattini nel Parcodella Scuola. Per le bambine e i bambinidella Scuola “La Villetta” un pretesto e uncontesto straordinari.... Testi in italiano einglese.

Mobilità espressive L'importanza dirivedersi per darsi un’identità. Una galleriadi ritratti delle bambine e dei bambini dellaScuola d’Infanzia “Neruda” per darsi viso,corpo, parola, pensiero ed emozione....Testi in italiano e inglese.

MATERIALI VISIVI

A Message from Loris MalaguzziUn video per celebrare il lavoro di LorisMalaguzzi, intervistato da Lella Gandini nel1992 alla scuola “La Villetta” di ReggioEmilia sui progetti, i linguaggi simbolici e lacollaborazione fra i bambini. Contiene ildiscorso di L. Malaguzzi in occasione delKohl Award (Chicago USA - 1993).Versione inglese.USA: sistema NTSC / EUROPA: sistemaPAL

The Amusement Park for the BirdsUn Luna Park all’aperto per gli uccellini :uno sguardo all’interno di un progetto alungo termine realizzato dai bambini e dallebambine della scuola “La Villetta” .Versione inglese.USA: sistema NTSC / EUROPA: sistemaPAL.

Open Window Set di 36 diapositivesull’ambiente della scuola d’infanzia e delnido a Reggio Emilia. Testi in italiano einglese.

Tutti questi materiali sono anche disponibiliin USA presso:Reggio Children USA Office for publicationsc/o Council for Early Childhood ProfessionalRecognitionTel. (202) 265 9090 - Fax (202) 265 9161eccettoThe Hundred Languages of Childrena cura di L.Gandini, G.Forman & C.EdwardsVersione AmericanaABLEX - Tel (201) 767 8450 - Fax (201) 7676717The Amusement Park for the Birds(Versione Americana)PERFORMANETICS - Tel. (413) 256 8846 -Fax (413) 253 0898

Presso il Centro Documentazione e RicercaEducativa del Comune di Reggio Emilia èpossibile consultare un’ampia bibliografia ditesti, materiali e documenti prodottiall’interno delle Scuole e dei Nidi di ReggioEmilia.

Reggio Children è una Società a responsa-bilità limitata nata l’11 marzo 1994 per va-lorizzare e promuovere ulteriormente ilprestigioso patrimonio di esperienze accu-mulate nel campo dell’educazione dei bam-bini dalle Scuole dell’Infanzia e dai Nidi delComune di Reggio Emilia. Costituiscono laS.r.l. il Comune di Reggio Emilia, azionistadi maggioranza, imprese private ed altreorganizzazioni ed enti della città tra cui laFondazione Manodori, la Cooperativa Ita-liana Ristorazione e l’Associazione non-profit “Amici di Reggio Children” che rac-coglie più di 800 soci italiani e stranieri.Reggio Children si propone di rispondere inmodo efficace alle crescenti richieste diconoscere e studiare l’esperienza pedago-gica reggiana provenienti ormai da ogniparte del mondo e di elevare la qualitàeducativa in Italia e all’estero, incentivandola formazione, lo studio, la ricerca.Le attivita principali sono:- organizzazione di corsi di formazione e diiniziative di divulgazione del progettoeducativo reggiano (visite di studio, confe-renze, seminari, Master post-universitarioin Scienze dell’educazione) in Italia e al-l’estero, in collaborazione con Università,Enti pubblici e Ministeri- interventi di consulenza (coordinamentoe supervisione pedagogica per nidi, scuolee centri per l’infanzia);- promozione di progetti di ricerca sull’in-fanzia in collaborazione con Università,Centri di ricerca e Fondazioni nazionali edinternazionali;- esposizione presso musei, gallerie, uni-versità di tutto il mondo, della mostraitinerante I cento linguaggi dei bambini (ver-sione europea e americana);- realizzazione e commercializzazione dipubblicazioni (libri, cataloghi, audiovisivi)e di Rechild, newsletter internazionale bilin-gue (italiano-inglese).

Reggio Children was constituted as a limitedliability company on March 11, 1994, withthe aim of protecting and promoting thewealth of experience accumulated in thefield of early childhood education by themunicipal infant-toddler centers andpreschools of Reggio Emilia. The companypartners include the Municipality of ReggioEmilia, which is the majority shareholder,private businesses and other localorganizations including the ManodoriFoundation, the Cooperativa ItalianaRistorazione, and the non-profit association“Friends of Reggio Children” which includesover 800 members in Italy and abroad.One of Reggio Children’s main goals is torespond effectively to the growing numberof requests from all over the world forinformation on the Reggio educationalexperience and to raise the quality ofeducation in Italy and abroad, offering stimulifor professional development, study andresearch.Reggio Children's main activities include:- organization of professionaldevelopment courses and initiatives fordissemination of the Reggio educationalproject (study tours, conferences, seminars,post-graduate intensive diploma course) inItaly and abroad, in collaboration withuniversities, public organizations andgovernment ministries- consultancy (coordination andpedagogical supervision for infant-toddlercenters, schools, and childcare centers)- promotion of research projects on earlychildhood topics in conjunction withuniversities, research centers, and nationaland international foundations- management of the travelling exhibit “TheHundred Languages of Children” (Europeanand North American versions)- publication and sales of books,catalogues, audiovisual materials andRechild ., the international bilingualnewsletter (Italian and English).

