VENERDÌ 12 OTTOBRE GIOVEDÌ 18 OTTOBRE GIOVEDÌ 25 … · Simona Piazza (Assessore alla Promozione...

Preview:

Citation preview

VENERDÌ 12 OTTOBREPolitecnico - Polo di Lecco, Aula B07, ore 10-16 Inaugurazione della Rassegna“Una città per Manzoni”Convegno “Festival della lingua italiana”a cura di Treccani Cultura

ore 10 - Saluti istituzionaliSimona Piazza (Assessore alla Promozione della Cultura e delle Politiche giovanili, Comune di Lecco) Mario Romano Negri (Presidente Fondazione Treccani Cultura)

L’italiano in viaggio: da Manzoni a oggi, verso una lingua “viva” e “intera”Lectio magistralis di Silvia Morgana (Professoressa di Storia della Lingua Italiana, Università degli Studi di Milano)

L’Italia dipinta nell’età di ManzoniLectio magistralis di Anna Ottani Cavina (Professoressa di Storia dell’Arte Moderna, Università di Bologna)

ore 13 - 14,30, Aula A13Pausa pranzo a buffet

ore 14,30 - Un viaggio nell’italiano, fra lingua e letteraturaWorkshop per insegnanti a cura di Giuseppe Patota (Professore di Linguistica Italiana, Università degli Studi di Siena-Arezzo) e Valeria Della Valle (Professoressa di Linguistica italiana, Università La Sapienza di Roma)

SABATO 13 OTTOBREVilla Manzoni, ore 18 - 20.30“Locanda Manzoni”Viaggi di persone e personaggiAperitivo letterarioin collaborazione con Guarda, c’è un libro nell’albero!, Dinamo Culturale e I Venticinque lettori. Gruppo di

cultura manzoniana Prenotazione obbligatoria

Auditorium Casa dell’economia, ore 21“Premio letterario internazionale A. Manzoni - Città di Lecco, 14^ edizione”Cerimonia di conferimento del Premio al Romanzo storicoa cura di Confcommercio - 50&Più

DOMENICA 14 OTTOBRELungolago Isonzo, ore 10.30 e 11.30“Una città per Manzoni”Quel ramo del lago di Como …Lettura ad alta voce dei cap. I de I Promessi sposi e di Fermo e Lucia a cura di Teatro Invitoin collaborazione con Gruppo Manzoniano Lucie Prenotazione obbligatoria

Villa Manzoni, ore 15 e 17“Promessi Sposi young”Suoni, forbici e fantasia: la musica di Renzo e Luciaa cura di Simone Zanellatoin collaborazione con Dinamo CulturalePrenotazione obbligatoria

MARTEDÌ 16 OTTOBREVilla Manzoni, ore 9 e 11“Promessi sposi young”Progetta il tuo itinerario manzonianoLaboratorio didattico per le scuole primarie e secondarie di I° gradoa cura di Si.M.U.L. - Servizi educativiin collaborazione con Associazione Volontari Pensionati LecchesiPrenotazione obbligatoria

MERCOLEDÌ 17 OTTOBREPalazzo del Commercio, ore 21“Una città per Manzoni”“I Promessi sposi con la CAA” Presentazione del volume a cura di Stefano Motta, con illustrazioni di Marcello Toninelli, traduzione in simboli di Eugenia Ratti e Antonio Bianchi (Teka Edizioni)in collaborazione con Confcommercio-50&Più e AVIS Comunale Lecco

GIOVEDÌ 18 OTTOBREVilla Manzoni, ore 21“Luoghi da vivere”“Dal buio alla luce. Il lungo viaggio di Renzo e Lucia”A cura di Mino Manni in collaborazione con Associazione Italiana di Cultura Classica Lecco

VENERDÌ 19 OTTOBREMalgrate, Hotel Promessi sposi, ore 18 “Luoghi da vivere”Lettura ad alta voce da I Promessi Sposia cura di I Promessi Sposi in Circolo. Lettura popolareAl termine aperitivoPrenotazione obbligatoria

Sagrato della Chiesa parrocchiale di Acquate, ore 20.30“Luoghi da vivere” La rivolta del pane Percorso guidato con interventi teatralia cura di Teatro Invitoin collaborazione con LineeLecco e Gruppo Guide LeccoPrenotazione obbligatoria

SABATO 20 OTTOBRE Palazzo delle Paure, ore 10“Una città per Manzoni” Weimar-Lecco/Goethe-Manzoni: la costruzione dell’identità europea.Scambi, relazioni, viaggi dal Neoclassicismo alla frammentazione globaleWorkshopin collaborazione con Weimar-Jena Akademie e Fondazione Villa Vigoni

DOMENICA 21 OTTOBRE NH Hotel “Pontevecchio”, ore 11“Luoghi da vivere”Lettura interpretativa da I Promessi Sposia cura di I Venticinque Lettori. Gruppo di Cultura manzonianaAl termine aperitivoPrenotazione obbligatoria

Torre Viscontea, ore 16“Luoghi da vivere”Visita guidata della mostra “Migranti Ambientali - L’ultima illusione”a cura di Barbara Cattaneo (Si.M.U.L.)

