60

Cappella degli scrovegni e seconda b

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Cappella degli scrovegni e seconda b
Page 2: Cappella degli scrovegni e seconda b

CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI

Questa immagine raffigura la splendida e famosa cappella degli

Scrovegni situata a Padova. Molto semplice al suo esterno, la

cappella conserva al suo interno dei bellissimi affreschi realizzato da

Giotto.

Page 3: Cappella degli scrovegni e seconda b

L’ESTERNO

All’esterno la cappella si caratterizza per mattoni a vista, non ci sono dipinture né intonaco; il tetto è a

due falde. La finestra della facciata è una trifora con vetri non

colorati. Sopra la porta d’ingresso c’è un arco disegnato con

due colori (crema e rosso). La cappella è circondata da un parco con statue.

Page 4: Cappella degli scrovegni e seconda b

ENRICO SCROVEGNI

La cappella degli Scrovegni fu fatta realizzare nel 1303 da Enrico Scrovegni, ricco banchiere di

Padova. Enrico Scrovegni è rappresentato in uno degli

affreschi mentre offre l'opera alla Vergine. Con questo dono voleva salvare l’anima del padre

collocato da Dante all’inferno perché praticava l’usura.

Page 5: Cappella degli scrovegni e seconda b

L’INTERNO DELLA CAPPELLA

Storie di Gioacchino e Anna 1 Gioacchino è allontanato dal tempio 2 Gioacchino tra i pastori 3 Annunciazione ad Anna 4 Gioacchino offre un dono a Dio 5 Sogno di Gioacchino 6 Gioacchino e Anna alla porta Aurea Storie di Maria 7 Nascita di Maria 8 Presentazione di Maria al Tempio 9 Consegna delle verghe 10 Preghiera per la fioritura delle verghe 11 Le nozze di Maria e Giuseppe 12 Maria ritorna a Nazareth Vizi virtù a Stoltezza b Prudenza c Incostanza d Fortezza e Ira f Temperanza g Ingiustizia h Giustizia i Infedeltà l Fede m Invidia n Carità o Disperazione p Speranza

Storie di Cristo 13 Annunciazione 14 Visitazione 15 Natività di Gesù 16 Adorazione dei Magi 17 Presentazione di gesù al tempio 18 Fuga in Egitto 19 Strage degli Innocenti 20 Gesù tra i dottori 21 Battesimo di gesù 22 Nozze di Cana 23 ressurezione di Lazzaro 24 Ingresso di Gesù in Gerusalemme 25 Cacciata dei mercanti dal tempio 26 Il tradimento di Gesù 27 L’ultima cena 28 Gesù lava i piedi agli apostoli 29 Bacio di Giuda 30 Gesù davanti a Caifa e Anna 31 Flagellazione di Cristo 32 Gesù sale al calvario 33 Crocefissione 34 Compianto sul Cristo morto 35 Ressurezione 36 Ascensione 37 Pentecoste

Page 6: Cappella degli scrovegni e seconda b

1

GIOACCHINO E’ ALLONTANATO DAL TEMPIO DI GERUSALEMME

Gioacchino, il padre della Madonna viene allontanato dal tempio di

Gerusalemme perché chi non aveva figli non era ammesso.

Lo sfondo è blu e il pavimento marrone scuro; risalta il color rosso chiaro del

vestito di Gioacchino. Ci hanno colpito le pareti per il colore e

le colonne perché tutto questo è disegnato molto bene e sembra vero.

Page 7: Cappella degli scrovegni e seconda b

2

GIOACCHINO TRA I PASTORI

Dopo la cacciata dal Tempio, Gioacchino va in penitenza tra i pastori che tengono il suo

greggio in montagna. Il cielo è blu intenso, Gioacchino è vestito di un rosso lucente, il resto dello sfondo è sui

toni dell'oro. Ci hanno colpito i colori vivaci del dipinto

perché il tutto è molto luminoso.

Page 8: Cappella degli scrovegni e seconda b

3 ANNUNCIO A SANT’ ANNA

Sant' Anna, prega nella sua stanza e un angelo le porta l'annuncio della sua prossima maternità.

A sinistra si trova una serva che fila la lana. La casa è bianca all’esterno. Il vestito di Anna è

arancione come le ali dell’angelo e i mobili. Lo sfondo è blu intenso.

In questa immagine ci ha colpito il disegno sul tetto che rappresenta degli angeli che tengono in

mano un quadro.

Page 9: Cappella degli scrovegni e seconda b

4 SACRIFICIO DI

GIOACCHINO

Gioacchino offre un sacrificio a Dio per ingraziarselo affinché gli conceda il dono di

un figlio. Alla presenza di un pastore che prega, con vicino una parte del gregge,

l'anziano si sporge verso l'altare per soffiare sul fuoco e cuocere l'agnello.

Il sacrificio viene accettato come dimostra l'apparire della mano benedicente di Dio e

la presenza di un angelo. Ci colpisce la mano di Dio e la presenza

del pastore.

Page 10: Cappella degli scrovegni e seconda b

5 IL SOGNO DI GIOACCHINO

Gioacchino dorme davanti alla capanna delle greggi e un angelo gli appare in

sogno annunciandogli la prossima nascita di Maria.

Ci colpisce la forma della capanna perché è disegnata perfettamente in modo

geometrico.

Page 11: Cappella degli scrovegni e seconda b

6

GIOACCHINO ED ANNA ALLA PORTA AUREA

Gioacchino ,con un pastore, arriva a Gerusalemme; Anna, sua moglie gli va incontro

con le sue amiche, una serva con un mantello sul braccio sinistro e una donna, una vedova,

tutta vestita di nero.

Page 12: Cappella degli scrovegni e seconda b

7 NASCITA DI MARIA

: Nell’ abitazione di Anna è nata Maria, tutte le donne rappresentate sono

indaffarate. Nell‘immagine sono rappresentati due

momenti diversi: nel primo due ancelle si occupano di lavare la

bambina tanto aspettata, nel secondo momento, la neonata fasciata sta per

essere data alla madre mentre alla porta si presenta un’altra donna

In questo dipinto ci colpisce il blu del fondo e l’azzurro acqua dell’abitazione.

Page 13: Cappella degli scrovegni e seconda b

8 PRESENTAZIONE DI MARIA AL TEMPIO

E’ il giorno di riscatto per Gioacchino che torna nel tempio (da dove era stato cacciato) a

presentare sua figlia, Maria. La ragazzina è molto tranquilla; due sacerdoti

sulla destra commentano la scena. Anna incoraggia Maria un gesto di

In questo dipinto, Giotto ha preferito usare colori chiari per l’architettura rappresentata mentre i

colore delle vesti sono più intensi..

Page 14: Cappella degli scrovegni e seconda b

9 CONSEGNA DELLE VERGHE

Maria vuole consacrarsi al Signore e pertanto bisogna scegliere l'uomo cui

affidarla. Secondo la tradizione, il Sommo Sacerdote convoca gli uomini non sposati della tribù e

si fa consegnare da ognuno di loro un ramoscello: Maria verrà affidata al giovane

dal cui ramoscello fiorito volerà una colomba. Giuseppe, con l'aureola, è fra i

giovani. Ci colpisce l’uso del color oro e del blu

Page 15: Cappella degli scrovegni e seconda b

10

PREGHIERA PER LA FIORITURA DELLE VERGHE

Tutti sono in ginocchio in attesa della fioritura delle verghe. Ancora non si sa chi sarà il

"prescelto", mentre Giuseppe se ne sta in disparte.

Nel dipinto l’ architettura è molto lineare. Mi colpiscono molto i giovani persi nei loro

pensieri.

Page 16: Cappella degli scrovegni e seconda b

11

LE NOZZE DI MARIA E GIUSEPPE

Nell’immagine è rappresentato il matrimonio fra Maria e Giuseppe; la

giovane indossa un abito bianco. Alla destra dei due sposi si trovano tre ragazze, amiche di Maria, e affianco lo

scriba Ruben; a sinistra si vede il gruppo dei giovani che non sono stati scelti.

In questo affresco mi stupisce la precisione usata da Giotto per rappresentare le vesti

dei personaggi.

Page 17: Cappella degli scrovegni e seconda b

12

MARIA RITORNA A NAZARETH

L’immagine rappresenta un gruppo di persone, uomini e donne, che

accompagnano Maria al suo ingresso a Nazareth.

La giovane è accolta da un gruppo di musicisti.

Osserviamo che Giotto ha usato per lo più i colori: blu, rosso e giallo con le sfumature

dell’oro. Mi colpiscono molto i vestiti colorati disegnati

in modo da sembrare veri così che mi sembra di essere lì con loro.

Page 18: Cappella degli scrovegni e seconda b

13

ANNUNCIO A MARIA

I personaggi sono: Angelo Gabriele e Maria. L’angelo annuncia alla giovane che lei avrà presto un figlio. Maria non è ancora sposata. I colori che prevalgono sono il rosso e il marroncino.

Mi colpiscono particolarmente i vestiti.

Page 19: Cappella degli scrovegni e seconda b

14 VISITAZIONE

L’immagine rappresenta Maria in visita alla cugina Elisabetta anche lei incinta da alcuni mesi.

Colpiscono l’oro della veste di Elisabetta che si piega verso la giovane Maria che indossa una ricca

veste rossa con decori in oro. .

Page 20: Cappella degli scrovegni e seconda b

15 NATIVITA’ DI GESU’

L’immagine parla della nascita di Gesù. La scena è ambientata in una capanna

dove sono presenti Giuseppe e Maria,gli angeli e i pastori.

Sono rappresentati anche alcuni animali: il bue, l’asino e le pecore.

Prevale l’uso del grigio della roccia dello sfondo che sottolinea la povertà

dell’ambiente in cui è venuto al mondo il bambino.

Page 21: Cappella degli scrovegni e seconda b

16 ADORAZIONE DEI MAGI

I protagonisti della scena sono i re magi che, guidati dalla stella cometa, giungono alla capanna

dove è nato Gesù portando doni : Melchiorre in ginocchio dona dell’ oro in vaso, Baldassarre dona

la mirra e Gaspare l’incenso. La cometa è rappresentata in alto da una sfera infuocata.

Il colore che prevale è quello prezioso dell’oro.

Page 22: Cappella degli scrovegni e seconda b

17 PRESENTAZIONE DI GESU’

AL TEMPIO

Giuseppe e Maria portano Gesù al tempio dal vecchio Simeone che lo prende in

braccio. Il bimbo allunga il braccio verso la mamma e mi sembra spaventato.

Ci colpisce la precisione e la cura con cui è stato disegnato il tempio. colori che notiamo sono : blu grigio rosso bianco marrone giallo

e arancione. Ci colpisce come è stato disegnato il tempio

Page 23: Cappella degli scrovegni e seconda b

18 FUGA IN EGITTO

In questa scena è rappresentata la sacra famiglia che fugge in Egitto.

Un angelo veglia sui viaggiatori e li protegge. Mi colpisce la figura dell’asino che è molto ben

disegnato e sembra proprio che stia camminando.

Page 24: Cappella degli scrovegni e seconda b

19 STRAGE DEGLI INNOCENTI

L ‘ immagine rappresenta la strage di bambini voluta da Erode. Sulla destra ci colpisce il gruppo delle madri arrabbiate e disperate;

sulla sinistra i soldati seminano terrore nella città.

La cosa che ci colpisce è vedere i bambini accasciati sul terreno privi di vita per motivi

non sufficienti per creare tanto dolore.

Page 25: Cappella degli scrovegni e seconda b

20 GESU’ TRA I DOTTORI

La figura racconta l’episodio di quando Gesù si ritrova solo nel Tempio di

Gerusalemme a discutere di Dio con i dottori della legge.

Sulla sinistra si vedono Maria e Giuseppe che dopo aver perso Gesù lo ritrovano in

questa strana situazione. La cosa che mi colpisce è che Gesù in

questa scena abbia solo dodici anni. Non ho trovato immagini migliori di questa

per cui credo che l’opera sia piuttosto rovinata

Page 26: Cappella degli scrovegni e seconda b

21 BATTESIMO DI GESU’

Gesù, immerso nelle acque del fiume Giordano, riceve il battesimo da Giovanni Battista.

Sulla destra due angeli affiancano Giovanni; sulla sinistra quattro angeli assistono alla scena e

tengono la tunica e il mantello di Gesù. Dall’alto del cielo appare il Padre.

Ci colpisce il contrasto tra il blu del cielo e il verde dell’acqua.

Page 27: Cappella degli scrovegni e seconda b

22 NOZZE DI CANA

Questa immagine rappresenta il primo miracolo di Gesù, la trasformazione dell’

acqua in vino. I personaggi che riconosciamo nella

scena sono a sinistra Gesù che parla con una donna, Maria seduta al tavolo

con una veste blu e altri invitati. . La cosa che mi colpisce è che la

stanza non abbia il soffitto ma sia a cielo aperto.

Page 28: Cappella degli scrovegni e seconda b

23 RESSUREZIONE DI LAZZARO

L’immagine racconta la resurrezione di Lazzaro, un amico di Gesù.

Ai piedi di Gesù ci sono le sorelle di Lazzaro che chiedono a Gesù di intervenire. A destra il miracolo è

avvenuto e le persone sono sorprese e agitate.

Page 29: Cappella degli scrovegni e seconda b

24 INGRESSO DI GESU’ IN

GERUSALEMME

L’immagine rappresenta l’ ingresso di Gesù a Gerusalemme

accolto da molte persone in sella ad un asino.

I colori dominanti sono l’arancione e il giallo con sfumature chiare.

Sugli alberi due fanciulli raccolgono i rami di ulivo.

Page 30: Cappella degli scrovegni e seconda b

25 CACCIATA DEI MERCANTI

DAL TEMPIO

Gesù, accompagnato dai suoi apostoli, caccia i mercanti con una

certa forza. Il colore dello sfondo è il bianco

mentre la figura idi Gesù è avvolta da una vesta rossa come quella dei

sacerdoti sullo sfondo a destra che parlano tra loro.

Page 31: Cappella degli scrovegni e seconda b

26 IL TRADIMENTO DI GIUDA

Giuda Iscariota tradisce Gesù e lo vende per trenta denari ai sacerdoti.

Dietro alle spalle di Giuda si vede una figura nera e diabolica che spinge l’apostolo tradire

il suo amico. La cosa che ci colpisce è proprio la sagoma

del diavolo.

Page 32: Cappella degli scrovegni e seconda b

27 ULTIMA CENA

L’ immagine rappresenta l'ultima cena, in cui Gesù con i dodici discepoli, spezza il

pane e beve il vino. I colori dominanti sono: il rosso con tutte

le sue sfumature e l'arancione. Giuda siede di spalle con il mantello

giallo.

Page 33: Cappella degli scrovegni e seconda b

28 GESU’ LAVA I PIEDI

AGLI APOSTOLI

Nello stesso luogo dell’ultima cena, Gesù lava i piedi agli apostoli.

Alcuni apostoli sembrano stupiti. Alcuni guardano Gesù altri si

slacciano i sandali. Gesù è al centro e della scena in

ginocchio.

Page 34: Cappella degli scrovegni e seconda b

29 BACIO DI GIUDA

La scena è piena di figure che lottano e si muovono, due sole persone sono

ferme: Gesù e Giuda che si abbracciano. Si compie il tradimento di

Giuda avvolto da un mantello giallo che risalta tar tutte le altre figure.

sacerdote.

Page 35: Cappella degli scrovegni e seconda b

30 GESU’ DAVANTI A ANNA E CAIFA

Gesù in arresto viene portato davanti al sommo sacerdote che lo interroga. Sentite le

risposte, il sacerdote si straccia le vesti in segno di dolore per le affermazioni di Gesù

che ritiene sacrileghe. Un soldato, presente alla scena, alza il braccio per dare uno schiaffo a Gesù.

Page 36: Cappella degli scrovegni e seconda b

31 FLAGELLAZIONE DI CRISTO

In questa scena Gesù viene percosso e Pilato lo lascia nelle mani dei suoi

carnefici. Gesù ha una spetto remissivo e

indossa una veste molto ricca degna di un re.

Page 37: Cappella degli scrovegni e seconda b

32 GESU’ SALE AL CALVARIO

Gesù esce dalla città e porta la croce sulle spalle.

Tra le persone che lo seguono si vede Maria con un mantello rosso.

uscendo dalla porta di Gerusalemme. Un uomo, forse un soldato spinge

Gesù con un bastone.

Page 38: Cappella degli scrovegni e seconda b

33 CROCEFISSIONE

L’immagine rappresenta la scena della crocifissione di Gesù.

Ai piedi della croce ci sono Maria, sostenuta da Giovanni e Maria

Maddalena inginocchiata che piange. Sulla destra, il centurione romano

convertito, ha l'aureola, e soldati che si dividono la veste di Gesù.

Page 39: Cappella degli scrovegni e seconda b

34 COMPIANTO SU CRISTO

MORTO

Gesù, senza vita, è tra le braccia di Maria; al centro Giovanni rivolto verso

il corpo di Gesù ha le braccia aperte in segno di disperazione.

E’ una scena molto triste, anche gli angeli piangono.

Page 40: Cappella degli scrovegni e seconda b

35 RESURREZIONE

Cristo è risorto E appare a Maria Maddalena, la figura con il mantello rosso. I soldati dormono e gli angeli

vigilano sulla scena. Gesù ferma Maria e non vuole che

lo segua né che lo tocchi.

Page 41: Cappella degli scrovegni e seconda b

36 ASCENSIONE

Gesù sale in cielo sorretto da una nuvola, sotto di lui due angeli indicano

in alto rivolgendosi agli appostoli e a Maria.

Ai lati di Gesù vediamo due cerchi di angeli. Sullo sfondo blu intenso,

brillano gli elementi dorati: le aureole, i particolari delle vesti dei diversi

personaggi.

Page 42: Cappella degli scrovegni e seconda b

37 PENTECOSTE

La scena è ambientata in una stanza con sei archi all’interno della quale si sono

ritrovati gli apostoli. Il coloro che prevale sugli altri è l’oro delle aureole.

Ciò che più ci colpisce è la luce rossa che va verso gli apostoli e che rappresenta la

discesa dello Spirito Santo.

Page 43: Cappella degli scrovegni e seconda b

GIUDIZIO UNIVERSALE

Questa immagine rappresenta il Giudizio Universale. Cristo

Giudice, al centro della composizione, rende giustizia

ai buoni e condanna i cattivi Mi colpiscono: la figura di Gesù

perché è più grande di tutte le altre, è in posizione centrale e

inserito all’interno di un cerchio arancine sul quale si affacciano

tanti angioletti con le aureole dorate.

Page 44: Cappella degli scrovegni e seconda b

IL GIUDIZIO UNIVERSALE PARTICOLARE 1

In questa parte dell’affresco, posta a destra della figura di Gesù, sono

rappresentati gli apostoli che assistono al Giudizio; sopra di loro

un esercito di angeli sembra pronto alla battaglia o appena ritornato vittorioso. Gli angeli

sventolano bandiere bianche con croci dorate.

In questa parte c’è molto ordine.

Page 45: Cappella degli scrovegni e seconda b

IL GIUDIZIO UNIVERSALE PARTICOLARE 2

In questa parte dell’affresco posta a destra in basso, è rappresentato

l’inferno con i demoni. Qui prevalgono i colori scuri, i colori della morte che

iniziano dove finisce il fiume rosso di fuoco e distruzione che sembra

nascere dal cerchio in cui si trova Gesù.

In questa parte prevalgono il disordine e la confusione.

Page 46: Cappella degli scrovegni e seconda b

LE VIRTU’

I VIZI

Page 47: Cappella degli scrovegni e seconda b

PRUDENZA b

La prudenza è rappresentata da una donna che siede in cattedra, davanti a un libro. In una mano

ha il compasso e nell’altra uno specchio: si guarda prudentemente alle spalle, imparando dal passato,

dalla tradizione. La prudenza è la virtù di non fare scelte affrettate

ma pensate.

Page 48: Cappella degli scrovegni e seconda b

FORTEZZA

d

La Fortezza è rappresentata da una donna molto decisa che impugna una mazza e con l’altra mano

sorregge un grande scudo con un leone rampante. Una pelle di leone le fa da mantello e le

zampe si incrociano sul davanti. L’elmo che indossa sembra la testa di un leone.

Page 49: Cappella degli scrovegni e seconda b

TEMPERANZA f

In questa immagine è rappresentata la Temperanza, una delle sette virtù. Essere

temperanti significa non esagerare. La temperanza è raffigurata da una donna molto

semplice con una spada fasciata e la bocca chiusa da un cordino: non può parlare né usare la

forza. I colori principali sono sul marrone e varie

sfumature di colori neutri e così la figura sembra una statua.

Page 50: Cappella degli scrovegni e seconda b

GIUSTIZIA h

L’ immagine rappresenta una donna, forse una regina, mentre governa il suo popolo e amministra

la giustizia del villaggio. La donna è seduta sul suo trono e rappresenta la

giustizia. Ha in mano una bilancia a due piatti dove ci sono due statuine: un angelo e un uomo.

Anche qui i colori prevalenti sono il marrone e i colori neutri,. Mi colpisce il fatto che la donna indossi un’enorme

corona e un mantello con un lungo vestito che la avvolge tutta.

Page 51: Cappella degli scrovegni e seconda b

FEDE i

La fede è rappresentata da una figura che ti guarda dritto negli occhi. Dal mantello spunta la chiave, il

segno del Papa che ha il dovere di custodire la fede. Con una tiene una pergamena dove c’è scritto

il Credo e con l’altra tiene una I colori sono sempre sul marrone,

Mi colpisce il fatto che indossi un cappello simile a quello del Papa.

Page 52: Cappella degli scrovegni e seconda b

CARITA’ n

La carità è rappresentata da una figura femminile ben vestita e pettinata. La donna con una mano

offre il cuore a Gesù, mentre con l’altra offre al prossimo una cesta piena di fiori, frutti e spighe.

I colori sono sul marrone.

Page 53: Cappella degli scrovegni e seconda b

SPERANZA p

La Speranza è una figura femminile alata, raffigurata di profilo mentre spicca il volo per

ricevere da un angelo una corona. Rappresenta la speranza di arrivare alla corona di

Dio e, quindi, al paradiso. I colori del dipinto sono il beige e il marrone scuro.

Sopra e sotto al dipinto ci sono delle diciture in latino: sopra c’è scritto il nome del dipinto e sotto gli

storici non sono ancora riusciti a decifrare cosa ci sia scritto.

Ci colpisce molto la raffinatezza e i dettagli che l’artista mette in tutti i particolari dell’opera.

Page 54: Cappella degli scrovegni e seconda b

STOLTEZZA a

La stoltezza è rappresentata da un uomo un po’ grassottello che guarda verso l’alto e sembra che voglia colpire qualcuno o qualcosa con il bastone

che ha in mano. L’immagine è caratterizzata da colori chiari ad

eccezione dello sfondo che è scuro. Ci colpisce il copricapo per la starna forma e il

materiale, piume di uccello. Anche il vestito sembra fatto di piume forse questo richiamo ai volatili viene fatto perché il personaggio ha la testa tra le nuvole.

Page 55: Cappella degli scrovegni e seconda b

INCOSTANZA

c

L’immagine rappresenta l’Incostanza cioè l’incapacità di mantenere le proprie idee o posizioni.

La donna appare in equilibrio instabile, sta per cadere perché seduta su una ruota appoggiata ad

un pavimento inclinato. Ci colpisce il colore del pavimento che è uno ei

pochi elementi colorati di tutte le scene dei Vizi e delle Virtù

Page 56: Cappella degli scrovegni e seconda b

IRA e

L’ira è rappresentata da una figura femminile dai lunghi capelli che si sta strappando il vestito.

I colori che prevalgono sono: marrone chiaro, marrone scuro, beige, nero e bianco.

Di questa immagine ci colpiscono gli occhi che sembrano due lame.

Page 57: Cappella degli scrovegni e seconda b

DISPERAZIONE o

Nell’immagine una donna impiccata rappresenta la Disperazione; la donna ha i pugni chiusi.

In alto a sinistra, un demone tutto nero tira la donna verso di sé.

liberamente scelto. I colori dell'immagine sono: beige e marrone, lo

sfondo è nero e scuro.

Page 58: Cappella degli scrovegni e seconda b

INVIDIA m

Nell'immagine l’Invidia è rappresentata da una figura maschile con starne orecchie da animale e

lingua di serpente. La figura è avvolta dalle fiamme dell’inferno.

Il rosso delle fiamme prevale sugli altri colori e sul nero dello sfondo.

Page 59: Cappella degli scrovegni e seconda b

INGIUSTIZIA g

Nell’immagine è rappresentata l’Ingiustizia. Un uomo seduto in trono ha in mano un bastone,

la testa è girata verso sinistra e non guarda nessuno.

Sotto al trono è rappresentata una strada dove avvengono furti e uccisioni.

I colori usati dall’artista sono i toni del marron, lo sfondo è molto scuro.

I colori ci fanno pensare a un bassorilievo.

Page 60: Cappella degli scrovegni e seconda b

MADONNA CON BAMBINO di Giovanni Pisano

Scolpita nel 1306, la statua è in marmo di un solo colore.

Giovanni Pisano scolpisce una mamma con in braccio il suo bambino, sembrano due persone

normali che fanno cosa normali. Quello che ci colpisce è il modo con cui lo scultore con solo l’uso di martello e scalpello sia riuscito a rappresentare i volti, i capelli riccioloni e i decori e

le pieghe delle vesti.