Partner Day Wholesale (06 2015)

Preview:

Citation preview

Banda UltralargaSmartPBX «White Label»Luigi CherubiniProduct Marketing Manager TLC - Clouditalia

Accessi BB per velocità in Italia

Gli accessi con velocità ≥10 Mbps, con una crescita di 800 mila linee nel corso del 2014, arrivano a sfiorare i 3,2 milioni (22% del totale)

Dati: Osservatorio sulle Comunicazioni AGCOM Dic. 2014

NGAN (Next Gen. Access Network)A Dicembre 2014 le linee NGA in Italia hanno raggiunto il 5,4% delle linee broadband italiane (ca. 800.000 unità). I principali player sono attualmente Telecom, Fastweb e Vodafone. La maggior parte delle attivazioni nascono per sostituzione di accessi ADSL.

Dati: Osservatorio sulle Comunicazioni AGCOM Dic. 2014

VDSL - (Very High-speed Digital Subscriber Line)

L’offerta Wholesale NGAN offre accessi FTTC (Fiber To The Cabinet) in protocollo VDSL che, come l’ADSL permette l’accesso a Internet a velocità elevate su linee telefoniche tradizionali di rame.

Armadio ripartilinea

ONU Cab

Rame Fibra

Sede cliente finale

Centrale locale (sede OLT)

OLT

Link 1 GbE Borchia in rame

Filtro

RTG CPE

VDSL vs distanza

VDSL - ProfiliI profili presenti nell’offerta Wholesale consentono di realizzare per l’utente finale un servizio di accesso alle velocità attuali di mercato (30 e 50 Mega) potendo scegliere il profilo più adatto alla propria offerta commerciale.

Profilo Picco in Download Picco in Upload Modalità di configurazione

NGA VDSL 30Mega V1 30 Mb/s 3 Mb/sRate Adaptive con velocità di aggancio compresa tra: 15000-30000 Kbit/s (down); 1000-3000 Kbit/s (up)

NGA VDSL 30Mega V2 30 Mb/s 3 Mb/sRate Adaptive con velocità di aggancio compresa tra: 1000-30000 Kbit/s (down); 300-3000 Kbit/s (up)

NGA VDSL 50Mega V3 50 Mb/s 10 Mb/sRate Adaptive con velocità di aggancio compresa tra: 1000-50000 Kbit/s (down); 300-10000 Kbit/s (up)

NGA VDSL 50Mega V4 50 Mb/s 10 Mb/sRate Adaptive con velocità di aggancio compresa tra: 15000-50000 Kbit/s (down); 6000-10000 Kbit/s (up)

Per tutti i profili è disponibile l’opzione su linea dati dedicata (linea pilota/Naked)

VDSL – Condiviso o Dedicato

Il VDSL, come l’ADSL, può condividere le risorse di rame (doppino) con una linea telefonica analogica.

A livello amministrativo, a differenza dell’ADSL, sono considerate linee condivise solo quelle che effettivamente condividono le risorse di rame con una linea telefonica analogica.NON è possibile associare amministrativamente una linea

ISDN BRA con un accesso VDSL.

VDSL – Aree Dirette e Indirette

Clouditalia ad oggi è interconnessa direttamente alla rete Ethernet NGA Telecom Italia in

13 delle 30 MacroAree definite a livello nazionale.

Per garantire il prezzo migliore per l’offerta VDSL sono stati definiti prezzi differenziati a seconda della presenza diretta

o indiretta nell’area specifica.

VDSL - CoperturaDa Oggi sono attivabili accessi VDSL su 13 aree di raccolta dirette Clouditalia.

Aree di Raccolta

Alessandria

Ancona Bologna Brescia Firenze Milano

Modena Napoli Padova Pisa Roma Taranto Torino

Per ottimizzare i tempi di realizzazione dei singoli accessi Clouditalia ha richiesto la «preattivazione» della maggior parte delle VLAN degli Stadi di Linea aperti al servizio.

Entro la fine del 2015 è pianificata l’apertura delle rimanenti 17 aree indirette.

VDSL - Broadband WholesaleProvisioning

Il provisioning degli accessi VDSL dell’offerta NGAN è realizzato tramite la piattaforma di provisioning e di

gestione degli accessi ADSL selezionando i profili VDSL desiderati.

Ad oggi non è ancora possibile migrare accessi ADSL Clouditalia a VDSL, sono in corso le verifiche tecniche per

introdurre anche questa possibilità. Sono utilizzabili, invece, i codici segreti per migrare accessi di altri OLO.

