24
Storia della società e della famiglia nel medioevo Paolo Pirillo 2014/2015 La costruzione del dominio cittadino sulle campagne Italia centrosettentrionale, secoli XIIXIV Andrea Cenerelli

La costruzione del dominio cittadino sulle campagne. Italia centro-settentrionale, secoli XII-XIV. Riassunti saggi: Panero, Pirillo, Pagani, Naso, Cherubini, Piccinni, de Santis, Montanari

  • Upload
    unibo

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

                           

Storia  della  società  e  della  famiglia  nel  medioevo  Paolo  Pirillo  2014/2015  

 La  costruzione  del  dominio  cittadino  sulle  campagne  

Italia  centro-­‐settentrionale,  secoli  XII-­‐XIV    

Andrea  Cenerelli                                            

 

  2  

Saggio  1  Francesco  Panero:  Il  controllo  del  popolamento  degli  uomini  nell’Italia  settentrionale  (secoli  XI-­‐XIII)  In   età   carolingia   e   post-­‐carolingia   una   struttura   economica   territoriale   fondamentale   era   la   curtis,   questa   nei  secoli  IX  e  X  fu  uno  strumento  formidabile  di  controllo  degli  uomini.  Ma  alla  metà  del  secolo  XI  l’azienda  curtense  apparve  molto  cambiata  tanto  da  non  incidere  più  in  modo  marcato  sul  controllo  del  popolamento.    Solo  il  domocoltile  curtense  riuscirà  ad  esercitare  una  pressione  significativa  qualora  sia  incastellato  o  il  villaggio  fortificato,   spesso   coincidente   invece   con   l’abitato  del  massaricio   che   in  molte   regioni   italiane  è  definito   come    Castrum.    È   in   sostanza   il   castello   inteso   come   villaggio   fortificato,   o   come   fortezza   signorile   soprattutto   nell’Italia  occidentale,  che  nei  secoli  XI  e  XII  attrae  la  popolazione,  come  hanno  dimostrato  gli  studi  di  Aldo  Settia  nell’Italia  settentrionale.  Senza  voler  generalizzare,   l’incastellamento  è   il   risultato  dell’azione  della  nuova  signoria  rurale  che  luogo  per  luogo  prende  il  sopravvento  nei  confronti  dei  signori  fondiari,  che  a  volte  controllano  frammenti  di  antiche  curtes,  ma  non  hanno  saputo  potenziare  il  ruolo  insito  potenzialmente  in  ogni  grande  proprietà  orientata  a  imporsi  come  signoria  locale  in  grado  di  controllare  giurisdizionalmente  un  intero  territorio.  Nel  secolo  XI  per  esercitare  la  giurisdizione  su  u  territorio  locale  non  era  indispensabile  possederne  la  maggior  parte   delle   terre;   era   invece   indispensabile   avere   il   controllo   del   suolo   abitativo   in   cui   si   concentravano   le  famiglie  contadine  che  lavoravano  in  quel  territorio.    Quindi  i  processi  di   incastellamento,  di  aggregazione  dell’abitato  attorno  a  una  fortezza,  di  fondazione  di  nuovi  insediamenti   delimitati   da   un   fossato,   fra   XI   e   XIII   secolo   hanno   un   tratto   comune:   sono   infatti   finalizzati   a  riordinare  le  competenze  giurisdizionali  del  dominatus  loci  o,  se  si  vuole,  a  controllare  il  popolamento  in  un  dato  territorio.   In   altri   termini,   chi   si   insedia   nello   spazio   delimitato   dalla   signoria   locale   è   soggetto   alla   sua  giurisdizione   per   tutto   il   tempo   che   abiterà   sui   sedimi   che   gli   sono   stati   assegnati   e   che   appartengono   ala  signoria  rurale  stessa.  Diventa  invece  di  importanza  secondaria  l’appartenenza  delle  terre  che  vengono  coltivate  da   quei   residenti.   Non   è   la   nozione   di   territorio   di   castello   che   serve   a   stabilire   le   competenze   giuridiche   del  dominatus,  ma  la  nozione  di  “insediamento  accentrato”.  Il   problema   principale   dei   detentori   della   giurisdizione,   allora,   è   quello   di   incentivare   la   permanenza   dei  residenti  nel  sito  così  individuato  e  opportunamente  delimitato,  e  insieme  quello  di  attrarre  in  loco  popolazione  esterna   attraverso   incentivi   di   natura   fondiaria   o   fiscale.     Le   forme   più   semplici   di   pattuizione   signorile   con  vecchie  e  nuove  comunità  volte  a  stabilizzare  un  insediamento  e  a  potenziare  la  giurisdizione  locale,  sono  quelle    di   concessioni   di   terre   da   disboscare   e   da   mettere   a   coltura,   attraverso   patti   orali   o   con   un   richiamo   alla  consuetudine  del   luogo,  ma  sono  anche   le  meno  sicure  per   il  signor,  perché  possono,   in  quanto  patti  di  natura  economica,   persistere   anche   se   il   contadino   si   trasferisce   in   un   altro   villaggio   soggetto   a   un   signore   di   banno  diverso.   L’emigrazione,   non   rescindendo   necessariamente   le   obbligazioni   di   natura   economica,   interrompe   il  legame  giurisdizionale  con  il  signore  di  banno  per  tutti  coloro  che  non  sono  soggetti  a  legami  servili  tradizionali.  Il  modo  più  sicuro  per  il  signore  è  quello  di  concedere  sgravi  fiscali  per  chi  si  insedi  nel  gruppo  di  sedimi  che  gli  appartengono   (questi  possono  comprendere  un  determinato  quartiere  oppure  un   intero  villaggio).   Il   fatto   che  l’immigrato  costruiva   la  propria  casa  sul  sedime  signorile,  rappresentava  di  per  sé  un   legame  sufficientemente  forte  per  stabilizzare  l’insediamento  e  controllarne  gli  abitanti.  Infatti  il  contadino  in  caso  di  emigrazione,  poteva  portare  con  sé  solo  i  materiali  che  si  era  procurato  al  di  fuori  della  proprietà  signorile.  Ancora  più   forte   è   il   vincolo   che  viene   a   crearsi   attraverso   la  pattuizione   con   la   comunità   locale:   quest’ultima  funge  da  garante  infatti  per  ciascuna  famiglia  residente  nei  confronti  del  dominus  loci.  Sono  le  carte  di  franchigia  che  il  signore  pattuirà  con  le  comunità.    Con   l’inizio   del   XII   secolo,   quantunque   non   si   faccia   riferimento   a   un’organizzazione   di   tipo   comunale   nella  maggior  parte  dei  villaggi  del  contado,  si  moltiplicano  le  carte  di  consuetudini  scritte  o  di  franchigia  concesse  da  signori  laici  ed  ecclesiastici  per  favorire  la  messa  a  coltura  di  nuove  terre,  per  attrarre  immigrati  e  creare  luoghi  di   mercato   e   infine   per   fondare   borghi   nuovi   comunali   e   città.   Fra   il   XII   e   il   XIV   secolo   il   controllo   del  popolamento  da  parte  delle  città  comunali  verrà  condotto  con  gli  stessi    strumenti  e  le  stesse  finalità  signorili.  I  comuni  urbani  però,  oltre  a  concedere  terre  da  dissodare  o  bonificare,  intervengono  nel  contado  attribuendo  atti  di  cittadinatico1  collettivo  alle  comunità  rurali  o  istituendo  borghi  franchi  in  vecchi  e  nuovi  insediamenti:  sono,  questi  ultimi,  due  importanti  strumenti  che  legano  fiscalmente  e  militarmente  le  comunità  alle  città  promotrici  delle  iniziative  e  servono  a  controbilanciare  i  patti  via  via  stipulati  delle  città  stesse  con  i  signori  del  contado.  Le  comunità  rurali  dunque  possono  di  volta  in  volta  essere  pedine  in  mano  a  signori  e  città,  ma  anche  protagoniste  nel  processo  di  controllo  del  popolamento  e  degli  uomini  del  contado.      

                                                                                                               1  Cittadinatico:  con  il  giuramento  del  cittadinatico  si  costituiva  un  obbligo  reciproco  tra  i  soggetti  che  si  impegnavano  nei  confronti  del  comune  e  il  comune  stesso:  i  primi  riconoscevano  l'autorità  del  comune,  si  obbligavano  a  periodi  di  residenza,  pagavano  oneri;  il  secondo      fregiava  del  prestigio  conseguente  da  tali  clientele,  riconosceva  ai  cittadini  diritti  e  privilegi.  

  3  

 Saggio  2  Paolo  Pirillo:  Città  e  nuove  comunità  nell’Italia  centro-­‐settentrionale  Nella   fondazione  di   centri  abitati     e  nella  concentrazione  di  popolazione   in  nuove  comunità  da  parte  di   città  e  Comuni   dell’Italia   medievale,   in   particolare   di   quella   centro   settentrionale,   possiamo   individuare   delle   linee  generali.    Il  filo  rosso  cronologico  tracciato  da  Aldo  Settia,  è  rappresentato  dalla  transizione  tra  l’incastellamento  dei   secoli   compresi   tra   il   X   e   il   XII   ed   i   due   successivi   corrispondenti   alla   grande   diffusione   di   borghi   nuovi  comunali.  Inizialmente  e  per  lungo  tempo,  la  fondazione  di  centri  abitati  fu  appannaggio  dei  grandi  signori,  che  in  assenza   di   antagonisti,   conobbero   positive   che   affermazioni   (ricordiamo   alcuni   progetti   liguri   dei   Clavesana,  Doria,  Alberti,  degli  Aldobrandeschi  dei  Del  Carretto  e  dei  Guidi  per  la  Toscana).  Dalla   fine  del  XII   secolo   l’iniziativa  uscì  dalle  mani  dei   signori  divenendo  prerogativa  delle   città.    Per   esempio  negli  anni  80’  del  XII  secolo,  il  tentativo  da  parte  degli  Alberti  di  fondare  il  centro  valdelsano  di  Semiforte  venne  vanificato  da  Firenze  che  nel  1202  rase  al  suolo  il  nuovo  abitato,  disperdendone  gli  abitanti.  Dalla   fine   del   200’   molte   città   avrebbero   portato   a   maturazione   esperienze   ormai   bisecolari,   finalizzando   le  nuove  fondazioni  al  progressivo  consolidamento  dell’intero    districtus  civitatis,  in  un  processo  concomitante  con  la  formazione  di  un  sistema  territoriale  cittadino  e  comunale  sviluppatosi  dal  pragmatismo  iniziale  fino  ai  primi  seni  di  una  strategia  territoriale  che  col  tempo  andò  rivelando  le  caratteristiche  di  un  progetto  globale.    Riferendoci  all’esperienza  fiorentina,  vi  era  la  necessità  di  proteggere  e  salvaguardare  la  componente  umana  del  territorio  considerata  magis  utilior,  constatazione  che  costituiva  uno  dei  principi  guida  della  politica  territoriale  proprio   per   le   caratteristiche   che   in   essa   potevano   essere   riconosciute,   quali   elementi   valorizzanti   di   un  determinato   contesto   dal   punto   di   vista   produttivo,   economico,   fiscale,   militare   e   sociale,   ivi   compresa   la  possibilità  di  attirare  nella  sfera  cittadina  una  parte  degli  strati  più  alti  della  società  comitatina.    Nel   secondo   incastellamento,   quello   databile   in   pineo   200’,   la   progettazione   e   la   realizzazione   di   un   centro  abitato  consistente  e  con  caratteristiche  urbane,  insieme  all’organizzazione  di  un  ampia  universitas  divennero  le  nuove  poste  in  gioco  sulle  quali  misurare  le  capacità  di  controllo  su  uomini  e  comunità  da  parte  dei  fondatori.  Era  questo   il   clima   in   cui   stava   prendendo   vita   quell’accentramento   dell’abitato   destinato   ad   accomunare   tutte   le  villenove  fondate  in  età  comunale.    Città  e  centri  fondati  Queste  nuove  e  consistenti  comunità  nascevano  spesso  dall’aggregazione  di  altre  di  più  ridotte  dimensioni,  come  Pordenone  e  Bientina.  In  questa  fase  nacquero    anche  centri  di  dimensioni  ragguardevoli    come  Cuneo,  Cherasco  o  la  veneta  Cittadella,  dimostrazioni  della  volontà  di  promuovere  vere  e  proprie  piccole  città  con  caratteristiche  prese  ad  imitazione  dalle  grandi,  come  la  divisione  in  terzieri,  quartieri,  la  moltiplicazione  dei  luoghi  di  culto,  ecc.    Sul   piano   della   distribuzione   geografica   del   fenomeno,   i   centri   di   nuova   fondazione   sembrano,   com’è   noto,  prerogativa  di  alcune  regioni  dell’Italia  centro  settentrionale:  Piemonte,  Liguria,  Veneto,  Emilia,  Toscana,  Umbria.    Non  tutte  le  città  parteciparono  in  egual  misura  a  queste  iniziative  di  fondazione  di  nuovi  centri  abitati.  In  linea  generale  il  fenomeno  si  sarebbe  manifestato  con  maggiore  intensità  dagli  ultimi  decenni  del  XII  secolo.  A  scandire  i  tempi  delle  fondazioni,  intervennero  senza  dubbio  anche  le  alterne  vicende  dell’Impero  nella  penisola.  Antonio  Pini  ha   indicato   la  pace  di  Costanza  come  una   tappa   fondamentale  per   l’inizio  di  una  prima  ondata  di  fondazioni   nell’area  padana,   e   il   discorso  non   sembra  mutare   successivamente,   a   sud  degli  Appennini   dove   la  scomparsa  di  Enrico  VI  e  la  crisi  successiva  alla  morte  di  Federico  II  sembrano  aver  segnato  punti  di  svolta  sul  piano  della  maggior  capacità  operativa  delle  città  sui  territori.    Vi   erano   forti   diversità   regionali;   per   esempio   nell’area   piemontese   sud-­‐occidentale   caratterizzata   da   una  relativa  rarefazione  dei  centri  urbani,   la  possibilità  di  successo  per  ristrutturare   il  popolamento  con  un  centro  fondato,  si  rivelavano  molto  alte  mentre,  per  limitarsi  ad  un  solo  esempio,  nella  più  popolosa  area  veneta,  non  ci  sarebbe    stato  un  nuovo  abitato  in  grado  di  sovvertire  la  forte  e  preesistente  rete  dei  territori  cittadini.    La   natura   “urbana”   delle   nuove   fondazioni   non   è   limitata   alle   dimensioni   degli   abitati   ma   interessa   anche   le  connotazioni   politiche   delle   universitates   che   vi   si   aggregavano.   Comunità   che,   nelle   fasi   di   costruzione   della  propria   identità   sembrano   rivelarsi   sensibili   alle   istanze   politiche,   istituzionali   e   sociali   sviluppate   in   contesti  definibili  come  cittadini,  dal  momento  che   i  modelli  mutuati  erano  o  avrebbero  dovuto  essere  quelli  della  città  madre.  Questo   costituisce  uno,  ma  non   il   solo,  degli   elementi   che  accelerarono   lo   sviluppo   locale  di   istituzioni  comunali  in  seno  a  centri  fondati  ex  novo,  talvolta  destinate  addirittura  a  mutare  i  rapporti  tra  una  universitas  e  chi  l’aveva  fondata.  Gli  esiti  di  simili  vicende  sono  compresi  in  un  ampia  casistica  che  va  dalla  tentata  o  raggiunta  autonomia,  all’immediata  e  continuativa  soggezione  al  fondatore,  città  o  signore  che  fosse.  D’altro  canto,  figlia  di  compromessi   realizzati   proprio   con   i   fondatori   in   fasi   di   forte   antagonismo,   l’organizzazione   istituzionale   dei  centri   fondati   finiva   poi   per   riflettere   la   natura,   la   qualità   e   l’articolazione   della   società   sviluppatasi   al   loro  interno.  Le  città  progetteranno  essenzialmente  centri  abitati  destinati  a  realizzarsi  su  grande  scala,  anche  se  sul  piano  della  loro  caratterizzazione    documentaria,   le  fonti  avrebbero  alluso  ad  una  situazione  intermedia  tra  un  castello  ed  un  centro  fornito  di  una  consistente  popolazione.  Per  limitarsi  a  un  esempio  di  area  fiorentina,  pare  

