54
Istituto Istruzione Superiore Valdichiana Redi-Einaudi-Marconi-Caselli Via S. Stefano n° 44 - 0578.21930 0578.21931 53043 Chiusi (SI) e-mail: [email protected] web: www.istitutovaldichiana.it Cod.Fiscale: 81003600525 Sez. Ass. Via S.Martino,14 - 0578.716771 0578.758518 53045 Montepulciano (SI) Esame Di Stato A.S. 2015-2016 D D o o c c u u m m e e n n t t o o d d e e l l C C o o n n s s i i g g l l i i o o d d i i C C l l a a s s s s e e Classe 5^ Sez. A Indirizzo A.F.M. Anno Scolastico 2015-2016

SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

  • Upload
    vandang

  • View
    215

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

1

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmrtyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty

Istituto Istruzione Superiore Valdichiana

Redi-Einaudi-Marconi-Caselli

Via S. Stefano n° 44 - 0578.21930 0578.21931 53043 Chiusi (SI)

e-mail: [email protected] – web: www.istitutovaldichiana.it

Cod.Fiscale: 81003600525

Sez. Ass. Via S.Martino,14 - 0578.716771 0578.758518 53045 Montepulciano (SI)

EEssaammee DDii SSttaattoo AA..SS.. 22001155--22001166

DDooccuummeennttoo ddeell CCoonnssiigglliioo ddii CCllaassssee

CCllaassssee 55^̂ SSeezz.. AA

IInnddiirriizzzzoo AA..FF..MM..

Anno Scolastico 2015-2016

Page 2: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

2

L’Istituto Tecnico Commerciale “F. Redi”, sezione staccata dell’I.T.C. “S. Bandini” di Siena, è

divenuto autonomo nell’a. s. 1959/60.

Nel 1985 amplia la propria offerta formativa iniziando la sperimentazione I.G.E.A. (Indirizzo

Giuridico Economico Aziendale).

E’ la prima istituzione della Provincia di Siena e uno dei primi cinquanta Istituti Tecnici

Commerciali a livello nazionale in cui viene esperita tale sperimentazione assistita dal M.P.I..

L’indirizzo in questione si è progressivamente affermato rispetto a quello amministrativo ed è

andato successivamente ad ordinamento nell’a.s. 1996/97.

A partire dall’anno scolastico 1996/97 all’I.T.C. “F. Redi” è stato aggregato l’I.P.S.S.C.T. “G.

Caselli” ed insieme hanno costituito l’I.S.I.S. “Redi-Caselli”.

Dall’anno scolastico 2003/2004 è stata attivata la sperimentazione Brocca.

A partire dall’anno scolastico 2009-2010 l’I.S.I.S. “Redi-Caselli” insieme all’I.T.C.G. “Einaudi” di

Chiusi hanno creato l’I.I.S. “Valdichiana”.

Dall’a.s. 2010-2011 è entrata in vigore la Riforma prevista per gli istituti Tecnici e Professionali

con la conseguente riduzione del curriculum orario. In seguito alla riforma sono presenti presso il

nostro istituto due indirizzi di studio:

Amministrazione Finanza e Marketing – con articolazione in terza: AFM e SIA

Turismo

PPRROOFFIILLOO PPRROOFFEESSSSIIOONNAALLEE IINN UUSSCCIITTAA

I caratteri specifici dell’indirizzo di studio sono finalizzati alla formazione di figure professionali in

cui si conseguono:

competenze nel campo economico nazionale ed internazionale e nella normativa civilistica

e fiscale;

conoscenze dei sistemi aziendali (organizzazione- pianificazione- programmazione-

amministrazione- finanza- controllo) e di strumenti di marketing;

competenze specifiche nell’ambito linguistico ed informatico.

Il percorso didattico-educativo per il conseguimento di una formazione professionale - come sopra

esposta - è supportato dalla presenza nell’Istituto di

tre laboratori d’informatica

un laboratorio di lingue straniere

un’ aula LIM

un laboratorio scientifico interdisciplinare, dove si svolgono esercitazioni di Chimica,

Fisica e Biologia

una biblioteca con circa 7000 volumi

un laboratorio mediateca

un laboratorio fotografico

una palestra.

Tutte queste dotazioni permettono agli studenti di fruire di un’attività didattico - educativa

completa sia nella sua valenza culturale generale sia in quella professionale specifica e

caratterizzante il corso di studi.

PPRREESSEENNTTAAZZIIOONNEE DDEELLLL’’IISSTTIITTUUTTOO

Page 3: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

3

CCAARRAATTTTEERRIISSTTIICCHHEE DDEELL TTEERRRRIITTOORRIIOO EE DDEELLLL’’UUTTEENNZZAA

L’I.T.C. “Redi”, situato nel più importante distretto scolastico del sud della provincia di Siena, ha

un bacino di utenza assai esteso che interessa sia comuni limitrofi sia comuni più distanti come S.

Quirico d’Orcia e Castiglion d’Orcia e perfino Abbadia S. Salvatore; solo una minima percentuale

di studenti risiede a Montepulciano.

Ciò evidenzia un primo significativo problema che è quello del pendolarismo aggravato da un

sistema di servizi pubblici inadeguato che rende problematica la realizzazione di attività integrative

ed extracurricolari pomeridiane.

La realtà economica della zona nella quale sono situati gli istituti si caratterizza per un forte settore

primario, in particolare vitivinicolo, e per un consolidato settore turistico d’arte, termale ed

agrituristico che sostiene anche un diffuso commercio al dettaglio di prodotti tipici.

Nei comuni limitrofi, in particolare a Torrita e a Sinalunga, la struttura economica è caratterizzata

dalla presenza di imprese artigianali, di piccole industrie e, in minor misura, di industrie di medie

dimensioni.

EELLEEMMEENNTTII CCAARRAATTTTEERRIIZZZZAANNTTII DDEELL PP..OO..FF

Il P.O.F è stato impostato tenendo conto delle peculiarità dei corsi di studi e della possibile

spendibilità dei diplomi in Perito in “Amministrazione, Finanza e Marketing” , Perito in “Sistemi

Informativi Aziendali” e Perito nel “Turismo” che lo studente può conseguire.

Nella trasformazione che ha attraversato il mondo del lavoro e in particolar modo il settore terziario,

che si avvale delle più avanzate tecnologie, il nostro Istituto ha cercato di elaborare un P.O.F. che

possa offrire maggiori sbocchi professionali e lavorativi ai neodiplomati, ponendosi come obiettivo

primario un più fattivo e costante contatto con la realtà economica territoriale, nello spirito della

nuova normativa in regime di autonomia che promuove e stimola una maggiore interazione fra

istituzioni scolastiche e territorio.

Il percorso didattico-educativo del nostro Istituto è stato impostato su una diversa programmazione

dell’attività didattica che ha cercato di potenziare l’acquisizione di conoscenze, competenze e

capacità in modo che, alla fine del corso di studi, gli studenti possano acquisire una più rispondente

preparazione a livello informatico, un consolidamento delle conoscenze e delle competenze

linguistiche e una significativa preparazione nelle discipline professionalizzanti, che potranno

spendere in modo proficuo nel mondo del lavoro o in un’eventuale prosecuzione negli studi.

Page 4: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

4

SSCCHHEEDDAA 11

PPRROOFFIILLOO DDEELLLLAA CCLLAASSSSEE

La V A A.F.M. è composta da 15 alunni (5 maschi e 10 femmine).

In terza la classe era formata da 18 alunni ,tra i quali un ragazzo proveniente dal liceo scientifico

inseritosi nei primi mesi dell’anno scolastico. Un’alunna non fu ammessa alla classe successiva e

un’altra ragazza della sezione B si ritirò alla fine del primo quadrimestre.

In quarta e in quinta il profilo della classe è rimasto invariato. Durante il triennio è stata mantenuta

la continuità didattica in tutte quante le discipline.

Gli alunni si sono mostrati particolarmente motivati e interessati alle attività didattiche proposte

cercando di apprendere quanto più possibile dalle spiegazioni e dal lavoro svolto in classe.

L’atteggiamento propositivo degli studenti e la disponibilità ad un confronto sereno ha

rappresentato per tutti una valida opportunità di crescita umana e culturale.

Il livello medio della classe è più che discreto, ma evidentemente differenziato in rapporto alle

singole potenzialità e attitudini.

Diversi alunni hanno unito all’assiduità dell’impegno un metodo di studio autonomo e rielaborativo

e hanno raggiunto risultati più che buoni in tutte le discipline, con punte di eccellenza. Nella

maggior parte dei casi i livelli di preparazione sono soddisfacenti e vanno dal più che sufficiente

al buono.

La frequenza scolastica è stata regolare e gli allievi hanno considerato l’esperienza didattica una

buona opportunità per crescere e migliorarsi.

Tutti gli alunni sono riusciti ad acquisire un metodo di studio efficace che permette loro di

esprimere i contenuti delle discipline in modo corretto.

Infine la classe si è notevolmente distinta per partecipazione, interesse e un comportamento molto

educato anche in occasione delle conferenze, degli incontri e delle iniziative culturali organizzate

nel corso dell’anno scolastico.

Gli obiettivi didattici e formativi stabiliti dal Consiglio di classe in sede di programmazione

possono quindi ritenersi pienamente raggiunti.

