3
1 GIO 2 VEN 3 SAB 4 DOM 5 LUN 6 MAR 7 MER 8 GIO 9 VEN 10 SAB 11 DOM 12 LUN 13 MAR 14 MER 15 GIO 16 VEN 17 SAB 18 DOM 19 LUN 20 MAR 21 MER 22 GIO 23 VEN 24 SAB 25 DOM 26 LUN 27 MAR 28 MER 29 GIO 30 VEN r e m e d i a r i o 2 0 1 6 23:30 6:24 7:01 10:35 15:50 23:44 14:56 3:21 11:03 21:05 2:57 14:40 18:45 7:56 4:24 9:53 0:03 Siamo al Macrolibrarsi Fest (Diegaro di Cesena) Energie sottili: pratiche collettive per una eco-sovversione Settembre Settembre LUNA in radice LUNA in foglia LUNA in fiore LUNA in frutto LUNA crescente LUNA calante LUNA ascendente LUNA discendente STAGIONANDO (14:00 - 18:00) LUNA piena LUNA nera CORSI Segui tutti i nostri eventi iscrivendoti alle newsletter su www.remediaerbe.it Seguici su facebook!

Remediario Settembre 2016

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Remediario Settembre 2016

1GIO

2VEN

3SAB

4DOM

5

LUN

6MAR

7MER

8GIO

9VEN

10SAB

11DOM

12

LUN

13MAR

14MER

15GIO

16VEN

17SAB

18DOM

19LUN

20MAR

21MER

22GIO

23VEN

24SAB

25DOM

26

LUN

27MAR

28MER

29GIO

30VEN

remed iar io 2016

23:30

6:24

7:01

10:35

15:50

23:44

14:56

3:21

11:03

21:05

2:57

14:40

18:45

7:56

4:24

9:53

0:03

Siamo al Macrolibrarsi Fest(Diegaro di Cesena)

Energie sottili: pratiche collettive per una eco-sovversione

SettembreSettembre

LUNAin radice

LUNAin foglia

LUNAin fiore

LUNAin frutto

LUNAcrescente

LUNAcalante

LUNAascendente

LUNAdiscendente

STAGIONANDO(14:00 - 18:00)

LUNApiena

LUNAnera

CORSI Segui tutti i nostri eventi iscrivendotialle newsletter su www.remediaerbe.it

Segu i c i su face b o ok !

Page 2: Remediario Settembre 2016

www. remed i ae r b e . i t Puoi contattarci a [email protected] o chiamando il numero 0547 95352

IL PREPARATO DEL MESE

Cosmea

le erbe del giardino di lucillaIL CONSIGLIO DEL NATUROPATA di Salvatore

Nel giardino di Remedia puoi trovare tante varietà di piante! Vieni a incontrarle: insieme alle schede consultabili che troverai in loco potrai conoscerle meglio.

La vita segue medesimi schemi che si ripetono dal macro al micro cosmo e basterebbe osservare la na-tura per avere esempi pratici da imitare. A volte viviamo male perché rimaniamo intrappolati dentro emozioni, idee, modi di fare che continuano a crearci sofferenza. Questo atteggiamento simile a una gravidanza, dove qualcosa cresce dentro la pancia, ad un certo punto deve diventare altro se non ci si vuole fare del male; occorre per così dire “disidentificarsi” mantenendo comunque memoria dell’esperienza. Questo significa focalizzare l’attenzione sullo scopo delle cose, vivere bene la relazione ed il presente, perché per realizzare grandi cose nel futuro, sentirci forti ed importanti o per dare importanza al passato ci perdiamo ciò che abbiamo sotto il naso senza con-siderare che quello è un momento unico che vale la pena vivere con più armonia. Per vivere quell’istante senza essere troppo distrat-ti dal contorno, che sia il mondo materiale o quello mentale, lo spirito degli alberi di Castagno può es-serci d’aiuto e permette una sorta di rinascita, ripren-dendo contatto con una realtà più leggera, legata all’essere. Possiamo imparare che dentro un involucro di spini vi è nascosto qualcosa di buono che aspetta solo di emergere.

