Internet e PMI Google Analyticsimages.vc.camcom.it/f/promozioneinternazionalizz/... · modalità...

Preview:

Citation preview

E. Boscolo, G. Rippa - Digitalizzatori “Made in Italy: Eccellenze in digitale”

Google AnalyticsInternet e PMI

Google Analytics

L’attività di Digital Analytics consiste in:

1. analisi dei dati qualitativi e quantitativi del proprio sito web e della concorrenza;

2. per guidare un continuo miglioramento dell’esperienza online dei clienti acquisiti e potenziali;

3. che si traduce nei risultati desiderati (obiettivi online e offline).

Digital Analytics

Google Analytics

Google Analytics è il servizio di digital analytics gratuito di

Google e permette l’analisi e il monitoraggio delle statistiche

sui visitatori di un sito web o di un’applicazione mobile.

Google Analytics: che cos’è

Google Analytics

1) Perchè Analytics è importante per il business?

2) Quali sono gli elementi chiave di Analytics?

3) Come impostare gli obiettivi di Analytics?

4) Esempi pratici di informazioni utili al business

Agenda

Google Analytics

2) Quali sono gli elementi chiave di Analytics?

3) Come impostare gli obiettivi di Analytics?

4) Esempi pratici di informazioni utili al business

Agenda

1) Perchè Analytics è importante per il business?

Google Analytics

Analytics: un esempio

https://www.youtube.com/v/cbtf1oyNg-8

Google Analytics

Il viaggio degli utenti internet è ora molto più complesso, coinvolge più dispositivi, integrando modalità online e offline.

Il comportamento degli utenti sta cambiando profondamente

Google Analytics

Oggi, bisogna tenere in conto dell'intero viaggio del cliente. Da dove provengono i clienti? In che modo interagiscono con un brand, un sito o un'applicazione?

Diventa strategico conoscere il valore relativo dei canali, capire quali sono i più efficaci per il raggiungimento degli obiettivi e in che modo tali canali interagiscono tra loro.

Con queste informazioni, possono migliorare le campagne e adattarle agli obiettivi.

Ciò significa che anche gli operatori di marketing devono cambiare

Google Analytics

È difficile trarre il massimo vantaggio dai canali di comunicazione senza sapere quanto realmente valgono.

Google Analytics ti aiuta a scoprire cosa funziona e cosa no con una valutazione accurata dei canali:

• Annunci della rete di ricerca a pagamento

• Pubblicità display

• Email

• Social network

• Referral

• Ricerca organica

• Traffico diretto

• App mobili/Web mobile

I principali canali

Google Analytics

Come individuare se Google Analytics è installato

Google Analytics

Agenda

1) Perchè Analytics è importante per il business?

2) Quali sono gli elementi chiave di Analytics?

3) Come impostare gli obiettivi di Analytics?

4) Esempi pratici di informazioni utili al business

Google Analytics

Andare al seguente link:● www.google.com/analytics● Accedere con il proprio indirizzo Gmail o creare un account

● Quando si imposta per la prima volta l’account Google Analytics, verrà chiesto di scegliere se si desidera monitorare un sito web o un'app mobile.

Creazione Account: principali passaggi

Google Analytics

Monitoraggio Sito Web

Google Analytics

Monitoraggio Applicazione Mobile

Google Analytics

ID di Monitoraggio

Google Analytics

ID di Monitoraggio

Google Analytics

Codice javascript

Sito Web: aggiunta codice

Google Analytics

Rapporti di Analytics: elementi fondamentali per apprendere

Google Analytics

PubblicoChi vuoi raggiungere?

● Caratteristiche degli utenti della proprietà monitorata

● Dispositivo utilizzato per accedervi

● Fedeltà e coinvolgimento

1. Pubblico

Google Analytics

1. Pubblico: dati demografici e età

Google Analytics

1. Pubblico: dati geografici e località

Google Analytics

AcquisizioneDa dove proviene il

tuo pubblico?

● Comprendere le differenti sorgenti di traffico per il tuo sito/app

● Analizzare le tue campagne di

marketing

2. Acquisizione

Google Analytics

2. Acquisizione: panoramica

Google Analytics

2. Acquisizione: tutto il traffico e sorgente/mezzo

Google Analytics

ComportamentoCome reagisce il pubblico ai tuoi

messaggi?

