24
Archeologia a Firenze: CittÀ e Territorio Atti del Workshop Firenze, 12-13 Aprile 2013 a cura di Valeria d’Aquino, Guido Guarducci, Silvia Nencetti e Stefano Valentini Archaeopress Archaeology

Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

Archeologia a Firenze: CittÀ e Territorio

Atti del Workshop Firenze, 12-13 Aprile 2013

a cura di

Valeria d’Aquino, Guido Guarducci, Silvia Nencetti e Stefano Valentini

Archaeopress Archaeology

Page 2: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

ArchaeopressGordon House

276 Banbury RoadOxford OX2 7ED

www.archaeopress.com

ISBN 978 1 78491 058 7ISBN 978 1 78491 059 4 (e-Pdf)

© Archaeopress and the individual authors 2015

All rights reserved. No part of this book may be reproduced, stored in retrieval system, or transmitted, in any form or by any means, electronic, mechanical, photocopying or otherwise,

without the prior written permission of the copyright owners.

Printed in England by CMP (UK) Ltd

This book is available direct from Archaeopress or from our website www.archaeopress.com

Page 3: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

i

Indice

RELAZIONI INTRODUTTIVE

Prima di Firenze: dal Paleolitico all’Età del Bronzo ����������������������������������������������������������������������������������������������������� 3Fabio Martini, Lucia Sarti

Gli Etruschi di Firenze ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 39Giovannangelo Camporeale

Florentia ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 55Giuseppina Carlotta Cianferoni

Florentia: archeologia di una città medievale ����������������������������������������������������������������������������������������������������������� 71Guido Vannini

IL PERIODO PREROMANO

Materie prime, mobilità e scambi in area fiorentina fra Neolitico ed Età del Bronzo������������������������������������������������� 85Francesco Trenti, Lorenzo Nannini, Fabio Martini, Lucia Sarti, Nicoletta Volante

Il Bronzo antico nella pianura fiorentina: considerazioni e nuovi dati ���������������������������������������������������������������������� 95Federica Romoli

Mobilità e interazioni culturali: l’Età del Bronzo nella Piana Fiorentina �������������������������������������������������������������������� 99Laura Morabito

Vie di comunicazione e scambi in area fiorentina tra Bronzo finale e prima età del Ferro� Ipotesi sulla base della produzione metallurgica ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 107Alberto Agresti, Stefania Poesini, Lucia Sarti, Marco Zannoni

Strutture evidenti e paesaggi nascosti dell’area fiorentina nella Preistoria ������������������������������������������������������������� 111Giovanna Pizziolo

Fornaci di età etrusca sotto l’ex Cinema Apollo, in via Nazionale a Firenze ������������������������������������������������������������ 125Giuseppina Carlotta Cianferoni, Raffaella Da Vela

LA CITTA’ ROMANA

Il nodo viario di Firenze in età romana ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 137Giovanni Uggeri

La fattoria ellenistica di viale Nenni-via Arcipressi a Firenze ����������������������������������������������������������������������������������� 141Giuseppina Carlotta Cianferoni, Laura Pellegrineschi

Il teatro e l’anfiteatro di Florentia �������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 147Giuseppina Carlotta Cianferoni

Firenze, via Brunelleschi ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 155Giuseppina Carlotta Cianferoni, Giovanni Roncaglia, Maddalena Vacca

Le tombe di via Brunelleschi a Firenze: analisi antropologica e paleopatologica degli inumati �������������������������������� 163Elsa Pacciani, Filiberto Chilleri, Beatriz García Cossío

L’Iseo fiorentino����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 173Carlotta Bigagli, G. Carlotta Cianferoni, Alessandro Palchetti, Giovanni Roncaglia

La necropoli extramoenia di Sant’Apollonia ����������������������������������������������������������������������������������������������������������� 177Carlotta Bigagli, G. Carlotta Cianferoni, Donatella Croci, Sylvia di Marco, Elsa Pacciani, Alessandro Palchetti, Giovanni Roncaglia

Produrre per Florentia ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 183Elizabeth J. Shepherd

Gli archivi di Florentia �������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 193Elena Sorge

Page 4: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

ii

Un caso di collezionismo internazionale (CIL XI 1645) �������������������������������������������������������������������������������������������� 207Chantal Gabrielli

LA TARDA ANTICHITA’

Firenze tardoantica: istituzioni e società ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 213Giovanni Alberto Cecconi

Ridefinizione degli spazi urbani nella Firenze tardoantica �������������������������������������������������������������������������������������� 219Paolo Liverani

Florentia ‘ostrogota’ ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 225Francesco Maria Petrini

MEDIOEVO E POSTMEDIOEVO

Florentia carolingia e le difese urbane altomedievali ��������������������������������������������������������������������������������������������� 247Guido Vannini, in collaborazione con Emiliano Scampoli

Tra la città e il fiume� L’area degli Uffizi tra tarda Antichità e Medioevo������������������������������������������������������������������ 269Federico Cantini, Jacopo Bruttini

Torri e campane: archeologia dello spazio urbano nella Firenze medievale ������������������������������������������������������������ 305Chiara Marcotulli, Laura Torsellini

La cerchia muraria di XII-XIII secolo ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 325Carlotta Bigagli, G. Carlotta Cianferoni, Sara Lotti, Alessandro Palchetti, Laura Pellegrineschi, Giovanni Roncaglia

Il complesso di Sant’Orsola a Firenze� Lo scavo stratigrafico nella chiesa ‘di fuori’ �������������������������������������������������� 333Valeria d’Aquino

Cantiere Grandi Uffizi� Il complesso della Zecca fiorentina in età basso medievale ������������������������������������������������� 349Giuseppina Carlotta Cianferoni, Paolo Lelli, Giovanni Roncaglia

Archeologia dell’architettura a Firenze� La prima stagione (1986-1999): esperienze tra restauro e storia della città ���� 357Andrea Vanni Desideri

Alimentazione nella Firenze medievale: analisi dei residui organici nelle ceramiche ���������������������������������������������� 373Alessandra Pecci

Beccherie fiorentine: pratiche di macellazione e consumi alimentari nel Rinascimento ������������������������������������������ 379Chiara Assunta Corbino

Firenze, borgo del Pignone� Un approdo fluviale d’età leopoldina �������������������������������������������������������������������������� 385Giuseppina Carlotta Cianferoni, Paolo Lelli, Valeria Montanarini, Giovanni Roncaglia

PROGETTI DI FRUIZIONE E VALORIZZAZIONE

Archeologia urbana a Firenze: piazza della Signoria 1982-1989 ������������������������������������������������������������������������������ 395Monica Salvini

ARCHEOFI (archeologia�comune�fi�it) un sistema informativo per la gestione e la condivisione dei principali dati archeologici di Firenze ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 405Emiliano Scampoli, Annica Sahlin, Gabriele Andreozzi

Firenze prima di Florentia� Per un modello di Museo Archeologico Virtuale dell’area fiorentina ���������������������������� 415Domenico Lo Vetro, Lucia Sarti, Fabio Martini

Il progetto museografico di qualificazione del Museo Archeologico Nazionale di Firenze (MAF) a sette anni dal suo avvio ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 417Lucrezia Cuniglio

Potenziale didattico e di valorizzazione dell’archeologia preistorica dell’area fiorentina ���������������������������������������� 425Lucia Sarti

Pro Civium Utilitate� Note sul razionalismo, Firenze, l’ex Manifattura Tabacchi ������������������������������������������������������ 433Ettore Janulardo

Page 5: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

305

Torri e campane: archeologia dello spazio urbano nella Firenze medievale

Chiara Marcotulli, Laura Torsellini(Università degli Studi di Firenze)

Abstract

Dopo l’uscita di alcune pubblicazioni dedicate alla Firenze archeologica rimane ancora da approfondire lo studio dei suoi monumenti medievali ancora esistenti.La Cattedra di Archeologia Medievale dell’Università di Firenze si è proposta di avviare, dal 2010, il primo progetto archeologico organico sull’edilizia medievale fiorentina, con una catalogazione estensiva affiancata ad un’analisi intensiva mirata di due ambiti fondamentali della Firenze monumentale: le torri e le chiese minori, che definiscono gli spazi cittadini e attorno alle quali si organizza la città medievale.Nel centro storico della città, patrimonio U.N.E.S.C.O., il progetto ha scelto come termine cronologico ante quem la grande ricostruzione di metà Duecento e si prefigge di utilizzare per il censimento dell’esistente le metodologie proprie dell’archeologia leggera con un sistema di schedatura elaborato appositamente per gli ambiti urbani e volto ad un riconoscimento quantitativo e qualitativo degli edifici che conservano murature medievali (progetto Atlante dell’Edilizia Medievale). Tali edifici sono anche oggetto di analisi di stratigrafia degli elevati, con lo scopo di approntare un primo studio sulle tipologie edilizie e le tecniche costruttive di questi importanti landmarks territoriali.

After the publication of some articles devoted to archaeological analyses involving medieval Florence, the city’s medieval buildings, especially non-monumental examples, still needed to be studied archaeologically. In 2010 the Chair of Medieval Archaeology at the University of Florence began the first consistent and systematic archaeological research project on the medieval buildings of Florence, focusing on an extensive analysis of two fundamental typologies of Florentine monuments: towers and small churches. These buildings were chosen because they indeed define the urban spaces around which the medieval city organized its topography and its life. The project selected the reconstruction of the mid-13th century as a chronological terminus ante quem within the world heritage UNESCO centre of the city. The work will be undertaken using processes that can be defined as ‘archaeology light’, developing also a cataloguing system specifically for the urban areas, to collect quantitative and qualitative data for a significant sample of buildings that preserve parts of medieval masonry. The Florence scheme involves the methodological approach of the ‘Atlas of Medieval Building Project’, which originated and developed as part of the overall research conducted by the Chair of Medieval Archaeology. Inaugurated in 2007, as a transnational co-operation project within the LeaderPlus programme and within the framework of the projects of territorial archaeology conducted in Southern Tuscany, it was decided to experiment firstly with the Atlas of Medieval Building in the historical urban centres of Northern Tuscany (Pistoia, Prato and Florence). The ‘Atlas project’, thanks to a specific system for collecting quantitative and qualitative archaeological information on all surviving medieval walls on a cadastral map, aims to identify innovative and effective methods to protect and enhance the cultural and historical heritage buildings of the middle ages within city centres. The project will also produce a chrono-typological atlas of building techniques and typologies, based on a large sample of buildings that can be used as a criterion for interpreting the urban history of Florence, analyzing the buildings of the city and its region (even if they are not strictly included in this research). Finally, the ‘archaeology light’ project of Florence will represent the first archaeological analysis-tool for understanding the medieval genesis and transformation of Florentine buildings and will encourage a new development of studies on the topography of this medieval capital.

Parole chiave

Archeologia leggera, atlante dell’edilizia medievale, chiese fiorentine, torri fiorentine, edilizia storica.

1� Un progetto di archeologia leggera per Firenze (C.M., L.T.)

Lo studio dei manufatti dell’edilizia urbana fiorentina è stato fino ad oggi singolarmente scarso, se si escludono le ricerche sui grandi cantieri tardo-medievali e rinascimentali e un solo lavoro sulla città delle torri e delle chiese minori. In ogni caso si tratta di studi caratterizzati da un approccio decisamente architettonico e stilistico, in particolare ci si riferisce al lavoro di Marco Frati, sui grandi cantieri cittadini dei tempi di Arnolfo di Cambio (Frati 2006) e di Loris Macci e Valeria Orgera sull’architettura e civiltà

delle torri (Macci e Orgera 1994). Unica eccezione, con l’occasione di un cantiere di restauro, è il lavoro sulle strutture murarie di Palazzo Davanzati (Donato e Vanni Desideri 2001) che però mette in luce la scarsità dei dati che è stato possibile raccogliere sulle proprietà dei Davizzi accorpando le quali è stato costruito il palazzo, che risale al XIV secolo.

