StrAlessandria_Incontro_Per_Ringraziare_01062016

  • Upload
    social

  • View
    217

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • 8/16/2019 StrAlessandria_Incontro_Per_Ringraziare_01062016

    1/5

    1

    MERCOLEDI’ 1° GIUGNO 2016

    AREA BAR DELLA CITTADELLA

    INCONTRO PER RINGRAZIARE

    APERITIVO E RISTORO ALLE ORE 12

  • 8/16/2019 StrAlessandria_Incontro_Per_Ringraziare_01062016

    2/5

    2

    BILANCIO

    STRALESSANDRIA

    2016

    La realizzazione della StrAlessandria come festa per tutti e per tutta la città è unprogetto e un valore in se stesso. Questo progetto è ambizioso e semplice allostesso tempo. Ambizioso perché ha un costo, perché vuole unire e non dividere,perché propone una merce rara: l’entusiasmo. Semplice perché applica unaregola elementare: considerare le cose difficili come le più facili da realizzareinsieme. Con il motto “uniamo le sponde” abbiamo anche dato un segnale disolidarietà che fa bene. La gara e’ stata preparata a lungo e si è svolta meglio. La

    partecipazione è stata superiore al numero degli iscritti che, di per sé, era giàrilevante: 6543 iscrizioni (e magliette). La partecipazione è ampia, entusiastica alivello popolare, e questo è vero fuor di retorica. Sul ponte alla partenza c’erano lefamiglie, tutte le generazioni presenti, di ogni ceto e provenienza. Sono venute eripartite passeggiando, un serpentone umano che dopo venti minuti non avevaancora terminato di scorrere. All’arrivo i primi concorrenti della gara competitivahanno percorso il corridoio aperto dai Bersaglieri e dagli immigrati, che hannosvolto egregiamente il servizio di sicurezza, insieme ai Vigili Urbani e allaProtezione Civile. La StrAlessandria e il nuovo ponte sono stati il dito che indica illuogo dove Alessandria deve saper ripensare la sua identità: la Cittadella. Per

    questo fin d’ora ribadiamo che il ponte e la Cittadella appartengono alla nuovaidentità della StrAlessandria, che non è solo tradizione ma anche cambiamento.Ricordiamo che la StrAlessandria ha aperto nuove iniziative:▪  la preparazione della StraRagazzi si è realizzata in 66 incontri con le classi, incui i bambini hanno discusso sui progetti e dialogato con i rifugiati presenti nellestrutture della città;▪  la StrAlessandria nel carcere di San Michele ha visto una bella partecipazionedi atleti, esterni e interni, quest’anno con una migliore preparazione tecnica;▪  la StrAlessandria PER TUTTI  è entrata nell’interesse delle associazioni sportiveparalimpiche, è luogo in cui possono emergere e promuovere nuove attività, è

    occasione per le città che hanno esperienza e la mettono in rete.I numeri della StrAlessandria, con maggior dettaglio, sono contenuti nelle tabelle enei grafici che seguono. 

  • 8/16/2019 StrAlessandria_Incontro_Per_Ringraziare_01062016

    3/5

    3

    STRALESSANDRIA 2016 - BILANCIO

    Descrizione Operazione Persona / Ente / Progetto

    Totale

    Entrate Uscite Saldo

    57.850,60 37.654,96 20.195,64

    Sponsorizzazioni Decathlon 14.133,00

    Guala Closures 3.000,00Guala - Fondazione SociAL 2.500,00

    Metlac 2.500,00

    Restiani Spa 1.000,00

    Lo Stecco 1.000,00

    Errebi Spa 1.000,00

    Trasporto Straragazzi Arfea

    Merende Straragazzi Nova Coop

    Omaggi Straragazzi Cantieri Sportivi

    Omaggi Straragazzi Paglieri

    Ristoro Centrale del latte di AL AT

    Ristoro AIAS

    Totale sponsorizzazioni 25.133,00

    Magliette e iscrizione 32.717,60

    Fornitura 6.000 magliette bianche Decathlon 14.133,00

    Stampa magliette Il Particolare 10.961,70

    Ristampa ltime 500 magliette Il Particolare 1.830,00

    Impianto Audio e Video Tronel Cesare - Trino 1.342,00

    Volantini, striscioni, locandine Pixarprinting 1.228,16

    Illuminazione e impianto elettrico Tecnoluce 1.098,00

    Targhe per gruppi, sponsor e scuole Coarsport 998,58

    Volantini, striscioni, locandine Il Particolare 927,20

    Conferenze scuole Zulato 800,00

    Grafica Stefanutto 732,00

    Sito Stralessandria.it Proteina 634,49

    Spese amministrative ICS Vari 500,00

    Cronometristi Vari 450,00

    Assicurazione Itas 400,00

    Animazione PGS 360,00

    Navette Arfea Arfea 330,00

    Fotocopie Makhymo e altri 209,34

    Assistenza medica e materialesanitario

    Medico e medicinali 186,30

    Affissioni ICA 166,00

    Attrezzature per appendere striscioni Mollo e Scarazzini 158,45

    Siae - diritti d'autore Siae 99,19Targhette per coppe Timbrificio Milano 80,00

    Interessi ed oneri bancari Unicredit 30,55

  • 8/16/2019 StrAlessandria_Incontro_Per_Ringraziare_01062016

    4/5

    4

    Per questa edizione erano state previste seimila magliette, la cui fornitura e il relativocosto (pari a 14.133 euro) sarebbero stati assunti da Decathlon, in qualità di mainsponsor  dell’iniziativa. Restava a carico dell’ICS il costo della stampa.Il successo di iscrizioni ci ha indotto ad ampliare per tempo l’offerta con altre 500magliette, completamente a nostro carico.Le magliette effettivamente uscite sono state 6.543 (incluse 60 dell’edizione 2015). Ilcontributo generoso degli alessandrini che si sono iscritti senza ritirare la maglietta nei

    momenti precedenti l’inizio della gara ha coperto il costo delle magliette date ai bambiniin difficoltà nelle varie scuole, che le sole “magliette sospese” (un centinaio) nonavrebbero potuto garantire.

