44
Histoire, textes, traductions, analyses, sources et prolongements de l’Antiquité Tardive (RET) publiée par l’Association « Textes pour l’Histoire de l’Antiquité Tardive » (THAT) ANNÉE ET TOME VI 2016-2017

(RET) · 2017. 11. 4. · Salamanca), Claudio Moreschini (Università di Pisa), Robert J. Penella (Fordham University of New York), Lorenzo Perrone (Università di Bologna), Claudia

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • Histoire, textes, traductions, analyses, sources et prolongements de l’Antiquité Tardive

    (RET)

    publiée par l’Association « Textes pour l’Histoire de l’Antiquité Tardive » (THAT)

    ANNÉE ET TOME VI 2016-2017

     

     

     

     

  • REVUE DES ETUDES TARDO-ANTIQUES  REVUE DES ÉTUDES TARDO-ANTIQUES

    (RET)

    fondée par

    E. Amato et †P.-L. Malosse

    COMITÉ SCIENTIFIQUE INTERNATIONAL

    Nicole Belayche (École Pratique des Hautes Études, Paris), Giovanni de Bonfils (Università di Bari), Aldo Corcella (Università della Basilicata), Raffaella Cribiore (New York University), Kristoffel De-moen (Universiteit Gent), Elizabeth DePalma Digeser (University of California), Leah Di Segni (The Hebrew University of Jerusalem), José Antonio Fernández Delgado (Universidad de Salamanca), Jean-Luc Fournet (École Pratique des Hautes Études, Paris), Geoffrey Greatrex (University of Ottawa), Malcom Heath (University of Leeds), Peter Heather (King’s College London), Philippe Hoffmann (École Pratique des Hautes Études, Paris), Enrico V. Maltese (Università di Torino), Arnaldo Marcone (Università di Roma 3), Mischa Meier (Universität Tübingen), Laura Miguélez-Cavero (Universidad de Salamanca), Claudio Moreschini (Università di Pisa), Robert J. Penella (Fordham University of New York), Lorenzo Perrone (Università di Bologna), Claudia Rapp (Universität Wien), Francesca Reduzzi (Università di Napoli « Federico II »), Jacques-Hubert Sautel (Institut de Recherche et d’Histoire des Textes, Paris), Claudia Schindler (Universität Hamburg), Antonio Stramaglia (Università di Cassino).

    COMITÉ ÉDITORIAL

    Eugenio Amato (Université de Nantes et Institut Universitaire de France), Béatrice Bakhouche (Uni-versité de Montpellier 3), †Jean Bouffartigue (Université de Paris X-Nanterre), Sylvie Crogiez-Pétrequin (Université de Tours), Pierre Jaillette (Université de Lille 3), Juan Antonio Jiménez Sánchez (Universitat de Barcelona), †Pierre-Louis Malosse (Université de Montpellier 3), Annick Martin (Université de Rennes 2), Sébastien Morlet (Université de Paris IV-Sorbonne et Institut Universitaire de France), Ber-nard Pouderon (Université de Tours), Stéphane Ratti (Université de Bourgogne), Jacques Schamp (Uni-versité de Fribourg en Suisse).

    DIRECTEURS DE LA PUBLICATION

    Eugenio Amato (responsable) Sylvie Crogiez-Pétrequin Bernard Pouderon

    SECRÉTAIRES DE RÉDACTION

    Pasqua De Cicco Matteo Deroma Gianluca Ventrella (Université de Nantes)

    Peer-review. Les travaux adressés pour publication à la revue seront soumis – sous la forme d’un double anonymat – à évaluation par deux spécialistes, dont l’un au moins extérieur au comité scienti-fique ou éditorial. La liste des experts externes sera publiée tous les deux ans.

    Normes pour les auteurs Tous les travaux, rédigés de façon définitive, sont à soumettre par voie électronique en joignant un fi-chier texte au format word et pdf à l’adresse suivante :

    [email protected]

    La revue ne publie de comptes rendus que sous forme de recension critique détaillée ou d’article de synthèse (review articles). Elle apparaît exclusivement par voie électronique ; les tirés à part papier ne sont pas prévus. Pour les normes rédactionnelles détaillées, ainsi que pour les index complets de chaque année et tome, prière de s’adresser à la page électronique de la revue :

    www.revue-etudes-tardo-antiques.fr

    La mise en page professionnelle de la revue est assurée par Arun Maltese, Via Tissoni 9/4, I-17100 Savona (Italie) – E-mail : [email protected] (www.bibliobear.com).

    ISSN 2115-8266

  • 1 La presente rassegna è frutto del lavoro con-giunto e dello scambio costante fra i due autori. Inparticolare, spetta a Valentina Zanusso la schedaturadei materiali segnalati nella bibliografia generale conun asterisco, a Mario Lentano quella della rimanenteletteratura. Un ringraziamento particolare va a quan-

    ti ci hanno aiutato nel non sempre facile reperimen-to della bibliografia: Sergio Audano, Nicola Basile,Lajos Berkes, Antoni Bobrowski, Nicoletta Canzio,Federica Congedo, Luisa Fizzarotti, GiovanniGarbugino, Ugo Mondini, Valentina Prosperi,Salvatore Tufano.

    BULLETIN CRITIQUE

    DITTI CRETESE E DARETE FRIGIO:RASSEGNA DEGLI STUDI (2005-2015)1

    La presente rassegna si connette ideal-mente a quella curata da Giancarlo Bessi,« Darete Frigio e Ditti Cretese: un bilanciodegli studi  », apparsa sul Bollettino di studilatini 35, 2005, pp. 170-209. Negli anni cheprende in considerazione, la crescente at-tenzione per i due autori tardo-antichi giàregistrata da Bessi non si è affievolita: senuove edizioni critiche non hanno ancoravisto la luce, notevole appare lo sforzo fi-lologico di raccolta dei materiali prepara-tori, mentre si sono moltiplicate le tradu-zioni e i commenti e soprattutto nuova lu-ce è stata gettata sulla ricezione medievalee moderna del De excidio e della Ephemeris,che costituisce parte essenziale dell’impor-tanza di questi due testi, la cui centralitànell’immaginario di un millennio di culturaeuropea difficilmente può essere ormaisottovalutata. Anche la conoscenza sem-pre più puntuale della Seconda sofistica,che costituisce con ogni probabilità il bro-do di coltura nella quale ha preso formal’originale greco dei due testi – la cui esi-stenza è certa per Ditti, congetturale ma

    «RET» 6, 2016-2017, pp. 255-296

    probabile per Darete –, ne chiarisce la na-tura di opere profondamente radicate nelcontesto intellettuale del loro tempo e nel-le forme che in esso assume il confrontocon Omero, pietra di paragone ineludibilelungo l’intero arco di sviluppo della cultu-ra greca.

    1. Bibliografia generale

    BERKES L. (2009), « Griecher und Trojaner beiDares Phrygius  », AAntHung 49, pp.  319-326.

    BETTINI M., LENTANO M. (2013), Il mito diEnea. Immagini e racconti dalla Grecia a oggi,Torino.*

    BOBROWSKI A. (2006), « Racjonalizacja tradycjimitologicznej w Dzienniku wojny trojań-skiej Diktysa z Krety », Collectanea Philologica9, pp. 175-192.

    BOBROWSKI A. (2007a), «  A heroic legend inhistoriographic disguise: A journal of theTrojan war by Dictys of Crete », Electrum 13,pp. 193-210.

    BOBROWSKI A. (2007b), The wrath of Achilles in

  • 256 MARIO LENTANO E VALENTINA ZANUSSO

    the «Journal of the Trojan War» by Dictys ofCrete, in J. Styka (a cura di), From Antiquityto modern times. Classical poetry and its modernreception, Classica Cracoviensia 11, pp.  129-145.

    BOBROWSKI A. (2009), «Dziennik wojny trojań-skiej» Diktysa z Krety. Studium historycznolite-rackie, Kraków.*

    BOBROWSKI A. (2011), « Wizerunek Eneasza wkronikach wojny trojańskiej Diktysa zKrety i Daresa Frygijczyka », Prace komisji fi-lologii klasycznej 41, pp. 21-31.

    BOBROWSKI A. (2015), Some aspects of the “Ho-merkritik” in ancient literary tradition, in M.Budzowska, J. Czerwińska (a cura di), An-cient myths in the making of culture, Frankfurtam Main, pp. 13-27.

    BRESCIA G. (2014), La vera storia del rapimento diElena nel «De excidio Troiae historia», in E.Amato, É. Gaucher-Rémond, G. Scafoglio(a cura di), La légende de Troie de l’AntiquitéTardive au Moyen Âge. Variations, innovations,modifications et réécritures, in “Atlantide”, 2,http://atlantide.univ-nantes.fr.

    BRETZIGHEIMER G. (2008), « Dares Phrygius:historia ficta. Die Präliminarien zum Trojani-schen Krieg », RhM 151, pp. 365-399.

    BRETZIGHEIMER G. (2009), « Dares Phrygius:Transformationen des trojanischenKriegs », RhM 152, pp. 63-95.*

    BRETZIGHEIMER G. (2010), « Der Porträtkata-log des Dares Phrygius und seine Rezep-tion bei Joseph von Exeter und Albert vonStade », MLatJb 45, pp. 419-444.

    BRILLANTE C. (2010), Paride e Filottete: la «Picco-la Iliade» e il duello con l’arco, in A. Camerotto,R. Drusi (a cura di), Il nemico necessario: duellial sole e duelli in ombra tra le parole e il sangue.Atti dell’incontro di studio Venezia, 17-18 di-cembre 2008, Padova, pp. 45-60.*

    CANALI L., CANZIO N. (a cura di) (2014), Da-rete Frigio. Storia della distruzione di Troia, Ro-ma.

    CLARK F. N. (2010), « Reading the “first paganhistoriographer”: Dares Phrygius and me-dieval genealogy », Viator 41, pp. 203-226.

    CLARK F. N. (2011), «  Authenticity, antiquity,and authority: Dares Phrygius in early mo-dern Europe », JHI 72, pp. 183-207.

    CLARK F. N. (2013), Dares the Phrygian, in R. F.Thomas, J. M. Ziolkowski (a cura di), TheVirgil Encyclopedia, vol. I, Chichester-Mal-den (MA), pp. 318-319.

    CORNIL J. (2011-2012), Dares Phrygius’ «De exci-dio Trojae historia»: philological commentary andtranslation, diss. Gent.

    DE CARLOS VILLAMARÍN H. (2008), Dares Fri-gio y el concepto de la historia en Isidoro de Sevilla,in A. Arizaleta (a cura di), Poétique de la cro-nique. L’écriture des teste historiographiques auMoyen Age (Péninsule Ibérique et France), Tou-louse, pp. 11-25.

    DEL CASTILLO LEBOURGEOIS N. (2011), Laobra de Dares en el manuscrito 8831 de la Biblio-teca Nacional de Madrid: estudio y colación de sutexto, diss. Madrid.

    DEL CASTILLO LEBOURGEOIS N. (2015), « Elcarácter compilatorio del ms. 126 del Ar-chivo Capitular de El Burgo de Osma  »,CFC(L) 35, pp. 101-118.

    DIOP S. (2009), L’image troyenne et sa fonction nar-rative chez Darès de Phrygie et Dictys de Crète, inM. Fartzoff, M. Faudot, E. Geny, M.-R.Guelfucci (a cura di), Reconstruire Troie. Per-manence et renaissances d’une cité emblématique,Besançon, pp. 121-143.

    DOWDEN K. (2007), Novel ways of being philosophicalor A tale of two dogs and a phoenix, in J. R.Morgan, M. Jones (a cura di), Philosophicalpresences in the ancient novel, Barkhuius, pp. 137-148.*

    DOWDEN K. (2008), Dictys of Crete, in I.Worthington (a cura di), Brill’s New Jacoby,http://referenceworks.brillonline.com/en-tries/brill-s-new-jacoby/dictys-49.*

    ERDAS D. (2014), Dares, in I. Worthington (acura di), Brill’s New Jacoby, http://referen-ceworks.brillonline.com/entries/brill-s-new-jacoby/dares-51-a51.