  4  

avere   origine   la   doppia   denominazione   di   castrum   sive   Terra   quale   riferimento   ad   una   nuova   fondazione  reperibile  nella  documentazione:  si  tratta  di  una  sorta  di  indecisione  iniziale  che,  talvolta,  attendeva  gli  esiti  del  progetto   prima   di   operare   una   scelta   definitiva   in   un   senso   o   nell’altro.   Nel   caso   di   un   successo   del   suo  popolamento   l’abitato   assumeva   la   definitiva   denominazione   di   Terra   o,   nel   caso   opposto,   si   limitava   a  proseguire   la   propria   esistenza   documentaria   come   castrum,   perdendo   spesso   qualsiasi   riferimento   al   suo  particolare  status   talvolta  contenuto  nella  denominazione  attribuitagli.  Questa  constatazione  pone  oggi  diversi  problemi  di  identificazione  di  queste  realtà.    Strategie  Quanto  visto  conduce  agli  scopi  che  erano  alle  origini  di  ogni  nuova  fondazione  e  al  dibattito  sollevato  alla  fine  degli  anni  80’  da  Aldo  Settia  in  polemica  con  una  storiografia  incline  a  semplificazioni  monotematiche  di  natura  militare   come   scopo   primario   di   un   centro   fondato.   Secondo   Pirillo     per   uno   stesso   insediamento   le   finalità    potevano  mutare  sia  durante  la  progettazione  che  nel  corso  della  sua  realizzazione.  Es.  le  Terre  nuove  fiorentine  di   San   Giovanni   e   di   Castelfranco   14   anni   prima   della   loro   nascita   effettiva,   erano   state   ipotizzate   come  insediamenti  aperti  e  privi  di  fortificazioni  che  il  ricorso  ad  un  lessico  appropriato  definì  in  quel  frangente,  delle  ville  e  non  Terre  o  castelli.  Sui   pregiudizi   strategici   sembra   aver  pesato   la   natura  delle   testimonianze  della   documentazione  pubblica   che  lasciano  prevalere  l’elemento  militare  proprio  per  le  necessità  cittadine  di  difesa  del  nuovo  insediamento.  Sul   terreno   però   l’istanza   militare   può   apparire   sensibilmente   diversa   e   anche   nelle   Terre   nuove   fiorentine  elementi   strutturali   quali   fossati,  mura,   torri,   porte   si   rivelano   di   realizzazione   assai   lenta,   talvolta   con   tempi  valutabili   in   due,   tre,   fino   a   cinque   decenni   successivi   all’anno   di   fondazione,   al   punto   da   rafforzare   i   dubbi  sull’esclusiva    loro  funzionalità  strategica,  se  non  come  semplice  base  di  appoggio  per  guarnigioni  mobili.    Secondo  Panero  per   l’area   subalpina,   l’elemento   fondamentale  non   sembra  essere   la  presenza  di   fortificazioni  costruite  con  materiali  non  deperibili,  che  avrebbero  potuto  comunque  essere    erette  in  un  momento  successivo,  sostituendone   altre   provvisorie,  ma   ciò   che   veniva   effettivamente   offerto   in   concessione   ai   futuri   abitanti.     In  questo  senso  mura  e  fossati  costituivano  degli  elementi  validanti,  anche  se  solo  progettati  e  disegnati  sul  terreno  in  previsione  di  essere  realizzati,  in  quanto  landmarks  destinati  a  legittimare  gli  spazi  di  franchigia,  di  esenzione  fiscale  e  di  tutte  le  prerogative  che  costituivano  la  dote  di  ogni  nuovo  centro.    Certo   tra   le   finalità   perseguite   da   una   nuova   fondazione   rimane   un  movente   di   prim’ordine   la   sottrazione   di  uomini  che  l’aggregazione  di  una  nuova  universitas  riusciva  o  tentava  di  realizzare  ai  danni  di  un  vicino  potere  territoriale   antagonista:   con   una   simile   strategia   si   mosse   ad   esempio   il   comune   di   Albenga,   entrando   in  concorrenza  con  i  domini  del  vescovo  cittadino.  Genova  avrebbe  fatto  altrettanto  contro  i  Malaspina  ed  esempi  potrebbero   continuare   fino   alle   ultime   esperienze   comunali   destinate   a   drenare   uomini   dai   vicini   territori  comitali  che  città  come  Firenze  si  sforzavano  di  piegare  al  loro  dominio.  È   inoltre  evidente  che  molti  Comuni  ricorsero  ad  una  ridistribuzione  di  popolazione  per   legittimare   la  propria  autorità  se  aree  contermini  ai  rispettivi  contadi.    Per   la  Toscana   si   ricorda   il   ruolo   giocato  da  Bientina  nella   ridefinizione  dei   confini   tra  Pisa   e   Lucca,   quello  di  Montevarchi  e  Laterina  tra  i  contadi  di  Firenze  e  Arezzo.  Il  risultato  finale  era  l’aggregazione  di  preesistenti  comunità,  di  individui  e  famiglie  in  un  “loco  et  una  vicinantia”,  grazie   alla   quale   oltre   ad   esigenze   economiche,   strategiche   e   politiche   si   doveva   favorire,   un   riassetto  giurisdizionale,  istituzionale,  fiscale  destinato,  per  quanto  possibile,  a  sedare  o  eliminare  definitivamente  motivi  di   contenzioso,   attriti   ed   ostilità   aperte   tra   due   poteri   antagonisti,   sia   nel   caso   di   signorie   territoriali,   sia   di  giurisdizioni  cittadine.  Così   alla  metà   del   XIII   secolo,   la   rifondazione   di  Montevarchi,   sotto   l’egida   fiorentina,  ma   ad   opera   del   conte  Guido   Guerra   di   Marcovaldo   Guidi,   di   stretta   fede   guelfa   a   differenza   di   altri   rami   della   famiglia   comitale,  sembrava  consolidare,   in  maniera  chiara,  un’area  di  demarcazione  con   il  vicino  territorio  aretino.  Prova  ne  sia  che,   pochi   anni   dopo,   venne   intrapreso   il   progetto   speculare   a   quello  montevarchino   con   la   rifondazione,   da  parte  del  Comune  aretino  del  centro  di  Laterina,  nella  pianura  alluvionale  dell’Arno.  La  necessità  di  una  chiara  definizione   della   distribuzione   della   popolazione   in   quest’area   avrebbe   inoltre   spinto,   otto   decenni   dopo   gli  eventi  appena  evocati,  alla  decisione  di  aggregare  ex  novo,  sul  versante  fiorentino  del  confine  con  la  giurisdizione  aretina,  una  nuova  comunità  i  cui  residenti  dovevano  essere  reclutati  da  entrambi  i  territori.  Il  progetto  si  arenò  quasi  all’inizio,  ma  significativo  e  vedere  come  la  fondazione  congiunta  del  centro  sarebbe  potuta  servire  per  la  pacificazione  delle  parti  in  contrasto.      È  plausibile  pensare  che  tra  le  principali  finalità  di  un  centro  fondato  ex  novo,  ci  fosse  quella  di  definizione  del  districtus,   di   vero   e   proprio   tracciamento   dei   limiti   del   potere   territoriale.   Tema   aperto   sono   gli   effetti   sul  territorio  circostante.  Siamo  meno  informati  su  quanto  accadeva  alle  aree  concomitanti  a  un  nuovo  abitato,  per  quanto  riguarda  il  popolamento  e  l’assetto  insediativo  in  prossimità  di  una  nuova  fondazione.  

  5  

La  concentrazione  di  popolazione  in  un  solo  abitato  poteva  far  collassare  il  tessuto  insediativo  circostante  come,  ad   esempio,   avvenne   nel   territorio   vicino   al   nuovo   abitato   di   Pergola,   fondato   alla   metà   del   XIII   secolo   dal  Comune  di  Gubbio.    Questa   eventualità   era   reale   al   punto   che,   in   alcuni   casi,   era   sufficiente   la  minaccia   di   un   nuovo   abitato   a   far  scendere   i   signori   locali  antagonisti  a  più  miti   consigli.   Spesso   i   signori  per  evitare   la  costruzione  di  un  nuovo  centro  abitato  ad  opera  di  un  Comune,  concedevano  prerogative  territoriali.  Come  avvenne  quando  sempre  nella  seconda  metà   del   XIII   secolo   durante   l’avvio   della   fondazione   da   parte   del   Comune   di   Spoleto   dell’abitato   di  Acquafranca   nel   bel   mezzo   della   signoria   degli   Alviano,   la   cui   previsione   di   spostamento   di   popolazione   nel  nuovo  centro  bastò  a  convincere  quei  signori  a  rinunciare  a  numerose  delle  loro  prerogative  territoriali.  A   questo   riguardo,   le   conseguenze   del   riassetto   demografico   innescate   da   un   nuovo   centro   abitato  coinvolgevano,   in   varia   misura,   anche   l’organizzazione   della   cura   d’anime.   La   Chiesa   esercitava   un   controllo  stretto  nei  confronti  di  ogni  nuova  realtà.  Spesso  per  la  fondazione  di  una  pieve    o  di  una  parrocchia  all’interno  di  un   nuovo   centro   non   poteva   realizzarsi   dall’oggi   al   domani.   Il   luogo   di   culto   edificato   nel   nuovo   centro   era  destinato   a   rimanere   in   attesa   dell’ottenimento   del   titolo   di   parrocchia.   Nei   lunghi   tempi   di   attesa   potevano  inserirsi  gli  ordini  religiosi  come  gli  Agostiniani  o  i  Francescani  ad  assicurarsi  la  cura  animarum  nei  nuovi  centri.    Sul   piano   economico,   la   promozione   di   una   nuova  universitas   rispondeva   anche   all’esigenza   di   controllare   un  punto   centrale   di   snodo   viario,   di   mercato   e   di   servizi   nel   tentativo   di   soddisfare   le   esigenze   di   una   rete  territoriale  urbano-­‐centrica  al  cui  interno  erano  inscritti  i  nuovi  abitati,  le  loro  comunità,  i  loro  luoghi  di  mercato.  Infatti  i  riferimenti  al  transito  su  queste  piazze,  di  beni  provenienti  dall’esterno  in  direzione  della  città  principale  sembrano  abituali.    Vi   è   anche   una   relativa   concomitanza   tra   un   centro   fondato   e   l’apertura   o   l’incentivazione   di   una   piazza   di  mercato  dentro  o  nell’area   immediatamente  esterna  ad  esso.  Talvolta  è  proprio  questa   la  vocazione  principale  dichiarata  in  maniera  esplicita  dalla  documentazione  relativa  alla  nascita  di  un  centro:  per  esempio  la  fondazione  del   Comune   di   Novara   (XII-­‐XIII   secolo)   ed   alle   forti   motivazioni   economiche   presenti   nella   classe   dirigente  cittadina  che  le  aveva  promosse.    La  fondazione  di  centri  abitati  poi  poteva  avere  lo  scopo  di  mettere  a  coltura  aree  circostanti  ad  essi.  Le  nuove  fondazioni  del  Comune  perugino,  come  Castiglion  del  Lago,  ebbro  lo  scopo  di  incrementare  il  popolamento  delle  aree  pianeggianti  dell’area  sud  orientale  del  territorio  cittadino,  del  Trasimeno  e  del  Chiugi  che  in  breve  tempo  divennero   il   vero   e   proprio   granaio   della   città.   E   così   facendo   Perugia     riuscì   anche   a   frenare   le   continue  usurpazioni  dei  nobili    ancora  presenti  nella  zona.    In  uno  loco  et  una  vicinantia  Se   il  progetto  di  nuova   fondazione  non  si  arenava  nel  corso  dei  primi  e  più  difficili  anni  di  vita,   il   risultato  era  rappresentato  dall’aggregazione  di  una  comunità,   in  precedenza  inesistente,   le  cui  componenti  erano  stato  fino  ad  allora  nebulizzate  in  una  serie  di  insediamenti  minori.  Una  nuova  universitas,  dunque,  intorno  alla  quale  può  essere   proficuo   porsi   degli   interrogativi,   uno   dei   quali   concerne   la   volontà,   da   parte   dei   fondatori,   di  programmare  la  natura  sociale,  economica  e  politica  dei  componenti.    Spesso  i  nuovi  sedimi  potevano  essere  assai  articolati  dal  punto  di  vista  sociale,  coagulando  in  un  unico  centro,  pur  distinto  in  “quartieri”  distinti,  contadini  proprietari,  braccianti  ma  anche  artigiani  e  mercanti.    In  alcuni  centri  la  presenza  di  cittadini  in  un  nuovo  centro  era  limitata  ai  proprietari  di  terre  e  lotti  edilizi  come  nella  fiorentina  Casaglia  nata  negli  anni  80’  del  XIII  secolo.  In  linea  generale  vi  era  difficoltà  nell’esercitare  un  efficace  controllo  politico  e  militare  sulle  nuove  comunità:  ne  è   possibile   esempio   un’insorgenza   anti   fiorentina   nella   Terra   nuova   di   San   Giovanni   Valdarno,   pochi   decenni  dopo  la  sua  fondazione.  Il  timore  di  simili  rischi  spiega  l’applicazione  di  limiti  di  accesso  ai  nuovi  centri  per  alcuni  settori  della  società  (milites,  magnati,  ecc.),  tesa  ad  evitare  la  formazione  di  forti  gruppi  egemoni  locali.  Il  regime  popolare  fiorentino  per  esempio  avrebbe  proibito  ai  magnati  l’accesso  alle  Terre  nuove.  La   maggior   parte   delle   variabili   comunque,   aveva   come   presupposto   che   il   nuovo   insediamento   mantenesse  stretti  rapporti  con  il  proprio  contesto  territoriale  e  evidentemente,  con  la  città-­‐madre.  Quindi  vi  erano  diversi  tipi  di  mediazione  che  furono  alla  base  dei  rapporti  tra  i  Comuni  fondatori  e  le  nuove  o  rinnovate  comunità  locali  ed   i   loro   ceti   eminenti.  Nel   corpus   della   documentazione   concernente   alle   nuove   fondazioni,   si  manifesta   una  ricchezza  non  soltanto  di  apparati  normativi  ma  anche  di  pacta   stipulati   tra   i   fondatori  ed   i   futuri  e  potenziali  aderenti   alla   nuova   universitas.     Questa   produzione   documentari   pattizia,   la   sua   distribuzione   spaziale   e  cronologica,   può   aiutarci   a   cogliere   le   fasi   di   sviluppo   della   politica   territoriale   dei   Comuni   e   anche   degli  strumenti  di  controllo  a  loro  disposizione.  Spesso  i  giochi  si  rivelano  abbastanza  chiari,  con  un  Comune  che  tende  a  inserirsi  come  terzo  elemento,  spesso  incomodo,  nella  relazione  tra  signori  territoriali  ed  i  loro  dipendenti.  Asti  legava  a  sé  gli  uomini  del  proprio  contado  i  quali  soltanto  in  subordine  a  questa  dipendenza  sarebbero  rimasti  vincolati  anche  ai  loro  domini.  

  6  

In  questo  caso,  uno  degli  strumenti  maggiormente  utilizzati  si  rivela  il  cittadinatico,  diffuso  in  area  piemontese  con  punte  di  impiego  massiccio,  come  nel  caso  di  Alba.  Questo  istituto  rappresentava  un  elemento  di  riequilibrio  nell’ambito   del   potere   comunale   ed   instaurava   un   legame   apparentemente   bilaterale,   legittimando   la   città   al  vertice  della  gerarchia  dei  rapporti  con  le  comunità.  Il  Comune  si  presentava  in  veste  di  mediatore  tra  signori  e  comunità,  attribuendosi  una  funzione    legittimante    ed  ottenendo  un  nuovo  abitato  che  soltanto  dal  punto  di  vista  ufficiale    sembra  nato  spontaneamente,  per  decisione  autonoma  e  non  per  volontà  dello  stesso  Comune  egemone.                                                                                                              

  7  

Saggio  3  Priverno,  breve  storia:    

 La  Campagna  e  Marittima  nella  galleria  delle  carte  geografiche  del  Vaticano.    Le  origini  di  Priverno  risalgono  al  periodo  protostorico  laziale.  Benché  vi  siano  testimonianze  che  fanno  risalire  la   fondazione  dell'antica  Privernum   ad  almeno  quattro   secoli  prima  di  Roma,  quindi   al  XII   secolo  a.C.   (restano  alcuni  ruderi  di   tale  centro),   le  prime  notizie  storiche  certe  sono  ad  opera  di  Tito  Livio.  Egli  descrive  Priverno  come  un  potente  centro  Volsco  del   IV  secolo  a.C.   che,  a   seguito  di   lunghe   lotte,  venne  sottomesso  da  Roma  ad  opera  di   Lucio  Emilio  Mamercino  Privernate   e  Gaio  Plauzio  Deciano,   che   grazie   a  questa   vittoria   furono  eletti  entrambi   consoli.   Nel   329   a.C.   il   centro   venne   completamente   distrutto,   e   la   ricostruzione   del   nuovo   abitato  avvenne  ad  opera  dei  Romani  nella  piana  di  Mezzagosto,  dando  origine  alla  Privernum  romana.  Come  colonia  romana,  Privernum  divenne  una  città  ricca  e  molto  sviluppata,  nel  periodo  che  va  dalla  Repubblica  al  primo  secolo  dell'impero;  ricchezza  testimoniata  dai  numerosi  reperti  archeologici  ritrovati,  coma  la  Villa  di  Seiano  ed  il  Castel  Valentino.  Nel  312  a.C.  Roma  iniziava  la  costruzione  della  via  Appia,  grazie  al  censore  Appio  Claudio  Cieco,   il   che  diede  a  Privernum  un'importanza  strategica  per   il   commercio,  visto  che  sulla  via  Appia  si  svolgeva   quasi   tutto   il   traffico   tra   Roma,   la  Magna   Grecia   e   l'Oriente.  Privernum   divenne   una   colonia  militare  romana  con  accampamento  fortificato,  che  dominava  sul  territorio.  Intorno  al  161  a.C.  iniziarono  i  lavori  per  la  costruzione  delle  mura  della  Privernum  romana  ancora  oggi  visibili,  insieme  all'acquedotto,  e   le   fognature,  e   sempre   in  questo  periodo   fu  costruita   la  diga  sul   fiume  Amaseno,  per  irrigare   i  campi  e  ad  uso  civile.  Nel  140  a.C.  venne  realizzata   la  villa  del  senatore  romano  Marco  Giunio  Bruto,  notizia   che   ci   arriva   grazie   a   Cicerone,   nel   133   a.C.   il   tempio   Tholos,   di   cui   sono   visibili   i   resti,   ed   il   Castel  Valentino,  in  contemporanea  al  Capitolium.  Nel  58  a.C.,  mentre  a  Roma  governava  il  Primo  triumvirato  formato  da  Cesare,  Pompeo  e  Crasso,  venne  coniato  un  denario  d'argento   in  memoria  della  presa  di  Privernum  da  parte  di  Lucio  Emilio  Marmecino  Privernate   II  e  Gaio  Plauzio  Deciano.  Nel   48   a.C.   Privernum   diventa  municipium.   In   questo   periodo,   che   precede   di   poco   la   fine   della   Repubblica,  Privernum  contava  circa  3000  cittadini  e  4000  schiavi.  Intorno  al  15  d.C.  veniva  costruito  il  teatro  romano.  Gran  parte  dei  reperti  rinvenuti  di  questo  periodo  si  trovano  nei  Musei  Vaticani.  Sotto  l'imperatore  Adriano  l'Italia  venne  divisa  in  quattro  distretti,  governati  da  un  ex  console;  Privernum  entrò  a  far  parte  del  distretto  di  Roma.  Il  magistrato  curatore  del  municipio  privernate  venne  premiato  da  Adriano  con  la  corona  aurea  per  essersi  distinto  in  combattimento.  La  città  di  Privernum   continuò  a  crescere  anche  sotto  Lucio  Vero  e  Marco  Aurelio.  Nel  189  d.C.  arrivò   la  peste  bubbonica;  in  tre  mesi  di  contagio  si  stima  che  morirono  circa  1200  persone.  