Page 16: REGGIO CHILDREN CENTRO INTERNAZIONALE PER LA ...REGGIO CHILDREN S.R.L. VIA GUIDO DA CASTELLO, 12 42100 REGGIO EMILIA - ITALIA TEL. (522) 455416 FAX (522) 455621 Formazione e ricerca:

The following is a partial list of theresources and publications available fromReggio Children. To receive the completecatalogue, please write or phone:Reggio Children - via Guido da Castello 1242100 Reggio Emilia - ItalyTel. (522) 455416 - Fax (522) 455621

THE UNHEARD VOICE OFCHILDREN Series

Tenderness - The love story of Laura andDaniele, students at the Villetta preschool,as told by the children themselves.Text in Italian and English, illustrated withphotographs and children’s work.

The Fountains - A record of the projectthat initiated when the children of La Villettapreschool decided that the birds who inhabitthe school grounds needed an amusementpark. Text in Italian and English, illustratedwith photographs and children’s work.

A Journey into the Rights of ChildrenBoys and girls discuss their rights aschildren. A book from the Diana preschool ofReggio Emilia, with text in Italian andEnglish, illustrated with photographs andchildren’s work.

The Little Ones of Silent MoviesMake-believe with children and fish at theRodari infant-toddler center.Text in Italian and English.

BOOKS

The Hundred Languages of ChildrenEdited by Lella Gandini, George Forman,and Carolyn Edwards. The Reggio Emiliaapproach to early childhood education.Includes an extensive interview with LorisMalaguzzi. Published by Ablex PublishingCorporation (USA). New 1996 edition,revised and updated to include the recentadditions to the European version of theexhibit.

Reflections on the Reggio EmiliaApproach edited by Lilian Katz.A collection of papers representing a varietyof perspectives on the implications of theReggio Approach on early childhoodeducation. Published by Edizioni Junior.

Volpino, Last of the Chicken ThievesA children’s story written by Loris Malaguzziand newly translated into English, aboutVolpino the fox, a very clever, very hungry,very frustrated chicken thief. Published byEdizioni Junior.

The sea is born from the mother waveTheories on birth from the children at theDiana school.

Alla scoperta della dimensione perduta- by Giordana Rabitti. A case study carriedout in one of the Reggio Emilia preschools.Observations, interviews, anddocumentation analysis. Text in Italian.Published by Edizioni Clueb.

CATALOGUES

The Hundred Languages of ChildrenCatalogue of the internationally knownexhibit from Reggio Emilia. Texts by variousauthors, including Loris Malaguzzi, in Italianand English. Illustrated with photographsand children’s work.

PORTFOLIOS

Bestiary - Ideas, drawings, andinterpretations of animals by children of themunicipal preschools of Reggio Emilia. Textin Italian and English.

Catness - A mother cat and her kittensliving in the schoolyard. An extraordinaryexperience for the children at the Villettapreschool. Text in Italian and English.

Mobility of expression - The importanceof looking at yourself for constructing youridentity. A collection of portraits made by thechildren at the Pablo Neruda preschool forgiving themselves a face, a body, speech,thought, and emotion. Text in Italian andEnglish.

AUDIO-VISUAL MATERIALS

A Message from Loris Malaguzzi -A videotape in honor of the work of LorisMalaguzzi, who was interviewed by LellaGandini in 1992 at the Villetta preschool andtalks about projects, symbolic languages,and cooperation among children. Alsoincludes Malaguzzi’s acceptance speech forthe Kohl Award in Chicago,1993.English version.U.S. format : NTSC / EUROPEAN format :PAL.

The Amusement Park for the Birds -A behind-the-scenes look at a long-termproject at the Villetta school in which thechildren designed and built an outdooramusement park for the birds that come totheir playground. English version.U.S. format : NTSC / EUROPEAN format :PAL.

Open Window - Set of 36 color slides onthe environment of the municipal infant-toddler centers and preschools of ReggioEmilia. Text in Italian and English.

Reggio Children Publications

PUBLISHINGS NEWS

A group of children at the Diana preschooldecide to ask a carpenter to make a tablefor them just like the other ones in theirclassroom.The children themselves will give him themeasurements.Following a well-known script, this taskcould turn out to be routine anduninteresting, but here it becomes anexperience that testifies to how learning canbe one of the most enjoyable andadventurous aspects of life.The story with photographs was narratedand interpreted by Loris Malaguzzi with theutmost respect and affection for theintelligence and creativity of these children."Shoe and Meter" is the fifth volume in theseries entitled "the unheard voice ofchildren" published by Reggio Children.

