132
“Chi non muore sirivede :-)” Guida di base a FaceBook V 2.0 1 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

“Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

“Chi non

muore

si rivede :-)”

Guida di base a FaceBook

V 2.0

1 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 2: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

“Chi non muore si rivede :-)”Guida di base a facebook™

ad-supported ebook© 2008/9 Claudio Bartolini

www.guidabook.comedizione 2.0 – 19 Gennaio 2009

Versione realizzata in esclusiva per

2 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 3: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

IndicePremessa........................................................................................... Pagina 4Le regole non scritte......................................................................... Pagina 4Pubblicità, Contatti, Newsletter........................................................ Pagina 5Aggiornamenti, Donazioni............................................................... Pagina 5Introduzione, Cos'è facebook™?, Iscriversi o no?............................ Pagina 6Capitolo 1 – Registrazione ed Impostazioni di Base........................ Pagina 8Iniziamo !, Attenzione ! Prima Parte................................................ Pagina 8Attenzione ! Seconda Parte............................................................... Pagina 9Considerazione Finale sulle Notifiche.............................................. Pagina 22Testimonial di facebook™ ?............................................................. Pagina 25Capitolo Due - Il Profilo................................................................... Pagina 26Lo Status........................................................................................... Pagina 27Capitolo Tre - A caccia di Amici !.................................................... Pagina 36Liste degli Amici............................................................................... Pagina 43Accettare, rifiutare, cancellare amicizie............................................ Pagina 47Poke ... mon ??!!............................................................................... Pagina 50Capitolo - Quattro : Parliamoci !....................................................... Pagina 52Prima Parte - La Posta....................................................................... Pagina 52Seconda Parte - La Chat..................................................................... Pagina 55Capitolo Cinque - Aggiunta di elementi............................................ Pagina 59Le Foto............................................................................................... Pagina 62I Video................................................................................................ Pagina 69Le Note............................................................................................... Pagina 75Feed RSS............................................................................................ Pagina 78Capitolo Sei : Le Applicazioni........................................................... Pagina 80La Barra degli Strumenti.................................................................... Pagina 80Gli Eventi........................................................................................... Pagina 82I Gruppi............................................................................................. Pagina 90Capitolo Sette - La Home Page......................................................... Pagina 96Nota Bene, anzi Benissimo, anzi di più............................................ Pagina 102Capitolo Otto : Le "Altre" Applicazioni........................................... Pagina 103Il SuperWall....................................................................................... Pagina 103Applicazioni – Utilità......................................................................... Pagina 105Applicazioni – Amici, Giochi............................................................... Pagina 106Applic. – Foto/Video, Varie, Piccola Nota Finale sulle Applicazioni... Pagina 107Capitolo Nove : Le Pagine................................................................ Pagina 108Capitolo Dieci : e adesso ?................................................................. Pagina 111Capitolo Undici - Mi hanno "fatto fuori" !........................................ Pagina 114Capitolo Dodici - Le Condizioni d'Uso............................................. Pagina 115Capitolo Tredici - Le FAQ................................................................ Pagina 117Capitolo Quattordici - Nota Finale..................................................... Pagina 120Software............................................................................................. Pagina 121Capitolo Sedici - Conclusione delle conclusioni !.............................. Pagina 122Indice delle Figure.............................................................................. Pagina 123Ringraziamenti, Preghierina della Sera, Marchi e Copyright............. Pagina 127Licenza, Disclaimer …....................................................................... Pagina 128

L'Autore............................................................................................... Pagina 129

3 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 4: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

PremessaQuesta guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare di facebook™, sentono i loro amici scambiarsi di tutto su facebook™, darsi appuntamento, ritrovarsi ecc. … ma non hanno la minima idea di cosa facebook™ sia e di come sia fatto, né tantomeno di come utilizzarlo.

In queste pagine sarà quindi possibile scoprire, passo dopo passo ed in modo molto informale, come iscriversi a facebook™, come trovare amici su facebook™, come utilizzare le applicazioni e gli strumenti principali che facebook™ mette a disposizione.

Questa ovviamente non è la guida ufficiale a facebook™ né tantomeno una pubblicazione della società che gestisce / è proprietaria di facebook™; si tratta invece di un manuale scritto da un utente qualsiasi, il quale si è trovato alle prime armi con facebook™ e, vista la scarsità di manuali presenti in rete, ha deciso di scrivere una guida per conto proprio.

L’autore, di conseguenza, non è responsabile per errori, omissioni, incomprensioni, mancato utilizzo parziale o totale di facebook™ e quant’altro derivante dalla lettura di questa guida.Sono un umano … mica facebook™ !

Le regole non scritteInizio dalle cose che non vanno… Una delle pecche di facebook™ è che ci sono molte regole non scritte, ovvero modalità di erogazione del servizio, e sue limitazioni, che non vengono apertamente comunicate, ma delle quali ci si accorge durante il suo utilizzo.

In questa Guida cercherò di darvi alcune indicazioni su queste modalità e limiti, provenienti da un utilizzo pratico del sistema e dall’esperienza degli utenti che vi accedono da tanto tempo.Il consiglio quindi è … seguite i miei consigli !

Infatti, ogni utilizzo di facebook™ contrario a certe modalità o superiore a certi limiti preimpostati ma non scritti e/o comunicati, può comportare il blocco dell’account o di alcune funzionalità per un tempo che va da 48 ore ad un mese (!) se non la cancellazione dell’account !

Tenete a mente una cosa importante : NON C’E’ SCRITTO DA NESSUNA PARTE che facebook™ sia un sistema infallibile al 100%, che funzioni perfettamente, che sia sempre accessibile 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno.Tenetene conto. Sempre. Comunque.

Nel tempo, alcune funzionalità di facebook™ possono cambiare, in tutto o in parte, oppure possono smettere di funzionare per un più o meno lungo periodo di tempo; come detto, non è un sistema infallibile quindi, prima di prendervela con qualcuno (come l’autore di questa Guida! ), provate ad aspettare del tempo per vedere se il problema si risolve e soltanto dopo provate a chiedere aiuto o sui forum e newsgroup della rete Internet che trattano questo sistema. Io vi ho avvertito…

4 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 5: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

AggiornamentiPer i futuri aggiornamenti di questa Guida, ed altre risorse utili, consultate il sito : www.guidabook.com

PubblicitàQuesto libro contiene pubblicità, come il banner (immagine) che vedete in calce ad ogni pagina.La Guida si sostiene esclusivamente grazie ai click effettuati dagli utenti sui banner pubblicitari, o tramite donazioni gratuite (vedi sotto). Per una versione della Guida senza pubblicità, seguite gli aggiornamenti disponibili sul sito :www.guidabook.com

NewsletterPer essere sempre aggiornati sul “mondo GuidaBook”, ovvero sulle novità inerenti questa Guida, diventate nostri Fan nella pagina facebook dedicata a questa Guida !L'indirizzo è :http://facebook.guidabook.com

ContattiSe volete contattarmi per qualsiasi esigenza esclusivamente inerente questa Guida, scrivete a :[email protected]

Guida CartaceaSe e quando verrà realizzata una versione cartacea di questa Guida, sarà comunicato sul sito : www.guidabook.com

DonazioniE' possibile supportare lo sviluppo di questa Guida e altri futuri sviluppi, effettuando una donazione libera (anche 1 euro!) direttamente online con Carta di Credito, PostePay o altre pagate. Per informazioni su come donare, visitate il sito : www.guidabook.com

5 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 6: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Introduzione

Cos’è facebook™ ?

Rispondere a questa domanda può sembrare facile ma in realtà non lo è.Si può definire facebook™ come un grande fenomeno di massa, come uno dei siti più famosi sulla rete Internet, come il più utilizzato sito di Social Networking (networking sociale) ecc. ecc.

Per brevità vi dico che facebook™ appartiene sì alla schiera dei siti di Social Networking, ovvero siti dove i “contenuti” sono portati da chi vi si iscrive, ma è anche molto di più : è un aggregatore di persone e di contenuti, fotografie, video, flussi di notizie, è un sistema di messaggistica istantanea, è una chat, è un metodo per scambiarsi regali reali o virtuali, è un modo per ritrovare o restare in contatto con amici, parenti, persone lontane, è un sistema per farsi pubblicità e fare soldi … insomma … è facebook™ !

Iscriversi sì o no ?

Molte persone non vedono di buon occhio facebook™ per questioni di privacy. Quello che infatti c’è da sapere subito, è che il 99% delle cose che facciamo su facebook™, diventano di dominio pubblico (fanno infatti soltanto eccezione i messaggi di posta e le chat che, diciamo così, sono strumenti di comunicazione uno-a-uno, senza possibilità per gli altri di accedervi).

Questo porta molti utenti a diffidare di un sistema che, così platealmente, mette in piazza tutto di noi, preferenze personali, fotografie, amicizie ecc. ecc., ma vi sono dei distinguo da fare.

In primo luogo facebook™ vi consente di mantenere il vostro “profilo” come interamente privato, ovvero accessibile soltanto ai vostri amici che, se volete, potete far entrare nel nostro mondo virtuale su facebook™ soltanto dietro vostro invito. Se ne deduce che, se non volete spifferare gli affari vostri al mondo intero, siete tranquillamente liberi di farlo, anche con facebook™.

Inoltre mi viene da dire che, sì, facebook™ è un sistema che può darvi visibilità a tutto il mondo, anche nei vostri aspetti più personali ma, ribadendo il “se volete” appena detto, c’è anche un’altra considerazione da fare : se avete qualcosa da nascondere, non iscrivetevi a facebook™ !

Viceversa, se siete persone limpide che non hanno timore di far vedere agli altri (siano essi amici selezionati che … il mondo intero!) quello che fate, pensate, amate, odiate, allora utilizzate facebook™ e tutti gli strumenti che vi mette a disposizione : avrete solo da guadagnarci !

Nel mezzo c’è quanto detto prima : volete mantenere il vostro profilo privato ? POTETE FARLO !

6 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 7: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Iscriversi sì o no ? (continua...)

Concludo questo paragrafo con una considerazione sul fatto che vede molte aziende impegnate a cercare i profili di candidati ad un lavoro proprio su facebook™, per vedere prima che persona avranno davanti al colloquio di lavoro.

Ebbene, su questa ipotesi le mie considerazioni sono le seguenti :

1) Una azienda che per valutare un candidato ad un posto di lavoro si basa solo ed esclusivamente su quello che la persona ha messo su facebook™ o sul modo in cui si presenta sulla rete Internet, non è una azienda seria. Quindi, se perdete quel posto di lavoro, secondo me non avete perso un granché.

2) Se, come già detto, non avete niente da nascondere, allora non avrete alcun timore a mostrarvi per quello che siete, con tutti i vostri pregi ed i vostri difetti. In questo caso una azienda potrà scoprire su di voi cose molto più interessanti rispetto a quelle che si trovano in un semplice curriculum quindi, male che vada, si farà una idea più completa di chi siete e della vostra personalità, interessi, amicizie ecc. ecc.

3) Sfruttate questa cosa a vostro favore ! Avete il dubbio che una azienda abbia letto il vostro profilo su facebook™ prima di chiamarvi ad un colloquio di lavoro ? Bene ! Preparatevi a parlare anche di quello, ovvero dei vostri interessi privati, delle vostre amicizie, delle passioni della vostra vita privata, del rapporto che avete con la rete Internet. Sarà un argomento di più di conversazione nel colloquio di lavoro e darà di voi l’impressione di una persona brillante, ricca di interessi e che non ha niente da nascondere ! Non c’è scritto sempre così nelle richieste di lavoro ? : “Cercasi giovani automuniti, dinamici, predisposti agli spostamenti ed al lavoro di gruppo”. E allora, cara mia azienda, guarda i viaggi, le esperienze lavorative ed il numero di amici che ho su facebook™ : sono il tuo candidato ideale !

4) Infine, come già detto, chiunque può essere “sbattuto fuori” dal vostro mondo virtuale su facebook™, basta rendere il profilo privato.

Siete convinti ad iscrivervi a facebook™ ?

Bene ! Armiamoci e partiamo.

7 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 8: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Capitolo 1 – Registrazione ed Impostazioni di Base

Iniziamo !

La cosa più semplice da farsi è quella di registrarsi a facebook™.

Collegatevi al sito all’URL : http://www.facebook.comed inserite i vostri dati nella sezione di registrazione (Figura 1):

Figura 1 : L’iscrizione a facebook™

Attenzione ! Prima Parte

1) I dati devono essere veritieri, nome e cognome di una persona fisica;2) L’indirizzo email dev’essere l’indirizzo di una persona reale e non contenere “suffissi” come

“info”, “webmaster” ecc., altrimenti non verrà accettato;3) La data di nascita viene richiesta per motivi di sicurezza; volendo, in seguito, sarà possibile

nasconderla anche solo parzialmente (ad esempio omettendo di visualizzare l’anno di nascita).E’ comunque utile indicarla per poter ricevere da tutti gli amici gli auguri di compleanno !;

4) Non sono consentiti nomi falsi, nomi di celebrità, soprannomi, parole oscene e/o volgari, bestemmie, caratteri speciali tipo “N0N CrΣdi cHΣ qUΣ$τo sΙα τr0ρρ0 ΔΙffΙcΙLε Δα Lσggerε?” né è consentito un uso delle maiuscole non corretto;

5) Non è consentito inserire una frase fatta di più parole tipo Avetevistoilmionuovosupernick?;6) Non è consentito indicare nel nome indirizzi internet di siti web o blog.

8 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 9: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Attenzione ! Seconda Parte

Molte persone sono solite trasferire gran parte della loro vita (foto, scritti, dati sensibili ecc.) sul proprio personal computer, quindi fanno la stessa cosa su facebook™.Il mio calorosissimo consiglio (in ginocchio sui ceci e a mani giunte!) è quello di scegliere sempre una password molto lunga, molto difficile da ricordare, con caratteri minuscoli e maiuscoli a caso insieme a cifre, che non contengano il vostro nome, cognome, soprannome e data di nascita, insomma, una password così difficile che fate fatica a ricordarla pure voi ! Ne va della sicurezza dei vostri dati sensibili e, in alcuni casi limite, della vostra vita ! Io ve l’ho detto, ok ?

Dopo aver fatto clic sul pulsante “Iscriviti”, si aprirà la finestra di controllo.Qui viene richiesto di inserire nell’apposito campo le parole che appaiono nell’immagine sovrastante per motivi di sicurezza (Figura 2). Se non si capisce bene cosa c’è scritto, si può cliccare su “Prova parole diverse” per far apparire altre frasi casuali. Gli utenti con disabilità visive possono cliccare sulla scritta “un captcha audio” per ascoltare dagli altoparlanti del proprio computer le frasi di controllo pronunciate da una voce computerizzata.

Figura 2 : Controllo di sicurezza

Una volta inserite nel frasi nel riquadro “Riscrivi qui:” e fatto clic sul pulsante “Iscriviti”, la procedura di registrazione proseguirà per qualche secondo (Figura 3):

Figura 3 : Ci stiamo registrando a facebook™ !

9 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 10: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Apparirà quindi la richiesta di confermare il vostro indirizzo email (Figura 4):

Figura 4 : E’ richiesto di confermare l'indirizzo email

Non vi resta quindi che consultare la vostra casella di posta elettronica indicata all'atto della registrazione, tramite il programma di posta preferito (tipo Outlook Express, Mozilla Thunderbird ecc.) oppure tramite webmail, quindi cliccate sul link di conferma contenuto nel messaggio di email stesso.

A questo punto apparirà la prima videata che vi consente di inserire i dati per creare il vostro profilo e completare la vostra registrazione a facebook™ (Figura 5):

Figura 5 : Primo passo della Registrazione

10 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 11: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Vi viene subito offerta la possibilità di trovare amici su facebook™ facendo uso della vostra rubrica di email o di instant messenger (in pratica le rubriche di indirizzi email di amici con i quali vi scambiate posta elettronica o messaggi istantanei con i programmi installati sul vostro PC).

Il consiglio è quello, per adesso, di saltare questo passo, visto che poi potrete riprenderlo in qualsiasi momento. E’ molto meglio, in prima battuta, iniziare ad inserire i dati che volete far apparire nel vostro profilo. Questo vi consentirà di presentarvi meglio agli amici e … di far capire loro chi siete !

Non pochi, infatti, sono i casi di omonimia, quindi è meglio inserire qualche dato su di voi per permettere agli altri di capire chi siete ed accettare le richieste di amicizia che invierete loro.Inoltre, se decidete di inserire anche dati relativi alle vostre esperienze scolastiche e/o alle vostre attività lavorative, vi sarà più facile da subito sia trovare, sia essere trovati da persone che hanno frequentato la vostra scuola o lavorato nello stesso ufficio.

Perché rendere loro la vita difficile ? (Figura 6):

Figura 6 : Secondo passo della Registrazione

Come si vede in Figura 6, vi viene chiesto di inserire i dati relativi alla Scuola Superiore, all’Università ed all’Azienda, ovvero gli istituti dove avete completato gli studi, l’ultima azienda nella quale avete lavorato (ma anche esperienze lavorative precedenti) e gli anni di pertinenza per ogni attività . Se volete, potete lasciare vuoti questi campi.

11 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 12: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Durante la scrittura il sistema suggerirà alcuni nomi : questo significa che, in precedenza, altri utenti si sono iscritti con nomi di Scuole o Aziende simili alle vostre, se non proprio le vostre : non è bello trovare subito qualcuno con cui avete delle cose in comune ?

Non vi resta che specificare in quale nazione viete, nel vostro caso Italia, per essere così inseriti nella “rete Italy”. Ovviamente, in seguito, potrete decidere di effettuare ricerche sia nella rete di persone iscritte alla Rete Italia, sia nella rete di persone iscritte da tutte le altre nazioni nel mondo, oppure in Reti diverse per altre motivi, come vedremo poi in seguito. Scegliere la rete Italy è il consiglio che vi do io per il momento. Se però già sapete di aver passato la vita a spasso per il mondo, allora scegliete la rete Global, sarà per voi più facile ritrovare amici sparsi per il pianeta (Figura 7):

Figura 7 : Scelta della Rete / Nazione

Eccovi quindi nella “Home Page” del vostro account su facebook™ ! La cosa migliore da fare, come già detto, è quella di completare il vostro profilo con i dati che volete mostrare ai nostri amici, quindi impostare facebook™ affinché i vostri dati siano visibili soltanto a chi volete voi. Per farlo, fate clic sul pulsante in alto a destra, di fianco al vostro nome, con la scritta “Impostazioni” e scegliete la prima opzione disponibile, ovvero “Impostazioni account” (Figura 8):

Figura 8 : Le impostazioni di facebook™

12 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 13: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Le impostazioni del vostro account su facebook™ sono davvero tante e potete sbizzarrivi a compiere numerose scelte (Figura 9). E’ noioso, lo so, ma terribilmente importante !

Figura 9 : Le Impostazioni dell’Account

Come si vede, è possibile cambiare nome (se vi siete sbagliati a scriverlo o se volete apparire con un altro nome, ma vi consiglio vivamente di lasciare quello reale, pena la cancellazione dell’account in caso di controlli), cambiare indirizzo email di contatto (se avete cambiato provider e magari anche casella di email), cambiare la password con la quale accedete a facebook™ (si consiglia di farlo periodicamente, per motivi di sicurezza), oppure potete decidere di cancellarvi da facebook™ cliccando su “Disattiva Account” (buuuuuh!!!).

Le altre opzioni sono “Domanda di sicurezza” (vi permette di specificare una domanda ed una risposta a vostro piacimento che il sistema vi rivolgerà qualora vi foste dimenticati la password di accesso a facebook™, oppure qualora non siate più in grado di accedere alla casella di email), “Carte di Credito” (per specificare una carta di credito per effettuare acquisti online, pratica a mio avviso sconsigliata).

13 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 14: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Infine, occhio alla voce “Privacy”, che è quella che esamineremo adesso insieme. Fate quindi clic sulla scritta “gestisci” di fronte alla voce “Privacy” ed ecco cosa appare a video (Figura 10):

Figura 10 : Il Menù Privacy

I maniaci della riservatezza sono subito accontentati.Da questo menù potrete facilmente accedere ad una miriade di impostazioni sulla vostra privacy, diverse per settore, così da stabilire davvero ogni aspetto che riguarda la riservatezza dei vostri dati personali, cosa far apparire e cosa non far apparire, a chi far apparire determinate informazioni, a chi permettere di scrivere e dove e come, quali applicazioni utilizzare e quali scartare automaticamente.

Sotto questo menù c’è una videata molto interessante, quella di Figura 11:

Figura 11 : Blocca Persone

14 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 15: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Il suo funzionamento ed il suo perché sono piuttosto intuitivi.Se una persona vi ha scocciato, molestato, importunato, oppure se proprio non volete farvi trovare da una determinata persona (anche se quest’ultima ancora non vi ha trovato), allora basta inserire il suo nome e cognome completo nel riquadro “Persona” e fare clic su “Blocca” : fine delle scocciature ! Questa opzione sarà accessibile in qualsiasi momento utilizzando il menù Impostazioni -> Impostazioni Account -> Privacy.

Passate adesso a gestire la privacy per il vostro profilo, facendo clic sulla voce “Profilo” (Figura 12):

Figura 12 : Le impostazioni di Privacy per il Profilo

15 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 16: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Vedete com’è facile salvaguardare la sicurezza dei vostri dati personali nel Menù Principale ?

Ogni dato è “filtrabile” in base alle vostre preferenze : per ogni voce potete scegliere se, a visualizzare le informazioni, saranno “Le mie reti e i miei amici” (in pratica quasi tutti!), gli “Amici di Amici”, solo “gli Amici” ed addirittura spingervi oltre con le opzioni disponibili scegliendo “Personalizza”.

I messaggi in Bacheca, visualizzabili da chiunque ha accesso al vostro profilo, potete inserirli soltanto voi, oppure potete permettere anche agli amici di scrivere sulla vostra Bacheca.

Ricordate che, in un secondo momento, potrete tranquillamente cancellare, se lo volete, i messaggi dei vostri amici in Bacheca, oppure bloccare un amico che lascia messaggi indesiderati, abbiamo già visto come fare per bloccare una persona !

Se adesso fate clic sulla linguetta in alto “Info di contatto”, potete modificare altri settaggi sui vostri dati personali (Figura 13):

Figura 13 : Info di Contatto

16 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 17: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Qui potete decidere a chi mostrare i vostri contatti, come il soprannome utilizzato negli instant messenger, il vostro indirizzo di posta elettronica, il vostro attuale indirizzo di residenza, i recapiti di telefonia fissa e cellulare, l’indirizzo del vostro blog o sito internet.

Le opzioni sono “Solo Amici”, “Le mie reti ed miei amici”, “Amici di Amici”, “Nessuno” e “Personalizza”.

Il consiglio è, almeno in prima battuta, di inserire quanti più dati possibili e di mostrarli soltanto agli Amici.

Facendo clic sul pulsante “Salva Modifiche”, le preferenze saranno salvate in modo permanente, salvo poi la possibilità di modificarle in seguito tornando a questo menù.

Facendo clic su “Annulla”, si cancella ogni scelta fatta e nulla viene salvato.

Fatte le nostre scelte, tornate al menù “Impostazioni Account” e fate clic sulla linguetta Reti.Vi apparirà il menù di Figura 14:

Figura 14 : Impostazioni Reti

Qui potete decidere di cambiare Rete, ovvero di specificare un’area geografica diversa.

Potete decidere anche di abbandonare una Rete alla quale vi siete iscritti, oppure iscrivervi ad una nuova rete cercandola semplicemente digitando il suo nome nel riquadro “Nome rete:” e poi facendo clic sul pulsante “Iscriviti alla Rete”.

Semplice no ?

NOTA BENE : Il dato 1.047.617 persone iscritte alla rete Italy, è relativo al 1° dicembre 2008 !

17 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 18: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Fate adesso clic sulla linguetta con la dicitura “Lingua” (Figura 15):

Figura 15 : Impostazioni Lingua

Questa sezione è piuttosto intuitiva.Si tratta di scegliere la lingua principale in cui visualizzare facebook™. Se avete più familiarità con un’altra lingua rispetto a quella prescelta nel momento della vostra registrazione, da qui la potete cambiare in qualsiasi momento, e senza che nient’altro cambi nel vostro profilo su facebook™ (in realtà, come vedremo in seguito, è possibile cambiare la lingua in cui appare facebook™ utilizzando un comodissimo “menù” presente in ogni pagina).

Adesso fate clic sulla linguetta “Cellulare”. Vi apparirà la videata di Figura 16:

Figura 16 : Impostazioni Cellulare

18 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 19: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

L'utilizzo di facebook™ via cellulare non è oggetto di questa Guida. Più tardi vedremo però come verificare l'account facebook™ utilizzando proprio il cellulare.

Passiamo quindi al menù più complesso ed interessante di tutti, facendo clic sulla linguetta “Notifiche” (Figura 17). Come vedete si tratta di una videata molto lunga e ricca di opzioni :

Figura 17 : Notifiche da facebook™

Il significato di queste impostazioni è piuttosto intuitivo. Vi permette di decidere quando ricevere e quando NON ricevere notifiche via email da facebook™. Gli argomenti sono i più disparati, ovvero tutti quelli possibili, da quando un amico vi trova su facebook™ e vi chiede di confermare la sua richiesta di amicizia, a quando un amico vi suggerisce un altro amico, da quando qualcuno dei vostri amici sta per compiere gli anni (per mandargli gli auguri!) a quando qualcuno dei vostri amici (o meno, a seconda di quello che avete scelto in precedenza) scrive sulla vostra Bacheca.

Figura 18 : Notifiche per Foto

In questa sezione potete scegliere se ricevere o meno via email notifiche su eventi correlati alle fotografie, come quando un amico commenta una vostra foto o commenta una foto nella quale siete presenti ma pubblicata da un altro amico, oppure quando un amico vi ha “taggato” in una foto o ha “taggato” una delle vostre foto. Il significato di “taggato” lo vedremo tra poco.