CCOOMMPPOOSSIIZZIIOONNEE DDEELLLLAA CCLLAASSSSEE NNEELL TTRRIIEENNNNIIOO

Alunni III 2013-2014 IV 2014-2015 V 2015-2016

Classe precedente 16 15 15

Nuovi iscritti 2 - -

Ritirati 1 - -

Non ammessi 1 - -

Ammessi 15 15

Page 5: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

5

GLI ALUNNI

Cognome Nome

Becherini Francesco

Borriello Vinicia

Cappelli Cecilia

Casagni Alessandra

Ceccuzzi Mattia

Chierchini Chiara

Chiuppesi Giulia

Cojan Adrian Robert

Del Segato Alessia

Magliozzi Federica

Peccetti Lorenzo

Scarpanti Martina

Senatore Fabio

Tirdea Florin Gabriel

Trabalzini Matilde

Page 6: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

6

SSCCHHEEDDAA 22

IILL CCOONNSSIIGGLLIIOO DDII CCLLAASSSSEE NNEELL TTRRIIEENNNNIIOO

Materia Docente III IV V

Religione GGiiaammmmaarriinnii CCaarrllaa ssìì ssìì ssìì

Italiano CCaassiinnii MMaarriiaa PPaaoollaa ssìì ssìì ssìì

Storia CCaassiinnii MMaarriiaa PPaaoollaa ssìì ssìì ssìì

LLiinngguuaa IInngglleessee TTrroottttaa MMaaddddaalleennaa ssìì ssìì ssìì

LLiinngguuaa FFrraanncceessee MMooddeessttii MMaarriiaa PPiiaa ssìì ssìì ssìì

MMaatteemmaattiiccaa VVeezzzzaa RRoossaallbbaa ssìì ssìì ssìì

EEccoonnoommiiaa AAzziieennddaallee SSoorrrreennttiinnoo AAnnnnaa ssìì ssìì ssìì

DDiirriittttoo--EEccoonn.. PPoolliittiiccaa AAggnneelllluuzzzzii LLaauurraa

MMaarriiaa ssìì ssìì ssìì

SScc.. MMoottoorriiee ee ssppoorr..vvee BBuuii MMeerrii ssìì ssìì ssìì

CCoooorrddiinnaattoorree MMaarriiaa PPiiaa MMooddeessttii

DDiirriiggeennttee SSccoollaassttiiccoo MMoonntteemmuurrrroo MMaaddddaalleennaa

Page 7: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

7

SCHEDA 3

OOBBIIEETTTTIIVVII TTRRAASSVVEERRSSAALLII IINN TTEERRMMIINNII DDII

Conoscenze

Conoscere le parti essenziali dei vari programmi e in particolare si fa riferimento

ai Piani di lavoro dei singoli docenti

Competenze

Leggere, redigere e interpretare testi e documenti

Esprimersi in modo chiaro e corretto utilizzando il lessico specifico delle varie

discipline

Capacità

Applicare regole e principi all’interno delle singole discipline

Collegare argomenti della stessa disciplina e di discipline diverse

e cogliere le relazioni

Interpretare fatti e fenomeni ed esprimere giudizi personali

Page 8: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

8

SCHEDA 4

MMEETTOODDOOLLOOGGIIEE DDIIDDAATTTTIICCHHEE

Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia

Aziendale Diritto

Ec.

Politica Sc. Motorie

L L Lezione

interattiva x x x x x x

Lezione

Frontale x x x x x x x x x

Problem

solving x x

Lavori di

gruppo x x x

Discussione x x x x x x

Attività di

laboratorio

TTIIPPOOLLOOGGIIAA DDII VVEERRIIFFIICCAA

Verifiche Italiano Storia Inglese Francese

Matem.ca Economia

Aziendale Diritto Ec. Politica Sc. Motorie

Interrogazione x x x x x x x x x

Interrogazione

breve x x x x x x x x

*Prove scritte:

Temi-Problemi x x x

Prove strutturate x x x

Prove

Semistrut.te x x x x

Questionari x x

Lavori di gruppo

Relazioni x x

Esercizi x x x x

*2Altro

(specificare)

* Comprende le Tipologie testuali previste dall’Esame di Stato.

*2 Prove pratiche

Page 9: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

9

SCHEDA 5

IINNDDIICCAATTOORRII EE DDEESSCCRRIITTTTOORRII DDEELLLLAA VVAALLUUTTAAZZIIOONNEE

((GGRRIIGGLLIIAA DDII CCOORRRRIISSPPOONNDDEENNZZAA))

Voti/10 Scritto/15 Colloquio/30 Conoscenze Competenze Capacità

1-2-3 1-5 1-8 Nessuna conoscenza. Nessuna .

Nessuna.

4 6-7 9-13

Frammentarie e

gravemente lacunose

Applica le conoscenze

minime solo se guidato, ma con gravi

errori. Si esprime in

modo scorretto ed improprio. Compie

analisi errate

Nessuna

5 8-9 14-19

Limitate e superficiali Applica le conoscenze

con imperfezioni. Si esprime in modo

impreciso, compie

analisi parziali.

Gestisce con difficoltà

situazioni semplici

6 10 20

Complete ma non

approfondite

Applica le conoscenze

senza commettere

errori sostanziali. Si

esprime in modo

semplice e corretto.

Sa individuare

elementi e situazioni

con sufficiente

correttezza

Rielabora

sufficientemente le

informazioni e

gestisce situazioni

semplici.

7 11-12 21-23

Complete se guidato sa

approfondire.

Applica

autonomamente le

conoscenze anche a problemi più

complessi, ma con

imperfezioni. Espone in modo corretto e

linguisticamente

appropriato. Compie analisi complete e

coerenti.

Rielabora in modo

corretto le

informazioni e gestisce le situazioni in modo

accettabile.

8 13-14 24-27

Complete con qualche

approfondimento autonomo

Applica

autonomamente le conoscenze anche a

problemi più

complessi. Espone in modo corretto e con

proprietà linguistica. Compie analisi

corrette; coglie

implicazioni, individua relazioni in modo

completo.

Rielabora in modo

corretto e completo.

9-10 15 28-30

Organiche,

approfondite ed

ampliate in modo del

tutto personale

Applica le conoscenze

in modo corretto ed

autonomo, anche a

problemi complessi e

trova da solo

soluzioni migliori.

Espone in modo

fluido, utilizzando un

lessico ricco ed

appropriato.

Sa rielaborare

correttamente e

approfondisce in

modo autonomo e

critico situazioni

complesse.

Page 10: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

10

SCHEDA 6

AATTTTIIVVIITTAA’’ EEXXTTRRAA CCUURRRRIICCOOLLAARREE NNEELL TTRRIIEENNNNIIOO

TERZA

ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Certificazione linguistica PET.

Certificazione linguistica DELF B1.

Progetto “Educazione alla Salute”.

Progetto “Martina”.

Progetto Galileo.

Attività Sportiva scolastica ed extrascolastica.

Partecipazione spettacolo teatrale organizzato dalla scuola “ Five Women”

Viaggio di istruzione a Vienna.

ECDL.

Soggiorno studio a Dublino.

QUARTA

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

Azienda simulata.

Incontro organizzato dalla Banca d’ Italia a Roma.

Progetto Bancascuola.

Incontro con alcuni rappresentanti dell’Agenzia delle entrate di Montepulciano.

Certificazione linguistica PET.

Certificazione linguistica DELE.

ECDL.

Attività sportiva scolastica ed extrascolastica.

Visita alla mostra “Picasso e la modernità spagnola” a Palazzo Strozzi

Viaggio d’ istruzione a Milano per visitare l’EXPO.

Spettacolo teatrale in lingua francese “Notre-Dame des banlieues” ( da Victor Hugo).

Incontro con alcuni rappresentanti dell’esercito italiano.

Partecipazione ai” Per-corsi di qualità” presso l’Università di Siena.

Udienza papale e visita ai Musei Vaticani.

QUINTA

ANNO SCOLASTICO 2015-2016

Orientamento in uscita:

Partecipazione Open Day Università di Siena, Perugia e Firenze.

Incontro con i rappresentanti della Guardia di Finanza.

Progetto Legalità con l’arma dei Carabinieri.

Partecipazioni a conferenze e ad iniziative culturali e professionalizzanti:

Visita alla mostra del fumetto italiano e alle fosse Ardeatine a Roma .

Conferenza “Etica in azienda e nei valori sociali” a Montepulciano.

Spettacolo teatrale in lingua francese ”6rano3.0”.

Partecipazione all’High School Game a Firenze.( secondi classificati).

Visita alla mostra “Da Kandinskij a Pollock” a Firenze ( prevista per la seconda metà del mese di maggio).

Certificazione DELE.

Partecipazione alle celebrazioni del Giorno della Memoria al Mandela Forum di Firenze.

Partecipazione allo stage estivo di tre settimane presso aziende, Enti locali e Studi commerciali del territorio.

Viaggio di istruzione in Andalusia.

Progetto interdisciplinare sul Marketing (metodologia CLIL)

Attività sportiva scolastica ed extra –scolastica.

Page 11: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

11

SCHEDA 7

TTIIPPOOLLOOGGIIAA TTEERRZZAA PPRROOVVAA

Tipo di Prova Materie Coinvolte Data di svolgimento Tempo Assegnato

Tipologia mista B/C*

Lingua Inglese**

Lingua Francese**

Matematica***

Economia politica

26 febbraio 2016 120 minuti

Tipologia mista B/C*

Lingua Inglese**

Lingua Francese**

Matematica***

Economia politica

29 aprile 2016 120 minuti

Allegati:

Testi delle prove

Note

­ * 4 Domande a risposta multipla: tipologia C (una sola esatta)

­ * 2 Domande a risposta singola: tipologia B (sintetica ed essenziale)

­ **Per la prova di Lingua Inglese e Francese è consentito l’uso del vocabolario bilingue

­ ***Calcolatrice scientifica

Page 12: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

12

SSIIMMUULLAAZZIIOONNEE TTEERRZZAA PPRROOVVAA

2266--0022--22001166

Page 13: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

13

Istituto Istruzione Superiore Valdichiana

Redi-Einaudi-Marconi-Caselli

Via S. Stefano n° 44 - 0578.21930 0578.21931 53043 Chiusi (SI)

e-mail: [email protected] – web: www.istitutovaldichiana.it

Cod.Fiscale: 81003600525

Sez. Ass. Via S.Martino,14 - 0578.716771 0578.758518 53045 Montepulciano (SI)

Candidato/a___________________________________________

Classe 5^ A AFM

Tipologia mista B+C:

(8 quesiti a risposta aperta + 16 quesiti a risposta multipla)

Materie n. 4:

Lingua Inglese

Seconda lingua comunitaria -Francese

Matematica

Economia Politica

Nota Bene:

Per la tipologia C la risposta esatta è una sola.

