8
House organ del Città di Varese House organ del Città di Varese House organ del Città di Varese House organ del Città di Varese UN MOMENTO NO UN MOMENTO NO UNITI PER RIALZARCI UNITI PER RIALZARCI Evidenti passi avanti ma non siamo fortunati: insieme ne usciremo Evidenti passi avanti ma non siamo fortunati: insieme ne usciremo 19 Novembre 2020

UUN MOMENTO NO N M O M E N T O N O UUNITI PER ......dopo il triplice schio di Santarossa la dicono tutta sul pomeriggio in cui tutto è girato, ancora una volta, per il verso sbagliato

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: UUN MOMENTO NO N M O M E N T O N O UUNITI PER ......dopo il triplice schio di Santarossa la dicono tutta sul pomeriggio in cui tutto è girato, ancora una volta, per il verso sbagliato

House organ del Città di VareseHouse organ del Città di VareseHouse organ del Città di VareseHouse organ del Città di Varese

UN MOMENTO NOUN MOMENTO NOUNITI PER RIALZARCIUNITI PER RIALZARCI

Evidenti passi avanti ma non siamo fortunati: insieme ne usciremoEvidenti passi avanti ma non siamo fortunati: insieme ne usciremo

19 Novembre 2020

Page 2: UUN MOMENTO NO N M O M E N T O N O UUNITI PER ......dopo il triplice schio di Santarossa la dicono tutta sul pomeriggio in cui tutto è girato, ancora una volta, per il verso sbagliato

il bil bil bosinoil bosinobbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb

I volti del capitano Visco-mi e di tutti i compagni dopo il triplice fi schio di Santarossa la dicono tutta sul pomeriggio in cui tutto è girato, ancora una volta, per il verso sbagliato. È un momento no, di quelli che in una stagione di 9 mesi toccano a tutti: il nostro è adesso, ma solo per quanto riguarda i risultati. Zero punti e zero gol in quattro giornate: numeri non belli, certo, ma che vanno letti comunque guardando le cose positive. Tra dome-nica e mercoledì, dopo un mese senza partite e due settimane senza allena-mento, la squadra ha gio-cato due match senza sette titolari ed entrambe le volte ha raccolto zero invece di quanto meritato. Quello che è avvenuto a Impe-ria l’ha visto tutta Italia in diretta nazionale, ieri all’Ossola è stata un’altra giornata sfortunata. Questa volta, però, le incertezze

arbitrali non contano ma quando hai un buon nu-mero di palle gol e colpisci due traverse è consen-tito parlare di sfortuna? La squadra e David Sassarini le hanno provate davvero tutte per riuscire almeno a strappare un pareggio che sarebbe stato ampiamente meritato. Invece no, tutto rimandato, ma con questo atteggia-mento i risultati arriveran-no presto. Nove undicesimi sono stati quelli di Imperia, con la principale novità che ha riguardato il debutto dal primo minuto di Salvatore Lillo che, dopo il pre-cam-pionato da assoluto prota-gonista, è stato costretto a saltare l’esordio di Sestri Levante per squalifi ca e poi il Pont Donnaz per infor-tunio. E l’ex Inveruno per una buona ora è stato uno

dei più ispirati: due occa-sioni, buona dose di altru-ismo e capacità di servire Balla con due giocate da manuale (una per tempo) che l’ex Pavia e Casarano non è riuscito a concretiz-zare come avrebbero me-ritato. Sulla buona strada anche gli esterni: Capelli e Minaj (che ha colpito un clamoroso incrocio dei pali nel primo tempo), come visto anche a Imperia, sono in netta crescita, cosa che si è vista ieri anche per i subentrati Obinna Mamah e Otelè che, nei minuti che sono stati in campo, hanno fatto vedere buone cose e mancando il gol per poco. E proprio perché a sfortuna ci vede benissimo, dopo

un decisivo salvataggio di Viscomi di testa sulla conclusione di Torin che avrebbe potuto portare la Caronnese sul 2-0, all’ul-timo assalto il pareggio si è infranto sulla traversa colpita da Otelè. L’Ossola resta ancora tabù (tra l’an-no scorso e quest’anno mai una gioia tra Terza, Serie D e Under 19 Nazionale) ma non bisogna abbattersi. Quello che manca al Città di Varese è solo sbloccar-si: i gol e i punti portano quei palloni a pesare di meno ogni volta, i giovani a trovare consapevolezza e giocare più leggeri e con meno pressione. Perché la maglia e la storia pesano, ma uniti si esce.

