19
Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights reserved. Utilizzo degli strumenti di BI per una PA più efficiente: la visione di SAS Luigi Costa Sales Support Manager – SAS Forum PA 2006 – 9 Maggio 2006

Utilizzo degli strumenti di BI per una PA più efficiente ...archive.forumpa.it/forumpa2006/convegni/relazioni/1157_luigi_costa/... · • Scenari • Relazione con il territorio…

  • Upload
    dodiep

  • View
    217

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights res erved.

Utilizzo degli strumenti di BI per una PA più efficiente: la visione di SAS

Luigi CostaSales Support Manager – SAS

Forum PA 2006 – 9 Maggio 2006

Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights res erved. 2

Agenda

� Ruolo ed obiettivi PA

� Business Intelligence secondo SAS

� SAS

Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights res erved. 3

Ruolo e sfide per la PA

Sviluppo economico e sociale azienda Italia

� Forte impulso all’innovazione tecnologica e dei processi, mirato al miglioramento dei processi di produzione dei servizi• Efficienza

• Livello qualitativo

� Aspettative più elevate dei cittadini / imprese• Servizi offerti

• Trasparenza

Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights res erved. 4

Obiettivi da affrontare

Migliorare l’efficacia degli investimenti

� Programmazione degli interventi

� Valutazione

� Monitoraggio• Attuazione

• Risultati e Qualità percepita

Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights res erved. 5

Obiettivi da affrontare

Utilizzo delle risorse in modo ottimale

� Individuare gli sprechi

� Razionalizzare le risorse

� Semplificare le procedure

� Riallocare i mezzi e le risorse di cui si dispone

Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights res erved. 6

Obiettivi da affrontare

� Informazioni corrette ed aggiornate tempestivamente su cui basare le decisioni attraverso un analisi quantitativa e qualitativa

�Disponibilità di metodi di analisi, soluzioni ed esperienze

�Semplicità, potenza, flessibilità

Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights res erved. 7

Business Intelligence secondo SAS

� Capacità di convertire i dati in informazioni, le informazioni in conoscenze, valorizzando il patrimonio informativo esistente

�Pianificazione strategica

�Contenimento della spesa

�Analisi delle performance

�Analisi delle risorse umane

�Qualità del servizio erogato al cittadino

�Canali di comunicazione con il cittadino / imprese

�…

Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights res erved. 8

Business Intelligence con SAS

� Gestire, integrare e omogeneizzare dati provenienti dalle fonti dati svariate• Accessibilità

• Mole di dati

• Qualità del dato

• Tempistica

Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights res erved. 9

Business Intelligence con SAS

� Analisi oltre il semplice reporting• Previsioni

• Scenari

• Relazione con il territorio…

� Diffusione delle informazioni ai decisori, agli operatori, ai cittadini ed imprese• Secondo le differenti esigenze

• Sulla base delle autorizzazioni

Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights res erved. 10

SAS per il Settore Pubblico

Version 1.4

PerformancePerformanceManagementManagement

CitizenCitizenIntelligenceIntelligence

FinancialFinancialIntelligenceIntelligence

OrganizationalOrganizationalIntelligenceIntelligence

Misurazione efficacia

politiche pubbliche

Scorecarding&

KPI

Previsione d’impatto

delle politiche

Controllo della spesa

Pianificazione

e controllo

finanziario

Politiche di acquisto e spesa

Activity Based

Management

Monitoraggio

della qualità percepita

dei servizi pubblici

Statistiche

Identificazione

dei bisogni

dei cittadini

e-government

Gestione

dei livelli

di servizio

Sistemi di

reporting

& portali

Integrazione

dei dati

Analisi frodi,

evasioni

Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights res erved. 11

Performance Management

Version 1.4

� Analisi degli scostamenti tra strategie, piani d’azione operativi e risultati attesi

� Analisi delle performance

� Balanced Scorecard

� Comunicazione

Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights res erved. 12

Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights res erved. 13

Financial Intelligence

Version 1.4

� Governare e migliorare i processi di pianificazione, budgeting, reporting direzionale e costing

� Utilizzo di tecniche di Activity Based Costing

Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights res erved. 14

Human Capital Management

SAS HCM Business

Intelligence

OrganiciRetribuzioniAssenze

/PresenzeEventi

GiuridiciFormazione

AltreFonti Dati

PULIZIA DEL DATO, INTEGRAZIONE, E CERTIFICAZIONE

DATAWAREHOUSE

• Analisi del Credito formativo (E.C.M)

• Analisi sulla Formazione

• Analisi dei Corsi di Crescita

• Analisi delle Competenze

• Analisi dimensionamento aziendale e delle strutture organizzative

• Analisi Classificazione funzionale e Inquadramenti

• Simulazioni Organizzative e di Processo/Servizio

• Analisi Retributive

• Analisi Assenteismo

• Analisi Assenze-Presenze

• Analisi Eventi giuridici

• Analisi previsionali ai fini di Budget• Simulazioni di revisioni retributive• Analisi Straordinari• Analisi costo del personale• Analisi dei trend retributivi

Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights res erved. 15

Analytical Intelligence

� Modelli di simulazione e capacità previsive• Previsione spesa, Ambiente, …

� Analisi dei questionari

� Data e Text Mining• Analisi delle frodi, Classificazione, …

� Analisi dei siti web• Performance, Modalità di utilizzo, Profilazione utenti, …

Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights res erved. 16

SAS� Maggiore produttore mondiale di Business Intelligen ce� Maggiore società a capitale privato

• Autonomia di strategie rispetto ad azionisti e investitori

• Autonomia nell’investire circa ¼ del fatturato in Ricerca e Sviluppo

� Fatturato 2005: 1.68 B$, +10% ($ )

� Fondata 1976 a Cary, NC• 413 uffici in oltre 50 paesi

• Clienti in 110 nazioni

• 9.900 dipendenti

� Clienti tra le maggiori organizzazioni mondiali� In Italia dal 1987:

• Fatturato: 70,5 m€, +6,12% (€)

• Oltre 330 persone

Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights res erved. 17

Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights res erved. 18

SASper i nostri clienti:

� Stabilità

� Continuità

� Supporto

� Relazione di lungo periodo

Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights res erved. 19Copyright © 2004, SAS Institute Inc. All rights res erved. 19

�Pad. 24 Stand 20D

[email protected]

�www.sas.com/Italy