    FAIVRE D’ARCIER L. (2006), Histoire et géo-graphie d’un mythe. La circulation des manuscritsdu «De excidio Troiae» de Darès le Phrygien(VIIIe-XVe siècles), Paris.

    FRY C. (2011), La langue des oubliés : Dictys,Darès, l’«Historia Apollonii» et les «Res gestaeAlexandri», in R. Poignault, S. Dubel (a curadi), Présence du roman grec et latin. Actes du colloque tenu à Clermont-Ferrand (23-25 novem-

  • DITTI CRETESE E DARETE FRIGIO 257

    bre 2006), Clermont-Ferrand, pp.  237-254.GAINSFORD P. (2011), « Satire and the margi-

    nal text: Lucian parodies Diktys (VH 2.25-26) », Hermes 139, pp. 97-105.*

    GAINSFORD P. (2012), « Dictys of Crete », CCJ58, pp. 58-87.*

    GALLI D. (2013), «  De excidio Troiae by DaresPhrygius and Valerius Flaccus », Mnemosyne66, pp. 800-808.

    GARBUGINO G. (a cura di) (2011), Darete Frigio.La storia della distruzione di Troia, Alessan-dria.

    GARBUGINO G. (2015), «  Il tradimento diTroia in Ditti Cretese e Darete Frigio  »,Euphrosyne 43, pp. 197-210.

    GOLDWYN A. J. (2010), A literary history of theTrojan war from Antiquity to the Middle Ages,diss. New York.

    GROSSARDT P. (2005), « Zum Inhalt der Hecto-ros Lytra des Dionysios 1. (TGrF 1,76F2A) », RhM 148, pp. 225-241.*

    GROSSARDT P. (2006), Die Kataloge der troischenKriegsparteien: Von Dares und Malalas zu IsaakPorphyrogennetos und Johannes Tzetzes – undzurück zu Diktys und Philostrat?, in E. Amato(a cura di), Approches de la Troisième Sophisti-que. Hommages à Jacques Schamp, Bruxelles,pp. 449-457.

    GUIDETTI F. (2015), «  Appunti sulla fortunadel mito troiano: riflessioni a margine di unlibro recente », Status Quaestionis 8, pp. 141-176.

    HATZILAMBROU R. (2009), 4943. Dictys Creten-sis, Bellum Troianum II 29-30, in The Oxyrhyn-chus Papyri, vol. 73, London, pp. 82-87.*

    HATZILAMBROU R., OBBINK D. (2009), 4944.Dictys Cretensis, Bellum Troianum V 15-17, inThe Oxyrhynchus Papyri, vol. 73, London,pp. 88-103.*

    HORSFALL N. (2008-2009), « Dictys’s Ephemerisand the parody of scholarship  », ICS 33-34, pp. 41-63.*

    HRADSKY W. (2005), Der Krieg gegen Troia: wie erwirklich war: die beiden «Augenzeugen»- Berichtedes Dares aus Phrygien und des Diktys von Kre-ta, Magdeburg.*

    IOANNIDOU, G., POLEMIS, D. (2012), « Noteson various texts preserved on papyrus  »,BASP 49, pp. 223-226.*

    JOUANNO C. (2014), «  Pratique de l’empruntdans les chroniques universelles byzantines:l’exemple de la matière troyenne », Kentron30, pp. 83-108.*

    KIM L. (2010), Homer between history and fiction inimperial Greek literature, Cambridge.

    LELLI E. (a cura di) (2015), L’altra Iliade. Il dia-rio di guerra di un soldato greco. Con la «Storiadella distruzione di Troia» di Darete Frigio e i te-sti bizantini sulla guerra troiana, Milano.

    LENTANO M. (2014), Come si (ri)scrive la storia.Darete Frigio e il mito troiano, in E. Amato, É.Gaucher-Rémond, G. Scafoglio (a cura di),La légende de Troie de l’Antiquité Tardive auMoyen Âge. Variations, innovations, modifica-tions et réécritures, in “Atlantide”, 2, http://atlantide.univ-nantes.fr.

    LUCARINI C. (2007), « Per il testo di Ditti-Setti-mio », Hermes 135, pp. 234-237.*

    LUPPE W. (2010a), «  Mutmassungen über dieUrsache der Pest bei Dictys Cretensis: (zuP.Oxy. LXXIII 4943) », ZPE 172, p. 50.*

    LUPPE W. (2010b), « Dictys Cretennsis: P.Oxy.LXXIII 4944 », ZPE 173, pp. 17-23.*

    LUPPE W. (2010c), «  Der Dictys CretensisPapyrus P.Oxy. 2539  », ZPE 175, pp.  29-32.*

    LUPPE W. (2010d), «  Rätselhaftes monovstu -lo" », APF 56, pp.  43-44.* LUPPE W.(2011a), «  Nochmals zu monovstulo" »,ZPE 176, p. 56.*

    LUPPE W. (2011b), «  Zum Dictys-Cretensis-Papyrus P.Tebt. II 268 », APF 57, pp. 8-22.*

    MASTRONARDE D. J. (2008a), Dictys of Crete:summary and partial translation, http://ucb-classics.dreamhosters.com/djm/*

    MASTRONARDE D. J. (2008b), P.Tebt. 268 tran-scription based on stitched MSI, scan, and autopsy,http://ucbclassics.dreamhosters.com/djm/*

    MASTRONARDE D. J.(2008c), Presentation forOxford-Berkeley papyrological seminar: Dictys ofCrete, http://ucbclassics.dreamhosters.com/djm/*

    MÉTOIS J. (2014), La traduction du «De excidioTroiae» de Darès le Phrygien et ses liens avec le«Roman de Troie» (deux exemples du XIIIe s.), inE. Amato, É. Gaucher-Rémond, G. Scafo-glio (a cura di), La légende de Troie de l’Anti-quité Tardive au Moyen Âge. Variations, innova-

  • 258 MARIO LENTANO E VALENTINA ZANUSSO

    tions, modifications et réécritures, in “Atlantide”,2, http://atlantide.univ-nantes.fr.

    MOVELLÁN LUIS M. (2011), Mentiras subsidia-rias en la Ephemeris belli Troiani, in J. Martí-nez (a cura di), Fakes and forgers of classical li-terature / Falsificaciones y falsarios de la literatu-ra clásica, Madrid, pp. 227-233.*

    MOVELLÁN LUIS M. (2012), El tópico del manu-scripto reencontrado en la encrucijada entre tradi-ción grecorromana y Cristianismo en la Antigüe-dad Tardía, in Realidad, ficción y autenticidad enel Mundo Antiguo: la investigación ante documen-tos sospechosos, Antig. crist. 29, pp. 347-356.*

    MOVELLÁN LUIS M. (2013), Aproximación al“Beglaubigungsapparat” de la «Ephemeris belliTroiani», in R. Fornieles Sánchez, V. GomisGarcía (a cura di), «Multa movens animo». Ac-tas del Primer congreso de jóvenes investigadores enfilología clásica, Madrid, pp. 75-80.*

    MOVELLÁN LUIS M. (2014a), « Lecturas de laIlíada: de Troya a Hollywood pasando porCreta », EClás 2, pp. 301-310.*

    MOVELLÁN LUIS M. (2014b), Estrategias de auto-rización en Dictis y Dares, in E. Amato, É.Gaucher-Rémond, G. Scafoglio (a cura di),La légende de Troie de l’Antiquité Tardive auMoyen Âge. Variations, innovations, modifica-tions et réécritures, in “Atlantide”, 2, http://atlantide.univ-nantes.fr.

    MOVELLÁN LUIS M. (2015a), La crónica troyanade Dictis: la forma en prosa como relato histórico,in J. de la Villa Polo, P. Cañizares Ferriz, E.Falque Rey, J. F. González Castro, J. SilesRuiz (a cura di), “Ianua Classicorum”. Temas yformas del Mundo Clásico, II, Actas del XIIICongreso español de estudios clásicos (Logroño,18-23 de julio de 2011), Madrid, pp.  247-254.*

    MOVELLÁN LUIS M. (2015b), Elementos parodi-cos en la «Ephemeris Belli Troiani», in M. Mo-vellán Luis, R. Verano Liaño (a cura di), “Ebarbatulis puellisque”. Actas del II congreso Ga-nimedes de investigatores noveles de filología clási-ca, Sevilla, pp. 137-148.*

    MOVELLÁN LUIS M. (2015c), La crónica troyanade Dictis de Creta. Trama épica y falsa historia /Dictys Cretensis’ Trojan Chronicle. Epic plot andfalse history, diss. Madrid.*

    NÍ MHEALLAIGH K. (2008), «  Peudo-docu-

    mentarism and the limits of ancientfiction », AJPh 129, pp. 403-431.*

    NÍ MHEALLAIGH K. (2012), «  The “Phoeni-cian letters” of Dictys of Crete and Diony-sius Scytobrachion », CCJ 58, pp. 181-193.*

    NÍ MHEALLAIGH K. (2013), Lost in translation.The Phoenician journal of Dictys of Crete, in T.Whitmarsh, S. Thomson (a cura di), The ro-mance between Greece and East, Cambridge,pp. 196-210.*

    PEREIRA R., (2012), « Dares da Frígia-uma ver-são troiana do conflito », REC 39, pp. 125-144.*

    PIPIA N. (2015), « Argonauts and ancient Col-chis in De excidio Trojae historia written in la-te Antiquity  », Proceedings. Institute of Geor-gian History 9.9, pp. 32-42.

    PROSPERI V. (2008), Ditti e Darete tra “fiction” estoria nel Rinascimento italiano: prime note su unproblema di statuto, in P. Arduini et al. (a curadi), Studi offerti ad Alessandro Perutelli, Roma,vol. II, pp. 423-431.

    PROSPERI V. (2011), Il paradosso del mentitore: am-bigue fortune di Ditti e Darete, in L. Capodieci,Ph. Ford (a cura di), Homère à la Renaissance.Mythe et transfigurations, Roma, pp. 41-57.

    PROSPERI V. (2013a), Omero sconfitto. Ricerche sulmito di Troia dall’Antichità al Rinascimento,Roma.

    PROSPERI V. (2013b), « Strategie di autoconser-vazione del mito. La guerra di Troia tra Se-conda Sofistica e prima età moderna », MD71, pp. 145-175.

    PROSPERI V. (2013c), «  Virgilian katabasis andTrojan genealogy in early modern Italianpoetry », Maia 65, pp. 583-596.

    PROSPERI V. (2014), The Trojan chronicles ofDictys and Dares in the early Italian humanism:a reassessment, in E. Amato, É. Gaucher-Ré-mond, G. Scafoglio (a cura di), La légende deTroie de l’Antiquité Tardive au Moyen Âge. Va-riations, innovations, modifications et réécritures,in “Atlantide”, 2, http://atlantide.univ-nantes.fr.

    PROSPERI V. (2014a), « “Even children and theuneducated know them”. The MedievalTrojan legends in Dante’s Commedia »,M&H 40, pp. 83-112.

    PROSPERI V. (2015), «Iliads» without Homer. The

  • DITTI CRETESE E DARETE FRIGIO 259

    Renaissance aftermath of the Trojan legend in Ita-lian poetry (ca 1400-1600), in A. Goldwyn (acura di), The Trojan wars and the making of themodern world, Uppsala, pp. 15-34.

    SCAFOGLIO G. (2013), «  The betrayal of Ae-neas », RBS 53, pp. 1-14.*

    SOLOMON J. (2007), « The vacillations of theTrojan myth: popularization & classiciza-tion, variation & codification  », IJCT 14,pp. 482-534.

    SPENCE S. (2010), “Felix casus”. The Dares andDictys legends of Aeneas, in J. Farrell, M. C. J.Putnam (a cura di), A companion to Vergil’s«Aeneid» and its tradition, Malden (MA)-Oxford, pp. 133-146.

    STENGER J. (2005), « Dares Phrygius und keingriechisches Original », GB 24, pp. 175-190.

    UMBERTO R. (a cura di) (2005), Ioannis Antio-cheni Fragmenta ex Historiachronica, Berlin.*

    VAN MAL-MAEDER D. (2007), De la Grèce à Ro-me. Le cheval de Troie selon Virgile et dans les ro-mans de Dictys et de Darès, in Ead. (a cura di),Le cheval de Troie. Variations autour d’une guer-re, Lausanne, pp. 101-128.

