Schema Riassuntivo Cubismo Arte

Embed Size (px)

Citation preview

CUBISMO (1908)Fattori determinanti: La mostra di Cezanne del 1907 Rousseau Lo studio dell'arte negra "Les demoiselles d'Avignon" di Picasso, esempio di trasformazione pittorica

Ripassando Cezanne.... natura secondo forme geometriche volumetria prospettiva secondo diversi punti di vista approccio mentale

Ripassando Rousseau (il Doganiere)... pittura semplice scenari esotici tabula rasa di tutte le tradizionali tecniche di rappresentazione

Fasi I. Cezanniano, basata su volumi semplici sotto le pi svariate sfaccettature (190809) Analitico, disintegrazione della realt che diventa autonoma (1910-12) Sintetico, rappresentazione pi diretta della realt che vuole evocare, annullando del tutto il rapporto tra figurazione e spazio. La tecnica del collage e l'uso di materiali diversi propria di questo periodo. (1912-21) Astrattismo delle forme (in antitesi con lo stampo realista delle fasi precedenti) Non distinzione tra immagine e fondo Scomposizione; sovrapposizione Soggetti: nature morte, oggetti vari, anche banali, che l'artista conosce (esperienza abituale). Oggetti non solo come appaiono ma come sono Molteplicit dei punti di vista Alla realt vista si sostituisce quella pensata La quarta dimensione: uno spazio infinito "che si slancia in tutte le direzioni" (Apollinaire) Trascurato il colore (gamma cromatica ristretta), grande attenzione allo spazio e alla composizione Colore deposto come un intonaco, eliminando virtuosismi e splendore.

Ripassando l'arte primitiva.... essenzialit delle forme arte libera ed istintiva il concetto supera la realt della visione diretta simbolica, evocativa

II.

III.

IV.

Anche se negato dagli stessi interessati, da notare le associazioni alle scoperte filosofiche e scientifiche nelle loro opere, come ad esempio: la teoria della relativit di Einstein ( dilatazione dei tempi e contrazione delle lunghezze) Bergson e il suo concetto di tempo assoluto

che hanno stravolto il rapporto spazio-tempo I tempi dell'osservazione si allungano. Limmagine naturalistica avveniva da un solo punto di vista e coglieva solo un momento. Per poter vedere, in una tela cubista, un oggetto da pi punti di vista invece necessario che la percezione avvenga in un tempo prolungato I principali pittori cubisti sono Picasso e Braque che, tra il 1908 e il 1914, avevano collaborato cos strettamente da esser difficile distinguere le loro opere. Cubismo, nome derivato dal giudizio di un critico relativamente alle opere di una mostra di Braque.