  8  

Con  la  caduta  dell'Impero  romano  tutto  il  resto  delle  colonie  attraversò  periodi  di  crisi.  Nel  455  d.C.  Roma  venne  saccheggiata;   in  questo  periodo  cessarono   le  opere  di  manutenzione  della  via  Appia,   che   tornò   in  buona  parte  allagata  e  impraticabile,  così  il  traffico  commerciale  si  trasferì  sulla  strada  pedemontana.  Privernum  divenne  un  punto  di  sosta,  in  cui  si  poteva  ritirare  e  spedire  la  posta,  e  ristorarsi  prima  di  proseguire  il  cammino.  Iniziava   così   il   regno   di  Odoacre.   In   Italia,   dopo   la   caduta   di   Roma,   i   cittadini   perdevano   solo   i   diritti   politici,  conservando  tutti  i  diritti  civili.  La  vita  di  Privernum  fu  interrotta  nel  IX  secolo,  si  ritiene  a  causa  delle  invasioni  barbariche,  ma   alcune   testimonianze   lasciano   supporre   che   la   città   venne  distrutta  nel   IX   secolo   ad  opera  dei  Saraceni.   A   seguito   di   queste   invasioni   i   cittadini   abbandonarono   il   sito   dell'antica   Privernum   e,   secondo   la  tradizione,  fondarono  nuovi  centri  sui  colli  e  monti  circostanti,  tra  le  quali  l'attuale  Priverno  sul  Colle  Rosso,  ed  i  centri  di  Sonnino,  Roccasecca,  Maenza  e  Roccagorga.  Priverno  è   storicamente  appartenuta  allo  Stato  Pontificio,   e   fa  parte  del  Lazio   fin  dalla  presa  di  Roma   (1870).  Dalla  fondazione  di  Latina  (fino  al  1946  Littoria)  appartiene  alla  provincia  omonima.    Aneddoto   :  Fra  Reginaldo  da  Piperno,  segretario  e  confessore  di  san  Tommaso  d'Aquino,  nasce  a  Priverno  nel  XIII  secolo.          Alba  Pagani:  Economia  e  società  Marittima  nel  tardo  medioevo:  il  caso  di  Priverno  Piperno.   Priverno   secondo   la   denominazione  medievale,   sorge   sulle   propaggini   settentrionali   dei   Colli   Seiani.  L’occupazione  dell’attuale  sito  risale  al  secolo  X  e  fu  determinata  dal  clima  di  insicurezza  e  di  pericolo  provocato  dalle   incursioni   saracene  nel   corso  del   IX   secolo,   quando   l’abitato   romano  di  Privernum,   ubicato  nella   piana,   i  località  Mezzagosto,   subì   devastazioni   e   saccheggi.   Il   centro  medievale   era   ubicato   lungo   l’itinerario   della   via  pedemontana  che,  passando  attraverso  i  principali  centri  dei  Lepini,  raccordava  Cisterna  a  Terracina  e  costituiva  la   principale   alternativa   di   terra   all’Appia,   ormai   inagibile   in   quel   tratto.   Nei   secoli   centrali   del   medioevo,  Priverno  fu  uno  dei  pochi  centri  dei  Lepini  che,  mantenutosi  autonomo  dai  signori  locali,  sviluppò  con  una  certa  libertà  le  proprie  istituzioni  comunali.  In   mancanza   di   una   documentazione   suscettibile   di   interpretazioni   economiche   e   sociali,   le   pregevoli  architetture  urbane  e  le  opere    pittoriche  risalenti  ai  secoli  XII-­‐XIII  testimoniano  di  una  piccola  ma  fiorente  città,  le   cui   sorti   sembrano   declinare   nella   seconda  metà   del   XIV   e   nel   XV   secolo,   quando   le   attività   artigianali   e   la  produzione  artistica  subirono  un  netto  ridimensionamento.  In   considerazione   della   vocazione   produttiva   del   territorio   una   particolare   attenzione   è   stata   riservata  all’agricoltura  e  all’allevamento.  La  base  documentaria  sono  due  protocolli  notarili  conservati  presso  l’Archivio  di  Stato  di  Latina  e  contenenti  circa  440  stipule  di  varia  natura,  risalenti  tra  il  1462  e  il  1495.  L’ordinamento  politico  e  amministrativo  della  comunità  Il   comune   di   Priverno   era   annoverato   nei   ranghi   delle   terrae  dello   stato   pontificio   direttamente   soggette   alla  Sede  Apostolica,  e  quindi  esercitava  la  propria  giurisdizione  sul  territorio  di  propria  pertinenza,  confinante  con  i  comuni  di  Sezze  e  Terracina,  anch’essi  soggetti  alla  Sede  Apostolica  e  con  alcuni  castelli  appartenuti  ai  Caetani  e  ai  Conti.  Nel  400’  i  Conti  manifestarono  interesse  per  i  pascoli  della  Marittima  e  intrecciarono  relazioni  di  natura  economica  con  alcuni  cittadini  di  Priverno.  L’assetto   istituzionale   di   Priverno   non   risulta   avere   subito  modifiche   formali   rispetto   al   periodo   comunale:   il  principale  ufficiale  era  il  podestà,  che  poteva  assumere  anche  la  funzione  di  iudex,  egli  era  affiancato  da  almeno  un  miles,   cui   era   riservata   una   camera   nel   palazzo   comunale.   Sappiamo   anche   dell’esistenza   di   un   camerario,  responsabile  della  gestione  dei  beni  del  comune,  e  di  un  cellarius,  addetto  alle  scritture  pubbliche.  Per  il  1474  è  attestata  una  balia  di  otto  magistrati  che  affiancavano   il  podestà  nell’amministrazione  della  giustizia.    Gli  unici  podestà   conosciuti   per   il   periodo   in   esame   non   appartenevano   alla   grande   nobiltà,   ma   erano   esponenti  aristocratici  dei  comuni  marittimani  e  campanini   (Sezze  e  Altari).  La  sussistenza  di  margini  piuttosto  esigui  di  autonomia  locale  si  evince  dai  numerosi  interventi  giurisdizionali  del  governatore  e  del  giudice  provinciale,  sia  dal  mancato  riconoscimento  del  diritto  di  nomina  del  podestà.  La  Camera  apostolica  possedeva  s  Priverno  una  domus   in   porta   Paolina   e   forse   esercitava   direttamente   alcuni   poteri   in  materia   di   danno   dato   attraverso   un  proprio   caballarius.   La   sede   delle   autorità   locali   era   invece   il   palazzo   comunale,   situato   nell’omonima   piazza,  vicino  alla  chiesa  cattedrale.  Qui  vi  era  anche  il  bancum   iuris  e   le  carceri,  mentre  gli  ambienti  sottostanti  erano  occupati  dalle  botteghe.  Struttura  sociale  e  ricchezza  economica  Durante   l’età   comunale   la   società   era   divisa   in  milites   e   pedites   o  maxarii;   dal   tardo   Quattrocento   non   è   più  evidente   una   distinzione   sociale   riconducibile   al   ceto   dei   milites,   la   struttura   della   società   era   allora  caratterizzata  dalla  preminenza  di  un  ceto  di  professionisti  (medici  e  notai)  e,  a  un  livello  più  basso,  di  artigiani  e  operatori  commerciali,  che  affiancavano  al  proprio  mestiere  il  possesso  della  terra  e  l’allevamento  del  bestiame;  

  9  

ai  vertici  della  società  si  collocavano  i  membri  del  clero.  Troviamo  poi    grazie  alle  stipule  altri  mestieri  come  dei  ferrarii,  due  pignatarii,  un  barbiere,  un  fornaio,  un  bottaio,  un  macellaio,  alcuni  calzolai,  un  sarto,  nonché  alcuni  magistri   attivi   nel   campo   dell’edilizia.     Appaiono   anche   attività   di   finanza   e   credito,   il   commercio   dei   panni  sembra   essere   appannaggio   del   ceto   notarile.   I   personaggi   he   si   profilano   come   esponenti   più   agiati   della  comunità  si  spartivano  la  proprietà  o  l’affitto  delle  numerose  botteghe  che  i  affacciavano  sulla  piazza  del  comune  e  sulla  via  Maior.    Queste  botteghe  oltre  ad  animare  il  mercato  degli  affitti  erano  anche  il  luogo  privilegiato  per  la  stipulazione  dei  contratti.  Quando  non  si  trovano  indizi  che  indicano  la  professione,  troviamo  dei  titoli  qualificativi.  Tra  i  magistri  ci   sono   alcuni   che   esercitano   un   arte  meccanica.   Il   titolo   di  Nobilis   scarsamente   diffuso,   è   adottato   per   alcuni  notai,  mentre  quello  di  dominus,  oltre  a  essere  utilizzato  in  riferimento  ai  membri  del  clero  secolare  è  utilizzato  per   designare   alcuni   esponenti   del   patriziato   privernese.   Altrettanto   distintivo   risulta   l’attributo   egregius,  equivalente  a  quanto  sembra  a  nobilis,  mentre  l’appellativo  providus  pare  riferibile  a  una  distinzione  derivante  da  una   particolare   credibilità   sociale,   infatti   providi   viri   sono     normalmente   qualificati   gli   esperti   chiamati   a  giudicare   sulla   stima   dei   terreni   e   gli   arbitri   cui   viene   demandata   la   composizione   delle   controversie.   Per   le  donne  la  qualifica  di  domina  è  usata  per  le  monache  e  per  le  donne  del  patriziato  locale.  L’appellativo  frequente  per  le  donne  è  quello  di  honesta.    Con  l’attributo  provida,  troviamo  designata  sia  la  moglie  di  un  nobile  notaio,  sia  una  donna  ebrea.    La  presenza  di  una   comunità  ebraica  a  Priverno  è  documentata  dal  1481,  quando   in   seguito  alla   guerra  e   alla  peste  abbandonarono  il  territorio  per  rifugiarsi  a  Roma.  Le  poche  testimonianze  pervenuteci  li  vedono  attivi  nel  campo  del  credito  e  dell’oreficeria.  In   mancanza   di   una   documentazione   catastale   è   impossibile   fornire   dati   puntuali   circa   la   struttura   della  proprietà.  Tuttavia  dai  dati  emersi  è  possibile  affermare  che  una  capillare  diffusione  della  proprietà  della  terra,  faceva  riscontro  l’assenza  di  possessi  estesi  e  compatti.  Le  1613  unità  fondiarie  menzionate  erano  distribuite  tra  582  proprietari.  Quindi  facendo  un  calcolo,  la  maggior  parte  dei  proprietari  possedeva  uno  o  due  appezzamenti,  trentasei   fra   sette   e   dodici   mentre   solo   sette   possedevano   oltre   dodici   appezzamenti.     La   proprietà   era  frammentata.  Tra   i   grandi  possessori  di   terre  vi   erano   i   fratelli    Angelo  e  Cola  Ciambelli,   altri   erano   il  providus  vir  Antonius  Caporitius  e  il  nobile  Aloisius  Rosa.  Il  paesaggio  agrario  e  l’ordinamento  produttivo  L’ordinamento   produttivo   del   territorio   di   Priverno   nel   tardo   medioevo   era   caratterizzato   dal   primato   del  frumento,   coltivato   sia   sui   seminativi   nudi     sia   sui   campi   vignati   e   olivati   dell’area   pedecollinare   vicina  all’insediamento.   Un   posto   non   marginale   avevano   anche   la   viticoltura   e   l’olivicoltura,   sebbene   la   massiccia  introduzione   degli   olivi   dati   soltanto   dalla   fine   del   XVIII   secolo.   Gli   oliveti   specializzati   erano   un   eccezione,  mentre  non  di  rado  gli  olivi  erano  coltivati  in  consociazione  con  la  vigna,  talvolta  unitamente  ad  alberi  di  fico  o  ad  altre  specie  non  precisate  o  ai  margini  degli  arativi.  Con  il  termine  campi  uniti  alla  specificazione  della  località  si  indicavano  i  terreni  pianeggianti,  che  erano  adatti  a  ospitare  i  seminativi.  La   topografia   del   territorio   era   stata   profondamente  modificata   dagli   interventi   di   canalizzazione  della   acque,  indispensabili  per  rendere  coltivabili  quelle  terre  basse  soggette  al  divagare  delle  acque.  Le   struttura   ausiliare   stabili   o   temporanee   dovevano   servire   agli   agricoltori   nei   momenti   principali   della  stagione  agricola.  Al  monotono  susseguirsi  di   seminativi  nudi   si   sostituiva  nell’area  più  vicina  all’abitato  un  paesaggio  modulato  che  assecondava  la  natura  dei  terreni,  frammentandosi  in  un  parcellario  di  vigne,  di  seminativi  arborati  e  talvolta  prati.  Gli  olivi  e  più  raramente  altre  specie  arboree,  registravano  un  paesaggio  tutt’altro  che  marginale  e  pur  non  addensandosi  in  formazioni  compatte  aggiungevano  ai  fondi  un  valore  puntualmente  segnalato  dalle  stipule.    Sulle  alture  a  sud  e  a  ovest  dell’abitato,  dove  si  collocavano  alcune  proprietà  del  comune  di  Priverno,  esistevano  porzioni   private   di   bosco   denominate   foreste,   la   cui   composizione   è   esplicitata   solo   occasionalmente   per  segnalare   la   presenza   di   castagni.   Nella   stessa   area   trovano   posto   anche   alcuni   seminativi,   mentre   la   vite  conosceva  una  certa  diffusione,  perlopiù  in  consociazione  con  l’olivo,  nella  valle  Cagnana  e  ,  più  a  sud,  sul  colle  di  S.  Giovanni.  Gli  oliveti  specializzati  si  concentravano  invece  sul  Colle  Menardo.  In  prossimità  dell’abitato   il  paesaggio  assumeva   i   connotati  del   giardino  mediterraneo,   grazie   alla  presenza  di  alberi  di  agrumi  negli  orti  intra  moenia  e  di  olivi  negli  orti  situati  al  di  fuori  delle  mura.    Gli  orti  avevano  un  ruolo  fondamentale   nelle   economie   domestiche   tradizionali.     A   Priverno   gli   appezzamenti   ortivi   erano   ampiamente  diffusi  intra  moenia  (tra  le  mura),  spesso  annessi  alle  case  di  abitazione;  essi  qualificavano  l’immediato  suburbio  a  ridosso  delle  mura  e  il  prospicente  colle  di  S.  Lorenzo.    Gli  orti  urbani  erano  protetti  con  muri  a  secco  o  altre  chiusure.   È   possibile,   anzi,   che   la   sola   presenza   della   recinzione   determinasse   la   qualifica   di   ortus   degli  appezzamenti,   indipendentemente   dalla   loro   effettiva   destinazione:   non   sembra   possibile   infatti,   interpretare  altrimenti   la   menzione   di   un   ortus   annesso   a   uno   stabulum     destinato   all’allevamento   di   capre.   Le   stipule  esaminate  non  citano  le  colture  stagionali  praticate  negli  orti.  Tuttavia  non  mancano  di  sottolineare  la  presenza  arborea.  Accanto  a  piante  da  frutto  tradizionali  a  Priverno  è  attestata  la  diffusione  della  varietà  bifera  di  S.  Pietro,  

  10  

particolarmente   adatta   all’essicagione   e   il  melo,   gli   agrumi   costituivano   le   colture   di  maggior   pregio.   Oltre   ai  cedri  e  forse  alle  lumìe  sono  documentati  gli  aranci  amari,  poiché  la  specie  a  frutto  dolce  fu  introdotta  in  Sicilia  soltanto   sul   finire   del   XV   secolo.   Sebbene   è   impossibile   quantificare   la   presenza   degli   aranci   a   Priverno,  l’impressione   suggerita   dalle   fonti   è   che   essi     connotassero   in  modo  non  marginale   il   paesaggio  urbano   e   che  fossero  utilizzati  anche  a  scopo  ornamentale:  nella  piazza  davanti  al  palazzo  comunale  erano  situati,  infatti,  oltre  a  un  olmo,  almeno  due  citranguli,  no  dei  quali  di  dimensioni  contenute,  era  probabilmente  di  impianto  recente.  Risultano  invece  occasionali  melograni  e  gelsi.  Gli  olivi  marcavano  invece  la  loro  presenza  negli  orti  extra  moenia.  Una  vocazione  produttiva  policolturale  (orticola  e  olivicola)  sembra  caratterizzare  le  contrade  situate  sul  mons  Piperni,  un  toponimo  che  non  risulta  attestato  nella  cartografia  moderna,  ma  che  dovrebbe  identificare  il  colle  di  S.  Lorenzo,  prospicente  l’insediamento.  Le   notizie   in   merito   all’ordinamento   produttivo   per   i   secoli   anteriori   al   XV,   provengono   dalle   indagini  archeologiche.     Nelle   strategie   databili   ai   secoli   XI-­‐XII   si   sono   riscontrati   la   presenza   di   sili   destinati  all’immagazzinamento  di  legumi,  grano,  farro  e  miglio.  Il  quadro  configurato  non  pare  invece  confermato  periodo  successivo.  Le  transazioni  registrate  lasciano  intendere  una  modesta  commercializzazione  dei  prodotti  agricoli,  concentrata  nei  momenti  di   crisi   alimentare  e   limitata  ai  prodotti  di   largo  consumo.    Ne  emerge  un  quadro  di  prevalenza   del   frumento   al   quale   si   affiancava   una   presenza   molto   modesta   di     orzo,   avena,   e   quanto   alle  leguminose,  di  fave  e  cicerchie.    Bisogna  anche  constatare  il  rafforzamento  del  primato  del  frumento  che  aveva  caratterizzato   il   Lazio   meridionale   nei   secoli   XIII-­‐XIV,   con   al   conferma   della   presenza   dell’orzo   e   avena,   e   la  scomparsa   della   spelta.   Un’isolata   attestazione   circa   la   commercializzazione   del   fieno   conferma   la   presenza  colturale  dei  prati  da  sfalcio,  mentre   la  menzione  della   linicoltura  è   testimoniata  dalla  menzione  del   linum  nei  lasciti   testamentari   e   nelle   costituzioni   dotali.     L’elenco  dei   prodotti   soggetti   a   pedaggio   con   la   relativa   tariffa  prospetta  la  circolazione  nel  territorio  di  grano,  legumi,  in  primis  fave,  fieno  canapa,  lino,  mortella  e  olio.  Contratti  agrari  e  concessioni  fondiarie  Lo  studio  dei  rapporti  di  produzione  è  stato  condotto  privilegiando  l’esame  dei  contratti  e   il  profilo  sociale  dei  contraenti.   Per   la   conduzione  dei   fondi  nel  periodo   considerato   si   ricorreva   sia   a   contratti   di   lunga  durata   sia  contratti   a   breve   termine.   I   primi   risultano   adottati   esclusivamente   per   la   locazione   dei   vigneti   degli   enti  ecclesiastici  e  religiosi.      Le  locazioni  brevi  concernenti  terreni  arativi  avevano  per  la  maggior  parte  una  durata  triennale,  mentre  quelle  aventi  per  oggetto  dei  vigneti  variavano  da  un  massimo  di  nove    a  un  minimo  di  un  anno,  con  una  prevalenza  dei  patti   triennali.     Congiuntamente   ai   contratti   agrari,   si   è   giudicato   opportuno   esaminare   anche     i   contratti   di  lavoro  finalizzati  all’aratura  dei  terreni  destinati  alla  semina,  in  cui  il  tempus  contracti  non  superava  l’anno.  La  coltivazione  dei  seminativi  I  contratti  che  investono  i  terreni  seminativi  hanno  una  durata  prevalentemente  triennale.  Due  anni    di  semina  consecutivi    di  colture  erbacee,  seguiti  da  un  anno  di  maggese  lavorato.  La  consuetudo  o  ritum  terre  Piperni  garantiva  che  le  parti  avessero  sufficientemente  chiari  gli  obblighi  colturali.  Una  cura  particolare  era  riservata  alle  opere  di  sistemazione  dei  terreni  consistenti  nella  manutenzione  o  nella  realizzazione  dei  fossi  di  scolo.    La  coltivazione  di  vigneti  e  oliveti  I   sistemi  di   conduzione  degli  appezzamenti  vitati  presentano  apparentemente  differenze  consistenti   rispetto  a  quelli  utilizzati  per   i  seminativi.   I  contratti  pervenuti  direttamente  o   indirettamente  sono  per   la  maggior  parte  concessioni   di   lunga   durata   (tre   generazioni)   che   prevedono   la   corresponsione   di   canoni   prevalentemente  parziari.  Per  i  sistemi  di  conduzione  in  linea  generale  prevalgono,  tanto  per  le  concessioni  di  lunga  durata  che  per  quelle  brevi,  le  corrisposte  parziarie  che  variano  da  un  quarto  alla  metà  del  prodotto.  Per  i  vigneti  da  impiantare  sono  richiesti   canoni   meno   gravosi,   mentre   per   gli   appezzamenti   già   produttivi   l’onere   è   maggiore.   In   alcune  concessioni  sono  richiesti  canoni  monetari.  Alcune  appezzamenti  ospitavano,  oltre  alla  vigna,  anche  altri  alberi  da  frutto  (olivi,   fichi  o  altri  alberi  generici),  queste   presenze   talvolta   venivano   esplicitate   nel   contratto,     talaltra   si   desumono   esclusivamente   dalla  definizione  della  corrisposta  parziaria,  che  si  attestava  prevalentemente  sulla    quarta  parte  dei  frutti  degli  alberi  e  sulla  metà  dei  frutti  degli  olivi.   Il  ricorso  al  sostegno  morto  per  sorreggere  i  tralci  delle  viti   induce  a  ritenere  che  gli  alberi  da  frutto  si  collocassero  ai  margini  dei  filari.      Sebbene  gli  oliveti  specializzati  conoscessero  una  certa  diffusione  in  alcune  località  del  territorio  di  Priverno,  non  è  attestato  il  ricorso  alle  locazioni  per  la  loro  coltivazione.    L’unico  contratto  di  locazione  pervenuto  concernente  un  appezzamento  olivato  è  di  durata  triennale  e  prevede  un  canone  pari  alla  terza  parte  dell’olio.    Nelle   locazioni   che  prevedono   la   corrisposta  della  metà  dei   frutti   per   gli   appezzamenti   vignati   il   conduttore   è  tenuto   a   lavorare   la   vigna,   rinnovare   i   pali   e   zapparla   tre   volte   l’anno.   La   zappatura   è   l’operazione   più  importante,   non   a   caso   la   negligenza   delle   tre   zappature   può   comportare   un   aumento   della   corrisposta   dalla  metà  ai  due  terzi.  Un  dato  che  emerge  è  il  carattere  pressoché  esclusivamente  ecclesiastico  della  proprietà  degli  appezzamenti  vignati  concessi  in  locazione.    