Solo recentemente indagini miste, che hanno unito alla stratigrafia profonda analisi di archeologia dell’architettura o prettamente archeologiche, sono state dedicate all’edilizia urbana, contribuendo alla prima costituzione di una base

Copyright material: no unauthorized reproduction in any medium

Page 6: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

306

Archeologia a Firenze

dati utile alla futura costruzione di un atlante tipologico dell’edilizia urbana. Si tratta in primis del monumentale lavoro sul cantiere archeologico di Piazza Castellani (Cantini et al. 2007), a cui sono seguite le pubblicazioni sempre di Emiliano Scampoli sui risultati degli scavi degli ultimi secoli a Firenze, e di Jacopo Bruttini sulle Enclavi urbane a Firenze, nell’ambito dei risultati degli scavi all’interno di Palazzo Vecchio (Scampoli 2010 e Bruttini 2010).

Questo stato delle ricerche di tipo prettamente archeologico contrasta con una ricchissima storiografia in merito di cui sarebbe impossibile fare una rassegna completa e per la quale basterà citare i recenti lavori di Maria Elena Cortese (Cortese 2007) e di Enrico Faini (Faini 2010).

Questi due studi in particolare coprono, infatti, le fasi più antiche della costruzione della città medievale di Firenze, tra il X secolo e l’età ‘romanica’ trattata da Faini, e confermano – per semplificare all’estremo – quanto già suggerito dagli studi archeologici per la storia di molte città italiane: il tessuto urbano, largamente composto da aree verdi entro mura antiche ridotte a rovine, si infittisce progressivamente dalla fine del XIII secolo con la costruzione di numerose tipologie di edifici.

A Firenze, in particolare, la fine del XII secolo vede la costruzione sia delle mura, simbolo dell’unità cittadina e del potere comunale, sia della maggior parte delle torri, segni tangibili dei rapporti di potere tra le famiglie egemoni e della loro forza anche militare oltre che politica all’interno delle stesse istituzioni comunali. Furono proprio gli esponenti di queste famiglie a costituire tra loro le societates turri che dovevano gestire e prendersi cura delle alleanze come delle strutture murarie delle torri stesse (Faini 2010, 190 e sgg.).

E se dalla prima metà dell’XI secolo si assiste al rifiorire dell’edilizia religiosa nelle aree urbane, in genere per volontà dei vescovi, è proprio a partire dal XII secolo, con significativi mutamenti nella partecipazione al finanziamento dei grandi cantieri ecclesiastici, che anche l’edilizia religiosa si attesta a Firenze, come in altre città italiane, quale specchio simbolico di importanti valori civili, non solo religiosi. La partecipazione di mercanti o corporazioni nei cantieri religiosi trasformò, infatti, le chiese in significativi landmarks urbani perché, spesso, gli stessi gruppi di famiglie furono anche i patroni delle chiese impropriamente chiamate ‘minori’, che furono quindi a lungo uno dei manifesti della cultura, della ricchezza e del ruolo sociale delle élites cittadine.

Per questo la Cattedra di Archeologia Medievale ha concepito un progetto di indagine dell’edilizia civile e religiosa ‘minore’ della città antecedente alla grande rivoluzione della metà del XIII secolo, in modo da fornire dati archeologici che possano integrare le analisi degli storici e contribuire a ricostruire l’immagine del tessuto urbano parzialmente perduto con i grandi lavori di ristrutturazione del centro storico della seconda metà del

XIX secolo e chiarire meglio le dinamiche del potere che dettero origine alla topografia della Firenze medievale.1

1.1. Metodologia

Il programma di archeologia leggera su Firenze fa riferimento all’impostazione metodologica del progetto ‘Atlante dell’Edilizia Medievale’, che è nato e si sviluppa nell’ambito delle ricerche condotte dalla Cattedra di Archeologia Medievale di Firenze, con la finalità di individuare metodi innovativi ed efficaci per la tutela, la gestione e la valorizzazione del patrimonio storico edilizio di età medievale nei centri storici, urbani e rurali (Vannini 2009, 5-9).

Il progetto ‘Atlante’ è stato inaugurato nel 2007 come cooperazione transnazionale nell’ambito del programma comunitario LeaderPlus-progetto ‘Colleganze’ e fu avviato sul campo in contesti geografici e storici diversi, da due équipes di ricerca parallele. In Toscana, nell’area dell’Amiata grossetano e delle colline del Fiora, nell’ambito delle analisi territoriali ‘Produzione edilizia e gestione del potere nell’Amiata del medioevo’ dirette da Michele Nucciotti, e in Spagna, nel territorio di Molina de Aragón-Alto Tajo, con un gruppo di ricerca dell’Universidad Autónoma de Madrid guidato da Jorge Quiroga (Nucciotti 2009, 11-19).

I temi del progetto ‘Atlante’ vertono, quindi, principalmente attorno all’archeologia leggera ed in particolare all’analisi stratigrafica dell’edilizia storica,2 applicata al censimento sistematico e ragionato degli edifici medievali superstiti, per lo sviluppo di strumenti scientifici di governance dei centri insediativi. In questo senso il problema della gestione e della tutela, infatti, è strettamente connesso alla conoscenza esaustiva e toporiferita dei centri storici, di cui non sempre è percepita, a partire dalle amministrazioni locali, la valenza della pluristratificazione archeologica in elevato, messa sovente in pericolo dalla continuità d’uso, specialmente per quel che riguarda l’edilizia civile − considerata anche meno ‘nobile’ dal punto di vista architettonico −. Da qualche anno, inoltre, nell’ambito dei progetti di archeologia urbana della Cattedra, la metodologia dell’’Atlante’, nata appunto per centri storici in contesti rurali, è in corso di sperimentazione anche su centri di ambito urbano quali Pistoia, Prato e, per primo, Firenze.3

Nel dettaglio, gli obiettivi del progetto ‘Atlante’ possono essere, dunque, riassunti in tre punti principali. Il primo è la conoscenza esaustiva di tutte le emergenze edilizie medievali presenti sull’area di intervento, vale a dire il censimento vero e proprio degli edifici, su base catastale.

1 Lo studio archeologico dell’edilizia civile delle torri prende avvio e si avvale, in parte, dei risultati già conseguiti da una ricerca discussa in ambito dottorale (Torsellini 2008), mentre l’analisi delle chiese ‘minori’ presenta un grado di avanzamento preliminare, trattandosi di un contesto edilizio intrapreso con la nascita di questo programma di indagini.2 Brogiolo e Cagnana 2012 e bibliografia ivi contenuta.3 Progetti di ricerca che hanno preso avvio in ambito di tesi dottorale, per Pistoia, e di laurea, per Prato.

Copyright material: no unauthorized reproduction in any medium

Page 7: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

307

Chiara Marcotulli, Laura Torsellini: Torri e campane: archeologia dello spazio urbano nella Firenze medievale

Un secondo scopo è quello di fornire agli uffici tecnici ed amministrativi, nonché a eventuali progettisti e restauratori, delle indicazioni sintetiche, specifiche e chiare sulle tecnologie edilizie e sui materiali da costruzione medievali presenti nel territorio di riferimento, coniugate alla leggibilità ed alla comprensione della storia costruttiva degli edifici (Nucciotti 2009, 11-19). Infine, un terzo intento è quello di sviluppare un sistema Gis open source e multi-platform per l’archiviazione, la gestione e l’analisi integrata della cartografia tecnica − catastale, CTR, piani strutturali ecc.− e dei contenuti archeologici (Drap e Seinturier 2009, 21-23).

La raccolta delle informazioni archeologiche e l’analisi degli edifici, nell’ambito del progetto, si avvale di un sistema di schedatura appositamente dedicato, sviluppato nel 2007, ed integrabile, grazie ad una specifica scheda implementata di Corpo di Fabbrica (la scheda ‘CF-Atlante’), con l’apparato di archiviazione già esistente messo a punto dalla Cattedra, il database PETRAdata©. All›interno della gerarchia generale della documentazione, le indagini intendono il tessuto edilizio dell’intero centro storico della città come un unico sito archeologico (scheda ‹sito›), scomponibile in isolati (i Complessi Architettonici, da ora CA),4 di cui vengono censiti tutti i CF con tracce di murature medievali visibili (Figura 1).

La nuova scheda si rivolge sia agli archeologi sia, ed è questa la principale novità, alle amministrazioni locali, grazie a campi che favorisco l’individuazione puntuale e riconoscibile, nel foglio del catasto comunale, degli edifici con permanenze di epoca medievale, ed una stima approssimativa, con semplici dati numerici, dell’entità delle murature superstiti, con una loro precisa localizzazione sui singoli prospetti e, nel dettaglio, su ciascun piano (Figura 2).

La scheda ‘CF-Atlante’, inoltre, è stata progettata per consentire ad una équipe anche minima di archeologi − con un discreto grado di esperienza nella lettura stratigrafica degli elevati − l’analisi dettagliata ma speditiva del dato archeologico, con un sistema a spunte che permette di censire rapidamente un considerevole numero di edifici, raccogliendo dati sia quantitativi − quantità, localizzazione ed estensione delle murature medievali rimaste − sia qualitativi − stato conservativo, tecnica di messa in opera e di finitura, materiali costruttivi e tipologie delle aperture −. Infatti nella scheda ogni CF, in una prima parte descritto nella sue specifiche generali, è successivamente scomposto in prospetti e ciascun prospetto in piani, o livelli, di cui si registrano le rispettive caratteristiche (Figura 2).

Per quanto riguarda il centro storico di Firenze tale censimento è, al momento, focalizzato sugli obiettivi già illustrati: le torri e le chiese ‘minori’.5 Però, alla

4 Brogiolo 1988, 16.5 Il progetto costituisce anche un’occasione didattica e di training professionale per gli studenti del Laboratorio di Archeologia Leggera della Cattedra di Archeologia Medievale, che partecipano attivamente al censimento ed all’analisi delle murature fiorentine. Si coglie l’occasione di ringraziare in questa sede i laureandi che hanno reso possibile, fino a qui, la raccolta dei dati archeologici: i responsabili Andrea Biondi,

compilazione della scheda ‘CF-Atlante’ − che quindi fornisce dati utilizzabili immediatamente per una rapida quantificazione degli edifici di interesse archeologico − si aggiunge un grado maggiore di dettaglio, grazie alla programmazione di letture stratigrafiche mirate su ciascun prospetto censito. Questo approccio metodologico di analisi, con il progredire delle fasi ulteriori del progetto, consentirà progressivamente di riconoscere i markers costruttivi delle maestranze medievali attive in città, grazie alla elaborazione di sequenze cronotipologiche delle tecniche costruttive − modalità di messa in opera, di lavorazione e finitura delle superfici lapidee − e, auspicabilmente, di porle in relazione con eventuali committenze.

2� Indagini sul campo

2.1. La città delle torri (L.T.)

Con il venire meno del potere marchionale nel corso del XII secolo la città scelse di continuare sulla via precedentemente intrapresa per rimanere il centro simbolico, oltre che politico, del suo comitatus. Veri protagonisti di questa strategia furono i nuovi ceti dirigenti fiorentini: le famiglie aristocratiche della vecchia aristocrazia fedele ai marchesi di Toscana, che decisero di basare il proprio potere sul controllo della politica cittadina e di concentrare gran parte del proprio patrimonio immobiliare in città e le famiglie emergenti della piccola aristocrazia o appartenenti ai ceti emergenti che assursero all’onore delle cronache come gli attori nuovi dell’età consolare.

