Il Rendiconto di Gestione 2014 in sintesi › sites › default › ... · Il Rendiconto di...

Preview:

Citation preview

Il Rendiconto di Gestione 2014 in sintesi

Provincia di Brescia – Ufficio Controllo di Gestione

Risultanze complessive Rendiconto 2014

dalla COMPETENZA

Maggiori entrate 0,00 Minori spese 235.748.713,25 SALDO 235.748.713,25 Minori entrate -93.750.332,46 Maggiori spese 0,00 SALDO -93.750.332,46

SALDO GESTIONE COMPETENZA 141.998.380,79

dai RESIDUI

Maggiori accertamenti di residui attivi 0,00

Minori residui passivi 17.754.427,32 Minori accertamenti di residui attivi -25.911.964,81

SALDO GESTIONE RESIDUI -8.157.537,49

RIEPILOGO

SALDO GESTIONE COMPETENZA 141.998.380,79

SALDO GESTIONE RESIDUI -8.157.537,49

AVANZO DAGLI ESERCIZI PRECEDENTI NON APPLICATO

11.485.761,63

Avanzo di Amministrazione al 31/12/2014 145.326.604,93

Provincia di Brescia – Ufficio Controllo di Gestione

Composizione AVANZO 2014

Avanzo di Amministrazione al 31/12/2014 145.326.604,93

Fondi Vincolati

Vincoli derivanti da trasferimenti 96.679.476,82

Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui 28.726.827,92

Vincoli derivanti da legge e dai principi contabili 142.555,25

Parte accantonata per fondo svalutazione crediti 9.871.327,39

Totale Fondi Vincolati 135.420.187,38

Fondi NON Vincolati 9.906.417,55

Provincia di Brescia – Ufficio Controllo di Gestione

Accertamenti e Impegni di Competenza 2014

Titoli dell'Entrata Importo % sul totale

Le principali ENTRATE di competenza 2014 sono costituite dal Fondo Pluriennale Vincolato in conto capitale (42,31) e da Entate correnti di natura tributaria (32,71%), a cui seguono le Entrate extratributarie (8,48%). Anche nel corso del 2014 non sono stati accesi mutui e prestiti.

Utilizzo avanzo di amministrazione 8.831.729,23 2,27%

Fondo pluriennale vincolato di parte corrente 30.476.172,58 7,84%

Fondo pluriennale vincolato in conto capitale 164.443.943,51 42,31%

Titolo I Entrate di natura tributaria, contributiva e perequativa 127.158.025,10 32,71%

Titolo II Trasferimenti correnti 12.879.438,40 3,31%

Titolo III Entrate extratributarie 32.951.271,35 8,48%

Titolo IV Entrate in conto capitale 4.505.290,56 1,16%

Titolo V Entrate da riduzioni di attività finanziarie 47.206,06 0,01%

Titolo VI Accensione di prestiti - 0,00%

Titolo IX Entrate per conto terzi e partite di giro 7.405.292,97 1,91%

Totale complessivo entrate 388.698.369,76

Titoli della Spesa Importo % sul totale

complessivo delle spese

Le spese correnti e il Fondo pluriennale vincolato di parte corrente costituiscono circa i 2/3 del totale delle spese 2014 di competenza.

Titolo I Spese correnti 166.422.847,03 75,89%

Fondo pluriennale vincolato di parte corrente 729.621,43 0,33%

Titolo II Spese in conto capitale 21.009.758,34 9,58%

Fondo pluriennale vincolato in conto capitale 7.270.442,88 3,32%

Titolo III Spese per incremento di attività finanziarie 40.000,00 0,02% Titolo IV Rimborso di prestiti 16.405.822,55 7,48% Titolo VI Spese per conto terzi e partite di giro 7.405.292,97 3,38%

Totale complessivo spese 219.283.785,20

Avanzo di competenza/Fondo di cassa 169.414.584,56

Totale a pareggio 388.698.369,76

Provincia di Brescia – Ufficio Controllo di Gestione

Provincia di Brescia – Ufficio Controllo di Gestione

ENTRATE CORRENTI

Le entrate correnti sono pari a 185 milioni di euro. Sono costituite per il 72,22% da entrate correnti di natura tributaria, contributiva o perequativa, per il 19,36% da entrate extratributarie e per un residuo 8,41% da trasferimenti correnti.

Titoli I + II +III Importo 2014 % sul totale

I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva o perequativa 127.158.025,10 73,51%

II Trasferimenti correnti 12.879.438,40 7,45%

III Entrate extratributarie 32.951.271,35 19,05%

Totale entrate correnti 172.988.734,85 100,00%

Provincia di Brescia – Ufficio Controllo di Gestione

Entrate tributarie Importo % Imposte, tasse e proventi assimilati € 39.274.245,34 30,89% Compartecipazione di tributi € 87.883.789,76 69,11% Totale € 127.158.035,10

Entrate da contributi e trasferimenti correnti da Stato, Regione e altri enti Importo %

da Amministrazioni pubbliche € 10.957.367,39 85,08% da Imprese € 1.922.071,01 14,92% dalla Unione Europea e dal Resto del Mondo € - 0,00% Totale € 12.879.438,40