  11  

Le  locazioni  di  opere  I  contratti  di   locatio  operarum  pervenuti  hanno  una  durata    da  uno  a  due  anni  e  prevedono  il  pagamento  di  un  salario   compreso   tra   un   fiorino   e   otto   fiorini   l’anno.   Le   mansioni   dei   salariati   sono   indicate   perlopiù  genericamente,  ma  non  mancano  specifiche  attestazioni  circa  l’impiego  della  manodopera  nel  settore  artigiano  o  per  la  custodia  degli  animali.  I  dipendenti  erano  talvolta  minorenni,  come  dimostra  il  fatto  che  il    contratto  viene  stipulato  da  un  parente,  ma  poteva  accadere  che  fossero  invece  uomini  adulti  non  residenti  a  Priverno:  in  questo  caso  il  datore  di  lavoro  forniva  anche  l’alloggio  per  la  moglie  e  la  famiglia  del  lavoratore.  Il  ricorso  a  forestieri  in  età   adulta   si   spiega   forse   con   la   specializzazione   del   lavoro   richiesto.   L’impiego   nelle   botteghe   artigiane  comportava  un    salario  più  alto  rispetto  a  quello  pagato  per  la  custodia  degli  animali.    Il  datore  di  lavoro  provvedeva  perlopiù  ai  fornimenta,  che  comprendevano  anche  gli  indumenti,  taluni  dei  quali,  come  la  capa  o  la  camicia  potevano  essere  espressamente  esclusi  dagli  oneri  a  suo  carico.  Circostanze  peculiari  sono  quelle    in  cui  l’assunzione  in  servizio  comporta  il  saldo  totale  o  parziale,  dei  debiti  del  famulo   da   parte   del   datore   di   lavoro.   È   il   caso   di   Lucas   de   Fractis,   residente   a   Priverno,   imprigionato   per  insolvenza  e  scarcerato  grazie  all’intervento  del  dominus  Gulinus,  un  famulus  del  cardinale  di  Pavia,  che,  motus  amore  et  pietate,  ne  riscatta  i  debiti  ammontati  a  48  carlini  e  lo  assume  per  un  salario  mensile  di  10  carlini.    Tra   i   compiti   di   alcuni   salariati   assunti   per   la   custodia   del   bestiame,   sembrano   rientrare   anche   operazioni   di  carattere  commerciale  che  implicavano  una  certa  responsabilità  finanziaria.  Il  bestiame  I   processi   che   portarono   all’incremento   dell’allevamento   nel   tardo   medioevo   sono   ben   noti   ed   è   altrettanto  conosciuta   la   naturale   vocazione   pascoliva   delle   basse   terre   pontine.   L’analisi   delle   fonti   ha   consentito   di  ricostruire  alcuni  aspetti  della  pratica  allevatizia  nel   territorio  di  Priverno.   Il  bestiame  grosso  (bovini  e  bufali)  non   era   destinato   solo   all’aggiogamento:   sebbene   nulla   possa   dirsi   sulla   commercializzazione   dei   capi   per   la  macellazione   o   sulla   produzione   di   latte   e   formaggio,   la   diffusione   degli   animali   da   frutto   e   l’organizzazione  dell’allevamento  lasciano  supporre  un’incidenza  economica  non  trascurabile  per  questo  settore  zootecnico,  cui  è  peraltro  verosimilmente  collegata  la  presenza  dei  numerosi  artigiani  del  cuoio  documentati.  Un  ruolo  rilevante  era   svolto   altresì   dalla   suinicoltura,   che   trovava   nella   disponibilità   di   ghiande   un   supporto   indispensabile   al  pascolo  brado.  La  proprietà  degli  ovini  era  poco  diffusa,  un  incidenza  limitata  conosceva  a  quanto  sembra  anche  l’allevamento  di  bestiame  caprino.  Circa   l’organizzazione   dell’allevamento   sembra   che   alcuni   allevatori   di   professione   cui   i   notabili   privernesi  proprietari   di   bestiame   affidavano   i   propri   animali   da   frutto.   Con   l’aiuto   dei  mandriani   che   avevano   alle   loro  dipendenze,   costoro   sovrintendevano   all’organizzazione   del   pascolo   brado   e   si   facevano   carico   dei   costi  dell’allevamento.  Alcuni  di  questi   allevatori  dovevano   inoltre   svolgere  un   ruolo   importante  nel   commercio  del  bestiame.  Connesse  alla  pratica  aratoria  e  al  trasporto,  le  locazioni  di  bestiame  da  lavoro  e  da  soma,  pervenute  in  numero  di  sei  possono  essere  raggruppate  in  locazioni  ad  granum  per  i  buoi,   locazioni  ad  servitia  per  i  bufali  e  locazioni  ad  meliorandum  per   le  bestie  da  soma.  Non  vi  sono  differenze  sostanziali   tra   le   locazioni  di  buoi  e  di  bufali,  trattandosi,  per  quelle  reperite,  tutti  casi  di  forme  contrattuali  riconducibili  alla  tradizionale  tipologia  del  collatico  o  giogatico.  Le   locazioni   esaminate,   hanno   durata   molto   breve,   perlopiù   inferiori   di   poco   all’anno,   investono   sempre   un  singolo   capo   di   bestiame   e   prevedono   il   pagamento   di   una   quantità   fissa   di   grano   per   il   lavoro   svolto  dall’animale.  Le  bestie  aratorie   sono  sempre  stimate    di   comune  accordo  dei   contraenti,   sebbene  nulla   so  dica  dell’animale   al   termine   della   stipula.   Le   locazioni   di   buoi   prevedono,   in   caso   di   morte   dell’animale,   la  suddivisione  a  metà  del  danno  in  base  alla  stima  iniziale,  ma  in  una  delle  stipule  si  precisa,  qualora  la  morte  fosse  dovuta   alla   negligenza   del   locatario   egli   avrebbe   dovuto   risarcire   il   locatore   dell’intero   valore   del   capo.   Altre  informazioni,  specialmente  per  le  locazioni  di  bufali  erano  probabilmente  lasciate  alla  consuetudine.  Ad  altri  strumenti  contrattuali  si  ricorreva  per  l’allevamento  degli  animali  da  frutto,  in  particolare  alla  soccida2.  La  durata  di   questi   contratti   variava  da  uno  a   sei   anni,   a   seconda  del  bestiame  affidato:   i   due   soli   contratti   di  soccida  pervenuti  per  il  bestiame  bovino  e  caprino  risultano  avere  una  durata  quadriennale,  mentre  le  soccide  di  maiali   avevano  una  durata  più  breve,     compresa   fra  un  anno  e  un  anno  e  mezzo,  probabilmente  a   causa  della  prevalente  destinazione  alimentare  e  soprattutto  della  prolificità  del  bestiame  suino.   In  tutti   i  casi  allo  scadere  del  contratto  era  prevista  la  spartizione  sia  dei  capi  forniti  all’inizio    della  soccida  sia  della  prole.  Circa  i  danni  arrecati  dagli  animali  a  beni  di  terzi  e  quelli  derivati  dalla  perdita  del  bestiame,  si  può  osservare  che  essi   ricadevano   sulle   spalle   di   coloro   che   avevano   in   custodia   il   bestiame   stesso.   Il   risarcimento   del   danno  comportava   sforzi   finanziari   notevoli   per   le   classi   più   deboli,   per   i   quali   poteva   rendersi   necessario   ipotecare  beni   di   importanza   vitale   come   l’orto.   L’insolvenza   determinava   la   carcerazione,   alla   quale   solo   la   pratica  solidaristica  poteva  porre  un  rimedio.    

                                                                                                               2  Soccida:  diretto  a  costituire  un’impresa  agricola  a  natura  associativa,  nella  quale  si  attua  una  collaborazione  economica  tra  colui  che  dispone  del  bestiame  (soccidante,  concedente)  e  chi  debba  allevarlo  (soccidario,  allevatore).  

  12  

I   locatari   delle   bestie   da   tiro   erano   i   piccoli   allodieri   che  non  disponevano  della   forza   animale   necessaria   alla  lavorazione  dei  propri  terreni.    I  locatori  di  animali  da  lavoro  appartenevano  a  famiglie  notabili.  Il  profilo    sociale  dei   soccidari   bovini     doveva   rientrare   nella   categoria   degli   allevatori   di   bestiame.   Sotto   il   profilo   sociale   la  caratterizzazione  dei  proprietari  di  bestiame  suino  è  piuttosto  disomogenea  invece.    Per   quanto   concerne   i   prezzi   del   bestiame   bovino   e   bufalino,   i   dati   in   nostro   possesso   sono   di   non   facile  interpretazione,   in   primo   luogo   a   causa   delle   differenti   valute   utilizzate.   Un   bue   adulto   poteva   valere   12-­‐16  fiorini   o   5-­‐8  ducati,   un   giovenco  bovino  8-­‐16   fiorini,   un   bufalo   adulto   8-­‐10,5   fiorini   o   4-­‐7  ducati,   un   giovenco  bufalino  5  ducati,  mentre  nettamente   inferiore  doveva   essere   il   valore  dei   capi   bovini   di   sesso   femminile,   2-­‐4  ducati.  Nella  gerarchia  delle  preferenze  i  buoi  riscuotevano  maggiore  gradimento  rispetto  ai  bufali,  nonostante  il  fatto  che  anche  i  secondi  trovassero  impiego  nel  tiro  dell’aratro.  La  scarsa  domesticità  dei  bufali,  la  loro  forza  e  la  loro  preferenza  per  gli  ambienti  paludosi  della  piana,  ne  consigliavano  l’utilizzo  per  attività  quali   il   traporto  di  pesanti  carri  lungo  i  malsani  tragitti  della  pianura,  ma  anche  per  lo  spurgo  dei  canali  e  per  un  particolare  tipo  di  pesca.  L’avvenuta   addomesticazione   era   allora   sancita,   attraverso   l’utilizzo   di   un   nome   proprio   (Quagliocza),   oltre   a  indicare  l’avvenuta  domesticazione,  dimostra  il  valore  attribuito  dai  proprietari  alle  bestie  battezzate;  si  trattava,  proprio  degli  animali  non  destinati  al  consumo  alimentare,  quanto  piuttosto  al  trasporto,  al  lavoro  nei  campi  e,  nel  caso  delle  femmine,  anche  alla  riproduzione.      I   cavalli   erano  più  cari,   abbiamo  un  esempio  di   costo  che  si  attesta   sui  9  ducati.   In   linea  generale  è  noto  che   i  cavalli  erano  diffusi  presso  i  ceti  sociali  più  agiati,  e  non  a  caso  le  uniche  due  selle,  sono  documentate  a  Priverno  nell’inventario  di  Gaspar  Urselli.  Per  gli  asini  i  prezzi  oscillavano  tra  i  4  e  i  10  fiorini  e  tra  i  30  e  44  carlini.  L’estrema  diffusione    per  il  trasporto  non   consente   nessuna   conclusione   circa   il   profilo   dei   proprietari.   È   noto   che   il   possesso   di   un   asino   era  estremamente   diffuso   anche   nei   ceti  meno   abbienti   proprio   in   virtù   del   ruolo   insostituibile   che   essi   avevano  come  bestie  da  soma.    Un  allevamento  non  del   tutto  marginale  doveva  conoscere     l’allevamento  delle  api  nel   territorio  di  Priverno.   Il  possesso  di  alveari,  denominati  cupelli,  è  documentato  per  la  cappella  di  S.  Bernardino.  I  beni  comunali  e  i  pascoli  Le   acque   costituivano   una   componente   importante   dei   demani   comunali   e   signorili,   specialmente   in   un’area  paludosa  come  quella  pontina,  dove  la  pesca  costituiva  un’attività  di  grande  rilievo  per  l’economia  locale.    La  consistenza  delle  acque  demaniali  del  comune  di  Priverno  non  è  nota.  Alla  fine  del  Quattrocento,  comunque,  esso  risulta  proprietario  della  pescheria  di  Capocavallo,  una  località  che  doveva  avere  una  funzione  nodale  per  il  commercio   ittico.   La   peschiera   del   comune   era   concessa   in   locazione   a   un  privato   imprenditore   che   si   faceva  carico  dei  costi  di  manutenzione  e  ne  curava  la  conduzione.  Sebbene  non  siano  noti  i  termini  che  regolavano  la  concessione,   sappiamo  però  che   lo   sfruttamento  della  peschiera  da  parte  del   locatario  del   comune,   il  magister  Petrus  Pauline,  era  attuato  ricorrendo  a  contratti  di   locatio  operarum  che  prevedevano  non  il  pagamento  di  un  salario,  bensì  la  corresponsione  di  un  canone  parziario.    Le   risorse   boschive   e   i   pascoli   del   comune   di   Priverno   non   dovevano   essere   particolarmente   consistenti.  Un’ampia   fascia   del   territorio   a   sud   dei   Colli   Seiani,   la   “tenuta   di   Fossanova”,   apparteneva   al   monastero  cistercense,  sebbene  i  privernesi  vi  esercitassero  gli  usi  civici.  La  modesta  estensione  dei  boschi  di  proprietà  del  comune,   che   dovevano   essere   concentrati   sui   Colli   Seiani,   trova   conferma   nel   documento   all’affitto   del  ghiandatico   comunale.   Nel   1487   quando   il   providus   vir   Luciano   di   Francesco,   locatario   delle   glandes   comunis  Piperni,  sublocò  per  un  anno  il  ghiandatico  a  Prosperus  Mancinus  di  Carpineto,   il  canone  richiesto  ammontava  soltanto  a  15  ducati  e  tre  porci.      Non  possiamo  sapere   se,  oltre  ai  boschi,   il   comune  disponesse  anche  di  pascoli  parziali.   Il  documento   relativo  all’affitto   dei   pascoli   di   Fossanova   risale   al   settembre  del   1485.   La   locazione  dell’erbatico,   investiva   le   terre   a    maggese  e   l’incultum  dell’abazia,  escluso  le  terre  coltivate  e  prevedeva  il   libero  sfruttamento  dei  pascoli,  con  la  possibilità  di  fidare  il  bestiame,  eccettuate  però  le  bestie  bufaline  armentitie,  cioè  le  mandrie  di  bufali.                          

  13  

Saggio  4  Irma  Naso:  Spazi  agricoli  nel  contesto  urbano.  Gli  orti  nel  Piemonte  tardomedievale  Durante  tutto  il  medioevo  la  tipologia  orticola  era  molto  diffusa  ovunque  e  immancabile  nelle  aziende  signorili,  sia   ecclesiastiche   sia   laiche,   non   meno   che   all’interno   della   media   e   piccola   proprietà   allodiale.   Se   l’orto   si  configura  come  elemento  costitutivo  dell’unità  di   insediamento,   ragione  per   la  quale  nell’ambito  della  signoria  rurale,   lo   si   ritrova   spesso   affrancato   dal   prelievo   sulla   produzione,   i   terreni   ortivi   appartenenti   alle   famiglie  contadine  rappresentano  una  presenza  molto  elusiva,  pressoché  inafferrabile  anche  nelle  fonti  tardomedievali,  a  fronte  delle  molteplici  attestazioni  di  horti  nel  contesto  urbano.  Che  cosa  si  intendeva  con  il  termine  hortus  nel  medioevo?  Indubbiamente  indicava  un  appezzamento  di  terreno,  recintato,  adibito  alla  produzione  di  erbe  e  piante  destinate  alla  tavola,  ma  anche  agli  usi  medicinali.  Tale  realtà  colturale,   che   si   presentava   con   caratteristiche   diverse   per   dislocazione,   estensione,   proprietà,   tipo   di  conduzione  e  finalità,  poteva  essere  definita  anche  con  altre  voci,  tra  cui  quella  di  curtilis,  che  in  ambito  sabaudo-­‐piemontese,  sembra  utilizzata  in  special  modo  per  indicare  l’orto  signorile  presso  la  corte  sabauda.  Quanto   all’antico   vocabolo   gallico   brolium,   in   Piemonte   lo   si   ritrova   unicamente   nel   settore   orientale   della  regione,  area  che  in  momenti  diversi  conobbe  la  dominazione  dei  signori  di  Milano.  L’esempio  più  tipico  riguarda  il  grande  brolo  degli  aromatarii,  allestito  a  spese  degli  speziali  e  affidato  alle  cure  di  un  esperto  herborarius.  Tale  orto,  voluto  dalle  influenti  associazioni  corporative  dei  dottori  in  medicina  per  garantire  la  regolare  disponibilità  di   erbe   e   di   piante   officinali   autoctone   da   utilizzare   a   scopo   farmacologico,   non   sembra   documentato   per   i  territori   piemontesi   controllati   dai   Savoia.   È  possibile   che   l’orto  degli   speziali,   in   cui   potevano   crescere   anche  alberi  da  fruttiferi,  debba  essere  interpretato  come  il  probabile  precursore  dell’orto  botanico:  quest’ultimo,  che  comparirà  in  alcune  città  universitarie  da  metà  del  Cinquecento  in  poi,  si  presenta  però  più  propriamente  come  collezione  di  piante  anche  esotiche,  funzionale  all’insegnamento  universitario  e  alla  ricerca.  Non   sempre   l’orto   si   distingue   nettamente   da   un   altro   spazio   verde   chiuso   e   curato   dalla   mano   dell’uomo,  indicato  come  iardinus.  Nell’Europa  dell’alto  medioevo  le  due  tipologie  appaiono  infatti  largamente  assimilabili,  tanto  nelle  curtes  carolinge  quanto  in  ambito  monastico  dove  l’orto,  o  giardino,  “dei  semplici”  tradizionalmente  non  solo  riforniva  la  mensa  comune  e  l’infermeria,  ma  fungeva  anche  da  luogo  di  piacere  per  l’anima,  sul  modello  del  “locus  amoenus”.    Nella  documentazione  piemontese  di  età  bassomedievale  poi  l’orto  e  il  giardino,  lungi  dal  designare  aree  destinate  a  soddisfare  rispettivamente  bisogni  materiali  ed  esigenze  estetiche,  possono  in  taluni  casi  confondersi,  integrarsi  o  coesistere,  anche  se  il  giardino,  inteso  specificatamente  nell’accezione  attuale,  viene  indicato   preferibilmente   con   il   termine   viridarium,   vale   a   dire   l’area   verde   per   antonomasia.     La   difficoltà   di  pervenire   a   una   distinzione   è   dovuta   anche   a   definizioni   ibride   quali   orto-­‐giardino,   orto-­‐frutteto   e   persino  viridario-­‐giardino.   Non   è   dunque   corretto   trasferire   tout-­‐court   l’orto   al   mondo   dell’utilitas,   in   risposta   alle  necessità  materiali   dell’alimentazione   quotidiana,   e   il   giardino   a   quello   della   voluptas,   per   la   soddisfazione   di  finalità  prevalentemente  ricreative.  La  documentazione  sabauda  tardomedievale  conferma  che  il  viridarium  non  aveva  soltanto  una  valenza  estetica,  ma  nella  sua  articolata  struttura  ospitava  alberi  da  frutta  e  pergolati  di  vite,  accanto  a  fiori  ed  essenze  ornamentali,  e  poteva  accogliere  anche  voliere  e  ricoveri  per  animali  da  cortile.  D’altra  parte  nell’orto  crescevano  non  solo  verdure  per  il  consumo  diretto  ed  eventualmente  per  il  circuito  commerciale,  ma  spesso  anche  piante   fruttifere  e   fiori  da  recidere;  per  non  parlare  della  presenza  di  animali  di  bassa  corte,  soprattutto   pollame.   In   ambedue   le   accezioni   si   trattava   di   spazi   polifunzionali,   eterogeni   per   le   loro  caratteristiche  e  variamente  implicati  nelle  strutture  produttive.  Il  giardino  e  l’orto  presentano  comunque  peculiarità  proprie  che  li  differenziano:  innanzi  tutto  la  connotazione  sociale  dei  proprietari  e,  di  conseguenza,   la   loro  diffusione  sul  territorio,  oltre  all’estensione.  Iardini  e  viridaria  risultano   in   genere   adiacenti   a   strutture   abitative   di   prestigio   e   mediamente   hanno   dimensioni   più   estese  rispetto  agli   orti;   questi  ultimi   sono   invece  diffusi  ovunque,   anche  a   livelli   socialmente  più  modesti,  mentre   la  loro  superficie  appare  di  solito  abbastanza  ridotta.    L’indeterminatezza   del   confine   semantico   tra   orto   e   giardino,   rintracciabile   ancora   nella   documentazione  tardomedievale,  non  impedisce  di  riconoscere  con  una  certa  chiarezza  quantomeno  la  realtà  orticola,  mentre  più  problematica  continua  a  risultare  la  definizione  di  iardinus,  senza  dubbio  più  generica:  infatti  a  tale  termine  può  riferirsi  anche  a  tipologie  colturali  assimilabili  più  probabilmente  all’idea  di  orto,  ovvero  a  unno  spazio  destinato  a  coltivare  ortaggi  e  legumi.    Nelle  campagne  piemontesi  l’orto  è  spesso  uno  degli  elementi  di  colture  promiscue,  variamente  combinato    non  solo  con  il  giardino  propriamente  inteso,  ma  ancora  di  più  con  vigna,  alteno,  arativo,  bosco,  prato,  canapaia.  Superfici  orticole  tra  le  case  Come  noto  le  città  e  i  borghi  nel  tardo  medioevo  si  caratterizzavano  per  le  numerose  aree  verdi  all’interno  delle  mura.  Abitazioni  sontuose  e  comuni  domus  erano  provviste  di  orto.  Cosi  questi,  giardini,  alberi  sparsi  e  piccole  vigne  si  insinuavano  tra  le  case,  accanto  ai  sedimi,  cortili  interni,  stalle,  tettoie  e  altre  pertinenze  contribuendo  a  caratterizzare   il   paesaggio   urbano   di   una   marcata   fisionomia   rurale.     I   centri   urbani   piemontesi   non   fanno  eccezione.   Nei   quartieri   cittadini   la   presenza   di   spazi   a   destinazione   agricola   è   di   solito   inversamente  proporzionale   alla   densità   delle   strutture   abitative,   per   cui   essa   s   modifica   in   relazione   all’insediamento  