Più risposte alla stessa domanda annullano la stessa.

Le risposte scritte a lapis verranno considerate nulle.

Lo studente ha a disposizione 120 minuti.

E’ consentito l'uso dei seguenti sussidi didattici:

il vocabolario bilingue

la calcolatrice scientifica

Voto /15

ESAME DI STATO 2015/2016

Simulazione Terza Prova scritta

26-02-2016

Page 14: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

14

Desertification

A few years ago the European Parliament adopted a resolution which read as follow: ”Taking

nature into account means taking account of everything involving people, whether at work or during

their leisure time, in terms of the use of land, air and water, particularly energy and natural

resources.(…) The resolution stressed the importance of becoming aware of the crucial problem of

environmental pollution and called for vigilance and international cooperation.

Genuine progress must include conservation and protection of the environment. Taking nature into

account makes it clear to everyone how much he has to pay, when and for what purpose. Today

nature is presenting us with its own bills: floods and droughts, landslips and avalanches, barren land

and decimated habitats for animals and plants. Desertification is only one aspect of the general

problem of the environment.

In the European Union alone, nearly 25 million hectares are threatened by erosion which leads to

desertification. Tens of thousands of people are deprived of their livelihoods and forced to migrate,

while over a thousand plant species and more than two hundred vertebrate species are threatened

with extinction.

The UN Conference on the Environment and Development held in Brazil in June 1992 provided for

an international convention to be drawn up to combat desertification and drought, and to reduce air

pollution, in 2002 the Kyoto Protocol was signed by a number of countries. So far, however,

national governments have been too slow to realize the extent of the problem. International efforts

and a common policy are needed to halt the process of desertification and promote and finance

measures for soil conservation.

TIPOLOGIA C

Choose the best ending

1. Desertification is

a development plan for the exploitation

of desert areas

the protection of the natural habitat in

desert areas

the process of becoming or making an

area of land a desert.

a region characterized by desert or semi-

desert areas.

2. The bills nature is presenting us with

are the main cause of desertification.

are the consequence of pollution and the

indiscriminate use of natural resources.

can only be paid by speeding up the

process of industrialization.

must be paid separately by each country.

3. Floods and landslips

can always be prevented by adopting a

better environmental policy.

can cause desertification.

can partially be prevented by adopting a

better environmental policy.

cannot be prevented in any way.

4. Environmental pollution is a serious

problem

for governments only.

chiefly for politicians.

chiefly for environmentalists.

for everybody.

Page 15: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

15

TIPOLOGIA B

Answer the following questions

1. What initiatives have been taken to face the problem of pollution? (max.5 lines)

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

2. In the 17th

century many people were forced to migrate leaving their usual places of living.

Who were they and what were the causes?(max. 5 lines)

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

Page 16: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

16

Dans les coulisses de Facebook

Avec plus de 500 millions d’utilisateurs actifs, c’est un des sites Internet les plus fréquentés du

monde. Et pourtant, ses cuisines restent assez secrètes. Nous avons tenté de traverser l’écran, pour y

jeter un œil. Visite,en direct de Californie.

Figurez-vous que pour trouver les locaux de Facebook, on a dû utiliser Google. À Palo Alto, dans la

banlieue résidentielle de San Francisco,aucun panneau n’indique le siège du géant de l’Internet. Et

quand on finit par arriver au 1601 California Avenue, surprise ! Pas de logo blanc sur fond bleu,

rien qu’un parking et un bâtiment neutre dissimulé par une luxuriante végétation.

Pourtant, c’est bien là. À deux pas de la célèbre Stanford University, au cœur de la Silicon Valley,

cette région où sont implantées un grand nombre d’industries high-tech moins discrètes,qui mettent

en scène leur réussite à coups de trouvailles architecturales et d’énormes logos.

Les réponses à nos questions sont à l’image du bâtiment : minimalistes. Combien y a-t-il de

serveurs informatiques pour faire tourner Facebook ? Réponse : « Combien y a-t-il de salariés chez

Facebook ? » Même réponse.

Un comble pour un site qui recueille les confidences de ses utilisateurs et dont le but est de les

transformer en dollars. Comment ? Essentiellement en vendant de la pub.Mais de la publicité

personnalisée, avec le plus de précision possible. Explication : puisqu’on dit tout sur notre profil,

Facebook peut tout répéter à ses cliens annonceurs.

Source : Phosphore

Cochez la bonne réponse :

1) Le journaliste a eu des difficultés à trouver le siège de Facebook parce qu’ :

a) Il était au centre ville.

b) Il n’avait aucun logo particulier

c) Il n’existe pas.

d) Il était dans un quartier inconnu

2) Facebook gagne grâce

a) à la vente de la pub

b) aux journaux

c) à la télévision

d) aux B.D.

3) Le logo du siège de Facebook :

a) est énorme et il se trouve devant le bâtiment

b) est petit et il se trouve près d’un parking

c) a trois couleurs : bleu, blanc et rouge

d) n’est pas évident.

4) Le journaliste :

a) reçoit beaucoup d’informations par les responsables de Facebook

b) donne beaucoup d’informations aux responsables de Facebook

c) ne reçoit pas beaucoup d’informations par les responsables de Facebook

d) est content d’avoir répondu à beaucoup de questions

Page 17: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

17

1) Qu’est-ce qu’il y a au cœur de la Silicon Valley ? (5 lignes ).

..........................................................................................................................................................

..........................................................................................................................................................

..........................................................................................................................................................

..............................................................................................................................

2) Parlez de l’importance de Facebook et de ses risques .

(maximum : 5 lignes)

.........................................................................................................................................................

.........................................................................................................................................................

.........................................................................................................................................................

.........................................................................................................................................................

.........................................................................................................................................................

.................................................................................................................

Page 18: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

18

MATEMATICA

Esercizio 1

Data la funzione z =22

2)(

yx

yx

Il suo dominio è :

a) R2

b) Il primo quadrante

c) R-(0;0)

d) R 2 -(0;0)

Esercizio 2

Data la funzione

xyyxz 643 22

il valore dell’Hessiano è:

a) 12 b) 84 c) -12 d) -84

Esercizio 3

Un consumatore ha la seguente funzione di utilità:

U = 2xy (dove x indica la quantità del primo bene e y quella del secondo)

con il vincolo di bilancio 2x + y = 12 .

La quantità dei due beni che massimizza la sua utilità è:

a) x = 3 e y = 6

b) x = 6 e y = 3

c) x = 2 e y = 4

d) x = 4 e y = 2

Esercizio 4

Una azienda ha una capacità produttiva massima di 20000 unità. I costi fissi ammontano a 150000 e

il costo per ogni unità di prodotto ammonta a 8. Sapendo che il prodotto può essere venduto a 23

per ogni unità, determinare la quantità che conviene produrre per realizzare il massimo profitto.

a) 150000

b) 8000

c) 20000

d) 230

Page 19: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

19

Esercizio 5

Un’impresa produce due prodotti e li vende in condizioni di concorrenza perfetta. Il costo di

produzione è dato dalla funzione: CT = 2x +2xy+y

I prezzi di mercato dei due prodotti sono rispettivamente 80 per ogni unità del primo e 50 per

ogni unità del secondo. Determina le quantità dei due prodotti che consentono il massimo utile.

Esercizio 6

Commenta e completa il seguente grafico

y

x

2 2

Page 20: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

20

Page 21: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

21

III Prova Economia Politica

La pressione tributaria è misurata dal rapporto tra:

a) le entrate derivate e le entrate originarie

b) il totale dei tributi e la spesa pubblica

c) la spesa pubblica e il reddito nazionale

d) il totale dei tributi e il reddito nazionale

Per il principio di legalità:

a) non sono ipotizzabili forme di prelievo illegittime

b) tutte le forme di prelievo devono essere previste dalla legge

c) la legge deve determinare tutti gli aspetti delle imposte

d) il contribuente deve essere sempre assistito da un legale

Le spese che riguardano il conseguimento e la gestione delle entrate sono dette:

a) di esercizio

b) di governo

c) statali

d) locali

L’elusione fiscale è il comportamento diretto a:

a) aggirare obblighi e divieti

b) occultare l’esistenz

a dell’imponibile

c) ridurre l’attività economica nel settore tassato

d) trasferire l’onere del prelievo su altri soggetti.

Differenza tra imposte e tasse.

…………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………

Imposta proporzionale, progressiva, regressiva.

…………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………

…………

Page 22: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

22

SSIIMMUULLAAZZIIOONNEE TTEERRZZAA PPRROOVVAA

2299--0044--22001166

Page 23: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

23

Istituto Istruzione Superiore Valdichiana

Redi-Einaudi-Marconi-Caselli

Via S. Stefano n° 44 - 0578.21930 0578.21931 53043 Chiusi

(SI)

e-mail: [email protected] – web: www.istitutovaldichiana.it

Cod.Fiscale: 81003600525

Sez. Ass. Via S.Martino,14 - 0578.716771 0578.758518 53045

Montepulciano (SI)

ESAME DI STATO 2015/2016

Simulazione Terza Prova scritta

29-04-2016

Candidato/a__________________________________________

Classe 5^ A AFM

Tipologia mista B+C:

(8 quesiti a risposta aperta + 16 quesiti a risposta multipla)

Materie n. 4:

Lingua Inglese

Seconda lingua comunitaria -Francese

Matematica

Economia Politica

Nota bene:

Per la tipologia C la risposta esatta è una sola.

Più risposte alla stessa domanda annullano la stessa.

Le risposte scritte a lapis verranno considerate nulle.

Lo studente ha a disposizione 120 minuti.

