8

Click here to load reader

Ulisse

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Ulisse

ULISSE in

Konstantinos Kavafis e

Omero

Page 2: Ulisse

L’ULISSE DI OMERO NELL’ILIADE

Già nell’Iliade Omero fa emergere le doti di valoroso ed audace guerriero di Ulisse e la sua abilità nel parlare ed ingannare le persone.

Page 3: Ulisse

L’Ulisse di Omero

nell’Odissea

Eroe dal multiforme

ingegno

Guerriero

audace e

valorosoAstuto

e fedele agli dèi

Ingegno molto fertile

Non ha paura degli ostacoli che deve

affrontare

Page 4: Ulisse

ULISSE PER KOSTANTINOS KAVAFIS

Nella poesia dedicata ad Itaca, Kavafis parla di Ulisse. Lo descrive come impaurito dal viaggio che deve affrontare e gli raccomanda di tenere sempre in mente la sua terra natia.

Page 5: Ulisse

ITACA di KAVAFIS

Page 6: Ulisse

L’Ulisse di Kavafis

Naufrago che ha il solo

obiettivo del nostos Non ha

coraggio di affrontare il

viaggio

Fedele alle

divinità greche

Ha bisogno di esperienza con la quale

sarà in grado di proseguire la sua vita

Ha paura degli ostacoli che deve

affrontare

Page 7: Ulisse

CONFRONTO FINALE

Possiamo concludere che Ulisse è visto in modi diversi. Agli occhi di Omero ci viene rappresentato come un eroe pieno di esperienza, mentre a quelli di Kavafis, Ulisse, ci appare come un naufrago in difficoltà e un personaggio che ha bisogno di esperienza e consigli.

Page 8: Ulisse

PRESENTAZIONE realizzata da

DANIEL E STEFANO1^ H