  14  

demografico:  se  infatti   lo  sviluppo  urbanistico  dei  secoli  XII-­‐XIII  si  era  compiuto  inizialmente  a  scapito  dei  lotti  liberi   inframezzati   alle   case,   le   tendenze   regressive   che   dal   pieno   Trecento   in   poi   accomunano   l’Occidente  rendono   nuovamente   disponibili   molti   appezzamenti   entro   la   cerchia   delle   mura.   L’analisi   della   topografia  orticola  di  alcune  situazioni  locali  mostra  come  tale  categoria  colture  possa  diventare  uno  degli  elementi  chiave  nel  processo  di  organizzazione  del  suolo  urbano  e  suburbano.  Torino.   Qui   in   particolare   durante   il   tardo   secolo   XIV   si   assiste   ad   un   incremento   degli   spazi   orticoli,   come  evidenziano  alcune  fonti  di  natura  giudiziaria,  dalle  quali  si  desume  che  vi  crescevano  alberi  da  frutta  e,   tra  gli  ortaggi,   si   coltivavano   principalmente   diverse   varietà   di   cavoli,   ma   anche   navoni,   spinaci,   rape   e   varie   “bone  herbe”,  oltre  a  zafferano  e  legumi.  Le  registrazioni  catastali  anche  nel  secolo  successivo  mostrano  una  notevole  diffusione  degli  orti  all’interno  delle  mura.  Gli  estimo  torinesi  tre-­‐quattrocenteschi  elencano  di  solito  le  particelle  ad  orto  tra  i  beni  accessori  dell’abitazione.  La    dimensione  della  superficie,  nei  rari  casi  in  cui  è  menzionata,  è  in  genere  di  modesta  estensione.  Nel   primo   centro   di   Torino   sono   attestate   “domus   cum   orto”   che   appartenevano   a   proprietari   di   varia  connotazione   sociale   e   consistenza   economica,   compresi   piccoli   artigiani   e   bottegai,   mentre   le   famiglie   più  facoltose  ne  avevano  talora  due  o  più,  dislocati  in  diverse  parti  della  città.  I  grandi  e  complessi  palacia  posseduti  dai  rappresentanti  del  ceto  dirigente,  politico  e  intellettuale,  della  città,  specie  del  pieno  Quattrocento  in  poi,  ne  avverano  tra  le  loro  pertinenze  anche  più  di  uno,  in  genere  di  dimensioni  maggiori  rispetto  ai  comuni  orticelli.  Il  possesso  di  un  orto  in  città  doveva  rappresentare  un’autentica  ricchezza  per  l’economia  familiare.    In   genere   conventi,   confraternite   e   ospedali   possedevano   n   orto   contiguo   ai   loro   edifici   o   nelle   immediate  vicinanze:   uno   spazio  utilizzato   sia   per   le   esigenze   alimentari   della   comunità,   sia   per   la   coltivazione  di   piante  medicinali.   Le   stesse   chiese   cittadine   vi   distinguevano  per   lo   più   una   superficie   recintata   limitrofa   al   luogo  di  culto,  spesso  adiacente  al  cimitero;  ma  in  alcuni  casi  esse  detenevano  la  proprietà  di  più  orti  concessi  in  affitto,  non  di  rado  a  donne,  che  pare  fossero  le  principali  protagoniste  delle  colture  orticole  di  città.  Gli  enti  ecclesiastici  torinesi  avevano  orti  anche  extra  moenia,  in  prevalenza  a  ridosso  delle  mura.  Per  quanto  concerne  l’interno  del  perimetro  murario,  la  presenza  di  orti  era  più  diffusa  negli  isolati  periferici,  a  minore  densità  abitativa,  o  laddove  la   rarefazione   del   tessuto   urbano   faceva   emergere   numerosi   lotti   non   edificati.   Non   a   caso   alcuni   individui,  indicati   come   ortolani   nei   registri   catastali   del   secolo   XV,   risiedevano   in   grande   maggioranza,   al   pari   dei  lavoratori   rurali,   quali  margari   e   vaccari,   negli   isolati   più   esterni   della   città,   in   particolare   nel   quartiere   sud-­‐orientale  di  Porta  Marmorea.  Nel  primo  Cinquecento  a  Torino   si   riscontrano  ancora  ben  190  unità  orticole  all’interno  del  nucleo  urbano.   Si  tratta   di   evidente   indizio   della   persistente   crisi   edilizia   conseguente   alla   difficoltà   di   compensare   le   perdite  demografiche  a  seguito  delle  ricorrenti  epidemie  che  periodicamente  si   ripresentavano.  Ma  tale  permanenza  è  anche   inequivocabile   segnale   di   un’economia   sempre   saldamente   “integrata”   che   non   poteva   emarginare   le  attività  agricole,  nonostante  il  ruolo  politico,  amministrativo  che  Torino  andava    assumendo  sollecitata  dai  duchi  di  Savoia.    Quanto   alla   concimazione,   operazione   fondamentale   per   le   colture   orticole,   la   vicinanza   con   i   quartieri  residenziali   molto   probabilmente   favoriva   l’uso   degli   escrementi   umani   come   fertilizzante:   una   pratica  “tradizionale”  senza  dubbio  discutibile  sotto  il  profilo  igienico,  che  non  a  caso  alcune  città  come  Milano  vietarono  formalmente  dall’inizio  del  Cinquecento,  con  riferimento    a  tutela  della  salute  pubblica.  Era  in  ogni  caso  consueto  ovunque  il  ricorso  allo  sterco  degli  animali  allevati,  merce  preziosa  non  a  caso  oggetto  di  frequenti  furti.    Gli  orti  fuori  porta  Dal   primo  400’   in   avanti   il   territorio   torinese   conosce  una   continua   espansione  delle   coltivazioni.   La   fascia   di  campagna   subito   al   di   là   delle  mura   si   riempie   di   prati,   canapaie,  modesti   impianti   viticoli,   qualche   frutteto   e  numerosi   orti,   raggruppati   soprattutto   nelle   zone   più   ricche   di   acqua.   L’importanza   degli   orti   fuori   porta   era  riconosciuta  negli  statuti  cittadini  almeno  dal  secolo  precedente:  una  norma  del  1360  allude  infatti  alla  nomina  di  due  guardie  campestri  con  l’incarico  specifico  di  sorvegliare  i  terreni  adibiti  a  quelle  colture.  La   documentazione   segnala   l’appartenenza   di  molti   appezzamenti   orticoli   extraurbani   a   chiese   e   ad   influenti  famiglie  cittadine,  che  proprio  allora  andavano  acquisendo  proprietà  nei  dintorni  dell’abitato,  diversificando  così  i  propri  interessi  economici,  anche  con  investimenti  finalizzati  alla  rendita  fondiaria.  In  tal  modo  si  modificavano  anche   l’assetto   e   l’organizzazione   della   proprietà   terriera,   insieme   con   il   rafforzamento   del   dominio   torinese  sull’area  suburbana:  era  la  stessa  domanda  di  derrate  alimentari  da  parte  della  città  ad  influenzare  le  forme  di  sfruttamento   del   suolo,   contribuendo   a   modificare   profondamente   il   paesaggio   delle   campagne   circostanti.  Anche   a  Torino   “la   città   influiva   direttamente   sulle   scelte   colturali,   finalizzandole   al   rifornimento  del  mercato  urbano”.     La   politica   di   investimento   in   impianti   orticoli   doveva   essere   molto   interessante:   lo   sfruttamento  intensivo  del  suolo,  abbondantemente  concimato  e  irrigato,  assicurava  assieme  alla  coltivazione  scaglionata  una  continuità   di   produzione   pressoché   tutto   l’anno,   mentre   i   consumi   cittadini   ne   garantivano   un   sicuro  assorbimento.  Il  vantaggio  assicurato  dall’orticoltura  da  reddito  sembra  comprovato  dal  ricorso  alla  locazione  di  orti  da  parte  di  esponenti  dell’oligarchia  urbana,  i  quali  tendevano  così  a  concentrare  nelle  proprie  mani  le  terre  più  fertili,  in  molti  casi  appartenenti  alla  città  o  ad  enti  religiosi.  

  15  

L’esistenza   in   città   di   individuai   indicati   come   ortolani,   dovrebbe   confermare   che   una   parte   secondaria   della  produzione  ortofrutticola,  destinata  al  mercato  urbano,  proveniva  da  appezzamenti  a  coltura  specializzata,  che  erano   di   estensione   mediamente   abbastanza   ampia   e   mai   troppo   lontani   dalle   stesse   mura.   Infatti   mentre   i  piccoli   orti   domestici   di   città,   o   appena   oltre   la   cinta   muraria,   provvedevano   prioritariamente  all’approvvigionamento  di  “erbe  e  radici”  fresche  per  l’autoconsumo  ed  erano  spesso  affidati  al  lavoro  femminile,  la   figura   dell’ortolano,   che   poteva   coltivare   fondi   propri   oppure   occuparsi   della   conduzione   di   terreni   altrui,  costituisce   di   per   se   stessa   la   prova   certa   di   un’attività   praticata   come   occupazione   principale   e   perciò  chiaramente  indirizzata  ad  una  più  abbondante  produzione  per  il  circuito  commerciale.  La  figura  del  contadino  produttore  di  ortaggi  è  documentata  per  le  località  piemontesi,  almeno  dal  300’  in  poi.  Gli  orti  della  campagna  torinese  erano  dunque  concentrati  nei  sobborghi  appena  fuori   la  Porta  Secusina,  verso  occidente,  ma  anche  sulle  rive  della  Stura,  nonché  nei  terreni  irrigui  compresi  tra  le  mura  urbane  e  la  Dora.    In  quella   fascia   appena   fuori   porta   avevano   a   loro   volta   un   proprio   orto   anche   chiese   e   comunità   religiose.   La  concentrazione   di   orti   privilegiava   le   zone   pianeggianti   e   ricche   di   risorse   idriche.   Respinte   ai   margini  dell’agglomerato   insediativo,   sul   finire   del   Trecento   le   colture   orticole   avevano   oramai   saturato   l’anello  compreso  tra  la  prima  cerchia  muraria  e  quella  nuova  più  ristretta,  da  poco  costruita,  riproponendo  il  modello  della  cintura  di  orti:  modello  abbastanza  consueto  nel  paesaggio  di  molte  realtà  urbane  del  tardo  medioevo  e  non  estraneo  come  si  è  osservato  alla  situazione  torinese.    Cuneo.   Nel   caso   di   Cuneo   la   contrazione   demografica,   che   aveva   ridotto   la   popolazione   di   un   quarto,   anziché  liberare   superfici   nel   concentrico   creando   soluzioni   di   continuità   all’interno   del   tessuto   abitativo,   andava  restituendo   suolo   coltivabile   nella   fascia   estrema.   Oltre   alle   emergenze   epidemiche   nel   XIV   secolo   la   villa   di  Cuneo   si   era   trovata   ad   affrontare   anche   azioni   belliche   che   ne   avevano   irrimediabilmente   compromesso   in  alcuni  rioni  una  parte  consistente  delle  strutture  edilizie,  al  punto  di  sconsigliarne   la  ricostruzione.  I  numerosi  edifici  diroccati  avevano  consentito  così   l’avanzata  di  campagne  e  orti:  quella  riconquista  orticola  delle  rovine,  che   del   resto   all’epoca   non   era   affatto   inconsueta,   determinò   una   metamorfosi   del   paesaggio   urbano   che   si  sarebbe   rivelata   irreversibile,   complice   di   un   prolungato   trend   demografico   negativo.   Il   cosiddetto   Borgato,  ovvero  lo  spazio  non  abitato  compreso  tra  le  due  linee  di  fortificazione  sul  lato  meridionale,  era    ormai  pressoché  confuso  con  la  campagna  circostante  per   il  suo  ambiente  fortemente  ruralizzato  e  contrassegnato,  oltre  che  da  significative  presenze  artigianali,  anche  da  molti  terreni  coltivati,  con  un  prevalenza  per  l’appunto  di  orti.    La   vasta   diffusione   di   unità   orticole   nella   prima   periferia   cuneese   segnala   indubbiamente   la   loro   importanza  nell’economia   locale,   in   concomitanza   con   una   domanda   più   differenziata   di   derrate   alimentari;   la  concentrazione  degli  orti  nelle  mani  di  alcuni  ricchi  borghigiani  ne  conferma  poi  la  sicura  connotazione  di  colture  molto   redditizie,   con   produzioni   evidentemente   non   limitate   a   soddisfare   il   fabbisogno   alimentare   del   nucleo  famigliare,  ma  ancora  una  volta  destinate   anche  a  procacciare  utili.    Nel   tardo  300’   a  Cuneo  vigevano   rigide  e  dettagliate  regole  in  materia  di  sfruttamento  e  ripartizione  delle  risorse  idriche  a  scopo  irriguo.  Un  fitto  reticolo  di   piccoli   canali   e   fossati,   collegati   ad   alcune   bealere   che   a   loro   volta   provenivano   dai   fiumi   Stura   e   Gesso,  distribuivano   acqua   mediante   deviazioni   programmate   per   rigorosi   turni   orari,   secondo   una   consuetudine  successivamente  perfezionata.    Come  è  stato  dimostrato  per  altre  parti  d’Italia,  proprio  la  razionale  e  coordinata  gestione   dell’utilizzo   delle   acque   per   l’irrigazione,   sotto   il   controllo   della   civica   amministrazione,   dovrebbe  costituire  la  conferma  dell’avanzato  livello  di  qualificazione  raggiunto  dall’orticoltura  cuneese.    Colture  protette  Nel   Piemonte   tardomedievale,   gli   statuti   cittadini   e   di   comunità   rurali   riservavano   agli   orti   privati   una  particolare  considerazione,   commisurata  all’importanza  attribuita  a  un  settore  produttivo,   che   in   tutta  Europa  era   uno   dei   cardini   dell’economia   agraria   e   risorsa   fondamentale   per   l’approvvigionamento   delle   città.   Nell  maggior  parte  delle  raccolte  statutarie  compaiono  rubriche  indirizzate  a  tutelare  sia  le  strutture  materiali,  sia  i  prodotti  dell’orto  contro  danneggiamenti  e  furti.  Tra  le  norme  più  diffuse  si  segnalano  l’obbligo  di  mantenere  la  proprietà   “bene   clausa”   allo   scopo   di   proteggerla   da   malintenzionati   e   animali   vaganti.   La   stessa   iconografia  coeva  rappresenta   l’orto  come  un   lotto  delimitato  da  palizzate,   steccati  di   canne,  giunchi,   vimini  e   rami   secchi  intrecciati,   sarmenti   spinosi,   ma   anche   da   siepi   vive   e   più   raramente   da   muriccioli:   dunque   si   trattava   della  clausura   per   eccellenza,   protetta   in   verità   da   barriere   precarie   che,   all’atto   pratico,   si   rivelavano   facilmente  violabili.  A  difesa  degli  orti,  frutteti  e  di  ogni  altro  spazio  coltivato  protetto  da  una  chiusura,  in  quanto  tipologie  colturali  vulnerabili,  la  legislazione  locale  fissava  una  serie  di  sanzioni  pecuniarie  molti  dettagliate,  con  punizioni  severe  per  chi  ne  avesse  manomesso  l’accesso  e  varcato  la  recinzione.  Contro  le  intrusioni  e  i  saccheggi  notturni  le   disposizioni   erano   ancora   più   severe,   raddoppiate   rispetto   alle   ore   diurne.   Una   punizione   curiosa,   in  alternativa  alla  sanzione  pecuniaria,  colpiva  ad  Alba  i  ladri  degli  orti:  quattro  ore  di  gogna  nella  pubblica  piazza,  con  gli  ortaggi  o  i  frutti  rubati    appesi  al  collo,  una  sanzione  che  sfruttava  tutto  il  proprio  potenziale  dissuasivo  ed  esemplare   di   pena   infamante.   In   taluni   casi   venivano   addirittura   istituiti   controlli   speciali   per   quanti,   non  essendo  titolari  di  proprietà  nel  contado,  fossero  stati  sorpresi  a  entrare  in  città  con  prodotti  della  terra,  tra  cui  frutta  e  ortaggi  che  si  doveva  presumere  fossero  stati  rubati.    La  inconsueta  frequenza  e  la  costante  reiterazione  delle   norme   in   materia   di   protezione   degli   orti,   fra   tardo   medioevo   e   prima   età   moderna,   rivelano   in   tutta  