E’ consentito l'uso dei seguenti sussidi didattici:

il vocabolario bilingue

la calcolatrice scientifica

Voto /15

Page 24: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

24

THE TROUBLES IN ULSTER

England started ruling Ireland in 12th

century, but it was only in 1601 that Queen Elisabeth I

decided to bring Ireland under English control by giving most of the land in Northern Ireland to her

loyal supporters, so starting the Protestant settlement there. As a consequence the native Catholic

Irish were forced to move into the mountains. Throughout the 18th

and 19th

centuries Irish groups

fought the British both for religious and political reasons, even though in 1801 the Act of Union

made Ireland part of Britain. Efforts to abolish the Act of Union were made, but they were spoiled

by the terrible famine of 1846-51 after the potato crop failed. A million Irish died and many people

emigrated to America to find a new life. But the fighting continued and culminated with the Easter

rising in Dublin in 1916 when a coalition of political groups was crushed by the British Army. After

much bloodshed a conference was held in London in 1921 and Ireland was divided. Twenty-six

counties of Ireland, mainly Roman Catholic, became independent and were called the Irish Free

State, later Republic of Ireland or Eire. The remaining six Northern counties, with a majority of

Protestants, remained British and were called Ulster.

This arrangement angered many people, who didn’t accept this division. So in 1969 a civil war

broke out and British troops were called to support the local police. Outbreaks of violence,

commonly called Troubles, have continued ever since from both sides- the IRA(Irish Republican

Army) and the Protestant extremists of the UDA(Ulster Defence Association). Nearly 3,000 people

have been killed, although today the level of violence seems lower than in the early 1970s.

TIPOLOGIA C

Choose the correct ending:

1. Queen Elisabeth I decided to bring Ireland

under British control by

starting a Protestant settlement.

giving most of the land to the Irish.

giving the land to her supporters.

moving the Catholic Irish into the

mountains.

2. In the middle of 19th

century many Irish left

their country

because of the poor conditions of life.

because they were Catholic.

because of the Act of Union.

because of religious and political

reasons.

3. Ireland was divided

after the Easter rising.

after a conference.

after a civil war.

after a famine.

4. The Troubles are

outbreaks of violence from the IRA.

outbreaks of violence from the UDA.

outbreaks of violence.

outbreaks of famine.

Page 25: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

25

TIPOLOGIA B

Answer the following questions:

1. Why have the Irish always fought against the British?(max. 5 lines)

____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________

____________________________________________________________

2. What do you know about the procedure followed in order to solve the old problem of

violence in Ireland?(max. 5 lines)

____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________

____________________________________________________________

Page 26: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

26

Epreuve de Français

Répondez aux questions après avoir lu le texte:

A) Le contrôle parental donne aux parents la possibilité de contrôler….

Page 27: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

27

1) les sites sur lesquels surfent leurs enfants

2) leurs appels

3) où ils se trouvent

4) ce qu’ils veulent découvrir

B) “ Les adolescents français sont multi-équipés”, cela veut dire:

1) qu’ils ont beaucoup d’appareils différents.

2) qu’ils ont beaucoup de téléphones portables

3) que de nombreuses fonctions sont installées sur leurs portables

4) qu’ils disposent de beaucoup de possibilités d’acheter des ordinateurs

C) Pour les parents, le téléphone portable permet de contrôler…

1) les appels de leurs enfants

2) les fréquentations virtuelles de leurs enfants

3) les notes de leurs enfants.

4) les va-et-vient de leurs enfants.

D) L’interrogation des parents en ce qui concerne l’achat d’un portable se porte sur....

1) son prix et sa nature

2) l’utilisation que l’enfant va en faire.

3) le moment de l’achat, sa nature, son prix.

4) l’éducation de l’enfant

Pourquoi avoir Internet sur le portable peut représenter un risque pour les enfants? ( 5 lignes

maximum)

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

Quelle est l’utilisation que vous faites de vos appareils multimédias? (5 lignes maximum)

………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

Page 28: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

28

TERZA PROVA MATEMATICA 2^ SIMULAZIONE

Esercizio 1

Il seguente sistema di disequazioni

5

123

2565

y

xy

xy

è risolto:

a) b)

c) d)

Esercizio 2

Data la funzione z = xyx

xy

4

3

22

Il suo dominio è :

a) L’insieme di tutti i punti esterni alla circonferenza di centro (0;0) e raggio 2

b) L’insieme di tutti i punti interni alla circonferenza di centro (2;0) e raggio 2

c) L’insieme di tutti i punti esterni alla circonferenza di centro (2;0) e raggio 2

d) L’insieme di tutti i punti interni alla circonferenza di centro (0;0) e raggio 2

Esercizio 3

Data la funzione 1234 yxxyz il punto P (3;-4) è :

a) Un punto di massimo

1/2 -25/6

-1/3

-5

1/2 -25/6

-1/3

-5

1/2 -25/6

-1/3

-5

1/2 -25/6

-1/3

-5

Page 29: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

29

b) Un punto di minimo

c) Un punto di sella

d) Nulla si può dire sul punto P

Esercizio 4

Data la funzione z = x-3y soggetta al vincolo y2

-2x + 2 = 0, ha un punto critico in:

a)x = 3 b)x = 11/2 c)x = -3 d)x = -11/2

Esercizio 5

Un’impresa produce due prodotti e li vende in condizioni di concorrenza perfetta. Il costo di

produzione è dato dalla funzione: CT = 2x 2 +2xy+y 2

I prezzi di mercato dei due prodotti sono rispettivamente 80 per ogni unità del primo e 50 per

ogni unità del secondo. Determina le quantità dei due prodotti che consentono il massimo utile.

Esercizio 6

Completa e commenta in modo ampio e puntuale il seguente grafico

y

x

Page 30: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

30

III Prova Economia Politica

1) La politica fiscale rappresenta:

a) l’intervento dei politici nell’attività degli uffici fiscali

b) ogni forma di intervento politico nell’economia

c) una particolare forma di politica economica

d) un aspetto della finanza neutrale

2) Il debito fluttuante è costituito da prestiti:

a) lunga scadenza

b) breve scadenza

c) media scadenza

d) media e lunga scadenza

3) Le spese più efficaci per una politica di redistribuzione della ricchezza sono quelle:

a) di produzione

b) di esercizio

c) di trasferimento

d) straordinarie

4) Le entrate che finanziano l’erogazione di servizi indivisibili e non individualizzabili sono:

a) le tasse

b) i contributi fiscali

c) le imposte

d) i contributi sociali

1) L’art. 81 Cost.

……………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………….

……………………………………………………………………………………………………..

……………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………….

…………………………………………………………………………………………………….

2) I caratteri dell’Irpef.

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

Page 31: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

31

SCHEDA 8

GGRRIIGGLLIIAA CCRREEDDIITTII FFOORRMMAATTIIVVII

IL CDC NELLA DETERMINAZIONE DEL CREDITO PRENDE IN CONSIDERAZIONE,

OLTRE LA MEDIA DEI VOTI, ANCHE LE SEGUENTI VOCI:

Assiduità della frequenza scolastica

Interesse e impegno nella partecipazione al dialogo educativo

Interesse e impegno nella partecipazione alle attività complementari ed integrative

Eventuali crediti formativi. Il riconoscimento di eventuali crediti formativi non può in alcun

modo comportare il cambiamento della banda di oscillazione corrispondente alla media dei voti.

IL CREDITO FORMATIVO

Il CDC ha individuato gli ambiti in cui possono svolgere attività che, debitamente documentate,

danno diritto al riconoscimento del credito Formativo:

Attivita’ Sportiva max pt

0,30

Monte ore settimanali max 8 0,15

Partecipazione a campionati di livello provinciale e

regionale/Agonistico 0,15

Attivita’ Culturali e

di Indirizzo

max pt

0,10

Partecipazione a Conferenze culturali e/o inerenti al

corso di studio frequentato/studio e pratica strumento

musicale

0,10

Attivita’ Lavorative max pt

0,10

Attività Lavorative documentate 0,10

Attivita’

Socialmente Utili

max pt

0,20

Attività continuativa di volontariato, solidarietà e di

cooperazione presso enti e associazioni (documentate) 0,20

Soggiorno Studio

all’estero

max pt

0,10

Soggiorno studio all’estero max 30 ore 0,10

ASL

Alternanza Scuola

Lavoro

Tirocinio/Stage

max pt

0,50

Stage in azienda, enti e presso privati da 2 a 3 settimane, che

rispondono ai requisiti di legge e sono coerenti con l’indirizzo di

studi

Inizio 3° anno 1-2 settimane 0,10

Inizio 4° anno 2-3 settimane 0,20

Inizio 5° anno 3 settimane 0,20

ECDL max pt

0,50

Superare positivamente gli esami finali di almeno:

3° anno: per ciascun modulo 0,15

4° anno: per ciascun modulo 0,15

5° anno: per ciascun modulo 0,15

PET/DELF/DELE max pt

0,50

Frequenza corso 0,10

Livello 1 0,20

Livello 2 0,20

Page 32: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

32

RREELLAAZZIIOONNII FFIINNAALLII DDEEII SSIINNGGOOLLII IINNSSEEGGNNAANNTTII

RRReeellliiigggiiiooonnneee GGGiiiaaammmmmmaaarrriiinnniii CCCaaarrrlllaaa

IIItttaaallliiiaaannnooo CCCaaasssiiinnniii MMMaaarrriiiaaa PPPaaaooolllaaa

SSStttooorrriiiaaa CCCaaasssiiinnniii MMMaaarrriiiaaa PPPaaaooolllaaa

IIInnngggllleeessseee TTTrrrooottttttaaa MMMaaaddddddaaallleeennnaaa

FFFrrraaannnccceeessseee MMMooodddeeessstttiii MMMaaarrriiiaaa PPPiiiaaa

MMMaaattteeemmmaaatttiiicccaaa VVVeeezzzzzzaaa RRRooosssaaalllbbbaaa

EEEcccooonnnooommmiiiaaa AAAzzziiieeennndddaaallleee SSSooorrrrrreeennntttiiinnnooo AAAnnnnnnaaa

DDDiiirrriiittttttooo AAAgggnnneeelllllluuuzzzzzziii LLLaaauuurrraaa MMM...