19 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 20: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Figura 19 : Notifiche per Gruppi

Qui potete decidere se volete ricevere notifiche via email quando succedono eventi correlati ai Gruppi, ovvero ad esempio quando venite nominati amministratori di un gruppo, quando venite invitati ad iscrivervi ad un gruppo ecc.

Figura 20 : Notifiche per Pagine

Siete stati nominati amministratori di una Pagina (ovviamente potete decidere di accettare o meno, poi vedremo come e cosa sono le pagine). Se volete ricevere una notifica via email riguardo questo evento, tenete evidenziato il pallino con scritto “Si”, altrimenti scegliete “No”.

Figura 21 : Notifiche per Eventi

Decidete se ricevere via email notifiche sugli Eventi, ovvero se siete stati invitati ad un evento, se ad un evento è stata modificata l’ora o la data (utilissimo per sapere se hanno spostato una festa!), se un evento è stato annullato ecc. ecc.

20 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 21: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Figura 22 : Notifiche per Note

Cosa sono le Note lo vedremo tra poco (tranquilli, niente a che vedere con le note sul registro dei professori a scuola!).

Qui potete però decidere se ricevere notifiche via email su eventi correlati alle Note, come un commento ad una vostra nota ecc.

Figura 23 : Notifiche per Elementi

Qui decidete se ricevere o meno notifiche via email su eventi correlati alla pubblicazione di Elementi (come link, fotografie, gruppi, eventi ecc.) ed ai commenti sugli Elementi pubblicati da altri.

Esempio : Marco ha commentato una foto pubblicata da te : “Quanto fai schifo!”

Figura 24 : Notifiche per Video

Su facebook™ si possono inserire anche Video.

In questa sezione potete decidere se ricevere notifiche via email su eventi correlati ai Video, come commenti ai vostri video, commenti ai video in cui siete apparsi, oppure se siete stati “taggati” in un Video.

21 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 22: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Figura 25 : Notifiche dal Centro Assistenza

L’Assistenza è senza dubbio il tasto debole di facebook™, almeno per gli utenti Italiani e per argomenti generici, ma sembra che nel resto del mondo (anglofoni compresi) non è che vada molto meglio !La guida online è infatti piuttosto scarna (soprattutto in Italiano e se non sia ha una buona comprensione dell’inglese, altrimenti questa Guida che ci sta a fare?)Potete però comunque rivolgere domande al Centro Assistenza di facebook™ e, nell’ipotesi piuttosto remota che qualcuno vi risponda, potete qui scegliere se farvi notificare via email o meno la ricezione di una risposta.

Figura 26 : Notifiche sui Commenti alle Notizie

Sulla vostra Bacheca, come vedremo tra pochissimo, potrete pubblicare delle Notizie, e qualcuno dei vostri amici (o meno, a seconda delle vostre impostazioni di Privacy) potrà commentarle.In questa sezione potete quindi decidere se ricevere notifiche via email quando qualcuno commenta le Notizie pubblicate sulla vostra Bacheca.

Considerazione finale sulle Notifiche

Il consiglio è il seguente : almeno inizialmente, mantenete le impostazioni predefinite sulle notifiche. Questo vi consentirà, durante i vostri primi passi su facebook™, di capire meglio molte cose, soprattutto quello che accade tra voi ed i vostri amici, come i vostri amici vi cercano, vi invitano a partecipare a diverse attività, inviano materiali, commentano le vostre foto e video e, soprattutto, anche quanto di quello che fate voi viene visto dagli altri ! Successivamente, potrete sempre tornare al menù “Impostazioni Account” e modificare la ricezione delle notifiche come meglio preferite.

Ovviamente, se avete una casella di email non molto capiente, oppure se non potete controllarla molto spesso, soprattutto all’inizio potreste avere dei problemi, come la ricezione di decine se non centinaia di messaggi di email che corrispondono ognuno ad una notifica (fortunatamente non sono molto pesanti, quindi non occupano molto spazio). Un consiglio prezioso è quindi quello di studiare i vostri programmi di posta elettronica (come Outlook Express e Mozilla Thunderbird, ad esempio) e di applicare quegli utilissimi strumenti che si chiamano “filtri” o “regole di posta elettronica”. Questi strumenti vi consentono di creare una cartella (magari chiamatela “facebook” per non sbagliarvi!) e di redirigere in questa cartella tutti i messaggi di notifica che vi arrivano proprio da facebook™.

22 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 23: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Così facendo, non solo avrete più pulizia nelle vostre caselle di posta elettronica private e/o aziendali (tutti a collegarsi a facebook™ dall’ufficio eh ? ), ma farete anche molto prima a leggere le notifiche su quanto accade su facebook™ !

Ovviamente, se scegliete di disattivare tutte le notifiche via email, non c’è problema : ogni volta che accedete con il vostro account su facebook™, saranno presenti più sezioni che riporteranno tutte le notifiche sui diversi eventi e tutti gli inviti a diverse attività che avete ricevuto, quindi, niente andrà perduto !

Tornate adesso al Menù di Impostazioni sulla Privacy e fate clic sulla voce “Ricerca”:

Figura 27 : Privacy e Impostazioni di Ricerca

Da questa pagina potete decidere chi potrà trovarvi eseguendo una ricerca su facebook™ (contenti, malati della privacy?). Potete quindi decidere di farvi trovare da tutti, dagli amici, dagli amici degli amici, dalle nostre reti ecc. Selezionando l'opzione “Inseriscimi nell'elenco di ricerca pubblico[...]”, avrete la possibilità di essere facilmente rintracciati su facebook™ anche dai più popolari motori di ricerca.

23 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 24: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Potete inoltre stabilire quello che gli utenti di facebook™, una volta che vi hanno trovati, possono vedere di voi e come possono interagire con voi, ovvero vedere la vostra immagine, la lista dei vostri amici, se possono avere o meno la possibilità di richiedere la vostra amicizia (come detto, potete anche decidere di essere soltanto voi ad invitare altri amici!), se possono inviarvi un messaggio (“Ma sei proprio tu? Sei una schifezza!” ) ed infine se possono vedere le Pagine di cui siete ammiratori (fan).

E’ inoltre possibile scegliere se apparire anche al di fuori del mondo facebook™ o meno.Uno degli aspetti principali di facebook™, infatti (il preferito da chi vuole fare marketing con le reti sociali, e non sono pochi…) è quello di essere molto ben “indicizzato” dai motori di ricerca.Di conseguenza, se non avete pagine web personali o un blog personale, se qualcuno ad esempio digita il vostro nome su Google, con molta probabilità troverà subito, in prima pagina, il vostro account su facebook™ ! (ovviamente, se avete fatto determinate scelte, non potrà vedere il vostro profilo, tantomeno se non iscritto a sua volta a facebook™, oppure non potrà accedervi se non è vostro amico). Anche questa opzione è definibile a piacimento.

Tornate ancora una volta al menù delle impostazioni sulla Privacy e scegliete la voce “Notizie e Bacheca” (Figura 28):

Figura 28 : Privacy per Notizie e Bacheca

24 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 25: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Qui è possibile decidere quali delle vostre azioni su facebook™ rendere visibili agli altri.

Ovviamente, utilizzando davvero il sistema vi sarà più chiaro cosa è meglio rendere visibile e cosa no, ma se non avete grossi problemi e non avete nulla da nascondere, è tranquillamente possibile far vedere agli amici cosa state facendo, ad esempio se avete scritto sulla Bacheca vostra o di un amico, se avete commentato un video, una foto o un elemento vostro o di un amico, se avete trovato un nuovo amico (utile per rendere la ricerca di amici degli amici … anche ai vostri amici!, chiaro no ?) ecc. ecc.

Le notizie che pubblicherete nella vostra bacheca, o meglio lo Status come vedremo poi, potranno essere mostrate in forma di piccolo riassunto anche in chat.

Infine, sarà possibile o meno disattivare la visualizzazione degli orari degli eventi nella bacheca.

Ad esempio, se scrivete “Vado a dormire”, potete scegliere di non far vedere a che ora siete andati a dormire !

Nel riquadro di destra una spiegazione su quanto già detto, ovvero che alcuni eventi/attività, quelle per lo più “uno-a-uno”, non saranno MAI visibili agli altri !

Ad esempio, gli altri non potranno MAI sapere se avete visto un determinato profilo , delle foto, dei messaggi, dei video, se avete scartato o rifiutato gruppi o amici ecc. ecc.

Testimonial di facebook™ ?

Tornate per un attimo al menu visto in figura 28 e fate clic sulla linguetta “Pubblicità Sociali”.Nel menu a tendina “Visibilità nelle Pubblicità Sociali”, scegliete la voce “Nessuno”.

Cosa significa questa scelta ? Significa che facebook™ non potrà utilizzare la vostro foto ed il vostro nome, per pubblicizzare prodotti e servizi ai vostri Amici.

Questo perché, come vi accorgerete presto, su facebook™ è presente anche della pubblicità. Ora, questa pubblicità è in un certo senso mirata, ovvero vi verranno proposti dei prodotti e dei servizi che magari i vostri Amici hanno scelto a loro volta. In alcuni casi, inoltre, sarà anche riportato il nome e la foto dell’Amico che ha scelto quel determinato prodotto o servizio, Amico che nella maggior parte dei casi sarà quindi diventato un testimonial pubblicitario involontario.Se non volete esserlo anche voi, seguite le impostazioni sopra descritte.

Che ne direste, a questo punto, di completare il vostro profilo ed iniziare ad usare facebook™ ?

25 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 26: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Capitolo Due – Il ProfiloNel menu presente in alto fate clic sulla voce “Profilo”, ed ecco cosa apparirà (Figura 29):

Figura 29 : Vista Bacheca

Quella che appare subito è la vostra Bacheca (si veda la linguetta selezionata in alto a sinistra).Nella Bacheca appaiono le vostre attività.

Ad esempio potete vedere che vi siete iscritti a facebook™, che state utilizzando facebook™ in Italiano, che avete modificato le vostre voci relative a “Istruzione” e “Informazioni Professionali”, che adesso che siete registrati fate parte della Rete “Italy” ecc. ecc.

Di fianco ad ogni attività, c’è anche una scritta “Commenta”. Se avete abilitato i commenti sulla bacheca da parte dei vostri Amici o da parte di una Rete, allora i vostri Amici potranno commentare le vostre attività.Esempio: “Mario si è iscritto/a a facebook™”. Commento di un amico : “Era ora!”.

Sopra questo elenco di attività, è possibile anche scegliere quali “Post” vedere, se i vostri o quelli di altri. Per “Post” si intende ogni singolo messaggio che scrivete in Bacheca.

E’ anche disponibile un pulsante “Impostazioni” per definire altre modalità di utilizzo ed interazione con la vostra Bacheca, come la possibilità per gli amici di scrivere sulla Bacheca, la possibilità per gli Amici di vedere o meno i messaggi di altri amici sulla vostra Bacheca.

26 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 27: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Inoltre, strumento comodissimo per molti, è prevista la possibilità di importare sulla Bacheca di facebook™ le vostre attività svolte su altri siti come YouTube, Flickr, Digg, Picasa, Delicious, Yelp, Google Reader, StumbleUpon, Last.Fm, Pandora, Hulu, Blog/RSS.

Il tutto avverrà automaticamente (Figura 30). Comodo no ?

Figura 30 : I siti dai quali importare automaticamente attività su facebook™

Lo Status

Uno degli strumenti più utilizzati su facebook™ per comunicare qualcosa agli Amici (o a tutti, a seconda delle impostazioni), è lo “Status”, che niente ha a che vedere con lo status sociale ! In pratica, scrivendo qualcosa nello spazio dove c’è la frase “Che fai in questo momento?”, potrete dire ai vostri amici (ed a chiunque avete abilitato a vedere il vostro Status), tutto quello che volete, soprattutto … cosa state facendo in quel momento, oppure il vostro stato d’animo.Ovviamente, i vostri amici potranno commentare il vostro stato ! E le battute si sprecheranno …

NOTA BENE : prima dello status, apparirà sempre il vostro nome e cognome.Di conseguenza, se scrivete “esco per fare la spesa”, apparirà “Mario Rossi esco per fare la spesa”.Ora, nessuno ci guarda a queste cose, però è più corretto scrivere “esce a fare la spesa”, così da far apparire : “Mario Rossi esce a fare la spesa”.

Se vi stancate presto (come molti…) di parlare di voi stessi in terza persona, allora adottate questo piccolo trucchetto, ovvero anteponete sempre i due punti (“:”) prima della frase, così da far apparire, ad esempio “Mario Rossi : esco a fare la spesa”, che è decisamente più leggibile.

Altrimenti potete scegliere formule come : “Mario Rossi vi annuncia che esce a fare la spesa”“Mario Rossi dixit : vado a fare la spesa!”ecc. ecc.Potete anche tranquillamente cancellare lo status appena inviato, quindi fate pure delle prove.

27 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 28: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Attenzione : specialmente nei primi tempi di utilizzo di facebook™, si registra nei nuovi utenti una vera e propria “dipendenza” dal servizio e soprattutto un abuso nell'utilizzo dello strumento Status, dove tutti vogliono assolutamente far sapere agli altri quello che stanno facendo.

E’ così tutto un proliferare di :“si è svegliato”“ha fatto colazione”“va al lavoro”“si sta rompendo le scatole al lavoro”“esce dal lavoro”“è tornato a casa”“ha cenato”“va a dormire” ecc. ecc.

Bene, la domanda sorge spontanea : e chi se ne frega ?

Un conto è avere qualcosa da dire, magari anche di simpatico e divertente, un conto è aggiornare lo Status ogni dieci minuti.

Se considerate che ogni utente può vedere lo Status di tutti i suoi amici contemporaneamente, immaginate che videata si ritrova davanti se tutti aggiornano lo Status con questa frenesia !

Quindi, sì all’aggiornamento dello Status, no al suo utilizzo indiscriminato e continuo.

Utilizzatelo per comunicare cose magari utili agli amici della vostra città, tipo “esce per andare al bar : chi viene a farsi un aperitivo ?”.

Oppure, nella malaugurata ipotesi che per voi sia in corso una giornata storta, potete scrivere “Mario oggi ha le belotas che gli girano”, sperando che qualche vostro amico vi venga in soccorso scrivendo un commento allo Status che vi sia di conforto.

Bene, adesso che avete scritto anche lo Status, è il momento di completare il profilo.

P.S : Scusate se ogni tanto passo per moralista, ma visto che ci sono vi invito a scaricare e leggere con attenzione il documento reperibile al seguente indirizzo :http://www.nic.it/NA/netiquette.txtSi tratta della “Netiquette” (etichetta di rete), ovvero “Etica e norme di buon uso dei servizi di rete”, una sorta di bon-ton che tutti gli utenti della Rete Internet dovrebbero rispettare. Magari lo facessero, sarebbe un mondo migliore ! E voi, volete passare per cafoni ? :-)

28 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 29: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Fate clic sulla scritta “Info” in alto a sinistra, poi clic sulla scritta “Modifica informazioni”.

Apparirà la videata di Figura 31:

Figura 31 : Informazioni Generali del Profilo

Nella sezione “Informazioni Generali”, potete inserire a vostra esclusiva discrezione informazioni su di voi.

Potete quindi specificare Sesso, Data di Nascita (per ricevere gli auguri di compleanno!), Città Natale, Situazione Sentimentale (magari per dire a lui/lei che siete single!), preferenze sessuali, politiche e religiose, quindi di cosa siete in cerca con il vostro “sbarco” su facebook™.

Nessun campo è obbligatorio (fatta eccezione per la data di nascita, che però è possibile nascondere agli altri, totalmente o parzialmente), quindi riempite questi campi a vostra discrezione poi, appena completata la sezione, cliccate su “Salva Modifiche” (oppure “Annulla” per cancellare quanto scritto).

29 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 30: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

La sezione “Informazioni personali” è invece molto più lunga ed articolata (Figura 32).

Qui potete specificare il tipo di attività lavorativa che svolgete, i vostri interessi, la musica, i film, i libri ed i programmi TV preferiti, le citazioni preferite e qualche altra informazione personale che ritenete utile far sapere a chi guarda il vostro Profilo, disponibile nel riquadro “Su di me”.

Anche in questo caso nessuna sezione del modulo è obbligatoria ; riempite le diverse voci a vostra discrezione, ad esempio scrivete che siete fan di un certo programma TV se volete incontrare più facilmente altre persone che sono ammiratrici dello stesso programma televisivo, altrimenti lasciate pure il campo vuoto, nessuno si offenderà !

Figura 32 : Informazioni Personali del Profilo

30 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 31: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

La successiva sezione - “Informazioni di Contatto” - è molto importante, perché vi permette di specificare recapiti quali indirizzo di email, residenza completa di città, stato e CAP, numero di telefono cellulare e fisso, indirizzo del vostro sito internet o blog, nickname utilizzato negli instant messenger (Figura 33).

Sì, questi dati li avete già visti quando avete iniziato a perfezionare la registrazione a facebook™, ma in questa sezione avete adesso la possibilità di modificarli, cancellarli o integrarli con altri indirizzi email o altri nickname per gli instant messenger. Come vedete sono diversi gli instant messenger supportati, ad esempio AmericaOnLine, GoogleTalk, MSN, Skype, Yahoo!, ICQ ed altri.

Nota Bene : cliccando sul disegno del lucchetto di fianco ad ogni voce, è possibile modificare i criteri con cui gli altri potranno o non potranno vedere queste vostre informazioni, come già fatto nella sezione Privacy !

Figura 33 : Informazioni di Contatto

Anche in questo caso basta cliccare su “Salva modifiche” per salvare quanto scritto, oppure su “Annulla” per cancellare il tutto.

31 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 32: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Nella prossima sezione, “Istruzione e Lavoro”, potrete inserire quello che è in pratica un vostro breve curriculum, strumento comodo ed utile se siete in cerca di lavoro e volete far vedere a terzi le vostre abilità, esperienze professionali ed il percorso studio seguito (le famose aziende di cui si parlava nell’introduzione!).

Potete quindi specificare (Figura 34) l’Università che avete frequentato, in che anno e che corsi di specializzazione avete seguito, che tipo di Laurea avete conseguito, le scuole superiori frequentate e in che anno (a volte su facebook™ si formano dei gruppi per “rimpatriate” di studenti di una certa scuola), il vostro ultimo datore di lavoro e se è ancora quello attuale, la posizione ricoperta ed una descrizione degli incarichi che svolgete sul posto di lavoro (oltre a stare sempre su facebook™, ovviamente! ).

Figura 34 : Informazioni di istruzione e lavoro

Fate clic su “Salva modifiche” una volta compilati i campi che volete specificare, oppure su “Annulla” per cancellare quanto scritto.

32 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 33: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Queste informazioni saranno poi visibili (a seconda dei criteri di Privacy impostati), cliccando sul pulsante “Info” nella sezione “Profilo”, ovvero come segue (Figura 35):

Figura 35 : Le nostre Info

Come si vede, sono sempre presenti delle opzioni per modificare le informazioni in un momento successivo, magari perché avete cambiato lavoro o siete passati ad un’altra scuola, oppure perché non volete più far vedere agli amici o alle reti alcune informazioni personali come data di nascita o indirizzo di email. Una parte di queste informazioni, è inoltre disponibile in forma breve nella parte sinistra dello schermo, sempre della sezione “Profilo”, come si vede in Figura 36:

Figura 36. Informazioni in breve e foto

In questa sezione è presente uno spazio per la vostra fotografia, un pulsante per modificare le informazioni sul vostro profilo, un breve riassunto con le vostre informazioni personali (rete e data di nascita, inclusa icona a forma di matita per modificare, ancora!, le vostre informazioni personali), quindi una sezione dedicata ai vostri Amici, con il numero totale di quanti amici avete ed un pulsante che rimanda alla sezione utile per trovare gli amici che conoscete (quello contrassegnato dal disegno con la lente di ingrandimento).

Se non volete associare al nostro nome e cognome la foto di un “manichino” (che è quella standard) potete inserire una vostra foto, caricandola dal computer oppure scattando una foto con la webcam collegata al vostro PC.

33 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 34: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Questa guida non tratterà il meccanismo di inclusione di una foto scattata con la webcam, in quanto questo dipende molto dal sistema operativo e dall’hardware che state utilizzando. Il sistema facebook™ è comunque in grado di rilevare se nel vostro PC è presente una webcam, ed è in grado di gestire la gran parte delle webcam più diffuse, incluse quelle incorporate nei computer portatili.

Se scegliete di caricare una immagine dal computer, apparirà una semplice maschera che consentirà di specificare in quale cartella del vostro computer è presente il file con la vostra foto, che al massimo può essere di 4 Megabytes di grandezza.

Ovviamente vi consiglio di scegliere un file non troppo pesante per evitare tempi di caricamento troppo lunghi, una bella immagine in cui vi si possa riconoscere chiaramente (quindi dove il volto sia in primo piano, anche se non necessariamente una brutta foto-tessera!), a colori e possibilmente senza altre persone in vista (vi hanno mica autorizzato a mostrarle su facebook™?).

facebook™ vi avverte anche di una cosa importante, che poi varrà per qualsiasi altro elemento che andrete a caricare sul sistema, ovvero di assumervi la responsabilità di quello che state facendo; in pratica vi dice che dovete avere i diritti per pubblicare quella foto sul sistema, in base alle condizioni vigenti di utilizzo di facebook™.

Le condizioni per utilizzare facebook™, incluse informazioni e politica su Privacy, Copyright, condizioni di vendita ecc., sono disponibili al seguente indirizzo (ma ne parliamo anche in calce a questa Guida) :http://www.facebook.com/terms.php

L’immagine verrà quindi caricata sul sistema e subito apparirà nel Profilo, come si vede nella Figura 37 (NOTA BENE : Quello ovviamente non sono io …. sono più brutto!)

Figura 37 : La foto nel Profilo

34 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 35: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Sotto la foto, è presente la dicitura “Scrivi qualcosa su di te”.

Ora, chiunque è libero di scegliere cosa scrivere in questo riquadro.

Notate però bene come questo riquadro apparirà a tutti coloro i quali avranno accesso al vostro profilo, e proprio sotto la vostra foto !

E’ quindi chiaro come sia meglio scrivere qualche informazione che in un certo modo sia rappresentativa del vostro carattere, tipo un motto, una frase preferita, una citazione ecc. ecc., come si vede in Figura 38;

Figura 38 : Il nostro motto !

La frase scritta apparirà subito sotto la foto.

Cliccando sull’icona a forma di matita che si trova accanto, è possibile modificarla in qualsiasi momento.

Adesso, avrete notato come, nel menù centrale della pagina “Profilo”, accanto alle voci “Bacheca” e “Info” appaia anche una croce, o meglio un segno più (“+”).

Cliccando su quel simbolo vi sarà possibile aggiungere altri elementi al vostro Profilo, ma questo lo vedremo più avanti.

Adesso, infatti, terminata la lunga fase di creazione del profilo, definita la politica di privacy, scritte le informazioni personali, inserita una brillante foto … è ora di andare a caccia di amici !

35 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 36: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Capitolo Tre : a caccia di amici !In molti si iscrivono a facebook™ dopo essere stati invitati a farlo da qualche amico; in altri casi, invece, ci si può iscrivere a facebook™ e poi sentirsi soli soletti, ma state tranquilli : trovare qualcuno che conoscete o con il quale condividete interessi e potete scambiare amicizia, è facilissimo !

Come già visto, al momento della stesura di questa Guida ci sono più di 1 milione di persone appartenenti alla rete Italy registrate su facebook™.Pensate davvero di non conoscerne neanche una? Impossibile !

Iniziate allora a cercare amici cliccando sulla voce del menù in alto chiamata per l’appunto “Amici” e scegliendo l’opzione “Trova Amici” (Figura 39).

Per vostra fortuna, non apparirà nulla che ha a che vedere con l’omonima trasmissione televisiva:

Figura 39 : Trova Amici !

Gli strumenti che facebook™ vi mette a disposizione per trovare nuovi e/o vecchi amici, sono davvero tanti.

Vediamo quindi la finestra che appare e come è possibile utilizzarla per entrare in contatto con qualcuno che conoscete (Figura 40):

Figura 40 : Cerca persone nella rubrica di email

36 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 37: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Il primo strumento che viene messo a disposizione è quello di ricerca di persone tra i vostri contatti di email.

Cosa significa ? Significa che qui potete specificare il vostro indirizzo email e la vostra password di accesso alla casella email (se vi fidate…), quindi il sistema inizierà a leggere la vostra rubrica di contatti ed avvierà la ricerca sull’archivio di iscritti a facebook™ per trovare corrispondenze tra indirizzi email della rubrica e quelli di persone iscritte al servizio.

Ovviamente questo è solo il caso di utilizzo di una webmail, tra quelle che facebook™ supporta : tra gli indirizzi email / servizi webmail più utilizzati in Italia, e che facebook™ supporta, al momento della chiusura di questa Guida, erano disponibili solo hotmail.it/.com, gmail.com, libero.it, yahoo.it/.com.

Provate quindi ad inserire il vostro indirizzo email : se apparirà la scritta “Indirizzo email non supportato”, allora facebook™ non è in grado di leggere la rubrica del servizio webmail che utilizzate e vi proporrà una lista (costantemente aggiornata) di servizi che è in grado di gestire.

Ora, se il vostro servizio/email “non funziona”, non disperate : cliccate su “Carica il file dei contatti” e si aprirà la finestra che si vede nella seguente Figura 41:

Figura 41 : Cerca persone su vari programmi di posta

Come si vede, se si possiede Microsoft Outlook 2000 o versioni successive (e NON Outlook Express), basta cliccare su “Trova i miei contatti di Outlook” per avviare la procedura di ricerca.

E’ anche possibile importare direttamente in facebook™ un file di contatti (in pratica una rubrica) da diversi programmi e dispositivi, come Outlook, Outlook Express, Rubrica di Windows, Mozilla Thunderbird, Palm Desktop, Entourage, Rubrica Indirizzi di Mac OS X, LinkedIn ed altri.