  16  

evidenza  la  difficoltà  degli  organi  di  governo  locale  di  rendere  applicative  quelle  stesse  disposizioni,  nonostante  la   sorveglianza   delle   guardie   campestri   e   l’istituzionalizzazione   del   sistema   delatorio,   per   cui   all’accusatore  segreto    sarebbe  spettata  una  quota  dell’ammenda.    Da   quanto   descritto,   si   dovrebbe   trarre   materia   di   riflessione   sul   ruolo   che   tale   appropriazione   indebita   dei  prodotti   dell’orto   e   del   frutteto   doveva   ricoprire   in   non   rasi   casi   per   i   ceti   più   modesti   come   forma   di  approvvigionamento  alimentare  integrativa,  più  o  meno  diffusa,  ma  di  fatto  tutt’altro  che  trascurabile.  L’orto  signorile  La  documentazione  lascia  molti  interrogativi  riguardo  alla  superficie  degli  orti,  le  modalità  della  loro  conduzione  e  la  relativa  produttività  e  non  fornisce  indicazioni  circa  le  tecniche  di  coltivazione,  le  attrezzature  utilizzate,  le  operazioni   orticole   effettuate   secondo   la   scansione   stagionale.   Per   quanto   riguarda   l’area   subalpina,       con  particolare   riferimento   ai   terreni   controllati   dai   Savoia,   dati   abbastanza   precisi   sulle   pratiche   e   sugli   attrezzi  agricoli,   sul   calendario   dei   lavori   dell’orto,   ma   anche   sulla   tipologia   di   verdure   coltivate,   si   possono   reperire  invece    veri  rendiconti  delle  spese  per  gli  orti  signorili,  spese  per   lo  più  incluse  nella  contabilità  riguardante  le  castellanie   sabaude.   Tale   contabilità  mostra   come   ai   catelli   piemontesi   fossero   annessi   un   orto   e   un   giardino  spesso.  Gli  orti  dei  castelli  possono  essere  considerati  come  rappresentativi  delle  colture  orticole  praticate  a  quel  tempo   nei   piccoli   appezzamenti   privati,   non   fosse   altro   che   per   le   loro   ragguardevoli   dimensioni   e   per   la  disponibilità   di   risorse   finanziarie.   Anche   se   non   vi   è   ragione   di   credere   che   i   sistemi   di   coltivazione   e   le  attrezzature   utilizzate   negli   orti   sabaudi   si   differenziassero   sostanzialmente   da   quelli   in   uso   nell’orticoltura  specializzata,   la   disponibilità   di   un   ortolanus   signorile   ne   segnala   un   avanzato   livello   di   organizzazione,  difficilmente   raggiungibile   nell’orticoltura   praticata   a   livello   domestico.     L’ortolanus   signorile   era   un   agente  dotato   di   una   speciale   esperienza,   e   anche   di   un   livello   di   alfabetizzazione   adeguato   a   consentirgli       di  predisporre   una   qualche   forma   di   contabilità,   al   fine   di   documentare   le   spese   sostenute   e,   soprattutto,   di  denunciare   la   destinazione   del   raccolto.     Alcuni   “resoconti   dell’ortolano”   sono   disponibili   per   il   castello  transalpino   di   Evian   per   gli   anni   70’   del   XIII   secolo:   di   tale   documentazione,   la   sola   nel   suo   genere   che   si   sia  conservata,   risulta   che   i  prodotti  potevano  essere  messi   in  vendita,  ma  anche   lasciati  marcire  nei  magazzini  o  addirittura   non   essere   neppure   raccolti,   a   dimostrazione   di   una   certa   cultura   dell’abbondanza   se   non   di  un’amministrazione  abbastanza  malaccorta.    Delimitato  com’era  consuetudine,  da  una  palizzata  di  legno,  dotata  di  porta  con  chiavistello,  e  difeso  da  un  muro  oppure  da  una  barriera  di  pruni,   l’orto  signorile  rappresentava  un  microcosmo  tutto  proiettato  verso  l’esterno,  nel  quale  trovavano  spazio  anche  magazzini  e  baracche  di  servizio,  uomini  e  animali,  rispettivamente  con  i  loro  capanni  e  i  loro  ricoveri;  vi  si  svolgeva  un’animata  vita  “rurale”  che  per  gran  parte  dell’anno  si  sviluppava  all’aria  aperta.     L’orto   di   Pinerolo,   località   di   residenza   privilegiata   dei   principi   Savoia-­‐Acaia   per   oltre   un   secolo,   nel  primo  300’  accoglieva  una  colombaia,  dalla  quale  veniva  prelevato  il  concime  per  le  “tavole”  coltivate,  oltre  a  un  rustico  con  copertura  di  paglia,  che  fungeva  da  ricovero  per  l’ortolano  stesso,  da  deposito  per  gli  attrezzi,  nonché  da  magazzino  per  conservare   le   cipolle.  All’orto  del   catello  di  Torino  è   legata   inoltre   la   figura  del   falconiere,   il  quale   occupava   una   baracca   a   fianco   del   pollaio,   quest’ultimo   costruito   in   tronchetti   di   castagno,   ospitava   le  galline  e  i  pulcini  che  dovevano  nutrire  i  falconi  del  principe,  e  forniva  anche  pollina,  usata  come  fertilizzante.  Erbe,  radici  e  piante  aromatiche,  in  particolare  salvia,  prezzemolo  e  maggiorana,  andavano  a  rifornire  le  cucine  di  corte   con   una   certa   regolarità.  Ma   gli   ortaggi   potevano   essere   immessi   anche   sul  mercato,   al   pari   degli   stessi  legumi,   talora  prodotti   in   grandi   quantità.  Agli   e   cipolle,   al   pari   dei   cavoli,   dovevano   essere   tra   gli   ortaggi   più  coltivati  presso  le  residenze  sabaude,  sia  perché  si  prestano  a  colture  distribuite  nel  corso  dell’intero  anno,  sia  perché  possono  essere  conservati  facilmente  per  un  tempo  abbastanza  lungo.    Tra  i  prodotti  autunnali  che  non  imponevano   un   consumo   immediato,   si   segnalano   anche   i   porri.     Una   presenza   fissa   negli   orti   signorili   era  rappresentata  poi  dai  pergolati  di  vite,    ma  vi  crescevano  anche  salici  e  canneti,  oggetto  a   loro  volta  di  assidue  cure,   in   quanto   gli   uni   e   gli   altri   fornivano   insostituibili   materiali   per   alcune   essenziali   operazioni   orticole:   i  vimini   infatti   servivano  per     fissare   i   tralci  delle  viti,  oltre  che  per   legare   tra   loro   le  canne   intrecciate  a  creare  graticci  e  steccati.    Tra  le  spese  disposte  dai  castellani  sabaudi  per  i  lavori  dell’orto,  in  primo  luogo  compariva  la  quota   ordinaria   per   il   compenso   annuale   dell’ortolano,   cifra   che   rappresentava   l’esborso   più   cospicuo.   Non  indifferenti  erano  le  somme  per  le  sementi  o  per  ripristinare  le  precarie  recinzioni.  Un'altra  spesa  impegnativa  riguardava   inoltre   la  provvista  di   letame  da   impiegare   come   fertilizzante,  non  essendo  mai  quasi   sufficienti   le  pur  abbondanti  scorte  di  stallatico  prodotto  dalle  scuderie,  colombaie  e  pollai.  Onerosi  erano  anche  i  costi  della  manodopera  salariata,  reclutata  nelle  fasi  di  più  intensa  attività  agricola.  Lavoratori  a  giornata  erano  ingaggiati  per   la   vangatura,   ma   soprattutto   per   la   sarchiatura,   operazione   lunga   e   delicata   quasi   sempre   affidata   a  manovalanza   femminile:   le  donne  oltre  a  estirpare  pazientemente   le  erbe   infestanti   fra   le   colture,  non  di   rado  erano  adibite  anche  al  trasporto  della  terra  nuova  che  serviva  per  rigenerare  il  terreno  prima  della  piantagione,  nonché  al  trasferimento  del  concime  dalle  stalle  all’orto,  mediante  grandi  ceste.        

  17  

Saggio  5  Giovanni  Cherubini:  Le  élites  economiche  e  politiche  tra  campagna  e  città  Può  essere  definito  d’élite  chi  appartiene  appunto  all’élite,  chi  è  distinto,  superiore.  Costituiscono  delle  élites  le  persone  che  occupano  il  primo  posto,  sia  per  la  loro  formazione  che  per  la  loro  cultura.  Ma  il  significato  di  élite  è  ampio  e  indeterminato,  implicante  l’idea  del  distacco  dei  pochi  dai  più.    Il  termine  si  può  usare,  più  propriamente  per  il  Cherubini,  per  alcuni  aspetti  o  settori  della  società.  Così  può  essere  impiegato  per  indicare  l’élite  mercantile  o  bancaria,   l’élite  ecclesiastica,   l’élite  del   sapere,  ovvero   i  maestri  delle  università,  oppure  per   indicare   le  élite  della   ricchezza   e   del   denaro,   cioè   le   poche   famiglie   e   individui   che   si   distaccano   nettamente   dal   resto   della  popolazione,  benestanti   e   ricchi   compresi,   oppure  per   indicare   l’élite  politica,   cioè   coloro   che  per   la  posizione  reale  occupata  nel  governo  della  città  o  dello  Stato  territoriale  si  distaccano  dal  resto  dei  cittadini  che  godono  di  diritti  di  governo  in  misura  per  così  dire  normale.  Il   significato   complessivo  di   élite   che  qui   ci   interessa  evoca  dunque  un  gruppo   ristretto,   rispetto  al   complesso  della   popolazione,   un   gruppo   che   si   distingue   per   la   ricchezza,   gli   interessi,   gli   orientamenti   e   gli   ideali,   il  prestigio   sociale,   le   relazioni,   le   clientele,   le   attività   economiche,   le   tradizioni   familiari   e   la   consistenza   della  stessa   famiglia.     Consistenza   per   un   numero   di  maschi   adulti,   cioè   in   grado   di   portare   le   armi,   perché   questo  fattore   nelle   litigiose   città   dell’Italia   centro-­‐settentrionale,   costituiva   un   elemento   di   grande   rilievo   nel   gioco  politico  cittadino.  Per  quanto  variabile  nel  tempo  e  nello  spazio.    Quello  appena  tracciato  è  il  profilo  delle  grandi  famiglie  magnatizie,   che   fattesi   grandi   in   città,   attraverso   la  mercatura  e  della  banca,   rifluirono  poi,   almeno   in  qualche   misura,   in   contado   acquistandovi   beni   fondiari   e   signorie   e   lentamente   mutando   status   e  comportamenti.    Essendo   il   convegno   dedicato   alle   campagne   dell’Italia   centro-­‐settentrionale   dal   XII   al   XIV   secolo,   con   un  sottotitolo   che   richiama   alla   costruzione   del   dominio   cittadino   l’intervento   del   Cherubini   cerca   di   chiarire   o  almeno  enunciare  in  qual  modo  le  élites  economiche  e/o  politiche  operanti  tra  campagna  e  città  abbiano  favorito  oppure  ritardato  quel  processo,  oppure  lo  abbiano  in  qualche  modo  sfruttato.    Identificando  preliminarmente  le  élite  cittadine  distinte  da  quelle  campagnole  abbiamo  da  un  lato,  le  famiglie  che  dalla  loro  importanza,  godevano  o  godettero,   sino  ad  un  certo  momento,  di  diritti   signorili,  più  o  meno   larghi,  nei   territori   che  circondavano   la  città,  se  si  vuole  definibili  come  una  élite  politica,  in  mezzo  alle  popolazioni  su  cui  le  città  e  poi  gli  stati  territoriali  nati   o   nascenti   all’ombra   dei   centri   urbani   maggiori   imposero   progressivamente   le   differenti   forme   del   loro  potere.   (Forme   che   possiamo   comprendere   tra   i   due   casi   estremi   della   sopravvivenza   integrale   dei   poteri  signorili  locali  temperata  dall’obbligo  di  fedeltà  alla  città  o  stato  territoriale  più  o  meno  dominante,  da  un  lato,  e  dalla   distruzione   totale   di   quei   poteri   dall’altro).       Alla   lunga   resistenza   cittadina   si   accompagnò   una   qualche  forma   di   obbligata   integrazione   con   il  mondo   cittadino   da   parte   di   queste   élite   di   campagna.   Questo   avvenne  attraverso   il   riconoscimento   della   supremazia   politica   cittadina,   espresso   in   un   rapporto   sostanzialmente  feudale,   garantito   da   un   giuramento   e   dei   relativi   obblighi,   ed   altrettanto   concretamente   attraverso   un  comportamento  e  relativi  patti  riguardanti  il  movimento  di  uomini  e  merci  attraverso  le  campagne,  l’integrazione   avvenne   anche   per   altra   via,   sia   perché   quei   signori   delle   campagne,   che   non   erano  necessariamente   e   sempre   i   più   importanti   o   i   più   nobili,   si   spostarono   nelle   città   e   là   partecipando   al   gioco  politico  riuscirono  a   farsi   signori,   sia  perché  alcuni  di  quei   signori  e  di  quelle   famiglie,   indipendentemente  dal  loro  più  o  meno  recente  conseguimento  del   loro  status  e  del  connesso  potere,  vedi   i  Malatesta  e   i  Montefeltro,  aggiunsero  a  questa  ascesa  la  pratica  del  mestiere  delle  armi  con  truppe  appositamente  raccolte  al  servizio  delle  maggiori  formazioni  statali  come  Venezia,  Milano  o  Firenze.    Ma  persino  i  più  attaccati  ai  luoghi  di  origine,  che  appartenevano  spesso  alle  famiglie  di  rango  feudale  più  elevato  e  di  più  lungo  esercizio  del  potere  politico  locale,  vennero  in  qualche  modo  in  contatto  con  le  città,  contraendo  alleanze  matrimoniali,  intrecciando  legami  di  affari,  diventando  clienti  di  banchieri.  Per  completare  il  quadro  non  si  deve  dimenticare   il  movimento   inverso,  quello   cioè  del   riflusso,   senza  abbandonare  del   tutto   la   residenza  e  l’operatività  politica  anche  in  città,  di  quelle  famiglie  magnatizie  che  si  costituirono  delle  signorie  nel  territorio,  più  o  meno  in  accordo  con  la  città.  Più   difficile   da   definire   e   da   misurare   è   l’élite   che   potremmo   dire   cittadina   o   prevalentemente   cittadina   ,  soprattutto  se  la  si  considera  nella  prospettiva  del  lungo  periodo  al  quale  si  riferisce  il  convegno.    Ammesso  che  questo  sia  possibile,  senza  perdere  la  specificità  presentate    dalle  élites  dei  diversi  centri  urbani,  città  marinare  e  città  di  terra  ferma,  grandi  città  e  piccole  città,  centri  di  forti  o  specifiche  produzioni  manifatturiere  e  centri  che  potremmo  dire  di    connotati  più  ordinari,  e  senza  dimenticare  che  le  diverse  élite  cittadine  cambiarono  anche  nel  corso   del   tempo.   Per   quest’ultimo   aspetto   come   si   possono,   ad   esempio,   accostare   gli   evidenti   e   crescenti  processi   oligarchici   che   si   andarono   verificando,   di   fatto   o   formalmente,   nei   governi   di   diverse   città,   Venezia,  Firenze?  Quella   che   comunque,   convenzionalmente   chiamiamo   in   questa   sede   élite   urbana,   era   costituita,   almeno   dal  punto   di   vista   economico,   dallo   strato   più   alto   della   borghesia   e,   da   un   certo  momento,   da   quello   che  molti,  mutuando  poco  opportunamente  il  termine  dalla  storiografia  europea,  amano  chiamare  il  patriziato  urbano.    In  questa   élite   possiamo   inserire     sii   la   vecchia,   per   quanto   non   larga,   nobiltà,   sia   la   nascente   nuova   nobiltà  

  18  

gravitante   intorno   alle   corti   signorili.   Più   difficile   è   stabilire   quando   l’élite   economica   coincidesse   con   l’élite  politica.   Tuttavia   nei   pochi   casi   in   cui     si   disponi   di   significativi   dati   statistici   qualcosa   di   preciso   è   possibile  sapere.   Valga   il   caso,   particolarmente   fortunato   oltre   che   collocato   un   po’   fuori   il   confine   cronologico   cui  facciamo   riferimento,   dei   dati   offerti   dal   Catasto   fiorentino   del   1427   per   una   delle   città   più   ricche   ed   attive  d’Italia,  già  sulle  soglie    o  agli  inizi  del  lento  affermarsi  della  signoria  larvata  dei  Medici.      Entro  le  mura  di  Firenze  abitavano     quasi   diecimila   “fuochi”,   per   un   totale   di   più   di   37.000   abitanti.   Essi   disponevano   di   una   fortuna  mobile   pari   a   quasi   sei   milioni   di   fiorini   e   di   una   fortuna   totale   di   oltre   dieci   milioni,   che   costituisce   un  impressionante  ammontare  di  ricchezza.  Nel  contado  abitavano  26.000  fuochi,  pari  a  quasi  127.000  persone,  nel  distretto  un  po’  più  di  23.000  fuochi  pari  a  oltre  99.000  persone.  La  fortuna  mobiliare  superava  appena,  nelle  due  zone,  cioè  nello  Stato,  che  pur  comprendeva  città  e  vari  centri  ,  un  milione  di  fiorini,  la  ricchezza  globale  quasi  5  milioni,  vale  a  dire  che  la  fortuna  mobiliare  era  un  sesto  di  quella  di  Firenze,  e  la  ricchezza  globale  arrivava  alla  metà  della  città.  Queste  cifre  sembrano  abbastanza  chiare  per  mettere  in  rilievo  una  diversissima  composizione  della   ricchezza,   statisticamente   non   scalfita   dalla   presenza   di   tanti   cittadini   di   modesta   o   modestissima  condizione  dentro  le  mura  della  capitale.  Ma  la  cosa  impressionante  e  che  a  Firenze  abitava  una  popolazione  che  era  solo  il  sesto  di  quella  del  contado  e  del  distretto.  E  la  stessa  detrazione  imponeva  ai  cittadini  cifre  molto  più  alte   rispetto   a   quelle   del   contado   e   del   distretto.   L’1%     costituito   dalle   famiglie   più   ricche   (   un   centinaio   in  complesso)  disponeva  di  un  quarto  della  ricchezza  totale  della  città,  pari  ad  un  sesto  della  ricchezza  dello  Stato!  Da  sola  la  quota  di  ricchezza  di  quel  centinaio  di  famiglie  superava  la  quota  spettante    all’87%  dei  contribuenti  urbani.  Le  3.000  famiglie  fiorentine  più  ricche,  pari  al  5%  del  totale,  detenevano  da  sole  più  ricchezza  degli  altri  57.000  contribuenti  dello  Stato  fiorentino.    Nelle   campagne   possiamo   genericamente   dire   che   l’élite   cittadina  manifestava,   in  modo   appariscente,     il   suo  potere   economico   e   politico   nel   controllo   della   proprietà   della   terra,   la   terra   migliore   e   più   vicina   al   centro  urbano,  ad  anche  dell’allevamento,  nella  pratica  del  credito  a  privati  e  a  comunità  locali,  nell’imposizione  a  quelle  comunità   di   una   politica   annonaria,   ed   anche   attraverso   la   presenza   o   l’influenza   nei   governi   cittadini,   nella  creazione   di   nuovi   abitati,   nella   distribuzione   dei   mercati,   nella   politica   stradale   e   della   sicurezza,   negli  orientamenti   delle   bonifiche,   nell’amministrazione  della   giustizia,   talvolta  nella   proprietà  di   signorie  dotate  di  qualche   livello   di   giurisdizione,   e   sempre   in   una   diffusa  manifestazione   di   superiorità   culturale   e   di   effettivo  esercizio  di  clientele  nei  riguardi  delle  popolazioni  locali.  Questi  poteri  delle  élites  vanno  inseriti  in  un  contesto  più   ampio,   vale   a   dire   della   complessiva   conquista   politica   ed   economica   della   campagna   da   parte   della   città.  Conquista  alla  quale  parteciparono,  in  maniera  più  limitata,  anche  i  ceti  borghesi,  artigianali  e  professionali  del  centro   urbano.   A   quella   conquista   si   accompagnava   la   riduzione   crescente   della   proprietà   contadina,  contribuirono  anche   i   signori  di   rango  minore,   i   ceti  benestanti  o   i   semplici  proprietari   che   facendosi   cittadini  mantennero  proprietà  e   interessi   in  contado.  Al  dominio  delle   città  e  ad  una  crescente   integrazione   tra  città  e  territorio   dettero   infine   un   loro   contributo   quelle   particolari   élites   economiche,   in   qualche   misura   culturali,  presenti   nei  maggiori   centri   del   territorio   ai   quali   la   città   dominante   o   l’incipiente   Stato   territoriale   decise   di  lasciare  l’esercizio  di  qualche  potere  locale.                                                  

  19  

Saggio  6  Gabriella  Piccinni:  La  politica  agraria  delle  città  Riflettere  sulla  politica  agrari  delle  città  dell’Italia  centro  settentrionale  nei  secoli  dal  XII  al  XV  significa  aderire  a  uno  schema  concettuale  bipolare  (la  città  e  la  campagna)  e  unidirezionale  (dalla  città  alla  campagna).      La   storiografia   oggi   si   è   mostrata   più   promettente   quando   si   è   occupata   dell’articolazione   dei   poteri   e   dei  processi  politici  di  quanto  non  abbia  fatto  per  quello  economici  e  rurali,  con  il  risultato  che  la  descrizione  degli  effetti   (   cosa   succedeva,   di   contingente   o   strutturale,   nei   campi   o   nelle   città   italiane)   non   riesce   sempre   a  connettersi  con  l’analisi  delle  motivazioni  (  perché  e  per  chi  succedeva),  nel  nostro  caso  relegando  di  nuovo  in  ombra   se,   quanto   e   come   il   potere   urbano,   mediando   tra   i   poteri   economici   e   interpretando   variamente   le  volontà  dei  ceti  sociali,  provasse  a  modificare  e  a  indirizzare  il  sistema  agrario.    Utilizzando   le   fonti   la   Piccinni   ripercorre     la   documentazione   pubblica   in   crescita   che,   almeno   dal   pieno  Duecento,   fu  prodotta  dalle  amministrazioni   cittadine   italiane  e   che  ci     consente  di   conoscere   i  provvedimenti  messi   in  essere  per  controllare  o  disciplinare  prima  di   tutto   il   sistema  del   rifornimento  e   la   rete  distributiva   (  cioè   soprattutto   i   sistemi   di   trasporto   dalla   campagna   e   di   conservazione,   l’organizzazione   della   vendita   dei  cereali   e   degli   altri   prodotti)  ma   anche   per   provare   a   orientare   la   produzione   della   terra,   per   regolamentare    taluni  aspetti  del   lavoro  contadino,  per  controllare  certi  caratteri  dei  rapporti  tra  proprietari  e  lavoratori  e  per  intervenire  sul  costo  del  lavoro.    Vediamo  quali  furono  le  principali  materie  regolamentate  dalle  città:  

1) Per   l’organizzazione   del   sistema   annonario,   basta   ricordare   che,   mentre   verso   il   mercato   urbano  convergeva   buona   parte   dei   prodotti   agricoli,   la   città   si   poneva   come   la   sede   delle   direttive   sulla  distribuzione.   Rispetto   alle   carestie   tutte   le   città   più   grandi,   e   dunque   più   esposte   all’azione   degli  speculatori,   al   rischio  della   fame  e  delle   tensioni   sociali   interne,  misero   a  punto   leggi   eccezionali.    Un  sistema   noto   era   quello   di   predisporre   i  monti  del   grano,   cioè   tassare   i   cittadini   per   ottenere   denaro  bastante  a  importarne,  al  bisogno,  dalle  aree  più  produttive  oppure  laddove  i  prezzi  erano  più  bassi.    Le  città   impararono  anche   la  pratica  di   conservazione  e  di   stoccaggio  nei   granai   e  nelle   fosse   e  quella  di  scacciare   fuori   dalle   mura   e   talvolta   addirittura   di   deportare   gruppi   di   abitanti   considerati   “bocche  inutili”,  quali  i  forestieri  o  le  prostitute  o  i  mendicanti,  per  abbassare  i  consumi.  