    Le entrate attese si attestano a 32.717,60 euro (già accertate 32.527,60) che siaggiungono alle sponsorizzazioni in denaro per un valore di 11.000 euro.Il costo delle magliette, al netto dei 14.133 euro sostenuti da Decathlon, ammontaa 12.971,70 euro.Le altre spese elencate in dettaglio in tabella, alcune soltanto parzialmente stimate,ammontano a 10.730 euro.

    Ai progetti potranno quindi essere destinati 20 mila euro.

    Una caratteristica di questa edizione è stato l’accresciuto numero di gruppipartecipanti, di cui forniamo la lista non esaustiva:

    GRUPPI SCOLASTICI

    1 I.C. GALILEI 465

    2 I.C. STRANEO 268

    3 LICEO SCIENTIFICO GALILEI 220

    4 I.C. SPINETTA 209

    5 I.C. FELIZZANO 1596 CARDUCCI VOCHIERI 156

    7 I.C. BOVIO-CAVOUR 110

    8 ITIS VOLTA 102

    9 I.C. DEAMICIS-MANZONI 91

    10 I.S.S. SALUZZO PLANA 64

    11 ITC LEONARDO DA VINCI 40

    GRUPPI NON SCOLASTICI

    1 OSPEDALE CESARE ARRIGO 304

    2 PARROCCHIA S. ALESSANDRO 1553 LA BICI 120

    4 NATI COL CASCO 120

    5 ADISCO 102

    6 CASALBAGLIANO 102

    7 APS SOCIAL DOMUS 100

    8 ASSOCIAZIONE S. FRANCESCO 100

    9 CDC SPORTRAGE 92

    10 ASSOCIAZIONE PAOLO PAOLI 88

    11 CARTOLIBRERIA GALLO 86

    12 CAI AL 75

    13 CLOWN MARAMEO 7314 RESTIANI 72

    15 ASSOCIAZIONE ASPETTO 70

    16 PALESTRA MEETING 64

    17 OSTELLO E COMPANY 61

    18 PIAZZA MAINO 60

    19 CANTIERI SPORTIVI 58

    20 SEAT EDICOLE 5821 ADAL ASSOC. DIABETICI 57

    22 ZONTA 57

    23 LE OCHE DI SAN BAUDOLINO 55

    24 COMUNE DI ALESSANDRIA 51

    25 CON L’ACQUA NON SI SCHERZA 54

    26 DANIDANZA 50

    27 HSL CROSSFIT 50

    28 OFTAL 50

    29 PIANETA SPORT 50

    30 DECATHLON 44

    31 ASS. MEDEA 4232 LO STECCO 40

    33 AIAS 37

    34 SOGGIORNO BORSALINO 30

    35 CAI SAN SALVATORE 27

    36 PROLOCO BERGAMASCO 27

    37 APS SPORT CENTER 25

    38 GLI AMICI DI VALLE 25

    39 VIP 24

    40 CAMBALACE 20

    41 IL PICCOLO 13

    42 GUALA FONDAZIONE SOCIAL 10

    43 ASS. WELCOME 10

    44 ARFEA 8 

  • 8/16/2019 StrAlessandria_Incontro_Per_Ringraziare_01062016

    5/5

    5

    Il contributo in termini di partecipazione delle scuole è stato di 1.884 iscrizioni.I gruppi (a partire da un minimo di 20 partecipanti) hanno iscritto 2.590 persone.Le scuole contano quindi per il 29% delle iscrizioni. I gruppi per circa il 39%. Leiscrizioni individuali rappresentano il restante 32%.Questa è la torta dei partecipanti:

    Tipologia Iscritti alla Stralessandria 2016

    Scuole

    29%

    Gruppi

    39%

    Individuali

    32%

     

    La StrAlessandria è stata nuovamente generosa di premi.Lo è perché molte realtà commerciali della città e del territorio vi contribuisconodirettamente e prontamente, la generosità è la loro:Bicicletta La Bici, Gioielleria Ferrando, Elizabeth Arden, Paglieri, EquazioneCommercio Equo e Solidale, La Palestra , Palestra Meeting, Il Piccolo , ArcoSport, Sportrage, Cantieri sportivi, Vineria Mezzo litro, Libraccio, Rizzoli, Lanuova Cartoleria, Cartoleria Gallo, Pasticceria Gallina, Fidal, Arcimboldo, Il Gallod’oro, Gagliaudo beer, Podere La rossa Morsasco, Il Grappolo, La Piola, PiazzaMaino, Ristorazione sociale, Cantina Sociale di Mantovana, Tenuta la Maremmadi Romano Anfossi.

    ABBIAMO UNA RESPONSABILITA’VERSO L’INCONTRO TRA GENERAZIONI