These materials are also available in the U.S.through:Reggio Children USA Office for Publicationsc/o Council for Early Childhood ProfessionalRecognitionTel. (202) 2659090 - Fax (202) 2659161except forThe Hundred Languages of Children,edited by L. Gandini, G. Forman, andC. Edwards, available from ABLEX PublishingCorporation - Tel. (201) 7678450 -Fax (201) 7676717andThe Amusement Park for the Birdsvideo, available from PERFORMANETICS -Tel. (413) 2568846 - Fax (413) 2530898

The Documentation and EducationalResearch Center of the Municipality ofReggio Emilia has an extensive bibliographyof booklets, materials, and documents forconsultation produced by and about themunicipal infant-toddler centers andpreschools of Reggio Emilia.

Rechild by subscription only

❏ 1 YEAR (3 ISSUES) : ITL 30,000

❏ 1 YEAR (3 ISSUES) + 5 BOOKS FROM THE SERIES "THE UNHEARD VOICE OF CHILDREN" (TENDERNESS - THE FOUNTAINS - A JOURNEY INTO THE RIGHTS OF.......CHILDREN - THE LITTLE ONES OF SILENT MOVIES - SHOE AND METER) : ITL 125,000

I WOULD LIKE TO PAY BY:

❏ INTERNATIONAL POSTAL ORDER TO: REGGIO CHILDREN SRL - VIA GUIDO DA CASTELLO 12 - REGGIO EMILIA

❏ CREDIT CARD (PLEASE CHECK ONE) : ❏ VISA/MASTERCARD ❏ AMERICAN EXPRESS ❏ DINERS CLUB

CARD NUMBER : ❏❏❏❏❏❏❏❏❏❏❏❏❏❏❏❏ EXPIRATION DATE : ❏❏ ❏❏

DATE ........................................... SIGNATURE .............................................................................................................................

TO SUBSCRIBE, PLEASE COMPLETE THE FORM BELOW AND SEND IT TO REGGIO CHILDREN SRL - VIA GUIDO DA CASTELLO 12 - 42100 REGGIO EMILIA - ITALY - ALONG WITH APHOTOCOPY OF THE INTERNATIONAL POSTAL ORDER OR CREDIT CARD PAYMENT RECEIPT

Subscription from outside Italy

FULL NAMEADDRESS

INSTITUTION / COMPANY / ORGANIZATION

CITY / POSTAL CODE / COUNTRY

PROFESSIONFAXTELEPHONE NO.

Si ri

ngra

zian

o pe

r i lo

ro c

ontri

buti

/Sp

ecia

l tha

nks

for t

heir

cont

ribut

ions

to:

Lilia

n G

. Kat

z, L

ella

Gan

dini

Han

no c

olla

bora

to a

que

sto

num

ero

/O

ther

con

tribu

tors

to th

is is

sue:

Mar

a D

avol

i, Fr

ance

sca

Mar

asto

ni,

Anna

mar

ia M

ucch

i, Sa

ndra

Pic

cini

ni,

Car

lina

Rin

aldi

, Ser

gio

Spag

giar

i

Dire

zion

e ar

tistic

a / A

rt di

rect

or:

Vani

a Ve

cchi

Prog

etto

gra

fico

/ Gra

phic

des

ign:

Rol

ando

Bal

dini

Impa

gina

zion

e / P

agin

g up

:G

ino

Ferri

Foto

graf

iedi

/ Pho

togr

aphs

by:

Vea

Vecc

hi, W

illiam

Fer

rari,

and

St.L

ouis

teac

hers

Coo

rdin

amen

to /

Proj

ect c

oord

inat

ors:

Mar

a D

avol

i, An

nam

aria

Muc

chi

Trad

uzio

ne /

Tran

slat

ion:

Lesl

ie M

orro

w

Dis

egni

del

le b

ambi

ne e

dei

bam

bini

del

laSc

uola

del

l'Infa

nzia

Dia

na e

del

Cen

trope

r l'In

fanz

ia C

lovi

s di

Bru

xelle

s

Dra

win

gs m

ade

by c

hild

ren

of th

e D

iana

pres

choo

l and

of t

he "C

entre

de

la P

etite

Enfa

nce

Clo

vis"

in B

russ

els

tem

i dei

pro

ssim

inum

eri

L'am

bien

teLa

doc

umen

tazi

one

La p

roge

ttazi

one

topic

s of

upco

min

gis

sues

The

scho

ol e

nvir

onm

ent

Doc

umen

tatio

n"P

roge

ttazi

one"

er