2) Se  escludiamo  dal  ragionamento  le  politiche  del  popolamento,  pur  centrali,  per  governare  l’agricoltura  e  per   conservare   e   potenziare   quella   manodopera   che   era   il   principale   strumento   di   lavoro   e   fonte   di  ricchezza  per   i  cittadini,  che  nelle  aree  più  urbanizzate,  si  avviavano  a  detenere   la  maggior  parte  della  proprietà   terriera,   occorre   almeno   ricordare   gli   sforzi   per   asciugare   acquitrini   e  mettere   a   coltura   la  terra,   periodicamente   rinnovati,   e   gli   incentivi   per   coltivare   tutto   lo   spazio   che   era   coltivabile   e  necessario.     Importante  era  anche     le   risposte  che  certe  città  dettero  allo  spopolamento  e  all’avanzata  dell’incolto.  Per   formulare  queste   risposte   le   città   intrecciarono  complessi     e  qualche  volta  conflittuali  rapporti  di  potere,  economico  e  politico,  con  i  signori  del  territorio  e  con  le  comunità  contadine  che  in  più  dio  un  caso  tentarono  anche  di  ricontrattare  i  diritti  d’uso  sulla  terra.  

3) Passando  agli   interventi  sulla  qualità  delle  coltivazioni,  un  accenno  meritano  gli  obblighi  di   fare  orti  o  vivai,   soprattutto   per   le   aree   urbane   o   suburbane,   e   la   tradizionale   disciplina   sull’uso   del   bosco   e   di  raccolta   e   commercio   della   legna   e   la   salvaguardia   degli   argini,   ricordando   il   rimboschimento   e   la  promozione   delle   essenze   adatte   a   far   carbone,   talvolta   sottoposto   a   licenza   di   esportazione,   o   a  costruire   case   o   navi.   La   Piccinni     poi   si   sofferma   sui   molti   statuti   duecenteschi   che   consentivano  l’importazione   del   vino,   facendo   intendere   come   in   quel   tempo   il   rischio   che   si   voleva   evitare   fosse  semmai   quello   che   la   produzione   locale   non   bastasse   agli   alti   consumi   urbani.   Di   fronte   al   calo   della  domanda   invece  molte   città   scelsero  di   tutelare   gli   interessi   dei   viticultori     dalla   concorrenza  dei   vini  forestieri,   a   meno   che   questi   non   fossero   di   gran   pregio   e   rispondessero   ai   gusti   dei   ceti   superiori.  Inoltre,   pur   nella   solita   varietà   delle   situazioni   locali,   alcune   città   iniziarono   a   imporre   ai   contadini  nuove  colture  arboree  o  a  imporre  l’utilizzo  di  cereali   inferiori  per  aggiungere  al  consueto  raccolto,  un  supplemento,   destinato   a   difendere   la   popolazione   più   povera.   Fu   anche   sotto   lo   stimolo   di   una  legislazione  che  da  metà  Trecento  appoggiò  la  diffusione  di  patti  mezzadrili,  che  i  proprietari  di  poderi  delle   città   di   Toscana,   Emilia,   Umbria   allargarono   la   coltivazione   promiscua,   e   la   politica   li   sorresse  emanando  ripetute  disposizioni  che  obbligavano  i  lavoratori  a  piantare  alberi  da  frutto,  olivi,  mandorli:  la   legge  mentre   accompagnava   le  modifiche   del   paesaggio,   stimolava   all’autosufficienza,   individuale   e  collettiva,  perché  vivere  del  proprio  era  ritenuto  conveniente  e  decoroso  sia  per  il  privato  cittadino  che  per  l’intera  comunità,  e  dunque  al  di  la  delle  stesse  intenzioni,  alla  contrazione  del  mercato  entro  confini  locali.  

4) Una  ricerca  a  tappeto  nelle   fonti  deliberative  e  normative,  potrebbe  fornire  dati  su  tempi  e  modi  delle  politiche     di   indirizzo   verso   le   piante   industriali,   come   robbia   (che   tingeva   di   rosso)   e   il   guado   (che  tingeva   di   azzurro,   lo   zafferano   (che   tingeva   di   giallo),   gelso   per   l’alimentazione   del   baco   da   seta,  scotano,   canapa,   lino.   Tra   questi   spunti   alla   Piccinni   pare   interessante   offrire   la   storia   del   guado,   in  

  20  

sensibile  sviluppo  da  metà  300’   in  alta  tiberina,   in  Toscana  e  nel  Genovese,  poi   in  Lombardia  e  Emilia,  incoraggiato  dalla  mutata  domanda  interna  per  la  tintura  dei  tessuti  in  azzurro,  dal  fatto  che  lo  si  poteva  coltivare   in   rotazione   agraria   tra   la   mietitura   e   l’aratura.   Il   guado,   la   cui   coltura   venne   in   certi   casi  incentivata   dalle   città   e   la   cui   esportazione   fu,   comunque,   ben   controllata   attraverso   interventi  protezionistici,  entrò  anche  nella  politica  dei  Visconti  di  sfruttamento  fiscale  delle  risorse  industriali  dei  territori.   Il   guado   è   un   esempio   di   come   il   sostegno   pubblico   ad   una   coltura   si   potesse   saldare   ad  interessi   economici   e   finanziari   di   vario   tipo   (del   fisco,   degli   artigiani   e   dei   mercanti).   Poi,   dato   che  preparare   i   “panni   di   guado”   richiede   molta   manodopera,   questo   comportò   una   sorta   di  “industrializzazione”     e   una   modifica   abbastanza     strutturale   degli   assetti   sociali   delle   aree   di  coltivazione  intensiva  del  prodotto.  

5) Centrali  sono  poi   le  politiche  di  regolamentazione  del   lavoro  agricolo.  Gli  statuti  urbani  garantivano   la  proprietà   e   le   sue   rendite,   istituendo   guardie   segrete   contro   i   furti   di  messi,   punendo   il   taglio   doloso  delle   vigne,   imponendo   alle   comunità   di   adoperarsi   per   arricchire   le   coltivazioni,   stilando   elenchi   di  operazioni   alle   quali   il   contadino   era   obbligato   prima   della   semina   che   sembrano   dei   trattati   di  agricoltura,   disciplinando   il   calendario   agricolo,   con   bandi   per   l’avvio   della   vendemmia,   mietitura   e  semina,  concedendo  l’impunità  dei  debiti  o  di  proseguire  il  lavoro  in  notturna,  segno  del  riconoscimento  dell’utilità   sociale   del   lavoro   della   terra;   affermando   il   diritto   del   padrone   di   sorvegliare   i   lavori   di  trebbiatura,  vendemmia,  vangatura  e  aratura  e  di  essere  avvisato  con  anticipo  del  loro  inizio,  prodotto  dell’impostazione   elaborata   dal   diritto   romano   che   considera   la   locazione   parziaria,   così   diffusa   nelle  campagne  italiane,  come  un  rapporto  di  società  tra  lavoratore  e  padrone.  

6) L’impronta  padronale  è  ben  più  evidente  nella  ricca  normativa  cittadina   in  materia  di  contratti  agrari,  scopertamente   interessata   a   quelli   stretti   tra   comitatini   e   proprietari   cittadini,   che   regolò   le  modalità  delle   disdette,   la   restituzione   delle   terre,   il   pagamento   dei   canoni,   pretese   che   il   contadino   desse  precedenza  al  lavoro  nella  vigna  padronale  rispetto  alla  propria,  e  richiese  che  operasse  in  buona  fede,  cioè   con   lealtà   nell’osservanza   sia   dei   patti   che   aveva   accettato   esplicitamente   sia   degli   accordi  consuetudinari   pena   anche   la   rescissione.   Questa   lealtà   era     proposta   come   principio   guida   del  comportamento  del  lavoratore.    La  politica,  che  si  era  occupata  a  lungo  dei  rapporti  tra  città  e  campagna,  entrò  poco  a  poco  anche  nella    gestione  dei  rapporti  diretti   tra  cittadini  come  proprietari  della  terra  e  contadini  come  coltivatori  della  stessa.  La  legge  scendeva  in  campo  per  dirimere  il  conflitto  di  interessi  tra  le  parti,  esistente  anche  in  precedenza,  ma  ben  documentato  soprattutto  nella  fase  tardo  trecentesca  attraverso   un   braccio   di   ferro   clausola   per   clausola.   Allora   gli   interessi   privati   dei   proprietari,   come  gruppo  sociale,  sono  presentati  come  interessi  della  collettività.  

7) Anche   il   tema  del   salario,  venne  alla   ribalta  nel  300’,  quando   !andare     giornata”  era  meglio   retribuito,  almeno   fino  a  quando  molte  città,  anche  su  questi  apportarono  contro  misure,  vigilando  con  articolati    tariffari   contro   il   lucro   incongruo   che   faceva   abbandonare   i   campi;   fissando  massimi   e  mai   i   minimi  salariali.  La  città  si  attivò  per  rendere    più  solida  la  posizione  del  padrone  quando  un  rinnovato  conflitto  gli  opponeva  il  suo  lavoratore,  quando  i  suoi  interessi  coincidevano  con  quelli  dei  proprietari  prendeva  invece  le  parti  di  quest’ultimo  contro  le  comunità.    

Insomma   i   problemi   delle   campagne   erano   di   casa   in   città.   Città   che   si   attivarono   per   controllare   le   prime,  sfruttarle,  incentivarle.  Città  che  alle  prime,  dovevano  gran  parte  della  propria  sussistenza.                                        

  21  

Saggio  7  Silvio  de  Santis:  Azione  politica  ed  economica  della  Camera  Apostolica  ai  confini  meridionali  dello  Stato  della  Chiesa  tra  Due  e  Trecento:  il  caso  di  San  Paterniano  e  del  territorio  cepranese.    Il   contesto   documentario   del   Lazio  meridionale   non   è   particolarmente   ricco   di   fonti   in   grado   di   illustrare   in  modo  ampio  e  articolato   la  vita  economica  e   sociale  delle  popolazioni   che  nell’arco  del  medioevo  abitavano   la  regione.  Ma  alcune  situazioni  fortunate  permettono  di  ovviare  a  tali  limiti  come  nel  caso  di  un  registro  custodito  presso  l’Archivio  Segreto  Vaticano.  Il  quaderno,  conservato  all’interno  della  serie  delle  Collectoriae,  è  un  prezioso  strumento   in   grado   di   descrivere   in   maniera   esaustiva   le   vicende   produttive   di   un’azienda   religiosa   e   del  territorio  su  cui  insisteva,  nel  quarto  decennio  del  XIV  secolo.    Si   tratta  per   la  precisione  della  chiesa  di  San  Paterniano  sita  presso  Ceprano  ai  confini  meridionali  dello  Stato  della   Chiesa.   A   partire   dal   XII   secolo,   infatti,   la   chiesa   capranese   diventò   una   preziosa   carta   della   politica  pontificia  giocata   in  quest’area  proprio  nel  momento  che  vedeva   il  papato  a  gettare   le  prime  timide  basi  di  un  controllo  del   territorio   circostante  Roma.  Nella   fase  più  antica   (1173  circa-­‐  1296)   la   chiesa  venne  concessa   in  gestione  all’ordine  templare  e  divenne  un  prezioso  strumento  per  difesa  e  il  controllo  della  frontiera  meridionale  del  nascente  stato  a  presidio  della  via  Latina,  fondamentale  strada  che  metteva  in  comunicazione  Roma  e  Napoli  nel  medioevo.  Nel  corso  del  successivo   trentennio   la  chiesa  ritornò  nelle  mani  della  Camera  Apostolica  che  ne  concesse   i   frutti   ad   una   serie   di   prelati   di   curia,   successivamente   la   gestì   attraverso   al   curia   provinciale   di  Campagna  e  Marittima  nella  persona  del  Tesoriere  provinciale    e  di  un  nutrito  gruppo  di  collettori   locali  che  si  occupavano  degli  affari  in  loco.  In  relazione  a  quest’ultima  fase  è  rimasta  una  preziosa  testimonianza  nelle  carte  di   un   registro   camerale   che   conserva   le   informazioni   sulla   gestione   del   patrimonio   rurale   tra   gli   anni   1329   e  1337.   Il   documento   contiene   informazioni   dettagliate   riguardanti   la   gestione   del   patrimonio   fondiario   di   San  Paterniano  comprendente  le  entrate  in  natura  e  in  denaro  (  i  canoni  in  natura  delle  terre  date  in  concessione  ai  laboratores   locali,   le   decime   riscosse   e   i   cereali   macinati   nei   mulini   di   proprietà   della   Camera   Apostolica,   i  donativi  e  le  operae)  e  le  uscite  (le  spese  per  la  manutenzione  del  mulino,  dei  granai  e  per  il  sostentamento  delle  persone  incaricate  alla  gestione  di  tali  beni).    La  chiesa  Le  fonti  a  disposizione  scarse  e  frammentarie  permettono  di  analizzare  solo  alcuni  momenti  della  sua  storia.  Non  conosciamo,   ad   esempio,   la   data   della   sua   fondazione   e   non   conosciamo   il   processo   che   ha   consentito   la  formazione  del  suo  patrimonio.  È  da  aggiungere  che   la  chiesa  oggi  non  esiste  più  e  non  è  possibile  sapere  con  precisione  quando  sia  stata  abbandonata.  L’edificio  sorgeva  lungo  il  percorso  della  via  latina  sulla  riva  destra  del  fiume  Liri  appena  fuori  dall’abitato  cepranese.  La  chiesa  sembrerebbe  abbandonata  già  alla  metà  del  secolo  XVII  al  tempo  di  Antonio  Vitagliano,  prelato  cepranese  che  descrive  la  chiesa  al  passato.    L’importanza  di  san  Paterniano  era  legata  al  controllo  economico  esercitato  dalla  Camera  Apostolica  sui  beni  in  suo  possesso  (  le  terre  ed  il  mulino)  e  al  ruolo  politico-­‐strategico  che  le  fu  attribuito  nel  corso  degli  anni.    L   prima   menzione   della   chiesa   risale   al   1097   quando   San   Paterniano   è   descritto   come   un   monasterum  canonicarum.  Negli  anni  successivi  si  ha  menzione  solo  di  un  ecclesia  governata  da  un  arci  canonico  dipendente  direttamente  dal  papato  romano  e  autonomo  dal  presule  verulano.  La  sua  posizione  geografica  ai  confini  dello  Stato  della  Chiesa   la  vide  protagonista  di   alcuni   importanti   avvenimenti:  nel  1114,  quando  Pasquale   II   conferì  l’investitura  del  Regno  di  Sicilia  a  Guglielmo  d’Altavilla  o  nel  1144,  quando  si  svolsero  le  infruttuose  trattative  di  pace   tra   Lucio   II   e   Ruggero   II.  Ma   il  momento     più   eclatante   per   la   sua   storia   è   segnato   dalla   donazione   che  Alessandro   III   fece  nel  1173  all’ordine  dei  Templari  della   chiesa  con   tutti   i   suoi  possedimenti.  Questa  oltre  ad  essere   la  prima  donazione  diretta  di   una   chiesa   all’Ordine  da  parte  di   un  pontefice   in  Occidente   rientrava  nel  proposito  di  controllo  della  frontiera  e  delle  comunicazioni  con  il  Meridione,  di  cui  Ceprano  ed  il  suo  territorio  rappresentavano  un  caposaldo  imprescindibile.    I  templari  abbandonarono  la  chiesa  tra  il  1269  e  il  1296.  A  questa  data  San  Paterninao  ritornò  sotto  il  controllo  diretto  della  Camera  Apostolica  che  iniziò  a  concederne  le  rendite  ad  alcuni  alti  prelati  della  curia  romana.    Nel  primo  trentennio  del  XIV  secolo  la  chiesa  passò  di  mano  in  mano  ad  almeno  altri  7  individui  diversi,  tra  i  quali  si  segnala  Giacomo  Colonna  che  ottiene  la  chiesa  nel  1316  fino  alla  sua  morte  nel  1318  ad  Avignone.  In  questa  fase  la  gestione  e  la  cura  dei  beni  rimase  nelle  mani  della  Camera  Apostolica  attraverso  il  tesoriere  provinciale.  Dopo  il  1337  si  perdono  le  tracce    e  le  notizie  della  chiesa  fino  ad  un  ultima  informazione  nel  1373,  quando  i  beni  della  chiesa  sono  concessi  dietro  un  censo  di  30  fiorini  l’anno  a  Gilberto  de  Montillis.      Le  terre  e  le  colture  Sono  questi  gli  anni  cui  fa  riferimento  il  registro  camerale  di  cui  abbiamo  accennato  in  precedenza  (1329-­‐1337).  La  chiesa  di  San  Paterniano,  nel  periodo   in  esame,  possiede  un  patrimonio   terriero  situato  principalmente  nel  territorio  di  pertinenza  del  castrum  di  Ceprano,  soprattutto  lungo  il  corso  del  Liri.  Il  territorio  di  Ceprano  si  trova  alla  confluenza  tra  il  fiume  Liri  r  il  fiume  Sacco,  nel  cuore  della  pianura  estesa  del  Lazio  interno.  Il    centro  abitato,  

