12

tecnosan meeting 2013

Embed Size (px)

DESCRIPTION

tecnosan meeting 2013

Citation preview

Page 1: tecnosan meeting 2013
Page 2: tecnosan meeting 2013

TECNOSAN 2013 – First Open Source Meeting

15-16 marzo 2013

SGM Conference Center, Via Portuense, 741 - Roma

Aziende e Istituzioni, uomini e tecnologie si incontrano ai tempi della Spending Review

Tecnosan 2013 – First Open Source Meeting si terrà il 15 e il 16 marzo a Roma. È la prima manifestazione

“aperta” nella quale istituzioni, esperti del settore ed industrie telemedicali italiane si incontrano per

discutere di numerose tematiche legate a doppio filo alla Sanità, tout court, ed alla Sanità elettronica in

particolare, come lo sviluppo di obiettivi comuni per eliminare le inefficienze nel settore salute attraverso le

tecnologie sanitarie; l’individuazione ed il miglioramento delle procedure di vendita o cessione di prodotti e

progetti, beni e servizi legati all’ICT da parte delle aziende italiane che si occupano di questo genere di

produzione; lo stato dell’arte dell’e-health in Italia e le problematiche di privacy connesse al suo sviluppo;

l’indispensabilità della formazione dei professionisti sanitari e di una corretta divulgazione scientifica e

giornalistica in materia. Tutto ciò, tenendo lo sguardo fisso sulla situazione economica italiana ed europea, in

un periodo in cui il tema della “spending review” è prioritario.

Tecnosan 2013 è un meeting oltre che “aperto”, agli apporti dei professionisti del settore, “ibrido” perché si

avvarrà di una location reale, presso SGM Conference Center, in Via Portuense n. 741 a Roma, ed una

virtuale, attraverso l’innovativa ed originale piattaforma EventsWorth®, che consiste in un software on-line

in grado di sviluppare in un unico ambiente sia la fase commerciale di un evento, con l'attivazione di stand

virtuali supportati da chat testuali e chat one-to-one audio/video tra "exibithors" e "buyers", che la sezione

informativa, con meeting, webinar in diretta streaming su canali dedicati "livestream". La piattaforma è

completamente ecosostenibile perché realizzata secondo il disciplinare EBI2012, validato dal RINA.

L’iniziativa del 15 e del 16 marzo, promossa da Telemeditalia, giornale telematico leader dal 2005 nel settore

dell’informazione e divulgazione in materia di tecnologie sanitarie, sanità, salute, è articolata in una sessione

plenaria, dedicata al tema della “Spending Review”, e in tre conferenze che svilupperanno i temi della “ICT

a supporto della Sanità”, “Innovazione e HTA”, “Change Management nella Sanità”, alle quali

parteciperanno relatori di rilievo.

In quanto meeting open source, il programma dettagliato dell’evento con gli orari definitivi ed i relatori sarà

comunicato in itinere sul sito www.tecnosan.info. Saranno possibili, inoltre, workshop on demand da parte

delle aziende che presenzieranno all’iniziativa.

Page 3: tecnosan meeting 2013

Programma

15 marzo

Introduzione ai lavori

10.00 – 10.15: Overture: Prof. Francesco Amenta

10.15 – 10.30: Saluto di benvenuto Istituzione

10.50 – 11.10

• Le prospettive della Ricerca nell’area delle tecnologie sanitarie.

Dott. Luigi Nicolais, Presidente CNR

Spending Review

11.10 – 11.50

• Come eliminare pragmaticamente inefficienze e sprechi nella gestione ed organizzazione della sanità e nelle

aree cliniche della tutela della salute.

Dott. Massimo Cozza, Segretario Nazionale Fp CGIL Medici

Dott. Paolo Misericordia, Responsabile del Centro Studi FIMMG

Tavola rotonda

11.50 – 13.00

• Risultati della revisione della spesa nelle aree della sanità e della salute: il parere delle Regioni e delle

Aziende.

Dott. Attilio Bianchi, Membro dell’Esecutivo Federsanità ANCI e Presidente Commissione regionale della

Campania sulla qualità delle prestazioni sanitarie e sociosanitarie

On. Giuseppe Scopelliti, Assessore alla Sanità e Governatore Regione Calabria

Dott.ssa Irene Colangelo, Health Economics and Reimbursement Manager Saint Jude Medical Italia S.p.A.

Dott. Roberto Baldini, Key account manager Professionista del settore farmaceutico Amministratore di rete

di Company. Pharma. Talent

Break Pranzo 13.00 – 14.00

Page 4: tecnosan meeting 2013

I Farmaci

14.00 – 14.20

• Valutazione comparativa del Cost per QALY – NICE e delle procedure di risk sharing per l’accesso e la

rimborsabilità nei nuovi farmaci oncologici.