Il gruppo dirigente di inizio secolo era dunque variegato, comprendeva infatti esponenti di famiglie di tradizioni filo-imperiali, come i Caponsacchi e i Lamberti, e altri che appartenevano ai gruppi più apertamente schierati con il papa, come gli Adimari e la consorteria dei vicedomini. Le tensioni che si crearono all’interno di questo gruppo fino dalla metà dell’XI secolo furono innanzitutto dovute alla politica imperiale di riorganizzazione del sistema politico e amministrativo dell’Italia e della Toscana. Il progetto di Federico I si basava anche sul ridimensionamento del controllo delle città sul loro territorio, affidato al potere signorile delle famiglie comitali, e sulla presenza capillare di governi urbani filoimperiali.

Ciò nonostante l’autonomia cittadina fu interesse costante di ambedue le opposte fazioni: la prima preoccupazione delle nuove élites fiorentine fu quella di garantire alla città una certa sicurezza militare e una consistente autonomia economica che facesse da traino per il futuro sviluppo urbano.

Il governo cittadino intraprese dunque la costruzione delle mura cittadine, mentre molti delle grandi famiglie creavano societates, ovvero firmavano pacta, contratti di gestione degli affari che prevedevano anche la costruzione o l’acquisto e gli obblighi di manutenzione di torri nei

Benedetta Pacini, Dimitri Pizzuto, Franceca Vestri e Lorenzo Fragai, Valentina Nastasi, Silvano Santi, Teresa Ulivelli, insieme con gli studenti dei corsi di Archeologia Medievale.

Copyright material: no unauthorized reproduction in any medium

Page 8: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

308

Archeologia a Firenze

settori strategici della città. Questi patti giurati e sottoscritti davanti a notai prevedevano anche la non belligeranza tra i socii, soprattutto dove venisse coinvolta la torre (o le torri) oggetto della societas.

Accade, inoltre, che le torri in comune siano situate in aree lontane dalle principali zone di insediamento delle singole famiglie coinvolte e, cosa ancora più interessante, la maggior parte di esse pare essere stata costruita nell’arco di un ventennio o poco più, tra il 1170 e il 1190 (Faini 2010, 190-200) (Figura 3). Questo rende lo studio delle tipologie costruttive e murarie delle torri ancora conservate uno strumento potenzialmente insostituibile per raccogliere dati archeologici a conferma o smentita di quanto suggerito dalle fonti.

Oltre alle chartae offersionis individuate da Faini per l’XI secolo e ai pacta riportati nei Documenti dal Santini, la fonte documentaria principale per la conoscenza dell’edilizia civile privata antecedente alla prima metà del Duecento rimane a tutt’oggi il Liber Extimationum: il libro in cui sono raccolte le stime dei danni subiti nel patrimonio immobiliare dai singoli esponenti delle famiglie guelfe fuoriuscite dalla città durante i sei anni del governo ghibellino.

Raveggi e gli altri autori dello studio sulla classe dirigente fiorentina della seconda metà del Duecento concordano sull’importanza di questo documento, ma mettono in guardia dall’usarlo con superficialità (Raveggi et al. 1978, 17-21 e 53-61). È vero, infatti, che una lettura critica è necessaria qui come per ogni altra fonte, soprattutto quando si tratta, come in questo caso, di una testimonianza dichiaratamente di parte e compilata sulla base di interessi che travalicavano di molto il concetto, anche duecentesco, di semplice risarcimento.

Le famiglie rappresentate all’interno del Liber Extimationum sono, infatti, un numero limitato, anche all’interno dell’élite guelfa, e molti dei nomi che vi compaiono sono semplicemente quelli dei proprietari confinanti con le singole proprietà danneggiate. Il curatore stesso della fonte avverte che a suo parere non è adatta a ricostruire nel dettaglio l’effettiva situazione economica delle famiglie che vi sono rammentate perché non offre una descrizione dei danni subiti e non li correla con la totalità del patrimonio di cui i singoli edifici fanno parte (Lib. Ext., 13-14). A questo va aggiunto che, probabilmente, le stime dei danni saranno state calcolate a deciso favore dei danneggiati, poiché esse vennero raccolte a tre anni dal ritorno di un governo guelfo, con l’altra parte in causa fuoriuscita da Firenze e con i danneggiati saldamente al potere.

Ciò nonostante questa fonte offre un punto di vista interessante sul ceto dirigente della sua epoca ed è stato attraverso la consultazione di questa fonte documentaria che è stato possibile individuare i proprietari di alcune delle torri dalle quali è partita la ricerca. Dobbiamo a questo punto specificare che la ricerca sull’edilizia civile delle torri ha preso le mosse da una

tesi di dottorato che intendeva avvicinarsi il più possibile alla comprensione del processo sociale, culturale ed economico della cosiddetta ‘conquista del contado’, tramite il riconoscimento delle dinamiche di attuazione del processo stesso per quanto riguarda il contributo specifico delle classi cittadine e la loro azione diretta sul territorio in esame e che pertanto ha cercato di identificare edifici appartenenti alle stesse famiglie sia in città che in un’area il più possibile omogenea del contado, nello specifico del contado ad Ovest di Firenze, attualmente territorio dei comuni di Sesto Fiorentino e del contado. Sono state così individuate delle torri appartenenti a tutte le famiglie che orbitavano intorno alla consorteria vescovile, proprio a partire dal contado e tramite l’analisi del Liber Extimationum, e successivamente sono state esaminate torri superstiti appartenenti alle stesse famiglie – o a famiglie della stessa consorteria – all’interno della città.

Le torri così individuate appartengono agli Adimari e ai Visdomini e sono ancora riconoscibili su via Calzaioli e in via delle Oche.

L’obbiettivo dell’analisi dell’edilizia civile è quello di catalogare analiticamente l’edilizia medievale ‘privata’ ancora esistente per costruire datasets di tipologie edilizie e murarie da confrontare con i dati provenienti dalle fonti, e comprendere più approfonditamente le modalità con le quali i ceti dirigenti cittadini hanno modellato la città nelle sue forme architettoniche ed urbanistiche. Le analisi del progetto sono dunque partite dall’analisi delle torri appartenenti allo stesso sestiere di quelle indagate nella ricerca precedente, per meglio contestualizzare le tecniche murarie e le tipologie costruttive all’interno di un’area omogenea appartenente per la maggior parte a famiglie di una stessa consorteria.

Ogni torre individuata quindi viene prima di tutto posizionata in pianta – possibilmente su mappa catastale – analizzata con i metodi dell’archeologia dell’architettura e successivamente ne viene completata la schedatura con le modalità illustrate nel paragrafo precedente.

2.1.1. Le torri degli Adimari

La famiglia Adimari possedeva un consistente patrimonio fondiario nel Sesto di Porta san Piero, tra quella che ora è via dei De’ Calzaioli, un tempo proprio Corso Adimari, e le strade alle spalle della Piazza del Duomo. Sappiamo, dalle rubriche del Liber Extimationum – le rubriche che riguardano la famiglia Adimari aprono la sezione del Sesto di Porta San Piero – (Lib. Ext., 351-368) di almeno otto domus, un palatium vetus e tre torri che la famiglia possedeva tra i popoli di Santa Maria Nepotecose e San Michele in Palchetto e, di queste, cinque domus e una torre appartenevano alla famiglia di dominus Bernardo. Due delle case di Bernardo degli Adimari inoltre erano affacciate sul Corso degli Adimari e una di esse era adiacente al palatium vetus, che era ancora proprietà dell’intera famiglia. Purtroppo oggi non è chiaro da che lato di via de’ Calzaioli fossero situate le singole case degli Adimari, e in

Copyright material: no unauthorized reproduction in any medium

Page 9: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

309

Chiara Marcotulli, Laura Torsellini: Torri e campane: archeologia dello spazio urbano nella Firenze medievale

particolare quelle di Bernardo, ma certamente la maggior parte di esse doveva stringersi intorno alla Loggia della Neghittosa, centro della consorteria, all’angolo tra le attuali via de’ Calzaioli e via delle Oche.

La maggior parte di questi antichi edifici è andata perduta durante i lavori di ‘abbellimento’ del centro storico della metà del XIX secolo, quando venne allargata via Calzaiuoli abbattendo la prima fila di edifici che vi si affacciavano dal lato orientale. Rimangono però ancora due delle torri che appartenevano ad uno degli isolati a Ovest della strada, tra via della Nave (ora via de’ Tosinghi) e corso Adimari (ora via de’ Calzaioli). In particolare si tratta di una torre, completamente inglobata nel palazzo vicino, che si trova tra il Vicolo degli Adimari e via de’ Calzaioli (CF1) e di quella che svetta, più alta dei palazzi adiacenti, all’angolo ta via de’ Tosinghi e la stessa via de’ Calzaioli (CF2) (Figura 4).

Queste due torri sono attualmente separate da un edificio intonacato e presentano ognuna due prospetti in pietra a vista, con il piano terreno unificato in stile ottocentesco, probabilmente in occasione proprio dei lavori di risistemazione della strada. Mancano quindi tutti i dati relativi alla presenza di aperture originali al piano terreno e le connessioni stratigrafiche con gli edifici adiacenti. I restauri subiti dalle murature antiche, inoltre, hanno pesantemente inficiato la leggibilità dei paramenti e dei rapporti stratigrafici a causa della pesante stilatura dei giunti e dei letti e anche perché sono stati realizzati in modo estremamente mimetico, al punto tale che spesso è difficile distinguerne i limiti esatti. In generale sono completamente ricostruite tutte le fasce centrali delle torri dove sono state aperte finestre moderne e numerosi tratti di angolata, probabilmente perché erano tra le porzioni della muratura antica maggiormente deteriorate.

Dato lo stato di conservazione non certo ottimale non è stato possibile riscontrare sulla muratura di queste torri tracce materiali di precisi eventi storici, come ad esempio i danni apportati dai ghibellini e segnalati nel Liber Extimationum, ma certamente è possibile, anche se non certissimo, attribuire l’altezza attuale della torre all’angolo con via de’ Tosinghi all’applicazione del provvedimento comunale del 1250 che volle l’abbassamento di tutte le torri a non più di 50 braccia da terra (Davidhson 1929, 452; Fanelli 1980, 30; Trotta 1992, 18.)

Sui prospetti delle torri degli Adimari è comunque possibile riconoscere l’originale alternarsi di fasce orizzontali sovrapposte in conci sbozzati a squadro e regolarizzati e bozzette, legate ad angolate in conci squadrati evidenziate dalla spianatura ottenuta mediante una lama piana. L’apparecchiatura sia dei conci che delle bozzette è regolare, disposta su corsi orizzontali e paralleli e con un uso limitato di zeppe poligonali, usate soprattutto per sopperire alla sbozzatura delle bozzette, dove essa interferisce con la regolarità dei corsi. Nonostante questo l’aspetto attuale del paramento murario è piuttosto caotico a causa della profonda erosione delle superfici lapidee e dei restauri invasivi che spesso hanno sabbiato la faccia

a vista dei paramenti murari e camuffato gli spigoli reali dei pezzi creando superfici discontinue, ma arbitrarie, analizzabili soltanto mediante l’ausilio di strumenti ottici come binocoli o tramite foto ottenute con un forte zoom.

Entrambe le torri presentano un prospetto su via de’ Calzaioli, pesantemente rimaneggiato da restauri e dall’apertura delle finestre sui quali poco si può dire, proprio a causa dello stato di conservazione meno che discreto. È comunque possibile riconoscere in entrambi i casi una sovrapposizione di fasce composte di due/tre corsi di conci sbozzati a squadro di medie dimensioni e tre/quattro corsi di bozzette. Le buche pontaie sono ben allineate, di forma quadrata e dotate di soglia e architrave; è interessante notare come anche in questo caso le buche pontaie siano spesso aperte su un corso di conci e chiuse da uno di bozzette; si dispongono inoltre alternativamente poco all’esterno e poco all’interno di un ipotetico asse che corra lungo lo spigolo di una di esse. Lo schema è effettivamente abbastanza evidente tanto che ha facilitato il riconoscimento di quali fossero state interessate dai restauri e quali invece fossero rimaste intatte (Figura 5).