EEEcccooonnnooommmiiiaaa pppooollliiitttiiicccaaa AAAgggnnneeelllllluuuzzzzzziii LLLaaauuurrraaa MMM...

SSSccciiieeennnzzzeee mmmoootttooorrriiieee BBBuuuiii MMMeeerrriii

Page 33: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

33

PPrrooff..ssssaa GGiiaammmmaarriinnii CCaarrllaa:: II..RR..CC.. RREELLIIGGIIOONNEE

LIBRO DI TESTO:

Michele Contadini– ITINERARI DI IRC 2- ELLEDICI scuola.

STRUMENTI DIDATTICI UTILIZZATI:

Libro di testo, DVD, internet, articoli di giornale, fotocopie.

ANALISI DELLA CLASSE:

La classe è formata da 15 alunni,tutti si avvalgono dell’I.R.C. Gli alunni sono sempre stati corretti

e rispettosi tra di loro e con l’insegnante. La continuità didattica avuta nella classe, presa dal primo

al quinto anno, l’atteggiamento responsabile e maturo degli studenti ed il clima sereno e

collaborativo, hanno permesso la realizzazione di lezioni spontanee, proficue e sempre

coinvolgenti.

CONTENUTI DISCIPLINARI:

I contenuti svolti sono quelli della programmazione annuale, con particolare riferimento a quelle

tematiche che ruotano intorno alle esperienze della vita: la fede, il rapporto scienza-fede, la Chiesa

e lo Stato, la Chiesa nel mondo, l’impegno morale del cristiano, la famiglia, l’importanza della vita

umana e della sua difesa.

OBIETTIVI DISCIPLINARI E RISULTATI RAGGIUNTI:

Gli alunni, nei loro interventi, sanno esprimersi in maniera corretta, chiara e disinvolta. Hanno

dimostrato di saper dialogare e di saper sviluppare una propria opinione sugli argomenti trattati, di

saper motivare le proprie scelte e saper riconoscere i valori etici e cristiani.

METODOLOGIE:

Lezione frontale, lezione partecipata, mappe concettuali e appunti, utilizzo di internet, film e

filmati.

TIPOLOGIA DELLE VERIFICHE:

Due test di verifica scritti nel corso dell’anno, interventi orali, partecipazione al dibattito, all’

analisi e alla rilettura dei film e degli articoli di giornale.

Pro.ssa Carla Giammarini

Page 34: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

34

Prof.ssa Casini Maria Paola: LETTERATURA ITALIANA - STORIA

L’anno scolastico in corso conclude il ciclo di studi della classe V sez. A- AFM- presso l’ITC “F.

Redi “ di Montepulciano, classe che si è costantemente distinta per l’attenzione , la qualità, la

perseveranza nell’impegno attraverso le diverse fasi del curriculum scolastico. Per me, che sono

stata l’insegnante di Lettere per tutti e cinque gli anni del percorso di studi, si compie un lungo

percorso di formazione e di crescita, durante il quale il mio impegno quotidiano ha ricevuto

continua alimentazione dalla curiosità culturale degli studenti, sostenuta da una profonda fiducia

nell’insegnante e dal riconoscimento della scuola come luogo privilegiato della formazione.

L’incontro con le discipline umanistiche è stato per gli studenti un’occasione unica e privilegiata di

conoscenza individuale e collettiva ed ha coinciso con una progressiva consapevolezza di sé e delle

proprie risorse interiori . La maggior parte di loro ha evidenziato un desiderio crescente di sapere ,

avvertito come una necessità urgente di costruzione di una filigrana culturale, di un’azione comune

che li facesse sentire e trasportare dentro ad un progetto di vita e di maturazione più ampio; tale

sensibilità, intimamente e indiscutibilmente condivisa con l’insegnante, ha creato un clima fecondo

e indispensabile per avvertire l’impegno dello studio non solo come fatica , ma anche e soprattutto

come piacere di fare le cose, di lasciarsi e vedersi crescere, di anno in anno, in modo progressivo ed

unitario. In questo clima , ciascuno , nella diversità delle risorse personali,delle attitudini individuali

e dei singoli retroterra culturali, ha compiuto un cammino di formazione diversamente articolato,

coincidente con il miglioramento delle capacità espressive sia nella produzione scritta che nella

comunicazione orale, con l’acquisizione di un’ appropriata terminologia critica , con lo sviluppo di

un personale senso critico ed infine con la riflessione ordinata, compiuta e corretta sia dal punto di

vista linguistico che della struttura della disciplina, oltre che efficace e comprensibile dal lato

semantico.

In alcuni passaggi curriculari importanti, ho proposto letture e libri che potessero accompagnare ed

ampliare il percorso di conoscenza degli studenti, ottenendo, nella maggior parte dei casi , adesione

e risultati decisamente positivi.

Il mio metodo di lavoro ha sempre messo al centro l’analisi del testo, privilegiandone la

comprensione e la collocazione nel contesto di riferimento e la sua interpretazione come fulcro

dell’apprendimento linguistico e letterario, oltre che come risorsa strategica per la costruzione della

coscienza critica e del pensiero libero .

Nella Storia, ho seguito un’impostazione diacronica , cercando di costruire negli alunni una rete di

conoscenze solide ed articolate alla quale riferirsi sia per la collocazione dei principali fenomeni

letterari che per l’acquisizione di una consapevolezza organica, coerente ed autonoma degli eventi

storici, capace di sollevare interesse e curiosità soprattutto intorno ai grandi temi della Storia del

Novecento.

La mia valutazione finale, pertanto, pur partendo da una misurazione certa ed oggettiva, ha tenuto

conto dei risultati di crescita personale che ciascun alunno ha saputo esprimere nel corso di questi

cinque anni che abbiamo trascorso insieme , durante i quali abbiamo lavorato con serietà, rigore e

impegno, ma soprattutto abbiamo potuto realizzare il fatto concreto di crescere in una comunità di

persone ricca di vita civile, consolidando valori culturali e pratiche di umanità.

Page 35: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

35

° CONTENUTI DISCIPLINARI °

LETTERATURA ITALIANA

G. Leopardi: dalla poesia sentimentale alla poesia pensiero. Leopardi e la modernità.

Dal Liberalismo all’Imperialismo: Naturalismo e Simbolismo .I movimenti letterari e le poetiche.

La cultura filosofica: il Positivismo. Il Naturalismo francese e il Verismo italiano. La rivoluzione

stilistica e tematica di G. Verga. La figura dell’artista: la perdita dell’aureola e la crisi del letterato

tradizionale. La nascita della poesia moderna. La prevalenza del classicismo e l’esperienza poetica

di Carducci.Il Simbolismo naturale e il mito della famiglia in Pascoli. D’Annunzio e il panismo del

Superuomo. Il romanzo decadente. Estetismo, Decadentismo e Simbolismo europei. Nietzsche,

Freud e le “illusioni della coscienza”. Le Avanguardie storiche europee: l’espressionismo come

tendenza comune. Futuristi e Crepuscolari. I maestri italiani del romanzo moderno: Svevo,

Pirandello e Tozzi. La poesia di Montale e la sua centralità nel canone poetico del Novecento.

Ungaretti e l’Ermetismo. Saba e la linea antinovecentista.

STORIA

Liberalismo e Nazionalita’ nell’Ottocento. L’unificazione italiana. La seconda rivoluzione

industriale e i problemi dell’Italia post-unitaria. I contrasti inter-imperialistici. La prima guerra

mondiale. La crisi dello stato liberale e l’avvento dei regimi totalitari in Europa. La seconda guerra

mondiale. Il secondo dopoguerra.

La guerra fredda . La nascita della Repubblica italiana.

° OBIETTIVI DISCIPLINARI E RISULTATI RAGGIUNTI °

Abilita’ operative e competenze comunicative.

Con riferimento ai valori medi della classe, quasi tutti gli alunni:

si esprimono in modo sufficientemente corretto e sanno usare con disinvoltura i termini specifici

delle due discipline;

sanno produrre un testo scritto con una discreta padronanza del mezzo espressivo secondo le diverse

tipologie di scrittura;

sanno leggere un testo letterario cogliendone la complessità e la relazione con il contesto storico

nel quale e’ stato concepito.

Si tiene inoltre a precisare che nella classe si sono distinti elementi capaci e meritevoli, seriamente

motivati allo studio e inclini a riconoscere nell’esperienza scolastica il fulcro della loro crescita

umana e culturale.

°COMPETENZE COGNITIVE°

Con riferimento ai valori medi della classe, gli alunni:

conoscono in maniera discreta i fenomeni letterari dell’800 e del 900’e il relativo quadro storico di

riferimento;

sanno partire dal testo per avviare la riflessione sui vari autori;

conoscono i fatti storici essenziali dei diversi percorsi compiuti;

possiedono un orientamento storico generale che permette loro di collocare gli avvenimenti nel

contesto di appartenenza.

Page 36: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

36

° METODOLOGIE °

Lezione frontale; analisi testuale attraverso lettura e commento in classe di tutti i testi inclusi nel

programma; analisi di documenti storici; lezioni digitali con accesso alla piattaforma Prometeo

della casa editrice Palumbo.

In particolare si tiene a precisare che nello studio letterario è sempre stata privilegiata la lettura

diretta dei testi, con l’obiettivo principale di mettere in evidenza l’interazione tra scelte tecnico-

formali dell’autore e contenuti ideologici delle opere .

Per la storia si è cercato di privilegiare soprattutto la conoscenza dei principali avvenimenti relativi

alla situazione italiana, inquadrati in un contesto europeo.