37 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 38: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Per scoprire come generare un file di contatti da uno dei programmi sopra indicati, cliccate sulla scritta “Come creare un file contatti…” e scegliete il vostro programma per vedere la guida relativa (non riporto qui le guide per ogni software perché quelle online sono abbastanza semplici da seguire e quindi sarebbe una inutile ripetizione). A questo punto basterà utilizzare il tasto “Sfoglia…” per caricare su facebook™ la vostra rubrica di contatti ed avviare la procedura di ricerca di amici.

Gli strumenti per cercare amici non sono di certo finiti, come si vede nella seguente Figura 42:

Figura 42 : Strumenti per cercare Amici

In sequenza, vediamo brevemente come è possibile cercare amici :- inserendo un nome (ovvero nome e cognome, sapete quanti Mario esistono su facebook™?),

oppure un indirizzo email;- importando una lista di amici di AIM o una lista contatti di Windows Live (questi sono due

famosi sistemi di messaggeria istantanea, se non sapete cosa sono vuol dire che non li utilizzate e quindi questi strumenti non fanno per voi);

- cercare (ex) compagni e/o colleghi di scuola, di università e di lavoro.

Scegliendo quest’ultima opzione, si aprirà una nuova finestra nella quale potrete immettere i dati relativi alla vostra scuola, università o azienda per trovare amici che hanno o hanno avuto con voi in comune le medesime esperienze scolastiche e/o lavorative (Figura 43):

Figura 43 : Cerca amici tra compagni di scuola e/o colleghi di lavoro

38 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 39: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Scrivete quindi il nome della scuola o della società e fate clic sui pulsanti blu per avviare la ricerca.

Notate come facebook™ disponga di un sistema interattivo che è più facile vedere che spiegare : in pratica, se digitate “ITIS Marc” per intendere “ITIS Marconi”, se qualcuno tra gli utenti registrati a facebook™ ha già specificato di aver studiato all’”ITIS Marconi”, sarà lo stesso meccanismo di facebook™ a suggerirvi il nome della scuola, magari con tanto di città e nazione a fianco !Lo stesso dicasi per i nomi di società, aziende, enti ecc. ecc.

NOTA BENE DA QUI IN POI : In questa Guida, per descrivere i nostri Amici su facebook™, utilizzerò nomi di fantasia e volti disegnati o caricaturali, il tutto per ovvi motivi di privacy e di copyright. E’ però necessario ribadire come, per un utilizzo corretto, utile ed anche divertente di facebook™, gli utenti sono invitati ad iscriversi con i propri nomi reali, così come è utile e segno di cortesia verso gli altri, inserire almeno una foto con il proprio volto chiaramente visibile. Come avrete già capito dalle precedenti pagine, io “prendo le vesti” di Mario Rossi !

A questo punto poniamo di aver avviato una ricerca con uno degli strumenti sopra indicati, magari indicando Nome e Cognome della persona cercata. Ecco cosa vi può apparire a video :

Figura 44 – Amici Trovati

39 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 40: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Come si vede, cercando persone che hanno come nome Mario Rossi, tra i risultati appare “il mio” Mario Rossi con il suo bel faccione baffuto.

La finestra che appare è simile in tutto e per tutto a quella di un qualsiasi motore di ricerca, con numero indicativo di risultati trovati, numero di risultati mostrati a video e indice delle pagine dei risultati sul quale fare clic per vederne altri.

Notate come gli altri Mario Rossi trovati non abbiano nessuno una propria foto. Disgustorama !

Come facciamo a trovare amici che si chiamano Mario Rossi (nome decisamente comune!) se nessuno ci mette almeno una foto ?

A questo punto potete fare diverse cose, vediamole insieme prima in breve e poi in dettaglio.

1) Provare a fare clic sulla foto o sul nome di una delle persone trovate; se la persona lo consente, ovvero in base alle sue impostazioni sulla Privacy, potrete vedere il suo profilo e quindi cercare altre informazioni utili per capire se è la persona che davvero conoscete.

2) Potete fare clic sulla scritta “Mostra agli Amici”; questa opzione vi consente di dire ai vostri Amici che avete trovato una persona che probabilmente è un vostro amico e che quindi, di conseguenza, conoscono anche loro. In questo caso non potete mostrare la persona trovata agli Amici perché … ancora non avete Amici !

3) Potete fare clic sulla scritta “Invia un Messaggio” (se presente) e quindi potete inviare un messaggio alla persona chiedendo, ad esempio : “Ma sei proprio quel Mario Rossi che veniva a scuola con me nel 1980 all’ITIS Marconi?”, sperando in una risposta positiva. Ovviamente la buona educazione impone di non scrivere messaggi a tutti i Mario Rossi che trovate !

4) L’ultima opzione è quella di fare clic sulla scritta “Aggiungi agli amici”, da privilegiarsi quando siete sicuri di aver trovato la persona giusta e volete stringere amicizia con lui/lei. In questo caso la persona riceverà una vostra “Richiesta di Amicizia”, che potrà accettare o meno.

Infine, se avete già un Amico, magari perché è la persona che vi invitato ad iscrivervi a facebook™, oppure perché siete subito andati a cercare una persona che vi è cara e l’avete trovata (e quest’ultima ha accettato la vostra richiesta di amicizia), facebook™ vi mostrerà una lista di “Persone che potresti conoscere”, che altri non saranno se non gli Amici del vostro Amico !Da questa lista potrete svolgere le stesse operazioni sopra indicate.

40 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 41: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Torniamo però alla prima ipotesi, quella in cui è possibile visualizzare il Profilo della persona trovata.

Apparirà a video una cosa del genere, che può variare a seconda delle impostazioni di Privacy della persona, che quindi può mostrare alcune informazioni e altre no (Figura 45) :

Figura 45 : Il Profilo di un utente

Come si vede, questo Mario Rossi permette di conoscere il suo sesso (“Uomo”), a quale Rete appartiene (“Italy”), la sua data di nascita (“24 giugno 1976”), quindi permette di vedere anche la lista dei suoi Amici, che in questo caso sono due, Andrea Bianchi e Maria Verdi.

A questo punto potreste già avere tutti gli elementi utili per identificare con certezza la persona cercata, in quanto, ad esempio, eravate alla ricerca di un Mario Rossi nato sul finire degli anni ’70, oppure di un Mario Rossi che conosce, come voi!, Andrea Bianchi e Maria Verdi.

Se è così, non vi resta che fare clic sulla scritta sotto la sua foto “Aggiungi Rossi agli amici” (in alternativa potreste anche mandargli un messaggio o un “poke”, come vedremo più avanti).

Così facendo, a Mario Rossi arriverà una vostra richiesta di amicizia.

Se Mario Rossi la accetterà, finirà nella Lista degli Amici. Se la ignorerà - perché ognuno è libero di accettare o rifiutare richieste di amicizia altrui - nessuno ve lo dirà mai !

41 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 42: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Se invece avete deciso, dalla lista dei risultati della ricerca oppure dal profilo di una persona, di inviare un messaggio ad un utente di facebook™, cliccando sulla scritta “Invia un messaggio (a Rossi)”, apparirà una semplice finestra come quella che si vede in Figura 46 :

Figura 46 : Invia un Messaggio

Il meccanismo è piuttosto semplice.Scrivete Oggetto e un Messaggio e fate clic su “Invia”.

Volendo, potete anche decidere, sia dalla lista dei risultati della ricerca che dal profilo di una persona, di aggiungere subito Mario Rossi alla lista degli Amici (come già detto, Mario Rossi potrà accettare o meno di essere vostro amico!), facendo clic sulla scritta “Aggiungi (Mario) agli amici”, quindi apparirà a video quello che si vede in Figura 47:

Figura 47 – Aggiungi un Amico

Qui vi viene data la possibilità di aggiungere Mario Rossi agli amici facendo clic su “Aggiungi (Mario) agli Amici”, oppure di annullare il tutto facendo clic su “Annulla”.

42 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 43: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Insieme alla richiesta di amicizia, potete anche inviare un messaggio a Mario Rossi, proprio come visto sopra, facendo clic su “Aggiungi un messaggio personale…”. Infine, potete aggiungere Mario a una Lista di Amici, ma ancora non ne avete e quindi vedremo più tardi come crearle.

Nota benissimo : nessuno vi dirà MAI se Mario ha ricevuto il vostro messaggio / richiesta di amicizia e/ o se l’ha rifiutata ! Questo perché Mario potrebbe anche collegarsi di rado a facebook™, non avere più alcun interesse a collegarsi a facebook™, potrebbe cancellarsi da facebook™ in qualsiasi momento, potrebbe non accettare la vostra richiesta di amicizia ecc.

Saprete, invece, mediante una Notifica che apparirà in Bacheca, solo ed esclusivamente se Mario ha accettato la vostra richiesta di amicizia e, di conseguenza, vi ha aggiunto ai suoi Amici !

Come visto in Figura 45, quando una persona accetta la vostra richiesta di amicizia, appare nella lista degli Amici, di poco sotto il riepilogo del vostro profilo con tanto di fotografia.

Lista degli Amici

Ora, poniamo il caso di aver stretto amicizia con Andrea Bianchi e Maria Verdi. Il primo era un compagno di scuola, la seconda una collega di lavoro (ma come è diventata carina!!!).

Viene logico dividere gli amici in due Liste diverse, la prima chiamata Colleghi di Lavoro”, la seconda chiamata “Compagni di Scuola”. A cosa serve organizzare gli amici in una o più liste ? Semplice !Mettiamo il caso vogliate organizzare una rimpatriata con i compagni di scuola : potrete inviare un messaggio a tutti i compagni di scuola, ma non a tutti gli amici che, però, non erano vostri compagni di scuola !

Nel menù in alto, quindi, fate clic su “Amici” e poi su “Tutti gli amici” ed ecco cosa appare a video (Figura 48):

Figura 48 : Liste degli Amici

43 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 44: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Questa pagina è piuttosto ricca di opzioni e di informazioni, quindi vediamola con calma.In primo luogo si vedono i due amici, con Nome e Cognome, Foto e altre informazioni.

- “Pagine” significa che gli amici hanno aggiunto delle Pagine al loro Profilo (vedremo più tardi cosa sono le Pagine e come crearle).

- “Profilo aggiornato” dice quando l’amico ha aggiornato il suo Profilo (se ha cambiato una voce in particolare, ad esempio il suo stato sentimentale, verrà detto chiaramente, quindi potrete sapere che, ad esempio, Maria Verdi da Single è passata a Fidanzata … siete arrivati tardi!!!).

- “Status”, se la persona lo consente, accanto al suo nome può apparire una frase che la persona stessa ha scritto come Status, ad esempio “(Maria Verdi) oggi si è fidanzata!”

I pulsanti sulla destra, invece, servono per due scopi differenti : la “x” o croce serve a rimuovere la persona dalla lista; il rettangolino serve per espandere o ridurre i dettagli sulla persona selezionata.

Nella Figura 49, le informazioni in forma dettagliata di una persona nella Lista degli Amici:

Figura 49 : Dettagli di un Amico

Le informazioni sono più o meno lo stesse della “vista ridotta”, con in più il nome della Rete alla quale l’Amico appartiene, oppure altre informazioni che l'amico consente di farvi vedere.

Qui avete anche altre possibilità :

1) Inviare un messaggio all’Amico (ancoraaa?? miii, questo facebook™ vuole proprio che non ci perdiamo di vista, eh ?)

2) Vedere gli Amici del vostro amico, andando così alla ricerca di persone che, tramite questo Amico, sono anche amiche vostre, così da semplificarvi la vita nella ricerca di Amici su facebook™.

3) Specificare dei dettagli.

44 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 45: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Facendo clic sulla scritta “Come conosci Maria Verdi ?”, apparirà la “maschera” della Figura 50:

Figura 50 : Dettagli sull’Amicizia

Vi vengono date diverse possibilità di specificare i motivi grazie ai quali siete diventati amici con Maria Verdi (sì, vabbè, siete usciti insieme … ma quando mai ? ).

Selezionando “Altro” vi viene data la possibilità di specificare un motivo diverso da quelli messi come esempio ed anche l’anno in cui avete fatto conoscenza.

Per chiudere questa finestra basta fare clic su “Annulla”.

Per confermare i vostri motivi, invece, basta fare clic su “Richiedi conferma”, ed una richiesta di confermare queste motivazioni partirà diretta verso l’Amico, che potrà confermare o meno.

A cosa serve specificare queste motivazioni ?Vi confesso che il motivo non mi è molto chiaro, posso soltanto ipotizzare che, inserendo queste motivazioni, facebook™ vi renderà più facile la vita quando andrete a cercare nuovi Amici, mostrandovi prima i risultati che il sistema calcolerà per voi più pertinenti anche in base al modo in cui avete fatto amicizia con altri. Ripeto, è soltanto una mia illazione.Se qualcuno ne sa di più, mi scriva all’indirizzo email indicato nella sezione Contatti di questa Guida.

NOTA BENE : Queste informazioni saranno visibili anche agli altri ! Ad esempio, nella bacheca di un vostro Amico, potrà apparire che Mario Rossi e Maria Verdi si sono ritrovati su facebook™ perché hanno vissuto insieme.Se quindi non volete far sapere queste cose al mondo, evitate di specificarle !

Gli amici che facebook™ vi mostra, possono essere anche visualizzati in diversi modi o per diversi casi, come si vede dalle scritte in alto : “mostra tutti gli amici”, “mostra gli amici che sono stati aggiunti di recente”, “mostra gli amici che hanno aggiornato il loro stato di recente”, oppure mostra gli amici che hanno specificato e ti permettono di vedere un loro recapito telefonico (“Rubrica Telefonica”).

45 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 46: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Vediamo adesso come creare una Lista di Amici. E’ semplicissimo : fate clic sulla scritta a sinistra “Crea una nuova lista” (Figura 51):

Figura 51 : Crea una lista di Amici – 1° Passo

Nello spazio contrassegnato da “<Nuova Lista>” ed ora evidenziato con sfondo blu, scrivete il nome della vostra lista, ad esempio “Scuola”.Così facendo apparirà la finestra di Figura 52, dove potrete iniziare ad inserire Amici nella nuova lista appena creata.

Figura 52 : Crea una lista di Amici – 2° Passo

Scrivete ora il nome dell’Amico (ad esempio Maria Verdi, ma basterà scrivere “Ma” affinché facebook™ presenti un elenco di tutte le persone il cui nome inizia con “Ma” !) e questi sarà inserito nella lista Scuola !

Adesso create anche una seconda lista, chiamata “Lavoro”, ed inseriteci Andrea Verdi.FFFFFFFFFFFFFatto ? Semplice, no ?

Così facendo avete creato due liste diverse per tipologie diverse di Amici.

Nella Lista degli Amici, alla voce “Tutti gli Amici”, vedrete quindi tutti i vostri Amici indipendentemente dalla lista alla quale appartengono.

Nelle Liste da voi create, invece, vedrete solo gli amici che avete assegnato a quella Lista.

Per aggiungere, togliere, spostare uno o più Amici dalla Lista, sarà sufficiente cliccare sul nome della Lista e su “Seleziona più Amici” (il funzionamento del meccanismo a questo punto è così semplice che non vale neanche la pena di dilungarsi oltre…, anche perché altrimenti vi tolgo tutto il divertimento !).

46 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 47: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Accettare, rifiutare, cancellare amicizie

Avete visto come invitare una persona a diventare vostro Amico, quindi come organizzare gli Amici in diverse Liste di Amici.

Adesso, però, è meglio sapere cosa succede davvero quando si invita una persona a diventare Amico, o cosa succede quando siete voi a ricevere una richiesta di amicizia da altri.

Oltre alle notifiche via email, che potete anche disabilitare in qualsiasi momento nelle Impostazioni, ogni volta che accedete a facebook™, potete subito vedere le ultime notifiche su eventi che vi riguardano, basta dare uno sguardo al simbolo presente in basso a destra sulla pagina web :

Figura 53 : Notifica

Il simbolo delle notifiche mostra un rettangolo rosso con sopra scritto un numero, in questo caso “1”; questo significa che c’è una notifica che vi riguarda e che - se volete – potete subito leggere.

Basta fare clic sopra quel simbolo per leggere tutte le notifiche (Figura 54) :

Figura 54 : Dettaglio della Notifica

In questo caso il sistema vi avverte che Maria Verdi ha accettato la vostra richiesta di amicizia, quindi la ritroverete nella Lista degli Amici ! WOW !

Tutto il meccanismo è così ben costruito, che il sistema vi dice subito di suggerire a Maria altre persone che potrebbe conoscere, prese dalla vostra Lista degli Amici.

47 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 48: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Quindi, se pensate di avere amici che ritenete possano essere a loro volta amici di Maria (no, non quella! ), fate clic su “suggeriscigli persone che potrebbe conoscere”, e apparirà la mascherina di Figura 55:

Figura 55 : Suggerisci Amici

Come si vede, è facile aggiungere Amici scrivendo il loro nome e/o prendendoli da una Lista creata in precedenza.Cliccando su “Annulla” la procedura si interromperà; mentre cliccando su “Invia Suggerimenti”, gli Amici vedranno Maria e quindi potranno diventare suoi Amici a loro volta.

Quando ricevete una richiesta di amicizia, nella vostra Home Page apparirà la scritta di Figura 56;

Figura 56 : Richiesta di Amicizia - Dettaglio

Facendo clic su questa scritta, si aprirà la maschera di Figura 57:

Figura 57 : Richiesta di Amicizia Completa

48 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 49: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Il sistema mostra quindi chi è che ha vi inviato una richiesta di amicizia, con Nome e Cognome e foto (se disponibile).

Nel caso dell’esempio che siamo trattando in questa Guida, non ci sono amici in comune con questa persona dalla quale proviene la richiesta di amicizia, ma se ci fossero stati, sarebbe apparsa la scritta “Hai X Amici in Comune”, cliccando sulla quale si sarebbero potuti vedere gli amici in comune (tutti o una breve lista di nominativi scelti casualmente da facebook™ nel caso di molti amici in comune). Questa è una funzione molto utile, specialmente nel caso di persone che … non ricordate proprio bene chi sono !

A questo punto potete :- aggiungere la persona ad una Lista precedentemente creata, facendo clic sulla scritta “Aggiungi

ad una lista di Amici” (vi viene mostrato l’elenco delle vostre Liste tra le quali scegliere);- confermare la richiesta di amicizia facendo clic sul pulsante “Conferma”;- ignorare la richiesta di amicizia facendo clic sul pulsante “Ignora”;- inviare un messaggio alla persona che vi ha invitato a stringere amicizia, facendo clic sulla scritta

“Invia un Messaggio” (utile nel caso vogliate chiedere a questa persona altre informazioni sulla sua identità se non ne siete proprio sicuri).

Nota Bene :1) Le richieste di amicizia vanno sempre confermate o ignorate. Le richieste di amicizia che non

vengono né confermate né ignorate, dopo un certo tempo vengono date dal sistema come definitivamente confermate (questa è una delle “regole non scritte” di facebook™, non confermata da tutti gli utenti che ho sentito in proposito, ma dalla loro maggioranza). Se quindi non volete ritrovarvi tra gli amici una persona che non volevate come amica, è meglio ignorarla subito !;

2) Come già detto, le persone che vi invitano a stringere amicizia, non riceveranno alcuna notifica se decidete di ignorare la loro richiesta. Certo, dopo qualche tempo ci arrivano comunque a capire che avete deciso di ignorarle !

Ecco cosa succede quando decidete di cancellare un amico (Figura 58):

Figura 58 : Cancellazione di un Amico

Fate clic su “Elimina amico” per cancellarlo o ignorarlo, fate clic su “Annulla” per interrompere la procedura di rimozione.

49 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 50: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Poke … mon ??!!

C’è un ultimo argomento di cui parlare (almeno in questa sede!) quando si tratta di Amici su facebook™. E non è roba da … Poke !

Poke è una di quelle parole che, nonostante lo sforzo di centinaia di volontari che si sono dati una mano l’un l’altro per tradurre facebook™ in Italiano (sì, avete letto bene, è stato fatto da utenti volontari!), non si è riusciti davvero a tradurre in una sola parola nella nostra lingua.Io l’avrei tradotto come “pacca”, nel senso di “pacca sulle spalle”.

Nella pagina del Profilo di un utente, infatti, avete visto una frase al momento misteriosa : “Manda un Poke a (Maria)”.

Ma cosa significa mandare un Poke ?Il significato letterale di Poke è “toccare qualcuno con un dito, attirandone l’attenzione”, più o meno come si fa a volte per scherzo nella vita reale, toccando con un dito la spalla destra di un amico certi che questi si girerà verso destra, mentre noi invece lo attendiamo a sinistra ! Qui c’è poco da scherzare, non che sia una cosa seria, ma non si manda un poke per scherzo (o non si dovrebbe, quantomeno…), bensì perché si vuole davvero attirare l’attenzione di qualcuno.

Facciamo un esempio pratico : Cliccando su “Manda un Poke a (Maria)”, questa persona riceve un sollecito da parte vostra, che equivale a mandargli un messaggio, ma in questo caso è “un messaggio vuoto”.Se la persona risponde positivamente al vostro Poke, ovvero l’accetta, allora chi ha inviato il Poke avrà accesso al suo intero profilo per una settimana e … occhio … viceversa !

Se la persona non accetta il Poke, allora … ciccia, nisba, niet, nulla da fare.

In realtà, a volte si può essere amici ed inviarsi comunque un Poke; è un modo per dire “guarda che sono qui, sono online!”, come spesso accade agli utenti dei servizi di Instant Messaging.Questi ultimi, infatti, sono soliti molto spesso “mandarsi un poke”, magari perché vedono che c’è un amico online e quest’ultimo non risponde alle loro richieste di chat perché si trova già in chat con un’altra persona, quindi equivale a dire : “ma come, parli con quella stronza e non con me?” ).In questo caso il Poke corrisponde al buon vecchio “avviso di chiamata urgente” che si utilizzava sulle linee telefoniche di una volta; francamente ignoro se esiste ancora…

50 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 51: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Figura 59 : Invio di un Poke

Nella Figura 59 si vede la finestra che vi chiede di confermare il Poke ad un amico (“stai per pokare”, ovvero “stai per toccare, sollecitare, catturare l’attenzione”), con i pulsanti “Poke” per inviare il Poke e “Annulla” per annullare l’invio del Poke.

Se cliccate su “Poke”, apparirà la scritta “Hai inviato un Poke a (Mario)”.

La persona che riceve il Poke, troverà questo messaggio nella sua pagina “Home” (Figura 60).

Figura 60 : Ricezione di un Poke

A questo punto l’utente può decidere di rimuovere il Poke, oppure di accettare il Poke, cliccando rispettivamente sulle scritte “rispondi al poke” o “rimuovi”.

Se si risponde al Poke, il mittente del Poke originale riceverà un analogo messaggio.

Il senso più tipico del Poke è quello sopra riportato ad esempio degli utenti di instant messagging. Inviate un Poke ad una persona così questa si accorgerà (si spera…), che adesso siete online, quindi magari potete iniziare una sezione di Chat, come vedremo nel capitolo successivo.

Insomma, se non sapete proprio come impiegare meglio il vostro tempo, pokatevi a vicenda e vivete felici !

51 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 52: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Capitolo Quattro : Parliamoci !

Prima Parte – La PostaTra i tanti strumenti che facebook™ vi mette a disposizione per restare in contatto con gli Amici, c’è anche la Posta.

Si tratta in pratica di un servizio simile in tutto e per tutto ad una WebMail, ovvero ad un servizio di posta elettronica accessibile via browser e non via software (tipo Gmail, per intenderci!.).

La differenza sostanziale sta nel fatto che vi sono alcuni limiti ma anche alcune potenzialità utili :

1) contrariamente ai servizi tradizionali di posta elettronica ed a quanto consentito da alcuni servizi di webmail, non sono disponibili utilità come l’organizzazione di posta in cartelle e sotto-cartelle, oppure filtri antispam ed antivirus (in teoria non si dovrebbero ricevere messaggi spam e/o con virus su facebook™…)

2) contrariamente ai servizi già citati, le persone che si scambiano posta su facebook™ non sono tenute a rivelare i loro indirizzi di posta elettronica ! Infatti, ci si scrive semplicemente specificando il nome della persona alla quale scrivere, senza necessità di aver un indirizzo email. Una comodità se non volete dare il nostro indirizzo di posta elettronica a destra e a manca, anche perché potete decidere di non specificarlo nelle nostre “Informazioni di Contatto”.

Utilizzare la Posta di facebook™ è veramente semplicissimo.Dal menù in alto selezionate Posta, quindi “Scrivi un nuovo messaggio” (Figura 61);

Figura 61 : Scrivi un nuovo messaggio

Nella finestra che vi apparirà a Video (Figura 62), dovrete semplicemente inserire il destinatario del messaggio (casella di testo “A:”) ovvero specificare il suo Nome e Cognome.

Se avete già molti Amici su facebook™, il sistema vi suggerirà i nomi dei destinatari non appena avrete digitato le prime iniziali del Nome e Cognome, prendendoli dalle vostre liste di Amici.

A seguire, dovrete specificare un Oggetto del Messaggio ed il testo del Messaggio stesso, quindi far clic su “Invia” per spedire il Messaggio o su “Annulla” per annullare l’invio del Messaggio.

52 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 53: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Figura 62 : Invio di un messaggio di Posta

Come si vede, il sistema permette anche di inviare alcuni tipi di allegati, come “Registra un Video” (per i possessori di Webcam) oppure “Condividi Link”, che serve per specificare un link ad un sito internet, oppure ad una foto o ad un video presenti su qualche sito.

Come in precedenza, in questa Guida non prendo in esame la possibilità di registrare un Video ed allegarlo al Messaggio di Posta, in quanto dipendente dal software e dall’hardware da voi utilizzato.

