15
Comune di Artegna – Deliberazione n. 11 del 28/03/2018 1 COPIA ANNO 2018 N. 11 del Reg. Delibere COMUNE di ARTEGNA Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE __________ OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO FINANZIARIO TARI ANNO 2018. L'anno 2018 , il giorno 28 del mese di Marzo alle ore 20:30 nella sala consigliare si è riunito il Consiglio Comunale. Fatto l'appello nominale risultano: Presente/Assente DAICI ALDO Sindaco Presente MERLUZZI ADRIANO Vice Sindaco Presente VIDONI LORENZO Consigliere Presente ZOSSI CARLO Consigliere Presente MAZZOLINI FEDERICA Consigliere Presente TRAUNERO ARIANNA Consigliere Presente ROMANINI ANDREA Consigliere Presente RINALDIS BEATRICE Consigliere Presente GIOIA FEDERICO Consigliere Presente MARANGONI ALESSANDRO Consigliere Presente MITRI GIOVANNI Consigliere Presente ERRICO CLAUDIA Consigliere Assente PATAT RICCARDO Consigliere Presente Assiste il segretario comunale dott.ssa SANTORO SIMONA. Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza il Sig. DAICI ALDO nella sua qualità di Sindaco ed espone gli oggetti iscritti all'ordine del giorno e su questi il Consiglio Comunale adotta la seguente deliberazione:

Presente/Assente DAICI ALDO Sindaco Presente MERLUZZI

Embed Size (px)

Citation preview

Comune di Artegna – Deliberazione n. 11 del 28/03/2018 1

COPIA ANNO 2018 N. 11 del Reg. Delibere

COMUNE di ARTEGNA

Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

__________ OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO FINANZIARIO TARI ANNO 2018.

L'anno 2018 , il giorno 28 del mese di Marzo alle ore 20:30 nella sala consigliare si è riunito il Consiglio Comunale. Fatto l'appello nominale risultano:

Presente/Assente DAICI ALDO Sindaco Presente

MERLUZZI ADRIANO Vice Sindaco Presente VIDONI LORENZO Consigliere Presente ZOSSI CARLO Consigliere Presente MAZZOLINI FEDERICA Consigliere Presente TRAUNERO ARIANNA Consigliere Presente ROMANINI ANDREA Consigliere Presente RINALDIS BEATRICE Consigliere Presente

GIOIA FEDERICO Consigliere Presente MARANGONI ALESSANDRO Consigliere Presente MITRI GIOVANNI Consigliere Presente ERRICO CLAUDIA Consigliere Assente PATAT RICCARDO Consigliere Presente

Assiste il segretario comunale dott.ssa SANTORO SIMONA. Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza il Sig. DAICI ALDO nella sua qualità di Sindaco ed espone gli oggetti iscritti all'ordine del giorno e su questi il Consiglio Comunale adotta la seguente deliberazione:

Comune di Artegna – Deliberazione n. 11 del 28/03/2018 2

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

VISTA la L. 147 del 27.12.2013, ed in particolare l’art. 1, comma 639, che ha istituito a partire dal 01.01.2014 l’Imposta unica comunale (IUC); DATO ATTO che la IUC si compone di tre fattispecie impositive: l’IMU (imposizione relativa al possesso di immobili), la TARI (imposizione relativa al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti) e la TASI (imposizione relativa ai servizi indivisibili); RICHIAMATO l’art. 1 dal comma 641 al comma 668 della la L. 147 del 27.12.2013 istitutivo a decorrere dal 01.01.2014, del tributo sui rifiuti; TENUTO CONTO che in virtù dell’art. 1, comma 704, della L. 147 del 27.12.2013 e delle predette disposizioni, con decorrenza dal 01.01.2014 ha cessato di avere applicazione il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES), ferme restando le obbligazioni sorte prima di predetta data; VISTO che ai sensi dell’art. 1, comma 682, della L. 147 del 27.12.2013 il comune con regolamento determina la disciplina per l’applicazione della IUC ed in particolare in merito alla TARI fissa i criteri di determinazione delle tariffe, la classificazione delle categorie di attività con omogenea potenzialità di produzione di rifiuti, la disciplina delle riduzioni tariffarie, la disciplina di eventuali riduzioni ed esenzioni, l’individuazione di categorie di attività produttive di rifiuti speciali alle quali applicare percentuali di riduzione ed in merito alla TASI fissa la disciplina delle riduzioni ed individua i servizi indivisibili ed i relativi costi analitici; CONSIDERATO che le tariffe del tributo saranno approvate con apposita deliberazione di questo Consiglio da adottarsi entro il termine di scadenza per l’approvazione del bilancio di previsione, come previsto dall’art. 53, comma 16, della L. 388/2000 e che devono essere conformi al piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani, redatto dal soggetto che svolge il servizio stesso ed approvato dall’autorità competente; VISTO il DM del Ministero dell’Interno del 29.11.2017 trasmesso dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione Centrale Autonomie Locali e Coordinamento delle Riforme – Servizio finanza locale con nota prot. 12850 del 07.12.2017 pervenuta al protocollo in data 11.12.2017 al n8534, con il quale viene prorogato al 28 febbraio 2018 ora 31.03.2018 il termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2018; ESAMINATO il piano finanziario – TARI – Anno 2018 allegato alla presente deliberazione che ne costituisce parte integrante e sostanziale; RITENUTO di approvare il suddetto piano finanziario – TARI – Anno 2018 ai sensi la L. 147 del 27.12.2013, ed in particolare l’art. 1, comma 683. VISTA la deliberazione dell’Ufficio di Presidenza dell’UTI del Gemonese n.2 del 03.01.2018 con la quale è confermata alla data del 1° gennaio 2018 l’avvio della gestione in forma associata delle funzioni di cui all’art.27 della L.R.26/2014 dei servizi tributari per i cinque Comuni aderenti. VISTA la deliberazione dell’Ufficio di Presidenza dell’UTI del Gemonese n.7 del 10.01.2018 con cui è stata determinata la struttura organizzativa dell’Ente che prevede, tra l’altro, nell’Area Finanziaria il Settore II Tributi con titolare di posizione organizzativa. VISTO il decreto a firma del Presidente dell’UTI del Gemonese n.6 del 12.01.2018 di nomina con decorrenza 01.01.2018 e fino al 31.12.2018 della rag. Annalise BELLINA, dipendente del Comune di Venzone a responsabile con Posizione <organizzativa del Settore II Tributi dell’Area Finanziaria dell’UTI del Gemonese. RICHIAMATA la deliberazione dell’Ufficio di Presidenza dell’UTI del Gemonese n.26 del 21.02.2018 con la quale viene nominato funzionario responsabile della IUC (Imposta Unica Comunale) dei Comuni aderenti all’UTI del Gemonese la sig.ra Annalise BELLINA. ACQUISITO sulla proposta della presente deliberazione il parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal responsabile del servizio competente ed il parere favorevole di regolarità finanziaria espresso dal responsabile del servizio finanziario, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs 267/2000; ACQUISITO altresì, ai sensi dell’art. 239, comma 1, lettera b, del D.Lgs 267/2000, come modificato dall’art. 3, comma 2-bis, del D.L. 174/2012, il parere dell’organo di revisione economico-finanziaria; VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; VISTO lo Statuto dell’Ente; VISTI il regolamento degli uffici e dei servizi ed il regolamento di contabilità dell’Ente;

Comune di Artegna – Deliberazione n. 11 del 28/03/2018 3

PROPONE

1) Di approvare il piano finanziario – TARI– Anno 2018 che, allegato alla presente deliberazione, ne fa

parte integrante e sostanziale; 2) Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.1, comma 19 della

L.R. 21/2003 e successive modificazioni ed integrazioni.

PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA

Ai sensi dell'art. 49, comma 1° e 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole in merito alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione:

Comune di Artegna, 23.03.2018

Il Responsabile

F.TO RAG. ANNALISE BELLINA

PARERE DI REGOLARITÁ CONTABILE

Ai sensi dell'art. 49, comma 1° E 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000 del T.U.EE.LL., in merito al parere contabile della proposta di deliberazione si esprime parere FAVOREVOLE. Comune di Artegna, 23.03.2018

Il Responsabile

F.TO RAG. DANIELA TURRINI

Comune di Artegna – Deliberazione n. 11 del 28/03/2018 4

Sentiti gli interventi:

Il Sindaco spiega che la tariffa TARI dipende dal Piano finanziario. La tariffa deve coprire

totalmente i costi ed il gestore fa una previsione dei costi stessi, che sono in calo rispetto allo

scorso anno. Afferma anche che il costo medio pro capite pone il Comune di Artegna ai vertici tra

i Comuni serviti dal gestore A&T2000, a livello di risparmio. La raccolta differenziata si attesta al

78% ma ritiene che sarà da prestare maggiore attenzione al secco perché è quel tipo di rifiuto che

provoca i costi maggiori.

Il Consigliere Patat ritiene buono il dato del 78% e ne dà merito ai cittadini. Riporta il rilievo di

alcuni cittadini che avrebbero la necessità di conferire nella piazzola ecologica i rifiuti nel caso in

cui debbano allontanarsi dal Comune per lunghi periodi, ad esempio per le ferie. Allo stato non è

possibile conferire rifiuti quali plastica, secco ed umido. Propone, quindi, data la positività dei dati

del piano finanziario, di fare in modo di garantire lo smaltimento presso la piazzola ecologica.

Il Sindaco risponde che il costo pieno del servizio per il 2018 è di circa 205.000 euro escluso IVA .

Tale costo è contenuto per alcuni fattori: I sacchetti non vengono distribuiti a domicilio. Ciò

comporta un risparmio di 6.000 euro; per particolari tipi di rifiuti, ad esempio pannoloni, su

richiesta gli operai dipendenti dell’Ente provvedono a prelevarli a domicilio ed a depositarli in

magazzino per evitare che stazionino in casa. Questo servizio non viene fatto dal gestore ma

direttamente dall’Ente, provocando altro risparmio. Afferma che la questione sollevata è simile a

quella già gestita dall’Ente nella maniera suddetta e si deve verificare se può essere gestita

evitando di far aumentare i costi.

Il Consigliere Marangoni rileva che un dato significativo da considerare è la previsione di minori

entrate delle tariffe TARI (da 286.000 a 270.000 euro), in quanto dimostra una decrescita

demografica.

Il Sindaco conferma che il dato è dovuto al fatto che vi sono case non abitate e rilevate da un

aggiornamento della banca dati comunale.

Si procede alla votazione.

Comune di Artegna – Deliberazione n. 11 del 28/03/2018 5

IL CONSIGLIO COMUNALE

Vista la su estesa proposta di deliberazione corredata dei pareri previsti dagli artt. 49 e 147 bis del D.Lgs. 267/2000 e ritenuto opportuno far propria la predetta proposta di deliberazione, con n. 12 voti favorevoli, 0 contrari,0 astenuti, su n. 12 Consiglieri presenti e n. 12 Consiglieri votanti, si approva.

DELIBERA

Di approvare la succitata proposta di deliberazione, considerandola come atto proprio ad ogni conseguente effetto di legge. Indi, con n. 12 voti favorevoli, 0 contrari,0 astenuti, su n. 12 Consiglieri presenti e n. 12 Consiglieri votanti, il presente atto viene dichiarato immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.1 comma 19 della L.R. 21/2003 come sostituito dall’art.17 comma 12 della L.R. 17/2004.

Comune di Artegna – Deliberazione n. 11 del 28/03/2018 6

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO

F.TO DAICI ALDO F.TO SANTORO SIMONA

ATTESTAZIONE DI INIZIO PUBBLICAZIONE

Si attesta che la presente deliberazione oggi 02/04/2018 viene affissa all’Albo pretorio on line e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi fino al 16/04/2018. addì 02/04/2018

Il Responsabile della Pubblicazione F.TO RAG. DANIELA TURRINI

Immediatamente esecutiva art.1, comma 19 della L.R. 11/12/2003 n. 21 come modificato dall’art.17

della L.R. 24/05/2004 n. 17.

Copia conforme all’originale