° STRUMENTI DIDATTICI UTILIZZATI °

Libri di testo:

R. Luperini, L. Marchiani, P. Cataldi, F. Marchese La Nuova Letteratura, Palumbo editore, vol. 3°

tomi A e B.

Lepre, Petraccone, Cavalli , Testa, Trabaccone Noi nel tempo, Zanichelli , vol. 3°.

° TIPOLOGIA DELLE VERIFICHE °

ITALIANO:

Verifiche orali formative (brevi e frequenti) e sommative (lunghe, mediante colloqui con due o tre

alunni, su ampie parti del programma).

Verifiche scritte: analisi dei testi letterari, poetici e in prosa; saggio breve di argomento storico e di

attualità; temi di attualità.

STORIA

Verifiche orali.

Prove strutturate a risposta multipla.

° NUMERO DELLE PROVE DURANTE L’ANNO. ° ( per Quadrimestre)

Sono state svolte due prove orali sommative e tre prove scritte per Italiano nel primo quadrimestre

e quattro prove scritte nel secondo quadrimestre.

Per la Storia sono state effettuate una verifica orale e una prova strutturata a risposta multipla.

Prof.ssa Maria Paola Casini

Page 37: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

37

Prof.ssa Trotta Maddalena: LINGUA INGLESE

LIBRO DI TESTO

G. Zani – A. Ferranti “B on the Net” Minerva Scuola

ALTRI STRUMENTI DIDATTICI UTILIZZATI

Fotocopie

OBIETTIVI DISCIPLINARI E RISULTATI RAGGIUNTI

L’insegnamento della lingua straniera prevede un ulteriore sviluppo della formazione di base, il

conseguimento di un’autonomia operativa e di una competenza comunicativa che permettano

all’alunno di comprendere testi orali e scritti di carattere generico e specifico, attinenti al proprio

ambito professionale e di produrre, in modo comprensibile e corretto testi scritti di carattere

generico e specialistico.

Fin dal primo anno di insegnamento la classe si è distinta per un comportamento corretto e uno

spiccato senso di responsabilità. La partecipazione alle lezioni, per quasi tutti gli alunni, è

risultata costante e costruttiva, anche se nell’ultimo periodo, qualche alunno ha rimandato il

momento della verifica. Il discreto livello della preparazione di base, per quasi tutti gli alunni, si

è mantenuto costante, alimentato anche da uno studio continuo ed interessato, attivo e proficuo.

La produzione scritta risulta corretta, soprattutto se riguarda la comprensione di testi tramite

attività di tipo semi-strutturato; presenta invece qualche incertezza, di tipo grammaticale, quando

implica la rielaborazione personale e la sintesi. L’esposizione orale è precisa ed accurata per

quasi tutti gli alunni.

I risultati raggiunti, nel complesso, sono buoni: si passa da risultati sufficienti a risultati

costantemente ottimi.

Gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti da tutti gli alunni.

CONTENUTI DISCIPLINARI

Sono stati studiati i seguenti argomenti

Part 1 Business Communication

Chapter 2 Formal Business letters and faxes

Chapter 3 Oral communication

Chapter 5 Marketing tools

Chapter 7 Orders

Chapter 10 Customer assistance

Section 2 Theory

Chapter 2 Home and international trade

Chapter 4 Marketing and Advertising

Chapter 5 Banking and finance

Section 3 Culture - Territory, Institutions and Society

Chapter 2 Social and Political Institutions

Chapter 4 From the origins to the end of the 18th

century (parte)

Chapter 5 The 19th

century

Chapter 6 The 20th

century and the New Millennium

Chapter 7 The European Union and International Organizations

Page 38: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

38

Da febbraio gli alunni sono stati impegnati in un progetto “Esperto esterno di Lingua Inglese”

che ha previsto 10 ore di conversazione con un docente esterno di madrelingua inglese. Oltre ad

essere impegnati in conversazioni su argomenti di carattere generico, per migliorare l’aspetto

comunicativo e grammaticale, gli alunni hanno svolto un lavoro specifico, legato al marketing e

alla pubblicità: la creazione di un nuovo prodotto e il suo lancio sul mercato.

METODOLOGIA

Approccio comunicativo integrato che evidenzia lo stretto rapporto fra contenuto del messaggio

e tipo di lingua usata per veicolare tale messaggio.

Lezioni frontali con attività esercitative che guidano lo studente alla comprensione del testo e all’

acquisizione in maniera attiva di concrete abilità linguistiche e tecniche.

Reading comprehension di brani di argomenti generici e specifici, con questionari e attività di

tipo strutturato e semi strutturato.

Reading comprehension e analisi di lettere della corrispondenza commerciale.

VERIFICHE

Per poter verificare il livello di apprendimento linguistico - comunicativo, sono state proposte

varie tipologie di verifica:

Tipologia

Per la verifica formativa: interrogazioni brevi, correzione giornaliera di esercizi inseriti nel testo.

Per la verifica sommativa: interrogazioni, prove scritte strutturate e semi strutturate, questionari.

Numero di prove durante l’anno

Nel I^ quadrimestre sono state effettuate tre verifiche scritte e due orali.

Nel II^ quadrimestre sono state effettuate tre verifiche scritte e due orali e due simulazioni di

Terze Prove.

Prof.ssa Maddalena Trotta

Page 39: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

39

Prof.ssa Modesti Maria Pia: LINGUA FRANCESE

LIBRO DI TESTO Melo - Faggiano - Pelon “ Profession Reporter” Minerva Scuola.

STRUMENTI DIDATTICI UTILIZZATI Fotocopie.

DVD: « Madame Bovary »

« L’élégance du Hérisson »

OBIETTIVI DISCIPLINARI E RISULTATI RAGGIUNTI

Il programma è stato svolto secondo quanto preventivato nel piano di lavoro presentato all'inizio

dell'anno scolastico. La classe si è sempre dimostrata, nel corso del quinquennio, molto interessata

allo studio della lingua francese e un discreto numero di studenti ha superato con successo le prove

del DELF (livello A2 nel biennio e B1 in terza).

Sin dal primo anno l’attività didattica si è svolta in maniera serena,in un clima di collaborazione

basata sul rispetto reciproco e sulla fiducia nell’istituzione scolastica.

Gli obiettivi prefissati nella programmazione sono stati pienamente raggiunti.

Gli alunni sono quindi in grado di 1)saper relazionare oralmente su letture relative ad argomenti di

carattere storico, economico, sociale e letterario; 2) saper tradurre, con l’aiuto del dizionario

bilingue, articoli di giornale, testi di attualità e brani letterari senza commettere errori che ne

pregiudichino il senso; 3) saper comprendere testi scritti di vario tipo riassumendone oralmente il

contenuto senza commettere errori che pregiudichino la chiarezza dell’esposizione e relazionare sui

medesimi anche con qualche inesattezza morfologico- lessicale; 4) eseguire test a scelta multipla

sugli argomenti di civiltà trattati durante l’anno scolastico; 5) saper rispondere, per scritto, con

l’aiuto del dizionario bilingue, a questionari relativi a testi di attualità, di carattere storico,

economico – sociale e letterario.

Mediamente i risultati ottenuti sono buoni, ma evidentemente differenziati in rapporto alle singole

potenzialità e attitudini. All’interno della classe un gruppo di alunni ha conseguito un’ottima

preparazione con punte di eccellenza. La maggioranza degli studenti ha comunque raggiunto livelli

di profitto che vanno dal discreto al buono. Pochi gli elementi che, non avendo pienamente sfruttato

le proprie capacità, hanno colto solo gli aspetti fondamentali delle tematiche affrontate e al

momento attuale sono in possesso di una preparazione sufficiente .

La classe ha partecipato con entusiasmo allo spettacolo teatrale in lingua francese “ 6rano3.0” e ha

apprezzato moltissimo sia le canzoni della pièce analizzate in classe, sia i due film in versione

originale che sono stati proposti.

Insegnare a questi ragazzi si è rivelata per me un’esperienza estremamente gratificante sotto il

profilo umano e professionale.

CONTENUTI DISCIPLINARI

Histoire Les années Mitterrand

La Cinquième République.

Les institutions de la Cinquième République: l’Assemblée Nationale et le Sénat.

La « cohabitation »

Économie

La mondialisation .

Le bémol du nucléaire

L’économie collaborative

Courriel : Réclamation

Page 40: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

40

Littérature :

Lettre à Monsieur Chauvet (Manzoni)

Hugo : Les Misérables : La mort de Gavroche

Balzac :La Comédie Humaine :Eugénie Grandet

Flaubert : Madame Bovary.

Zola : Au Bonheur des Dames. Germinal.

Maupassant : L’aveugle.

Huysmans : A Rebours.

Baudelaire : Les Fleurs du Mal : Correspondances. Spleen. Le Cygne.

Rimbaud : Ma Bohème- Le dormeur du val-Voyelles.

Proust : A la recherche du temps perdu : La petite madeleine.

Film : « Madame Bovary » di Louis Malle.

“L’élegance du hérisson”di Toussaint

Cyrano de Bergerac

Chanson : A ma place di Zazie e Alex Bauer

Chanson: En chantant

Lettre d’Antoine Leiris : Vous n’aurez pas ma haine

METODOLOGIE

Nel corso del triennio ho dato ampio spazio agli argomenti di carattere letterario, economico e

storico-sociale. Affinché gli allievi potessero usare in maniera più corretta e sicura la lingua

francese, ho riservato una cura particolare alla pronuncia e all'uso appropriato del lessico. Ho

cercato, inoltre, di rafforzare le capacità di comprensione e produzione orali attraverso

conversazioni e discussioni guidate relative alle problematiche prese in esame. Tutti i testi presenti

nel programma sono stati analizzati, letti, commentati e tradotti in classe; le analisi testuali e le

comprensioni scritte attraverso questionari sono sempre state corrette alla lavagna. Conformemente

ai canoni dell'approccio comunicativo, ho privilegiato l'efficacia della comunicazione pur senza

perdere di vista la correttezza formale.