Una volta fatto clic su “Invia”, il Messaggio inviato apparirà come segue (Figura 63) :

Figura 63 : Messaggio inviato !

Quando ricevete un messaggio di posta, facebook™ vi avverte subito facendo apparire un simbolo contenente il numero di messaggi ricevuti di fianco alla scritta “Posta” nel menu principale (Figura 64) :

Figura 64 : Abbiamo posta !

53 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 54: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

A questo punto, come già visto in Figura 61, basta fare clic sulla voce “Posta” nel menu in alto e scegliere l’opzione “Visualizza Posta” per vedere tutti i messaggi ricevuti (Figura 65):

Figura 65 : Dettaglio di un Messaggio di Posta

I pulsanti alla sinistra del messaggio vi consentono di sapere se il messaggio è stato già letto o meno (“pallino” azzurro), oppure di selezionarlo per effettuarci una operazione tra quelle sopra proposte, come “Segna come non letto”, “Segna come già Letto”, “Elimina”. La “ics” o “croce” sulla destra vi consente di eliminare subito il messaggio.

Adesso potete cliccare sull’Oggetto del Messaggio per leggerlo nella sua interezza (in questo caso è composto da una sola riga!) e, se ne avete voglia, rispondere al mittente (Figura 66):

Figura 66 : Messaggio di Posta completo

Nel riquadro “Rispondi” potete a questo punto inserire la nostra risposta, da inviare facendo poi clic su “Invia”. Facendo invece clic sul pulsante “Torna a Posta in arrivo”, tornate all’elenco di messaggi di posta che vi sono arrivati. Ancora una volta facebook™ vi mette a portata di mano altre opzioni, come quella di allegare un Video, condividere un Link, segnare il messaggio come non letto (perché magari vi accorgete che è troppo lungo e in questo momento non avete il tempo per leggerlo tutto), eliminare il messaggio.

54 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 55: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Seconda Parte – La ChatTra i tanti strumenti che facebook™ vi mette a disposizione per restare in contatto con gli Amici, c’è anche la Chat. Per “entrare in Chat” con un vostro amico, ovviamente dovete avere amici!, ma ancora più ovviamente sia voi che loro dovete essere online. Su facebook™, infatti, è possibile apparire come “offline”, ovvero “scollegati”, anche quando in realtà siete collegati ! E’ una gran comodità, perché vi permette di fare tutto quello che volete sul sistema (aggiornare il profilo, leggere o inviare email, cercare amici, caricare foto ecc.), senza che nessuno vi scocci con qualche richiesta di chat.Sta a voi deciderlo !

Nella parte in basso a destra del browser, trovate quindi un simbolo che denota il vostro “status” tra online (pallino verde) e offline (pallino rosso):

Figura 67 : Status OnLine/OffLine

Come si vede in Figura 67, in questo esempio siete offline, ovvero scollegati. Basta fare clic su questa icona, e apparirà una finestra con diverse opzioni, tra cui quella “per andare online”:

Figura 68 : Cambia Status OnLine/OffLine

E’ piuttosto facile capire che basta fare clic su “Passa a online” (vedi Figura 68) per passare allo stato di utenti collegati, e quindi disponibili alla chat.

Come passate allo stato di “online”, il sistema vi avvertirà immediatamente della eventuale presenza di Amici che sono online come voi, e con i quali è quindi possibile adesso chattare (Figura 69):

Figura 69 : Amici OnLine

55 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 56: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

In Figura 69 vedete quindi che ci sono due amici online … o quasi … cos’è successo ?Andrea Bianchi è online, perché accanto al suo nome c’è il simbolo del “pallino verde”.Maria Verdi, invece, anche se sembra online, accanto al suo nome ha una “mezzaluna blu”.Ora, sebbene la documentazione su questo “stato” sia piuttosto lacunosa, l’esperienza degli utenti porta a dire quanto segue : quando accanto ad una persona c’è il simbolo della “mezzaluna blu”, significa che la persona, l’ultima volta che si era collegata, era “andata online”; successivamente, però, la persona ha dimenticato di “andare offline” prima di scollegarsi da facebook™ !Questa persona, quindi, poco tempo prima era online, ma adesso non è più disponibile per la chat.Un altro caso, sempre testimoniato dall’esperienza degli utenti, dice che una persona passa dallo status di “online” a quello di “online con mezzaluna blu”, dopo 10 minuti di inattività su facebook™.

E voi con chi chiacchierate invece di lavorare ? Semplice, lo fate con Andrea Bianchi che è online ! Basta cliccare sul suo nome e si aprirà la magica finestrella della chat.

Come funziona è piuttosto semplice. Basta scrivere qualcosa e premere invio (“Enter <-|”) sulla tastiera del vostro computer. Quanto avete scritto, dipendentemente dalle varie velocità (di facebook™, della vostra connessione ad Internet e di quella dell’amico con il quale siete in chat), apparirà quindi al vostro amico.

Ecco quindi come appare una sessione di chat sui computer di due diverse persone che stanno parlando tra loro (Figura 70):

Figura 70 : Una sessione di chat

56 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 57: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Nei due riquadri apparirà quindi quello che le persone si sono scritte.

Cliccando su “Cancella la cronologia dei messaggi di Chat”, è possibile cancellare i messaggi scritti ed inviati per migliorare la lettura degli stessi (che questa chat non è proprio tanto grande e facile da leggere, ma tra poco vedremo che c’è di meglio…).

Accanto al nome della persona con la quale siete in chat, quello riportato in basso, vedete un “pallino verde”; questo significa che la persona è online.

Quando quel pallino verrà affiancato o sostituito da un fumetto (“….”), significa che la persona vi starà scrivendo qualcosa.

Il simbolo “_” serve per abbassare momentaneamente la finestra di chat, magari perché dovete fare qualche altra cosa : potrete poi riaprila in qualsiasi momento cliccando sempre sull’icona della chat in basso a destra e sempre se il vostro interlocutore, nel frattempo, non si è scollegato o è andato offline;in quest’ultimo caso facebook™ ve lo dirà con un messaggio che apparirà nella finestra della chat stessa, tipo “Andrea Rossi non è più online, il tuo messaggio, quindi, non è stato inviato”.

Il simbolo “X” serve semplicemente per chiudere la chat, abbandonando la sessione.

Chi di voi non vuole giocarsi la vista (e fa bene!) può aprire una finestra di chat più grande.

Come si vede nella figura 68, basta fare clic sull’icona della Chat e poi fare clic sulla scritta “Apri finestra chat”.

Si aprirà una finestra di Chat a tutto schermo (che potrete poi ridimensionare a vostro piacimento come qualsiasi altra finestra del browser) e sulla destra l’elenco dei vostri amici online, sui quali cliccare per scegliere con chi iniziare la chat (Figura 71):

Figura 71 : Chat a tutto schermo

57 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 58: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Come nel menu chat più piccolo, anche nella finestra chat a tutto schermo trovate la scritta “Impostazioni”, facendo clic sulla quale potete scegliere alcune opzioni della chat (Figura 72):

Figura 72 : Opzioni di Chat

La prima opzione “Mostra le Notizie nella Chat”, sta a significare che, accanto al nome di ogni persona online, potete vedere o meno le notizie sulla persona stessa, in pratica il suo Status.

Se non ve ne frega niente, potete deselezionare questa opzione; potete invece selezionarla se vi interessa vedere lo stato della persona e magari commentarlo con lui/lei proprio in chat.

La seconda opzione “Attiva suono per i nuovi messaggi”, significa che potete scegliere se sentire o meno un piccolo suono (è una sorta di “bop” !) quando chi è in chat con voi vi invia un nuovo messaggio, ovvero scrive qualcosa.

Ovviamente il volume del computer dev’essere attivo e gli altoparlanti accesi…

Per vostra fortuna il suono emesso dalla Chat di facebook™ non è fastidioso, ma se siete in ufficio e “chattate” invece di lavorare, allora attenzione !

Il giorno che quelli di facebook™ vi faranno lo scherzo di cambiare il piccolo suono con un tonante squillo di trombe (magari il 1° aprile…), sai i licenziamenti!

La terza opzione vi permette di dire al sistema di Chat di facebook™ di mostrare o meno “Solo i nomi degli amici in linea”.

Selezionando questa casella, e vedendo l’esempio di cui sopra, il nome di Maria Verdi non sarebbe apparso tra quelli disponibili per la chat, perché anche se “virtualmente online”, in realtà il suo stato è quello di “dormiente” (sleeping), da cui il simbolo della “mezzaluna blu”.

58 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 59: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Capitolo Cinque : Aggiunta di elementi

Ricapitoliamo : vi siete registrati a facebook™, avete modificato alcune impostazioni sulla Privacy, avete arricchito il vostro profilo con informazioni utili (e meno utili, come lo Status), avete incontrato alcuni Amici e con loro avete scambiato messaggi di Posta e sessioni di Chat, quindi non avete resistito alla tentazione di inviare un Poke a qualcuno di loro ! Vero ?

Date quindi una occhiata alla pagina del vostro Profilo com’è adesso (Figura 73) :

Figura 73 : Il nostro Profilo aggiornato

Nella Bacheca del Profilo si vede subito che avete aggiornato il vostro Status (ricordate?), scrivendo “si è registrato a facebook™ !” (cosa che ovviamente non interessa a nessuno, era per fare un esempio di quello che si vede nella Bacheca…).C’è anche scritto che avete stretto amicizia con Maria Verdi, ma ovviamente nessun accenno ai messaggi di Posta inviati a Maria Verdi né alle sessioni di Chat con Andrea Bianchi perché, repetita juvant, le comunicazioni personali uno-a-uno non sono MAI pubbliche !

Sopra la lista delle attività, si scopre che c’è la possibilità di vedere solo alcuni tipi di Post. I “Post di Mario” saranno ovviamente soltanto le cose che avete scritto voi (che non vi chiamate Mario, è per fare un esempio) : in questo caso, selezionando questa opzione, apparirà soltanto la frase dello Status che avete modificato e le vostre poche attività.

I “Post di Altri” saranno i messaggi scritti dagli altri Ad esempio, se Maria Verdi o Andrea Bianchi avessero commentato il vostro Status (si veda il pulsante “Commenta” di fianco alla frase del vostro Status), selezionando “I Post di Altri” vedreste i loro commenti. Analogamente, bada bene!, se voi foste andati sul Profilo di Maria Verdi e aveste commentato il suo Status, in pratica scrivendo sulla sua Bacheca, nella sezione i “Post di Mario”, sarebbe apparsa la scritta “Mario ha scritto sulla Bacheca di Maria”. Chiaro no ?

59 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 60: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

“Tutti i Post” è semplicemente l’impostazione che permette di vedere sia i Post scritti da voi, sia i Post scritti dagli altri. Quando il numero di Post diventa di diverse decine, allora il meccanismo di facebook™ fa sì che soltanto un certo numero di questi vengano visualizzati, mentre gli altri non si perdono ma sono semplicemente nascosti. In quest’ultimo caso trovereste una scritta “Mostra altri Post” in calce a quelli mostrati, per vedere anche Post più vecchi, fino ad arrivare alla fine, ovvero al primo post, che è sempre “(Utente) si è registrato a facebook”.

Adesso è ora di arricchire il vostro account facebook™ con quello che più vi aggrada.Partiamo da una cosa semplice, la condivisione di un Link, ovvero la condivisione con tutti i vostri amici di indirizzi di siti Internet che vi piacciono e che volete mostrare a tutti, magari per invogliarli a visitarli (potrebbe essere il vostro blog personale!)..Selezionando la voce “Condividi Link”, viene chiesto di specificare un indirizzo internet (Figura 74):

Figura 74 : Condividi Link

Scrivete l’indirizzo del vostro sito preferito, per fare un esempio banale http://www.google.it, quindi fate clic sul pulsante “Anteprima”. Ecco cosa succede (Figura 75):

Figura 75 : Anteprima di un Link

Il meccanismo di facebook™ di Condivisione Link, si è collegato al sito da voi indicato, quindi ora vi propone una o più immagini che potete associare al sito, così da mostrare agli Amici una piccola anteprima del sito (può essere uno “screenshot” o il logo del sito).Potete anche scegliere di non associare una foto selezionando la casella accanto alla scritta “Nessuna Foto”, così come potete associare al sito una breve descrizione a vostro piacimento (“Guardate quanto è bello questo sito!”) scrivendola nella casella “Scrivi un commento facoltativo…”.

60 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 61: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Ora fate clic sulla scritta “rimuovi” se non volete più segnalare quel sito, oppure sul pulsante “Pubblica” in basso a destra se volete definitivamente condividerlo con gli Amici.Il Link così pubblicato apparirà quindi nella vostra Bacheca con tanto di eventuale immagine, come se fosse una delle vostre ultime attività su facebook™ (Figura 76), ma apparirà anche nella vostra lista degli Elementi Pubblicati, disponibile sulla pagina del Profilo in basso a sinistra (Figura 77):

Figura 76 : Il Link condiviso in Bacheca

Ecco il vostro Link condiviso in Bacheca. Ci sono opzioni per aggiungere un commento e per condividere questo link con altri.

Ecco invece il vostro Link nella lista degli Elementi Pubblicati nella pagina del vostro Profilo:

Figura 77 : Il Link negli Elementi Pubblicati

E’ disponibile il totale degli Elementi Pubblicati, così come l’opzione per vederli tutti (dedicata ai vostri amici che vogliono vedere quali elementi abbiamo pubblicato).

61 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 62: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Le Foto

La condivisione di Foto su facebook™ è un poco la “croce e delizia” del servizio.Questo per un semplicissimo motivo : le fotografie possono essere “taggate” (visto che ci siamo arrivati?) ovvero, ad ogni fotografia, è possibile associare una o più “didascalie” (aggiungere “tag”), che in genere corrispondono ai nomi delle persone presenti nelle fotografie.“E allora ?” - direte voi – “Dov’è il problema?”.Beh, allora il fatto è questo : se Maria Verdi pubblica nel suo account una Foto in cui ci siete voi ed aggiunge il tag con il vostro nome, tutti sapranno che in quella foto ci siete voi !Il problema, quindi, è che magari voi non volevate farvi vedere in quella foto, perché siete brutti, siete venuti male, eravate così giovani! ecc. ecc.A questo punto potete anche chiedere la cortesia a Maria Verdi di cancellare quella foto, ma se lei non lo fa, voi potete togliere il “Tag” che vi riguarda, ma la foto rimarrà comunque online !Questo è ovviamente un caso limite, ma la rimozione di elementi pubblicati che vi riguardano, può per alcune persone essere un problema.

A questo proposito, cercate su YouTube due video a dir poco esilaranti, ovviamente non mentre siete in ufficio, altrimenti le vostre risate non mancheranno di catturare l’attenzione del vostro capo! Si tratta di due parodie di famose canzoni che descrivono proprio questo fenomeno del “taggare” foto in cui le persone, a dir poco, appaiono in condizioni non appropriate. I due video si chiamano “Se me tagghi non vale” e “Te taggo su facebook™”. Buon divertimento !

Vediamo allora come inserire delle fotografie. Il modo più semplice è quello, nella pagina del vostro Profilo, di fare clic sulla scritta Aggiungi Foto (Figura 78):

Figura 78 : Aggiungi Foto

62 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 63: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Come si vede ci sono tre opzioni, occupiamoci della più semplice, ovvero “Pubblica una Foto”.

Basta fare clic sul pulsante “Sfoglia” e scegliere una fotografia dal vostro computer, quindi fare clic sul pulsante “Pubblica”.

Nel riquadro “Scrivi un commento facoltativo…”, potete anche aggiungere una breve descrizione della foto, ad esempio il luogo e la data nella quale la Foto è stata scattata, cosa che può risultare utile ai vostri Amici per ricordare loro un momento felice, una festa, una ricorrenza…

Nota Bene : la procedura di upload (caricamento) della foto su facebook™, può richiedere più o meno tempo, a seconda della grandezza dell’immagine. Si raccomanda quindi di non inserire foto troppo “pesanti”, per evitare a voi ed ai vostri Amici lunghi tempi di caricamento dell’immagine.Specialmente se avete scattato foto con una Macchina Digitale - che di solito salva a risoluzioni molto alte e quindi crea file molto pesanti, anche di diversi Megabytes – abbiate prima l’accortezza di ridurla in dimensioni e risoluzione, utilizzando un programma professionale come PhotoShop od un software gratuito, ma altrettanto professionale, come The Gimp.

La Foto così pubblicata, apparirà subito nella Bacheca con il vostro Commento (Figura 79) :

Figura 79 : La Foto Pubblicata in Bacheca

Anche in questo caso è disponibile la scritta “Aggiungi Commento”, che consentirà ai vostri Amici e a chiunque ha accesso al vostro Profilo, di commentare la foto a suo piacimento ! ATTENZIONE : Le foto così pubblicate finiranno subito per apparire nella vostra Bacheca !

63 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 64: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Per aggiungere Foto al vostro Profilo, potete utilizzare anche l’opzione vista in Figura 78, ovvero “Crea un album” (Figura 80) :

Figura 80 : Crea un album

Qui potete dare un nome ad un Album di Foto (ad esempio “Foto di Scuola”), aggiungere una breve descrizione (ad esempio “Classe III Sezione H ITIS Marconi di Roma Anno ’89/’90”), quindi definire la politica di privacy per questo album, ovvero decidere chi vi potrà accedere e di conseguenza vedere le foto. Le opzioni disponibili sono : “Tutti”, “Le mie Reti ed i miei Amici”, “Amici di Amici”, “Solo Amici”. C’è anche una opzione di Privacy ancora più “spinta”, disponibile scegliendo “Personalizza” (Figura 81):

Figura 81 : Opzioni di Privacy per le Foto

64 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 65: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Come si vede, altro che annullamento della Privacy con facebook™ !

Per ogni album di foto, potete decidere chi può vederlo e chi non può vederlo, arrivando addirittura ad impedire a singole persone di vedere determinate foto, oppure permettere solo ad alcune selezionate persone di vederle !

Nel Menù di Figura 80, basta fare clic sul pulsante “Pubblica” per dar vita al vostro album fotografico. Adesso, però, è il momento di aggiungervi delle fotografie ! (Figura 82):

Figura 82 : Aggiungere Foto

Anche qui c’è poco e molto da spiegare. In primo luogo vi viene detto che potete caricare fotografie nei soli formati JPG, GIF o PNG, quindi che le immagini devono avere una dimensione massima di 5 Megabytes (il mio consiglio è invece di non superare mai 1 Mega !).

Cliccate su “Sfoglia” per scegliere una o più immagini dal computer, quindi cliccate su “Carica Foto” per caricare le foto su facebook™, oppure su “Annulla” per abbandonare la sessione di caricamento foto.

Cliccando su “Torna all’Album”, andrete invece a vedere una panoramica dell’album fotografico appena creato, che nel vostro caso è ovviamente ancora vuoto.

facebook™ vi chiede anche di selezionare la casella con la quale vi assumete determinate responsabilità, ovvero certificate che i diritti di distribuzione di queste foto non violano le Condizioni d’Uso del servizio, visualizzabili al seguente indirizzo : http://www.facebook™.com/terms.php

La scritta che vi invita ad inviare foto su facebook™ direttamente dal vostro telefonino, porta alla pagina dei servizi “Mobili” di facebook™, i quali però non sono ancora disponibili per gli utenti Italiani, almeno nel momento in cui scrivo questa Guida.

65 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 66: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Una volta scelte le fotografie che volete condividere, fate clic su “Carica Foto”. Le foto saranno caricate nel sistema, quindi facebook™ vi chiederà di compiere alcune operazioni (Figura 83):

Figura 83 : Le nostro Foto nell’Album

Come si vede, per ogni foto è possibile : - aggiungere una Didascalia, ovvero un breve testo che spieghi il contenuto della foto;- utilizzare la Foto come Copertina dell’Album, ovvero sarà la Foto che apparirà per prima quando

i vostri Amici andranno a sfogliare l’elenco dei vostri Album fotografici;- eliminare la foto, se vi siete sbagliati a caricarla o ci avete ripensato;- spostare la foto in un altro Album fotografico, tra quelli disponibili nel menù a tendina.

C’è anche un’altra opzione, la famigerata possibilità di aggiungere un Tag o, come si dice, “taggare la foto”.Aggiungere un Tag significa aggiungere alla fotografia i nomi di una o più persone che si trovano in quella fotografia, le quali, se possibile, sono nella vostra lista degli Amici (non sta bene “taggare” persone che non sono Amiche o persone che non sono iscritte a facebook™). Ovviamente è possibile “taggare” voi stessi !Per “taggare” una foto basta fare clic sulla scritta “aggiungi tag”, quindi fare clic sul volto della persona che volete identificare (sopra la foto apparirà un cursore a forma di “croce”, una sorta di “mirino” per puntare la persona da taggare...) e specificare il suo nome (Figura 84):

Figura 84 : Aggiungere un Tag ad una Foto

66 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 67: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

In seguito sarà possibile rimuovere il tag facendo clic sulla scritta “Rimuovi” di fianco al nome della persona “taggata” nella Foto.Anche una persona “taggata” in una Foto, se lo vuole, potrà rimuovere il Tag che lo identifica.

A questo punto, le foto appena inserite saranno pubblicate nella vostra Bacheca.La “Foto Copertina” apparirà in formato più grande, le altre come miniature (Figura 85) :

Figura 85 : In Bacheca nuove Foto appena pubblicate

Nota Bene : se si decide di aggiungere alla Foto un Tag corrispondente ad un vostro Amico, questi riceverà un avviso ! (Figura 86)

Figura 86 : Notifica di Foto

In questo caso l’Amico “taggato”, ovvero Andrea Bianchi, saprà che Mario Rossi lo ha appena “taggato” in una Foto e quindi, se vorrà, potrà rimuovere il Tag che lo riguarda.

67 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 68: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Una volta inserite delle Foto in un album, facebook™ vi consente di modificarle, organizzarle, rimuoverle o aggiungerne di nuove. Andate quindi in Profilo -> Foto e fate clic sul nome dell’Album di Foto appena creato.Facendo clic su “Modifica le Foto”, apparirà il menù già visto in Figura 83; è la stessa situazione di quando avete creato il vostro primo Album di Foto, quindi potete nuovamente aggiungere descrizioni, eliminare foto, aggiungere o togliere Tag alle foto.

Facendo clic su “Organizza Foto”, le foto appariranno sotto forma di miniature (Figura 87):

Figura 87 : Organizza foto

Come è facile immaginare, il pulsante “Inverti Ordine” serve proprio per invertire l’ordine delle foto nell’Album Fotografico. In realtà potete “fisicamente” spostarle andandoci sopra con il mouse e trascinandole nella posizione in cui volete, ma questo è “un effetto” visivo che su una Guida non è possibile riproporre !

Una volta terminata l’organizzazione delle foto, fate clic su “Salva modifiche” per mantenere la nuova disposizione delle Foto all’interno dell’Album, oppure “Annulla” per ripristinare l’ordine iniziale.

Facendo clic su una Foto, è anche possibile accedere ad altre utili opzioni, visibili in basso a destra (Figura 88):

Figura 88 : Opzioni per le foto

I due simboli “verso sinistra” e “verso destra”, rendono possibile ruotare l’immagine su se stessa.Le altre opzioni sono piuttosto auto-esplicative e le abbiamo già trattate.

68 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 69: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Si noti ancora una volta come tutto il “sistema facebook™” sia piuttosto ridondante per quello che riguarda le opzioni e gli strumenti disponibili, i quali vi vengono proposti più volte ed in forme diverse (pulsanti, icone, scritte…) in ogni pagina e contesto dove sono disponibili e quindi quando possono essere utili.

Come nei casi precedenti, non ho trattato l’opzione “Scatta una Foto” perché questa è legata all’utilizzo di una WebCam e quindi alle diverse configurazioni hardware e software del computer che state usando.

I Video

Nella pagina del Profilo, accanto alle voci Bacheca e Foto, trovate il simbolo più (“+”), cliccando sul quale vi vengono mostrate le opzioni disponibili per aggiungere una nuova Nota, oppure aggiungere un Video (Figura 89):

Figura 89 : Aggiungi una Scheda

Una volta tanto parlo anche dei Video, perché in questo caso non solo è possibile registrare un Video con la WebCam, ma è anche possibile caricare un Video già presente nel vostro computer.

Infatti, facendo clic su “Video”, nella schermata successiva apparirà il pulsante di Figura 90:

Figura 90 : Carica o Registra Video

Facendo clic su “Registra”, ovviamente si darà avvio alla fase di registrazione di un Video, che dipende dall’hardware e dal software utilizzato.

Facendo clic su “Carica”, viene invece data la possibilità di caricare un file Video già presente nel vostro computer.

69 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 70: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Figura 91 : Carica un Video

L’immagine già dice tutto. facebook™ vi obbliga a rispettare alcuni limiti e regolamenti, come l’obbligo di essere l’autore del Video e di apparire nel Video, oppure di caricare un Video in cui appaiono vostri amici e dove uno di loro è l’autore. Il file, inoltre, non può durare più di 2 minuti e non può essere più pesante di 2 Megabytes. Mi sembrano regole e limiti piuttosto ragionevoli.

In realtà, è possibile chiedere ed ottenere limiti più generosi verificando il vostro account. Se infatti fate clic sulla scritta “Verifica il tuo account”, si aprirà la finestra pop-up di Figura 92:

Figura 92 : Verifica Account via SMS

In pratica viene chiesto di inserire il vostro numero di cellulare per ricevere un SMS con un codice di conferma. Se vi fidate del trattamento dei vostri dati sensibili da parte di facebook™, potete inserire il vostro numero di telefono cellulare.