● Identificare il contenuto più popolare del tuo sito

● Analizzare come i visitatori interagiscono con il tuo sito

● Analizzare i dati di ricerca sul sito

3. Comportamento

Google Analytics

3. Comportamento: contenuti del sito

Google Analytics

ConversioniIl tuo pubblico sta

agendo?

● Azioni svolte sul sito

● Acquisti condotti sulla parte e-commerce (tracciare thank you page)

● Modalità di attribuzione per la massimazione del ritorno sull’investimento

4. Conversioni

Google Analytics

4. Conversioni: obiettivi e panoramica

Google Analytics

1) Perchè Analytics è importante per il business?

2) Quali sono gli elementi chiave di Analytics?

3) Come impostare gli obiettivi di Analytics?

4) Esempi pratici di informazioni utili al business

Agenda

Google Analytics

Preferite valori numerici come indicatori del successo o fallimento.

Esempio: Aumentare il valore dell’ordine medio da €95 a €110.

€Valore dell’

acquisto

# di contatti

generati

# di iscritti alla

newsletter

# di download

della app

# di minuti di video visti

SIGN UP!

Step 1: definisci gli Obiettivi in termini di Azioni

Google Analytics

Step 2: crea un obiettivo in Analytics

https://support.google.com/analytics/answer/1032415?hl=it

Google Analytics

Step 3: seleziona l’obiettivo

Clicca su “Nuovo Obiettivo”

Google Analytics

Step 3: seleziona l’obiettivo

Google Analytics

Step 4: imposta la descrizione dell’obiettivo

Google Analytics

Step 4: imposta i dettagli dell’obiettivo

Google Analytics

I Funnel vi aiutano a:

• Identificare le pagine dalle quali gli utenti entrano o escono dal funnel;

• Identificare il miglior percorso di conversione.

Step 5: visualizza il funnel di conversione

Google Analytics

Agenda

1) Perchè Analytics è importante per il business?

2) Quali sono gli elementi chiave di Analytics?

3) Come impostare gli obiettivi di Analytics?

4) Esempi pratici di informazioni utili al business

Google Analytics

Idea 1: da dove provengono gli utenti?

Google Analytics

Idea 2: quanti utenti usano un dispositivo mobile?

Google Analytics

Idea 3: quali pagine funzionano meglio/peggio?

Google Analytics

Google Analytics: collegamento a Google AdWords

Quando colleghi Analytics e AdWords, puoi:

- visualizzare i dati sul rendimento di annunci e sito nei rapporti AdWords in Analytics;

- importare gli obiettivi di Analytics e le transazioni e-commerce direttamente nel

tuo account AdWords;

- importare metriche utili di Analytics nel tuo account AdWords, ad esempio

Frequenza di rimbalzo, Durata media sessione e Pagine/sessione;

Google Analytics

Google Analytics: collegamento a Google AdWords

Quando colleghi Analytics e AdWords, puoi:

- sfruttare funzionalità di remarketing potenziate;

- visualizzare dati più completi nei rapporti Canalizzazioni multicanale di Analytics;

- utilizzare i dati di Google Analytics per migliorare la tua esperienza AdWords.

Google Analytics

Google Analytics: collegamento a Google AdWordshttps://supp ort.google.com/analytics/answer/1033961?hl=it

Google Analytics

Google Analytics: collegamento a Google AdWords

Google Analytics

Google Analytics: collegamento a Google AdWords

Google AnalyticsElenco domini spam: http://lonegoatuk.tumblr.com/

Google Analytics: filtrare traffico spam

Come fare per riconoscere traffico spam?

1) analizzare il rapporto “Acquisizione -> Referral” e vedere se ci sono accessi da

domini insoliti. Spesso il traffico di questo tipo è caratterizzato da una frequenza di

rimbalzo al 100% o allo 0%, oppure da un tempo medio di permanenza sul sito di 0

secondi o una sola pagina vista per sessione;

2) analizzare il rapporto “Pubblico -> Tecnologia -> Rete -> Nome host” e vedere se

oltre al dominio del nostro sito web ce ne sono altri che non riconosciamo.

Google Analytics

Google Analytics: filtrare traffico spam

Come risolvere il problema?