VERIFICHE

Sono state effettuate verifiche formative e sommative.

Tipologia:

Per le verifiche formative:

Questionari orali.

Interrogazioni brevi ( alla lavagna o dal posto).

Correzione di esercizi assegnati.

Per le verifiche sommative:

Questionari su argomenti socio-economici e letterari.

Conversazioni guidate.

Interrogazioni lunghe ( conversazioni con tre o quattro alunni su ampie parti del programma)

Numero delle prove effettuate durante l’anno:

Nel corso dell’anno scolastico sono state effettuate sei verifiche sommative scritte e, a seconda

dei casi, due o tre verifiche orali.

Prof.ssa Maria Pia Modesti

Page 41: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

41

Prof.ssa Vezza Rosalba: MATEMATICA APPLICATA

LIBRO DI TESTO ADOTTATO:

Funzioni in due variabili e applicazioni economiche; Re Fraschini, Grazzi, Spezia; Atlas

Altri strumenti didattici utilizzati:calcolatrice, elaboratore elettronico, compasso, riga

Obiettivi disciplinari e risultati raggiunti:

gli obiettivi prefissati sono:

Acquisire un metodo di lavoro e un linguaggio scientifico

Sviluppare capacità di analisi, sintesi,intuizione e astrazione

Sviluppare la capacità di porsi problemi e prospettare soluzioni

Saper applicare gli strumenti matematici acquisiti per risolvere problemi

di natura finanziaria ed economico-aziendale

Obiettivi raggiunti: la classe è costituita da elementi che durante tutto il quinquiennio hanno

mostrato un costante interesse per la disciplina. Hanno unito a ciò la partecipazione in classe e la

rielaborazione individuale. Il profitto raggiunto è mediamente buono

Contenuti disciplinari: Disequazioni in due variabili, Funzioni reali in due variabili reali

(dominio,massimi e minimi liberi e vincolati) Ricerca Operativa (problemi di scelta nel continuo e

nel discreto,ad effetti immediati e differiti, in condizioni di certezza e di incertezza).

Metodologie: è stata utilizzata la lezione frontale e partecipata, esercitazioni in classe guidate e

correzioni del lavoro assegnato

Verifiche:verifiche scritte di tipo tradizionale (risoluzione di problemi ed esercizi) ed interrogazioni

orali. Sono state effettuate nel corso dell’A.S. otto verifiche scritte e tre orali.

Prof.ssa Rosalba Vezza

Page 42: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

42

Prof.ssa Anna Sorrentino: ECONOMIA AZIENDALE

LIBRO DI TESTO ADOTTATO Astolfi, Barale & Ricci “Entriamo in azienda oggi 3” Tramontana

Tomo 1:

Comunicazione economico- finanziaria e socio-ambientale

Fiscalità d’impresa.

Tomo 2:

Contabilità gestionale

Strategie, pianificazione e programmazione aziendale.

ALTRI STRUMENTI UTILIZZATI Codice Civile

T.U.I.R.: artt.

Piano dei conti

Prospetti di bilancio e allegati

Manuale tecnico del ragioniere

OBIETTIVI DISCIPLINARI In relazione alla programmazione curriculare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi disciplinari in

termini di conoscenze- competenze – abilità e obiettivi trasversali:

Obiettivi disciplinari di conoscenza Conoscere gli aspetti organizzativi, gestionali, giuridici e fiscali delle imprese industriali

Conoscere il sistema informativo in tutte le sue parti componenti

Conoscere il bilancio e le sue molteplici finalità

Conoscere i vari concetti di costo

Obiettivi disciplinari di abilità Riconoscere i metodi contabili e saperli applicare per la tenuta di una corretta gestione

Riconoscere, redigere ed interpretare alcuni documenti contabili, in particolare il bilancio

nell’aspetto civile e fiscale

Saper analizzare dati, confrontarli ed esprimere semplici giudizi

Uso di un registro terminologico appropriato

RISULTATI RAGGIUNTI

La classe è stata da me seguita nell’arco dell’intero ciclo triennale, cosa che mi ha permesso di

impostare un’azione didattica ed educativa su tempi lunghi e di seguire da vicino il definirsi delle

attitudini e i progressi cognitivi dei ragazzi. Sin dai primi passi di questo percorso compiuto insieme

ho avuto modo di apprezzare l’atteggiamento non solo diligente e corretto, ma autenticamente

collaborativo e motivato della classe. Pur nelle ovvie differenze interne di capacità e livelli, questi

ragazzi si sono sempre impegnati con onestà e serietà per migliorare se stessi, senza peraltro scadere

mai in forme di competizione tra loro, ma guidati da grande rispetto verso i compagni e - cosa non

comune - affidandosi con umiltà e fidandosi dei loro insegnanti. Il lavoro si è perciò svolto in un

clima reso piacevole dalla apertura al confronto, dalla chiarezza nei rapporti, dal rispetto delle

regole e degli impegni, dalla disponibilità dei ragazzi a sostenere ritmi di lavoro talora anche

piuttosto intensi. Al termine di questo ciclo il profilo della classe in termini di conoscenze e

competenze può definirsi sicuramente molto soddisfacente. La maggior parte dei ragazzi mostra

Page 43: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

43

infatti di aver maturato un atteggiamento responsabile verso lo studio, serietà e metodo nel lavoro,

consapevolezza e autonomia nel gestire la propria preparazione. In alcuni casi il percorso di crescita

compiuto in questi tre anni ha registrato evidenti progressi, consentendo la messa a punto di più

solide tecniche di studio. All’interno della classe, si distingue un gruppo di ragazzi che hanno

saputo valorizzare al meglio le loro attitudini e capacità, acquisendo una preparazione organica e

completa, sorretta da un’esposizione scritta e orale rigorosa. Davvero pochi i casi di coloro che

hanno lavorato al di sotto delle proprie possibilità, accontentandosi di raggiungere livelli modesti.

Comunque, all’interno della classe è riconoscibile la presenza di tre fasce distinte di livello: - un

buon numero di elementi fortemente motivati, sistematici nell’impegno, che sempre più hanno

consolidato le proprie abilità con un linguaggio rigoroso e appropriato, così da attestarsi su livelli

ottimi o anche eccellenti; - un nutrito numero di alunni (circa la metà) che, pur disponendo di

tecniche di apprendimento un po’ meno solide, di una preparazione meno rielaborata, hanno tuttavia

potenziato le loro abilità, conseguendo risultati più che discreti, o quasi buoni; - un gruppo davvero

esiguo di ragazzi che, vuoi per una certa fragilità caratteriale, vuoi per un impegno non sempre

solido e continuo, non vanno al di là di un profitto quasi discreto. Gli obiettivi cognitivi che mi ero

proposta si possono quindi dire pienamente raggiunti.

La partecipazione all’attività didattica è stata spesso animata da vivo interesse e curiosità per

alcuni, in particolare nei riguardi degli aspetti problematici degli argomenti trattati durante la

partecipazione a conferenze culturali e attività progettuali riferite alla Disciplina. Tale inclinazione,

da me incoraggiata e valorizzata, è stata mediamente sostenuta anche dalla continuità nello studio

che ha caratterizzato molti alunni di questa classe. La didattica e il dialogo educativo si sono svolti

sempre in un clima sereno grazie al comportamento corretto, maturo e responsabile di tutti, la

frequenza assidua e regolare senza atteggiamenti opportunistici. Il livello medio di preparazione

raggiunto dalla classe è, nel complesso, quasi buono.

Nel mese di Maggio si effettuerà una simulazione della Seconda Prova scritta di Esame di Stato.

CONTENUTI (PER MACRO ARGOMENTI) Contabilità generale

Il sistema informativo

Bilanci aziendali, rielaborazione, le procedure di revisione e controllo

Analisi per indici e per flussi

La rendicontazione sociale e ambientale d’impresa

Imposizione fiscale in ambito aziendale

La contabilità analitico - gestionale

● Programmazione, business plan, budget e controllo di gestione

. Politiche di mercato e piani di marketing aziendali

Simulazioni di casi con dati a scelta e report con giudizi, valutazioni e scelta sulla convenienza

economica.

METODOLOGIE Lezione frontale, interattiva e partecipata.

Esercitazioni individuali e collettive guidate dal docente

Discussione

Problem solving ( Azienda simulata)

Attività di laboratorio ( Azienda simulata)

Studio di casi con dati a scelta e relazioni individuali su tematiche trattate nel quotidiano “

Il Sole 24 Ore”.

Page 44: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

44

STRUMENTI UTILIZZATI Libro di testo

Lavagna

Codice Civile

T.U.I.R.: artt.

Piano dei conti

Prospetti di bilancio e allegati

Fotocopie esercitazioni

VERIFICHE

Tipologia Scritta: Problemi, temi ed analisi di casi anche con dati a scelta sui nuclei fondanti del programma.

Orale: interrogazione breve e lunga per stabilire i livelli di acquisizione delle conoscenze

dei contenuti e delle abilità raggiunte.

Numero delle prove durante l’anno: Primo quadrimestre: tre verifiche scritte, due verifiche orali

Secondo quadrimestre: tre verifiche scritte, due verifiche orali

Prof.ssa Anna Sorrentino

Page 45: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

45

Prof.ssa Agnelluzzi Laura Maria: DIRITTO- ECONOMIA POLITICA

Testi: Ronchetti – Corso di Diritto Pubblico - Zanichelli

Crocetti Cernesi – Economia Pubblica - Tramontana

Obiettivi disciplinari

Conoscenze:

Conoscere le parti fondamentali del programma.

Competenze:

Esprimersi in modo corretto utilizzando il linguaggio specifico delle discipline.

Leggere e interpretare testi e documenti.

Capacità:

Applicare regole e principi delle discipline.

Collegare gli argomenti giuridici ed economici.

Interpretare fatti e fenomeni.