… crcmal2 eicpas1 shclin1… Le mani procedono sulla tastiera del PC: c’è il solito “scarico” dei prodotti del magazzino da sistemare.Ma gli occhi chiedono una sosta. Si fermano sulla scri-vania: la foto di Matilda e Greta, il biglietto di Vincen-zo “porta a casa Echinabiocitrus”. E poi fuori, al di là dalla vetrata. C’è il sole oggi qui a Remedia.Agosto è terminato e le vacanze sono trascorse; ora con settembre vedremo pian piano cambiare i colori: il verde cederà qualche spazio al giallo, al rosso, al marrone.Riprendo a battere i tasti per tenere aggiornata la ge-stione informatica del magazzino. Remedia è anche questo: ingredienti INCI per etichette, piano HACCP, registri UTF, certificazioni bio… e questo è il mio ruolo.Da quindici anni lavoro qui; tre giorni a settimana ri-salgo la Valle del Savio da Cesena, dalla città, e arri-vo su queste montagne per dare il mio “burocratico” contributo a questa bella azienda, che a volte, ebbe-ne sì, è fonte anche di ansia: ad ogni controllo AUSL tutto deve essere in regola, natura e legge debbono convivere, possibilmente senza litigare.Trascorro le mie giornate di lavoro in ufficio, seduta davanti al PC: non c’è il contatto diretto con la pianta, sia essa nel campo o in laboratorio… manca quel piz-zico di poesia remediale.Ma poi, come i tanti vivaci colori che ad ogni autunno tornano a tingere quella montagna di fronte (gli occhi hanno di nuovo abbandonato la tastiera), anche per me ci sono i vivaci momenti di una raccolta nei campi, di un turno all’orto “colto”, di una riunione plenaria, che rendono belle queste settimane remediane.

Fiorire, fiorire, fiorire.

Attingere dal cuore e comunicare

Sono in questa latitudine un fiore da giardino che si rise-

mina e passa libero di aiuola in aiuola.

Anche in questo giardino fiorisco quando ormai tutte le

altre piante hanno smesso di farlo.

Con il rimedio floreale esprimo il mio messaggio di aiuto

alle funzioni del l inguaggio. Dono calma e chiarezza nell’

espressione, aiuto ad articolare i pensieri e a sfumarli di

pathos. I l meglio lo dono in sinergia ad altri fiori nella

F loressenza CREATEVITA.

VOCI DA REMEDIA di Marta

Acque aromaticheUn preparato, molti utilizzi!

Ottenute dal processo di distillazione delle erbe, possiedono le stesse qualità dei rispettivi oli essenziali ma senza controindicazioni legate al sovradosaggio. Sono particolarmente adatte alle persone che non tollerano gli estratti idroalcolici e oltre al loro impiego tradizionale, orale e cutaneo, possono essere utilizzate in svariati ambiti, come ad esempio per cucinare, pulire o, mettendole nel ferro da stiro, per profumare i vestiti.

Testimonianza:“L’acqua di rosa è da sempre la mia preferita ma questa è decisamente la migliore che abbia mai provato: lascia la pelle morbida e fresca come un petalo!” Barbara

La couperose viene principalmente trattata con rime-di cosmetici, tuttavia pochi sanno che il gemmode-rivato di Vitis vinifera è uno tra i migliori aiuti ad uso interno per questo problema. Come trattamento si possono assumere circa 30-40 gocce in un pò d’acqua prima di colazione e di cori-carsi, per almeno un paio di mesi.

LO SAI CHE di Salvatore

Page 3: Remediario Settembre 2016

Luna CRESCENTE Luna CALANTE

La luna crescente esercita un effet-to di crescita su tutti i processi vitali.Nelle piante stimola la crescita e l’espansione. Perciò è il periodo adatto per seminare e per inter-venti che mirano a stimolare la cre-scita e l’espansione delle piante.Tagliare capelli, peli e unghie du-rante la luna crescente favorisce la loro rapida crescita.La luna crescente accelera i pro-cessi di fermentazione, perciò è adatta a tutte le preparazioni dove desideriamo stimolare la fermen-tazione, come far lievitare il pane, preparare o imbottigliare bevande frizzanti.

