10

Click here to load reader

Strategie di comunicazione online&offline

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Come comunicare meglio usando e integrando con strategie supporti online e offline? Quali rischi genera la comunicazione online?

Citation preview

Page 1: Strategie di comunicazione online&offline

© Murielle Drouille-Scarpa

FIERA DEGLI ALBERGATORI DI CAORLE

TERRITORIO, IMMAGINI, PROMOZIONE

Studio Scarpa & DrouilleA cura di Murielle Drouille Scarpa

Quali Supporti e quali prodotti per comunicare?

-Palaexpomar, Caorle, marzo 2014

Page 2: Strategie di comunicazione online&offline

© Murielle Drouille-Scarpa

Quali Supporti e Quali prodotti?_______

ONLINE/OFFLINENb offline=cartaceo

Online=web

Page 3: Strategie di comunicazione online&offline

© Murielle Drouille-Scarpa

INTEGRAZIONE DEI SUPPORTI DI COMUNICAZIONE - Necessario integrazione tra supporti online e offline

- Uso sempre più diffuso dei supporti online a scapito dei supporti offline

- Moltiplicazioni dei prodotti online

- Cambiamento veloce delle modalità della governance e delle strategie di comunicazione con lo sviluppo del WEB e dei social media.

- Promozione sempre più liquida aperta, infinita, condivisa, invisibile ed incontrollabile

Page 4: Strategie di comunicazione online&offline

© Murielle Drouille-Scarpa

MESSA IN RETE =

EFFETTO RETE ?

… La rete è aperta ….

Page 5: Strategie di comunicazione online&offline

© Murielle Drouille-Scarpa

MESSA IN RETE + Condivisione

= EFFETTO RETE + + + (positivo)

+? (negativo)

Page 6: Strategie di comunicazione online&offline

© Murielle Drouille-Scarpa

Una messa in rete (beni, persone…) + condivisione

= EFFETTO RETE AMPLIFICATO

Effetto rete = ricadute positive o negative

Page 7: Strategie di comunicazione online&offline

© Murielle Drouille-Scarpa

Reputazione sul web

EFFETTO RETE = RICADUTE POSITIVE O NEGATIVI

La reputazione ha diverse declinazioni:

- Personale;- Sociale;- Territoriale.

Con l’uso del Web e dei social media, si passa da una scala micro/indivuale ad una scala macro/territoriale e collettiva.

Page 8: Strategie di comunicazione online&offline

© Murielle Drouille-Scarpa

REPUTAZIONE ON LINE E RICADUTE MACRO

I comportamenti micro possono avere degli effetti collateriali macro: si passa da una scala micro/indivuale ad una scala macro/territoriale e collettiva.

Ad es. se in un hotel non viene accolta una persona disabile, l’immagine negativa dell’hotel tocca anche quella territoriale

La reputazione andrebbe sempre monitorata in itinere.Subbentra il concetto di corresponsabilità collettiva e di condivisione

Page 9: Strategie di comunicazione online&offline

© Murielle Drouille-Scarpa

REPUTAZIONE = STRATEGIA DI RETE

Se la visibilità online genera reputazione e concorrenza, la promozione diventa una strategia che implica attacco e difesa.

Nota: un’attacco collettiva territoriale acquisce più forza (es. Trip advisor e le recenzioni turistiche negative)

Page 10: Strategie di comunicazione online&offline

© Murielle Drouille-Scarpa

STRATEGIA DI COMUNICAZIONE ON LINE

I supporti e i prodotti online per comunicare non sono sempre controllati e controllabili e quindi implicano una strategia e un piano di comunicazione monitorato.

La comunicazione online va gestita periodicamente.