Fiber EthernetNuovo servizio standard Broadband Wholesale

Fiber Ethernet fornisce accessi a Internet ad alta velocità interconnettendo direttamente la sede cliente con un PoP

di accesso della rete IP Clouditalia tramite un circuito Ethernet realizzato in fibra ottica (FTTH) da 10 a 100Mb/s.

Il servizio è sempre consegnato con un apparato di terminazione che potrà essere un ADM (Add Drop

Multiplexer) o uno Switch Ethernet.

Fiber Ethernet - ListinoIl servizio è basato sulla copertura delle infrastrutture in

fibra ottica Clouditalia e sull’offerta GEA (Geographic Ethernet Access) di Telecom Italia.

Il listino del servizio è molto articolato per garantire il miglior prezzo possibile al variare dei seguenti parametri:

• Aree con MAN Clouditalia• Listino Annuale o Triennale

• Fascia 1 o 2 di distanza dalla rete Clouditalia

Fiber Ethernet – Verifica CoperturaIl tool di verifica copertura Wholesale indica la disponibilità

del servizio e la fascia di distanza di riferimento.Le Province con MAN Clouditalia disponibili ad oggi sono:

Bologna, Brescia, Firenze, La Spezia, Milano, Napoli, Roma, Padova, Torino

Fiber Ethernet - CoperturaIl servizio è disponibile in circa 100 province italiane ed è erogabile su circa il 65% delle centrali TI (SL) (6.700).

Fascia (distanza) SL totali SL Aree MAN Clouditalia

1 720 237

2 1298 361

Disponibile con verifica fattibilità

4700 695

Totali 6718 1293

SmartPBX

UNIFIED COMMUNICATIONSdi ultima generazione

congiuntamente con le soluzioniVoIP Clouditalia

e

hanno sviluppato una partnership per promuovere i prodotti

SmartPBXIl primo frutto di questa partnership è:

i servizi di Telecomunicazione

Clouditalia

«OpenTouch Office Cloud» (OTOC)

SmartPBX NEW

la soluzione Alcatel-Lucent

OTOC – OpenTouch Office for CloudModulare, scalabile, flessibile, ricco di funzionalità

SOLUZIONE BASE• Completamente VoIP • Chiamate nominali: 3000 numeri in

rubrica• 60min di segreteria telefonica

integrata; due porte• 10 min personalizzati di musica

d’attesa• Messaggio di benvenuto in quattro

lingue• Fino a 200 PIMphony™ Basic gestibili• Assistente Personale• Apertura a terminali SIP• Supporto LDAP per accesso universaleOPZIONI DISPONIBILI• Capacità di salvataggio fino a 30 ore di

messaggi vocali• Operatore automatico multi lingua• Mobilità DECT™ on-site• Strumenti di collaborazione visuale• PIMphony Pro e Team• Collaboration e servizi di mobilità off-site

con OpenTouch Conversation (precedentemente My IC Mobile) e My IC Web per Office

• IVR con routing intelligente

SIP

SmartPBX - la Soluzione

Modello «Ibrido»Questa soluzione consente al Partner ALE di continuare a offrire direttamente il servizio di PBX al cliente finale comprensivo di HW locale e servizi professionali.

Clouditalia in questo modello ha il ruolo di abilitatore offrendo al partner i servizi di PBX as a Service e di traffico VoIP.

L’Offerta è riservata ai partner Alcatel-Lucent Enterprise in quanto devono essere in grado di configurare e gestire in autonomia il sistema.

SmartPBX - WhiteLabel

SmartPBX può essere erogato su connettività Clouditalia o di altro OLO, ma per la componente voce è obbligatorio l’uso di Trunk-SIP Clouditalia.

Il Partner ha due alternative di commercializzazione:

Modello AgenziaOfferta congiunta di un servizio Clouditalia di connettività e fonia VoIP inclusa («SmartPBX LineaVoip», da 2 a 8 linee) ricevendo la remunerazione di agenzia in caso diventi Agente

Modello WholesaleOfferta diretta di servizi Internet e Voce strutturandosi come Provider («Soggetto Autorizzato») tramite le offerte Wholesale VoIP e Broadband di Clouditalia.

SmartPBX - WhiteLabel

«Easy to Sell» - Configuratore

Da 2 a 8 linee telefoniche con traffico incluso e da 4 a 30 utenti. Configura lo SmartPBX del cliente in pochi click.

Dati Cliente Connettività Lic Base Comp agg

Proposta di Contratto

Durata minima contrattuale servizio std: 24 mesi

Configuratore – Connettività

22

Configuratore – Licenze Base

23

Configuratore – Componenti Aggiuntivi

24

Configuratore – Riepilogo

25

Grazie