    ZIEGLER J. (2012), Die Gestalt des Achilles in denlateinischen nachklassischen Trojadarstellungender Antike («Ilias Latina», Dictys Cretensis, Da-res Phrygius, «Excidium Troiae»), diss. Wien.*

    2. Edizioni critiche, traduzioni, commenti

    Per quanto concerne Ditti Cretese èopportuno ricordare che i diversi rinveni-menti papiracei (1907 P.Tebt. 268; 1966P.Oxy. 2539; 2009 P.Oxy. 4944 e P.Oxy.4943) che hanno consentito di leggerestralci più o meno consistenti dell’originalegreco, hanno fornito il materiale non soloper le editiones principes di questi testi, maanche per numerosi interventi, in talunicasi così massicci da poter essere conside-rati delle vere e proprie riedizioni (tutti se-gnalati nella sezione “Critica del testo”).

    Per la versio latina di Settimio, di contro,si è fermi alla teubneriana di Eisenhut,sempre valida e fondamentale, ma forse

    ormai datata (dal momento che la primaedizione risale al 1958 e l’aggiornamentoal 1973).

    Per quanto riguarda la De excidio Troiaehistoria, i numerosi contributi filologici e leesplorazioni ad ampio raggio della tradi-zione manoscritta condotti negli ultimivent’anni non sono ancora sfociati nell’au-spicabile allestimento di una nuova edizio-ne critica che sostituisca la vecchia teubne-riana di Ferdinand Meister, risalente al1873 e i cui limiti, quando non veri e pro-pri errori, sono stati da tempo messi in lu-ce (da ultimo in Faivre d’Arcier, 2006,p. 12).

    Promette nel titolo ma non offre uncommento filologico al testo di Darete ladissertazione di Cornil (2011-12). Si trattanel complesso di un lavoro piuttosto delu-dente, a tratti ingenuo, non privo di errorifattuali e utile al più come status quaestionisdella ricerca sul De excidio, alla quale peral-tro l’autore non sembra offrire significativiapporti, limitandosi a riferire le posizionidella critica precedente e approdandopressoché invariabilmente al non liquet aproposito delle tante questioni controver-se. Le pagine iniziali della dissertazionepresentano le poche informazioni antichesu Darete Frigio come artefice di una Iliadepre-omerica e ucciso da Odisseo; il rap-porto fra il Darete autore del De excidio e ipersonaggi omerico e virgiliano che reca-no questo nome; la funzione della letteraprefatoria come “strategia di autenticazio-ne”; la data di composizione della versionelatina; le sue caratteristiche linguistiche eformali (estrema sintesi espressiva, frasisemplici e isolate, scelta di un lessico es-senziale e ripetitivo; fa eccezione la letteradello pseudo-Nepote, scritta invece in unlatino più sofisticato e classicheggiante); ilrapporto con il modello omerico; la pre-sunta attitudine filo-troiana di Darete; ilconfronto con l’opera di Ditti (assenza in

  • 260 MARIO LENTANO E VALENTINA ZANUSSO

    Darete del prologo presente invece nel-l’Ephemeris, più spiccato orientamento“partigiano” di quest’ultima rispetto al Deexcidio e maggiore spazio accordato al divi-no e al prodigioso, differenze nel raccontodi singoli episodi o nella caratterizzazionee nel rilievo di specifici personaggi, diver-genze stilistiche). Infine, Cornil discute delpresunto originale greco di Darete, pro-pendendo per l’inesistenza di tale originalema decidendo infine, tipicamente, di so-spendere il giudizio sulla questione. La se-conda parte della dissertazione è costituitada una prolissa discussione di teoria dellatraduzione, da un meticoloso quanto diva-gante confronto fra la versione dello stes-so Cornil e quella di Frazer del 1966 e daben due diverse traduzioni proposte daCornil, molto succintamente annotate eseguite in chiusura dal testo latino origina-le.

    Nel campo delle traduzioni di Ditti eDarete, va segnalata dapprima la traduzio-ne tedesca di entrambi gli autori appronta-ta da Hradsky (2005), priva di commentoo altri apparati, ma evidentemente utile ailettori tedeschi che disponevano di un solovolgarizzamento risalente al 1536. È stata,tuttavia, la filologia italiana a giocare unruolo di primo piano in questo campo, inparticolare nel secondo lustro del decen-nio in questione, con tre importanti con-tributi. Garbugino (2011), oltre alla scorre-vole versione stampata a fronte del testolatino di Meister, fornisce una breve intro-duzione che affronta a volo d’uccello, macon sicura padronanza e solidi riferimentibibliografici, le principali questioni postedal De excidio: l’esistenza di un originalegreco, il carattere epitomato o meno dellaredazione giunta sino a noi, il rapportocon Ditti e l’intento parodistico nei con-fronti dell’Ephemeris, la datazione del testolatino, gli aspetti linguistici e stilistici, l’am-plissima fortuna. Canali e Canzio (2014)

    presentano una molto succinta introduzio-ne, seguita da una versione italiana che co-stituisce in realtà una vera e propria riscrit-tura del testo daretiano, piuttosto distantedall’asciutta secchezza dell’originale, cheopportunamente viene fornito di seguito enon stampato a fronte. Il volume si racco-manda in particolare per l’assai ampio cor-redo di note, curato da Nicoletta Canzio,che su tutti i punti significativi dell’operet-ta daretiana fornisce un accurato e aggior-nato status quaestionis, offre gli opportunirimandi bibliografici, rende disponibile unricco apparato di loci paralleli, discute ovenecessario questioni di carattere filologico-testuale.

    Maggiore rilievo va dato infine a Lelli(2015): un’impresa editoriale di grande re-spiro (curatori L. Bergerard, N. Canzio, E.Cerroni, L. M. Ciolfi, D. Mazza, S. Rossi,V. Zanusso), che non solo offre in tradu-zione italiana l’intera opera di Ditti, quelladi Darete e i testi bizantini sulla guerra diTroia che all’Ephemeris greca sono legati,dalla Cronografia di Malala al Breviario di sto-ria di Costantino Manasse all’omonimacronaca di Giorgio Cedreno fino al Som-mario dittiano approntato da Ciriaco d’An-cora ormai al tramonto del millennio bi-zantino, ma per Ditti in particolare reca unamplissimo commento e una ricca e dottaintroduzione (pp.  13-148), curata da Va-lentina Zanusso e centrata sui modellidell’originario Ditti greco e sugli interventidel traduttore Lucio Settimio. La studiosamette in luce anzitutto il raffinato giocoletterario legato all’identità cretese di Ditti– dei Cretesi l’immaginario antico affer-mava, come si sa, che fossero tutti bugiar-di – e a quella del suo informatore Ulisse,a sua volta noto come supremo artefice diinganni verbali, quindi rileva le affinità traquanto si può ricostruire del Ditti greco e iprecetti forniti da Luciano nell’operettaCome si scrive la storia. Inizia a questo punto

  • DITTI CRETESE E DARETE FRIGIO 261

    un serrato confronto fra il materiale papi-raceo che a partire dall’inizio del Novecen-to ha restituito alcuni frammenti dell’Ephe-meris greca, i suoi presumibili modelli, laresa di Settimio, nonché le riprese bizanti-ne, che potevano ancora accedere al Dittigreco e sembrano essersi serbate ad essopiù fedeli di quanto abbia fatto il tradutto-re latino. Non è possibile in questa sededare conto delle singole analisi di dettaglio,condotte con assennata acribia, discuten-do con prudenza le possibili integrazionial testo dei papiri: basti dire che la Zanus-so trae tutto il partito possibile dai frustulidisponibili e propone ogni volta un con-fronto ravvicinato che chiama in causa latradizione epica, tragica e mitografica gre-ca, oltre a illustrare le forme della riscrittu-ra latina, talora miranti a semplificare l’ori-ginale, più spesso tese ad accrescerne iltasso patetico e la caratura letteraria, conun’amplificazione retorica che comprendeduplicazioni di sostantivi e verbi, ricorso aun’aggettivazione arricchita rispetto al gre-co e un’attenzione specifica agli aspetti ditecnica militare, con l’impiego di un sermocastrensis del quale non c’è traccia nell’origi-nale dittiano. Anche laddove non si dia lapossibilità di confrontare l’Ephemeris latinacon il greco, la studiosa non rinuncia a in-dagare il lavoro sulle fonti condotto daDitti, selezionando due specimina testualisui quali condurre i propri sondaggi. Inprimo luogo, l’attenzione si concentrasull’episodio del sacrificio di Ifigenia, per ilquale l’Ephemeris segue la versione dellavergine sostituita all’ultimo istante con unacerva, ma la ristruttura in un limpido ordi-ne cronologico coerente con la razionalitàtipica della narrazione dittiana, attenua l’e-lemento della colpa di Agamennone e in-troduce la pestilenza in luogo della tradi-zionale áploia come effetto dell’ira divina,oltre a presentare altre novità di minore ri-lievo, tra cui lo spazio assunto nella vicen-

    da dall’elemento soprannaturale, del qualea torto si dichiara spesso l’assenza dall’o-rizzonte dell’Ephemeris. Il secondo episo-dio analizzato riguarda la morte di AiaceTelamonio: qui Ditti gioca in modo parti-colarmente raffinato con la ricca tradizio-ne epica e tragica precedente, rispettandoa grandi linee la vicenda del suicidio dell’e-roe in seguito al mancato riconoscimentodel suo valore da parte degli Achei, ma in-troducendo altresì significative varianti alracconto, a partire da quella che fa scon-trare Odisseo e Aiace non già intorno alpossesso delle armi di Achille, ma sull’as-segnazione del Palladio all’indomani dellacaduta di Troia, fino alla morte del guer-riero greco, che non avviene per suicidiocome nella vulgata prevalente ma in circo-stanze misteriose dietro le quali si cela ve-rosimilmente la mano di Odisseo. Un bre-ve capitoletto finale tratta la fortuna del-l’Ephemeris tanto in area bizantina chenell’Europa tardo-medievale. Quanto allatraduzione italiana, essa coniuga i trattidella sobrietà stilistica, della fedeltà all’ori-ginale e della leggibilità; soprattutto, comegià accennato, si raccomanda l’amplissimoapparato di note, che occupa da solo lepp. 479-727 e offre al lettore colto ma an-che allo specialista ogni desiderabile chiari-mento in merito ai realia menzionati nel te-sto, ai personaggi del mito e al loro passa-to letterario, minuziosamente documenta-to, alle scelte formali e agli orientamentiideali dell’autore, alla letteratura seconda-ria, imponendosi come strumento di quiin avanti indispensabile per accostarsi allalettura dell’Ephemeris. In appendice – ma sitratta di un’appendice corposa, che occupada sola oltre un quarto del volume – è ri-portata tra l’altro la versione del De excidio,priva di note ma accompagnata dal testolatino e da una breve introduzione curatada Nicoletta Canzio; quest’ultima ha ripro-posto poi il suo lavoro, in forma ampliata,

  • 262 MARIO LENTANO E VALENTINA ZANUSSO

    in Canali, Canzio (2014), alla cui schedatu-ra si rimanda.

    Va infine segnalata tra le opere di com-mento di Ditti Cretese anche la prima se-zione della dissertazione di Movellán Luis(2015c), che si occupa dell’intero testo nel-la sua traduzione latina, focalizzandosi suaspetti contenutistici e mitografici e sullarelazione con l’originale greco (per cui siveda la sezione 4).

    3. Storia della tradizione e critica del testo

    Nel campo degli studi più prettamentefilologici, se per Darete Frigio l’interessedegli studiosi si è concentrato sulla tra-smissione e sulla diffusione dei testimonipiù rilevanti, nonché sulla disamina di sin-goli manoscritti, per Ditti, viceversa, lascoperta di due nuovi papiri contenentiframmenti dell’originale greco, ha natural-mente sollecitato l’acribia della critica sullaconstitutio textus.