Un’eccezione è presentata dalle grandi buche pontaie dotate di mensoloni di sostegno per apparati lignei a sporgere che si trovano sul prospetto laterale della torre che fa angolo con il vicolo degli Adimari (CF1, PP2). Esse infatti sono inserite in una muratura composta di bozzette molto regolari e piuttosto allungate, mentre solo le mensole poggiano su un corso di conci veri e propri.

Il prospetto laterale del CF1 è particolarmente interessante perché conserva ancora tre dei portalini originali, adesso tamponati, disposti ai lati del prospetto e alternati, a destra e a sinistra, a seconda del piano. Si tratta di portalini stretti e alti, con un architrave sottile poggiato direttamente sugli stipiti e sormontato da un arco a tutto sesto nell’intradosso e appena più alto nell’estradosso, senza diventare un vero arco a sesto acuto, costruiti con conci squadrati e spianati, ma molto erosi. La loro posizione e la corrispondenza della soglia con il corso che fa da architrave alle grandi buche pontaie munite di mensole fanno supporre che l’accesso alla torre avvenisse esclusivamente dall’esterno, attraverso una serie di ballatoi sovrapposti. Non è un caso, tra l’altro che l’accesso si trovasse su una piccola via interna a un intero isolato, in posizione protetta e facilmente raggiungibile dalle domus che si affacciassero sullo stesso vicolo.

La torre sul vicolo degli Adimari, larga circa quattro metri e mezzo sul fronte strada, ma ben più profonda verso l’interno dell’isolato (13 metri circa) si configura quindi come una di quelle dimore atte anche alla difesa che la classe dirigente cittadina dei secoli XII e XIII considerava un proprio possesso distintivo e che tendeva a riunire in blocchi compatti, abitati dai membri della propria consorteria, a formare una specie di città nella città, simbolo di potenza politica e economica e, contemporaneamente, mezzo di tutela dei propri interessi. L’altra torre (CF2) invece, a pianta più o meno quadrata, di circa 5.60m di lato

Copyright material: no unauthorized reproduction in any medium

Page 10: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

310

Archeologia a Firenze

e che, attualmente non presenta aperture verso l’esterno se non le finestre recenti, potrebbe essere stata una di quelle torri dotate di funzioni più marcatamente difensive, considerando anche la sua collocazione su uno degli angoli dell’isolato, esposta all’esterno, quindi, su almeno due lati.

Portalini di accesso a questa torre potevano naturalmente aprirsi sul prospetto che attualmente è coperto dall’edificio intonacato che la separa dall’altra e che avrebbero in tal modo favorito la trasformazione di questo complesso in un unico palazzo; trasformazione non più attuale, ma dimostrata dalla teoria regolare delle finestre, uguali su tutta la facciata verso via de’ Calzaioli, e dal cambiamento del livello dei solai interni riscontrata all’interno della torre con i portalini ancora in luce. Che l’intero complesso sia stato, in un certo momento, un unico palazzo lo dimostra anche il segno lasciato dalla rimozione della cornice modanata del sottotetto sul prospetto del CF2 che affaccia su via de’ Calzaioli, che prosegue appunto le linee del sottotetto del palazzo adiacente. Lo stesso è accaduto sul prospetto che guarda via de’ Tosinghi, dove il cornicione si raccordava all’altro palazzo che prospetta la stessa strada. Osservando questo prospetto si nota anche che il grande restauro che ha interrotto la continuità verticale della torre su entrambi i prospetti può forse essere ricondotto ad una operazione simile per quanto riguarda il prospetto aggettante del palazzo adiacente alla torre su via de’ Tosinghi, oltre che all’apertura delle finestre rettangolari.

La non eccellente conservazione delle murature originali e le difficoltà di contestualizzazione date dall’intonacatura totale o parziale degli edifici adiacenti e dalla assoluta scarsità di studi di matrice archeologica sull’edilizia civile fiorentina non consente di attribuire a queste due torri una datazione sufficientemente precisa in termini di cronologia assoluta. Lo stravolgimento degli spazi interni e degli ambienti al piano terreno, trasformati in negozi e per lo più completamente intonacati, ne rende impossibile anche l’attribuzione ad una tipologia edilizia precisa: senza conoscere l’effettiva disposizione delle volumetrie interne originali e il numero e la tipologia delle aperture originali sui prospetti che affacciano su via de’ Calzaioli non è possibile nemmeno prendere come riferimento la letteratura a riguardo (Bianchi 2004; Redi 1989).

La tipologia dei portalini superstiti sul prospetto laterale di una delle due torri e le tracce dello sbassamento dell’altra possono tuttavia indicare una datazione compresa tra gli ultimi anni del XII secolo e la prima metà del successivo; a una simile attribuzione cronologica sembra ricondurre anche la coesistenza di caratteristiche evidentemente residenziali – come la pianta e la metratura della torre sul vicolo degli Adimari – con reminiscenze di funzioni difensive – come l’accesso esclusivo da ballatoi esterni, sempre nella stessa torre, e l’apparente assenza di apertura nell’altra −.

2.1.2. La torre dei Visdomini

Gli interventi di bonifica e miglioria del centro storico di Firenze durante tutto il XIX secolo hanno definitivamente

cancellato un numero consistente delle tracce materiali della Firenze medievale. Oltre alla piazza del Mercato Vecchio, alla sede dell’Arte di Calimala e a numerose testimonianze dell’evoluzione dell’edilizia fiorentina nel corso dei secoli, sono andati perdute pressoché tutte le proprietà dei della Tosa. La consorteria vicedominale però è ancora, per così dire, rappresentata dalla torre dei Visdomini ancora ben visibile in via delle Oche. Siamo qui nel cuore dei possedimenti della famiglia in questione che aveva proprietà estesissime tra la cattedrale e il Corso e che, proprio alle spalle della via delle Oche, possedeva una curia intera, a pochi passi da quelle piazze di Cortemozza e San Michele in Palchetto che erano il cuore dei possedimenti degli Adimari.

La torre ha una pianta pressoché quadrata, di circa sei metri di lato e si presenta priva di aperture originali e, anche in questo caso, pesantemente restaurata, con una invasiva stilatura di giunti e letti che rende difficile la lettura del paramento murario anche dove questo è raggiungibile autopticamente. Anche qui, come in molti altri casi a Firenze oltre al già citato caso delle torri degli Adimari, la stilatura dei giunti e dei letti è avvenuta in modo da camuffare l’effettiva tessitura muraria sotto una parvenza di regolarità ottenuta con il mascheramento dell’effettiva lunghezza dei singoli elementi del paramento stesso (Figura 6).

Nonostante i danni arrecati dal restauro e la posizione stessa dell’edificio, che prospetta sulla stretta via delle Oche e non è in corrispondenza con nessuna traversa, la visibilità del paramento è discreta e ha consentito di riscontrare quelli che potrebbero configurarsi come moduli ricorrenti nell’edilizia cittadina di Firenze: si tratta dei moduli costruttivi già descritti per le torri degli Adimari – e che trovano significative corrispondenze anche negli edifici del contado attribuibili alla committenza cittadina.

Per la maggior parte dell’alzato, infatti, anche la torre dei Visdomini presenta una tessitura muraria basata su fasce orizzontali sovrapposte che vedono corsi di bozzette sovrapposti ad alcuni corsi di conci sbozzati secondo un ritmo ‘modulare’, cioè che ricorre a cadenze più o meno regolari, scandite dalla presenza delle buche pontaie. Le buche pontaie sono sempre quadrate, con soglia e architrave, e disposte alternativamente poco a sinistra o poco a destra dell’asse verticale ideale che le unisce.

Il paramento murario al piano terra è in questo caso costituito da corsi orizzontali e paralleli di grandi (40≥100cm × 44≥46cm) conci squadrati e spianati mediante l’utilizzo di una lama (piana?) intervallati da corsi di conci ugualmente lunghi, ma più sottili (42≥94cm × 26≥27cm) e finiti allo stesso modo.

Anche in questa torre si trova un allineamento di buche pontaie di grandi dimensioni destinate al sostegno di apparati lignei a sporgere, ma le caratteristiche di queste buche pontaie, insieme con la mancanza di aperture ad esse collegate, fanno supporre che si tratti di alloggi per travi destinate a sorreggere una tettoia. Mancano, infatti,

Copyright material: no unauthorized reproduction in any medium

Page 11: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

311

Chiara Marcotulli, Laura Torsellini: Torri e campane: archeologia dello spazio urbano nella Firenze medievale

i mensoloni di sostegno a lunghe travi orizzontali e i grandi conci che fanno da architrave alle aperture portano dei segni che indicano come vi fossero appoggiate delle strutture lignee poste diagonalmente (segni che risultano scarsamente visibili a causa di una profonda sabbiatura, ma riconoscibili da una sorta di avvallamento centrale dei conci in questione). Purtroppo l’allineamento è stato interrotto dal taglio praticato per l’apertura di tutte le finestre del prospetto e, in particolare, di una piccola finestra rettangolare cosicché le due buche centrali risultano reinserite e non possono essere utilizzate per nessun tipo di confronto. Nessun aiuto viene, inoltre dalla consultazione del dettaglio della Carta del Buonsignori, nella quale la torre si presenta priva di qualsiasi apparato ligneo e compare addirittura con quello che sembra un portale a piano terreno, del quale però non c’è traccia sulle murature conservate.

Purtroppo, date le condizioni di scarsa visibilità dovute al contesto urbanistico in cui la torre è inserita, non è stato possibile condurre un’analisi stratigrafica approfondita dei livelli più alti della torre, ma sembra comunque di poter affermare che essi continuino a riproporre l’alternanza modulare di conci e bozzette, anche se, col crescere dell’altezza, le bozzette si fanno più frequenti rispetto ai corsi costituiti dai conci. Da notare come nel caso della consorteria vicedominale non si sia sentita la necessità di applicare il provvedimento del Comune che regolava l’altezza delle torri, tanto che la torre dei Visdomini svetta ancora per almeno 30 metri di altezza, una prova del potere di questa consorteria all’interno della città, protetta dal ruolo che rivestiva al fianco della cattedra vescovile. Protezione che dovette valere anche durante il governo ghibellino e la sua azione volta al danneggiamento dei patrimoni dei guelfi fiorentini: non c’è traccia di danni inferti volontariamente, infatti, sul paramento di questa torre, che si presenta omogeneo e uniforme anche su due dei prospetti laterali, esaminabili solo grazie a fotografie, e sulla quale le uniche tracce sono state lasciate dai restauri recenti e dall’apertura delle finestre su via delle Oche. Unico intervento intermedio tra questi e la struttura originale, il rialzamento della parte sommitale della torre stessa per appoggiarvi il tetto a spiovente.

Anche nel caso della torre dei Visdomini non abbiamo elementi per una datazione puntuale dell’edificio, ma le caratteristiche fin qui descritte, in particolare il basamento in grandi conci squadrati e spianati, l’utilizzo esteso della lama come strumento di finitura, che qui non si limita alle angolate, insieme con l’evidente interramento del prospetto, rendono probabile una datazione compresa tra gli ultimi anni del XII secolo e i primi di quello successivo.

2.1.3. La prosecuzione delle indagini

L’indagine prosegue attualmente nell’area del Sesto di Porta San Piero, in quegli isolati che dovevano ospitare le societates turri dei consorti degli Adimari, alcune condivise con gli Adimari stessi. Una di queste consorterie, di fondamentale importanza per la storia fiorentina, è quella dei Donati. Un ramo di questa famiglia, infatti, aveva i propri possedimenti immobiliari

parzialmente condivisi con gli Adimari stessi, raccolti tra Corso degli Adimari (oggi Via Calzaioli) e il Corso. Una delle parrocchie di riferimento per entrambe le famiglie era infatti San Michele in Palchetto, sulla piazza di Santa Elisabetta, dove oggi è presente l’Hotel Brunelleschi.