KO ALL’OSSOLA

La fortuna non ci riguardaSconfitta immeritata anche con la Caronnese: Minaj e Otelè sbattono sui legni

23’ Banfi (Ca).F

P An Min P An Min4-2-3-1 4-4-222 LASSI 2 00 180

2 POLO 2 98 127

3 PETITO 4 02 353

4 GUITTO 3 91 244

9 LILLO 2 91 119

11 CAPELLI 4 97 232

13 VISCOMI 4 91 360

21 SNIDARCIG 3 01 195

23 MAPELLI 3 96 238

80 MINAJ 4 01 195

99 BALLA 4 94 281

1 MARIETTA 4 02 360

2 TRAVAGLINI 2 00 180

3 M’ZOUGHI 5 00 436

4 GALLETTI 5 99 450

5 COSENTINO 4 99 289

6 GARGIULO 5 95 396

7 CALÌ 5 94 395

8 VERNOCCHI 3 98 117

9 SCARINGELLA 4 95 286

10 TORIN 2 01 100

11 BANFI 5 00 157

SOST. 1’ st in PARPINEL01 out Polo; 1’ st in ROMEO out Snidarcig; 13’ st in OTELÈ00 out Capelli; 13’ st in OBINNA out Minaj; 29’ st in FALL out Mapelli. A DISP. Cotardo00, Ammirati, Coratella, Ritondale.

SOST. 18’ st in CORNO 6.5 out Ver-nocchi; 23’ st in SANTONOCITO 6 out Banfi. A DISP. Angelina01, Arci-diacono01, Gualtieri02 , Putzolu, Coghetto, Musazzi.

0 1CITTÀ DI VARESE - CARONNESE

ARBITRO: Santarossa di Pordenone.

ALL: SASSARINI ALL: GATTI età media:23,4

età media:22,8Sostituzioni: Sostituzioni:

2

Page 3: UUN MOMENTO NO N M O M E N T O N O UUNITI PER ......dopo il triplice schio di Santarossa la dicono tutta sul pomeriggio in cui tutto è girato, ancora una volta, per il verso sbagliato

il bil bil bosinoil bosinobbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb

LA GALLERY

In campo veri biancorossiGrande piacere rivedere alcuni giocatori della Terza Categoria come raccattapalle

Rimpatriata dalla Terza: Federico Valente, Matteo Ponti, Andrea Menon, Giacomo Ziosi e Alessandro Mambretti

Salvatore Lillo, alla prima da titolare Roberto Guitto, esperienza per la categoria

Il centrale Francesco Mapelli

Alessandro Capelli, sulla fascia pronto a fare male L’undici di partenza del Città di Varese per il match all’Ossola con la Caronnese

3

Page 4: UUN MOMENTO NO N M O M E N T O N O UUNITI PER ......dopo il triplice schio di Santarossa la dicono tutta sul pomeriggio in cui tutto è girato, ancora una volta, per il verso sbagliato

Abbonati in prima fi la al “Franco Ossola”. È questa l’iniziativa pensata dal Città di Varese per i pro-

pri abbonati che, causa le normative, non potranno sostenere dalla tribuna la squadra. E allora ecco la grande novità, inaugurata per la partita di mercoledì pomeriggio con la Caron-nese: a bordo campo, in qualità di raccattapalle, i tifosi. Perché con le tribune di tutti gli impianti sportivi italiani inaccessibili, l’uni-co modo per poter assistere alle partite è proprio stare in campo. Una postazione privilegiata che consente di vivere la partita quasi da protagonista perché, per un tifoso, un pallone recuperato e consegnato al proprio calciatore sa rega-lare emozioni particolari. Il Città di Varese, fi no a quando la normativa pre-vederà il divieto di accesso