Dott. Nello Martini, Direttore Ricerca e Sviluppo Accademia Nazionale di Medicina.

14.20 – 14.40

• Accesso ai Farmaci Orfani e Innovativi.

Dott.ssa Renza Barbon Galluppi, Presidente UNIAMO FIMR - Federazione Italiana Malattie Rare – Onlus.

Innovazione e HTA

14.40 – 15.00

• Il percorso pragmatico delle tecnologie sanitarie nelle valutazioni dell’Health Technology Assessment HTA.

Dott. Marco Marchetti, Responsabile Unità di Valutazione delle Tecnologie, Policlinico Universitario

"Agostino Gemelli“.

15.00 – 15.20

• Il punto di vista associativo sulla gestione dell’innovazione nelle aziende sanitarie.

Ing. Paolo Abundo, Policlinico Tor Vergata di Roma.

ICT a supporto della Sanità

15.20 – 15.40

• Lo stato dell’arte dell’ e-Health in Italia nel contesto dell’Agenda Digitale Europea.

Dott.ssa Rossana Ugenti, Direttore Generale del Sistema Informativo e Statistico Sanitario del Ministero

della Salute.

15.40 – 16.00

• Linee d'indirizzo nazionali sulla telemedicina nel parere espresso dal Consiglio Superiore di Sanità.

Prof.ssa Maria Carla Gilardi, CNR Università Bicocca Milano.

16.00 – 16.20

• Ricette elettroniche e certificati telematici: semplificare o banalizzare?

Dott. Giancarmine Russo, Segretario Generale SIT (Società Italiana di Telemedicina e sanità elettronica).

Page 5: tecnosan meeting 2013

16.20 – 16.40

• Modalità di remunerazione dei servizi di telemedicina con le attuali regole regionali. Lesson Learned ed

opportunità da cogliere.

Dott. Sergio Pillon, Direttore dell’Unità Operativa di Telemedicina dell’Azienda Ospedaliera San Camillo-

Forlanini e Vicepresidente Nazionale SIT (Società Italiana di Telemedicina e sanità elettronica).

16.40 – 17.00

• L'integrabilità dei servizi di telemedicina, telemonitoraggio remoto e second opinion nel sistema sanitario

senza modificare il percorso diagnostico e clinico.

Prof. Graziano de' Petris, Responsabile dell'Ufficio Privacy e Security ICT Azienda Ospedaliero - Universitaria

'Ospedali Riuniti‘ di Trieste.

17.00 – 17.20

• Privacy e nuove tecnologie mediche: l’importanza di un consenso al trattamento dei dati realmente

informato.

Avv. Chiara Rabbito, Coordinatrice Nazionale del gruppo di studio 'Sicurezza e Privacy' SIT (Società Italiana

di Telemedicina e sanità elettronica).

17.20 – 17.40

• Il Cloud e la Sanità: un caso pratico di come garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati sanitari.

Ing. Francesco Pannuti, Amministratore unico Nethical Srl – Innovating Healthcare.

17.40 – 18.00

• Metodi di Valutazione della tecnologia complessa in ambito diagnostico e terapeutico

Dott.ssa Stefania Maggi, Coordinatore Commissione Rete AIFM per la Valutazione e Gestione delle Alte

Tecnologie - Direttore Fisica Sanitaria AOU - Ospedali Riuniti Ancona.

16 marzo

10.00 – 11.00: Lettura Magistrale: e-Health and System Medicine: from Evidence Based Medicine to Five P

Medicine. Prof. Gianfranco Gensini, Presidente SIT (Società Italiana di Telemedicina e sanità elettronica)

11.00 – 11.20

• I rischi e le minacce 'cyber' verso i sistemi e le tecnologie di e-Health e m-Health.

Dott. Corrado Giustozzi, Membro del Permanent Stakeholders' Group, Agenzia Europea per la Sicurezza

delle Reti e delle Informazioni (ENISA), Responsabile Sicurezza SIT (Società Italiana di Telemedicina e sanità

elettronica).

Presentazione 'Officina Privacy e Sicurezza' Dott. Corrado Giustozzi, Avv. Chiara Rabbito

Page 6: tecnosan meeting 2013

Innovazione e HTA

11.20 – 11.40

• Sviluppo e applicazioni tecnologiche in aree clinico-diagnostiche e clinico-terapeutiche

Dott. Franco Vimercati, Presidente della FISM - Federazione delle Società Medico - Scientifiche Italiane.

11.40 – 12.00

• LEA: garanzia di equità o ostacolo all’innovazione?

Dott. Nino Cartabellotta, Presidente Fondazione GIMBE.

12.00 – 12.20

• L' HTA in telemedicina: uno strumento per passare dalle sperimentazioni alle soluzioni reali.