Risultati raggiunti I risultati ottenuti, mediamente, si attestano su buoni livelli. Alcuni alunni si sono distinti per un

impegno serio e continuo, evidenziando ottime capacità di comprensione, formalizzazione e

analisi dello studiato, raggiungendo quindi risultati sicuramente positivi e in alcuni casi

eccellenti. Infine soltanto pochi studenti hanno conseguito una preparazione di semplice

sufficienza dovuta ad uno studio non costante o superficiale.

Contenuti disciplinari

Diritto.

Lo Stato - Forme di Stato e di governo - Lo Stato e la costituzione - Il Parlamento - Gli istituti di

democrazia diretta e indiretta - Il Presidente della Repubblica - Il Governo - L’attività

giurisdizionale e la magistratura - La giustizia costituzionale - L’ordinamento internazionale -

L’ordinamento amministrativo – Le autonomie locali – Gli atti della Pubblica Amministrazione.

Economia Politica

L’attività economica pubblica - Obiettivi e strumenti della politica economica - Il bilancio dello

Stato - La politica della spesa - La politica dell’entrata - Le forme di prelievo e il sistema

tributario.

Metodologie

Lezione frontale, lettura delle fonti giuridiche.

Tipologie delle verifiche

Vedi Documento Consiglio di Classe

Page 46: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

46

Numero delle prove durante l’anno

Sono state effettuate due verifiche orali a quadrimestre in entrambe le discipline.

Prof.ssa Laura Maria Agnelluzzi

Page 47: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

47

Prof.ssa Bui Meri: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Libro di testo:

In Movimento

di Fiorini-Bocchi-Coretti-Chiesa

editrice: Marietti Scuola

Presentazione della classe:

La classe è formata da 15 alunni con buone capacità, hanno mostrato interesse e partecipazione, il

loro comportamento è stato corretto ed ha permesso uno svolgimento regolare e sereno del

programma, alcuni hanno raggiunto risultati discreti, altri buoni ed ottimi. Una parte degli alunni ha

anche partecipato, durante il quinquennio, alle attività sportive scolastiche dell’offerta formativa

con particolare interesse e desiderio di migliorare.

Obiettivi disciplinari e risultati raggiunti

seguendo le indicazioni dei programmi ministeriali, gli obiettivi conseguiti sono stati:

- Potenziamento fisiologico attraverso il potenziamento delle capacita motorie

condizionali e coordinative

- Miglioramento della funzione cardio-respiratoria

- Consolidamento del carattere e sviluppo della socialità e del senso civico attraverso la

partecipazione alle varie discipline individuali e di squadra e per alcuni al gruppo

sportivo pomeridiano, ai tornei interni, ai campionati sportivi studenteschi che

implicano, inoltre, il rispetto delle regole predeterminate, l’assunzione di ruoli, il

rispetto di sé e degli altri

I risultati raggiunti sono per alcuni discreti, per altri buoni e più che buoni ed ottimi.

Contenuti disciplinari per macro argomenti:

atletica leggera, migliorare la propria condizione iniziale nelle diverse specialità attraverso un

impegno serio e costante per raggiungere il gesto atletico essenziale ed economico;

giochi di squadra, attraverso il miglioramento dei fondamentali individuali e di squadra, il rispetto

delle regole, di sé e degli altri nella consapevolezza della condivisione e del fair play;

movimento e salute;

educazione respiratoria e posturale attraverso movimenti a corpo libero mirati alla percezione e alla

consapevolezza per una migliore organizzazione dinamica generale;

il corpo umano;

teoria dell’allenamento.

Metodologie:

lezione frontale, lavori di gruppo, lavori a coppie, lavori in circuito.

Page 48: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

48

Verifiche:

Sono state effettuate in totale sei verifiche sommative, ogni lezione ha comunque rappresentato un

momento di osservazione per la valutazione.

Strumenti:

la palestra con i suoi attrezzi, il campo sportivo e altri spazi esterni.

Prof.ssa Meri Bui

Page 49: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

49

GGRRIIGGLLIIEE DDII VVAALLUUTTAAZZIIOONNEE

Page 50: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

50

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “F. REDI”

MONTEPULCIANO

GRIGLIA VALUTAZIONE PRIMA PROVA SCRITTA

CANDIDATO/A________________________________CLASSE_________SEZ.___________

INDICATORI LIVELLI PUNTEGGIO PUNTEGGIO

MAX

PUNTEGGIO

ATTRIBUITO

Correttezza delle strutture formali

(uso adeguato della punteggiatura,

correttezza ortografica e morfologico-

sintattica)

Scarso

Mediocre

Sufficiente

Discreto

Buono-Ottimo

0,20

1.5

2

2.5

3

3

Competenze linguistico-espressive

(proprietà lessicale, fluidità e

chiarezza espositiva)

Scarso

Mediocre

Sufficiente

Discreto

Buono-Ottimo

0,20

1.5

2

2.5

3

3

Competenze testuali e logiche

(attinenza alla traccia, proporzione tra

le parti, coerenza e coesione

dell’argomentazione)

Scarso

Mediocre

Sufficiente

Discreto

Buono-Ottimo

0,20

1.5

2

2.5

3

3

Grado di approfondimento dei

contenuti

(ampiezza e correttezza della

documentazione; analisi, sviluppo,

contestualizzazione ed attualizzazione

delle tematiche; concretezza)

Scarso

Mediocre

Sufficiente

Discreto

Buono-Ottimo

0,20

1.5

2

2.5

3

3

Originalità

(elaborazione personale dei concetti,

creatività e/o senso critico)

Scarsa

Apprezzabile

Notevole

0,20

2

3

3

TOTALE PUNTI /15

Page 51: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

51

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “F. REDI”

MONTEPULCIANO

GRIGLIA VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI LIVELLO DI VALUTAZIONE punti

Conoscenze dei contenuti

max 6

Esauriente e completa 6

Pertinente e sufficientemente

articolata 5

Parzialmente esauriente 4

Modesta e incerta 3

Frammentaria ed imprecisa 2

Mancanza dati 0.5

Tot.

Competenze proprie della disciplina

max 5

Ottime 5

Buone 4

Sufficienti 3

Parziali / non completamente adeguate 2

Scarse 0.25

Tot.

Capacità

max 4

Ottime 4

Buone 3

Sufficienti 2

Modeste / carenti 1

Scarse 0.25

Tot.

VOTO /15

Conoscenze: max 6 pti

Competenze: (correttezza ed adeguata applicazione delle conoscenze,uso del linguaggio specifico

della disciplina, correttezza formale) max 5 pti

Capacità: (analisi, sintesi, organizzazione dei contenuti, capacità argomentativi, capacità

interpretativa, originalità) max 4 pti

Page 52: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

52

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “F. REDI”

MONTEPULCIANO

GRIGLIA SIMULAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

Candidato______________________________________Classe__________Sez.______________

Criteri per l’attribuzione del punteggio (15/15 punti per materia):

TIPO B

Punteggio

max

3,75 pt.

DESCRITTORI Punti

Risposta completa, pertinente e formulata con linguaggio specifico 3,75

Risposta parzialmente completa, lievi errori linguistici 2,75

Risposta parzialmente completa e parzialmente corretta 1,75

Risposta incompleta 0,75

Risposta mancante o non pertinente 0,25

TIPO C Risposta corretta 1,875

Risposta errata/mancante 0

MATERIE 1 2 3 4 5 6

TOTALE Domande aperte Domande chiuse

TOTALE

COMPLESSIVO/4

TOTALE

ATTRIBUITO

Qualora il punteggio realizzato contenga decimali pari o superiori a 0.50, il voto sarà arrotondato per eccesso

Page 53: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

53

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “F. REDI”

MONTEPULCIANO

COLLOQUIO

CANDIDATO/A__________________________________CLASSE_________SEZ.__________

INDICATORI LIVELLI PUNTI PUNTEGGIO

Presentazione dell’argomento

scelto dal candidato/a

Max 5 punti

Nullo

Gravemente insufficiente

Insufficiente

Sufficiente

Discreto/Buono

Ottimo

0,20

1

2

3

4

5

Conoscenza dei contenuti

Max 11 punti

Nullo

Scarso

Gravemente insufficiente

Mediocre

Insufficiente

Sufficiente Discreto

Buono

Ottimo

0,20

4

5

6

7

8

9

10

11

Competenza linguistica generale

e specifica

Max 6 punti

Nullo

Gravemente insufficiente

Mediocre

Insufficiente

Sufficiente

Discreto/Buono

Ottimo

0,20

1

2

3

4

5

6

Capacità di collegare, di

integrare le conoscenze e di

rielaborare con senso critico

Max 5 punti

Nullo

Gravemente insufficiente

Insufficiente

Sufficiente

Discreto/Buono

Ottimo

0,20

1

2

3

4

5

Presa visione degli elaborati

Max 3 punti

Insufficiente

Mediocre

Sufficiente

Discreto/Ottimo

0,20

1

2

3

TOTALE PUNTI /30

Page 54: SIMULAZIONE TERZA PROVA 24-02-2012 - redicaselli.it VA 2015-16... · Anno Scolastico 2015-2016 . 2 ... Metodologie Italiano Storia Inglese Francese Matem.ca Economia Aziendale

54

Il presente documento è condiviso in tutte le sue parti dai docenti del Consiglio di Classe.

Docenti (Cognome e Nome) Firma

Prof.ssa GIAMMARINI Carla Carla Giammarini

Prof.ssa CASINI Maria Paola Maria Paola Casini

Prof. ssa MODESTI Maria Pia Maria Pia Modesti

Prof.ssa TROTTA Maddalena Maddalena Trotta

Prof.ssa VEZZA Rosalba Rosalba Vezza

Prof.ssa SORRENTINO Anna Sorrentino

Prof.ssa AGNELLUZZI Laura Maria Laura Maria Agnelluzzi

Prof.ssa BUI Meri Meri Bui

Montepulciano, 10 maggio 2016

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Maddalena Montemurro