dei tifosi sugli spalti, repli-cherà l’iniziativa in tutte le sue partite casalinghe. Da protocollo FIGC ai margini del terreno di gioco non possono esserci più di 12 raccattapalle e, ognuno di loro, deve aver raggiunto la maggiore età. In occasione della partita con la Caron-nese per il posto in prima

fi la ai margini del campo si sono prenotati Pietro Ber-nasconi, Marco Monetti, Costantino Monetti, Mario Trevisi e Alessandro Testa. Cinque grandi cuori bian-corossi che, per un giorno, hanno avuto il privilegio di poter essere della partita. Ad oggi, e fi no al 3 dicem-bre, gli impianti saranno

sicuramente chiusi al pub-blico ma, calendario alla mano (in attesa di conosce-re le date dei recuperi con Folgore Caratese e Vado), il Città di Varese potrebbe tornare all’Ossola solo il 13 dicembre per la gara con l’Arconatese. E per quel giorno speriamo il pubblico possa essere presente.

L’INIZIATIVA

Abbonati a bordo campoNelle gare a porte chiuse offerta la possibilità di vivere la gara come raccattapalle

La partita con la Caronnese, oltre alla possibilità offerta ai tifosi di seguire la squadra in prima fi la dal campo, ha portato con sé una serie di prime volte: innanzitutto la diretta streaming che, visti i numeri, sembra essere stata partico-larmente apprezzata (oltre 4.000 visualiz-zazioni uniche e un picco di oltre 1.100 persone collegate contemporaneamente nella ripresa quando la squadra era alla

ricerca del pareggio). Andrea Menon come prima voce e Matteo Ponti al commento tecnico hanno saputo emozionare, soste-nere e accompagnare Viscomi e compagni per tutti i novanta-cinque minuti com-plessivi di gioco: solo complimenti per la loro competenza e professionalità. E non vediamo l’ora di riascoltarli a Fossa-no. Ieri pomeriggio vedere a bordo-campo altri eroi della Terza Categoria è

stato emozionante. Alessandro Mam-bretti, Federico Valente e Giacomo Ziosi hanno risposto con grande entusia-smo alla “chiamata” del Città di Varese, e tanti altri erano

pronti a farlo, ma gli impegni scolasti-ci e lavorativi non l’hanno permesso. Ragazzi che hanno i colori biancorossi nel cuore e verso i quali tutti saranno riconoscenti. Rive-

derli per un giorno, nello Stadio dove meno di un anno fa avevano affronta-to il Don Bosco, è stato emozionante: e vista la disponibilità mostrata c’è la con-sapevolezza di poter contare su ragazzi di grandi valori. Ma lo sapevamo da sempre. La terza iniziativa della giornata è quel-la pensata da Mas-similiano Gibellini, fi gura che al Città di Varese c’è stata fi n dal primo giorno, che ha omaggiato la Caronnese del pa-nettone solidale di “Fuck the cancer”, l’iniziativa che tiene viva la memoria di Erika e che appro-fondiremo a breve.

Pomeriggio con la storiaMenon e Ponti le vociAltri di Terza in campo

Andrea Menon e Matteo Ponti in postazione cronaca

Tribune ai tifosi chiuse: solo dirigenti di società e giornalisti presenti: così sarà almeno fino al 3 dicembre

4

Page 5: UUN MOMENTO NO N M O M E N T O N O UUNITI PER ......dopo il triplice schio di Santarossa la dicono tutta sul pomeriggio in cui tutto è girato, ancora una volta, per il verso sbagliato

il bil bil bosinoil bosinobbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb

In prima linea contro il Covid, fi no allo scor-so marzo, c’è anche il nostro medico sociale Dario Iovene. Medi-