    Nel decennio coperto dalla presenterassegna il contributo più significativo sul-la tradizione manoscritta relativa a DareteFrigio è costituito dalla monumentale ri-cerca di Louis Faivre d’Arcier (2006), de-stinata a divenire imprescindibile punto dipartenza per una nuova edizione critica delDe excidio, della quale proprio una simileraccolta di materiali conferma l’urgenza,ma che traccia al tempo stesso un grandio-so affresco di storia della cultura medieva-le europea sub specie Daretis. A suo tempo,Ferdinand Meister aveva impiegato un pu-gno di manoscritti, e ne aveva sostanzial-mente messo a frutto uno solo, per la suaedizione del De excidio; ora lo studiosofrancese elenca circa duecento codici cheriportano in tutto o in parte il testo dare-tiano, specificando nell’introduzione – uti-le anche come agile quadro d’insiemesull’autore tardo-antico – che l’elenco non

    può ancora considerarsi completo; la ricer-ca si estende anche ai codici smarriti osenz’altro perduti, nonché alle epitomi, airimaneggiamenti, alle imitazioni e alla tra-dizione indiretta nel suo complesso. Deimanoscritti individuati viene fornita unadescrizione codicologica e si riferiscono levarianti testuali di cui sono portatori; que-sto lavoro preliminare consente l’identifi-cazione di dieci diverse famiglie, ricondu-cibili a un più antico schema tripartito, ar-ticolato nei due rami g e l (cui apparten-gono rispettivamente i codici G e L diMeister) e nella versione uberior, i cui rap-porti con il resto della tradizione si preci-sano tuttavia con difficoltà, anche per viadell’alto livello di contaminazione; ne ri-sulta così uno stemma codicum che si disco-sta in misura considerevole da quello diMeister. Il lavoro esamina quindi la diffu-sione del De excidio nella cultura europealungo tutto l’arco del Medioevo, con un fo-cus specifico sull’Inghilterra e sul Gallesdei secoli XII-XV; inoltre, Faivre d’Arcierindaga il rapporto intrattenuto dal testo diDarete con i suoi lettori e i possessori con-temporanei e gli usi diversi che essi nehanno fatto, le strategie cui il De excidio èstato funzionale, i modi in cui è stato letto,gli altri testi ai quali viene associato quan-do, come accade assai spesso, è inseritoall’interno di manoscritti miscellanei.Quanto alla geografia del mito, promessadal titolo accanto alla sua storia, Faivred’Arcier rileva tra l’altro che Darete è an-dato incontro fra la tarda età carolingia el’Umanesimo a tre diverse rinascite, chehanno interessato altrettante aree dell’Eu-ropa occidentale; la più significativa ai finidel suo lascito letterario è quella che ha in-vestito fra XII e XIII secolo la Francia delNord e l’Inghilterra, i cui frutti più signifi-cativi sono le opere di Benoît de Sainte-Maure e di Joseph of Exeter. Segnaliamoinfine, tra le numerose recensioni di cui

  • DITTI CRETESE E DARETE FRIGIO 263

    l’opera di Faivre d’Arcier è stata oggetto,quella curata da Marco Petoletti (Aevum81, 2007, pp. 651-655), che apporta alcuneintegrazioni e rettifiche alla descrizione deimanoscritti presente nel saggio dello stu-dioso francese.

    Per quanto riguarda l’Ephemeris, unasuccinta nota critica relativa alla sua tradi-zione manoscritta, curata da Lorenzo M.Ciolfi, si legge in Lelli (2015) alle pp. 149-153: lo studioso segnala i sei codici dittianipiù antichi e ricostruisce brevemente il di-battito filologico intercorso fra l’apparizio-ne della teubneriana di Ferdinand Meister,nel 1872, e quella di Werner Eisenhut, pub-blicata in versione riveduta nel 1973 e as-sunta a base del testo tradotto nel volume.

    Segnaliamo infine due contributi relati-vi ad altrettanti manoscritti custoditi inarea iberica. La dissertazione di Del Castil-lo Lebourgeois (2011) offre una collazionedel testo daretiano contenuto nel codice8831 della Biblioteca Nacional di Madrid,di origine spagnola e risalente al XII secolo,nel quale il De excidio è associato ad altreopere di carattere prevalentemente storico(su questa tipologia di codice miscellaneo,già rilevata da Faivre d’Arcier, 2006, si in-trattiene a lungo il contributo di Clark,2010, schedato nella sezione 6). Il lavorocontiene un esame paleografico e codico-logico del manoscritto, una ricostruzionedelle sue vicende fino all’approdo sette-centesco nella sua sede attuale; quanto altesto, esso mostra numerose analogie conil codice Sangallensis, di X secolo, siglato Gnell’edizione teubneriana di Meister, mapresenta anche lezioni autonome che agiudizio della studiosa rivestono una certaimportanza in vista di una futura nuovaedizione del De excidio.

    Il secondo lavoro (Del Castillo Le-bourgeois, 2015) riguarda invece il mano-scritto 126 dell’Archivo Capitular di ElBurgo de Osma, nel quale nuovamente

    l’opera daretiana è inserita entro una seriedi quattro testi di tipo storiografico. Inparticolare, essa sembra fungere da pre-messa dell’anonimo Excidium Troiae che losegue immediatamente nell’ordine del ma-noscritto e che proprio in quanto precedu-to dal testo di Darete è privo della sua se-zione iniziale.

    Importantissimo per il testo greco diDitti, come si è accennato, il decennio chequi prendiamo in considerazione. Alla do-cumentata edizione del materiale crono-grafico che va sotto il nome di Giovannidi Antiochia, ad opera di Roberto (2005),che ridefinisce i rapporti fra l’Antiochenoe Ditti come fonte, è seguita pochi mesidopo, la riedizione dei Fragmenten dello Ja-coby (Brill’s New Jacoby), ad opera di Dow-den (2008), e la pressoché contemporaneariedizione dei due papiri greci dittiani inuna dispensa in linea di Mastronarde(2008a, 2008b, 2008c). Il caso ha volutoche, proprio pochi mesi dopo questi dueimportanti contributi, nel 2009, abbianovisto la luce le acquisizioni papiracee didue nuove porzioni del testo di Ditti (Hat-zilambrou, 2009; Hatzilambrou, Obbink,2009). Infine, dal 2010 in poi, si contanonumerosi contributi che propongono inte-grazioni, revisioni e precisazioni all’edizio-ne dei due papiri (Luppe, 2010a, 2010b,2010c, 2010d, 2011a, 2011b; Ioannidou,2012).

    Innanzitutto, come si è detto, UmbertoRoberto, nel 2005, ha pubblicato i fram-menti dell’Historia chronica di Giovanni An-tiocheno. L’autore della cronaca universale– che va definitivamente distinto da Gio-vanni Malala, sulla base di documentazionistoriche e codicologiche (pp. XI-XX) – hacome modello principale, per quello chedoveva essere il primo libro della sua ope-ra, il Chronicon di Malala. Tuttavia Roberto(2005) dimostra in modo evidente cheGiovanni di Antiochia dovette attingere,

  • 264 MARIO LENTANO E VALENTINA ZANUSSO

    direttamente, anche al testo di Ditti (fonte,a sua volta, com’è noto, del Malala): prin-cipali prove di questo rapporto sono alcu-ni particolari assenti in Malala e presenti inSettimio e in Giovanni di Antiochia, non-ché l’ordo degli avvenimenti, che coincidecon quello di Giorgio Cedreno (altro imi-tatore più fedele di Ditti), e non con quel-lo di Malala. Le fonti più importanti per ri-costruire il testo del primo libro dell’Histo-ria chronica, e quindi, indirettamente, il con-tenuto (se non gli ipsissima verba) del Dittigreco, sono tre: a) gli excerpta costantinianiDe virtutibus e del De insidiis, realizzati suimpulso dell’imperatore Costantino VIIPorfirogenito tra il 945 e il 959; b) i ff. 8v-14v del cod. Vind. hist. gr. 99, noti comeVienna Troïka (ai quali va aggiunta la sezio-ne 390,10-391,14 Cramer degli excerpta Sal-masiana); c) la hypóthesis dell’Odissea conte-nuta nel cod. Heidelb. Pal. gr. 45, ff. 230-231. Tutti i frammenti ricavabili da questefonti mostrano, secondo Roberto (2005),una derivazione sia da Malala sia da Ditti,che è citato in due di essi (fr. 42.2 e 44.26):come tali dunque, in questa visione inclu-siva, andrebbero censiti come frammentidi tradizione indiretta dittiani. Questa po-sizione è stata criticata da S. Mariev, chenon ha accolto il materiale “dittiano” nellasuccessiva edizione Ioannis Antiocheni frag-menta quae supersunt omnia, Berlin-NewYork 2008 (sulla questione cfr. ancheP. van Nuffelen, « John of Antioch, Infla-ted and Deflated or: How (not) to CollectFragments of Early Byzantine Histo-rians », Byzantion 82, 2012, pp. 437-450). Ilproblema appare significativo soprattuttoper l’inclusione (o l’esclusione) del fr. 42.2Roberto di Giovanni di Antiochia (dagliexcerpta Salmasiana), nel quale si affermachiaramente, citando come fonte Ditti,che Priamo invitò ambasciatori per chie-dere soccorsi militari non solo a Tautanere degli Assiri (come riportato anche da

    tutti gli altri imitatori di Ditti), che inviò atroia Memnone, ma anche «a Davide, chenon accolse la richiesta». Il particolare, chesi riscontra, appunto, solo nella Synopsis ch-ronike in versi di Costantino Manasse(1356-1365), sarebbe di grande importan-za se davvero risalisse al testo del I-II seco-lo del Ditti greco: costituirebbe infatti unasignificativa manifestazione di interesseper il mondo e la cultura ebraiche da partedella storiografia greca. Va notato, curso-riamente, che l’inizio della campagna mili-tare romana a Gerusalemme data proprioal 66 d.C.

    Il fr. 42.2 Roberto, come altri attribuitia Giovanni di Antiochia e riguardanti laguerra di Troia, non è stato incluso daDowden (2008) nella revisione dell’edizio-ne dei frammenti degli storici greci delloJacoby, ove Ditti occupa il numero 49. Larevisione di Dowden riproduce le sette te-stimonianze e i tredici frammenti già in Ja-coby, inserendo come nuovo testo ilP.Oxy. 2539 (= fr. 7c). Ogni testimonianzae ogni frammento sono corredati da uncommento succinto ma puntuale, con bi-bliografia aggiornata e discussione deiproblemi più significativi. Attenzione par-ticolare è data alla questione del numerodei libri del Ditti greco (T1); alla possibi-lità che l’orazione undicesima di DioneCrisostomo possa costituire un terminus post quem per la datazione dell’Ephemeris, vi-sto che non sembra tener conto di Ditti inalcun modo (T3); alla discussione sull’ipo-tesi inclusiva di Roberto (2005) per il ma-teriale “dittiano” (F3); all’ordo del catalogodelle navi (F4), ove si fornisce un utileschema riassuntivo con l’ordine seguito daMalala, Settimio (Dictys Latinus in Dow-den), Darete e Omero. Il fr. 42.2 di Gio-vanni di Antiochia, come si è detto, è di-scusso nel commento al fr. 6, e la menzio-ne del re Davide è attribuita a un innestodella cronografia cristiana, secondo l’ipo-

  • DITTI CRETESE E DARETE FRIGIO 265

    tesi già di F. Noack, «  Der griechischeDictys », Philologus, Suppl. 6 , 1892, pp. 403-500: 434 (che pero, va ricordato, scrive nel1891, dunque prima della scoperta del Dit-ti greco). Il contributo forse più innovati-vo e rilevante della riedizione di Dowdenconsiste nella numerosissima serie di con-getture ai testi manoscritti e di integrazionia P.Oxy. 2359, di cui sarebbe impossibiletener conto in questa sede. Un sinteticoquadro d’insieme sull’autore, e un’essen-ziale bibliografia, chiudono il suo lavoro.