Ing. Mauro Caliani, Coordinatore Nazionale HTA in Telemedicina, SIT Società Italiana Telemedicina e sanità

elettronica, Responsabile ambito Progetti precompetitivi, Ricerca e Finanziamenti, Coordinamento

Innovazione in Sanità - Servizio Sanitario della Regione Toscana - Estav Centro.

12.20 – 12.40

• Company Pharma Talent: il valore della professionalità per un settore fondamentale per la crescita del

Paese.

Dott. Roberto Baldini, Key Account Manager, Professionista del settore farmaceutico, Amministratore di

rete di Company. Pharma. Talent

12.40 – 13.00

• Limiti dell'HTA nella valutazione delle innovazioni tecnologiche: come valutare i device medici complessi in

presenza di così rapidi progressi tecnologici? Dall'EBM all'uso dei registri. Il punto di vista del fisico medico.

Dott. Lamberto Widesott, Componente Commissione Rete AIFM per la Valutazione e Gestione delle Alte

Tecnologie - Agenzia Provinciale per la protonterapia (ATreP) e Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari

(APSS), Trento – Department of Physics, Swiss Institute of Technology, Zurich, Switzerland.

Break Pranzo 13.00 – 14.00

Change Management nella Sanità

14.20 – 14.40

• Lo stato dell'arte del Rapporto tra medico e paziente al tempo di internet.

Dott. Lorenzo Cecchini, Responsabile Medicitalia S.r.l.

Page 7: tecnosan meeting 2013

14.40 – 15.00

• Indispensabilità della formazione professionale degli operatori in materia di gestione ed applicazione delle

tecnologie sanitarie.

Prof. Francesco Amenta, Università di Camerino, Centro di Telemedicina e Telefarmacia Fondazione Centro

Internazionale Radiomedico (C.I.R.M.), Roma

15.00 – 15.20

• Formazione digitale e e-Health.

Dott.ssa Fulvia Sala, Responsabile Area Progetti e Ricerche AICA.

15.20 – 15.40

• Formazione in telemedicina e telehomecare.

Prof. Francesco Sicurello, Presidente IITM (Istituto Internazionale di Tele - Medicina)

15.40 – 16.00

• Tsunami informativo in medicina: come salvarsi?

Dott.ssa Gaetana Cognetti, Responsabile Biblioteca Digitale - Centro di Conoscenza “R. Maceratini” e

Biblioteca del Paziente, - Istituto Regina Elena (IFO).

16.00 – 16.20

• Importanza culturale e sociale dell’informazione e divulgazione nell’era del Web 2.0 e dei Social Network.

Raffaele Bernardini, Direttore del giornale telematico Telemeditalia.

16.20 – 16.40

• Offerta e Requisiti quali quantitativi in Diagnostica per immagini.

Dott. Corrado Bibbolino, Vice Segretario Nazionale FASSID SNR, Direttore Scientifico Fondazione Area

Radiologica, Direttore Responsabile de “Il Radiologo”.

16.40 – 17.00

• La Diagnostica per Immagini e la Radiologia Interventistica nella Sanità che cambia.

Prof. Antonio Orlacchio, Università Tor Vergata, Presidente Sezione di Studio SIRM “Gestione delle Risorse

ed Economia Sanitaria in Radiologia”.

Page 8: tecnosan meeting 2013

Moderano:

Dott. Corrado De Rossi Re, Direttore Responsabile di “Panorama della Sanità”

Dott. Raffaele Barberio, Direttore di Key4biz

Dott. Mario Costa, Vicepresidente vicario SIT, Presidente Emerito SIS 118 Sistemi 118

Dott. Francesco Gabbrielli, Consigliere nazionale SIT, Responsabile Gruppo Nazionale di Chirurgia

Telematica, Umberto I Policlinico di Roma, Dip. Scienze Chirurgiche "P. Stefanini"

Comitato Scientifico

Prof. Gianfranco Gensini, Presidente SIT

Dott. Sergio Pillon, SIT

Dott. Giancarmine Russo, SIT

Prof. Francesco Amenta, C.I.R.M.

Dott.ssa Luisa Begnozzi, AIFM

Dott. Nicola Caretto, AIFM

Dott.ssa Fulvia Sala, AICA

Dott.ssa Gaetana Cognetti, IFO

Page 9: tecnosan meeting 2013

SPAZI ESPOSITIVI Area Expo

E’ possibile prenotare uno spazio da allestire con pannelli grafici e desk creando la propria area personalizzata

Per quanto riguarda l’allestimento è possibile provvedere con il proprio allestitore o in alternativa affidarsi alla Segreteria Organizzativa per una fornitura ad hoc.