co USCA, ovvero Unità Speciale Continuità Assi-stenziale, con il compito di visitare a domicilio i pazienti che hanno con-tratto il coronavirus e che non hanno necessitato di cure ospedaliere. Un lavoro quasi “porta a porta”, in un’area vasta che copre la provincia per buona parte della sua estensione da Tra-date ad Angera, che avvie-ne a stretto contatto con i medici di famiglia che - per ovvi motivi - non posso-no recarsi a domicilio dei propri pazienti. «Facciamo diagnosi e tamponi a domi-cilio nel nostro distretto di competenza e, con la nostra equipe, arriviamo anche a venti visite al giorno. L’USCA è stata istituita a marzo e in questi mesi è diventata fondamentale per presidiare il territorio e snellire anche gli accessi ospedalieri», ci spiega il dottor Iovene. Un lavoro intenso, soprat-tutto nelle ultime settimane in cui la nostra provincia è tra le più colpite d’Italia, che tutti i medici USCA svolgono con grande de-dizione e nell’assoluta sicurezza per loro e per i pazienti. Autovetture sot-toposte a continua sanifi ca-zione e tute smaltite dopo ogni singola visita ai pa-zienti: misure di sicurezza elevatissime per i medici e, ovviamente, per i pazienti che necessitano di assisten-za che - per tutto il tempo dell’isolamento - hanno come unico riferimento proprio il personale USCA. «Il paziente lo prendiamo in carico e per quindici giorni ha come riferimen-to noi. Quando non c’è la

visita domiciliare gli tele-foniamo, ma comunque lo teniamo sempre sotto stret-to controllo. L’età media dei pazienti non è elevata anche perché gli anziani vanno tutti in ospedale, anche se qualcuno di loro è capitato anche a noi». Accanto all’impegno da operatore USCA il dottor Iovene nelle ultime setti-mane è stato in prima linea anche al punto tamponi di Malpensa, oltre che come sostituto dei medici di famiglia. Oltre all’attività “ordinaria” è impegnato anche in ambito sportivo da tempo: da due anni è me-dico della Pallacanestro 95 Femminile Varese, segue da vicino gli Skorpions Va-

rese (football americano) e da questa stagione è medi-co del Città di Varese dove, per le sue competenze, è anche il responsabile del protocollo Covid. «Ho fat-to continuità assistenziale e poi mi sono dedicato allo sport. Sono medico di tre società sportive ma riesco a gestire tutto per il verso giusto; adesso, poi, con gli altri sport fermi ho solo il Città di Varese». Arrivato in biancorosso, così come tutti i componenti dello staff sanitario, per volon-tà del presidente Stefano Amirante, il dottore Iovene ha ritrovato Riccardo Ci-polat, colui che è più di un collaboratore. «Cipolat è un medico mancato, lo dico

da sempre. Ci conosciamo dai tempi in cui ero un gio-catore della Pallacanestro Varese e siamo sempre stati in buoni rapporti. Ritrovar-ci è stato bello». Doveroso approfondire il discorso quarantena e protocollo che ha toccato da vicino il Città di Varese. «Quando sono stati scritti i protocolli non sono stati pensati i cam-pionati sportivi e ogni ATS gestisce la situazione a suo modo, poi c’è la regione che modula tutto. Ora l’iso-lamento dopo un contatto con un positivo è dieci giorni. Si parla di cambiare il protocollo con i tamponi rapidi ma sono attendibili fi no a un certo punto, quelli giusti sono i molecolari».

DARIO IOVENE

Prima linea contro il CovidIl dottore del club fa parte dell’USCA, l’unità che cura i pazienti a domicilio

5

Page 6: UUN MOMENTO NO N M O M E N T O N O UUNITI PER ......dopo il triplice schio di Santarossa la dicono tutta sul pomeriggio in cui tutto è girato, ancora una volta, per il verso sbagliato

il bil bil bosinoil bosinobbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb

E-SPORT

Furuli è l’ultimo colpoIl team biancorosso vince e diverte nelle amichevoli pre-campionato E-SerieD

Carlo

IANNELLI

Andrea

BABBI

Alberto

PARRAVICINI

Vasiliu

TUDOR

Alessandro

MARRAS

Andrea

PARAGIOLA

Nicola

CIPRINO

Sabatino

GUARINO

Manuel

AMURA

Luigi

GRECO

Francesco

FAZIO

Daniele

STRADA

Gabriele

FURULI

Hassan

SOLIMAN

Salvatore

CIMMINIELLO

Gabriele

TUFANO

PORTIERE DIFENSORE DIFENSORE DIFENSORE

DIFENSORE DIFENSORE CENTROCAMPISTA CENTROCAMPISTA

CENTROCAMPISTA CENTROCAMPISTA CENTROCAMPISTA CENTROCAMPISTA

ATTACCANTE ATTACCANTE ATTACCANTE ATTACCANTE

6

Page 7: UUN MOMENTO NO N M O M E N T O N O UUNITI PER ......dopo il triplice schio di Santarossa la dicono tutta sul pomeriggio in cui tutto è girato, ancora una volta, per il verso sbagliato

il bil bil bosinoil bosinobbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb

5 RETI: Sylla (Gozzano)4 RETI: Cocuzza (Legnano), Alle-gretti (Gozzano), Chessa (Castellan-zese), Masini (PDHAE), Romano (San-remese)3 RETI: Pavesi, Pastore99 (Arconatese), Spoto (HSL Derthona), Colombo (Castellanzese), Lauria (PDHAE)2 RETI: Boiga02 (Vado), Bianco01, Pedra-

bissi (Chieri), Carli (Saluzzo), Buso00 (Sestri Levante), Matera00, Bramante (Borgosesia), Calì, Corno , Banfi00 (Ca-ronnese), Merkaj, Gaeta (Bra), Bigot-to (Castellanzese), D’Orsi, Buongior-no (Lavagnese), Capra, Donaggio (Imperia)1 RETE: Oneto, Tripoli, Cantatore (Lavagnese), Demontis, Mikhaylov-

skiy, Pellicanò02, Lo Bosco, Diallo, Ga-gliardi (Sanremese), Ferrandino, Conrotto, Spera, Gerbino02, Benedetto (Chieri), Ngom00, Kouda02, Macrì, Bartu-lovic, Valagussa (Fol.Caratese), Gomis Kalagna, Ientile, Albini01 (Arconatese), Pasi, D’Antoni02, Valenti (Vado), Bonac-corsi (Arezzo), Galvagno00, Albani01, Di Salvatore99 (Fossano), Di Lernia, Rada-

elli00, Gasparri (Legnano), Manasiev, Gueye00, Concas, Varela (HSL Dertho-na), Tuzza, Bongiovanni01, Daqoune00, Campagna, Cardore (Bra), Sterranti-no02, Varvelli (PDHAE), Tosi00, Caldarola, Carrer01, Sardo (Saluzzo), Scaringella, Travaglini00 (Caronnese), Gnecchi00, Sancinito (Imperia), Poesio (Casale), Croci (Sestri Levante)

PT=Punti, G=Giocate, V=Vinte, N=Nulle, P= Perse F= Reti fatte S= Reti subite, DR=Differenza reti, VNP=Ultime 3 partite, 1-0= gare vinte 1-0,O=Over, NG=No Gol, 15’= gare vinte negli ultimi 15 minuti PT=Punti, G=Giocate, V=Vinte, N=Nulle, P= Perse F= Reti fatte S= Reti subite, DR=Differenza reti, VNP=Ultime 3 partite, 1-0= gare vinte 1-0,O=Over, NG=No Gol, 15’= gare vinte negli ultimi 15 minuti

CALCIATORE Ruolo Presenze Gol (Rig) MinutiADDIEGO MOBILIO C 2 180AMMIRATI C 2 98BALLA A 4 281CAPELLI C 4 232DISABATO C 2 90FALL A 4 157GUITTO C 3 244LASSI P 2 180LILLO A 2 119MAPELLI D 3 238MINAJ A 4 195OBINNA A 3 154OTELÈ A 3 139PARPINEL D 3 150PETITO D 4 353POLO D 2 127ROMEO C 2 71SIMONETTO D 1 90SNIDARCIG C 3 195VISCOMI D 4 360

CALCIATORE Ruolo Presenze Gol (Rig) MinutiALBANI C 4 1 (1) 360BERGESIO A 3 105BERTOGLIO D 1 4CHIAPPINO A 3 39COULIBALY D 4 304COVIELLO D 4 360DI SALVATORE A 4 1 302FOGLIARINO C 4 290GALVAGNO A 4 1 360GIRAUDO F. D 3 210GIRAUDO S. C 2 8LAZZARETTI C 3 231MANUALI C 4 240MEDDA C 4 70MERLANO P 4 360QUARANTA D 0 0ROMANI C 1 90SCOTTO D 4 360TASSONE A 3 266VESPA C 0 0