Creare dei filtri su Google Analytics in modo da escludere il tracciamento del traffico spam:

- il primo filtro da creare è quello di “host”, ovvero un filtro che includa solo il traffico

associato all'effettivo nome host del sito web oppure ad altri ritenuti validi e affidabili (es.

il dominio utilizzato dai servizi Translate e Cache di Google, googleusercontent.com).

Questo permette di risolvere con buona efficienza il problema dei ghost referrals.

Google Analytics

Google Analytics: filtrare traffico spam

Google Analytics

Google Analytics: filtrare traffico spam

Come risolvere il problema?

- il secondo filtro da creare è quello che va ad escludere i domini spam referral

associati ai bot ;

- utilizzare la funzionalità “filtro bot” di Google Analytics introdotta meno di un

anno fa, che permette di "escludere tutti gli hit da bot e spider noti”, accessibile dalle

impostazioni vista nel pannello di amministrazione.

Google Analytics

Google Analytics: filtrare traffico spam

Google Analytics

Google Analytics: filtrare traffico spam

Google Analytics

Google Tag Manager

https://www.google.com/intl/it/tagmanager/

Google Analytics

Google Analytics: installazione mediante Tag Manager

Come fare?

1) crea un account Google Tag Manager;

2) crea il contenitore. Un contenitore include tutti i tag di un sito web o di un'app

per dispositivi mobili. Spesso è consigliabile assegnare il nome al contenitore in

base al sito o all'app. Ogni account deve avere almeno un contenitore. Inserisci

un nome di contenitore quando ti viene richiesto nella finestra di dialogo

Imposta contenitore, seleziona il contenitore per il Web o per Dispositivi mobili

e fai clic su Crea.

Google Analytics

Come fare?

3) copia lo snippet di codice e incollalo nel tuo sito web. Incolla questo codice in

modo che compaia immediatamente dopo il tag di apertura <body> su ogni

pagina del tuo sito;

4) se il tuo sito è realizzato con WordPress puoi utilizzare uno dei i seguenti plug-in:

https://it.wordpress.org/plugins/wp-google-tag-manager/

https://it.wordpress.org/plugins/duracelltomi-google-tag-manager/

Google Analytics: installazione mediante Tag Manager

Google Analytics

Come fare?

5) crea una costante associata al tuo ID di Google Analytics, in modo da non doverlo

inserire continuamente quando creerai nuovi Tag di monitoraggio ad esso

associati;

6) crea un Tag per installare Google Analytics mediante Tag Manager, nel caso non

fosse ancora presente sul tuo sito. Controlla il corretto funzionamento tramite

“anteprima e debug” e in seguito pubblica il Tag.

Google Analytics: installazione mediante Tag Manager

Google Analytics

Attenzione: prima di procedere con l’installazione di GTM e Analytics, controlla se sul

sito non sia già presente Google Analytics e rivolgiti a chi lo ha implementato nel caso

fossero stati inseriti nel codice della piattaforma appositi Tag di monitoraggio, in

questo caso la procedura di installazione sarà più complessa, richiederà il supporto

di un esperto e al suo termine sarà necessario rimuovere lo script Analytics da tutte le

pagine del tuo sito web.

Inoltre, assicurati di rispettare le direttive in materia di Cookie Law.

Google Analytics: installazione mediante Tag Manager

Google AdWords

Risorse

- Guida Google Analytics: https://support.google.com/analytics/?hl=it#topic=3544906

- Escludere proprio IP da statistiche GA: https://support.google.com/analytics/answer/1034840?hl=it

- Guida Google Tag Manager: https://support.google.com/tagmanager/?hl=it#topic=3441530

- Normativa, Link e Articoli utili su Cookie Law: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/2142939

https://www.cookiechoices.org/

https://support.google.com/analytics/answer/2700409?hl=it

http://bit.ly/1PLJbC5

http://bit.ly/1Z7SkYe

Contatti

Ufficio Promozione

Eugenia BoscoloEmail: rocco.casella@vc.camcom.it

Tel. +39 0161 59 82 29

Gabriele Rippa

Rocco Casella

Email: rippa.vc.camcom@eccellenzeindigitale.it Tel. +39 329 09 06 372

Email: boscolo.vc.camcom@eccellenzeindigitale.it Tel. +39 340 59 56 037

Email: promozione@vc.camcom.it Tel. +39 0161 59 82 49

Grazie!

Recommended