Entrate extratributarie Importo % Proventi derivanti dalla vendita di beni e servizi e derivanti dalla gestione dei beni € 6.212.369,96 18,85%

Proventi derivanti dall'attività di controllo o repressione delle irregolarità o degli illeciti € 21.121.999,99 64,10%

Interessi attivi € 208.739,30 0,63% Altre entrate da redditi di capitale € - 0,00% Rimborsi e altre entrate correnti € 5.408.162,10 16,41% Totale € 32.951.271,35

Provincia di Brescia – Ufficio Controllo di Gestione

Provincia di Brescia – Ufficio Controllo di Gestione

Le principali entrate tributarie

Importo %

Tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente

6.880.375,53 5,41%

Imposta di iscrizione al pubblico registro automobilistico (PRA)

32.018.114,62 25,18%

Imposta RC veicoli a motore 51.905.061,53 40,82%

Compartecipazione bollo auto 35.398.863,13 27,84%

Altre entrate tributarie 955.610,29 0,75%

127.158.025,10

I principali trasferimenti correnti

Importo

Trasferimenti da Amministrazioni Centrali 397.797,63

Trasferimenti Regionali per Trasporto Pubblico Locale 4.127.857,33

Trasferimenti Regionali per funzioni delegate: iniziative per inserimento lavorativo persone con disabilità 3.464.174,32

Trasferimenti Regionali per formazione professionale apprendisti 603.095,00

Trasferimenti da Imprese (da A2a ecc) 1.922.071,01

Le principali Entrate Extratributarie

Importo

Vendita di servizi 2.532.434,52

Proventi derivanti dalla gestione di beni 3.679.935,44

Sanzioni amministrative da attivita di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti 21.121.999,99

Interessi attivi 208.739,30

Rimborsi e altre entrate correnti 5.408.162,10

Le SPESE per Missione di Bilancio

Missione di Bilancio (armonizzato) Spese % su totale

1 Servizi istituzionali e generali e di gestione 51.041.581,58 24,16%

4 Istruzione e diritto allo studio 28.126.512,11 13,31%

5 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 1.881.783,99 0,89%

6 Politiche giovanili, sport e tempo libero 679.788,05 0,32%

7 Turismo 1.246.223,30 0,59%

8 Assetto del territorio ed edilizia abitativa 2.347.669,75 1,11%

9 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 7.595.209,23 3,59%

10 Trasporti e diritto alla mobilità 62.163.314,87 29,42%

11 Soccorso civile 810.328,63 0,38%

12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglie 2.521.757,96 1,19%

14 Sviluppo economico e competitività 2.702.682,44 1,28%

15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale 16.460.523,25 7,79%

16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 9.697.861,83 4,59%

17 Energia e diversificazioni delle fonti energetiche 197.368,38 0,09%

50 Debito pubblico 16.405.822,55 7,76%

99 Servizi per conto terzi 7.405.292,97 7,76%

211.283.720,89

Spese per missione di bilancio 2014

Le SPESE per Macroaggregato

codice Macroaggregati Importo % sul totale

101 Redditi da lavoro dipendente 28.621.908,45 13,55%

102 Imposte e tasse a carico dell'Ente 2.024.222,38 0,96%

103 Acquisto di beni e servizi 71.398.482,53 33,79%

104 Trasferimenti correnti 50.150.083,39 23,74%

107 Interessi passivi 11.580.664,62 5,48%

109 Rimborsi e poste correttive delle entrate 4.394,02 0,002%

110 Altre spese corrente 2.643.091,64 1,25%

202 Investimenti fissi lordi 10.856.115,89 5,14%

203 Contributi agli investimenti 10.153.642,45 4,81% 302 Concessione crediti di breve termine 40.000,00 0,02%

403 Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio-lungo termine 16.405.822,55 7,76%

701 Uscite per partite di giro e conto terzi 7.405.292,97 3,50% 211.283.720,89

Risultati della gestione: fondo di cassa e risultato di

amministrazione 2013 - 2014

Descrizione 2013 2014

Fondo cassa al 31 dicembre 193.491.222,06 154.841.360,24

Totale residui attivi finali 106.249.467,23 90.009.065,37

Totale residui passivi finali e F.P.V. 263.428.954,33 99.523.820,68

Risultato di amministrazione * 36.311.734,96 145.326.604,93

Utilizzo anticipazione di cassa NO NO

Risultato di amministrazione di cui:

2013 2014

Parte accantonata per fondo svalutazione crediti 6.184.141,11 9.830.328,79

Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili 1.920.800,18 142.555,25

Vincoli derivanti da trasferimenti 4.193.818,22 96.679.476,82

Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui 8.914.277,31 28.732.610,21

Vincoli formalmente attribuiti dall'Ente 8.831.729,23 -

Altri Vincoli 228.377,62 -

Totale parte vincolata 24.089.002,56 125.554.642,28

Parte disponibile 6.038.591,29 9.941.633,86

Totale AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 36.311.734,96 145.326.604,93

Recommended