Le indagini, successivamente, prenderanno in esame gli isolati del cosiddetto ‘quartiere dantesco’, ovvero di quella parte del tessuto urbano medievale che ha meglio conservato il suo aspetto originale e che ancora oggi fa parte dell’orizzonte immaginario del medioevo toscano e fiorentino.

2.2. La città delle chiese. Primi dati dall’analisi archeologica dell’edilizia religiosa fiorentina (C.M.)

Il contesto delle indagini sul tessuto edilizio religioso è, come si è detto, incentrato sulle chiese fiorentine cosiddette ‘minori’, per quel che concerne, ovviamente, gli edifici ancora esistenti o con porzioni di muratura anche solo minimamente leggibili (Figura 7). Nello specifico l’attenzione dell’analisi stratigrafica è posta su quelle fasi medievali precedenti la grande trasformazione edilizia che caratterizza i cantieri religiosi fiorentini dalla seconda metà del Duecento. È infatti noto che la fine del XIII secolo rappresenti per Firenze un punto di svolta per quel che concerne il panorama di riedificazione edilizia religiosa: la crescente partecipazione civica alle opere pubbliche, l’ampliarsi della committenza e l’incremento dell’utilizzo della tassazione pubblica, per la costruzione di grandi opere urbane, resero possibile la realizzazione di chiese che divennero veri e propri punti di riferimento di eccezionale rilievo per una città fra le più importanti ed influenti a livello europeo.

In questo senso, la scelta di un margine temporale relativamente ristretto (XI-XIII secolo) e di un contesto edilizio cosiddetto ‘minore’ nasce da una duplice necessità. In primis strategica, per affrontare l’impegnativo corpus dell’architettura ecclesiastica medievale di Firenze partendo da un campione misurabile, come estensione e complessità, ma anche meno alterato dalle ricostruzioni della seconda metà del XIII secolo. In secundis sostanziale, perché è fra XI e XII secolo che la crescita economica e sociale della città comincia a legarsi strettamente all’attività edilizia, specialmente riguardo i cantieri religiosi, a partire dal rinnovamento edilizio promosso dai vescovi e dall’evoluzione nelle modalità di finanziamento dei grandi edifici religiosi, concepiti sempre più come vere e proprie opere pubbliche, con il progressivo e diretto coinvolgimento delle famiglie, dei mercanti e delle corporazioni (Frati 2006; Scampoli 2010, 186-216). Il periodo cronologico preso in esame, quindi, è di particolare interesse per la comprensione della genesi dei modelli e per la ricostruzione dell’ambiente tecnico, sociale ed economico, con particolare riferimento alla committenza, connesso all’edilizia religiosa.

Il primo approccio di questo programma è, dunque, il censimento analitico degli edifici religiosi con lo scopo primario di costituire datasets ragionati delle tipologie

Copyright material: no unauthorized reproduction in any medium

Page 12: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

312

Archeologia a Firenze

e delle tecniche costruttive, per raggiungere lo specifico obiettivo di indagare l’evoluzione costruttiva, i tipi edilizi e la circolazione delle maestranze nel tessuto urbano fiorentino, in costante dialogo con le fonti scritte.

L’intento è anche quello di costruire, quindi, nuovi strumenti interpretativi, strettamente ancorati al dato materiale e archeologico, per lo studio delle murature fiorentine che, come è già stato evidenziato (Scampoli 2010, 196), sono state a lungo penalizzate dalla carenza di studi stratigrafici ed archeometrici. Un deficit che, infatti − influenzato anche dalla rarefazione documentaria di XI e XIII secolo, che nella maggior parte dei casi non ha lasciato notizie certe sulle date di fondazione delle chiese, soprattutto in rapporto a quella Due-Trecentesca − ha determinato nel corso degli anni il costituirsi di biografie edilizie dei monumenti basate principalmente sui caratteri stilistici delle architetture, generando spesso confusione nella datazione delle murature e degli stessi edifici religiosi.

Si presentano in questa sede i primi dati su tre degli edifici indagati che, allo stato attuale del progetto, sono stati analizzati con un diverso grado di approfondimento diagnostico ma che intendono essere esemplificativi dell’impostazione metodologica di approccio ai monumenti e dei dati quantitativi e qualitativi che è possibile raccogliere.

2. 2. 1. San Jacopo tra i Fossi (CA12, CF1)

La piccola chiesa di San Jacopo, attualmente sede della chiesa evangelica metodista,6 si presenta ai giorni nostri come un’unica aula orientata Nord-Ovest/Sud-Est con il portale di accesso affacciato su via de’ Benci. L’edificio, fondato probabilmente nell’XI secolo (Lopes Pegna 1971, 38) o fra la seconda metà di questo secolo e la prima metà del XII (Davidsohn, I, 1243), è menzionato per la prima volta in un documento del 1175, dove si parla di ‘unum petium terre et casularem qui est in loco perlascio [l’anfiteatro] in campo sancti Salvii infra et prope ecclesiam sancti Jacobi’ (Vanni 2002, 10). Già dal 1170 la chiesa era passata alla comunità dei Vallombrosani di San Salvi, donata da papa Alessandro III all’abate Gilberto, ed è a loro che tradizionalmente si attribuisce una serie di grandi modifiche all’assetto originario della chiesa fra cui, principalmente, lo spostamento della facciata da via delle Brache su via de’ Benci, forse nei primi anni del XIV secolo (Lopes Pegna 1978, 38; Richa 1754, I, 263-264; Rinaldi, Favini e Naldi 2005, 89; Vanni 2002, 21).7

Probabilmente l’impianto originario doveva essere a croce latina con navata unica e transetto, del quale ancora permangono, all’interno sopra l’ingresso attuale, le tracce dei due archi laterali (Richa 1754, I, 264; Vanni 2002, 21). Il successivo cambio di orientamento della chiesa è 6 I locali furono acquistati nel 1874 dal pastore evangelico della ‘Chiesa Libera Italiana’ John R. Mac Dougall (Vanni 2002, 15) e divenne sede della ‘Chiesa metodista’ nel 1905 (Rinaldi, Favini e Naldi 2005, 89).7 L’edificio fu poi concesso, nel 1531, ai monaci agostiniani della Congregazione di Lombardia, che occupavano in precedenza il convento di San Gallo, demolito un paio di anni prima (Vanni 2002, 14).

stato attribuito alle nuove esigenze del borgo in crescita ed anche all’urbanizzazione della piccola piazzetta sulla quale si affacciava la facciata originaria, con la costruzione delle case dei Rustici e dei Betti Rinieri (Richa 1754, I, 262; Vanni 2002, 21).

Dal punto di vista delle indagini archeologiche, la chiesa di San Jacopo consta attualmente di un unico Corpo di Fabbrica (CF1), ad aula unica, localizzato nell’isolato delimitato da via delle Brache ad Ovest, via de’ Neri a Sud, via de’ Benci ad Est e piazza dei Peruzzi a Nord (CA12). Il CF, per quel che concerne la leggibilità della struttura medievale, ha uno scarso stato conservativo, con un solo prospetto medievale visibile sul retro, in via delle Brache (PP1), che costituisce, come già detto, la facciata originaria, mentre quella attuale, in via de’ Benci, e tutti gli interni sono intonacati. Il PP1, purtroppo, presenta un basso grado di leggibilità con il 35 % di stratigrafia medievale visibile: è infatti intonacato dalla quota dell’architrave del portale in su (USM18) e la fascia di paramento medievale rimasta è comunque fortemente compromessa da interventi di epoca successiva − tamponamento del portale (USM4), apertura di due finestre (UUSSMM1, 3) − e penalizzata dal forte degrado di tutta via delle Brache (Figura 8).

Benché il progetto sia ad una fase preliminare, nella quale non è stata ancora completata la raccolta dei dati sul campo, le analisi sulla chiesa di San Jacopo si presentano, rispetto ad altri edifici religiosi indagati, ad uno stadio abbastanza avanzato: lettura stratigrafica, registrazione dei rapporti fisici e cronologici fra le Unità Stratigrafiche Murarie (schede di archiviazione veloce SAV), compilazione delle caratteristiche tecnico-costruttive delle murature (schede di USM).

La lettura archeologica del PP1 ha messo in luce, come primo dato, un cambio di tecnica costruttiva apprezzabile nelle murature medievali residue ai lati del portale, ad una quota mediana del prospetto.

La tessitura muraria nella fascia inferiore − conservatasi per circa sei corsi a sinistra e a destra del portale (UUSSMM10, 12) − è caratterizzata da conci di pietra forte di medie dimensioni (modulo cinque corsi di 135cm), di forma rettangolare e allungata, squadrati − ma con spigoli non troppo vivi −, messi in opera per corsi orizzontali e paralleli. Gli elementi sono legati da malta a grana molto fine, analizzata autopticamente, composta da calce e sabbia di colore bianco, tendente al giallo. I giunti ed i letti di posa sono piuttosto sottili (moda di 2mm circa), privi di zeppe, con malta rifluente anche se in molti casi risultano stilati con cemento di restauro. Questa tipologia costruttiva si presenta con angolata indifferenziata, vale a dire costituita da elementi identici al paramento. La faccia a vista dei conci conserva il nastrino in molti punti, su tutti i lati del concio, lavorato con scalpello e largo circa 15mm; la faccia a vista è spianata con una lama piana verticale (ascettino)8 che lascia tracce poco profonde (circa 1mm) e

8 L’ascettino, o marteau taillant e polka (Bessac 1987, 38-59), è uno

Copyright material: no unauthorized reproduction in any medium

Page 13: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

313

Chiara Marcotulli, Laura Torsellini: Torri e campane: archeologia dello spazio urbano nella Firenze medievale

lunghe circa 45-47mm, con pattern dei colpi a 45°(Figura 9).9

La tecnica costruttiva rilevabile nella fascia superiore del paramento − conservatasi anch’essa per circa sei corsi (UUSSMM11, 13) − si differenzia da quella appena descritta soprattutto per le dimensioni dei conci, che sono mediamente più alti (31-32cm di media) e per la forma, che alterna corsi con elementi rettangolari a corsi con elementi di forma sub-quadrata, senza un apparente modulo costruttivo − anche se la porzione superstite è comunque troppo esigua per affermarlo con sicurezza −. I conci sono squadrati, nastrino a scalpello largo circa 2cm (dove leggibile), con spigoli piuttosto vivi. Le superfici sono spianate con un ascettino, con tracce assimilabili a quelle individuate sul paramento inferiore: lunghezza della traccia fra i 4 e 5mm con pattern di colpi a 45°. Il legante, sempre analizzato autopticamente, è a grana molto fine (calce e limo), di colore bianco tendente al giallo, di consistenza friabile ma con buona aderenza. Giunti e letti sono molto sottili (1-2mm), tendenzialmente privi di zeppe, tranne in presenza di una fase di cantiere, con malta lisciata (Figura 9).

La schedatura delle USM consente inoltre di registrare, al momento solo per via autoptica, il degrado delle superfici lapidee, un dato molto importante per un’area urbana soggetta a tutela come il centro storico di Firenze. A questo proposito si segnalano forti laminazioni e distacchi lungo i piani di deposizione di calcite, abbastanza tipici di questo litotipo, e distribuiti su tutta la muratura medievale, anche se si rivelano più marcati sui conci della tipologia costruttiva sulla fascia inferiore del prospetto.