    Preparato probabilmente nello stessotorno di tempo, e pubblicato on line nelsettembre del medesimo 2008, è il contri-buto di Donald J. Mastronarde, che sfortu-natamente non può tener conto della rie-dizione di Dowden. Si tratta di una di-spensa in cui Mastronarde (2008a) riper-corre le vicende di Ditti/Settimio, offre unpuntuale summary dell’opera in inglese, e,soprattutto, propone una nuova lettura diP.Tebt. 268, condotta attraverso una ripro-duzione digitale realizzata da Gene Ware(Brigham Young University) con tecnicheinnovative, che consente a Mastronarde diprecisare diverse litterae incertae e di chiarirealcune tracce prima incomprensibili, inparticolare per i righi 24, 26, 76, 78, 80, 99.

    Prima della pubblicazione dei due nuo-vi papiri, va annoverato ancora l’interven-to di Lucarini (2007), che tuttavia non ri-guarda il testo greco di Ditti, ma quello la-tino di Settimio. Lucarini ritiene che in al-cuni loci vada supposta una corruttela giànell’archetipo medievale del nostro testo;le sue proposte mirano dunque a sanare iltesto latino in 2, 10 (cupientibus per incipien-tibus), 2, 25 ( quocirca), 2, 43 (omisereper amisere), 2, 49 (in conspectu ),3, 14 (asportataque per adportataque), 3, 23(eas per res), 3, 26 (potuisse, ), 4, 1(spe), 4, 6 (internecione per inter se), 4, 8(fune rum est), 4, 10 (ibique per hi-que), 4, 11 (ingressi templum per ingressi lu-

    cum), 4, 17 (qui in ), 5, 6 ([deorum]edificia), 5, 12 (spectaculo ), 6, 5 (hau-serit per amiserit), 6, 15 (congressus per egres-sus).

    Nel 2009, sfortunatamente proprio po-chi mesi dopo gli importanti lavori diDowden (2008) e di Mastronarde (2008a),all’interno del settantatreesimo volumedelle Oxyrhynchus’ Papyri, compaiono duenuove porzioni di testo del Ditti greco,pubblicate l’una (4943: tavola I) da RosaliaHatzilambrou, l’altra (4944: tavola VII) dal-la medesima Hatzilambrou in collabora-zione con Dirk Obbink. I nuovi papiri,che appartengono a due diversi rotoli didiversa datazione, restituiscono due por-zioni abbastanza ampie del libro secondo(2, 29-30: P.Oxy. 4943) e del libro quintodi Settimio (5, 16-17: P.Oxy. 4944).

    P.Oxy. 4943 proviene da un rotolo(reimpiegato sul verso per documenti pri-vati) che poteva contenere circa 25 colon-ne di 35 linee ognuna; la mano e la scrittu-ra indirizzano l’editrice a una datazione diinizio II secolo. È dunque questo il papiropiù antico del Ditti greco, che abbassa sen-sibilmente il terminus ante quem per l’opera.Dopo alcune osservazioni sul contenuto,sullo stile e sul rapporto con Settimio, sipresentano la trascrizione e l’edizione deltesto, con traduzione inglese e note dicommento. Si propongono diverse inte-grazioni, in un confronto serrato con il te-sto latino dell’Ephemeris.

    P.Oxy. 4944 consta di due frammenti,attribuiti dagli editori a un rotolo vergatoda una mano sicura nello stile “Severo”, edatabile all’inizio del III secolo. La fatturadel rotolo, di livello standard, attesta la dif-fusione di quest’opera nell’Egitto grecoro-mano. Il fr. 1, il più lungo, offre la porzio-ne più cospicua del testo greco di Ditti do-po P.Tebt. II 268, conservando fortunosa-mente proprio la sphragís dell’opera e con-fermando codicologicamente che la fine

  • 266 MARIO LENTANO E VALENTINA ZANUSSO

    del quinto libro dell’opera greca coincide-va con la fine del quinto libro della versio diSettimio. Il testo greco riscoperto offreancora due importantissimi elementi di di-scussione, relativi alla questione delle “let-tere puniche” in cui sarebbe stato scrittol’originale, e al luogo in cui avviene la lapi-dazione di Ecuba.

    Nel nuovo testo, infatti, si legge cheDitti scrisse la sua opera Kavdmou] kai;Danaou' grav[mmasin: un’espressione im-propriamente ampliata da Settimio in litte-ris Punicis ab Cadmo Danaoque traditis, cheaveva suscitato dubbi e perplessità da par-te degli studiosi (un’originale scritto in fe-nicio? Così si afferma, ancora, nell’epistolae nel prologo di Settimio), e che invece vaintesa esclusivamente come un riferimentoall’arcaico alfabeto greco.

    Ancora importante il locus in cui simenziona la lapidazione di Ecuba (rr.18 s.), con l’aition della località che da quel-la lapidazione prenderà il nome di Cinos-sema (Kuno;" sh'ma: per l’impudenza diEcuba nell’insultare i Greci): se nel testolatino di Settimio (5, 16) si indica la città diAbido, infatti, il papiro rivela che nel Dittigreco la città ove era collocato l’episodioera Maronea, proprio come risulta ancheda Cedreno (232, 13-16) e da Hyp. Od.p. 4,4-9 = Suda 2722 s.v. Kuno;" sh'ma, oraF  48.2 Roberto di Giovanni di Antiochia(il che confermerebbe una volta di più lafiliazione diretta da Ditti dell’Antiocheno,indipendentemente da Malala, ove Ecubaè uccisa insieme a Priamo nella notte del-l’incendio).

    Molto più incerte, infine, le letture delfr. 2 di P.Oxy. 4944, una porzione di testoche doveva precedere il fr. 1.

    Com’era prevedibile, la pubblicazionedei papiri ha suscitato interesse e nuovi in-terventi testuali. Il caso ha voluto che ilprimo papiro, 4943, restituisse proprio l’o-riginale di un passo ampiamente dibattuto:

    la notazione d’autore sulle cause della pe-ste che colpisce l’accampamento greco do-po l’affronto subito da Crise. La pericopeche si legge in Settimio (2, 14), infatti, erastata da alcuni sospettata di essere un’ag-giunta rispetto al Ditti greco: incertum alionecasu an, uti omnibus videbatur, ira Apollinismorbus gravissimus. Il papiro edito da Hatzi-lambrou (2009) reca invece le tracce ine-quivocabili del fatto che una medesima os-servazione era già nell’originale: ei[te dia;|to; ΔAp]ovllwn ejmforhqh'nai |mhde;]nei[te dia; mh'nίn tina| qa'sso]n novsouejmpesouvsh"| to;n ΔA]povllwna ai[tionejnov|misan] oiJ laoi; ei\nai. Le integrazio-ni della Hatzilambrou al locus, tuttavia, nonhanno convinto fino in fondo. Anche gra-zie al confronto con il testo latino di Setti-mio, nei mesi immediatamente successivialla pubblicazione del papiro è intervenutosul passo Wolfgang Luppe (2010a), propo-nendo un testo più vicino alla traduzionesettimiana: ei[te dia; |to; p]ollw'nejmforhqh'nai| ajgw']n ei[te dia; mh'nivntina| qew']n novsou ejmpesouvsh"| to;nΔA]povllwna ai[tion ejnov|misan] oiJlaoi; ei\nai. Le integrazioni di Luppe nonsembrano essere note all’intervento, sulmedesimo locus, di Grace Ioannidou eIoannis Polemis (2012), che propongono,per P.Oxy. 4943, alle rr. 4-9: eivte dia /[tov] avllwn evmforhqhvnai / [aivtiwv]nei[te diav mhvnivn tina [ajqrovo]n novsouevmpesouvsh", sulla base del confrontocon Plut. Her. mal. 871C.

    Luppe (2010b), rivolgendo la sua at-tenzione al più cospicuo P.Oxy. 4944, nepropone una completa riedizione con nu-merose e sensibilmente diverse integrazio-ni rispetto al testo di Hatzilambrou e Ob-bink (2009). Non è possibile, per ovvie ra-gioni, dar conto in questa sede di tutte leintegrazioni di Luppe: in sintesi, le sueproposte vanno sempre nella direzione diun più calzante confronto con il latino di

  • DITTI CRETESE E DARETE FRIGIO 267

    Settimio, forse poco tesaurizzato nell’editioprinceps dei P.Oxy. Wolfgang Luppe ha cosìdeciso di occuparsi in modo approfonditoanche dei due precedenti papiri dittiani; indue interventi di poco successivi proponecosì una riedizione sia di P.Oxy. 2539(Luppe, 2010c), apparso nel 1966 e corri-spondente a Septim. 4, 18, sia di P.Tebt. II,268 (Luppe, 2011b), corrispondente aSeptim. 4, 8-12. La completezza, la pun-tualità, la magistrale capacità coniectandi diLuppe non possono essere, anche in que-sti due casi, riassunte in modo sintetico. Ècerto che ogni futura edizione del testogreco di Ditti (ma anche di quello latino diSettimio, al quale lo studioso non lesina lesue cure), non potrà prescindere da questeriedizioni.

    Interessante, infine, la piccola quaestioche è nata sul secondo frammento editoda Hatzilambrou e Obbink (2009) comeP.Oxy. 4944, già problematico per i primieditori. Si tratta di un esile frustulo, pre-sentato nell’ed. pr. in questo modo: a[]naxtou' movno" tu .[. In un primo intervento,immediatamente successivo alla pubblica-zione del papiro, Luppe (2010d) aveva giàproposto una diversa lettura della parteiniziale del frustulo, nonché un’integrazio-ne della parte finale: w\]nax tou' mono-stuvl[ou. Il termine monovstulo" è voxpoetica e Luppe, congetturalmente, avevaproposto di scorgere nel frustulo un fram-mento giambico x - w\]nax tou' mono-stuvl[ou -: dunque non una porzione ditesto dittiano. Luppe (2011a) è tornato sulbreve testo, grazie a un suggerimento diRudolph Kassel: sulla base del confrontocon Eur. I.T. 50 e con Aesch. Ag. 897, in-fatti, si scopre che il poetico monovstulo"ha nobili antecedenti tragici. Luppe ha co-sì proposto, convincentemente, di vederenel rigo costituito da P.Oxy. 4944, fr. 2 untrimetro tragico, integrato come segue: x - w\]nax tou' monostuvl[ou stevgou". Il

    frustulo va dunque negato ai nuovi fram-menti di Ditti e costituirà un addendum aiTragica adespota ex papyris reperta.

    4. Studi di carattere generale

    Bobrowski (2006), in polacco con ab-stract in italiano, presenta l’opera di Ditti ele principali divergenze rispetto alla vulga-ta che affonda le sue radici in Omero e neipoeti del Ciclo epico: esse consistononell’eliminazione dell’intervento divino,soppiantato da motivazioni di ordine psi-cologico o sociologico, e nella presentazio-ne della guerra di Troia alla stregua di unconflitto fra comunità molto diverse, quel-la greca, che esprime un alto livello di ci-viltà, e quella troiana, caratterizzata inveceda crudeltà e barbarie. Ditti ha ridottoinoltre i tratti epici e spogliato eventi epersonaggi dell’aura eroica di cui godeva-no nell’Iliade. Infine, si ricorda il ruolosvolto dall’Ephemeris come fonte sia per icronachisti bizantini che per gli autori di“romanzi troiani” del Medioevo occiden-tale.

    Stenger (2006) discute contestualmen-te due vexatissimae quaestiones della ricercasu Darete, l’esistenza di un originale grecoe il carattere epitomato o meno del De exci-dio per come possiamo leggerlo oggi, ap-prodando in entrambi i casi a una rispostanegativa. Lo studioso rileva le affinità conil genere del commentario cesariano, maanche la parodia dello stesso e in generaleil tono ironico e giocoso che pervade l’in-tera cronaca troiana, nonché gli elementiche ne sottolineano l’appartenenza al ge-nere pseudo-documentario, che l’autorenon si dà pena di occultare. Nel suo com-plesso il De excidio può essere definito ungioco con le aspettative del lettore, una pa-rodia che prende di mira non generica-mente la tradizione omerica, ma più speci-

  • 268 MARIO LENTANO E VALENTINA ZANUSSO

    ficamente l’Ephemeris dittiana; anche labrevità, spesso interpretata come indiziodella sua natura epitomata, si inserisce inquesta generale tendenza alla parodia, cheproprio in quanto più breve del testo pre-so a bersaglio consegue il massimo di effi-cacia. A giudizio dello studioso – ma qui sicoglie un passaggio non sufficientementemotivato del suo ragionamento –, la paro-dia funziona meglio se si suppone che nonvi fosse alcun originale greco del De exci-dio, che la priverebbe in buona parte delsuo fondamento. Segnaliamo che l’inesi-stenza di un originale greco del De excidio èsostenuta tra gli altri da Bretzigheimer(2008), che la argomenta nell’appendicedel suo contributo (pp. 392-397), qui sche-dato alla sezione 5.