SERIE D GIRONE A

Recupero 18/11CITTÀ DI VARESE - CARONNESE 0-1

GIRONE A

Recuperi 22/11 h.14:30

FOSSANO - CITTÀ DI VARESESESTRI LEVANTE - CARONNESEVADO - PDHAESALUZZO - SANREMESE

PT G V N P F S DR PVC PNC PPC FC SC PVT PNT PPT FT ST

VNP 1-0 O R NG 15’BRA 16 6 5 1 0 10 1 9 2 1 0 5 0 3 0 0 5 1 --V 2 2 1 (1) 1 0PDHAE 13 6 4 1 1 9 5 4 3 0 0 6 1 1 1 1 3 4 V-- 2 2 3 (3) 0 0GOZZANO 12 7 4 0 3 11 8 3 3 0 1 8 3 1 0 2 3 5 VV- 2 3 1 (1) 1 2SANREMESE 12 7 4 2 1 10 9 1 2 2 0 5 2 2 0 1 5 7 -NP 1 4 1 (1) 2 2HSL DERTHONA 11 6 3 2 1 7 7 0 2 0 0 4 1 1 2 1 3 6 -N- 1 3 1 (1) 2 0LAVAGNESE 10 6 3 1 2 8 10 -2 2 0 0 5 3 1 1 2 3 7 P-V 0 3 0 (0) 2 0CARONNESE 9 5 3 0 2 8 3 5 2 0 1 7 2 1 0 1 1 1 --- 1 2 1 (1) 2 0IMPERIA 9 7 3 0 4 6 7 -1 3 0 1 6 2 0 0 3 0 5 PV- 1 1 4 (2) 3 0BORGOSESIA 8 6 2 2 2 6 7 -1 2 1 0 4 1 0 1 2 2 6 N-- 0 2 0 (0) 3 1CHIERI 8 7 2 2 3 9 7 2 1 2 0 7 2 1 0 3 2 5 VP- 1 2 2 (1) 3 0CASTELLANZESE 8 7 2 2 3 10 12 -2 2 0 1 8 5 0 2 2 2 7 VPP 0 3 2 (2) 3 0SALUZZO 7 5 2 1 2 6 6 0 1 0 1 3 3 1 1 1 3 3 --- 1 3 1 (0) 1 0FOL.CARATESE 6 5 1 3 1 5 5 0 0 2 1 3 4 1 1 0 2 1 --- 0 2 0 (0) 2 0LEGNANO 6 5 1 3 1 7 8 -1 1 2 0 5 3 0 1 1 2 5 P-- 0 2 2 (2) 1 0SESTRI LEVANTE 6 5 2 0 3 3 6 -3 2 0 0 2 0 0 0 3 1 6 --- 2 1 0 (0) 2 1ARCONATESE 6 6 1 3 2 9 8 1 1 1 1 7 4 0 2 1 2 4 P-- 0 2 1 (0) 2 0VADO 5 5 1 2 2 5 7 -2 1 2 0 3 1 0 0 2 2 6 --- 0 2 0 (0) 1 0FOSSANO 3 4 1 0 3 3 6 -3 1 0 1 1 1 0 0 2 2 5 --- 1 2 1 (1) 1 0CASALE 1 5 0 1 4 1 6 -5 0 0 3 0 4 0 1 1 1 2 N-- 0 1 0 (0) 4 0CITTÀ DI VARESE 0 4 0 0 4 0 5 -5 0 0 2 0 2 0 0 2 0 3 --- 0 0 0 (0) 4 0

CLASSIFICA

Cancelliamo quello zeroDopo le buone prestazioni con Imperia e Caronnese devono arrivare i punti

LA CLASSIFICA MARCATORI

LE NOSTRE STATISTICHE LE STATISTICHE DEGLI AVVERSARI

7

Page 8: UUN MOMENTO NO N M O M E N T O N O UUNITI PER ......dopo il triplice schio di Santarossa la dicono tutta sul pomeriggio in cui tutto è girato, ancora una volta, per il verso sbagliato

GeMaL-Italy

C.R.C. BUS