Dal punto di vista della tipologia edilizia originaria, per quanto desumibile dalle permanenze archeologiche, la chiesa di San Jacopo è un edificio mono-aula, almeno nella fase di uso della facciata in PP1, con il portale, architravato con arco a tutto sesto, perfettamente ammorsato alle murature laterali, in entrambe le fasi costruttive (si veda infra: fasi I-II). Le grandi mensole in pietra forte (UUSSMM30-33), realizzare per sostenere probabilmente un porticato − e che confermano l’esistenza di uno spazio meno angusto sul fronte originario della chiesa −, sono contestuali alla seconda fase costruttiva, come dimostrano alcuni giunti di attesa ed un corso sottilissimo di conci allungati, che sdoppia il corso di conci regolari all’altezza dell’architrave (UUSSMM28, 29), ad indicare le fasi di cantiere necessarie al posizionamento di questi elementi architettonici.

L’individuazione, sul PP1, di due tecniche costruttive relativamente diverse costituisce un primo elemento

degli strumenti di finitura più utilizzati a partire dalla seconda metà dell’XI secolo (Bianchi e Parenti 1991; Cagnana 2000, 50; Frati 2006, 112), secondo Frati sostituito progressivamente dalla martellina, in ambito fiorentino, verso la seconda metà del Duecento (2006, 153).9 Si nota una certa analogia dimensionale con lo strumento censito da Frati nella chiesa di Santo Stefano al Ponte, la cui traccia misura 50mm, con i colpi inclinati rispetto al lato corto del concio (2006, tavola IIIa, 332).

di novità all’interno di una serie di osservazioni di tipo stilistico che, fino ad ora, avevano descritto la muratura medievale di San Jacopo come omogenea, perché costruita in conci squadrati di pietra forte, disposti per corsi orizzontali e paralleli (si vedano ad esempio Richa 1754 ma anche, più recentemente, Rinaldi, Favini e Naldi 2005; Vanni 2002).10

Allo stato attuale delle indagini, in attesa di una contestualizzazione cronotipologica più ampia, questo cambiamento della dimensione dei conci e del legante dei paramenti, che segna a metà il prospetto di facciata fino all’altezza dell’architrave e che coinvolge anche i conci degli stipiti del portale (suddivisi infatti in quattro USM distinte: 8 e 6 per la tecnica 1 e 9 e 7 per la tecnica 2), suggerisce la possibile esistenza di due fasi medievali distinte, plausibilmente distanziate da un intervallo di tempo che, al momento, non è definibile e che potrebbe essersi verificato plausibilmente in corso d’opera, forse a causa di un cambio di approvvigionamento di materiale lapideo, in considerazione delle dimensioni e del diverso degrado dei conci.

2. 2. 2. Santo Stefano al Ponte Vecchio (CA10, CF1)

La chiesa di Santo Stefano, citata variamente nelle fonti come ad porta ferream, ad pontem veterem, de capite pontis e anche ‘de’ Lamberteschi’ − forse significativi beneficiari − è localizzata nelle immediate vicinanze del Ponte Vecchio, un tempo presso le abitazioni di importanti famiglie fiorentine: Lamberti, appunto, Buondelmonti, Gherardini, Girolami, Baldovinetti, Bellandi, Rigoletti (Richa 1754, II, 64) e tra i suoi parrocchiani annoverò anche rappresentati di Riccomanni, Benini e Gucci-Tolomei (Spagnesi 1999, 14).

Secondo una tradizione non confermata la chiesa sarebbe stata fondata da Carlo Magno (Richa 1754, II, 63; Spagnesi 1999, 11) mentre per Lopes Pegna, fondata nel 969, avrebbe origini ‘sicuramente’ longobarde (1971, 91). Le prime attestazioni documentarie la fanno risalire almeno al 1116, anno in cui viene nominato il priore Rambaldo ‘Ecclesie S. Stefani ad Pontem de Florentia’ (Richa 1754, II, 65), e in un documento del 1140 viene citata come Santo Stefano ‘ad claustrum’, quale sede della congregazione cistercense (Busignani e Bencini 1982, 113; Calzolai 1970, 135-136). Una serie di documenti testimoniano l’avvicendarsi dei priori di Santo Stefano di cui l’ultimo, segnalato da Richa, è del 1585 (II, 66-67), dopo il quale la prioria venne concessa ai frati Agostiniani della Congregazione di Lecceto (Spagnesi 1999, 14).11

10 Rinaldi, Favini e Naldi (2005, 90) e Richa (1754, I, 262) suggeriscono l’utilizzo di conci di reimpiego dall’anfiteatro per la costruzione della facciata medievale ma, allo stato attuale delle indagini, questa ipotesi appare poco plausibile, in virtù anche dell’utilizzo di strumenti di finitura tipicamente medievali quali, ad esempio, l’ascettino (si veda supra). 11 Nel 1591 venne unita alla chiesa di San Pier Scheraggio e nel 1783 acquistò anche il titolo della soppressa Santa Cecilia (Busignani e Bencini 1982, 125; Spagnesi 1999, 14).

Copyright material: no unauthorized reproduction in any medium

Page 14: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

314

Archeologia a Firenze

La storia costruttiva della chiesa è piuttosto complessa e le ricostruzioni degli autori non sono univoche, sebbene tutti concordino nel sintetizzarla in tre grandi macro-interventi di ristrutturazione. A questo proposito il caso di Santo Stefano è piuttosto esemplificativo della difficoltà di interpretazione delle murature generata dalla lettura delle scarse fonti coniugata ad attribuzionismi di carattere stilistico.

Il primo intervento ricostruttivo viene concordemente messo in relazione con un instrumentum del 1233, nel quale il priore maestro Fede vende agli Agostiniani di San Matteo a Lepori beni della chiesa per saldare un ‘debito... librarum 80 contracto pro Hedificiis et muris ipsius Ecclesie faciende’ (Richa 1754, II, 65), che attesterebbe una sostanziale riedificazione del monumento (Busignani e Bencini 1982, 113; Frati 2006, 22; Rinaldi, Favini e Naldi 2005, 91; Spagnesi 1999, 15).

Una seconda, importante ristrutturazione è tradizionalmente collocata fra XIII e XIV secolo ed è quella definita ‘gotica’, periodo in cui la chiesa subisce una profonda trasformazione con il passaggio da tre ad una sola navata e con il rialzamento della facciata in pietra forte e terminazione a capanna (Frati 2006, 22; Rinaldi, Favini e Naldi 2005, 91; Spagnesi 1999, 15).

Nel corso dei secoli successivi l’edificio fu oggetto di ulteriori modifiche ma l’ultimo intervento significativo, il terzo − se si eccettuano i restauri Novecenteschi −, è senza dubbio il rifacimento barocco, promosso dal marchese Anton Maria Bartolomei, che interessò soprattutto gli interni a partire dal 1631 (Richa 1754, II, 74 e poi Busignani e Bencini 1982, 114; Spagnesi 1999, 15-16).

Per la maggior parte degli autori la sopraccitata data del 1233 sembra sancire la ristrutturazione ‘romanica’ di Santo Stefano ed è, a me pare, interpretata come epoca di terminazione, o quasi, dei lavori (Frati 2006, 22; Rinaldi, Favini e Naldi 2005, 91; Spagnesi 1999, 15). In un solo caso si intende, invece, il 1233 come inizio di una fase di ricostruzione più lunga, conclusasi nella seconda metà del Duecento − e sarebbe, quindi, quella ‘gotica’ −, sulla scorta di un documento del 1256 attestante una seconda vendita di beni da parte del prete Orlando sempre agli Agostiniani (Richa 1754, II, 65 e Busignani e Bencini 1982, 115).

Oltre che sulla datazione, ci sono, nella letteratura di riferimento, alcune discrepanze sull’attribuzione delle porzioni murarie ad una o all’altra fase costruttiva. Per lo più si intende quale tipico esempio del periodo ‘romanico’ della chiesa solo la porzione inferiore della facciata in arenaria, assieme ai due portali laterali − attestanti l’originale impianto a tre navate12 e forse a salienti − ed alle due bifore con archetti bicromi e colonnine marmoree (Busignani e Bencini 1982, 115-116; Frati 2006; 22; Rinaldi, Favini e Naldi 2005, 91). Solo Spagnesi inserisce in questa fase anche il portale bicromo in marmo di Carrara e serpentino (1999, 15) che invece viene ritenuto dagli altri un intervento 12 I resti delle colonne che dividevano le tre navate vennero inglobati nel pavimento della navata unica (Richa 1754, II, 64; Spagnesi 1999, 15).

tardo Duecentesco, in fase con la ristrutturazione ‘gotica’ dell’edificio (Busignani e Bencini 1982, 115-116; Frati 2006; 22; Rinaldi, Favini e Naldi 2005, 91).13

In questo contesto di studi si inserisce la proposta di lettura archeologica del progetto Atlante.

La chiesa di Santo Stefano consta di un unico Corpo di Fabbrica (CF1) localizzato nell’isolato delimitato da via Por Santa Maria ad Ovest, Lungarno degli Archibusieri a Sud, via dei Georgofili ad Est e via Lambertesca a Nord (CA10). Attualmente l’edificio presenta due prospetti medievali visibili: la facciata su piazzetta Santo Stefano (PP1) ed una parte limitata del fianco meridionale, su vicolo Marzio (PP2). La leggibilità dei prospetti è molto buona, circa l’80% di stratigrafia medievale visibile, così come lo stato conservativo, con giunti e letti restaurati ma almeno due fasi medievali ben identificabili (Figura 10).

La lettura stratigrafica si è concentrata in particolare sulla fascia inferiore, cosiddetta ‘romanica’, del prospetto di facciata (PP1), proprio in base al contesto cronologico del programma di riferimento ma anche con lo specifico intento di chiarire, se possibile, i periodi più controversi della biografia del monumento.

Le analisi, che sono ancora in corso di completamento, si sono occupate di evidenziare, come primo passo, i restauri in stile, grazie anche alla documentazione fotografica dei bombardamenti novecenteschi. È noto, infatti, che, a causa del violento spostamento d’aria causato dalle bombe cadute immediatamente nei pressi della chiesa, la parte superiore della facciata, già indebolita dalla sua discontinuità costruttiva, subì un’importante rotazione che venne corretta con lo smontaggio, e rimontaggio, parziale della parete in pietra forte, delle tre monofore e della terminazione ad archetti pensili (Morozzi 1979, 10, 99-100 e le foto presenti in Spagnesi 1999, 18-19: Figura 11). Sono di restauro anche gli architravi e le lunette con gli oculi a ruota dei portali laterali. La lettura ha individuato, inoltre, una probabile sostituzione dei conci nella fascia inferiore del paramento di facciata, identificabili dal buono stato di conservazione della pietra serena rispetto al resto della muratura soprastante (UUSSMM1, 37, 48).

In generale, nella prima fase medievale visibile (fase I, quella in arenaria), si posso distinguere due tipologie murarie di cui la prima (tecnica 1), presente alla base del PP1, caratterizzata da conci di grandi dimensioni squadrati e spianati, disposti per corsi orizzontali e paralleli con giunti e letti molto sottili, e una seconda (tecnica 2), localizzabile nella fascia mediana del prospetto e che differisce sostanzialmente per la dimensione inferiore dei conci (Figura 12).

La progressiva diminuzione nella pezzatura dei materiali è, in realtà, una costante su tutta la porzione in arenaria

13 Secondo Frati (2006, 22 e 36) il portale di Santo Stefano sarebbe una delle ultime opere in stile ‘romanico’ realizzate nella Firenze tardo Duecentesca.

Copyright material: no unauthorized reproduction in any medium

Page 15: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

315

Chiara Marcotulli, Laura Torsellini: Torri e campane: archeologia dello spazio urbano nella Firenze medievale

del PP1, così come la scarsa conservazione delle superfici lapidee, a causa dell’estremo degrado del litotipo, che rende particolarmente difficoltosa la lettura delle tracce degli strumenti di finitura. Su pochissimi conci della fascia inferiore del paramento (USM37) è comunque possibile notare le tracce lasciate da un ascettino (Frati 2006, tavola III, 331-332), sebbene esista la concreta possibilità che si tratti proprio dei conci reinseriti (si veda supra).