    Dowden (2007) va alla ricerca dellapresenza più o meno consistente di conte-nuti filosofici (facendo appello a un con-cetto di “filosofia” molto ampio e inclusi-vo, quasi evanescente) all’interno di alcuniromanzi antichi: accanto ai più canonici“romanzi greci” (Caritone, Senofonte Efe-sio, Achille Tazio, Eliodoro, Longo) men-ziona anche l’Ephemeris di Ditti Cretese. Latesi di Dowden è che Ditti non sia in alcunsenso filosofico e la prova andrebbe rin-tracciata nel genere letterario dell’Epheme-ris, che non può essere considerato un ro-manzo, ma deve essere piuttosto letto co-me un esercizio di razionalizzazione, assi-milabile a quello che fa Tucidide nell’ar-chaiologia. La diversità principale di Ditti ri-spetto agli altri romanzi viene individuatanella assenza quasi totale di empatia delnarratore con qualsiasi personaggio. Se,tuttavia, non si può includere l’Ephemeristra i romanzi, allo stesso modo non si puòconsiderare storiografia: Dowden ne dàuna definizione incerta, a metà tra docu-mento e un’operazione “filologica” «so-mewhere between a document and astrung-together set of philological recon-

    structions of the events that make up hi-story». L’autore giudica «eccitante per illettore» un solo passaggio: la morte diOdisseo per mano di Telegono, una razio-nalizzazione della Telegonia di Eugammonedi Cirene, in cui compaiono premonizionie interpreti di sogni (FGrH 49 F 10). No-nostante il materiale si presti bene a mette-re in campo grandi questioni o interrogati-vi sulla divinazione e sui sogni, nessuno diquesti grandi temi viene affrontato, e anzisi potrebbe forse ravvisare un errore nel-l’interpretazione del sogno di Odisseo (incui viene effettivamente rivelata la morteper mano di un figlio, che l’eroe crede siaTelemaco mentre ignora l’esistenza di Te-legono).

    Bobrowski (2007a) torna sugli scosta-menti dell’Ephemeris rispetto a Omero e aipoemi del Ciclo epico, già indagati dallostesso autore nel suo contributo del 2006:essi riguardano la cronologia degli episodi,le motivazioni degli avvenimenti così co-me alcuni dettagli descrittivi, cui si aggiun-gono la rimozione dell’apparato divino e laradicale de-eroicizzazione dei protagonisti.L’intento del falsario è quello di fornire unquadro coerente e preciso della guerra diTroia, di taglio storiografico ma non alie-no dai temi erotici tipici della narrativa difinzione, evidenti soprattutto nella vicendadi Achille e Polissena. A questo punto lostudioso ricostruisce i precedenti della Ho-merkritik nella cultura greca, tocca breve-mente il De excidio daretiano per tornareinfine a Ditti e alle strategie di autentica-zione messe in campo dall’Ephemeris, inparticolare nel prologo e nell’epistola deltraduttore latino: dai dettagli relativi allecircostanze del suo ritorno alla luce allamenzione di date e figure storiche precise,dalle informazioni sul presunto autore allosforzo di rispettare gli esigenti criteri di af-fidabilità del racconto richiesti dalla storio-grafia. Tra l’altro, lo studioso rileva la dra-

  • DITTI CRETESE E DARETE FRIGIO 269

    stica riduzione di alcuni motivi tipici delladizione epica, ad esempio la minuta de-scrizione dei duelli, e lo spazio concessoinvece ad aspetti come le trattative diplo-matiche e i negoziati di pace, la scansionedel racconto per estati e inverni (questi ul-timi dedicati a esercizi militari di cui inOmero non si fa mai menzione), i rapporticon gli alleati. Un cenno conclusivo è de-dicato alla fortuna della cronaca dittianatanto in area bizantina quanto nell’Occi-dente medievale.

    Bobrowski (2007b) riguarda ancora iltesto dittiano e si concentra sui modi incui l’Ephemeris riprende e ristruttura il mo-tivo dell’ira di Achille, così centrale nell’I-liade omerica. In generale, e al di là di altredifferenze minori accuratamente segnalateda Bobrowski, l’episodio dell’ira non rive-ste alcuna centralità nel resoconto dellaguerra proposto da Ditti, così come se neridimensiona l’impatto sull’andamentodelle operazioni, che non risultano seria-mente compromesse dalla temporanea de-fezione di Achille; analogo downgrading ri-guarda del resto la morte di Ettore, che diper sé non è decisiva per le sorti di Troiané spicca particolarmente rispetto a quelladi altri difensori troiani. Un motivo che in-vece nell’Iliade è totalmente assente è quel-lo dell’amore per Polissena e della frustra-zione che deriva dal suo mancato compi-mento, che apporta all’ira dell’eroe – e alsuo odio per Ettore, ostile alla cessionedella sorella – una motivazione inedita: perquesta via il combattimento con l’eroetroiano si caratterizza in termini ben diver-si rispetto al modello omerico, pur se il te-ma dell’uccisione di Patroclo e della relati-va vendetta è tutt’altro che assente. Infine,numerosi sono i punti di divergenza ri-spetto a Omero anche nell’episodio del-l’ambasceria di Priamo presso la tenda diAchille, dal discorso dell’eroe tessalo, chepresenta la guerra come uno scontro di ci-

    viltà fra Greci e barbari, alla decisiva pre-senza sulla scena di Polissena: Achille con-tinua a oscillare tra la figura del guerrieroomerico e quella, del tutto estranea all’Ilia-de, dell’amante consumato dalla passione.

    Karen Ní Mheallaigh (2008), in unostudio che, come si vedrà, fornisce diversispunti alla linea esegetica di Movellán Luis,dedica un saggio alla tecnica di Beglaubi-gungsapparat dell’autore dell’Ephemeris, defi-nita anche, con una terminologia propostada W. Hansen (Strategies of authentication inancient popular literature, in S. Panayotakis,M. Zimmerman, W. Keulen, a cura di, Theancient novel and beyond, Leiden-New York2003, pp.  301-313), una tecnica di pseudo-documentarism. Fin dai “falsi” discorsi diOdisseo (Od. XIX), questo pattern lettera-rio attraversa la produzione greca e latina,con alterne vicende: tra la seconda metàdel I e il II secolo d.C., tuttavia, il clichésembra avere una sempre crescente fortu-na, probabilmente per via del nuovo climaculturale più incline alla fiction e alla narra-tiva d’evasione. L’autrice prende dunque inconsiderazione tre casi esemplari dell’ex-ploit del Beglaubigungsapparat in questo pe-riodo: il “romanzo” di Antonio Diogene,le Verae historiae di Luciano e, appunto, ilprologo dell’Ephemeris di Ditti (pp.  406-414). Proprio nel prologo dittiano si con-centrano numerosi dettagli “superflui”,che mirano a creare un effetto di reality ap-punto necessario alla fiction: il particolareche la cassa dove viene rinvenuto il mano-scritto sia di stagno; la caratterizzazione di“incolto” del pastore che ritrova la cassa;la menzione dell’evento sismico; il coin-volgimento di una figura storica quale Ne-rone. Il ritrovamento di un testo è in sé unulteriore elemento topico di questa tipolo-gia di fiction. Altri dettagli, per converso,sembrano intenzionalmente tesi a minarela credibilità del testo, in linea con l’aspet-tativa di un lettore della Seconda sofistica:

  • 270 MARIO LENTANO E VALENTINA ZANUSSO

    il fatto che Ditti sia di Creta, e dunqueproverbialmente “bugiardo”; il gioco diautorialità del testo che prevede un autoreantico e un traduttore in greco (e successi-vamente un traduttore in latino: una mo-dalità, quest’ultima, che ha un parallelostringente con Darete). Nella Conclusione(pp.  422-427) l’autrice torna su alcuniaspetti del Beglaubigungsapparat, trovandoneun corrispettivo nella cultura e nella so-cietà del I-II secolo d.C. Il motivo del ritro-vamento di un manoscritto fra le rovine,per esempio, può rispecchiare la “moda”antiquaria del tempo, testimoniataci daStrabone e Pausania; anche i contenutiomerici, o persino preomerici, o comun-que antichissimi si inseriscono bene nellatemperie culturale neosofistica, che ha unodei suoi presupposti nel fascino del passa-to; l’attenzione ai particolari e ai dettagli(pseudo)-archeologici, così come il focussulla testualità delle opere ritrovate – tra-scrizioni, manoscritti, traduzioni, lavoriocritico – si inquadrano nella cultura sem-pre più erudita. Anche il gusto per la ricer-ca di libri antichi, testimoniato ad esempioda Marziale per la società romana, sembrapoter fornire un riscontro culturale al mo-tivo del ritrovamento del manoscritto. Tut-ti questi elementi collocano perfettamenteil testo di Ditti nel clima a cavallo tra I e IIsecolo d.C.

    De Carlos Villamarín (2008) si occupadella nozione di storia nelle Etimologie diIsidoro di Siviglia, ma discute anche, allepp.  17-20, il passo ben noto nel quale aDarete Frigio viene attribuita la palma dipiù antico storico pagano. La studiosa ri-corda poi che Isidoro parla di un De excidioredatto su foglie di palma: un dato che inDarete non compare, ma che richiama leinformazioni sui supporti materiali dellascrittura presenti tanto nell’epistola prefa-toria del traduttore latino quanto nel pro-

    logo vero e proprio dell’Ephemeris, dove siallude a una versione originaria su corteccedi tiglio. L’incongruenza si spiega proba-bilmente con una confusione fra i due testioperata da Isidoro: la cronaca dittiana cir-colava infatti anche in Occidente, taloranegli stessi manoscritti che recavano il Deexcidio.

    Horsfall (2008-2009) esamina una seriedi elementi, appartenenti all’epistola prefa-toria e al prologo, che si inseriscono piena-mente nella tecnica del Beglaubigungsapparat,tipica nelle letterature antiche tra II e IV se-colo: in essa la precisione di indicazioni edettagli di ogni tipo è funzionale a conferi-re a un racconto d’invenzione una maggio-re credibilità. Secondo Horsfall la scritturadi Ditti può essere definita, per certi versi,una vera e propria «parody of scholar-ship», un ironico sfoggio di erudizione; inparticolare, il motivo del ritrovamento diun’opera letteraria antica è piuttosto diffu-so. I più significativi punti esaminati inquesta prospettiva da Horsfall sono: lascelta di un autore cretese, che ironica-mente rimanda all’immaginario popolaredel cretese bugiardo; il fatto che l’opera siastata commissionata all’autore; il singolaremateriale scrittorio dei libri e il loro ritro-vamento durante un cataclisma, in unacassa chiusa; la particolare precisione nelmenzionare i nomi dei protagonisti del ri-trovamento e la sua collocazione nel con-testo neroniano; il motivo della traduzionedi un testo straniero. Se la datazione delDitti greco va racchiusa, dunque tra il66/67 d.C. (tredicesimo anno di Nerone) ei primissimi anni del II secolo (datazione diP.Oxy. 4943-4), il testo attribuito a Setti-mio si inquadra bene nella temperie di te-sti di fiction storica del primo IV secolo:Giulio Valerio, le storie di Alessandro,nonché diversi libri della Historia Augusta.Proprio con quest’ultima raccolta biografi-

  • DITTI CRETESE E DARETE FRIGIO 271

    ca l’Ephemeris di Ditti presenterebbe alcune(esili a dire il vero) analogie: la precisionecronologica, il riferimento alla bibliotecadell’imperatore e altri motivi letterari inrealtà piuttosto diffusi. Come numeroseporzioni dell’Historia Augusta, dunque, enel solco della para-erudizione inauguratacon le storie di Tolomeo Chenno, anchel’autore che si cela nei panni di Ditti siconfigura come un rappresentante di quelsottogenere letterario che fu la narrativad’invenzione “storica”, anzi come un suoprecursore.