Nota Bene : alcuni utenti sono riusciti ad ottenere il codice via SMS soltanto specificando il suffisso internazionale per l’Italia +39 prima del loro numero di telefono. Altri, invece, lo hanno ricevuto soltanto senza anteporre tale prefisso. Questo è dovuto probabilmente a problemi degli operatori di telefonia mobile italiani, e quindi non è tanto un mistero…

70 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 71: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Quindi, se nel giro di qualche minuto non ricevete l’SMS di conferma, non vi preoccupate ! Nella schermata successiva, infatti, dove viene richiesto di confermare il codice ricevuto via SMS, c’è anche la possibilità di chiedere un nuovo codice di conferma. Quindi, se l’SMS non è arrivato, riprovate aggiungendo o togliendo il prefisso internazionale. Ora non vi resta che inserire il Codice di Conferma e fare clic sul pulsante “Conferma” (Figura 93):

Figura 93 : Inserisci il Codice di Conferma

Se tutto è andato bene ed avete inserito il codice giusto, apparirà la conferma del lieto evento (Figura 94):

Figura 94 : Account Verificato !

Adesso chiudete la finestra pop-up e fate di nuovo clic sul pulsante “Carica File” e … sorpresa ! I vostri limiti sono aumentati a 20 Minuti di Video e ben 1Gb di dimensione del file ! Ovviamente mi auguro che disponiate di una connessione ad Internet così veloce da non crearvi problemi nell’inviare un file di centinaia e centinaia di megabytes…Ora, però, dovete essere fortunati nel riuscire a caricare un video ! Eh sì, perché moltissimi utenti hanno lamentato grosse difficoltà nel “farsi accettare” i Video da facebook™. In teoria, i formati supportati sono : 3g2, 3gp, 3gpp, asf, avi, flv, m4v, mov, mp4, mpe, mpeg4, mpg, nsv, ogm, qt, vob, wmv, mkvNella pratica, invece, molti Video salvati in questi formati, non vengono comunque accettati da facebook™ per motivi misteriosi. Spiacente, non posso farci nulla, dev’essere un problema legato all’interpretazione da parte di facebook™ di alcuni codec di Video realizzati magari con apparecchiature non professionali, tipo telecamere incorporate in telefoni cellulari o WebCam.

71 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 72: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Adesso tornate alla maschera per caricare un Video vista in Figura 91, fate clic su “Sfoglia” e scegliete il file video dal vostro computer : subito dopo apparirà una lunga videata in cui facebook™ informa dei rischi che correte se caricate un file del quale non possedete i diritti di pubblicazione e diffusione sulla rete Internet.Non prendete l’avviso alla leggera … pena la cancellazione del vostro account !

Figura 95 : Note sul Copyright dei Video

Fate clic su “Sono d’accordo” per iniziare il caricamento del video, altrimenti interrompete l’operazione facendo clic su “Non accetto”.

Se avete deciso di proseguire, allora apparirà la seguente finestra di attesa :

Figura 96 : Caricamento Video in corso…

Quindi, dopo un tempo variabile dipendente dalla grandezza del file e dalla velocità della vostra connessione ad Internet, se tutto va bene (ma non è ancora detto!) apparirà la conferma di avvenuto caricamento del Video (N.B. : Notate come anche durante il caricamento del Video, sia possibile interrompere l’operazione per qualsiasi motivo a vostra discrezione, facendo clic sul tasto “Annulla”):

Figura 97 : Video caricato con successo !

72 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 73: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Adesso, però, facebook™ chiede di inserire ulteriori informazioni sul Video, compresa la politica sulla Privacy per questo Video, ovvero dovrete decidere a chi dare il permesso di vederlo.

Figura 98 : Informazioni sul Video

Specificate un titolo, una eventuale descrizione, quindi chi potrà vedere il Video, dopodiché fate clic su “Salva le Info”.

Se tutto è andato bene, troverete il file appena caricato nella lista dei vostri Video (Figura 99), ed ovviamente anche in Bacheca e nella lista degli Elementi Pubblicati:

Figura 99 : Il nostro primo Video

La “miniatura” del Video appena caricato riporta il titolo, la durata, la vostra breve descrizione del video, una informazione su quando il Video è stato caricato e, ancora una volta, la scritta “Modifica Video” per specificare nuove informazioni sul Video.

73 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 74: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Fate quindi clic sulla scritta “Modifica Video” : si aprirà una finestra dove potrete effettuare alcune modifiche (Figura 100):

Figura 100 : Modifiche al Video

Qui vi sarà possibile aggiungere Tag al video, ovvero specificare i nomi di alcune persone, prese dalla vostra Lista degli Amici, che compaiono nel Video.E’ inoltre possibile scegliere, tra le anteprime che il sistema facebook™ mette a disposizione, quale immagine scegliere come “Copertina” del Video, ovvero l’immagine che identificherà il Video stesso nella vostra Lista dei video.Ovviamente potete anche modificare Titolo, Descrizione e Politica di Privacy del Video precedentemente impostate.

Facendo clic su “Salva” salverete le modifiche effettuate.Facendo clic su “Elimina” cancellerete il file dai vostri Video.Facendo clic su “Annulla”, interromperete la modifica del file.

Se, invece, qualcosa è andato storto con il caricamento del video (anche in caso sia già apparsa la conferma vista in Figura 97 !!!), dopo qualche minuto vi arriverà un messaggio di posta che confermerà il fallimento dell’operazione, con il seguente testo (Figura 101):

Salve Mario,

Hai caricato un video di recente su facebook™, ma non è stato possibile elaborarlo. Questo può essere accaduto per una serie di ragioni:

* Il file che hai caricato non è un video. Assicurati che puoi visualizzarlo sul tuo computer prima di caricarlo. * Il formato video che hai caricato non è supportato dal nostro sistema. Prova a convertire il video in un formato più comune.

Figura 101 : Avviso di upload video fallito

74 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 75: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Per gli utenti con account/telefono verificato, come abbiamo visto prima, esiste anche la possibilità di inviare i propri filmati girati con il telefonino, direttamente dal telefono cellulare stesso, inviandoli via email all’indirizzo : [email protected], per motivi “tecnologici”, non sono riuscito ad utilizzare questa funzionalità e di conseguenza non ne parlerò in questa Guida.

Le Note

Nella Figura 89 avete visto come, nella pagina del vostro Profilo, facendo clic sul simbolo “più”, oltre ai Video, vi viene data la possibilità di aggiungere delle Note.Fate quindi clic su quella opzione e vediamo insieme di cosa si tratta.La prima cosa che viene mostrata è l’opportunità di inserire delle nuove note (Figura 102) :

Figura 102 : Aggiungere una Nota

Fate clic su questo pulsante e date una occhiata alla pagina che si apre, ricca di opzioni (Figura 103):

Figura 103 : Scriviamo una nota

Le Note sono come i “post” o messaggi che, ad esempio, siete soliti aggiungere al vostro Blog, quindi facebook™ vi consente, se così si può dire, di dar vita ad un vostro piccolo Blog. Ovviamente potranno visualizzare le Note soltanto gli Amici e le Reti che avete deciso voi all’interno delle opzioni di Privacy per le Note.

La prima cosa da fare è dare un Titolo alla Nota, quindi potete anche specificare dei Tag relativi a nomi di persone – presenti nella vostra Lista degli Amici – dei quali parlate in questa Nota.

75 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 76: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Nel campo “Corpo:” ci va invece la nota vera e propria, ovvero il messaggio/post del vostro piccolo Blog.

facebook™ non possiede un editor di testo integrato di tipo WYSIWYG (What You See Is What You Get, ovvero “quello che vedi è quello che otterrai”), quindi non è come scrivere una pagina con Word o con Writer, casomai come scrivere una pagina con Notepad o con VIM, in pratica solo testo puro senza tanti abbellimenti.Se invece volete scrivere una Nota sicuramente più leggibile per tutti, allora potete fare clic sulla simpatica scritta “Ti senti audace ? Formatta la tua Nota”.

Qui viene andata indicazione di come aggiungere abbellimenti grafici alla nota, in pratica utilizzando i meta-tag del linguaggio HTML, con il quale si creano pagine Web (Figura 104):

Figura 104 : I MetaTag HTML

76 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 77: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Tranquilli, non è difficile !I meta-tag HTML prevedono che, per dare un “attributo” ad un testo, prima si deve specificare il tag “di apertura” <Qualcosa>, poi il testo ed infine il tag “di chiusura” </Qualcosa>, quello con lo slash (“/”). Vediamo subito un esempio. Scrivendo :

<h1><b>Questa è la mia prima nota!</b></h1>Vi informo che questa è <u>la mia prima nota</u> su facebook™, quindi non lamentatevi !

Otterrete il seguente risultato “visivo” :

Questa è la mia prima nota!Vi informo che questa è la mia prima nota su facebook™, quindi non lamentatevi !

In pratica, utilizzando i TAG HTML già visti in Figura 104, con <h1> avete scritto un titolo grande, con <b> una frase in grassetto e con <u> un testo sottolineato.Visto che non era difficile ?

facebook™ vi consente inoltre di aggiungere un’immagine alla Nota, con lo stesso meccanismo visto per le Foto, quindi di scegliere la politica di Privacy per la Nota, ovvero a chi mostrarla o meno.

Infine, potete scegliere se vedere una “Anteprima” della Nota prima di pubblicarla (per verificare se è venuta come volevate voi), se “Pubblica(rla)” definitivamente, se salvarla come “Bozza” (per metterla da parte e riprenderla in seguito per modificarla), oppure se “Cestina(re)” la Nota perché non volete più pubblicarla né salvarla come bozza (Figura 105):

Figura 105 : Opzioni per la Nota

77 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 78: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Ma non finisce mica qui ! Facendo clic su “Pubblica”, facebook™ vi chiederà di specificare altre opzioni per la pubblicazione della Nota (Figura 106) :

Figura 106 : Modalità di Pubblicazione Nota

Qui è possibile specificare l’aspetto che avrà la vostra Nota una volta pubblicata nel Profilo (aspetto che è possibile rendere predefinito, o come si dice “di default”, selezionando la casellina accanto alla scritta “Applica sempre per Note”).Potete quindi scegliere le dimensioni della Nota, ovvero se farla apparire “Intera”, in forma “Breve” (soltanto poche righe e con eventuale foto in miniatura) o soltanto un accenno di “Una riga”, per poi invogliare i lettori a leggerla tutta.

Nota Bene : i vostri Amici, se glielo avete consentito dalle impostazioni di Privacy, potranno commentare le vostre Note, quindi occhio a cosa scrivete !!!

Feed RSS

Se ritenete che le vostre Note possano essere di interesse pubblico, sappiate che tutto quello che pubblicate nel vostro piccolo Blog, viene automaticamente trasformato in un “feed RSS”.

Un feed o flusso RSS (Really Simple Syndication) è un formato di distribuzione di contenuti piuttosto comune sul web, contenuti che possono poi essere letti da diverse piattaforme, ad esempio da un programma di posta elettronica, direttamente all’interno del browser con specifici plugin, su dispositivi mobili o su appositi software per PC.

L’obiettivo è quello di avere sempre a portata di mano le ultime notizie provenienti da un sito web o da un blog, “abbonandosi” ad un feed RSS.Ad esempio, voi potete abbonarvi alle ultime notizie provenienti da siti web di quotidiani Italiani come La Repubblica o Il Corriere della Sera : le otterrete in formato “feed RSS”, da leggere poi con il software o dispositivo che preferite.

78 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 79: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Allo stesso modo, grazie a facebook™, i vostri Amici potranno abbonarsi al feed RSS delle vostre Note quindi, con il software/dispositivo che preferiscono, restare sempre aggiornati su quello che scrivete.

Nella pagina delle Note all’interno del vostro Profilo, trovate quindi il pulsante di Figura 107:

Figura 107 : Iscrizione ad un Feed RSS

Facendo clic su “Note di Mario Rossi”, proprio accanto al simbolo standard dei flussi RSS, si aprirà una nuova pagina con il flusso di notizie stesso, che apparirà come in Figura 108 (più o meno, dipende molto dal browser utilizzato e dalla sue impostazioni, si potrebbe anche aprire un plugin o software ad hoc per la lettura dei Feed RSS):

Figura 108 : il Feed RSS delle Note

A questo punto, per diffondere al resto del mondo le importantissime notizie del vostro piccolo Blog, vi sono due possibilità :

1) copiate l’indirizzo del vostro Feed RSS che appare nella barra degli indirizzi del vostro browser, e lo comunicate magari via email a tutti i vostri conoscenti che non sono abbonati a facebook™;

2) inviate un messaggio ai vostri Amici abbonati a facebook™ dicendo loro che, andando sulle vostre Note (sempre se avete dato loro modo di leggerle in base alle impostazioni sulla Privacy), potranno fare clic sul pulsante che abbiamo visto in Figura 107, così da abbonarsi al vostro Feed RSS e restare sempre aggiornati su quello che scrivete

Comodo no ?

79 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 80: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Capitolo Sei : Le Applicazioni

La Barra degli Strumenti

Utilizzando facebook™ vi sarete già accorti (ad esempio utilizzando la Chat), di una comoda presenza nella parte bassa della pagina web : si tratta della Barra degli Strumenti (o almeno io e molti altri utenti la chiamiamo così !).

Questa barra vi consente di accedere in modo facile e veloce (basta un clic!) a quelle che sono le principali funzioni ed i principali strumenti disponibili su facebook™ (Figura 109):

Figura 109 : Le Applicazioni nella Barra degli Strumenti

Il primo è più grande spazio nella Barra è dedicato alle Applicazioni; cliccando sulla scritta “Applicazioni”, appare un menù simile al menù principale di Windows (quello che si ottiene cliccando sul pulsante “Start”, per intenderci) o a quello di Gnome/KDE (ambienti grafici di una distro Linux).

Da qui potrete accedere a tutte le Applicazioni come Foto, Video, Gruppi, Eventi, Note, Elementi Pubblicati, che in gran parte avete già visto.

Gli altri pulsanti a destra servono esattamente alle stesse cose, ovvero permettono, con un solo clic di mouse, di accedere rispettivamente a Foto, Video, Gruppi, Eventi, Note, Elementi Pubblicati.

Se andate nella Pagina Home, nel menù a destra troverete un altro menu che permette sempre e comodamente di accedere con un solo clic a tutte le Applicazioni, ad ennesima dimostrazione della cura che lo staff di facebook™ ha riposto nella costruzione di un sistema dove tutti gli strumenti e le opzioni devono sempre essere a portata di mano dell’utente.

80 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 81: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Figura 110 : Le Applicazioni in Home Page

Di cosa sono in realtà le Applicazioni e di quante ve ne sono disponibili per facebook™, parleremo tra pochissimo. Adesso occupiamoci di quelle Applicazioni che ancora non abbiamo preso in esame, partendo dagli Eventi.

Gli Eventi

Il bello di restare in contatto con i propri Amici, è che si possono condividere con loro anche degli Eventi, ad esempio compleanni, onomastici, feste, concerti, appuntamenti di ogni tipo.

Alcuni Eventi riguarderanno voi o li organizzerete voi (ad esempio una cena a casa vostra con gli Amici della Lista!), altri riguarderanno o saranno organizzati dai vostri Amici (ad esempio il compleanno del cugino di Livorno che vi dimenticate puntualmente…).

Con facebook™ sarà possibile non dimenticare alcun Evento, ma soprattutto condividerli con gli amici, ovvero invitarli agli Eventi stessi !

Dal menu che preferite, ad esempio dalla Barra degli Strumenti, fate clic sul pulsante “Eventi” e vedete cosa appare a video (Figura 111):

Figura 111 : Pagina degli Eventi

Siete ai vostri primi momenti su facebook™, quindi il sistema vi avverte che, purtroppo, non ci sono Eventi in arrivo.

Ovviamente sarà vuota anche la sezione chiamata “Eventi Passati”.

81 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 82: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

E’però possibile sapere se i vostri Amici hanno qualcosa che bolle in pentola !Se un vostro Amico ha organizzato un evento, questo vi viene notificato in tre modi diversi ! (o meno, a seconda delle vostre Impostazioni in merito alle Notifiche):1) Via Email;2) Con un avviso nella Home Page (vedi Figura 112 e Figura 113);3) Andando a cercare l’evento facendo clic, nella pagina Eventi, sulla scritta “Eventi degli amici” (in realtà, se sono presenti Eventi, li trovate anche nella lista “Eventi in Arrivo”).

Per non essere prolisso non riporto il testo dell’email che avvisa di un Evento; sappiate però che è completo di tutti i dettagli sull’Evento e comprende un link per vedere la pagina ad esso relativa e da lì confermare o meno la vostra presenza.

In Home Page, quindi, apparirà una cosa del genere (Figura 112):

Figura 112 : Un Evento nella Lista delle Richieste

La Lista delle Richieste notifica quindi che è presente un invito ad un Evento.Fateci sopra un bel clic per andare a vedere di cosa si tratta (Figura 113):

Figura 113 : Dettagli di un Evento

Ecco i dettagli in forma riassuntiva dell’evento al quale siete stati invitati. Vedete subito che la richiesta proviene da uno dei vostri Amici, Andrea Bianchi, il quale ha creato l’evento “Capodanno” per invitarvi ad una festa a casa sua. Il grande “punto interrogativo” a sinistra sta semplicemente ad indicare che Andrea Bianchi, nel creare l’Evento, non vi ha aggiunto alcuna fotografia (perché ad un Evento è anche possibile associare una Foto).

82 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 83: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

A questo punto potete :1) Fare clic sul nome dell’Evento (in questo caso la scritta “Capodanno”) per vedere i dettagli completi dell’Evento stesso nella pagina ad esso dedicata;2) Comunicare ad Andrea Bianchi se parteciperete o meno all’Evento, potendo confermare, negare o addirittura “lasciare in forse” la vostra presenza;3) Potete aggiungere una vostra Nota che apparirà nella Pagina dell’Evento (utile nel caso vogliate specificare i motivi della vostra confermata o mancata partecipazione all’evento);4) Potete rimuovere l’Evento dalla lista degli Eventi perché non vi interessa;5) Potete decidere di ignorare tutti gli inviti che, come in questo caso, provengono da Andrea Bianchi, magari perché lui è sì un vostro Amico ma abita a centinaia di chilometri di distanza da voi e quindi non potete mai fisicamente partecipare agli Eventi che organizza.

La buona educazione impone di dare sempre una risposta ad un evento, anche se negativa (magari inventando una buona scusa… ).

Ora, prima di vedere come creare un Evento, date una occhiata ad una lista particolare di Eventi della quale avevo accennato in precedenza : i Compleanni.Nella pagina degli Eventi, facendo clic sulla scritta Compleanni, apparirà un comodissimo menù che vi permetterà di vedere tutti i compleanni dei vostri amici e ricercarli mese per mese nell’arco dell’anno corrente (Figura 114):

Figura 114 : I Compleanni dei nostri Amici

Questo strumento, davvero molto comodo, vi consente di tenere d’occhio i compleanni dei vostri Amici nell’arco dell’anno corrente.

83 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 84: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Qui potete vedere, ad esempio, che il 15 maggio è il compleanno di Andrea Bianchi, il quale compie 33 anni, quindi che il 17 luglio è il compleanno di Maria Verdi. Come si vede, Maria Verdi ha impostato il suo account su facebook™ (Impostazioni) in modo che non compaia il suo anno di nascita; di conseguenza facebook™ non calcola gli anni di Maria Verdi né tantomeno ve li mostra nella lista dei Compleanni degli Amici. In realtà voi sapete che Maria è più vecchia di voi, in occasione del suo compleanno, non mancherete di ricordarglielo con un sarcastico messaggio nella sua Bacheca ! In Figura 111 avete visto che, nella pagina degli Eventi, compare il pulsante “Crea un Evento”.Bene, non vi resta che fare clic sul pulsante per creare il vostro personalissimo Evento, una cosa facile ma che richiede una bella organizzazione preventiva, dato che facebook™, come vedremo adesso, vi consentirà di specificare davvero ogni minimo dettaglio del vostro Evento.

Figura 115 : Crea Evento Primo Passo – Parte Uno

84 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 85: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

La procedura di creazione di un Evento è suddivisa in Passi. Nel Passo Numero Uno vi viene chiesto di specificare alcune notizie fondamentali :

1) Titolo dell’Evento : ad esempio, “Festa di Capodanno”;

2) TAG : qui potete specificare delle parole chiave per facilitare ai vostri amici la ricerca dell’evento nella loro Lista degli Eventi, ad esempio specificando le seguenti parole divise da uno spazio, come “festa”, “capodanno”, “mario”, “rossi”, “casa mia”, oppure una frase descrittiva anche più lunga, come “festa di capodanno a casa di Mario Rossi”;

3) Rete : decidete a quale Rete l’evento sarà visibile, anche se in seguito potrete specificare parametri molto più restrittivi e addirittura selettivi;

4) Ospite : e qui viene il bello. Il grande lavoro della comunità di traduttori volontari di facebook™ in lingua Italiana, ha tradotto decisamente male questa voce, traducendo “host” con “ospite”.In realtà si intende che bisogna specificare chi è l’Organizzatore dell’Evento visto che poi, nelle pagine degli Eventi, il contenuto di questa casella apparirà giustamente sotto la voce Organizzatore.Ora, è vero che nella lingua Italiana si usa parlare di “ospite” come di colui che ospita, e non solo come di colui che viene ospitato, ma in questo caso era meglio utilizzare la parola più appropriata, ovvero “Organizzatore”.Quindi, se l’organizzatore siete voi, vi consiglio caldamente di specificare il vostro Nome e Cognome così come nell’account di facebook™ (ad esempio “Mario Rossi”), per facilitare la ricerca dell’evento ai vostri amici;

5) Tipo di Evento : qui sono presenti due menu a tendina che consentono di specificare che tipo di Evento state organizzando, con tante voci corrispondenti ad altrettante possibilità sì che è praticamente impossibile non trovare quella che più vi corrisponde.Nota Bene : è obbligatorio specificare il tipo di evento selezionando almeno una voce da entrambi i menù.

6) Descrizione : come se tutti i dettagli da inserire non bastassero già, qui potete anche inserire una breve descrizione dell’evento, tipo “Whiskey, sole, birra … e sei in pole position!” (ciao Dogui!);

7) Inizio e Termine dell’Evento : ovviamente dovete specificare quando si terrà l’evento, potendo indicare non solo il giorno ed il mese, ma anche l’orario di inizio e l’orario di fine.

8) Utile quando si tratta di uno spettacolo teatrale o di una festa ad un certo orario, piuttosto inutile quando si tratta di “feste comandate” come il Capodanno.

Non ci crederete, ma siamo appena all’inizio della creazione di Evento, ci sono ancora molte cose da specificare, inviare gli inviti … insomma … è peggio di un matrimonio !

85 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 86: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Figura 116 : Crea Evento Primo Passo – Parte Due

Continuate a descrivere il vostro Evento :

9) Luogo : dovete specificare dove si svolgerà l’Evento, altrimenti gli amici dove li mandate ?10) Ad esempio indicate “Casa Mia” o “Discoteca Pinco Pallo”;

11) Via : inserite la Via della vostra abitazione o del luogo dove si svolge l’evento, facendo però attenzione a quanto segue;Se abitate in “Via Le Mani Dal Naso” , non scrivete “Le Mani Dal Naso”, pensando che poi il vostro indirizzo possa apparire come “Via Le Mani Dal Naso”.In questo caso la parola “Via” è generica, quindi dovete specificare per intero l’indirizzo, ad esempio “Via Le Mani Dal Naso”, “Piazza Le Mani Dal Naso”, “Largo Le Mani dal Naso” ecc. perché nella scheda riassuntiva del Vostro evento, l’indirizzo apparirà, giustamente, sotto la voce “Indirizzo” e non sotto la voce “Via” !

12) Città : come sopra, specificate una Città per l’indirizzo completo del luogo dell’Evento;

13) Telefono : facebook™ vi obbliga a specificare un numero di telefono. Se proprio non volete darlo in giro, inserite un numero fittizio (ad esempio : 06-000-000).Certo, se siete PR di una discoteca, il vostro cellulare mettetecelo eccome !

14) E-Mail : facebook™ vi obbliga anche a specificare un indirizzo email. Se proprio non volete darlo in giro, scrivete una cosa tipo “mandami_posta@su_facebook.com”, sperando che gli Amici capiscano il vostro messaggio !

Ora fate clic su “Crea un Evento” per andare al Passo Due (oppure clic su “Annulla” per interrompere il processo di creazione di un Evento).

86 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 87: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Figura 117 : Crea Evento Secondo Passo – Parte Uno

L’Evento è stato creato (fate comunque sempre in tempo ad annullarlo, ovvero a cancellarlo, tanto ancora non lo avete reso noto a nessuno !).

Adesso potete anche aggiungere una immagine (ad esempio una riproduzione del flyer della discoteca dove si svolge l’evento) : come c’è scritto a video, l’immagine può essere di tipo gif, jpg o png, per una dimensione massima di 4 MegaBytes (si consiglia max 1 MegaByte, tanto sarà visualizzata come miniatura, quindi la grande risoluzione non serve proprio a niente…), ed ancora una volta dovete assicurare a facebook™ che possedete i diritti di pubblicazione dell’immagine allegata.

Per allegare l’immagine basta fare clic sul pulsante “Carica un’immagine”; il procedimento è analogo a quello visto nella creazione degli Album di Fotografie.

87 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 88: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Ora potete specificare una lunga serie di Opzioni che sono piuttosto auto-esplicative, come informare gli Amici che possono portare o meno ospiti all’Evento da voi organizzato, mostrare la lista degli ospiti nella Pagina dell’Evento che avete creato, oppure abilitare opzioni particolari come l’aggiunta di Note, Foto e Video nella Pagina dell’Evento da parte dei vostri Amici (decidendo anche chi potrà e chi non potrà pubblicare questi elementi).

E non è ancora finita ! (come direbbe lo Chef Tony! )

Figura 118 : Crea Evento Secondo Passo – Parte Due

Ora potete decidere che tipo di Evento avete organizzato, scegliendo tra un evento aperto (tutti potranno vedere che cosa avete organizzato), un evento chiuso (ovvero riservato soltanto a chi invitate voi, ma facendolo comunque vedere a tutti, con gli esclusi che ovviamente se la prenderanno a male…!), infine un evento segreto (che non comparirà pubblicamente ma sarà esclusivamente visibile da chi volete voi, come una riunione di una Loggia Massonica ).