Sempre dal punto di vista tecnico-costruttivo l’analisi stratigrafica ha consentito una preliminare analisi del modus operandi del cantiere con alcune prime annotazioni sull’approvvigionamento dei materiali. La fascia inferiore del paramento originario, ad esempio, è caratterizzata da una muratura tendenzialmente isodoma, con conci molto grandi e ben conservati sul lato destro del PP1 (USM38), sebbene in parte compromessi dal restauro. La zona centrale e maggioritaria del paramento, invece, si presenta organizzata per fasce di conci rettangolari che alternano due o tre corsi con elementi di medie dimensioni con un corso di conci di dimensioni inferiori e di forma più allungata, ma senza che sia possibile riscontrare l’utilizzo di un modulo ripetitivo costante.

La disposizione delle rare zeppe e di alcuni elementi diatoni, inoltre, assieme all’alternanza delle dimensioni dei conci sembrano enfatizzare una messa in opera per fasce orizzontali sovrapposte, con giunti di attesa diagonali, localizzati in genere in prossimità delle aperture, sia delle bifore sia dei portali laterali. Nella fascia di paramento superiore, in linea con le monofore, si segnala, infine, un cambio dimensionale di materiale piuttosto significativo, rispetto alla zona inferiore del paramento, con conci molto piccoli e allungati, concentrati soprattutto sul lato destro (es. USM44, Figura 13).

Le analisi, però, allo stato attuale delle indagini, hanno anche evidenziato alcune problematiche di tipo interpretativo che dovranno essere certamente approfondite e verificate con il proseguimento del progetto. Ad esempio non è individuabile, seppure ad un’osservazione autoptica approfondita, alcun interfaccia di taglio attribuibile al reinserimento del portale, considerato, come si è visto, successivo alla fase della facciata con i portali laterali e le bifore. I giunti fra il paramento in arenaria e le tarsie marmoree sono, infatti, perfettamente allineati, sottili e privi di zeppe, tranne in un solo caso, a sinistra a quota mediana, attribuibile probabilmente ad un aggancio di cantiere in fase. Inoltre non sono riconoscibili ammorsature di alcun tipo, con giunti di attesa o zeppe, nemmeno a qualche distanza dal portale, ad indicare un possibile reinserimento più ampio. Anzi, i corsi ed i letti sono perfettamente uniformi e continui, il che farebbe pensare, volendo riconoscervi necessariamente un’interfaccia di taglio, ad un intervento mimetico di ricostruzione poco compatibile per una fase tardo Duecentesca o primoTrecentesca.

Anche la supposta omogeneità delle bifore ‘romaniche’ deve essere parzialmente riconsiderata, in virtù di una certa differenza costruttiva nella modanatura e nella

decorazione degli archetti bicromi e del davanzale, diversi fra quelli di destra (UUSSMM63, 66, 71) e quelli di sinistra (UUSSMM34, 35). Anche in questo caso non si notano macroscopici interventi di reinserimento, ma va comunque segnalata la presenza delle fasce di paramento con conci molto sottili proprio intorno, ed in fase, alla bifora sinistra (UUSSMM32, 36) e a destra della bifora destra (UUSSMM44).

2. 2. 3. Santa Margherita dei Cerchi (CA6, CF1)

Il terzo edificio religioso, in cui l’analisi archeologica è ad uno stadio piuttosto avanzato, è la piccola chiesa di Santa Margherita, comunemente nota come ‘Chiesa di Dante’, facente parte delle trentasei antiche rettorie cittadine e localizzata nel cuore della Firenze medievale, nel quartiere delle famiglie degli Alighieri, dei Cerchi, dei Donati e dei Portinari, affacciata su via Santa Margherita.

La prima menzione è del 1032, fra i beni donati alla Badia Fiorentina da Ridolfo notaro (Busignani e Bencini 1982, 167; Ceri e Tassi 1996, 29; Rinaldi, Favini e Naldi 2005, 94), mentre più tardi, negli anni Ottanta del Duecento, un paio di documenti attestano la cessione di alcune case facenti parte della parrocchia di Santa Margherita, da parte del conte Guido Salvatico alla famiglia dei Cerchi, e la promozione del parroco ad Arciprete del Duomo (Busignani e Bencini 1982, 167-168 Ceri e Tassi 1996, 29; Richa 1754, II, 134 ). Dal 1353 i Cerchi, i Donati e gli Adimari detengono il patronato congiunto della chiesa (Calzolai 1970, 99; Ceri e Tassi 1996, 32; Richa 1754, II, 135; Rinaldi, Favini e Naldi 2005, 94), anche se forse doveva essere una rettoria piuttosto povera a giudicare dalla scarsità di arredi testimoniata da una visita pastorale del 1394: ‘habet tres planetas, tres camisces, ter amictos’ (Ceri e Tassi 1996, 11).

Dal punto di vista costruttivo le informazioni sono alquanto carenti: in un documento del 1363 Cionetti di Umberto Giochi lascia, con atto testamentario, un’ingente somma (20 libbre) per la ricopertura del tetto (Richa 1754, II, 136 e poi Busignani e Bencini 1982, 170; Ceri e Tassi 1996, 11; Rinaldi, Favini e Naldi 2005, 94). Successivamente, fra XV e XVI secolo, la chiesa venne arricchita di opere d’arte ed arredi, mente il patronato rimase ai soli Cerchi fino al XVII secolo (Busignani e Bencini 1982, 167; Ceri e Tassi 1996, 34; Richa 1754, II, 138). Infine, nel 1831, il titolo di parrocchiale fu trasferito alla vicina Santa Maria de’ Ricci, in via del Corso, e nel Novecento una serie di restauri interessarono l’edificio, soprattutto dopo l’alluvione del 1966 (Ceri e Tassi 1996, 34-36; Rinaldi, Favini e Naldi 2005, 94).

Per quel che concerne le indagini archeologiche di questo progetto, la chiesa di Santa Margherita consta di un unico, piccolo Corpo di Fabbrica (CF1), monoaula, localizzato nell’isolato delimitato da via Santa Margherita ad Ovest, piazza dei Giuochi a Sud, via del Presto ad Est e via del Corso a Nord (CA6). La leggibilità del CF è assai limitata, come per San Jacopo: conserva un solo prospetto medievale

Copyright material: no unauthorized reproduction in any medium

Page 16: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

316

Archeologia a Firenze

visibile, quello di facciata, in via Santa Margherita (PP1), mentre tutti gli interni sono intonacati. L’edificio non presenta altri prospetti esterni perché è completamente incorporato fra gli altri corpi di fabbrica dell’isolato ma, in origine, doveva essere libero almeno sul lato Sud e su quello del presbiterio, a giudicare dalle tre monofore, sul fianco destro, e dalle tre feritoie, nel coro, ancora visibili.14 La leggibilità dell’unico prospetto stonacato è molto buona, circa il 70% di stratigrafia medievale residua, così come lo stato conservativo, con giunti e letti parzialmente restaurati ma almeno due fasi medievali identificabili (Figura 14).

La lettura stratigrafica del PP1, ancora in corso di completamento, ha evidenziato una sostanziale disomogeneità tecnico-costruttiva anche per la porzione di paramento considerata originale, con una serie di restauri storici, ma anche rinzaffi mimetici più tardi, che non sono sempre immediatamente riconoscibili (una problematica piuttosto diffusa sulle murature medievali fiorentine, come si è già visto per le torri).15

L’angolata di sinistra, quindi, è tutta reinserita nella parte superiore del prospetto (UUSSMM32, 33) mentre nella parte inferiore potrebbe essere in fase con la muratura, a giudicare dalla corretta corrispondenza dei letti di posa e dalla omogeneità dimensionale dei corsi. Questa si presenta evidenziata (USM31), con conci di pietra forte di medio-grandi dimensioni spianati a martellina. Sul lato destro, ad una quota mediana del prospetto, l’angolata, anche qui apparentemente in fase con la muratura, è indifferenziata (UUSSMM6, 15, 21), con bozzette di pietra forte regolarizzate e sommariamente spianate a punta. La parte inferiore, invece, risulta anche in questo caso ricostruita, probabilmente in epoca recente (USM3).

Per quel che riguarda il portale la situazione stratigrafica è più complessa. Una serie di giunti allineati e di zeppe quadrangolari, assieme alla non corrispondenza dei corsi del paramento con quelli degli stipiti, sembra indicare il reinserimento del portale nella fascia inferiore del paramento di facciata, sia a destra che a sinistra (tagli UUSSMM12, 24) (Figura 15). L’arco (USM47) e l’architrave, ad una prima analisi, potrebbero, invece, essere in fase con la fascia mediana e superiore del paramento, distinguibile dalla zona inferiore per una dimensione più contenuta degli elementi lapidei ed una forma più sottile ed allungata (es. UUSSMM17, 21). Dal punto di vista tecnico-costruttivo gli stipiti sono costituiti da conci medio-grandi di pietra forte spianati a martellina, con spigoli non troppo vivi, mentre l’arco presenta elementi con una pezzatura inferiore, ma spianati con lo stesso strumento. Alcuni autori hanno ipotizzato una datazione del portale post 1353, in concomitanza con l’inizio del patronato delle

14 Durante i lavori di restauro, dopo l’alluvione del 1966, venne riportato alla luce, lungo il perimetro della parete sinistra, un corridoio di epoca ‘romanica’, che delimitava la costruzione dell’edifico oggi adiacente (Tassi e Ceri 1996, 38).15 Va segnalato che il restauro dei giunti e dei letti spesso contribuisce a rendere poco leggibili gli interventi di rinzaffo e ricostruzione, perché lascia visibile la muratura ma oblitera le interfaccia di taglio.

famiglie di Cerchi, Donati e Adimari, i cui stemmi sono rappresentanti sull’architrave (Ceri e Tassi 1996, 37-38; Busignani e Bencini 1982, 169). Ma proprio l’architrave ed i due conci a mensola che lo sorreggono (UUSSMM11, 25, 41) hanno un aspetto più recente, perché meno erosi, e rimane, allo stato attuale delle indagini, un dubbio sulla loro contemporaneità con gli stipiti e, soprattutto, con l’arco. La lettura stratigrafica, inoltre, non evidenzia altri tagli nella parte superiore del portale, confermando, al momento, le ipotesi di alcuni autori secondo i quali non vi sarebbero tracce materiali superstiti di un portico pensile raffigurato in un’illustrazione del codice Rustici del 1448 (Ceri e Tassi 1996, 37-38; Busignani e Bencini 1982, 168) (Figura 16).

Un vistoso taglio, infine, evidenzia lo smontaggio della linea di colmo del tetto a capanna originario (USM69), che coincide con un rialzamento in tecnica costruttiva con elementi di piccola pezzatura e litotipo misto − anche con la presenza del laterizio (USM62) − e la messa in opera dei tre rosoni (UUSSMM55, 56, 57), secondo alcuni autori di epoca Quattrocentesca, perché comunque presenti nell’illustrazione del sopraccitato codice Rustici (Ceri e Tassi 1996, 37-38; Busignani e Bencini 1982, 168).