  22  

l’unico   dell’area   a   non   essere   arroccato   sulla   cima   di   un   colle,   sorge   sull’ansa   del   Liri,   bagnato   da   tre   la   ti   da  questo.   La   superficie   pianeggiante   e   la   presenza   di   numerosi   minori   oltre   ai   citati   fiumi,   favoriva   le   pratiche  agricole   ma   poneva   seri   problemi   per   il   controllo   delle   acque   e   favoriva   la   formazione   di   aree   paludose   che  divenivano  un  veicolo  per  la  diffusione  della  malaria,  la  cui  endemicità  ridusse  la  popolazione  locale  in  maniera  considerevole  a  partire  dalla  metà  del  XIV  secolo.    I   possessi   principali   di   san   Paterniano   si   collocavano   lungo   il   corso   del   Liri,   a  monte   di   un   centro   abitato   su  entrambe  le  rive  ed  erano  destinati  alla  produzione  policolturale  dove  accanto  ai  cereali,  frumento  in  particolare,  troviamo  anche  le  colture  tessili  e  le  leguminose.  Stesso  destino  anche  per  le  terre  poste  tra  un  filare  e  l’altro  del  vigneto  dove  si  seminavano  cereali  e  leguminose.  Si  trattava  di  terreni  articolati  la  cui  messa  a  frutto  si  realizza  attraverso   la  concessione  delle   terre  a  residenti  di  varia  estrazione  sociale  che  sono  tenuti  a  versare  canoni   in  natura  in  quote  proporzionali  o  fisse  rispetto  al  raccolto.  La  completa  trasformazione  delle  prestazioni  d’opera  in  censi  monetari  è  un  elemento  a   riprova  dell’assenza  di   terre  dell’assenza  di   terre  gestite   in  economia.   la   curia  rettorale  pur  sembrando  disinteressata  a  gestire  direttamente  le  terre  di  san  Paterniano,  manifesta  un  interesse  nella  scelta  delle  colture  da  praticare,  come  evidenza  la  grande  varietà  di  cereali  e  di   leguminose    che  vengono  seminate   in   campo.   Risulta   un   quadro   complesso   e   articolato   della   produzione   che   potremmo   definire   di  sussistenza   creativa,   incentrata   soprattutto   sulla   cerealicoltura,  ma  nella  quale   trovano  ampio   spazio   anche   le  leguminose,  le  colture  tessili  e  la  vite.  Pur  possedendo  terre  dalle  caratteristiche  produttive  buone,  appare  chiaro  come  nemmeno  il  più  piccolo  fazzoletto  di  terra  possa  rimanere  non  lavorato  e  non  messo  a  frutto.    Per  un  rapido  raffronto  percentuale  sui  canoni  versati  nell’arco  del  periodo    preso  in  considerazione  (1329-­‐37)  il  frumento  rappresenta  il  70%  del  totale,  seguito  dalla  spelta  al  12%,  dall’avena  all’8%  e  dall’orzo  al  5%;  il  miglio  e  il  sorgo  superano  di  poco  il  3%,  il  residuo  2%  è  costituito  dalle  leguminose,  prime  tra  tutte  le  fave  e  i  mochi.  Tutto  lo  spaccato  produttivo  così  delineato  è  da  collegare  alle  scelte  della  Tesoreria  provinciale  di  Frosinone  che  preferiva  avere  quote  maggiori  del   cereale  più  pregiato  da  destinare  al   consumo  dei   suoi   funzionari  e   forse  al  mercato  romano,  ma  che  imponeva  la  semina  su  superfici  non  marginali  di  cereali  meno  pregiati  e  di  leguminose  da  destinare  all’alimentazione  umana  e  animale.  In  questa  maniera  si  realizzava  un  progetto  economico  in  grado  di   coltivare   nei   campi   ceprenesi   ogni   anno   otto   specie   di   cereali   e   dieci   leguminose.   L’abbondanza   di   acque  permetteva   di   coltivare   intensivamente   i   terreni,   senza   che   la   produzione   ne   risentisse   dal   punto   di   vista  quantitativo.  Poi  vi  erano  delle  parcelle  a  destinazione  policolturale   intensiva  denominate  starze.  Queste  terre,  definite  anche  orti,  non  erano  delle  vere  e  proprie  clausure  nel  senso  tradizionale  del  termine,  m  spazi  cui  erano  destinate  le  stesse  cure  e  attenzioni  loro  riservate.  Fiore  all’occhiello  della  proprietà  di  San  Paterniano,  le  starze  sono  gli  unici  spazi  per  i  quali  venga  richiesto  un  canone  della  metà  del  raccolto.    Destinate  prevalentemente  a  una  cerealicoltura  intensiva,  al  loro  interno  ospitavano  anche  le  colture  tessili,  i  legumi,  i  prodotti  dell’orto,  ed  è  testimoniata   anche   la   presenza   di   alberi   da   frutto   (peri,   fichi,   noci).     Altro   elemento   di   non   secondaria  importanza  per  l’economia  locale  è  costituito  dalla  diffusione  delle  colture  tessili.  Lino  e  canapa  erano  coltivate  su  terre  basse,  ricche  di  fossi  e  di  acque  sorgive,  quasi  tutte  in  prossimità  del  Liri.  In  raccolti  trasformati  in  loco,  erano  utilizzati  per    soddisfare  le  esigenze  della  chiesa  come  panni,  sacchi,  funi,  capestri  per  cavalli.  Vi  è  anche  un  interesse  limitato  per  la  viticoltura  e  quasi  un  totale  disinteresse  per  l’olivicoltura.  La  chiesa  controllava  nel  territorio  Ceprano  due  mulini.  Questi  venivano  affittati  ogni  anno  dietro  un  canone  di  80  tumuli  di  grano.  San  Paterniano  non  possedeva  un  granaio  ma  aveva  in  affitto  alcuni  edifici  di  cui  curava  la  manutenzione.  Le  quote  pagate  per   la   gestione   indiretta   erano   in  natura,   proporzionali   o   fisse.   I   canoni   richiesti   per   i   cereali  maggiori  oscillano  tra  la  metà  e  la  terza  parte,  ma  si  presentano  anche  casi  di  richieste  lievi,  fino  all’ottava  o  alla  quarta  parte.  Lo  stesso  avveniva  per   le   leguminose  e   i  cereali  minori.  Nelle  terre  soggette  ad  uno  sfruttamento  più   intensivo,   le   startie,   la   richiesta   della     curia   rettorale   è   precisa   e   sembra   non   lasciare   dubbi   sull’effettiva  produttività   di   queste   terre;   qui   i   concessionari   sono   tenuti   a   consegnare   la   metà   del   raccolto.   Il   Tesoriere  provinciale  amministrava  i  beni  cepranesi.    Alcune  osservazioni  sul  commercio  dei  cereali  La   gestione   dei   raccolti   cerealicoli   e   la   loro   destinazione   finale   offre   spunti   di   riflessione   in   relazione   alla  situazione   politica   ed   economica   della   regione   che   nel   decennio   1329-­‐1337   attraversa   u   periodo   difficile.   Nel  Lazio   la   grande   crisi   di   metà   secolo   è   preceduta   da   carestie   che   si   ripetono   a   intervalli   decennali.   I   dati   che  emergono  dalle    carte  sono  inequivocabili  (si  riferiscono  al  triennio  1329-­‐  31  e  al  1337):  i  raccolti  sono  utilizzati  soprattutto  per  i  bisogni  della    curia  rettorale  o  dei  funzionari  locali,  come  il  castellano  di  Acquapuzza,  in  parte  destinati  al  mercato  locale  e  forse  per  soddisfare  le  richieste  del  mercato  romano.    Sembra   emergere   comunque   una   gestione   dei   raccolti   attenta,   quando   è   possibile   a   costituire   scorte   ma  soprattutto   a   destinarle   all’autoconsumo   della   piccola   struttura   burocratica   provinciale.     Il   livello   di  commercializzazione  appare  modesto.        

  23  

Saggio  8  Massimo  Montanari:  la  satira  del  villano  fra  imperialismo  cittadino  e  integrazione  culturale  Imperialismo   e   integrazione:   le   due   facce   del   rapporto   città-­‐campagna   nei   secoli   centrali   del   Medioevo.    Strettamente   intrecciata   agli   aspetti   politico   istituzionali   ed   economico-­‐sociali,   la   dimensione   culturale   del  fenomeno  non  è  meno  importante  da  studiare,  e  anch’essa  si  muove  nel  segno  di  una  forte  ambiguità.  Da  un  lato  essa  esprime   il  dominio  della  città  sulla  campagna,  che  nella   fattispecie  significa   la  costruzione    di  un  modello  ideologico  di  de-­‐valorizzazione  del  contado  e  del  contadino.  Dall’altro,  essa  evidenzia  la  costruzione  di  un  tessuto  comune,  che  integra  fortemente  la  cultura  rurale  in  quella  cittadina.  Punto  di  partenza  delle  considerazioni  di  Montanari  è  la  “satira  del  villano”,  con  riferimento  a  Merlini,   il  primo  sullo  sorcio  del  XIX  secolo,  a  occuparsi  dell’argomento,  che  raccolse  una  grande  quantità  di  testi   importanti,  se  non   per   il   loro   valore   letterario,   almeno   per   la   luce   che   possono   portare   alla   conoscenza   dei   rapporti   fra   le  diverse  classi  sociali.  Ma  le  contestualizzazioni  storiche  di    Merlini  sono  generiche  e  talora  ingenue.  Lo  osservava  già  Augusto  Lizier.  Merlini   partiva   da   una   bipartizione   di   fondo   tra   una   corrente   “negativa”   e   una   “positiva”   delle   descrizioni  letterarie  di  rustici  e  villani.  Lizier  insiste  piuttosto  sulla  bipartizione  tra  una  corrente  “aulica”  e  una  “cittadina”:  la  prima,  prevalente  fuori  dall’Italia,  espressione  di  un  conflitto  sociale  tra  signori  e  contadini;  la  seconda,  tipica  dell’Italia,  espressione  di  un  conflitto  tra  cittadini  e  contadini.  Il   fatto   è   che   nella   variante   italiana,   ossia   cittadina,   la   satira   del   villano   assume   una   connotazione   di   natura  economica  assolutamente  originale.   Il   contadino  continua  a  essere  bestiale,   immondo,   immorale,   ricettacolo  di  ogni  vizio;  ma  soprattutto,  diventa  ladro.  Il  che  implica  una  nozione  diversa,  tipicamente  cittadina  e  “borghese”,  dei  rapporti  con  il  mondo  delle  campagne.  Rapporti    di  proprietà  più  che  di  potere.  Di  profitto  più  che  di  dominio.    Diversi   storici,   in   anni   più   recenti,   hanno   proposto   nuove   e   più   fini   interpretazioni   della   “satira   del   villano”,  inserita,  in  un  contesto  più  preciso,    sia  cronologico,  sia  culturale,  sia  geografico:  se  il  luogo  d’elezione  di  questi  studi  è  stata  la  Toscana,  non  è  solo  perché  toscani  sono  la  maggior  parte  dei  testi  in  questione,  ma  anche  perché  quella   dimensione   (il   rapporto   e   il   conflitto   tra   città   e   campagna)   emerge   con   particolare   chiarezza   nella    Toscana   mezzadrile,   cioè   cittadina.   Il   primo   riferimento   è   a   Giovanni   Cherubini,   che   fin   dall’inizio   delle   sue  ricerche  sulla  società  e  l’economia  rurale  del  pieno  e  basso  medioevo  prestò  grande  attenzione  a  valorizzare  le  fonti   narrative   a   supporto   della   documentazione   d’archivio.   Cherubini   è   stato   maestro   nella   sapienza   di  utilizzazione   di   queste   fonti,   lette   come   specchio   della   conflittualità   ma   anche   dell’integrazione   fra   città   e  campagna,  delle   tensioni   economiche  e   sociali  di  un  mondo   in   trasformazione,   che  metteva   il  proprietario  e   il  contadino  a  più  stretto  contatto  e  consentiva  al   contadino  rapporti  nuovi  con   la  città,  pur   in  una  situazione  di  persistente  subalternità:  temi  che  costituiscono  uno  degli  apporti  più  fecondi  della  storiografia  contemporanea  alla  storia  del  medioevo  italiano.    Nel   frattempo,   anche  gli   storici  della   letteratura  hanno   continuato  a   lavorare   su  queste   fonti.      Dopo   le       felici  incursioni   medievali   di   Piero   Camporesi,   è   significativo   che   il   tema     Città   e   campagna,   in   grandissima   parte  dedicato  all’immagine  del  contadino  nella    letteratura  cittadina  e  dunque  alla  satira  del  villano,  sia  stato  incluso  nel  quinto  volume  della  Letteratura  italiana  Einaudi  (1986)  con  una  approfondita  analisi  di  Michel  Plaisance,  che  in  buona  parte  ripercorre  i  temi  e  le  fonti  di  Merlini,  collegandoli  però,  in  modo  più  consapevole  e  avvertito,  ai  risultati   del   lavoro   storiografico   a   cui   è   stato   fatto   riferimento.   Su   questa   linea   Montanari   crede   sarebbe  opportuno  lavorare    e  prova  a  indicare  alcune  possibili  linee  di  ricerca.    In  primo  luogo,  costruire  una  sorta  di  repertorio  dei  testi  della  “satira  del  villano”  una  specie  di  “nuovo  Merlini”  che   si   potrebbe   ordinare   per   tipologie   di   immagini.   Immagini   economiche   (il   contadino   ladro),   sociali   (il  contadino  che  deve,  o  dovrebbe  stare  al  suo  posto),  culturali  (  il  contadino  rozzo),  fisiche  (il  contadino  bestia)  e  via  dicendo.    Tornando  al  tema  dell’imperialismo-­‐integrazione.  Montanari  si  è  occupato  della  satira  del  villano,  e  più  i  generale  dell’immagine  del  contadino,  con  specifico  riferimento  ai  modelli  alimentari.  All’interno  di  tale  quadro  ha  potuto  verificare  molte   delle   cose   a   cui   prima   accennavo:   il  mutamento   di   prospettiva   fra   alto   e   basso  medioevo,   le  affinità  e  le  diversità  fra  la  variante  “italiana”  e  quella  d’oltralpe,  con  il  definirsi  da  noi,  di  una  contrapposizione  forte  tra  città  e  campagna,  che  esplica  anche  nella  compara  del  contadino  ladro.  Quest’ultimo  aspetto,  che  mi  sembra  di  particolare   importanza,   l’ho  esaminato   in  ambito  emiliano  a  partire  da  una  novella  di  Sabadino  degli  Arienti   (XV  secolo)  che  ritrae  un  contadino  della  campagna  bolognese,  chiamato  Zucco  Padella,  nell’atto  di   infrangere  ogni  notte  i  doveri  del  suo  stato,  andando  a  rubare  le  pesche  nel  giardino  del  padrone.  Scoperto  e  catturato  con  una  trappola  per  animali  (il  contadino  è  bestia  e  come  bestia  va  preso),  egli  viene  lavato  ocn  acqua  bollente  e  assalito  con  due  parole:  “lassa  stare  le  fructe  de  li  miei  pari  e  mangia  de  le  tue,  che   sono   le   rape,   gli   agli,   porri,   cepolle   e   le   scalogne   con   pan   del   sorgo”.   La   novella   in   tal   modo   conferma  l’opposizione  fra  un  modo  di  mangiare  contadino  e  un  modo  di  mangiare  padronale  (signorile/cittadino),  a  cui  tutta  la  letteratura  del  tempo  assegna  un  valore  ideologico  di  importanza  primaria,  come  definizione  materiale  di  stili  di  vita  e  status  socialmente  diversi.      Tale  contrapposizione  sociale  è  in  effetti  uno  dei  cardini  dell’ideologia  e  dell’immaginario  alimentare  di  questi  secoli,  simbolo  di  una  fissità  sociale  non  sempre  garantita,  in    un’epoca  di  

  24  

significativa,  anche  se  non  generalizzata  mobilità.  E  dunque  anche  l’opposizione  città-­‐campagna    trova  appiglio  in   simboli   alimentari   di   immediata   lettura:   pane   bianco   di   frumento   contro   pani   scuri   e   polente   di   cereali  inferiori;  carni  fresche  contro  carni  salate;  carni  di  castrone  e  di  vitella  contro  carni  di  maiale,  e  così  via.    La  durezza  di  questa  contrapposizione,  frutto  dell’imperialismo  culturale  delle  classi  dominanti  e  in  questo  caso  soprattutto  delle  classi  dominanti  cittadine,  è  direttamente  proporzionale  al  processo  di   integrazione  culturale  che   contestualmente   prende   sviluppo.  Nella   fattispecie,   è   pari   all’importanza  dell’apporto   delle   campagne   alla  costruzione  del  patrimonio  alimentare  cittadino.  Su  questo  schema  interpretativo,  Montanari,  ha  sostenuto  l’idea  che  la  cultura  gastronomica  italiana  sia  fondata  sul  doppio  binario  di  un  rapporto  città-­‐campagna  che  da  un  lato  comporta   il   dominio   cittadino   sulla   campagna   (   con   il   controllo   del   lavoro   contadino   e   l’appropriazione   delle  risorse  del   territorio),  dall’altro   la  rielaborazione  urbana  di  queste  risorse  e   la   loro  “esportazione”  attraverso   i  flussi   del   mercato.   In   questo   quadro   particolarmente   interessante   sembra   il   reciproco   scambio   fra   cultura  contadina  e  cultura  cittadina,  per  quanto  concerne  gli  usi  alimentari  e  le  pratiche  di  cucina.      La  stessa  satira  ci  attesta    processi  di  incontro  e  di  contaminazione  fra  i  due  modelli  e  le  due  culture,  nel  senso  di  una  imitazione,  derisa  dei  modi  “cittadini”  dei  “villani”.  Più  interessante  poi,  sembra  rilevare  la  presenza  di  prodotti  e  sapori  contadini  nella  cucina  d’élite.  La  presenza  di  aglio,  cipolle,  rape,  cavoli  e  ogni  sorta  di  umili  verdure  a  simboleggiare  lo  status  di  villano,  nei  ricettari  italiani  del  basso  medioevo  evidenzia  un’aporia,  uno  scarto  fra  codici  alimentari  “pensati”  e  “reali”.  Lo  stesso  accade  con  molti   prodotti   e   preparazioni,   che   sono   chiaramente   il   portato   di   un’economia   povera,   un’economia   di   fame  attenta  per  esempio,  alle  tecniche  di  conservazione  degli  alimenti,  che  ricompaiono  sotto  altra  forma  nei  ricettari  d’élite.    Sotto  altra  forma  perché  questi  mostrano  una  serie  di  accorgimenti,  reali  e  simbolici,  volti  a  far  rientrare  i  cibi   dei   contadini   nell’ambito   sociale   di   privilegio;   ad   appropriarsene,   insomma,   cambiandone   i   connotati.   Le  tecniche   di   nobilitazione   fondamentalmente   sono   due:   l’accostamento   del   prodotto   umile   ad   altri   prodotti  costosi;   l’arricchimento   del   prodotto   umile   con   ingredienti   preziosi,   solitamente   le   spezie.   Nel   momento   che  l’aglio  è  conficcato  in  un  papero  arrosto,  la  sua  natura  contadina  artificiosamente  si  modifica.    Morale:  il  disprezzo  per  il  mondo  contadino  e  l’appropriazione  costante  delle    sue  risorse  non  impediscono  alle  classi  dominanti  di  assimilare  contenuti  e  valori  di  quel  mondo.  Proprio  da  qui  nasce   l’asprezza  della   satira,   il  bisogno  di   fissare  un  limite  simbolico  fra   i  due  mondi,  contraddetto  dall’esperienza  quotidiana.   Imperialismo  e  integrazione,  appunto.