Costo 2.500,00 €+ iva

Desk aziendale

E’ possibile riservare un desk dislocato nelle zone di passaggio del Conference Center o all’esterno delle sale dedicate agli workshop

Costo 1.500,00 €+ iva

Workshop aziendali ‘Open Source’

Dimostrazioni teorico-pratiche commerciali della durata massima di 2 ore, il cui svolgimento è previsto in saletta dedicata in esclusiva. I temi da trattare ed i relatori sono a totale discrezione dell’azienda, previo accordo con la Segreteria Organizzativa.

Include: 1. Affitto della sala 2. Tavolo relatori 3. Video proiettore e schermo 4. Microfoni fissi e amplificazione

Su richiesta

Presenza logo aziendale

• Presenza logo aziendale sui cartelli pubblicitari posti all’interno del perimetro della manifestazione e su tutti i materiali informativi

Costo 1.000,00 €+ iva

• Presenza logo aziendale sul sito dell’evento e all’interno della newsletter dedicata

Costo 500,00 € + iva

• Presenza logo aziendale sugli schermi durante i workshop

Costo 300,00 € + iva

Si prega di contattare la Segreteria Organizzativa per una quotazione

Page 10: tecnosan meeting 2013

NOVITA’

Piattaforma Web

Innovativa formula di partecipazione virtuale che consente il contatto e il dialogo

non in presenza con potenziali buyers e visitatori, ampliando così l’utenza in forma

illimitata.

EventsWorth ® è una piattaforma on-line capace di supportare eventi reali, rendendoli ibridi, o gestire con

professionalità eventi totalmente virtuali. Per farcene un’idea più chiara, pensiamo ad un programma simile

nella funzionalità ad un social network, impiegabile nella gestione on-line di iniziative variegate in maniera

flessibile ed innovativa.

Il software, che verrà impiegato per la prima volta in Tecnosan2013, è in grado di sviluppare in un unico

ambiente sia la fase commerciale di un evento, con l’attivazione di stand virtuali supportati da chat testuali,

webinar, chat one-to-one audio/video tra exibithors e buyers, sia la fase congressuale con il calendario dei

meeting e delle dirette streaming.

Con EventsWorth®2.0 l’utente può gestire in maniera intuitiva il suo profilo, che può essere diversificato e

personalizzabile in base alla propria identità reale, attraverso il quale attiva una comunicazione ad hoc,

utilizzando modalità di interazione di rete proprie dell’ambiente web come chat, video chat, fotografie, video;

può promuovere le proprie attività con spot pubblicitari visibili a tutti gli utenti presenti o con presentazioni

interattive; può accedere agli stand virtuali degli altri profili della web community; può partecipare agli eventi

in programma e commentarli e proporne di nuovi.

Ogni utente può accedere alla piattaforma, tramite una facile sign-up. La sottoscrizione è valutata da un

amministratore di sistema che, oltre a dare il consenso, modera le varie iniziative e crea eventi.

La piattaforma è semplice, flessibile e innovativa ed è stata progettata da professionisti dell'organizzazione di

eventi e pensata per supportare le loro esigenze.

Page 11: tecnosan meeting 2013

TARGET

TARGET ESPOSITORI

• Aziende produttrici di dispositivi medici ed

elettromedicali

• Aziende farmaceutiche

• Aziende produttrici di materie prime

medicali

• Produttori di biotecnologie e

nanotecnologie medicali

• Aziende Sanitarie

• Centri di Ricerca e Sviluppo

• Università

• Associazioni di categoria e ordini

professionali

• Produttori di ICT

• Laboratori di analisi e cliniche

TARGET VISITATORI

• Medici, fisici medici, farmacisti, ricercatori e

operatori sanitari

• Ingegneri e tecnici per R&D e dipartimenti

di produzione

• Direzioni Ospedaliere

• Direttori e responsabili di strutture mediche,

direttori di produzione, direttori acquisti

tecnici, direttori di controllo/assicuratori di

qualità, direttori e responsabili commerciali

e marketing

• Ingegneri clinici, di processo, specialisti di

qualificazione e validità

• Responsabili di reparti di ricerca e sviluppo

• Docenti e studenti universitari

• Case di cura accreditate e non con il SSN

• Professionisti del settore

Ed ogni altra categoria inerente ai temi trattati e non citata.

Page 12: tecnosan meeting 2013

PARTNER:

Segreteria Organizzativa Dott.ssa Francesca Contin: +39.346.3005310 Dott.ssa Paola Cerroni: +39.349.5920095 Dott. Giovanni Scaramuzzino: +39.329.2442640 [email protected] www.tecnosan.info

Ufficio Stampa Valentina Generali +39.338.8448469 Francesca Vitalini +39.339.3390878 [email protected]

PATROCINATO DA:

SPONSOR TECNICO:

MEDIA PARTNER: