22
(complete version: http://viaggioallucinante2punto0.blogspot.com/2009/10/porno- cyborg-3.html ) Al Woodstock Film Festival è stato presentato "2B - The Era of Flesh is Over", un film di fantascienza ambientato in un futuro molto prossimo ispirato all’attuale rivoluzione tecno-scientifica. In un mondo decadente, sconvolto da grandi trasformazioni, un bioscienziato in rotta con la società per cui lavora crea “Mia 2.0”, il primo essere transumano, per dimostrare che l’immortalità è a portata di mano. Collegato ai temi del film, il pannello di discussione "Redesigning Humanity -- The New Frontier", moderato dal bioetico James J. Hughes, a cui partecipano Ray Kurzweil, il produttore del film Martine Rothblatt e l’autore Wendell, prova ad esplorare le prospettive neo-tecnologiche – relative soprattutto a Intelligenza Artificiale, nanotecnologia, ingegneria genetica – che forniranno all’umanità la possibilità di trascendere i propri limiti fondendosi con la tecnologia. THE ERA OF FLESH IS OVER - Wikipedia Redesigning Humanity -- The New Frontier Oggi, per costruire in laboratorio un “uomo da sei milioni di dollari” come l'astronauta bionico Steve Austin - impersonato da Lee Majors nel fortunato telefilm degli anni Settanta – ne basterebbero 250 mila. A dirlo sono gli scienziati dell'inglese Institution Engineering & Technology che in un articolo pubblicato sulla rivista dell'istituto hanno spiegato come esistano già dei prodotti in grado non solo di riprodurre un uomo bionico (con tanto di gamba, mano e occhio artificiali), ma di dargli pure una forza sovrumana e come queste innovazioni funzionino e si combinino perfettamente su un corpo umano. «Chiunque sia cresciuto con il mito dell'uomo da sei milioni di dollari sarà probabilmente molto sorpreso dal fatto che non siamo ancora in grado di correre a velocità record o di saltare da un palazzo all’altro – ha commentato il direttore della rivista, Dickon Ross, dalle colonne del Daily Mai" – ma che in realtà ci sono dei recenti ed interessantissimi sviluppi, che stanno trasformando la tecnologia da fantascienza a scienza di fatti e a prezzi contenuti ».

Porno Cyborg 3

Embed Size (px)

DESCRIPTION

All’opposto del cyborg teorizzato dalla Haraway come figura innovatrice, eversiva, rivoluzionaria, creativa-distruttiva, portatrice di libertà, di progresso, di evoluzione, di potenza, vive il porno-cyborg, incarnazione del sublime neo-tecnologico, dell’intenso piacere della tecnica, simbolo della dissoluzione dell'organico da parte dell’inorganico...

Citation preview

Page 1: Porno Cyborg 3

(complete version: http://viaggioallucinante2punto0.blogspot.com/2009/10/porno-cyborg-3.html)

Al Woodstock Film Festival è stato presentato "2B - The Era of Flesh is Over", un film di fantascienza ambientato in un futuro molto prossimo ispirato all’attuale rivoluzione tecno-scientifica.

In un mondo decadente, sconvolto da grandi trasformazioni, un bioscienziato in rotta con la società per cui lavora crea “Mia 2.0”, il primo essere transumano, per dimostrare che l’immortalità è a portata di mano.

Collegato ai temi del film, il pannello di discussione "Redesigning Humanity -- The New Frontier", moderato dal bioetico James J. Hughes, a cui partecipano Ray Kurzweil, il produttore del film Martine Rothblatt e l’autore Wendell, prova ad esplorare le prospettive neo-tecnologiche – relative soprattutto a Intelligenza Artificiale, nanotecnologia, ingegneria genetica – che forniranno all’umanità la possibilità di trascendere i propri limiti fondendosi con la tecnologia.

THE ERA OF FLESH IS OVER - Wikipedia

Redesigning Humanity -- The New Frontier

Oggi, per costruire in laboratorio un “uomo da sei milioni di dollari” come l'astronauta bionico Steve Austin - impersonato da Lee Majors nel fortunato telefilm degli anni Settanta – ne basterebbero 250 mila.

A dirlo sono gli scienziati dell'inglese Institution Engineering & Technology che in un articolo pubblicato sulla rivista dell'istituto hanno spiegato come esistano già dei prodotti in grado non solo di riprodurre un uomo bionico (con tanto di gamba, mano e occhio artificiali), ma di dargli pure una forza sovrumana e come queste innovazioni funzionino e si combinino perfettamente su un corpo umano.

«Chiunque sia cresciuto con il mito dell'uomo da sei milioni di dollari sarà probabilmente molto sorpreso dal fatto che non siamo ancora in grado di correre a velocità record o di saltare da un palazzo all’altro – ha commentato il direttore della rivista, Dickon Ross, dalle colonne del Daily Mai" – ma che in realtà ci sono dei recenti ed interessantissimi sviluppi, che stanno trasformando la tecnologia da fantascienza a scienza di fatti e a prezzi contenuti».

Qualche esempio, giusto per rendere l'idea: il "Power Knee" dell’islandese Ossur è il primo componente bionico di un corpo artificiale destinato a coloro che hanno dovuto subire l'amputazione della gamba fino al ginocchio ed è in grado di sincronizzare automaticamente il suo movimento con quello della gamba sana (costo: 126mila dollari, ovvero 87mila euro); l' “i-LIMB” dell'inglese Touch Bionics è una vera mano ricostruita in laboratorio, i cui movimenti delle singole dita sono controllati da fili che ricevono i segnali direttamente dal cervello. L'arto può poi essere ricoperto con pelle artificiale (costo: 73mila dollari, equivalenti a circa 50mila euro); altro prodotto già pronto all'utilizzo è l'esoscheletro (ovvero, una struttura mobile esterna, in grado di potenziare le capacità fisiche dell'utilizzatore che ne viene rivestito e che costituisce una sorta di "muscolatura artificiale", ndr) sviluppato dalla Berkeley Bionics e formato da due gambe motorizzate, un piccolo computer e uno zaino pieno di pesi che nessuna persona normale potrebbe

Page 2: Porno Cyborg 3

reggere sulle spalle per troppo tempo (costo: 20mila dollari, poco meno di 14mila euro); mentre, grazie al lavoro degli scienziati del Moorfields Eye Hospital di Londra è già possibile avere la vista a raggi infrarossi (utile soprattutto per i soldati al fronte) per merito di un impianto sulla retina (costo: 30mila dollari, pari a circa 20.500 euro).

L'uomo da sei milioni di dollari? Oggi ne costerebbe 250 mila 12 settembre 2009

The cut-price $6m man: Scientists say they can recreate him... for just £150,000 12 Settembre 2009

Bioengineering Of Nerve-muscle Connection Could Improve Hand Use For Wounded Soldiers 17 ottobre 2009

L'innovazione rende più realistica una protesi della mano 09 ottobre 2009

New robotic hand “can feel” 18 ottobre 2009

Power Knee

Tessuto cerebrale umano collegato a una macchina. Il primo tentativo di creare un vero e proprio cyborg.

Una volta che una coltura di neuroni umani, precedentemente predisposta, avrà raggiunto i requisiti necessari, Kevin Warwick e Ben Whalley, due fra gli scienziati che occupano di questo progetto all'Università di Reading, la collegheranno ad un meccanismo robotico che sarà controllato da un cervello bio-elettronico contenente lo stesso materiale biologico del cervello umano.

In precedenza era stato realizzato, da Steve Potter nel 2002, un “Hybrot” controllato da un computer che utilizzava cellule neurali di topo. L’esperimento attuale, invece, che dovrebbe portare anche e sopratutto a una maggiore comprensione delle malattie neurali, coinvolgerà cellule neuronali umane coltivate in vitro: l'agglomerato di neuroni umani verrà appilcato ad un chip di silicio.

Come il precedente robot, anche questo avrà le dimensioni di una tazzina da caffè: una volta posizionato in una apposita test area, dovrà superare una serie di ostacoli con l'ausilio dell'intelletto.

Nel descrivere i vari aspetti della ricerca, Warwick ha confermato la volontà sua e dei suoi colleghi di indagare più a fondo nella struttura del cervello umano, osservandone le reazioni a vari stimoli: "Cercheremo di capire - ha spiegato - quali possano essere le differenze o le similitudini tra i due robot sotto l'aspetto dell'apprendimento e della memoria".

Dal punto di vista etico non dovrebbero esserci ostacoli: il mercato delle colture cellulari è libero.

Page 3: Porno Cyborg 3

Dentro il robot, cervello umano PI 11 settembre 2009

Robot to be controlled by human brain cells 09 settembre 2009

Il robot col cervello di un topo 18 maggio 2003

Hybrot - Wikipedia

Distrutto per l'omicidio del suo piccolo bambino investito da una macchina, un uomo d'affari americano di Tokyo non riesce più a controllare la rabbia, repressa nel corso di un'intera esistenza, e poco a poco si trasforma in un mostruoso ibrido tecno-biologico: vapore e olio, fibre muscolari che diventano letali armi metalliche, esplosione a raffica di pallottole, un vero e proprio “bullet man”, un uomo-proiettile.

Scoprirà in seguito - anche grazie ad un misterioso sconosciuto - che l'ibridazione non è casuale, ma conseguenza di alcuni esperimenti condotti anni prima dal padre, scienziato coinvolto con le forze armate USA nel Giappone del dopoguerra nel progetto "Tetsuo".

“Tetsuo: The Bullet Man”, primo film in lingua inglese del regista nipponico Shinya Tsukamoto, chiude una trilogia cominciata nel 1988 con “Tetsuo The Iron Man” e proseguita nel 1992 con “Tetsuo II: Body Hammer”, un progetto cinematografico radicale caratterizzato da un linguaggio e un'estetica divenuti inconfondibili: la mutazione transumana della “nuova carne”, le deflagrazioni metalliche industriali dell’inferno metropolitano (contrappuntate dall'elettronica martellante di Chu Ishikawa), l’invasione della macchina, il sex-appeal dell’inorganico.

Il cineasta totale Tsukamoto (al solito, anche sceneggiatore, direttore della fotografia, montatore e scenografo) si fa demiurgo che implora la sua stessa creatura di ucciderlo: The Bullet Man riflette violentemente sulla dicotomia tra "la perfetta evoluzione dell'essere umano" (indistruttibile androide, nuova potenziale arma di distruzione di massa) e quel poco di cuore (e sangue non contaminato) che gli è rimasto.

Tetsuo: The Bullet Man - Wikipedia

Un Actroide è un robot umanoide con un aspetto molto simile ad un essere umano sviluppato dalla Università di Osaka in Giappone e prodotto dalla Kokoro Company (una divisione della Sanrio).

Il primo esemplare è stato presentato alla International Robot Exposition di Tokyo nel 2003. Da allora ne sono stati prodotte diverse versioni. Tutte comunque modellate sull’immagine di una giovane donna media giapponese.

Actroid è la prima macchina che realizza nella realtà ciò che da tempo la fantascienza aveva immaginato usando i termini androide e ginoide. È in grado di imitare alcune funzioni vitali come sbattere le palpebre, parlare, respirare. I vari modelli della serie possono anche interagire avendo la capacità di riconoscere e processare il linguaggio. I sensori interni gli consentono di reagire in modo apparentemente naturale.

I primi modelli avevano 42 punti di articolazione, quelli più recenti ne hanno 47, anche se il movimento della parte inferiore del corpo è più limitato. Il sistema sensorio del robot insieme con I suoi movimenti lo rende abbastanza rapido da reagire ad eventuali

Page 4: Porno Cyborg 3

movimenti invasivi come uno schiaffo o una spinta. La sua intelligenza artificiale gli dà la possibilità di reagire in modo differente a tocchi più gentili come una pacca sulla spalla.

Actroid può anche imitare il comportamento umano cambiando leggermente posizione, muovendo la testa, gli occhi e far finta di respirare. La sua pelle è fatta di silicone e appare altamente realistica. L’aria compressa che alimenta i suoi servo motori così come l’hardware che compone la sua intelligenza sono esterni all’unità. Ciò contribuisce alla sua mancanza di capacità locomotorie. Infatti è sempre o seduto o in piedi vicino a qualche supporto.

Gli Actroidi interattivi possono comunicare ad un livello rudimentale parlando con umani: attraverso dei microfoni registrano le parole poi il suono viene filtrato per rimuovere il rumore di sottofondo e tramite un software specifico l’audio viene convertito in parole e frasi che vengono processate dall’intellligenza artificiale; dopodiché Actroid darà una sua risposta attraverso altoparlanti esterni all’unità.

Ulteriore interattività è ottenuta mediante metodi non-verbali: Actroid usa ua combinazione di sensori in modo da mantenere gli occhi in contatto con quelli dell’interlocutore; inoltre, può rispondere in modi limitati al linguaggio del corpo e al tono di voce cambiando posizione, espressione facciale e inflessione vocale.

“Repliee Q1”, o più brevemente Q1, è il primo robot veramente androide costruito da Hiroshi Ishiguro, professore dell'Università di Osaka (è stato presentato all'Expo 2005 di Aichi).

Q1 è la replica robotica di una donna giapponese di giovane età, molto realistica. Lei e la sua “sorellina” (Repliee R1) sono dotati di una certa intelligenza e sono capaci di avere un certo grado comunicatività. Uno degli obiettivi del costruttore consiste nel riuscire ad ingannare un essere umano in modo che creda, almeno per qualche minuto, di essere davanti ad un altro essere umano. Una sorta di test di Turing rivisitato.

«Io voglio arrivare a costruire robot così simili all'uomo da riuscire a ingannare la nostra percezione anche per una decina di minuti», ha dichiarato Ishiguru, che ha anche precisato di essersi accorto molto presto nella sua attività di creatore di robot di quanto fosse importante l'aspetto delle sue creature.

L'aspetto di Q1 è davvero notevole, non solo perchè si tratta proprio di un'androide molto «graziosa», ma anche perchè molti aspetti fondamentali per la «resa emotiva» sono curatissimi, a cominciare dalla pelle, realizzata in soffice silicone invece che con la comune plastica dura usata di solito in questi casi.

Il modello “sorella”, Repliee R1, è una replica artificiale di una piccola giapponese di soli cinque anni.

Ricoperta di pelle flessibile al silicone, vanta una cinquantina di sensori e un un gran numero di circuiti che le forniscono maggiore mobilità rispetto ad altri robot. Secondo i suoi creatori, la sua funzione sarà quella di dare aiuto ad anziani e disabili che faticano a muoversi.

Ha anche il «dono» della parola. Poche frasi, ben inteso, si esprime proprio come una bambina qualsiasi della sua età.

Page 5: Porno Cyborg 3

Dal Giappone arriva l'androide femmina 29 luglio 2005

Giappone: arriva la cyber-bambina 07 ottobre 2008

I nuovi umanoidi? Sono sempre più veri 26 novembre 2003

EveR-2 Muse the Uncanniest Humanlike Robot Yet? Wired 03 gennaio 2007

Repliee Q1 - Sexy Robots Videos

Actroid - Wikipedia

C’è poi Simroid, un paziente robot odontoiatrico concepito come strumento di formazione per dentisti: può seguire istruzioni vocali, monitorare attentamente le prestazioni di un dentista durante la simulazione trattamenti, e reagire in un modo umano, come per il dolore della bocca.

Il corpo di Simroid ed il suo sistema di controllo è stato sviluppato da Kokoro Company Ltd, I creatori di Actroid. È dotato di un sistema aria compressa che alimenta muscoli ed una pelle di silicone morbido. Tuttavia, ha qualcosa che Actroid non aveva: la sensibilità dei denti. Grazie ad una bocca con sensori, sa quando il suo dentista in formazione commette un errore. Così, all’istante, esprime il suo dolore, fa smorfie, muove le mani e gli occhi, e dice: “Questo fa male”.

Chissà perché, anche a questo robot hanno conferito un aspetto femminile.

SIMROID: Il robot ultrarealistico per i dentisti giapponesi 03 dicembre 2007

In pochi secondi risolve equazioni, individua colori, riesce a leggere, nonché ad accudire il proprio "marito". Anagraficamente ha 20 anni, è alta poco più di un metro e mezzo, ha pelle di silicone e morbidi capelli ed ha il visetto tipico della maliziosa collegiale nipponica, già visto in innumerevoli manga.

Aiko, l'androide creato dall'ingegnere Le Trung dopo due anni di intenso lavoro e diverse migliaia di dollari spesi, è stata ribattezzata “la donna perfetta”.

Aiko, che in giapponese dovrebbe significare "love child", riesce a riconoscere gli oggetti, a seguirli con lo sguardo, a memorizzare più di 250 volti associando il relativo nome in pochissimo tempo, ad eseguire in pochi secondi la stessa equazione, ad indicare la toilette e a fornire le previsioni meteo di qualsiasi città connettendosi ad Internet. Ma non solo: Aiko riesce a leggere perfettamente in Inglese e in Giapponese e a pronunciare circa 13mila frasi.

Il suo cervello è costituito da un complesso software chiamato “Biometric Robot Artificial Intelligence Neural System” (B.R.A.I.N.S) che controlla ben 8 videocamere, sensori e fornisce un aspetto umano al droide, grazie alla mimica facciale e corporea in grado di fingere diverse sensazioni (come ad esempio il dolore) e sentimenti.

Aiko ha un carattere tutto suo che non esita a tirar fuori in qualsiasi occasione: sembra educata, decisa, ma un po' freddina. Com'è normale che sia, reagisce agli stimoli, anche quelli meno ortodossi: basta farle qualche complimento sul suo seno o chiederle di leccare

Page 6: Porno Cyborg 3

un alluce per sentirsi rispondere frasi del tipo "smettila di prendermi in giro e di fantasticare su di me" oppure "non farò quello che mi hai chiesto, non sono la tua schiava personale".

Dal momento che ad ogni evento dal vivo i suoi seni sono oggetto di generose carezze maschili, il suo padrone le ha insegnato anche a "menare": dopo il primo avvertimento vocale, Aiko elargirà un sonoro ceffone a chiunque tenti di toccarla in maniera inappropriata.

Nonostante sia effettivamente poco incline a certe effusioni, Le Trung ha dichiarato pubblicamente che, trattandosi di un automa completamente programmabile, volendo, può anche essere in grado di simulare un orgasmo.

La notizia ha subito fatto il giro di blog e tabloid, creando un curioso scenario che vede il creatore innamorato della sua fidanzata robotica, un'atmosfera che ricorda da vicino il film “Lars e una ragazza tutta sua”.

«Aiko è quello che accade quando la scienza si unisce alla bellezza – ha dichiarato Le Trung – non ha bisogno di mangiare o di riposo, e lavora 24 ore al giorno. È la donna perfetta».

Aiko non è una donna vera ma finge benissimo PI 12 dicembre 2008

Scienziato crea la fidanzata dei sogni: Aiko, a richiesta raggiunge l'orgasmo 11 dicembre

Aiko Robot Doesn't Like Being Touched 19 novembre 2007

Un esercito di oggetti capaci di soddisfare i nostri bisogni materiali e anche emotivi. Nel saggio “Gente di Domani”, la neurologa Susan Greenfield cerca di immaginare lo scenario futuro dei rapporti sociali: l'accento cade sulla loro rarefazione, dovuta anche in parte all'avvento delle nuove tecnologie.Se si analizzano le istanze della moderna società occidentale, tutto sembra portare proprio a questa direzione: spesso a fare da apripista per soluzioni poi adottate su larga scala è l'industria dell'entertainment, anche per il legame enorme che ha con la società.L'avvento di “strumenti” per il sesso robotico la dice lunga sui desideri di quanti hanno difficoltà a intrattenere nuove relazioni. In Giappone l'industria dei robots è in crescita straordinaria, e con essa anche quella delle “dolls”, più o meno erotiche: oggetti di compagnia (anche un pò fetish se vogliamo) rassicuranti per una fetta di società costretta a correre di continuo in una competizione

C’è perfino chi parla di feto artificiale: le donne potrebbero essere molto più attive sul posto di lavoro se i bambini trascorressero la gestazione dentro uteri artificiali; si eviterebbero le tribolazioni di una gravidanza normale, con tutti i relativi problemi delle nausee mattutine, dell'aumento di peso, della fatica, delle smagliature, delle vene varicose, dell'insonnia e altri inconvenienti, come l'aumentato rischio di diabete e l'ipertensione.

Gente di domani: Il pronipote è bionico 27 febbraio 2006

Page 7: Porno Cyborg 3

Tomorrow's People: how 21st century technology is changing the way we think and feel

Susan Greenfield Interview

Si chiama Caterina la badante elettronica tuttofare 27 marzo 2009

In arrivo le badanti… robot 25 marzo 2009

Che impatto avrà il Sesso Robotico? Futuroprossimo 29 marzo 2008

Internet e sesso: il virtuale piace agli italiani e crea anche dipendenza 15 ottobre 2009

Agli inizi del 21° secolo, gli scienziati della Genom Corporation creano i "Gen-XXX", meglio conosciuti come "I.K.U. Coders". Si tratta di esseri virtuali dotati di corpi perfetti simili agli umani in tutto tranne che per il loro insaziabile appetito sessuale.

Programmati per raccogliere dati, gli I.K.U. si mescolano nella notte agli uomini normali per studiarne manie e perversioni ed aprire loro le porte ad una nuova sessualità.

Premiato al Sundance Film Festival, il film “I.K.U.”, diretto dalla giapponese Shu Lea Cheang, media artist e film-maker nata a Taiwan, trasporta le atmosfere di “Blade Runner” in un universo cyber-porno-psichedelico popolato di porno-eroine virtuali: le I.K.U. Coders, i replicanti della GENOM Corporation dotate di chip che trasmettono dati erotici agli utenti, che possono raggiungere intense forme di piacere senza alcun contatto fisico, accedendo a livello neuronale all'I.K.U. Server attraverso un “Net Glass Phone”.

Per collezionare i biodati necessari a riempire la memoria dei chip, la Corporation produce sette donne-avatar, che agiscono come dei virus nei corpi delle persone con cui hanno rapporti e ne catturano emozioni da rivendere. Le porno-avatar possono mutare conformazione a seconda delle preferenze e desideri di chiunque, siano essi uomini, donne o transgender.

Sulle orme di "Videodrome" e "Ghost in the Shell 2", I.K.U. traspone sullo schermo il "sex appeal dell'inorganico", interrogandosi sulla possibilità di un futuro in cui la fruizione del piacere sarà governata da grandi multinazionali e in cui gli uomini perderanno l'abitudine del contatto fisico (il cyber-sex o virtual sex attualmente disponibile ne è una prefigurazione)..

I.K.U. - Wikipedia

I.k.u , l'erotic blade runner

"Con la fecondazione artificiale si compie l'evoluzione che permetterà all'umanità di dominare la funzione riproduttrice. Questi cambiamenti hanno per la donna in particolare un'immensa importanza; (...) si libera così dalla natura, conquista il dominio del proprio corpo. Sottratta in grandissima parte alla schiavitù della riproduzione, può assumere il compito economico che le viene offerto e che le garantirà la conquista completa della propria persona" (Simone de Beauvoir, “Il Secondo Sesso”)

Page 8: Porno Cyborg 3

All'inizio degli anni Settanta, una parte del movimento femminista guardava con favore alle innovazioni in materia di tecnologie riproduttive. Nel saggio intitolato “La Dialettica dei Sessi” (Guaraldi Editore, Firenze, 1970), Shulamith Firestone fa risalire la storia dell'oppressione della donna al fatto biologico: la procreazione: (...) le donne per tutta la loro storia precedente l'avvento del controllo delle nascite erano continuamente alla mercé della loro biologia (...) il che le rendeva dipendenti dai maschi per la loro sopravvivenza fisica (…) il guaio era che li consideravano [i nuovi metodi di riproduzione, N.d.R.] solo come rafforzamento e perpetuazione degli attuali valori della vita familiare e della riproduzione; (...). Ogni questione che potesse essere interpretata come un'implicita rivoluzione sessuale veniva immediatamente rifiutata come innaturale. Ma notate che non era il bambino in provetta che veniva considerato innaturale in sé (...) ma il nuovo sistema di valori, basato sull'eliminazione della supremazia maschile e della famiglia".

Per Sulamith Firestone, rappresentante del movimento radicale americano, la differenza biologica era il paradigma dell’oppressione. Era sulla base della differenza che le donne venivano relegate alla dimensione privata; su di essa si strutturava la divisione  pubblico-privato e il sistema di dominio gerarchico: il patriarcato. La differenza fu assunta ovviamente in termini di disuguaglianza, ossia di mancanza, di inadeguatezza alla norma, al maschile. Per la Firestone, quindi, le donne avrebbero dovuto sbarazzarsi della maternità in quanto cardine attorno al quale si inscriveva la differenza e attribuire la produzione dei bambini alla tecnologia.

"La maggior parte dell’allevamento dei bambini ha a che fare con la conservazione dei rapporti di potere… il modo attraverso il quale si compie, pone la donna in contrapposizione al bambino" (S.Firestone, op. cit.). Ciò obbligava, secondo la Firestone, la donna a scegliere tra l’allevamento del figlio e la propria esistenza. Invece, essa sostenne, un giorno sarebbero state le macchine cibernetiche a produrre i figli e ad allevarli ci avrebbe pensato la società comunitaria. Queste affermazioni ebbero una forza prorompente per l’effetto che produssero: sgombrarono l’orizzonte da ciò che è era già stato definito, creando la possibilità di un vuoto nel quale ridisegnare il proprio sguardo.

Riponendo la fiducia nella tecnologia (considerata erroneamente una forza neutra e non uno strumento del dominio maschile, ndr), la studiosa americana invitò a sbarazzarsi dell’ordine che inscriveva la donna all’interno della funzione materna e dentro l’ordine familiare. Attraverso ciò, la donna poteva così liberarsi di una identità alienante definita sulla base della costituzione biologica.

Questo costituisce un punto chiave, di svolta epistemologica, nella storia del femminismo: pur di ribellarsi alla sottomissione di un maschio-padrone collettivo, del tutto astratto, si comincia a mettere in discussione la natura stessa della donna, arrivando perfino a negare una funzione primaria del femminile, ovvero la maternità, consegnandola nel grembo di un mostruoso “tecno-utero” (in pratica nelle mani della porno-scienza controllata dalle megacorporzioni biotecnologiche, ndr).

Si entra così in una seconda fase del femminismo, la cosiddetta “seconda ondata”, seguita alla prima ondata del movimento politico - quando le donne avevano cominciato a scendere in piazza rivendicando maggiore libertà - che si caratterizzerà per le sue elaborazioni culturali radicali.

Tra le maggiori intellettuali di questa seconda ondata, si afferma l’idea che le donne non guadagneranno in libertà aderendo al tradizionale modello di soggetto libero (che in teoria

Page 9: Porno Cyborg 3

dovrebbe essere neutro ma in realtà è maschile), ma che si debbano ripensare le stesse strutture del pensiero, in modo da consentire alle donne la "libertà di dare forma a se stesse in accordo con tutte le differenze che ognuna trova significative" (G. Bock, S. James, “Beyond Equality and Difference”, London-New York, Routledge, 1992, p. 7).

Il femminismo della differenza, dopo quello dell’uguaglianza, si propone di sviluppare nuove riflessioni, sia nella teoria che nella pratica. Negli anni Sessanta, si giunse così fino a negare la soggettività femminile definita sulla base della biologia. Cavalcando l’onda anomala della rivoluzione postmoderna, sedotte dalla possibilità di transvalutazione di tutti i valori, le nuove “superdonne” femministe sferrano un attacco senza precedenti alla morale con l’intento di decostruire il concetto di donna e aprire uno spazio per ridefinirlo in un orizzonte più ampio (F. Restaino, A. Cavarero, “Le Filosofie Femministe”, Torino, Paravia, 1999).

(...) Non potete fare a meno di mettere in dubbio il significato fondamentale di questi elementi [maschile e femminile] e trarre la conclusione che ciò che costituisce la mascolinità o la femminilità sia un carattere sconosciuto, che l'anatomia non può afferrare. L'oggettività del discorso scientifico, di quello anatomico almeno, riguardo la differenza dei sessi, finisce dunque per bloccarsi davanti l'attesa della scoperta d'una incognita (...)

Nel 1974 viene pubblicato in Francia "Speculum. De l'Autre Femme" (“Speculum L’Altra Donnna”, Feltrinelli, Milano, 1977) di Luce Irigaray (nata nel 1930 a Blaton, Belgio), opera divenuta pietra militare per il pensiero della differenza sessuale. Il testo appare in Italia già l'anno successivo, edito dalla Feltrinelli per iniziativa di Maria Gregorio e Luisa Muraro (alla quale si deve anche la splendida traduzione), che ne avevano immediatamente intuito il valore. Il libro si rivela un vero successo editoriale e ottiene grande risonanza di critica.

La Irigaray sostiene la tesi di fondo che l’assolutizzazione della sessualità maschile, come nel caso della psicoanalisi, è assunta come prototipo dell’intera vita sessuale (anche di quella femminile) con la conseguente cancellazione dell’identità sessuale delle donne, in quanto autenticamente differente e quindi non leggibile in termini di specularità rispetto a quella maschile.

Secondo la Irigaray, la donna, e con lei la differenza che è condizione dell’alterità, ha quindi bisogno di "rimettersi al mondo" facendo emergere "una rappresentazione autonoma e positiva della sua sessualità".

L’Altro con la maiuscola che Lacan barra per negare che possa mai effettivamente darsi un’esperienza con un’alterità non proiettiva, non quindi impregnata e frammista di un Io che a sua volta non si conosce mai a prescindere dai continui, reiterati, ‘alter-ego’ che in una specie di parossistico gioco di specchi gli prospettano i tanti aspetti di sé che volta per volta è in grado di vedere, deve dunque, nella prospettiva femminista di Irigaray, essere tolto di mezzo dal discorso innanzitutto filosofico che mantiene il suo ruolo di matrice rispetto agli altri discorsi culturali

(…) (La/una) donna può dunque essere a rigore un significante – posto eventualmente sotto la sbarra – nel sistema logico delle rappresentazioni o dei rappresentanti rappresentativi del "soggetto", ma quest’abbattimento più che avere intenti distruttivi serve a lasciare posto all’emergenza di un’alterità con la minuscola, necessariamente declinata al plurale come ‘le altre’, ‘gli altri’, cioè come quella proliferazione di differenze non

Page 10: Porno Cyborg 3

omologabili all’uguale in cui si manifesta la costitutiva relazionalità degli esseri umani, uomini e donne; relazionalità, sintetizzata nei più recenti testi di Irigaray in forma di "io tu noi", su cui si fonda la potenzialità dialogica di discorsi che non ricadano nella ripetizione (…) (L.Irigaray, "Io Tu Noi. Per una Cultura della Differenza", Bollati Boringhieri, Torino, 1992)

[…] Ciò che pensavamo di scoprire come mistero nei paesi lontani, si rivela mistero molto vicino a noi, in noi: mistero di noi in quanto due generi. […] i generi non sono opposti né in contraddizione […] la loro differenza necessita un nuovo pensiero, un nuovo discorso […] (L.Irigaray, “Sessi e Genealogie”, tr.it., La Tartaruga, 1989).

La denuncia dell’occultamento della differenza perpetrato dalla cultura "logo-fallo-centrica" e l’avvio del conseguentemente dissotterramento di una realtà sommersa, oltre a ripercuotersi sulle donne come sugli uomini, coinvolge entrambi e richiede ad entrambi un’attività che implica collaborazione.

Il secondo sesso - Wikipedia

Femminismo americano degli anni '60

The Dialectic of Sex by Shulasmith Firestone 1970

Speculum. L'altra donna

Io, tu, noi, in Luce Irigaray

Questo spostamento della critica femminista si ritrova anche nella “fantascienza delle donne”, un movimento letterario sviluppatosi tra gli anni Sessanta e Settanta ad opera di scrittrici come Ursula Le Guin, Joanna Russ, Alice Sheldon, Doris Lessig, Octavia Butler ecc.

A differenza del mito, che postula l’ipotesi di un tempo e un luogo originari - che la fantascienza delle donne classica descrive spesso come un mondo pacifico, in armonia con la natura, sotto la tutela della Grande Madre, destabilizzato dall’affermarsi del principio di dominio maschile – la fantascienza ha un atteggiamento più realista, più disincantato, offre uno sguardo più crudo. Questo ha permesso alle autrici più radicali di sviscerare un’immagine più complessa della donna, comprendente diverse dimensioni, incluse anche quelle più aschili come la violenza.

È il caso di “Female Man” di Joanna Russ, la più militante, che intraprende un viaggio nell’Altra Donna mettendo a confronto diversi tipi femminili operanti in diversi contesti.

Il percorso intrapreso dal femminismo postmoderno abbandona dunque la nostalgia verso un remoto passato patriarcale, posto sotto l’egidia della Grande Dea Madre, e il mito della androginia come primigenia unità di opposti in cui convivevano felicemente maschile e femminile (topos che si trova in molta narrativa femminile da “Orlando” di Virginia Woolf a “La Mano Sinistra delle Tenebre” di Ursula Le Guin) per avventurarsi nell’esplorazione di un nuovo mondo, complesso, imperfetto, transumano e sempre più tecnologico.

fantascienza delle donne

Page 11: Porno Cyborg 3

The Female Man - Wikipedia

Proprio su questo rifiuto del mito di una originaria completezza, in generale di ogni mito delle origini, si fonda il discorso della femminista più radicale della seconda ondata.

Nel suo "Manifesto Cyborg", Donna Haraway proclama che il mito della Grande Madre non può più essere di grande utilità e propone di sostituirlo con un “ironico mito politico, fedele al femminismo, al socialismo e al materialismo”, ma fedele “come l’empietà, non come la venerazione o l’identificazione” (D.Haraway, “Manifesto Cyborg”, citato in “Houdini e Faust Breve Storia del Cyberpunk”, Antonio Baronia e Domenico Gallo, Baldini & Castaldi, 1997).

Per “uscire dal labirinto dei dualismi”, che hanno segnato tanto la cultura dominante quanto quella di opposizione, Haraway “preferisce essere cyborg che dea” (Haraway, ibidem).

La metafora del cyborg, organismo ibrido tecno-biologico, offre secondo la Haraway la possibilità di mettere in crisi la millenaria e totalitaria supremazia sociale e culturale del maschio, così come le modalità tradizionali dell’opposizione femminista.

“Essere cyborg (e per Donna Haraway ormai tutti lo siamo) significa accettare la simultanea parentela con l’animale e la macchina. Ma le macchine, diversamente dagli animali, mutano ad una velocità spaventosa. Una volta accettata la parentela con la macchina, davanti agli esseri umani si apre la prospettiva di identità sempre parziali e variabili, di punti di vista instabili e contraddittori. (…) La proposta di Donna Haraway è allora quella di accettare una politica della mutazione, di abbandonare i sogni di innocenza originaria e di abbracciare le limitazioni del linguaggio, il suo tradimento della rappresentazione completa e totale (…) Il cyborg non vanta né primato morale né purezza di origini, stabilisce invece l’amorale forza dell’ibrido, il potere dei margini, l’estetica delle molteplici tradizioni” (“Houdini e Faust Breve Storia del Cyberpunk”, op. cit.)

La Haraway cita esplicitamente “Female Man” in cui la Russ aveva già rotto con l’unità del matriarcato e dell’androginia scegliendo la frammentazione e il decentramento in perfetto stile postmoderno.

La Haraway parla delle tecnologie cibernetiche come strumenti di emancipazione femminile dalla "tirannia dell'utero".

"La riproduzione è disgiunta dalla riproduzione organica" sostiene, "il cyborg è creatura in un mondo post-sessuale".

La "cyborgazione", secondo la Haraway può diventare un mezzo per la liberazione femminile dai patriarcati tradizionali e dall'obbligo di dover essere solo un laboratorio per la riproduzione (e per il piacere sessuale del maschio-padrone). "Voglio dirlo francamente. La gravidanza è barbarica" (Firestone).

La rivoluzione sessuale teorizzata dalle femministe più radicali delinea fra gli "imperativi strutturali" le condizioni sine qua non per un sistema alternativo, la prima delle quali è: "la ribellione delle donne dalla tirannia della loro biologia riproduttiva con tutti i mezzi a

Page 12: Porno Cyborg 3

disposizione, e l'estensione di procreare e allevare bambini alla società nel suo complesso, sia uomini che donne".

"Liberare le donne dalla loro biologia vuol dire minacciare l'unità sociale che è organizzata intorno alla riproduzione biologica e alla soggezione delle donne al loro destino biologico, la famiglia".

Durante gli anni Ottanta, dal convegno del FINRRAGE (Feminist International Network of Resistance to Reproductive and Genetic Engineering) del 1985, esce una risoluzione che recita:

“Il corpo femminile, con la sua capacità unica di creare vita umana, sta per essere espropriato e sezionato come mero materiale per la produzione tecnologica di essere umani. Per noi donne, per la natura, e per i popoli sfruttati del mondo questo sviluppo è una dichiarazione di guerra. L'ingegneria riproduttiva genetica è un altro tentativo di porre fine all'autodeterminazione dei nostri corpi. Noi resisteremo allo sviluppo e all'applicazione dell'ingegneria riproduttiva e genetica. Sappiamo che la tecnologia non può risolvere nessuno di quei problemi creati da condizioni di sfruttamento. Non è necessario trasformare la nostra biologia, ma è necessario trasformare le nostre condizioni patriarcali, sociali, politiche ed economiche.

Noi vogliamo mantenere l'integrità e la corporeità della procreatività delle donne. L'esternalizzazione del concepimento e della gestazione facilita la manipolazione e il controllo eugenetico. La suddivisione del corpo femminile in parti distinte, la sua frammentazione e separazione al fine di una successiva ricombinazione scientifica sono operazioni che smembrano la continuità e l'identità”.

Di fatto, " è in atto un vasto processo di speculazione che si fonda sulla manipolazione del desiderio procreativo in particolare materno" ed è certo che "la generazione, sganciata della sessualità, ha trovato un luogo privilegiato nell'istituzione medica" (Silvia Vegetti Finzi).

Per la prima volta nella loro storia, le donne sono vicine alla possibilità di slegarsi da un ruolo che se da una parte le ha vincolate al genere e alla riproduzione, dall'altra ha strutturato la loro stessa identità, in modo univoco, nella maternità biologica.

Le possibilità di liberazione implicite nelle tecnologie riproduttive sciolgono il binomio finora indissolubile donna/madre.

Quello che fanno le biotecnologie in generale e le tecnologie di riproduzione nel particolare è mettere definitivamente in discussione l'organizzazione dettata dalla natura. Prima ancora della famiglia nucleare, è la famiglia biologica (dove i ruoli sono già rigidamente stabiliti) ad essere frantumata.

"Sia Shulamit Firestone che Marge Piercy percepiscono la capacità riproduttiva delle donne come un problema, un impedimento alla parità di genere. Nelle loro speculazioni sulle società future, esse sono più inclini a cancellare la specificità del ruolo riproduttivo femminile che a cambiarne la percezione e la validazione" (Jose van Dijk).

DCD10 - Il cyborg come antimaterno

Page 13: Porno Cyborg 3

FINRRAGE

Nel mondo postumano dell’alta tecnologia, l'attaccarsi alle appartenenze e alle identità fisse è troppo rischioso. Bisogna essere in grado, al contrario, di svincolarsi da tutte le appartenenze, soprattutto quella di sesso/genere, poter porre le basi di una società post-genere.

Una tale contingenza, resa possibile dallo sviluppo tecno-scientifico, rimette in discussione, insieme al concetto di identità, tutta l'epistemologia moderna, aprendo la strada ad una società dove non solo il genere non ha più senso, ma anche un'identità che non sia frammentaria e in continua evoluzione.

"Il progetto genoma di definire il genoma umano leggendolo e scrivendolo è una specie di tecnologia dell'umanesimo postmoderno. (...) Il progetto genoma umano potrebbe definire come esseri le specie postmoderne (con buona pace dei filosofi), ma cosa ne sarebbe degli individui?" (D. Haraway)

Rosi Braidotti interpreta la postmodernità come l’età delle differenze, cioè l’epoca del ritorno degli “altri” della modernità, di quelle identità escluse e svalutate, necessarie all’affermazione del soggetto moderno. Il femminismo, le lotte antirazziste, i movimenti animalisti e ambientalisti, rappresentano il ritorno e l’esplosione di quello che nella modernità aveva avuto una funzione strettamente necessaria: l’altro sessualizzato (la donna), l’altro razzializato, o etnicizzato (…), e l’altro naturale ( l’ambiente, l’animale) hanno funzionato da specchio, in cui il Sé moderno ha potuto vedere riflessa la propria identità, forte dei suoi chiari confini (L’Altro è lì per servire il Sé, la funzione dell’Altro è quella di essere strutturalmente necessario e completamente invisibile).

Dall’impellenza di ripensare forme di soggettività che non si strutturino sulla svalutazione sistematica di ciò che escludono, ma che siano, invece, fondate su un’idea arricchente di diversità e particolarmente attente alla posizione dell’altro, il femminismo postmoderno approda alla definizione di una serie di nuove configurazioni di soggettività che fanno della molteplicità tipica dell’era postmoderna un punto di partenza fondamentale: il nomade di Braidotti, l’eccentrico di de Lauretis (T. De Lauretis, “Sui Generis”, Feltrinelli Editore, Milano, 1996), il queer di Butler (J. Butler, “Gender Trouble, Feminism and the subversion of identity”, Routledge, London, New York, 1990,), il transgender di Helena Velena, il cyborg di Haraway. Tutte figure liminali, ibride, contaminate, che sconvolgono l’economia delle opposizioni binarie e mettono in discussione i dualismi: uomo/macchina, maschile/femminile, eterosessuale/omosessuale, occidentale/esotico.

L’identità di queste figure è una “identità debole”, provvisoria e in continua contrattazione con l’alterità. Luogo di differenze molteplici, essa non è connessa ad un essenza, non esprime alcuna autenticità intima dell’individuo, ma è il risultato di pratiche linguistiche e discorsive che costituiscono la soggettività all’interno di precisi rapporti di potere.

L’identità come costruzione discorsiva intimamente connessa con il potere costringe a ripensare anche il senso dell’identità sessuale, che non può più essere interpretata né come espressione di una qualche verità essenziale della persona – e qui le critiche all’essenzialismo in cui rischia di precipitare l’approccio della differenza sessuale – né come una semplice aggiunta ad un neutro ed oggettivo dato biologico – come risulta dal paradigma del gender. Alla luce dell’intuizioni psicanalitiche, in particolare di Lacan, che mettono definitivamente in crisi la possibilità di una soggettività monolitica, unitaria, e della

Page 14: Porno Cyborg 3

riflessione di Foucault sul potere e sulla sessualità, il femminismo postmoderno interroga alle radici la possibilità, il significato e le implicazioni della stessa categoria “donna”: come e a quali condizioni essa può continuare ad essere un significante rappresentativo per l’azione politica delle donne? In che modo, insomma, si può ridefinire una soggettività femminile dopo il declino delle identità forti, privilegiando la complessità, l’interrelazione, la costruzione del sé come processo?

Nell’epoca della crisi del soggetto, in cui tanti optano allegramente per la sua dissoluzione, la sfida del femminismo è quella di trovare forme alternative di soggettività, che siano rispettose delle differenze senza abdicare al relativismo, che non rinuncino alla rilevanza politica del significante “donna” senza tuttavia ancorarlo a dimensioni essenzialistiche e normative: si tratta di un balzo in avanti, non di un ritorno indietro verso la glorificazione di un potere femminile autentico e arcaico o di una “vera” essenza finora ben occultata. Non vuole recuperare un’origine perduta o una terra dimenticata, ma piuttosto determinare qui ed ora una modalità di rappresentazione che assuma il fatto di essere donna come forza politica positiva ed autoaffermativa (R. Braidotti, “Soggetto nomade. Femminismo e crisi della modernità”, Donzelli Editore, Roma, 1995)

È indubbio che gran parte del successo del gioco e del film “Tomb Raider” sia dovuto alle forme avvenenti della protagonista, Lara Croft.

Nel tempo sono circolate in rete diverse voci di corridoio che spiegavano il perché di questa scelta stilistica da parte dei programmatori. Alcune affermano che il disegnatore aveva erroneamente allungato i poligoni costituenti il seno di Lara e successivamente aveva scelto di non correggere l'errore.

Sulla rete è diventata molto famosa la patch per PC “Nude Raider “che permette di giocare con Lara completamente nuda.

Con le sue lunghe gambe, le spalle strette, la faccia da bambola e soprattutto il seno abbondante, corrisponde al già familiare schema delle bambole Barbie incessantemente propagatosi dagli anni Sessanta dall’industria dell’intrattenimento e dai mass media del mondo occidentale come l’immagine della “donna ideale” fornita delle “misure ideali”.

Nel caso di Lara Croft, l’artificialità della costruzione è ancora più evidente: domina una identità femminile piuttosto stabile ed uniforme, modellata secondo un gusto tipicamente maschilista, che contraddice la definizione della Haraway secondo cui Lara Croft sarebbe un “cyborg post-gender” con cui si possono identificare i giocatori di entrambi i sessi.

In realtà,. Lara Croft è una porno-cyborg, una creatura dell’industria culturale digitale assoggettata ai dettami del porno impero.

«La vita di Lara è tutta improntata alla rigidità, alla coerenza, alla realizzazione della sua vera missione; il suo comportamento è prevedibile e si ripete permanentemente; la sua over-sessualizzazione suggerisce una femminilità inerente». Il fatto che Lara non sia mai mostrata completamente nuda e che mai intraprende delle relazioni con altri personaggi che potrebbero suggerire una relazione sessuale fa pensare ad una prospettiva “eteronormativa” così come il fatto che tutte le sue azioni sono guidate da giocatori che non si trovano direttamente nel corpo di Lara ma che lo controllano. In realtà, anche se la “ipersessualità” di Lara non è mai trasferita in atti sessuali all’interno del

Page 15: Porno Cyborg 3

gioco, quasi preservata in una sorta di castità verginale, funziona da stimolo per la curiosità e il desiderio dei giocatori voyeurs.

Non a caso esistono su Internet innumerevoli siti di fan in cui Lara posa completamente nuda o come starlet soft-porno. Ci sono poi diverse “patches” in cui Lara si spoglia oltre a quella più famosa, conosciuta come «Nude Raider», per giocare con Laura completamente nuda.

Creazioni che mostrano come Lara sia percepita come un oggetto sessuale di desiderio, come una bambola animata, come una porno-cyborg.

Media Art Net | Cyborg Bodies | Mythical Bodies II

In un universo di corporalità mutanti, di codici immaginari, di ricercate contaminazioni tecnologiche, si offusca fino a scomparire il concetto di "uomo", suprema incarnazione del "logos" occidentale, così come quello di “donna”. Ma, smarrito il referente antropocentrico, cosa rimane alle generazioni future come inizio genealogico di una specie che diventa sempre meno umana?

All’opposto del cyborg teorizzato dalla Haraway come figura innovatrice, eversiva, rivoluzionaria, creativa-distruttiva, portatrice di libertà, di progresso, di evoluzione, di potenza, vive il porno-cyborg, incarnazione del sublime neo-tecnologico, dell’intenso piacere della tecnica, simbolo della dissoluzione dell'organico da parte dell’inorganico.

Il porno-cyborg è un porno-replicante, una creazione anti-artistica, anti-femminista, simbolo di una resa all’invasione macchinina, al sex-appeal dell’inorganico.

Nel film di Ridley Scott "Blade Runner", ambientato in un mondo dove ormai sono quasi indistinguibili i cyborg dagli esseri umani, la replicante Rachele contraddice la sua natura robotica provando sentimenti umani come la paura e l' amore.

"Cybersix", eroina dell'omonimo fumetto (in cuo il dottor Von Reichter, maestro di una scienza della genetica piegata a fini poco morali, crea nel suo laboratorio dei cyborg identificati da un numero la cui unica funzione é quella di esaurire l'infinita sete di potere del loro creatore che vorrebbe arrivare a dominare il mondo) diviene la "rinnegata" da uccidere in quanto simbolo di una libertà di pensiero e d' azione che neanche il malefico Von Reichter è riuscito a soffocare all' interno di una provetta di laboratorio.

Il "mito della macchina", gi organismi immateriali che popolano i mondi virtuali, la “nuova carne” tecno-biologica – “prodotto estremo del processo di contaminazione post-moderno in cui si ha una comunione mistica della natura con la tecnologia, dell' io con il noi..." (Canevacci – Mazzi, 1995) – si fondono nel porno-cyborg, simbolo della corruzione porno-scientifica - corruzione delle membra, corruzione dello spirito, corruzione del desiderio, corruzione dell’umano, corruzione della femminilità, corruzione della vita, corruzione della sacralità - realizzata mediante lo stupro porno-tecnologico.

Cybersix - Wikipedia

PORNO CYBORG

PORNO CYBORG 2