La luna calante esercita un effet-to di rallentamento della cresci-ta su tutti i processi vitali.Nelle piante porta a un rallenta-mento della crescita, alla raccol-ta delle forze. Perciò è il perio-do adatto alla raccolta di frutti e radici, specialmente se devono essere conservati.La luna calante rallenta la fer-mentazione e perciò è adatta alle preparazioni in cui non de-sideriamo processi fermentativi come marmellate, succhi, con-serve.

La LEGENDA del REMEDIARIO

Luna ASCENDENTE Luna DISCENDENTE

La luna ascendente esercita una forza ascendente sui processi vi-tali sulla terra. La forza e l’attenzione delle piante è concentrata nella parte aerea. Stimola la salita della lin-fa e lo sviluppo delle parte ae-rea della pianta. Perciò il perio-do è consigliato per fare innestie per concimazioni fogliari.

La luna discendente esercita una forza discendente sui processi vi-tali sulla terra. La forza e l’attenzione delle piante è concentrata nelle radici. Stimola la discesa della linfa e lo sviluppo delle parte radicale della pianta. Perciò il periodo è consigliato per potare, trapiantare, per seminare piante di cui raccogliamo le radici, per concimare il terreno.Il periodo è favorevole per la raccolta di parti di piante che vogliamo conservare e per met-tere via la legna.

Luna in RADICE Luna in FOGLIA

La Luna in un segno di terra stimola tutto quello che è legato all’elemento terra. Lavori agricoli eseguiti con la luna in radice stimolano lo sviluppo dell’ap-parato radicale. Sono giorni favorevoli per la raccolta di radici e in generale per la conserva-zione di alimenti e altre preparazioni come oleoliti, oli, ma anche creme e shampoo.

La luna in un segno di acqua stimola tutto quello che è legato all’elemento acqua. Lavori agricoli eseguiti con la luna in foglia stimolano la crescita dell’appa-rato fogliare. Sono giorni sconsigliati per la prepa-razione di conserve, creme e in gene-rale per la trasformazione.

Luna in FIORE Luna in FRUTTO

La luna in un segno di aria stimola tutto quello che è legato all’elemento aria.Lavori agricoli eseguiti con la luna in fio-re stimolano la fioritura. Sono giorni favorevoli per la raccolta di fiori e la preparazione di alimenti fer-mentati come pane, yogurt, vino.

La luna in un segno di fuoco stimola tutto quello che è legato all’elemento fuoco.Lavori agricoli eseguiti con la luna in frutto stimolano lo sviluppo di frutti e semi. Sono giorni favorevoli per la raccolta di frutti e semi e la preparazione di con-serve, creme, shampoo, emulsioni.

B ILANC IA SCORP IONE SAGITTAR IO CAPR ICORNO ACQUAR IO PESC IAR IETE TORO GEMELL I CANCRO LEONE VERGINE

La luna esercita un grande effetto sulla terra e su tutti gli esseri viventi presenti. Da sempre l’uomo ha dato molta importanza ai fenomeni che sono legati ai vari cicli della luna. Anche noi nei nostri lavori seguiamo i cicli della luna, sia nei lavori agricoli che nelle trasformazioni, in particolare nella preparazione delle creme e di altri pro-dotti cosmetici. Da qui l’idea di pubblicare un calendario lunare che indichi per ogni giorno del mese le fasi lunari, il segno zodiacale e la corrispondente parte di pianta.La luna nel suo movimento nel firmamento segue due cicli separati. Il ciclo sinodico segna il movimento che la luna fa rispetto al sole e in cui si susseguo-no luna nuova, fase crescente, luna piena e fase calante. Invece il ciclo siderale riguarda il movimento della luna rispetto alle stelle fisse e fa si che l’arco che descrive nel cielo si alzi e si abbassi. Al ciclo siderale sono strettamente legati i segni zodiacali in cui transita la luna.Le descrizioni in questa pagina vi aiutano a trovare i giorni adatti per eseguire le varie attività, considerando l’influsso combinato dei due cicli lunari e del segno zodiacale del giorno. I giorni in cui non è indicata la parte di pianta sono giorni sfavorevoli (per esempio giorni di eclisse).