    Il volume di Bobrowski (2009) costi-tuisce uno degli studi generali su Ditti piùcospicui nella decade in questione. La lin-gua nella quale è redatto, tuttavia, il polac-co, ne compromette la fruibilità a largospettro: nell’impossibilità di leggere per in-tero l’opera, è possibile ripercorrerne in li-nea generale in contenuti grazie a un cor-poso abstract in lingua inglese. Le principaliquestioni esegetiche che ruotano attornoal testo sono prese in esame nella primaparte del volume. Innanzitutto i problemirelativi allo statuto dell’opera che si propo-ne come esempio di conscia falsificazioneletteraria; la presenza di un originale grecoe il rapporto con la sua versio latina (accer-tato all’epoca dell’uscita del volume, che ètuttavia anteriore e a buon diritto all’oscu-ro della scoperta degli ultimi due papiri); ilproblema delle datazioni (dell’originale edella traduzione) e l’opportuna collocazio-ne nel contesto della Seconda sofistica;una disamina degli apparati dell’opera: ilprologo e l’epistola (di cui si esaminano leproblematiche a livello di trasmissione te-stuale), meccanismi di falsificazione e allostesso tempo di autenticazione propri del-la letteratura pseudoepigrafica (un campodi indagine molto fertile negli anni succes-sivi). Nella seconda sezione una particola-re attenzione è riservata alla collocazione

    dell’Ephemeris all’interno della corrente an-ti-omerica, lo spostamento del baricentrodall’epica alla storiografia e la radicalemessa in discussione dell’autorevolezza diOmero, attraverso le canoniche strategie dimatrice storiografica (come l’autopsia);prodromi di questa Schwindelliteratur sonoindividuati in Dionisio Scitobrachione (IIIa.C.), e in Egesianatte (metà II a.C. ca.).Una dettagliata indagine della struttura edelle tecniche narrative messe in campodall’autore tenta di evidenziare la comples-sità dell’opera e la sua vocazione per lastoriografia: la linearità della narrazione(assenza di analessi, prolessi, inversioni), latendenza all’esaustività, la coerenza e lacompattezza, la segmentazione della storiain libri in sé conchiusi, l’inserzione del di-scorso diretto, la razionalizzazione e l’eli-minazione dell’elemento fantastico sono leprincipali strategie analizzate. Un’ulterioreporzione del volume è dedicata a confuta-re quella che una certa parte della criticagiudica una descrizione dei Greci e deiTroiani in termini opposti: gli uni incarna-zione della civiltà, gli altri della barbarie.Giustamente lo studioso corregge il tiro,notando che questa divisione diviene pro-gressivamente meno netta nel corso dellanarrazione, sino alla tragica visione finalenella quale anche i vincitori sono colpiti dasofferenze e morte. L’analisi dei personag-gi viene condotta anche su specifiche indi-vidualità in un confronto serrato con i ri-tratti mitici trasmessi dalla tradizione, inparticolare, ovviamente, di impronta ome-rica (Achille, Enea, Antenore, Palamede,Ulisse, Priamo, e tra quelli femminili Ele-na, Polissena ed Ecuba). Nell’ultima sezio-ne del volume si affronta la spinosa que-stione della definizione del genere (un frin-ge novel secondo Bobrowski), e soprattuttodegli scopi della narrazione. Lo studiosopostula diversi tipi di destinatari e altret-

  • 272 MARIO LENTANO E VALENTINA ZANUSSO

    tante funzioni: puro intrattenimento per ilettori incolti che non conoscevano Ome-ro e il greco, lusus letterario per quelli piùsmaliziati (l’aspetto che viene giudicatoprevalente e fondante).

    Bretzigheimer (2009) torna sulle fina-lità dell’opera di Darete (DL = Dares Lati-nus): la sua tecnica narrativa mira chiara-mente alla deminutio di ogni aspetto eroicoo tragico degli eventi. Attraverso tutte lecategorie teorizzate dalla retorica antica –adiectio, detractio, transmutatio e immutatio –DL tende a de-eroicizzare la storia dellaguerra di Troia, forse anche nell’intento direnderla credibile ai contemporanei. Bret-zigheimer suppone, su questo punto, chela visione degli eventi da parte dell’autoreoriginario dell’opera, se questa è databileall’inizio del IV secolo d.C., potrebbe esse-re influenzata dalla storia più recente edalle esperienze personali, soprattutto da-gli avvenimenti del sacco visigoto di Romanel 410. Il meccanismo della guerra (assal-ti, battaglie, tregue…) è meccanicamenteripetuto: in questo ingranaggio gli “eroi”divengono per lo più semplici pedine in-terscambiabili, privi di individualità epica.Ciò vale per Ettore, ritratto a volte in tonigrotteschi e ridicoli; per Achille, degradatoa innamorato, vile e ingannatore, e per di-versi altri personaggi. La stessa fine dellacittà di Troia, attraverso il motivo del tra-dimento da parte di Antenore ed Enea, ri-dicolizza l’impresa greca e la riporta a una“normalità” storica: i proditores, per di più,sono in qualche modo giustificati da DL.Ma solo nell’ultimo paragrafo, con un col-po di scena, il “traduttore” dell’opera svelache l’autore greco apparteneva alla fazionedi Antenore: paradossalmente, mina in talmodo proprio le premesse per un’impar-zialità del suo racconto.

    Berkes (2009) indaga la rappresenta-zione dei Greci e dei Troiani nel De excidio,rovesciando, non senza qualche eccesso, il

    luogo comune di un orientamento pro-troiano da parte del suo autore: al contra-rio, secondo Berkes sono gli Achei a esse-re idealizzati, mentre ai loro avversari ven-gono attribuite caratteristiche proprie deibarbari. L’opera daretiana fa dunque pro-pria una prospettiva greca, senza che que-sto implichi necessariamente l’esistenza diun originale greco, ma senza che tale ipo-tesi possa essere del tutto esclusa: in que-sto secondo caso, l’autore avrebbe intesoevocare un momento glorioso nella storiapassata del suo paese.

    Al lavoro di Berkes si può accostareBobrowski (2011), relativo invece all’im-magine di Enea in Ditti e Darete: il brevesaggio (in polacco con abstract in inglese)ricorda la variante alternativa del mito sulguerriero troiano, che ne fa un personag-gio ambiguo, molto lontano dall’eroe con-sacrato da Virgilio. Ditti e Darete doveva-no conoscere questa tradizione; essa perònon riuscì mai a mettere in serio pericolol’immagine del pius Aeneas, che meglio as-secondava l’orgoglio nazionale romano.

    Un quadro delle due cronache tardo-antiche, nel contesto di una ricostruzionead ampio respiro del mito troiano e dellesue trasformazioni da Omero a Shake-speare, è offerto da Goldwyn (2010) allepp. 76-111 della sua dissertazione. Lo stu-dioso passa in rassegna anzitutto il rappor-to di Darete e Ditti con la tradizione sto-riografica greca, evidente nella rivendica-zione dell’autopsia, nell’accuratezza del-l’informazione, nella marginalizzazione delruolo degli dèi e nell’attenzione a chiariregli antefatti anche remoti della guerra, sulmodello di quanto Erodoto fa all’iniziodelle sue Storie in relazione al conflitto gre-co-persiano. Segue un raffronto con Ome-ro dal punto di vista della materia trattata,che nel caso di Ditti sembra riecheggiare laricostruzione tucididea della guerra diTroia per quanto attiene agli eventi non ri-

  • DITTI CRETESE E DARETE FRIGIO 273

    compresi nell’Iliade, mentre per quelli pre-senti nel poema le differenze riguardano inparticolare l’eliminazione del soprannatu-rale, ma anche la ristrutturazione di episo-di chiave come l’ambasceria dei guerrierigreci presso Achille o più ancora quella diPriamo dinanzi allo stesso Achille. Le alte-razioni del modello omerico, soprattuttonella successione degli eventi e nelle lororelazioni causali, sono ancora maggiori inDarete. Rispetto a Virgilio le due cronachesi distinguono soprattutto in relazione alruolo di Enea: a questo proposito, in quel-la che appare la sezione più debole del suocontributo, Goldwyn cerca di attenuare ledifferenze fra l’eroe virgiliano e il traditoredi Darete e Ditti, il cui profilo sarebbe giàvisibile in filigrana nel racconto dell’ultimanotte di Troia fatto dallo stesso Enea a Di-done. Segue un capitolo finale sul rappor-to fra Ditti e la tragedia greca, in particola-re Aiace di Sofocle da un lato, Andromaca eTroiane di Euripide dall’altro, rapportoispirato a un criterio di radicale razionaliz-zazione degli eventi e di drastico conteni-mento del pathos.

    Un quadro aggiornato della Secondasofistica e del suo rapporto con Omero èora apprestato dall’ampia monografia diKim (2010); l’autore sceglie tuttavia di-chiaratamente di dedicare appena un cen-no a Darete e Ditti, che non discutono letre questioni che Kim intende mettere afuoco – la veridicità storica del raccontoomerico, il valore della sua poesia, la figurastessa di Omero – e che per la mancanzadegli originali, la cui esistenza si ritieneprobabile anche per Darete, non possonoessere considerati a pieno titolo esempi diletteratura greca di età imperiale. Al De ex-cidio e all’Ephemeris si torna ad alludere bre-vemente alle pp.  179-180, in relazioneall’Eroico di Filostrato.

    Carole Fry (2011) rileva come pochisiano gli studi dedicati alla lingua dei co-

    siddetti “romanzi minori” latini, fra i qualiDitti e Darete, rispetto a Petronio e adApuleio. Se quella di questi ultimi è unalingua d’arte che imita in funzione comicae mimetica il sermo cotidianus, nei romanzilatini del III-IV secolo troviamo una situa-zione diversa. Giulio Valerio, Ditti, Daretee le Res gestae Alexandri mostrano una in-tenzionale imitazione dello stile annalisti-co, attraverso Sallustio. L’ipotesi dell’autri-ce è che questa ripresa sia funzionale a de-notare di maggiore credibilità storica ilracconto, di per sé straordinario e sorpren-dente, soprattutto in Ditti e in Darete. Ilmodello storiografico ufficiale per eccel-lenza, conferisce alle narrazioni il più altogrado possibile di storicità. Quella di Da-rete Frigio, da questo punto di vista, è una“annalistica in versione minimalista”,mentre il Settimio traduttore di Ditti mo-stra la volontà di trasferire il testo grecooriginale nella sensibilità culturale romanadel IV secolo.