Pubblicizza è l’opzione che vi offre di mostrare l’evento nei risultati di ricerca, mooolto utile se volete pubblicizzare l’evento della vostra discoteca a tutta la Rete, molto meno se non volete far sapere al vostro capo che, il giorno prima della riunione trimestrale, avete organizzato un pigiama party a casa vostra !

Questo passo si può anche saltare facendo clic sul pulsante “Salta”, ma il caloroso consiglio è quello invece di impostare tutte le opzioni che facebook™ vi offre, perché si fa presto ad organizzare un evento ed a farsi prendere dalla frenesia di dirlo a tutti, salvo poi pentirvi perché l’evento è stato visto anche dal vostro capo in ufficio (non lo avrete mica inserito nella Lista degli Amici, vero???), oppure perché si auto-invitano all’Evento anche persone che decisamente vorreste non vedere…

88 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 89: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Fate clic su “Salva” e arrivate, finalmente!, all’ultimo passo di creazione di un Evento:

Figura 119 : Invita gli Amici ad un Evento

Quel gran genio di facebook™ vi permette adesso di inviare le partecipazioni … padron, gli inviti al vostro Evento. Potete quindi scegliere Amici dalla Lista degli Amici, invitare persone che non sono iscritte a facebook™ recapitando loro un messaggio di email, infine addirittura importare gli indirizzi email presenti nelle vostre rubriche di WebMail come Yahoo, Hotmail, AOL, Gmail o MSN, come già visto nella sezione di creazione di una Lista di Amici.

Una volta completata la faticosa procedura, è sufficiente fare clic sul pulsante “Completa e mostra” e finalmente avrete creato il vostro Evento pieno di dettagli, lo avrete inviato ai vostri Amici ed esso sarà visibile (se lo avete scelto voi!) nelle pagine di ricerca, quindi gli Amici potranno vedere la Pagina dell’Evento e rispondere al vostro invito.

Buone feste a tutti ! (e vedete di invitarmi…!)

89 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 90: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

I Gruppi

Passiamo adesso ad una delle Applicazioni più divertenti tra quelle disponibili con facebook™, ovvero quella che vi farà perdere più tempo invece di lavorare… Nella Barra degli Strumenti fate clic sull’icona dei Gruppi e apparirà la Pagina dei Gruppi, che vi dirà, ovviamente, che ancora non siete iscritti a nessun Gruppo. Se qualcuno dei vostri Amici avrà aderito ad un Gruppo – e questo Gruppo consentirà a chiunque di iscriversi senza prima ricevere un invito, come nel caso degli Eventi – allora potrete vedere la Pagina del Gruppo e decidere se iscrivervi o meno.Alternativamente potete decidere di creare voi un Gruppo, ma questo non è ancora il momento, non siete preparati, dovete prima vedere cos’è un Gruppo e come è fatto.Utilizzate allora l’opzione che vi consente di trovare Gruppi ai quali proteste eventualmente aderire e partecipare, facendo clic sulla scritta “Ricerca Gruppi.”

Figura 120 : Sfoglia Gruppi

facebook™ vi consente di trovare (più o meno) facilmente Gruppi partendo dalle Categorie nelle quali i Gruppi stessi sono stati catalogati.

Non avete neanche idea della quantità e varietà dei gruppi che si creano su facebook™ : ogni giorno ne vengono creati a migliaia, di tutti i tipi e di tutti i gusti (a volte anche decisamente discutibili, altre volte irresistibilmente comici!).

Prima di creare o aderire ad un Gruppo, però, andate a rileggervi i termini d’uso di facebook™, che contengono restrizioni in merito ai Gruppi. Un recente caso “di cronaca” ha visto facebook™ cancellare tutti i Gruppi che erano rivolti ad “estremismi politici”, ed è probabile che anche gli account di tutti coloro che vi partecipavano – oltre a quelli dei loro creatori – siano stati cancellati.

Nonostante la massiccia presenza su facebook™ di Gruppi “anti-qualcosa” vi consiglio di pensarci bene prima di aderire o creare un Gruppo anti-qualcosa : le norme di facebook™ vietano espressamente la creazione di questi Gruppi, quindi poi non vi lamentate se - oltre al Gruppo - viene cancellato il vostro account!

90 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 91: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Provate ad esempio a fare clic sulla voce “Cause ed ideali”. Nel mezzo di una ridda di voci piuttosto risibili, trovate tantissimi Gruppi simpatici ai quali potreste anche decidere di aderire (Figura 121).

Nota Bene : aderire ad un Gruppo non porta di per sé alcun vantaggio economico. Può essere però molto utile, ad esempio, per fare nuove amicizie con persone che hanno i vostri stessi gusti, sposano le vostre iniziative, oppure ritrovare vecchi amici di scuola che hanno creato su facebook™ un Gruppo apposito, ad esempio “Quelli dell'ITIS Marconi Roma – Anno Scolastico 78/79 – Sezione H” !

Figura 121 : Esempio di Gruppi

91 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 92: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Come si vede ce n’è per tutti i gusti !La breve descrizione di un Gruppo comprende, quando inserita, una breve immagine esplicativa del significato/scopo del Gruppo, il suo Nome, la Rete al quale appartiene, il numero di Iscritti fino a quel momento, il Tipo del Gruppo, le Novità che lo riguardano (ovvero quali attività vi sono state svolte di recente, come l’arrivo di nuovi iscritti, la pubblicazione di nuovi argomenti o di messaggi in bacheca ecc.).

Per vedere la Pagina del Gruppo, fate clic sul nome del Gruppo (Figura 122):Nota Bene : il gruppo che ho preso ad esempio esiste davvero ! Nella Figura 122, però, ho modificato la videata facendo apparire il nostro “Mario Rossi” come fondatore ed amministratore del Gruppo, quindi ho inserito Andrea Bianchi e Maria Verdi come due dei membri del Gruppo. Il tutto per il solo “scopo didattico” di questa Guida, e non per appropriarmi del “lavoro” di altri. I fondatori del Gruppo, quindi, non me ne vogliano a male, ok ?

Figura 122 : La Pagina di un Gruppo

Come si vede, la Pagina di un Gruppo riporta i dettagli già visti nella lista della nostra ricerca (Nome del Gruppo, Rete di appartenenza, Immagine, Tipo e Descrizione) ed altre informazioni utili.Ad esempio il nome dell’Amministratore del Gruppo, che in questo caso ne è anche il Fondatore, con tanto di indirizzo email per contattarlo; il Tipo di Gruppo, che in questo caso è aperto a tutti gli iscritti a facebook™ che appartengono alla Rete Italy, i quali vi si possono iscrivere sia invitare altre persone ad iscriversi. C’è quindi un’area dei Membri, con la possibilità di vederli tutti facendo clic su “Mostra Tutti”, ed alcuni membri presi a caso tra quelli iscritti di cui vengono mostrate Foto di Profilo e Nome.

92 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 93: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Nella parte bassa della videata ci sono anche altre caratteristiche del Gruppo, ad esempio gli elementi pubblicati come Note, Foto, Video, discussioni o una lista di Gruppi Simili.

Facendo clic sulla lista “Area Discussioni”, vedrete i messaggi che si scambiano i diversi Membri del Gruppo.

Facendo clic su “Iscriviti a questo gruppo”, potrete procedere a diventare Membri del Gruppo.

Infine, facendo clic su “Condividi”, potrete mostrare questo gruppo nel vostro Profilo, così da mostrarlo a tutti i vostri Amici per invitarli ad iscriversi, potendo anche aggiungere un commento del tipo “Ho aderito a questo gruppo perché anche io odio il Lunedì !!!” (Figura 123):

Figura 123 : Condivisione di un Gruppo nel Profilo

Attenscion plis ! Aderire ad un Gruppo può essere davvero utile e simpatico, oltre che motivo di orgoglio e di senso di appartenenza, per condividere con altri passioni comuni e/o per entrare in contatto con altre persone che hanno in comune con voi qualche interesse.Fate però attenzione a come avete impostato la vostra Privacy !Se, infatti, avete deciso che “Le mie reti ed i miei amici” possono visualizzare il vostro Profilo, iscrivendovi ad un Gruppo con molti iscritti, essendo questi ultimi presumibilmente tutti appartenenti anche alla vostra Rete, essi potranno visualizzare il vostro Profilo ! Se invece non volete che questo accada, impostate la politica di Privacy come vi ho suggerito io ovvero, almeno inizialmente, sulla opzione “Solo Amici”.

93 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 94: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Il capitolo sulle Applicazioni continuerà più tardi con un elenco di Applicazioni utili, ed in alcuni casi indispensabili, perché come detto le Applicazioni sono il cuore di facebook™.

Prima, però, è necessario soffermarsi su altri due aspetti, il primo dei quali riguarda proprio le Applicazioni ed una politica di Privacy che potete impostare a Vostro piacimento.

Fate clic sulla voce “Applicazioni” nella Barra degli Strumenti vista in Figura 109. Adesso fate clic sulla voce in alto “Modifica” e vi apparirà la pagina di Figura 124:

Figura 124 : Applicazioni Utilizzate

In questa pagina è possibile definire delle Impostazioni per le Applicazioni che utilizzate. In questo caso la pagina mostra le 6 Applicazioni che più avete usato di recente ma, come si evince dal menù a tendina in alto a destra, è possibile visualizzare Applicazioni anche per altri criteri, come “Preferite”, “Aggiunte al Profilo”, “Autorizzate”, “Autorizzate alla Pubblicazione”, “Con Autorizzazioni Aggiuntive”.

A destra di ogni Applicazione c’è un simbolo “X” cliccando sul quale si procederà all’eliminazione dell’Applicazione. In realtà le Applicazioni di facebook™ non si possono cancellare, tuttavia è possibile toglierle dal Segnalibro ovvero, se rimuovete una Applicazione, questa non apparirà più nel menù della Barra della Applicazioni, ma resterà sempre presente ed utilizzabile.

Facendo clic sulla voce “Informazioni”, invece, si verrà rediretti ad una pagina, che non mostro per non annoiarvi troppo, che mostra informazioni sull’Applicazione, in una forma molto simile alla pagina di un Gruppo, e che quindi conterrà il proprietario o autore dell’Applicazione (che per le Applicazioni standard di facebook™ è facebook™ stesso!), la possibilità di diventare “fan” dell’Applicazione, la possibilità di condividere l’Applicazione con altri amici, fotografie, elenco dei “fan”, il voto dato dagli utenti all’Applicazione (da 0 a 5), quindi elenco di “Recensioni”, che in realtà non sono altro che commenti all’Applicazione stessa lasciati da altri utenti di facebook™. Molto spesso si tratta di domande o richieste di chiarimenti sull’Applicazione come se ne trovano in un forum; più raramente, almeno per chi capisce l’inglese, si possono trovare utili consigli e/o “trucchi” per utilizzare l’Applicazione. Tutto questo, adesso come adesso, a voi interessa davvero poco, ve l’ho detto per completezza dell’informazione.

94 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 95: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Decisamente più interessante è la possibilità per voi di effettuare delle modifiche alle impostazioni dell’Applicazione. Fate quindi clic su “Modifica Impostazioni”, si aprirà la finestra di Figura 125 :

Figura 125 : Impostazioni di una Applicazione

Come si vede, facebook™ è un “sistema” in alcuni casi molto rigido, in altri decisamente abbondante di informazioni e di possibilità di personalizzazione.In questo caso, per ogni singola Applicazione utilizzata, è possibile definire davvero tante Impostazioni.

In un primo tempo non ci farete neanche caso ed utilizzerete impostazioni standard, poi vi renderete conto, con l'esperienza, come tutte queste possibilità di personalizzare le Applicazioni di facebook™ ed ogni suo singolo aspetto, diventeranno per voi indispensabili per utilizzarlo al meglio.

Tornate alla Figura 125; ho scelto, ad esempio per questa Guida, di modificare le Impostazioni per l’Applicazione “Note” (che facebook™ qui chiama con il suo nome in inglese, “Notes”).

In dettaglio potete scegliere cosa l’Applicazione Notes può fare sulla vostra “Bacheca”, se apparire come “Riquadro” o come “Scheda” nel vostro “Profilo” (provare per vedere “l’effetto che fa”, una immagine vale più di mille parole!), inserire o meno l’Applicazione Notes nei “Segnalibri “ (ovvero apparire o meno nella sezione Applicazioni della Barra degli Strumenti), infine, ancora una volta, modificare dei “Permessi Aggiuntivi”, che in questo caso riguardano la possibilità di ricevere Notifiche via email per diversi eventi correlati alle Note.

Ovviamente le voci e le opzioni disponibili cambieranno a seconda dell’Applicazione prescelta, sono talmente tante che non è questa la sede per prenderle tutte in considerazione, anche perché, ormai, avrete capito bene a cosa servono ed a cosa si riferiscono; sarà poi il tempo e l’esperienza, come già detto, a consigliarvi le impostazioni giuste.

95 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 96: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Capitolo Sette : La Home PageQuesto Capitolo poteva anche essere il primo di tutta la Guida, ma ho scelto di tenerlo quasi per ultimo perché, ormai, è “il segreto di pulcinella”.

Intendo dire che, collegandovi a facebook™, la “Home Page” è la prima cosa che vedete, ma soltanto adesso che avete acquisito gran parte delle conoscenze sul “sistema”, potete dargli una occhiata senza sentirvi degli alieni, ed anzi utilizzare al meglio le informazioni contenute in questa pagina, che non sono poi altro che le stesse informazioni e strumenti già viste in altre sezioni del sito : l’ho detto o no che facebook™ è decisamente ridondante ?

La prima cosa che dovete guardare, perché è la più semplice e così ce la togliamo subito di torno, è il menù sulla destra (Figura 126) :

Figura 126 : il Menù “fianco destro” nella Home Page

A questo punto le ipotesi sono due :

1) Chi ha creato facebook™ ha capito che, per ottenere successo con questo Social Network, doveva a tutti i costi farvi iscrivere più persone possibili (e a quanto pare ci è riuscito!);

2) Chi ha creato facebook™, era una persona che si sentiva sola, molto sola .

Mi riferisco, ovviamente, al fatto che in questo menù, per l’ennesima volta, sono presenti diverse opzioni per trovare nuovi Amici, ovvero “Invita i tuoi Amici”, “Trova i tuoi Amici”, “Connettiti con più Amici” e “Persone che potresti conoscere”.

Tutte queste opzioni rimandano a strumenti e situazioni che avete già visto. Nuovo e di gran comodità è invece lo strumento “Persone che potresti conoscere”, che mostra un estratto di persone che, secondo facebook™, potremmo conoscere, o perché Amici di nostri Amici, o perché hanno qualche affinità con noi (ed a volte questo aspetto ci viene evidenziato con una scritta tipo “Tu e Gianluca vivete a (città)”, con tanto di Nome e Cognome e, se presente, la Foto.

96 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 97: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

A fianco di questa scritta c’è l’opzione “Mostra tutti”, per vedere tutte le persone che, secondo facebook™, potreste conoscere per un qualche motivo. Se ci fate clic sopra, si aprirà una pagina con la lista di tutte queste persone così come trovate da facebook™, né più né meno di quanto già visto in precedenza provando a fare una ricerca di nuovi Amici, con le stesse caratteristiche e funzionalità.

Tolto questo dente, veniamo alla parte più interessante della Home Page, quella di sinistra, partendo dall’esame delle Notizie (Figura 127):

Figura 127 : Notizie

Le Notizie non sono altro che informazioni sulle attività dei vostri Amici, senza distinzione di sorta.In questo esempio vedete Amici che hanno aggiornato il loro Status, Amici che hanno commentato lo Status di altri Amici, Amici che sono stati “taggati” nelle foto di altri Amici, Amici che hanno stretto amicizia con altre persone, Amici che hanno aggiunto nuove Foto, Amici che sono diventati Fan di un attore ecc. ecc.Il bello di tutto il sistema facebook™ è che anche da qui potete interagire con queste notizie, ovvero con i vostri Amici ! Notate infatti le scritte, che possono variare da caso a caso, per Commentare una notizia o un qualsiasi altro evento (come una Foto, l’iscrizione ad un Gruppo ecc.), oppure diventare anche voi membri di un Gruppo al quale si è iscritto un vostro Amico e così via.

97 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 98: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Inoltre, spostandovi con il mouse sulla parte destra di ogni Notizia, apparirà questo pulsante :

Figura 128 : Opzioni per le Notizie

Facendo clic su questo pulsante, potrete scoprire Opzioni diverse per ogni Notizia, che ovviamente variano a seconda della Notizia presa in esame.Ad esempio, sarà possibile visualizzare più o meno informazioni su un determinato Amico, sua una certa Foto, sui Gruppi, sugli Amici ecc.

La seconda “linguetta” del menù superiore presente in Home Page, vi consente di passare a vedere altre cose, in questo caso gli “Aggiornamenti di Stato”.Si tratta, neanche ci fosse bisogno di specificarlo, di vedere tutti gli aggiornamenti che i vostri Amici hanno dato al loro “Status” (Figura 129):

Figura 129 : Aggiornamenti di Stato

La terza “linguetta” vi consente di vedere, invece, tutti gli aggiornamenti, o le notizie se preferite, relativi alle Foto inserite o “taggate” dai vostri Amici (Figura 130):

Figura 130 : Notizie sulle Foto

98 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 99: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Proseguite andando a vedere gli Elementi Pubblicati (Figura 131):

Figura 131 : Gli Elementi Pubblicati

In questa immagine di esempio vedete gli elementi pubblicati dai vostri Amici, ovvero un Video, un Evento ed un Link. Potrebbero essere anche altri !

L’ultima voce è quella relativa agli “Aggiornamenti in Tempo Reale” (Figura 132):

Figura 132 : Aggiornamenti in Tempo Reale

Qui potete vedere, in forma più o meno dettagliata (notate le opzioni in alto a destra “Solo Intestazioni” e “Notizie Complete”) tutto quello che i Vostri amici, in ordine cronologico, hanno fatto su facebook™ invece di lavorare , sempre con opzioni per commentare questi eventi.

99 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 100: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Adesso, tornate per un attimo alla voce “Notizie” e scorrete la pagina fino in basso, ovvero fino a raggiungere l’ultima Notizia pubblicata. Troverete la scritta “Opzioni per notizie”, sulla quale vi invito ovviamente a fare subito clic. Apparirà il “mixer” di Figura 133:

Figura 133 : Tipi di Notizie

Il funzionamento di questo sistema è semplice. Per ogni tipo di evento/notizia, è possibile scegliere se vederne di più o di meno, perché potreste essere più interessati a certe attività dei vostri amici e molto meno ad altre. Non c’è niente da fare, facebook™ è davvero un sistema personalizzabile al massimo !

E’ possibile quindi dire a facebook™ di vedere più o meno notizie relativamente a : Eventi, Gruppi, Foto, Note, Relazioni, Amici, Messaggi in Bacheca, Profili, Stati, Post, Video.

Facendo clic sulla scritta “Come si usa?” avrete delle informazioni di base su come utilizzare il sistema, ovviamente niente a che vedere con la completezza di questa Guida .Facendo clic sulla scritta “Reimposta tutto”, si tornerà all’impostazione standard.

Quella che vedete è l’impostazione standard : il consiglio da amico che mi sento di darvi, è quello di lasciare le impostazioni in questo modo per un certo periodo di tempo, ovvero almeno fino a quando non avrete un cospicuo numero di Amici che utilizzano facebook™ per qualche settimana. Dopodiché, quando vi sarete persi (e forse anche stancati…) di vedere tutto quello che fanno i vostri Amici, cambiate queste impostazioni a seconda delle vostre preferenze, quindi osservate per qualche giorno come cambiano le notizie, poi decidete se lasciare l’impostazione o se modificarla ancora. L’esperienza è l’unica scuola, in questo caso…

100 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 101: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Nella pagina, però, vi sono anche altre opzioni per personalizzare ancora meglio il tutto, come ad esempio l’opzione “Mostra di più per questi amici” (Figura 134):

Figura 134 : Mostra di più per Amici

Il suo funzionamento è intuitivo : potete specificare il nome di un Amico, o scegliere più Amici dalla lista che appare sotto la scritta” Mostra di più su…”, per vedere più o meno Notizie di uno o più Amici.

Figura 135 : Mostra di meno per Amici

Analogamente, è possibile specificare alcuni Amici di cui volete vedere meno notizie, magari perché sono Amici che ogni tre secondi ne combinano una e vi affollano di amenità la pagina delle Notizie, quando invece voi volete restare aggiornati anche sulle attività degli altri Amici.Come si vede, sia in un caso che in un altro, il numero massimo di Amici per i quali è possibile impostare un criterio di visualizzazione di notizie, è pari a 44, o almeno questo è il limite che facebook™ impone al momento della stesura di questa Guida.

101 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 102: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Nota Bene, anzi Benissimo, anzi di più….Nelle prossime pagine vi propongo una lista di Applicazioni per facebook™ suddivise per generi.

Tutte queste Applicazioni le ho visitate una ad una prima di proporle in questa Guida e, ora con più facilità, ora con meno facilità, sembrano funzionare (ma potrebbero anche non essere più attive!).Il problema, però, è che non esiste alcuna garanzia sulla “moralità” degli sviluppatori di queste Applicazioni.Mi spiego meglio : se voi utilizzate una Applicazione scritta da una terza parte che non è facebook™ (e comunque facebook™ non è vostro fratello, quindi occhio a fidarsi completamente anche di questo servizio), non potete sapere se, ad un certo punto, i creatori di questa Applicazione cambieranno le carte in tavola, ed ovviamente per voi non ci sarà mai un vantaggio, anzi, ci potrebbero anche essere guai e problemi più o meno gravi, come perdita di dati o peggio di denaro.

E' il caso, ad esempio, di una Applicazione che avevo notato e che serviva per integrare all'interno di facebook™ una nota piattaforma per le transazioni di commercio elettronico. Ora, senza fare nomi o cognomi per non avere problemi con la giustizia, vi dico solo che i commenti degli utenti a questa applicazione erano piuttosto “duri”, con alcuni che accusavano gli autori dell'Applicazione stessa di essersi intascati i loro soldi. Non so se questo è avvenuto realmente o meno, però voi, fateci attenzione!

Il mondo, chiaramente, non è tutto un inferno, ma prima di fidarvi, guardate soprattutto quello che dicono gli altri utenti su quella Applicazione, guardate in quanti la usano, controllate se sono presenti uno o più nominativi (e se possibile indirizzi web o di posta elettronica) degli sviluppatori dell’Applicazione, e prendete ogni altra informazione utile sulla stessa, magari effettuando una ricerca su un motore tipo Google o controllando se ci sono informazioni su gruppi, forum ecc.

Tutto questo vi sarà utile per capire a cosa state andando incontro e se potete davvero usufruire di un servizio in più o state semplicemente andando incontro ad una perdita di tempo, per voi e per i vostri Amici.

Inoltre, specialmente se utilizzate un sistema operativo Microsoft …munitevi di un buon software antivirus ed aggiornatelo ogni giorno !!!

L’autore di questa Guida, quindi, declina espressamente qualsiasi responsabilità, diretta o indiretta, sul funzionamento delle Applicazioni sotto indicate, sulle loro reali funzionalità, capacità e scopi finali.

Il lettore, prima di proseguire nella lettura della Guida oltre questa pagina, riconosce espressamente l’autore di questa Guida come assolutamente NON responsabile di ogni eventuale danno, malfunzionamento, mancata fruizione, perdita economica e qualsiasi altro evento diretto o indiretto, parziale o totale, temporaneo o definitivo, occorso al lettore durante l’utilizzo delle Applicazioni riportate in questa Guida all’interno dell’account facebook™ del lettore o dell’account facebook™ di terze persone in qualsivoglia modo legate al lettore stesso.

CONTINUA SOLO SE HAI LETTOE APPROVATO QUANTO SOPRA

102 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 103: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Capitolo Otto : Le “Altre” ApplicazioniCosì com’è, facebook™ è già un gran bel servizio. Vi ho già detto, però, che facebook™ non sarebbe così attraente se non fosse per la presenza di un gran numero di Applicazioni create da altri.E’ quindi giunto il momento di andare a vedere diverse “altre” Applicazioni, alcune delle quali sono ormai praticamente indispensabili per gli utenti più accaniti di facebook™.

Il SuperWallIl SuperWall (“superMuro”) è probabilmente l’applicazione più “gettonata” tra gli utenti facebook™.Per accedere al SuperWall, fate clic qui, quindi fate clic sul pulsante “Vai all’Applicazione” :

Figura 136 : Consentire l’accesso ad una Applicazione

Fate molta attenzione a questa finestra perché vi apparirà davvero tante volte, specialmente quando riceverete dai vostri Amici l’invito a partecipare alle attività più disparate. Qui vi viene detto in modo molto chiaro che, se volete utilizzare questa Applicazione, allora dovete essere d’accordo con il fatto che l’Applicazione (o meglio i suoi autori…), potranno avere accesso a tutte le informazioni presenti nel vostro Profilo, inclusa lista di Amici, Foto ecc. Ora, è chiaro che se una Applicazione vi permette, ad esempio, di disegnare sulle vostre Foto, dovrà per forza di cose avere accesso alla vostre Foto, altrimenti come potrebbe funzionare ?Non prendete quindi questo avviso come “terrorismo”, ma come una avvertenza ovvia in molti casi e soprattutto un segno di attenzione nei vostri confronti, che ad esempio non vorreste mai far accedere Applicazioni al vostro Profilo. Non prendetela però nemmeno alla leggera ovvero, ogni volta che vi appare una pagina del genere, non cliccate su “Consenti” così, in modo automatico perché ormai vi siete abituati a farlo, bensì leggete sempre con attenzione quello che c’è scritto, che potrebbe anche variare da Applicazione ad Applicazione e da un giorno all’altro.Quindi, consentite pure l’accesso al SuperWall; pensateci un pochino di più prima di consentire l’accesso al vostro Profilo ad una applicazione che si chiama “Reclutamento Terroristi”

103 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 104: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

A questo punto è necessaria un’altra precisazione (e per voi è doveroso leggerla, dove state andando?). Tra i creatori di Applicazioni per facebook™, oltre a tanti “volenterosi volontari”, vi sono anche delle vere e proprie aziende che, come tutte, devono fare profitto per campare.Alcune Applicazioni create da aziende, quindi, potrebbero essere infarcite di pubblicità di ogni tipo, spesso piazzate nelle pagine web in modo molto subdolo, ovvero con un aspetto grafico molto simile a quello standard di facebook™, tanto da indurvi a cliccarci sopra.Nessuno ovviamente vi vieta di essere anche interessati ad un messaggio pubblicitario (altrimenti io come campo? ), però è necessario saper districarsi tra cosa è pubblicità e cosa non lo è, se non altro per non veder apparire pagine indesiderate o per finire su pagine web di sponsor del tutto esterni al mondo facebook™ i quali, con modi poco carini ed ingannevoli, magari vi chiedono tutti i vostri dati personali.

Quindi, ocio ! Ok ?

Nel caso del SuperWall, facendo clic su “Consenti”, io mi sono trovato di fronte la seguente pagina, mentre a voi potrebbe anche apparire qualcosa di completamente diverso (Figura 137) :

Figura 137 : SuperWall – Primo Passo

Qui vi si dà il benvenuto all’Applicazione “SuperWall”, poi vi si invita a spedire una cartolina di auguri a tutti gli Amici o soltanto ad alcuni Amici selezionati. Questa è pubblicità ! Notate, infatti, come il pulsante “Send Card!” (“Invia una cartolina!”) sia moooolto più grande della scritta “Skip” sulla destra, che significa “salta (questo passo)”, ed è invece proprio quella da cliccare !

A questo punto SuperWall vi chiede a quali Amici volete consentire di scrivere sul vostro SuperWall : è quindi chiaro che questa Applicazione serve, sia a voi sia agli Amici che volete voi, per scrivere su questo “Super Muro”, ma anche per aggiungere sempre sul muro altri elementi come fotografie, video ecc., il tutto con una flessibilità maggiore rispetto agli Applicativi standard di facebook™, quali Note, Video, Link, Foto ecc.

Il resto ve lo lascio scoprire da soli, altrimenti che gusto c’è ?

104 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 105: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

UtilitàChiamami su Skype. Il nome dice tutto, vi permette di inserire nel vostro Profilo facebook™ un pulsante per farvi chiamare utilizzando Skype. Prendila

Windows Live Spaces. Permette di aggiornare il vostro account su Windows Live Spaces direttamente da facebook™. Prendila

Contatore per il Profilo. Non è un vero e proprio contatore di accessi al vostro Profilo, come il nome potrebbe far pensare. Si tratta in realtà della possibilità di aggiungere al vostro Profilo un pulsante sul quale gli utenti possono cliccare per testimoniare il loro passaggio, cioè la loro visita sul Vostro profilo. Facendo questo clic, voi saprete chi ha visitato il vostro profilo e quanti sono stati a farlo, ma solo perché loro ve l’hanno consentito ! E’ anche possibile personalizzare un messaggio di ringraziamento che apparirà a quanti avranno fatto clic sul pulsante “di conteggio” Prendila

SlideShare. SlideShare è un popolare servizio che consente di condividere con il resto del mondo presentazioni (come slides di conferenze e dibattiti). Con questa Applicazione potrete utilizzare gli strumenti di base di SlideShare direttamente dall’interno di facebook™. Prendila

MyFlickr. Così come SlideShare consente di condividere presentazioni, Flickr è il più popolare servizio per condividere Foto con il resto del mondo. Con questa Applicazione potrete mostrare ai vostri Amici le vostre foto condivise su Flickr, direttamente dall’interno di facebook™. Prendila

Fmail. Fmail è una Applicazione che vi consente di utilizzare il vostro account su Gmail direttamente all’interno di facebook™. Molto utile in quegli ambiti aziendali dove i vostri capi hanno bloccato l’accesso a Gmail (ma non hanno pensato a bloccare l’accesso a facebook™! ). E’ anche possibile condividere i contatti degli Amici su facebook™ con la rubrica di indirizzi di Gmail.Nota Benissimo : questa NON è una Applicazione sviluppata, e di conseguenza nemmeno mantenuta, garantita o supportata in alcun modo, dallo staff di Google/Gmail. Prendila

Aste eBay. Questa Applicazione consente di mostrare, direttamente all’interno di facebook™, le vostre aste su eBay, quindi vendere i vostri prodotti agli Amici su facebook™ ecc. ecc.Nota Benissimo : questa applicazione NON è stata sviluppata e di conseguenza non viene mantenuta, garantita o supportata in alcun modo da eBay. Prendila

105 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 106: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

AmiciOrganizer. Per organizzare gli Amici in gruppi di vario tipo, inclusi quelli delle persone che … non sapete bene chi sono ! Prendila

Fammelo! Dagli autori del SuperWall, una Applicazione per aumentare le possibilità di “pokare” gli Amici, ovvero potrete fare ai vostri amici molto più di un “Poke”, ad esempio abbracciarli, baciarli, dare loro un calcio nel sedere ! Applicazione mooolto “pericolosa“ perché, quello che voi fate ai vostri Amici, i vostri Amici potranno fare a voi!… Prendila

Statistiche. Restituisce l’età media di tutti i vostri Amici divisi per sesso, con molti grafici utili per capire … con chi avete a che fare ! Prendila

GiochiTetris. Uno dei più popolari videogame di sempre. Prendila

Giochini. Piccola collezione di giochi che si possono effettuare via facebook™. Prendila

Web Sudoku. Giocate a Sudoky e confrontate i vostri punteggi con gli Amici. Prendila

Scacchi. Giocate a scacchi contro i vostri Amici online. Prendila

Blackjack. Giocate a blackjack online insieme ai vostri Amici. Prendila

Attack! Il famoso Risiko in versione facebook™, giocate con i vostri Amici alla conquista del mondo… Prendila

106 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 107: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Foto/VideoPuzzle. Trasformate le vostre Foto in puzzle e condividetele con i vostri amici ! Prendila

Artistico! Applicazione che trasforma le vostre Foto in disegni divertenti. Prendila

Mosaico. Trasformate le vostre Foto in bellissimi mosaici. Prendila

Foto Amiche. Permette di creare un collage di tutte le Foto dei vostri Amici e di visualizzarlo nel vostro Profilo. Prendila

FotoFlexer v2.0. Una Applicazione di foto-editing con effetti speciali davvero sorprendenti, come la possibilità di trasformare le persone in un cartone animato ! Prendila

VideoEditing. Con questa applicazione si possono utilizzare sia Foto che Video e Montarle in filmati con diversi effetti e modi di transizione, per poi pubblicarli sul proprio Profilo. Prendila

VariePageRage. Una collezione di sfondi per abbellire il tuo Profilo (facendo attenzione a non confondere facebook™ con MySpace!). Prendila

Il Sole 24 Ore. Applicazione creata dal famoso giornale economico per leggere le sue ultime notizie direttamente dall’interno di facebook™. Prendila

Programmi TV. Permette di inserire, all’interno del vostro Profilo su facebook™, un piccolo motore di ricerca di programmi televisivi, il quale rimanda al sito FilmUp.com. Prendila

Piccola Nota Finale sulle ApplicazioniCome detto, le Applicazioni sono migliaia e di vario tipo, alcune più affidabili, altre molto meno.Se avete sviluppato una Applicazione per facebook™, mandatemi una email all’indirizzo riportato nella sezione Contatti di questa Guida.

107 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 108: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Capitolo Nove : Le PagineSu facebook™ è possibile non solo creare Gruppi, ma anche delle Pagine, che possono essere dedicate ad una Azienda, ad un Marchio o ad una Celebrità (in un precedente esempio abbiamo visto un Amico diventare “fan” di un attore, e questo è avvenuto perché l’Amico in questione ha visitato la Pagina dell’attore stesso…).

Su questo tema vanno fatte importanti precisazioni e distinguo, in primo luogo sulla differenza tra Pagine e Gruppi.

Per creare una Pagina, bisogna essere il titolare di un marchio, di una azienda o di un Fan Club Ufficiale e Riconosciuto di una celebrità.Questo perché non sono pochi i casi di aziende che hanno trovato su facebook™ sia Gruppi che Pagine a loro dedicate – e non sempre in modo positivo! – che però non erano state autorizzate, con conseguenti strascichi legali.

Ne approfitto anche per dirvi che, sempre su facebook™, esistono molti utenti che si spacciano per celebrità ma che non sono affatto loro !Fateci quindi molta attenzione, specialmente se decidete (e vi garantisco che è già successo!) di accettare un provino, uno stage, un corso, un aperitivo con un personaggio famoso incontrato su facebook™ : potrebbe non essere lui (anzi, quasi mai lo è) !Per ovviare a questo problema potete fare una semplice verifica, ovvero cercate e visitate il Sito Web Ufficiale della celebrità la quale, se possiede anche una Pagina, un Gruppo o un account su facebook™, ovviamente lo dirà a chiare lettere anche nel suo sito web ufficiale.Viceversa, vi sono alcune celebrità che dicono espressamente di non essere iscritte a facebook™ !Quindi prudenza, mi raccomando !

Sia le Pagine che i Gruppi, sono indicizzati dai motori di ricerca; vi ho già detto che facebook™ è molto “friendly” per i motori di ricerca, quindi gli Account, le Pagine ed i Gruppi su facebook™ sono facilmente rintracciabili da un qualsiasi motore di ricerca.La differenza, in questo caso, è che l’indirizzo web di un Gruppo su facebook™, è una lunga sequenza di testo che identifica univocamente il Gruppo con un numero tipo 209242934820912; l’indirizzo web di una Pagina su facebook™, invece, è molto più semplice da leggere e rimanda direttamente al Marchio, Azienda o Celebrità riportando il suo nome, ad esempio, MarioRossi.Ecco perché una Pagina su facebook™ dovrebbe essere creata soltanto ed esclusivamente da chi ha la titolarità dell’utilizzo e/o dello sfruttamento a qualsiasi titolo di quel nome, denominazione sociale o marchio.

Ovviamente facebook™, come nel caso delle Foto ed i Video, vi chiederà di assumervi questa responsabilità nel momento in cui deciderete di creare una Pagina.

108 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 109: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Le altre differenze stanno nel modo con cui i creatori di una Pagina possono interagire con i loro “fan” rispetto al modo con cui i Fondatori ed Amministratori di un Gruppo possono interagire con gli “iscritti” al Gruppo stesso; oppure la possibilità, in una Pagina, di utilizzare Applicazioni sviluppate con facebook™ (caratteristica preclusa ai Gruppi).

Infine, con le Pagine, facebook™ mette a disposizione degli amministratori importanti strumenti come facebook™ Ads e facebook™ Insight, due strumenti, la faccio semplice, di “marketing”, ovviamente rivolti al mondo aziendale o del business in generale ed ovviamente non trattati in questa Guida.

Ora, se siete davvero convinti di aprire una Pagina su facebook™, magari dedicata ad una Celebrità e possedete tutte le autorizzazioni necessarie per farlo, allora avventuratevi pure !

Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una delle “regole non scritte” di facebook™ o meglio, di una certa incongruenza nel suo comportamento. Per motivi che francamente non so e che per molti utenti sono causati da eventi molto diversi tra di loro, non tutti vedono nel loro account la possibilità di creare Pagine attraverso un apposito pulsante.Poco male, per creare una Pagina basta digitare il seguente indirizzo :http://www.facebook.com/pages/create.php

Figura 138 : Crea una nuova Pagina facebook™

Guardate bene cosa c’è scritto in basso ed in carattere molto piccolo : “Solo un rappresentante autorizzato di una marca, organizzazione o persona può creare una pagina facebook per tale soggetto. Le pagine false e le pagine dei fan non ufficiali violano le nostre Condizioni d’uso. La creazione di pagine non autorizzate o la violazione delle nostre Condizioni d’uso può comportare la chiusura dell’account della persona responsabile”.Vi è tutto chiaro, vero ?

109 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 110: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

E’ quindi possibile creare una Pagina per diverse tipologie : Locale : si intende una impresa che si occupa di un certo tipo di affari, da scegliersi tra le molte voci presenti nel menù a tendina. Se non trovate quella più giusta, scegliete “Altro Business”.Marchio o Prodotto : in questo caso non si tratta di solo business, ma anche di categorie come “Programmi TV”, “Giochi” ecc. ecc.Artista, Gruppo Musicale o Personaggio Pubblico : è possibile scegliere tra diverse opzioni (ma non moltissime) come Politico, Scrittore, Calciatore ecc.

Una volta scelta la categoria più opportuna per la pagina e inserito il Nome del Business, del Marchio o del Personaggio, fate clic su “Crea una Pagina” ed ecco cosa appare a video (Figura 139):

Figura 139 : Una Pagina su facebook™

facebook™ ha creato la Pagina (che però non è stata ancora definitivamente pubblicata!) ed ora vi consente di aggiungere una Foto oppure di aggiungere Informazioni : la tipologia e quantità delle informazioni che si possono inserire varia a seconda del tipo di Pagina che si è creata e si esprime sotto forma di diversi menù come già visto in questa Guida, ad esempio durante la creazione di un Evento.

Tutto ciò, però, non viene trattato in questa Guida, che vuole essere una Guida “di base” al mondo di facebook™. Inoltre, come già detto, la creazione di Pagine su facebook™ è quasi esclusivamente riservata al mondo aziendale (se volete posso realizzare una Guida ad hoc su questo tema, in caso scrivetemi all’indirizzo presente nella sezione Contatti).Ho ritenuto però doveroso parlare comunque delle Pagine perché, come già detto, vi potrà capitare di essere invitati a diventare Fan di un Bene/Servizio/Prodotto/Celebrità, ed è quindi il caso che voi sappiate di cosa si sta parlando !

110 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 111: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Capitolo Dieci : E adesso ?Adesso, ovviamente, c’è tutto un mondo virtuale da scoprire, relazioni da intrecciare, discussioni alle quali partecipare ecc. ecc. Questa Guida non è affatto esaustiva, scusatemi la ripetizione!Ad esempio ho volutamente omesso l'Applicazione “Regali” perché la trovo abbastanza squallida, specialmente nella sua “versione a pagamento” : se volete, scopritela da soli, la troverete presto !

Ho deciso però di chiudere questa Guida parlando di un servizio molto utile per farvi rintracciare una volta che vi siete iscritti a facebook™.

Andate quindi nella pagina del vostro Profilo e scorretela fino in basso. Noterete a sinistra la scritta “Crea un badge del profilo”. Cosa state aspettando : fateci subito un bel clic ! (Figura 140)

Figura 140 : Creazione di un Badge

Guardate subito in basso : ogni Profilo su facebook™ è direttamente raggiungibile con un indirizzo web univoco (URL), quello con i numeri, come dicevo prima parlando delle Pagine (ovviamente io ho “falsificato” l’indirizzo nell’immagine presente in questa Guida, mentre il nome, l'indirizzo e la foto in alto a destra, sono riportati come esempio da facebook™, potrebbe essere uno del loro staff!).

Questo indirizzo può essere messo come link in qualsiasi pagina web, ad esempio quella del vostro Blog o del vostro Sito internet, per permettere ai vostri visitatori di raggiungervi facilmente anche su facebook™.

111 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 112: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Il Badge, invece, è uno strumento decisamente più gradevole visivamente rispetto ad un link, anche se lo scopo alla fin fine è sempre lo stesso, oltre a possedere la grande comodità di aggiornarsi in tempo reale con i vostri dati, quale Status, Rete, Indirizzo ecc.

Per crearne uno, fate clic sulla scritta “Crea un nuovo badge” o sul pulsante “Crea un badge” (Figura 141):

Figura 141 : Creazione di un nuovo Badge

E’ possibile creare un proprio Badge scegliendo tra diverse opzioni, vediamole insieme:

Impaginazione : il Badge sarà a sviluppo verticale oppure orizzontale, a seconda del formato che vi fa più comodo incollare nel vostro Blog o Sito Web.

Formato : è possibile scegliere tra formato Immagine (sarà una immagine formato png, visibile con tutti i browser moderni, a meno di non possederne uno … del secolo scorso!), oppure in formato JavaScript. facebook™ ci dice che il Badge in formato JavaScript funzionerà su “meno pagine”, in realtà vale lo stesso discorso sulla vetustà o meno del browser utilizzato.

Nota Bene : solo il Badge JavaScript sarà realmente interattivo, ovvero visualizzerà i vostri dati quale Status, Rete ecc. sempre aggiornati con le modifiche da voi effettuate su facebook™. Nel caso di un Badge immagine, invece, bisogna ricrearlo da capo ogni volta che si modifica anche una sola delle informazioni che avete deciso di far apparire nel Badge !

Elementi : è possibile aggiungere al Badge illimitati elementi (o almeno credo, io ci ho provato e non sono mai stato “fermato” dal sistema!) ovvero informazioni che vi riguardano da scegliere tra Foto, Nome, Reti, Email, Data di Nascita, Numero di Cellulare, Siti Web, Aggiornamenti di Stato, Foto Recenti, Eventi in Arrivo, Note più recenti e Post. Fate pure delle prove e vedete come cambia il Badge, soprattutto in dimensioni ! Per aggiungere un elemento fate clic sul pulsante “Aggiungi Elemento”; per togliere un elemento fate clic sulla scritta “Rimuovi” sotto l’elemento stesso.

112 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 113: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Diamo una occhiata a due Badge Immagine così creati (Figura 142 e Figura 143):

Figura 142 : Badge Standard Verticale

Figura 143 : Badge Standard Orizzontale

Un Badge “standard”, ovvero con informazioni minime come Nome e Rete, avrà più o meno le dimensioni di 253 x 84 pixel in caso di Badge immagine a sviluppo orizzontale e di 120 x 226 pixel in caso di Badge immagine a sviluppo verticale. Lo stesso Badge, ma in formato JavaScript, tenderà invece ad occupare gran parte dello spazio che trova libero nella sezione della pagina web dove lo inserite, ed è di norma molto più grande di un Badge formato immagine; se, però, sapete utilizzare bene HTML e CSS, per voi non sarà un gran problema inserirlo in qualsiasi pagina volete senza grossi problemi di impaginazione.Tenetene conto quando “incollate” il Badge nel vostro Blog o Sito Internet e quando vi prende la frenesia di aggiungere tanti elementi al Badge !

Come visto in Figura 140, esistono però altre possibilità per creare un Badge, per le quali valgono gli stessi meccanismi e le stesse osservazioni fatte sopra :

Badge Foto : si tratta semplicemente di un Badge dove, come unico elemento, vengono aggiunte in modo predefinito le vostre Foto più recenti (ovviamente ha senso solo nel formato JavaScript).

Badge Firma : è un Badge che, come impostazione predefinita, contiene Nome, Email, NickName e Siti Web.

Badge Blog : Badge molto carino – da utilizzarsi quasi esclusivamente in formato JavaScript vista l’interattività degli elementi che contiene – ed è impostato per contenere Foto, Nome, Stato, Eventi e un piccolo sistema tipo “slide” con le vostre Foto più recenti in miniatura.

113 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 114: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Capitolo Undici : Mi hanno “fatto fuori” !E’ successo a molti, anche a personaggi famosi ! Parliamo dell’infausto evento della cancellazione del vostro account da parte di facebook™, che può avvenire per i motivi più disparati.

Se si è convinti di essere innocenti, ovvero di non aver abusato del servizio, di avere inserito un nome e cognome di persona reale, di non aver tentato di spacciarsi per qualcun altro, insomma, se non si è contravvenuto a nessuna delle Condizioni di Uso di facebook™, è possibile comunque tentare di riottenere il proprio account su facebook™.

Le procedure che vi consiglio in questo capitolo della Guida non sono ovviamente procedure ufficiali, ma quelle consigliate da diversi utenti che, per motivi diversi, hanno visto cancellato il loro account da facebook™. Nessuno vi vieta, quindi, di provare altre strade.

Primo passo : scrivete a facebook™.Innanzitutto calmatevi e non disperate. Essere agitati è il peggior modo per iniziare a scrivere una lettera di protesta , specialmente quando si pensa di essere nel giusto, perché si può passare dalla parte del torto !Con un qualsiasi editor di testo, quindi, scrivete, poi leggete, rileggete, integrate, cancellate e correggete più volte (ma poi salvate!), una lettera nella quale, cortesemente, chiedete a facebook™ le cause che hanno portato alla chiusura del vostro account.Prendete questo testo ed inviatelo via email a [email protected], ovviamente dallo stesso indirizzo di posta elettronica con il quale accedete a facebook™ !

Secondo passo : attendete la risposta.Di solito, l’assistenza sugli abusi è piuttosto rapida (24/48 ore) nel rispondere con tutti i dettagli del caso.A questo punto sta a voi cercare con loro una mediazione : intendo dire che loro vi spiegheranno quali sono i meccanismi di prevenzione dagli abusi che adottano e che quindi sono scattati nel caso della cancellazione del vostro account. A voi sta a spiegare e se possibile dimostrare, che avete agito in buona fede e che non era vostra intenzione abusare del servizio.

Terzo passo (facoltativo) : raccogliete le prove !Molte volte gli account vengono chiusi perché facebook™ ritiene, ad esempio, che state utilizzando il nome di una persona inesistente (Mario Rossi… ), perché state utilizzando un nome comunque falso, perché state utilizzando il nome di una celebrità e vi fate passare per lui/lei, perché avete pubblicato materiali di ogni tipo protetti da copyright. In questo caso è necessario fornire alcune prove a facebook™. Potete, ad esempio, inviare loro una scansione del vostro documento di identità, raccogliere le testimonianze di vostri Amici che possano garantire sulla vostra identità, potete raccogliere tutta la documentazione che avete relativa al possesso dei diritti di utilizzo e sfruttamento di materiale immesso in rete tramite facebook™ ecc. ecc.

Insomma, tutti possono sbagliare, facebook™ compreso. Se succede, fate valere i vostri diritti !

114 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 115: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Capitolo Dodici : Le Condizioni d’UsoLe Condizioni d’Uso di facebook™ possono variare in qualsiasi momento.Di conseguenza, vi consiglio di andare a controllarle se vi interessa chiarire alcuni aspetti sulle stesse, anche perché potrebbero differire da quelle di cui io parlo in questa Guida.

Ovviamente parlo delle Condizioni d’Uso tradotte in Italiano così come proposte da facebook™, le quali potrebbero anche differire dalla versione in Inglese.

Mi limiterò quindi a porre l’attenzione su alcuni aspetti delle Condizioni d’Uso di facebook™ che forse sono poco noti agli utenti, ma che invece è doveroso conoscere !Lamentarsi dopo, infatti, (ad esempio una volta che vi hanno cancellato l’account) serve a poco…

Nota Benissimo : quella che segue è una mia personalissima interpretazione delle Condizioni d’Uso di facebook™, che non ha alcun valore legale, ma chi viene proposta al solo scopo di avvertire gli utenti su quello che potrebbero trovare nelle Condizioni d’Uso di facebook™, se solo si prendessero la briga di leggerle.L’autore di questa Guida, quindi, declina ogni responsabilità in merito.

1) L’iscrizione è riservata alle persone di almeno 18 anni di età, oppure alle persone di età compresa tra i 13 ed i 17 anni che sono iscritte ad una scuola superiore;

2) L'utilizzo del servizio facebook™ è consentito ad esclusivo uso personale e non commerciale (sì, c'è scritto proprio così, anche se va in contraddizione con molti altri strumenti e servizi di facebook™ stesso!);

3) Non è consentito registrarsi per conto di terze persone, per conto di un gruppo o di una persona giuridica;

4) Non è consentito registrarsi più volte, ovvero creare più account per la stessa persona;

5) Non è consentito pubblicizzare in qualsiasi modo materiali riconducibili a catene di Sant’Antonio, sistemi piramidali e/o di MultiLevel Marketing (i quali, detto per inciso, in Italia sono illegali!);

6) Anche i contenuti rimossi da facebook™ da parte degli utenti, restano comunque memorizzati negli archivi della società che gestisce facebook™;Nota Bene : Questa è una noto un poco ambigua che lascia “pensare male” sulle modalità con cui facebook™ eroga il servizio. Basti pensare che, se una persona decidesse di cancellare il suo account, questi resta comunque visibile per un periodo di tempo che non è dato conoscere...

115 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 116: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

NOTA BENISSIMO QUESTO PUNTO :

7) Tutti i contenuti pubblicati dagli utenti su facebook™, pur restando di proprietà intellettuale e giuridica dell’utente che li ha pubblicati, vengono concessi a facebook™ in “forma irrevocabile, perpetua, non esclusiva, trasferibile, economicamente saldata e valida in tutto il mondo” per il suo utilizzo, copia, esecuzione in pubblico, esposizione in pubblico, traduzione, estrazione totale o parziale, distribuzione per qualsiasi scopo, sia esso commerciale che non commerciale, sia sul sito facebook™ che su altri materiali promo-pubblicitari distribuiti da facebook™!;

8) facebook™ non è responsabile per i contenuti delle Pagine, non le controlla e non le approva, né può garantire che una Pagina sia stata effettivamente creata e gestita dall’individuo o ente soggetto della pagina Stessa;

9) facebook™ si riserva il diritto, ma non l’obbligo, di monitorare le discussioni tra utenti !

10) facebook™ può tranquillamente non funzionare, non essere raggiungibile, non essere utilizzabile in tutte le sue funzionalità, in qualsiasi momento e senza preavviso, senza che nessuna responsabilità o richiesta diretta o indiretta di risarcimento di qualsiasi tipo possa essere avanzata nei confronti di facebook™ dai suoi utenti;

11) facebook™ si riserva il diritto di modificare in parte o totalmente il contenuto, il software e tutti gli altri elementi utilizzati o contenuti nel sito e le Applicazioni della Piattaforma offerte attraverso il sito in qualsiasi momento e senza preavviso;

12) facebook™ può cancellare l’account di ogni utente in qualsiasi momento, senza preavviso e anche senza motivo;

13) Gli utenti possono inviare notifiche di presunte violazioni di copyright riscontrate utilizzando facebook™, anche scrivendo ai seguenti indirizzi :

Agente del Copyright designato da FacebookFacebook Inc156 University Avenue, Suite 300Palo Alto, California 94301Telefono : 650.543.4800Fax : 650.543.4801E-mail: [email protected]

116 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 117: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Capitolo Tredici : Le FAQIn questo capitolo vi propongo le domande più frequenti sui problemi di utilizzo di facebook™ (con tanto di risposte,ovviamente!) ed altre informazioni utili.

1) Non ricevo l’email di conferma della registrazione a facebook™ !L’email potrebbe richiedere del tempo per arrivare, a seconda del carico del sistema e della velocità/capacità dei server del vostro provider. A volte, invece, capita che le email provenienti da facebook™ siano considerate, dal server di posta del vostro provider o dal vostro programma di posta elettronica, come email indesiderate; il consiglio è quindi quello di guardare sempre anche nella cartella “messaggi di spam”, se presente.

2) Ho ricevuto l’email di conferma della registrazione a facebook™, ma non riesco a confermare la stessa !E’ possibile che la vostra richiesta sia già stata confermata in automatico da facebook™, quindi provate comunque ad accedere con i dati indicati (email e password). In alternativa, copiate su un editor di testo (come notepad, vim ecc.) il link completo indicato nell’email di conferma, quindi incollatelo sulla barra degli indirizzi del vostro browser e provate ad accedervi.

3) Ho dimenticato la password per accedere a facebook™ !Se avete accesso alla vostra casella di email, quella specificata all’atto della registrazione, potete richiedere allo staff di facebook™ di “resettare” la vostra vecchia password ed ottenerne una nuova, andando a questo indirizzo : http://it-it.facebook.com/reset.php

4) Ho dimenticato la password per accedere a facebook™ e non ho più accesso alla mia email !Potete provare a recuperare l’accesso a facebook™ comunque, specificando alcuni vostri dati personali utilizzando la procedura disponibile a questo indirizzo :http://it-it.facebook.com/help/login.php

5) Quando accedo a facebook™, mi viene sempre chiesto di reimpostare la Password…E’ un problema che può presentarsi quando, ad esempio, si è effettuata una delle procedure per recuperare una password smarrita, ed è dovuto alla presenza di “cookies” nella cache (memoria) dei diversi browser. Per risolvere questo problema, è quindi necessario svuotare la cache ed i files temporanei del browser utilizzato. La procedura varia da browser a browser e può prevedere, in alcuni casi, anche una differente impostazione delle politiche di privacy del browser.

117 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 118: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

6) Se nessuna procedura automatica soddisfa le mie esigenze e continuo ad avere problemi di accesso o utilizzo di facebook™, come faccio a contattare il Centro Assistenza ?E’ possibile contattare via email (auguri! ) il Centro Assistenza di facebook™ ai seguenti indirizzi :[email protected] per registrazioni che sono state disattivate;[email protected] per richiedere la disattivazione della registrazione.Nota Bene : le email vanno inviate dall’indirizzo con cui ci si è registrati. Se questo indirizzo non è più nelle vostre disponibilità, si veda la FAQ No. 4.

7) Voglio segnalare un abuso, ovvero un comportamento di un utente che non corrisponde alle Norme di Utilizzo di facebook™ o un comportamento che può essere offensivo e/o dannoso nei confronti miei e/o di altri utenti.E’ possibile segnalare gli abusi via email a facebook™ scrivendo a : [email protected] molte “sezioni” di facebook™, comunque, specialmente nelle Pagine e nei Gruppi, sono disponibili dei pulsanti o scritte con le quali accedere a sezioni del sito che vi consentono di segnalare abusi, disfunzioni, violazioni di copyright ecc. ecc.

8) Voglio segnalare una pubblicità scorretta che ho visto navigando su facebook™.E’ possibile segnalare annunci e pubblicità scorrette a facebook™ scrivendo a [email protected]

9) Ho rimosso la Bacheca ! Come faccio a riaverla ?Per ripristinare la Bacheca a seguito di una sua errata “rimozione”, andate nelle Impostazioni di Privacy, quindi su Profilo, poi modificate le “Impostazioni di Privacy per i Messaggi in Bacheca” (ad esempio scegliendo che tutti gli utenti possano scrivere sulla Bacheca). A volte funziona … a volte no !

10) Posso sapere chi ha visto il mio Profilo ?No, no e ancora no. facebook™ non vi consente di sapere chi ha visitato il vostro Profilo, né tantomeno gli altri sapranno che avete visitato il loro. Questo è un “dogma” di facebook™. Fino ad ora.

11) Quanti Amici posso avere ?Altra regola non scritta di facebook™, ma l’esperienza degli utenti porta a dire che il numero massimo di Amici che si possono avere è pari a 5.000, ma è probabile che siano molti meno...

12) E’ disponibile una cronologia della Chat ?No. A parte i pochi messaggi che si vedono nella finestra della Chat, non è possibile ottenere la cronologia di una vecchia Chat come invece è possibile fare con altri software preposti a questo scopo, ad esempio i software di molti instant messenger.

118 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 119: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

13) Ho cambiato la mia Rete ed ora non riesco più ad accedere !Anche questo è un evento piuttosto probabile, per quanto infausto, e già sperimentato con dolore da diversi utenti di facebook™. Per motivi che non conosco, a volte è possibile che il proprio account venga bloccato per alcune ore, come per diversi giorni, se si cambia la propria Rete di appartenenza.

14) Quali sono le Reti disponibili su facebook™ ?Un elenco delle Reti disponibili su facebook™ è disponibile al seguente indirizzo : http://www.facebook.com/networks/networks.php

15) Non ricevo più notifiche, come mai ?Ad alcuni utenti è capitato di avere problemi con le notifiche, non riuscire più a ricevere le notifiche, o notifiche che arrivano dopo molto tempo. L’esperienza insegna che in questi casi è consigliabile cancellare cookies e file temporanei del browser. La procedura varia a seconda del browser utilizzato.

16) Non riesco a togliere dal mio Profilo la foto di un mio Amico nel quale sono stato taggato…Provate questa procedura : andate su “Impostazioni -> Impostazioni Privacy - > Le tue foto taggate”, quindi selezionate l’opzione che preferite tra quelle disponibili (ad esempio “tutti possono visualizzare le foto in cui sono stato taggato”). Quindi fate clic su “Modifiche effettuate”.

17) Quali sono i limiti di utilizzo di facebook™ per evitare di essere “sbattuti fuori” ?I limiti sono quelli del buon senso, ovviamente ! In questa Guida vi ho detto più volte quali sono i miei consigli riguardo a certe pratiche su facebook™, come numero di messaggi di Posta da inviare, numero di Amici da invitare ad un Gruppo o ad un Evento ecc. ecc. Cercate nei limiti del possibile di seguirli in modo da evitare problemi.

18) Sto cercando lavoro : è vero che ci sono aziende che, prima di invitare un candidato ad un colloquio per un posto di lavoro, provano a vedere il suo Profilo su facebook™ ?E’ vero eccome ! Però, se mi fate questa domanda, è perché avete saltato l’introduzione della Guida e con essa le mie considerazioni sul caso. Avanti, marsh ! Leggetela adesso.

19) Sono stato sbattuto fuori da facebook™ ma non ho fatto niente di male, aiutooooo !C’è un apposito capitolo della Guida su questo. Leggetelo adesso.

20) Ma è vero che facebook™ diventa proprietario di tutto quello che pubblico ?C’è un apposito capitolo della Guida su questo. Leggetelo adesso.

21) Come faccio ad utilizzare facebook™ con il mio cellulare ?Collegatevi all'indirizzo http://m.facebook.com, oppure, se possedete un telefono avanzato tipo iPhone™ o uno smartphone evoluto, collegatevi all'indirizzo http://x.facebook.com.Le modalità di connessione, di utilizzo ed i relativi costi, dipendendo dall'operatore di telecomunicazioni utilizzato per connettersi ad Internet.

119 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 120: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Capitolo Quattordici : Nota FinaleQuesta Guida è soltanto una introduzione al variegato a “pazzo mondo” di facebook™.

In queste pagine avete quindi appreso quali sono gli strumenti principali che avete a disposizione per incontrare nuovi e vecchi amici, condividere con loro elementi “multimediali”, restare in contatto con loro tramite la Posta e la Chat, invitarli ad Eventi ecc. ecc.

Come detto, però, il cuore del sistema è in fondo rappresentato dalla miriade di Applicazioni per facebook™, di tutti i tipi e per tutti i gusti, che vengono create ogni giorno sia dallo staff ufficiale di facebook™ che da sviluppatori indipendenti.

E’ anche altamente probabile che, nel momento in cui avrete finito di leggere questa Guida, alcuni strumenti, opzioni, impostazioni di facebook™ siano già state modificate anche pesantemente, ampliate, ridotte oppure cancellate (nella storia di questo sito è rimasto epico il momento del passaggio “dalla prima alla seconda versione” di facebook™, che ha scatenato le proteste di decine di milioni di utenti appassionati della prima veste del Social Network).

A volte, infatti, aprendo delle Applicazioni, è possibile che ci si trovi davanti a questo messaggio (la traduzione italiana è simpatica come quella inglese…):

Figura 144 : Errore di una Applicazione

A voi dunque scoprire le tante altre potenzialità e le eventuali novità di facebook™.Qualora grossi cambiamenti fossero in vista, è probabile che questa Guida venga aggiornata con una nuova versione.

Se quindi volete essere informati sulla evoluzione di questa Guida, potete controllare gli aggiornamenti attraverso il sito ufficiale di questa Guida indicato in un’altra parte sempre di questa Guida (dove è possibile anche fare una donazione libera al suo autore! ).

120 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 121: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Capitolo Quindici : I software per FacebookDi seguito una breve lista di Software disponibili per poter interagire con Facebook direttamente dalDesktop dei vostri PC. Tutti i programmi sono liberamente scaricabili dal sito web della Guida.Ovviamente, come sempre, l'autore della Guida non è responsabile del funzionamento di questi software, le cui responsabilità ricadono esclusivamente sui loro sviluppatori.

FizzBoost. Programma per controllare i cambiamenti nei Profili dei vostri amici, funziona anche con Twitter e permette di sincronizzare gli account Twitter e Facebook. Freeware per Windows.

PhoneBook. Per importare su Outlook le informazioni degli Amici su Facebook. Freeware per Windows.

Notifier. Si integra nella Barra degli Strumenti di Windows e consente di vedere messaggi e cambiamenti di Status degli Amici su Facebook, avvisando con una piccola pop-up. Freeware per Windows.

PhotoUploader. Programma che consente con facilità di gestire le immagini sul proprio PC, tagliarle, ridimensionarle, quindi inviarle direttamente sul proprio Profilo su Facebook. Freeware per Windows.

DashBoard. Widget che mostra le notifiche in arrivo sull'account Facebook. Freeware per MacOSX.

iPhoto Exporter. Per scaricare su Facebook le foto gestite con iPhoto. Freeware per MacOSX.

Sync. Sincronizza le informazioni degli Amici su Facebook con la rubrica. Freeware per MacOSX.

PhotoPlugin. Plugin per WordPress per mostrare le vostre Foto su Facebook all'interno del vostro Blog.Freeware, Richiede uno spazio web sul quale sia stata installata la piattaforma Wordpress.

PidPlug. Plugin di FaceBook per Pidgin. Freeware per GNU/Linux, richiede il software Pidgin.

Boost. Più che un software, una vera e propria “chicca” : una estensione per il browser Mozilla Firefox che consente di arricchire e personalizzare Facebook in centinaia di modi diversi, inclusa la scoperta di alcune funzionalità nascoste ! E' possibile installare l'estensione su Firefox direttamente dal seguente indirizzo : https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3120. Freeware multipiattaforma, richiede Firefox.

121 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 122: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Capitolo Sedici : Conclusione delle conclusioni !

Personalmente ho iniziato ad utilizzare facebook™ per motivi di lavoro, poi mi ci sono “appassionato” perché, avendo amici e parenti sparsi per la penisola italica ed anche oltre, questo servizio mi è risultato essere davvero un ottimo strumento per ritrovare e/o restare in contatto con persone a me care, abbattendo così ogni distanza geografica, a volte anche emozionandomi.

Vi avevo però già accennato alla possibilità di una “dipendenza da facebook™” e non torno su questo punto per farvi la morale (già ve ne ho fatte abbastanza di raccomandazioni, no? ).

C’è però una cosa che mi sento davvero di dire, dal profondo del cuore, in conclusione di questa Guida, soprattutto a quelli di voi più giovani e “dall’alto” della mia quarantina di anni di età.

facebook™ è un ottimo servizio, così come la rete Internet è uno straordinario mezzo di comunicazione con tutti gli strumenti ad esso associati, quali posta elettronica, chat, instant messenger, i diversi social network, i forum ecc. ecc.

La vita reale, però, è tutta un’altra cosa !Quindi, sia che voi lavoriate, studiate, perdiate tempo ecc., il mio caloroso consiglio è il seguente : fate quello che volete, utilizzate tutti gli strumenti che la modernità vi mette a disposizione, intrattenete rapporti più o meno reali e più o meno virtuali con tutte le persone che riuscite a raggiungere grazie ad internet, i suoi strumenti ed i servizi come facebook™, perché come già detto, avete soltanto da guadagnarci.

Se potete, però, ponetevi un limite, magari orario, quindi alzatevi dalla sedia, il divano, da terra o dove diavolo siete, e … guardate fuori dalla finestra! : c’è tutto un mondo reale che vi aspetta e che merita di essere vissuto, minuto per minuto, momento per momento, da soli o in compagnia.

Se poi, una volta usciti di casa, non trovate nessuno, non preoccupatevi :

Chi non muore si rivede … su facebook :-) !

Buona vita a tutti !

122 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 123: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Indice delle FigureFigura 1 L’iscrizione a facebook™Figura 2 Controllo di sicurezzaFigura 3 Ci stiamo registrando a facebook™ !Figura 4 E’ richiesto di confermare il proprio indirizzo emailFigura 5 Primo passo della RegistrazioneFigura 6 Secondo passo della RegistrazioneFigura 7 Scelta della Rete / NazioneFigura 8 Le impostazioni di facebook™Figura 9 Le Impostazioni dell’AccountFigura 10 Il Menù PrivacyFigura 11 Blocca PersoneFigura 12 Le impostazioni di Privacy per il Profilo Figura 13 Info di Contatto Figura 14 Impostazioni Reti Figura 15 Impostazioni Lingua Figura 16 Impostazioni Cellulare Figura 17 Notifiche da facebook™Figura 18 Notifiche per Foto Figura 19 Notifiche per GruppiFigura 20 Notifiche per Pagine Figura 21 Notifiche per Eventi Figura 22 Notifiche per Note Figura 23 Notifiche per Elementi Figura 24 Notifiche per VideoFigura 25 Notifiche dal Centro AssistenzaFigura 26 Notifiche sui Commenti alle NotizieFigura 27 Privacy e Impostazioni di RicercaFigura 28 Privacy per Notizie e BachecaFigura 29 Vista BachecaFigura 30 I siti dai quali importare automaticamente attività su facebook™Figura 31 Informazioni Generali del ProfiloFigura 32 Informazioni Personali del Profilo Figura 33 Informazioni di Contatto Figura 34 Informazioni di istruzione e lavoro Figura 36 Informazioni in breve e fotoFigura 37 La foto nel ProfiloFigura 38 Il nostro motto !Figura 39 Trova Amici !Figura 40 Cerca persone nella rubrica di email

123 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 124: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Indice delle Figure

Figura 41 Cerca persone su vari programmi di postaFigura 42 Strumenti per cercare Amici Figura 43 Cerca amici tra compagni di scuola e/o colleghi di lavoroFigura 44 Amici Trovati Figura 45 Il Profilo di un utente Figura 46 Invia un Messaggio Figura 47 Aggiungi un AmicoFigura 48 Liste degli AmiciFigura 49 Dettagli di un AmicoFigura 50 Dettagli sull’AmiciziaFigura 51 Crea una lista di Amici – 1° PassoFigura 52 Crea una lista di Amici – 2° PassoFigura 53 NotificaFigura 55 Suggerisci AmiciFigura 56 Richiesta di Amicizia - DettaglioFigura 57 Richiesta di Amicizia CompletaFigura 58 Cancellazione di un AmicoFigura 59 Invio di un PokeFigura 60 Ricezione di un PokeFigura 61 Scrivi un nuovo messaggioFigura 62 Invio di un messaggio di PostaFigura 63 Messaggio inviato !Figura 64 Abbiamo posta !Figura 65 Dettaglio di un Messaggio di PostaFigura 66 Messaggio di Posta completoFigura 67 Status OnLine/OffLineFigura 68 Cambia Status OnLine/OffLineFigura 69 Amici OnLineFigura 70 Una sessione di chatFigura 71 Chat a tutto schermoFigura 72 Opzioni di Chat Figura 73 Il nostro Profilo aggiornatoFigura 74 Condividi LinkFigura 75 Anteprima di un LinkFigura 76 Il Link condiviso in BachecaFigura 77 Il Link negli Elementi PubblicatiFigura 78 Aggiungi FotoFigura 79 La Foto Pubblicata in BachecaFigura 80 Crea un album

124 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 125: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Indice delle FigureFigura 81 Opzioni di Privacy per le FotoFigura 82 Aggiungere FotoFigura 83 Le nostro Foto nell’AlbumFigura 84 Aggiungere un Tag ad una FotoFigura 85 In Bacheca nuove Foto appena pubblicateFigura 86 Notifica di Foto Figura 87 Organizza foto Figura 88 Opzioni per le fotoFigura 89 Aggiungi una Scheda Figura 90 Carica o Registra VideoFigura 91 Carica un VideoFigura 92 Verifica Account via SMSFigura 93 Inserisci il Codice di Conferma Figura 94 Account Verificato !Figura 95 Note sul Copyright dei Video Figura 96 Caricamento Video in corso…Figura 97 Video caricato con successo !Figura 98 Informazioni sul VideoFigura 99 Il nostro primo VideoFigura 100 Modifiche al VideoFigura 101 Avviso di upload video fallitoFigura 102 Aggiungere una NotaFigura 103 Scriviamo una notaFigura 104 I MetaTag HTMLFigura 105 Opzioni per la NotaFigura 106 Modalità di Pubblicazione NotaFigura 107 Iscrizione ad un Feed RSS Figura 108 Il Feed RSS delle NoteFigura 109 Le Applicazioni nella Barra degli StrumentiFigura 110 Le Applicazioni in Home PageFigura 111 Pagina degli EventiFigura 112 Un Evento nella Lista delle RichiesteFigura 113 Dettagli di un EventoFigura 114 I Compleanni dei nostri AmiciFigura 115 Crea Evento Primo Passo – Parte UnoFigura 116 Crea Evento Primo Passo – Parte DueFigura 117 Crea Evento Secondo Passo – Parte UnoFigura 118 Crea Evento Secondo Passo – Parte DueFigura 119 Invita gli Amici ad un EventoFigura 120 Sfoglia Gruppi

125 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 126: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Indice delle FigureFigura 121 Esempio di GruppiFigura 122 La Pagina di un GruppoFigura 123 Condivisione di un Gruppo nel ProfiloFigura 124 Applicazioni UtilizzateFigura 125 Impostazioni di una ApplicazioneFigura 126 Il Menù “fianco destro” nella Home PageFigura 127 NotizieFigura 128 Opzioni per le Notizie Figura 129 Aggiornamenti di StatoFigura 130 Notizie sulle FotoFigura 131 Gli Elementi PubblicatiFigura 132 Aggiornamenti in Tempo Reale Figura 133 Tipi di Notizie Figura 134 Mostra di più per Amici Figura 135 Mostra di meno per Amici Figura 136 Consentire l’accesso ad una Applicazione Figura 137 SuperWall – Primo PassoFigura 138 Crea una nuova Pagina facebook™ Figura 139 Una Pagina su facebook™ Figura 140 Creazione di un Badge Figura 141 Creazione di un nuovo Badge Figura 142 Badge Standard Verticale Figura 143 Badge Standard Orizzontale Figura 144 Errore di una Applicazione

126 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 127: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

RingraziamentiSi ringraziano vivamente :- Mario Rossi, Andrea Bianchi e Maria Verdi ! - facebook™ Inc.- Gli autori di OpenOffice.org- Gli autori di TheGimp- Tutti voi che avete scaricato questa Guida- Tutti coloro che effettueranno una donazione

Preghierina Della Sera :Come già detto, anche io utilizzo facebook™, sia per lavoro che per mio diletto personale.Non vi mettete quindi alla ricerca del mio account su facebook™, non inviate continue richieste a quelli che si chiamano come me, non inviate centinaia di richieste di amicizia o email con le vostre richieste.Lasciate anche a me il diritto di utilizzare facebook™ per ciò che più mi aggrada.Per informazioni, aiuto, aggiornamenti, visitate il blog della Guida, all'indirizzo www.guidabook.com. Per tutto il resto … casomai troverò il tempo di scrivere un’altra Guida Ok ?

Marchi e Copyrightfacebook™™ è un marchio registrato facebook™ Inc.©Word™, Notepad™, Outlook™, Outlook 2000™, Word™, Outlook Express™, MSN™ sono marchi registrati Microsoft Corporation©Mozila Thunderbird™ è un marchio registrato Mozilla Foundation©YouTube™ è un marchio registrato YouTube Inc©Google™, Google Reader™, GoogleTalk™, Picasa™ sono marchi registrati Google Inc.©Yahoo! ™, Delicious™, Flickr™ sono marchi registrati Yahoo Inc.©Digg™ è un marchio registrato Digg. Inc.©Yelp™ è un marchio registrato Yelp! Inc.©StumbleUpon™ è un marchio registrato StumbeUpon Inc.©Last.FM™ è un marchio registrato Last.Fm Ltd©Pandora™ è un marchio registrato Pandora Media Inc.©Hulu™ è un marchio registrato Hulu LLC©AIM™, AOL™, AmericaOnLine™ sono marchi registrati AOL LLC©Skype™ è un marchio registrato Skype Technologies S.A.©ICQ™ è un marchio registrato ICW LLC©PhotoShop™ è un marchio registrato Adobe Systems Inc.©TheGimp è un software rilasciato sotto licenza GNU General Public Licence

Nota Bene : Gli aventi diritto che volessero modificare, correggere o eliminare le loro informazioni su marchi registrati e società riportate in questa sezione, sono pregati di contattare l’autore all’indirizzo indicato nella sezione Contatti di questo libro.

127 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 128: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

LicenzaL'autore di “Chi non muore si rivede – Guida di base a facebook™” è © Claudio Bartolini

La Guida, nel presente formato elettronico, può essere liberamente distribuita ma solo ed esclusivamente alle seguenti condizioni :

– in formato Adobe PDF con lo stesso nome del file così come scaricato dal sito ufficiale della Guida;

– in formato compresso (tipo Zip) con lo stesso nome del file Adobe PDF sopra indicato;

NOTA BENE : Nei siti e spazi web, la Guida può essere distribuita solo in formato compresso .zip.

– a carattere esclusivamente gratuito (fanno eccezione le pubblicazioni che includono questa Guida in eventuali CD o altri formati di memorizzazione allegati e laddove la Guida non rappresenti più del 5% del contenuto totale della pubblicazione stessa);

– senza che sia stata modificata in alcuna sua parte, né nel titolo, né nelle immagini, né nel copyright, né nei codici legati ai banner pubblicitari, né in alcun altra sua altra parte senza l'espressa autorizzazione scritta dell'autore;

– spiegando chiaramente che questa Guida NON è la Guida ufficiale a facebook™ né è stata sviluppata, mantenuta o promossa in alcun modo da facebook™ e non includendo alcuna scritta, slogan, immagine o altro elemento tale da far confondere o passare in qualsivoglia modo questa Guida per una guida ufficiale a facebook™;

– la distribuzione della Guida non può in alcun modo essere subordinata alla registrazione, a carattere oneroso o gratuito, a qualsivoglia servizio come, a carattere esemplificativo ma non esaustivo, siti web, blog, forum, newsletter ecc. senza l'autorizzazione dell'Autore.

Disclaimer La presente Guida viene proposta “così com'è”, senza alcuna espressa o implicita garanzia di correttezza, esaustività, adesione alle aspettative di chi la legge, senza alcuna espressa o implicita garanzia di correttezza e funzionamento di quanto indicato nella Guida come servizi, strumenti, Applicazioni facebook™ e software di terzi parti.

128 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 129: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

L'Autore Claudio Bartolini si occupa di informatica dalla fine degli anni '80 … del secolo scorso !Consulente informatico, programmatore, autore di articoli, guide, manuali, corsi e lezioni sui più disparati argomenti inerenti l'informatica ed il World Wide Web, negli ultimi anni si è specializzato nei settori dell'editoria elettronica, del Web Marketing e dei Social Network.

Attualmente realizza e gestisce Pagine facebook e presenze sui Social Network più diffusi per piccole e medie imprese, personaggi pubblici, grandi aziende.

Per contattare l'Autore relativamente agli argomenti oggetto di questa guida, potete scrivere a : [email protected]

129 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 130: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Appunti

130 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 131: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

Appunti

131 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com

Page 132: “Chi non muore si rivede :-)”misterya.weebly.com/uploads/2/4/4/9/2449287/guida_di... · 2018-09-05 · Premessa Questa guida è dedicata a tutti coloro che hanno sentito parlare

132 “Chi non muore si rivede :-)” Guida di base a FaceBook V2.0 © C. Bartolini www.guidabook.com