MARTEDÌ 23 OTTOBRETeatro Invito, ore 18 “Cinema Manzoni”Dedicato ad Ermanno Olmi - Premio “A. Manzoni - città di Lecco” alla Carriera 2009Prandino, l’altro Visconti - Una storia milanesePresentazione del libro (Il Foglio editore) a cura di Corrado Colombo e Mario Gerosa

ore 21“La monaca di Monza - Una storia lombarda” Presentazione e proiezione del film di Eriprando Visconti (1969)in collaborazione con Dinamo Culturale

MERCOLEDÌ 24 OTTOBREVilla Manzoni, ore 9 e 11“Promessi Sposi young”Progetta il tuo itinerario manzonianoLaboratorio didattico per le scuole primarie e secondarie di I° gradoin collaborazione con Associazione Volontari Pensionati LecchesiPrenotazione obbligatoria

Palazzo delle Paure, ore 21“Una città per Manzoni”Dimensioni psichiche del viaggioed esempi letterari sulla sua funzione simbolicaConferenza di Roberto Pozzetti e Silvia Panzeri

GIOVEDÌ 25 OTTOBREPalazzo delle Paure, ore 21 “Una città per Manzoni”“I Promessi Sposi. Disegni di Federico Maggioni“Presentazione del Volume (Jaca Book)

VENERDÌ 26 OTTOBRE Ristorante La corte di Lucia, ore 18“Luoghi da vivere”Lettura ad alta voce da I Promessi Sposia cura di I Promessi Sposi in Circolo. Lettura popolare. Al termine aperitivoPrenotazione obbligatoria

SABATO 27 OTTOBREBiblioteca Civica “U. Pozzoli”, ore 10“Luoghi da vivere”Visita guidata alle antiche mura di Leccoin collaborazione con il FAIPrenotazione obbligatoria

Villa Manzoni, ore 18 - 20.30“Locanda Manzoni” Aperitivo letterarioCome batteva il tamburo: gli anni Settanta come non li avete ancora sentiti raccontare e suonare a cura di Federico Barioin collaborazione con l’associazione Guarda, c’è un libro nell’albero! e Dinamo Culturale

Prenotazione obbligatoria

DOMENICA 28 OTTOBREConvento dei Cappuccini di Pescarenico, ore 16“Luoghi da vivere”“Dal punto in cui il lago cessa, e l’Adda ricomincia...”Visita guidata a cura di Gruppo Guide Lecco

Pescarenico, Piazza Era, ore 18“Luoghi da vivere”“Addio, monti sorgenti dall’acque, ed elevati al cielo…”Lettura ad alta voce dal cap. VII de I Promessi sposi e dal cap. VIII di Fermo e Luciaa cura di Teatro Invito

GIOVEDÌ 1 NOVEMBREPescarenico, Spazio “Addio Monti”, ore 11“Manzoni solidale”Inaugurazione del nuovo allestimento del Memoriale AVISa cura di AVIS Comunale Lecco

SABATO 10 NOVEMBREAuditorium Casa dell’economia, ore 21“Premio letterario internazionale “A. Manzoni - Città di Lecco”, 14^ edizione”Cerimonia di conferimento del Premio alla Carrieraa cura di Confcommercio-50&Più

INFO E PRENOTAZIONI:Tel. 0341.481247 - 249Tutte le manifestazioni sono ad ingresso libero, tranne quelle contrassegnate con = € 6,00

La prenotazione è obbligatoria, quando indicato, e va realizzata solo telefonicamente

Contatti:Si.M.U.L. (Sistema Museale Urbano Lecchese) tel. 0341 481.247-249e-mail: segreteria.museo@comune.lecco.it

www.leccocittadeipromessisposi.itwww.comune.lecco.itwww.museilecco.orgwww.premiomanzonilecco.it

Simul.lc

Anche per disabili per informazioni su orari, fermate e modalità di prenotazione: www.leccocittadeipromessisposi.it

Storie di viaggi e di speranze

media partner web partner

main sponsor sponsor

sponsor tecnici

in collaborazione con

Con il contributo e la collaborazione di

Recommended