    Movellán Luis (2011) propone un pri-mo studio che sintetizza in modo presso-ché completo le linee esegetiche e i nodiinterpretativi che sostanziano l’attività del-la studiosa in questo decennio, un periodoche culminerà con la più sistematica e ric-ca dissertazione Movellán Luis (2015c),per cui vd. infra. Viene qui innanzitutto ab-bordata e introdotta in modo agile l’Ephe-meris, delineando le due principali questio-ni che lo studio dell’opera impone di af-frontare: la presenza e la datazione di unoriginale greco, nonché il rapporto con lasua versio latina; la complessa trasmissionetestuale (le due famiglie distinte che tra-mandano l’una il prologo, l’altra l’epistolaprefatoria) e le più diffuse teorie al riguar-do. L’autrice appunta poi il proprio inte-resse sullo studio del motivo del mano-scritto ritrovato come “strategia di autenti-cazione”, messa in campo, cioè, dall’autoreper tentare di guadagnare maggiore auto-

  • 274 MARIO LENTANO E VALENTINA ZANUSSO

    revolezza agli occhi del lettore; una tecnicache consente di inserire l’opera nel noto fi-lone dello pseudo-documentarismo (nelquale si includono opere i cui autori corro-borano la propria autorità dichiarando diaverne desunto il contenuto da antichissi-mi documenti ritrovati fortuitamente).Questa linea interpretativa costituirà il ful-cro dei lavori successivi della studiosa,nonché, com’è ovvio, della sua dissertazio-ne (Movellán Luis, 2015c). La Movellánprocede con una sintetica contestualizza-zione di questo motivo: una carrellata sullatradizione pseudo-documentaria prece-dente a Ditti, più ampia in studi seriori(Acusilao di Argo, Ctesia di Cnido, Eve-mero, l’aneddoto sulla tomba di Numa inLivio, 40, 29, 3-14), un accenno alla pre-messa della teoria storiografica gettata daTucidide (in base alla quale la storia deveoccuparsi solo di avvenimenti contempo-ranei), una sintetica panoramica sugli auto-ri di romanzo (genere coevo e affine al-l’Ephemeris) che parimenti si avvalgono diquesto motivo (Antonio Diogene, Se-nofonte di Efeso, la variatio in Longo Sofi-sta che ricorre a un “documento pittori-co”), il reimpiego parodico da parte di Lu-ciano che denuncia la diffusione di questotopos, la capacità del lettore di comprender-ne le allusioni deformanti e l’utilizzo sma-liziato, secondo l’autrice, come marcatoredi finzionalità. La focalizzazione si spostapoi sull’Ephemeris, opera peculiare che laMovellán definisce a più riprese nei suoistudi a metà tra storiografia e romanzo:erede della storiografia per l’impiego dicriteri e di diversi tópoi di matrice storio-grafica, e del romanzo, perché il plot epicoviene trasfigurato e arricchito di temi nuo-vi, come l’amore, e riproposto in una vesteinnovativa, attualizzata, che mira a interse-care i gusti, gli interessi e le aspettative delpubblico del II d.C. Viene successivamentedelineata una struttura ricorrente nell’ap-

    plicazione di questo motivo: a) presenta-zione del supposto documento antico; b)nascondimento in un qualche luogo parti-colare (tomba, tempio, grotta); c) ritrova-mento casuale; d) pubblicazione da partedi qualcuno che vi annette un prologo.Come si specifica anche in Movellán Luis(2012), l’applicazione di questo schema ri-sulta costante in tutte le occorrenze deiquesto tópos; gli elementi distintivi dellatrattazione dittiana, sono le “menzogneaccessorie” che lo accompagnano, quelleche a giudizio di Barthes creano un “effet-to di realtà”, e che sono in grado di so-stanziare il realismo della narrazione: accu-mulando i dettagli si ottiene un’apparenzadi realismo maggiore, cosa di cui l’autoresembra essere cosciente (cfr. Septim. 1,20). La disamina puntuale dell’applicazio-ne del tópos nella struttura delineata occupauna congrua porzione del contributo, chesi concentra dunque sui due loci in cui essoappare: prologo ed epistola prefatoria,mettendo opportunamente in rilievo tuttele “menzogne accessorie” che vi compaio-no. Nella sezione finale dell’articolo vieneintrodotto un opportuno e anzi necessarioconfronto con Darete che appare originalerispetto agli studi successivi: si evidenza lapresenza di un’analoga epistola del tradut-tore conservata da una parte della tradizio-ne, che tuttavia, com’è noto, diverge permolti dettagli dall’Ephemeris (è a firma diCornelio Nepote, il destinatario è SallustioCrispo, il ritrovamento avviene ad Atene).In generale in Darete sembra mancareproprio l’accumulo di quella serie di detta-gli e di “menzogne accessorie”, che vice-versa connotano la narrazione dittiana.L’autrice propone infine una panoramicasulla recezione in primis di Ditti ma anchedi Darete, focalizzandosi su quello che,correttamente, individua come motivofondante della immensa fortuna di questidue testi: la rivendicazione di una maggior

  • DITTI CRETESE E DARETE FRIGIO 275

    veridicità rispetto a Omero, portato dellapartecipazione diretta dell’autore aglieventi; un elemento che, unito alle “men-zogne accessorie” del greco e alla facies at-tualizzante e razionalizzante con cui vienepresentato il mito troiano, ha determinatol’inclusione di questi due autori nel canonedegli storici.

    In un successivo lavoro Movellán Luis(2012) prende le mosse da uno studio diEugène Collilieux del 1886 nel quale lostudioso tentava di dimostrare che Dittifosse un autore cristiano rintracciando al-cune corrispondenze dell’Ephemeis con locibiblici e appigliandosi all’impiego del mo-tivo del “manoscritto ritrovato” che cela-va, a suo giudizio, il racconto romanzatodella scoperta del corpo di san Barnaba diCipro avvenuta nel 478. La studiosa dàun’interpretazione di altro tipo a questoimpiego: storicizzando l’uso di questo mo-tivo tradizionale con l’inquadramento nelfilone dello pseudo-documentarismo (chein questa sede occupa uno spazio maggio-re rispetto allo studio precedente), ne rin-viene numerose testimonianze in testiagiografici e dei primi secoli cristiani, e neripercorre la storia tramite i più significati-vi esempi della tradizione greco-romana.Tale disamina è mirata in questo contribu-to a rilevare, nella tarda antichità, uno spi-rito comune di produzione e ricezione cheaccomuna la letteratura cristiana e quellapagana, che sfruttavano entrambe questomotivo per acquisire agli occhi del pubbli-co maggior autorevolezza e credibilità.

    Reina Pereira (2012) propone uno stu-dio introduttivo e istituzionale (che mostraalcune ingenuità e uno scarso aggiorna-mento bibliografico) sulle questioni piùimportanti che ruotano attorno all’autoree al testo, per un ambiente accademico chenon ha familiarità con l’opera: la commi-stione tra finzione e storiografia; l’esisten-za di un originale e il suo rapporto con la

    traduzione; la struttura dell’opera; i motiviricorrenti alla luce della tradizione.

    La dissertazione di Judith Ziegler(2012) propone un excursus sulle rappre-sentazioni di Achille nella letteratura latinapost classica di argomento troiano, e inparticolare nell’Ilias latina, in Ditti e Dare-te, nell’anonimo Excidium Troiae. Il lavororisulta così suddiviso in quattro sezioni,ciascuna assegnata alle quattro opere presein esame, precedute da una succinta intro-duzione in cui vengono cursoriamenteriassunti i tratti di Achille in Omero e nellaletteratura latina classica (Virgilio e Ovi-dio, Metamorfosi) e seguite da un’appendicecon testi e traduzioni delle opere esamina-te. Nel secondo e nel terzo capitolo vieneanalizzata la figura di Achille nell’Ephemerise nel De excidio con una struttura analoga:una breve introduzione all’opera, una pa-noramica generale sulla presenza più omeno consistente di Achille, il rapportodell’eroe con i Greci, quello con i Troiani(in entrambi i casi accompagnati dall’anali-si degli episodi giudicati più significativi),la dimensione amorosa, la morte, un para-grafo riassuntivo. Per ciò che concernel’Ephemeris, fattori determinanti nella carat-terizzazione dell’eroe vengono giudicatidue tratti essenziali dell’opera: razionaliz-zazione e de-eroicizzazione. Privato deisuoi connotati eroici, Achille è nell’Ephe-meris sin dall’inizio un personaggio ambi-guo, che oscilla tra l’anelito alla virtus e allagloria e la tentazione delle passioni, che loporta ad agire spesso in modo inconsulto.Il rapporto con la tradizione è controver-so. Alcuni episodi appaiono in linea con laversione mitica più diffusa ma vengono ri-letti e rifunzionalizzati nell’impalcaturadella narrazione dittiana: nel rapporto coni Greci viene analizzato lo scontro traAchille e Agamennone, giudicato stru-mentale a legittimare il distacco dell’eroedalla battaglia e la progressiva tensione nei

  • 276 MARIO LENTANO E VALENTINA ZANUSSO

    suoi confronti da parte dei compagni. An-che la Ziegler come altri sottolinea l’inizia-le dicotomia tra i due schieramenti (Grecicivili vs. Troiani barbari) che è destinata avenir meno nel corso della narrazione, incui si assiste a una progressiva degradazio-ne dei costumi dell’esercito greco: in que-sto processo la studiosa ravvisa un ruoloimportante del Pelide, che fornirebbeesempi di empietà con i propri comporta-menti spesso disumani e spietati. L’azionedi annientamento culturale da parte dellaguerra viene anzi condensata dall’autorenella figura di Achille: quello che origina-riamente era il guerriero più coraggiosodei Greci diviene un uomo che, possedutoe distrutto dall’amore (la novità mitica-mente più significativa), cade in modo di-sonorevole per la sua passione frustrata.Nel capitolo dedicato a Darete la studiosadenuncia la mancanza di personaggi coe-rentemente e compiutamente sviluppati acausa dell’assenza di un fondamentalestrumento di caratterizzazione: i discorsidiretti. Questo elemento, accostato alla ge-nerale de-eroicizzazione che interessa an-che quest’opera, produrrebbe un sostan-ziale e diffuso anonimato dei protagonisti.Su questo sfondo si staglia, per converso,la figura di Achille, che ha una connotazio-ne più nitida. All’interno dello schieramen-to greco, il rapporto con Agamennone èmigliore di quanto avviene in Ditti: Achilleè infatti il solo a sostenere l’Atride quandol’esercito lo esautora dal comando in favo-re di Palamede. Rispetto ai Troiani la Zie-gler sostiene che l’eroe non abbia l’atteg-giamento spietato che lo caratterizzavanell’Ephemeris. Nel complesso si tratta,dunque, di un personaggio che potrebbeessere valutato positivamente, ma la di-mensione che introduce un elemento didisturbo è ancora una volta l’amore. An-che nell’Historia Achille viene ucciso in unagguato in cui cade per amore ed esempli-

    fica in modo chiaro le conseguenze di-struttive di questo sentimento e l’incom-patibilità del miles con l’amator: la passioneper Polissena non solo lo ucciderà ma loallontana dalla guerra; neanche lo scontrocon Troilo riesce a riabilitarlo come miles:esso rappresenta ormai un evento isolato edi non particolare rilievo, dal momentoche l’uccisione avviene solo quando il gio-vane è ormai disarmato.

    Peter Gainsford (2012) è autore di unodei più ampi e “istituzionali” saggi di que-sta rassegna, diviso in quattro parti. Nellaprima si fornisce una panoramica dei piùsignificativi punti del testo greco: la data-zione, probabilmente nei primissimi annidel II secolo; il rapporto con TolemeoChenno (è forse quest’ultimo che allude aDitti); la questione delle “lettere fenicie”,che sembra ormai risolta, dopo P.Oxy.4944 (ove si parla di “lettere di [Cadmo] eDanao”), nel senso di un’indicazione al-l’arcaico alfabeto greco; il carattere di fic-tion storico-mitologica, che, proprio per ladatazione dell’opera, dobbiamo ipotizzarefra i precursori di tanti testi che seguiran-no, greci e latini; la straordinaria fortunadell’Ephemeris, che attraverso numerosissi-mi autori bizantini arriva fino al film Troy(2004). La seconda parte consiste in undettagliato elenco, che si propone di esserecompleto, di tutte le testimonianze su Dit-ti. L’elenco è diviso in due sezioni. La se-zione A ricapitola tutti i testimoni che of-frono direttamente o indirettamente (cioèin un’altra lingua) porzioni del testo grecodi Ditti: 1. Lucio Settimio; 2. i quattro pa-piri greci; 3. il libro quinto della Chrono-graphia di Malala; 4. Tolemeo Chenno, perquattro brani; 5. la Sinossi storica di Gior-gio Cedreno, per un lungo passaggio, con-taminato con la cronografia dello Pseudo-Simeone (ancora inedita); 6. i frammenti di(Pseudo?)-Giovanni di Antiochia, rappre-sentati da una vera e propria “costellazio-

  • DITTI CRETESE E DARETE FRIGIO 277

    ne” di testi, come messo in luce dall’edi-zione di Roberto (2005), in particolare: gliestratti di Costantino Porfirogenito, un’e-pitome conservata in un manoscritto vien-nese, nota come Vienna Troika, una sezio-ne degli excerpta Salmasiana; 7. la cosiddettaEpitome Odissiaca, conservata in un codicedi Heidelberg. La sezione B, che proseguela numerazione della sezione precedente,elenca tutti gli altri autori e testi che citanoDitti, ma non offrono informaz