Endothelial activation Rolling Adhesion/activation...

Preview:

Citation preview

Endothelial activation Rolling Adhesion/activation Transmigration

LFA-1 VLA-4 MAC-1

ICAM-1 VCAM-1

LFA-1 e Mac-1 recettori a maggiore affinita’ per integrine

FENOMENI CELLULARI: Chemotassi

Mediatori esogeni: prodotti batterici (LPS) Mediatori endogeni: componenti sistema complemento (C5a) prodotti lipossigenasi (leucotriene B4) citochne (ex. IL-8)

ATTIVAZIONE 1) Ligando-recettore= attivazione fosfolipasi C 2) Idrolisi PIP2 e produzione IP3 e DAG 3) Incremento calcio intracellulare 4) Attivazione proteina chinasi C 5) Chemotassi-degranulazione- aumento affinita’ integrine

PIP2: fosfatidilinositolo 4,5-bifosfato IP3: Inositolo 1,4,5-trifosfato DAG: Diacilglicerolo

FENOMENI CELLULARI: FAGOCITOSI

(eliminazione patogeno)

FENOMENI CELLULARI: FAGOCITOSI (eliminazione patogeno)

riconoscimento: Il materiale da fagocitare viene ricoperto da fattori fattori che ne facilitano il Riconoscimento: OPSONINE ex. • Proteina C reattiva • fibrinogeno • frammento C3b del complemento riconosciuto dai recettori CR1-2-3 • IgG: riconosciute da recettore FcgR, Endocitosi: Il legame delle opsonine ai recettori induce endocitosi, e il vacuolo che si forma si fonde con lisosoma con successivo rilascio del materiale dei granuli lisosomiali Degradazione: Principalmente tramite meccanismi ossigeno dipendenti tramite metaboliti dell’O2: NADPH ossidasi presente su membrana lisosomi genera O2*

La fagocitosi e il rilascio di enzimi da parte di neutrofili e macrofagi sono due effetti principali dell’accumulo di leucociti nel sito infiammato

Burst Respiratorio

H2O2: Perossido d’idrogeno

O2-: anione superossido

SOD

Mieloperossidasi

Ipoclorito

OH+: radicale ossidrile

Granulomatosa cronica: immunodeficienza Difetto genetico dell NADPH ossidasi

In aggiunta abbiamo anche degradazione Indipendente da 0ssigeno ex: • Lisozima • Defensine

MEDIATORI CHIMICI

Esogeni: ex LPS (PAMPs) riconosciuto da TLR4 Endogeni: segnali derivanti da tessuti danneggiati (DAMPs)

Mediatori: Precursori Plasmatici

C5a Chemotassi neutrofili Vasodilatazione

Permeabilta’ vascolare Vasodilatazione

Dolore e febbre

NO: Agisce localmente emivita di secondi

Attivazione senza aumento di Ca++ intracellulare

TNF e IL-1: Macrofagi attivati Attivazione endotelio aumento temperatura IL-6: macrofagi e linfociti aumento temperatura perdita appetito produzione di neutrofili IL-10: macrofagi e linfociti Inibisce la sintesi di citochine pro-infiammatorie quali IFN, IL-2, IL-3, TNF

Ex: Ulcere

• Non ci sono cambiamenti vascolari, edema, infiltrato neutrofili • Infiltrato prevalentemente di cellule mononucleate (macrofagi e linfociti) • Sostituzione del tessuto originale con connettivo e incremento di angiogenesi

Recommended