Dal punto di vista tecnico-costruttivo la facciata di Santa Margherita si dimostra, anche a prima vista, molto diversa rispetto a quelle di San Jacopo, sostanzialmente isodoma con conci squadrati, e Santo Stefano, la cui base è isodoma in conci spianati e la prima elevazione è sempre in pietra concia. Il paramento − le cui dimensioni e forma dei pezzi sono piuttosto variabili − è qui caratterizzato, infatti, da bozze di pietra forte di medio-piccole dimensioni e forma rettangolare, messe in opera per corsi orizzontali e paralleli assieme a filari di bozzette più piccole, di forma prevalentemente allungata, senza un apparente modulo costruttivo − si segnala la presenza di corsi interi di bozzette di forma sub-quadrata −. Anche qui, però, come in Santo Stefano, nella fascia superiore del paramento originario la dimensione delle bozzette sostanzialmente diminuisce, rispetto alla fascia inferiore e mediana (Figura 15).

Il litotipo prevalente è la pietra forte, con una ricorrenza occasionale di calcare alberese che aumenta, fino a diventare frequente, nella porzione di paramento sopra il portale. Le bozze di alberese e pietra forte sono regolarizzate con una punta, probabilmente un picconcello, ma alcune presentano una lavorazione, forse successiva, più accurata, che potrebbe anche essere attribuibile ad un ascettino, con pattern dei colpi a spina-pesce o tendenzialmente a 45°.

Allo stato attuale, quindi, è possibile individuare nella facciata di Santa Margherita un intento estetico meno marcato ed un diverso impegno costruttivo, vista la dimensione contenuta degli elementi (e dell’edificio) e la lavorazione meno accurata.

Le fasi medievali visibili dovrebbero essere almeno due: la fascia inferiore del prospetto (fase I) e la fascia

Copyright material: no unauthorized reproduction in any medium

Page 17: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

317

Chiara Marcotulli, Laura Torsellini: Torri e campane: archeologia dello spazio urbano nella Firenze medievale

mediana e superiore fino alla traccia del primo spiovente (ora rimosso), compreso il portale (fase II). Il rialzamento del tetto ed i rosoni potrebbero essere inseriti, quindi, in una fase III, probabilmente Quattrocentesca (considerando come termine ante quem la sopraccitata illustrazione del codice Rustici).

Non è prudente, al momento, attribuire una contestualizzazione cronologica stringente a questi momenti costruttivi, in attesa di approfondire nel dettaglio gli aspetti dimensionali ed i confronti tipologici con gli altri edifici in programma. È plausibile comunque suggerire una datazione della fase II alla metà del Trecento, compatibilmente con le fonti che parlano dell’attribuzione del patronato a Cerchi, Donati e Adimari e delle ristrutturazioni al tetto, fra 1353 e 1363 (si veda anche Ceri e Tassi 1996, 37; Busignani e Bencini 1982, 168), e anche in accordo con l’utilizzo della martellina dentata nel portale (probabilmente introdotta in ambito fiorentino a partire dalla seconda metà del Duecento: Frati 2006).

3� Prospettive di ricerca: verso un atlante delle tecniche costruttive (L.T., C.M)

La prosecuzione delle indagini nell’ambito del progetto mira ad estendere il campione di edifici analizzati, e quindi i dati archeologici di riferimento, fino possibilmente a coprire la totalità delle chiese ‘minori’ e delle torri con almeno un prospetto interamente visibile o porzioni di murature medievali estese ancora riconoscibili.

Le indagini continueranno ad intrecciare i dati ottenuti dalle analisi archeologiche con quelli provenienti dalle fonti documentarie per meglio definire le cronologie assolute delle sequenze stratigrafiche e contestualizzare i dati raccolti secondo i metodi dell’archeologia storica.

Sarà possibile redigere, così, atlanti crono-tipologici delle tipologie edilizie e delle tecniche costruttive, basati su un campione realmente ampio, che contribuiranno alla individuazione dei markers identificativi delle maestranze e, possibilmente, al loro rapporto con le committenze, al fine di costituire un criterio interpretativo per la storia urbanistica di Firenze e per la contestualizzazione del tessuto edilizio della città e del suo territorio − anche non strettamente compreso in questa prima ricerca −. Si tratterà, quindi, del primo strumento di analisi archeologica dell’edilizia in elevato realizzato a Firenze e potrà incoraggiare un nuovo sviluppo degli studi sulla topografia di questa capitale medievale.

Ci si augura, inoltre, di poter ampliare le indagini alle fonti documentarie inedite, per definire un quadro completo dell’evoluzione della topografia urbana tra XI e XIII secolo e dei rapporti di questa evoluzione con quella sociale, economica e politica della Firenze medievale. La compilazione delle schede dedicate appositamente a questa tipologia di indagini − la scheda ‘CF-Atlante’ − consentirà, inoltre, di fornire alle istituzioni preposte alla tutela, alla gestione e alla messa in valore di un patrimonio

dell’umanità, qual è il centro storico fiorentino, uno strumento valido ed efficace per la governance responsabile − di questo luogo in particolare e di contesti similari −, anche nell’ottica dell’Archeologia Pubblica (Vannini 2011), per uno sviluppo urbano, economico ed urbanistico, e di un turismo sempre più sostenibili ed integrati con le esigenze di una città in continua evoluzione.

Bibliografia

Bessac J. C. 1986. L’outillage traditionnel du tailleur de pierre de l’Antiquité à nos jours. Paris, Boccard.

Bianchi G. 1996. Trasmissione dei saperi tecnici e analisi dei procedimenti costruttivi. Archeologia dell’Architettura 1/1996, 53-64.

Bianchi G. (ed.) 2004. Campiglia. Un castello e il suo territorio. Firenze, Insegna del Giglio.

Bianchi G. e Parenti R. 1991. Gli strumenti degli scalpellini toscani. Osservazioni preliminari. In G. Biscontin e D. Mietto (eds.), Le pietre nell’architettura: struttura e superfici. Atti del Convegno di Studi di Bressanone (25-28 giugno 1991), 139-150. Padova, Progetto.

Brogiolo G. P. 1988. Archeologia dell’edilizia storica. Como, New Press.

Brogiolo G. P. e Cagnana, C. 2012. Archeologia dell’architettura. Metodi e interpretazioni. Firenze, All’Insegna del Giglio.

Bruttini J. 2010. Archeologia urbana a Firenze. Lo scavo della terza corte di Palazzo Vecchio (indagini 1997-2006). Firenze, All’Insegna del Giglio.

Busignani A. e Bencini, R. 1982. Le chiese di Firenze. Quartiere di Santa Croce. Firenze, Sansoni.

Cagnana A. 2000. Archeologia dei materiali da costruzione. Mantova, SAP.

Calzolai C. C. 1970. La Chiesa Fiorentina. Firenze, Tipografia Commerciale Fiorentina.

Cantini et al. 2007 = Cantini, F., Cianferoni, C., Francovich, R. e Scampoli, E. (eds.) 2007. Firenze prima degli Uffizi. Lo scavo a via de’ Castellani: contributi per un’archeologia urbana fra tardo antico ed età moderna. Firenze, All’Insegna del Giglio.

Cortese M. E. 2007. Signori, castelli, città. L’aristocrazia del territorio fiorentino tra X e XII secolo. Firenze, Olschki.

Davidsohn R. 1973. Storia di Firenze. Firenze, Sansoni.Documenti = Santini, P. ( ed. ) 1895. Documenti dell’antica

costruzione del Comune di Firenze. Firenze.Donato E. e Vanni Desideri A. 2001. Palazzo Davanzati (Firenze)

tra storia e restauro. Archeologia dell’Architettura 6/2001, 133-146.

Drap P. e Seinturier J. 2009. Il Sistema per la gestione dell’informazione geografica dell’Atlante dell’edilizia medievale. In M. Nucciotti (ed.), Atlante dell’Edilizia Medievale: Inventario (I.1). I centri storici: Comunità montane dell’Amiata grossetano e delle Colline del Fiora, 21-24. Arcidosso (Gr), Effigi.

Faini E. 2010. Firenze nell’età romanica (1000-1211). L’espansione urbana, lo sviluppo istituzionale, il rapporto con il territorio. Firenze, Olschki.

Fanelli G. 1988. Firenze. “Le città nella storia d’Italia”. Bari, Laterza.

Fanelli G. 2002. Firenze architettura e città. Firenze, Mandragora.Frati M. 2006. “De bonis lapidibus conciis”: la costruzione di

Firenze ai tempi di Arnolfo di Cambio. Strumenti, tecniche

Copyright material: no unauthorized reproduction in any medium

Page 18: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

318

Archeologia a Firenze

e maestranze nei cantieri fra XIII e XIV secolo. Firenze, Firenze University Press.

Lami G. 1758. Sanctae Ecclesiae Florentinae Monumenta. Firenze, Tipografia Salutati.

Lib. Ext. = Brattö, O. (ed.) 1956. Liber Extimationum (an. MCCLXIX). “Romanica Gothoburghensia”, II. Götebor.

Lopes Pegna M. 1971. Le più antiche chiese fiorentine. Firenze, Editoriale Toscana.

Macci L. e Orgera, V. 1994. Architettura e civiltà delle torri. Torri e famiglie nella Firenze medievale. Firenze, Edifir.

Matteini P. P. 1878. Notizie storiche e descrittive della chiesa prioria dei SS. Stefano e Cecilia di Firenze per una pastorella arcade. Firenze, Tipografia di M. Ricci.

Mercanti L. e Straffi, G. 2001. Le chiese. Arte e storia degli edifici religiosi di Firenze. Firenze, Alinea.

Morozzi G. 1979. Interventi di restauro. Firenze, Bonechi.Nucciotti M. 2009. Verso un ‘Atlante dell’edilizia medievale’.

In M. Nucciotti (ed.), Atlante dell’Edilizia Medievale: Inventario (I.1). I centri storici: Comunità montane dell’Amiata grossetano e delle Colline del Fiora, 11-20. Arcidosso (Gr), Effigi.

Raveggi et al. 1978 = Raveggi S., Tarassi M., Medici D. e Parenti P., Guelfi, ghibellini e popolo grasso. I detentori del potere politico a Firenze nella seconda metà del Dugento. Firenze, La Nuova Italia.

Redi F. 1989. Edilizia Medievale in Toscana. Pisa, Pacini Editore.Redi F. 1991. Pisa com’era: archeologia, urbanistica e strutture

materiali (secoli V- XIV). Napoli, Liguori.

Richa G. 1754. Notizie istoriche delle chiese fiorentine divise ne’ sui quartieri, I-II. Firenze, Stamperia Pietro Gaetano Viviani.

Rinaldi S., Favini A. e Naldi A. 2005. Firenze Romanica. Le più antiche chiese della città, di Fiesole e del contado circostante a nord dell’Arno. Firenze, Editori dell’Acero.

Scampoli, E. 2010. Firenze, archeologia di una città (secoli I a.C. - XIII d.C.). Firenze, Firenze University Press.

Spagnesi A. 1999. Santo Stefano al Ponte Vecchio. Firenze, Edizioni della Meridiana.

tassi R. e Ceri, G. 1996. Chiesa di Santa Margherita detta ‘Chiesa di Dante’. Montespertoli, MIR.

Torsellini L. 2008. Circolazione dei saperi e potere nell’area dell’edilizia in alberese. Maestranze specializzate e committenze nella piana fiorentina e pratese tra la Val di Bisenzio e il Monte Morello (XI-XIV secolo). Tesi PhD non pubblicata, Università degli Studi dell’Aquila.

Trotta G. (ed.) 1992. Gli antichi chiassi tra Ponte Vecchio e Santa Trinita: storia del rione dei Santi Apostoli, dai primi insediamenti romani alle ricostruzioni postbelliche. Firenze, Messaggerie Toscane.

Vanni F. 2002. San Jacopo tra i Fossi. Firenze, Gli arcipressi.Vannini G. 2009. Il progetto ‘Atlante dell’edilizia medievale’,

metodi e obbiettivi di una ricerca ‘applicata’. In M. Nucciotti (ed.), Atlante dell’Edilizia Medievale: Inventario (I.1). I centri storici: Comunità montane dell’Amiata grossetano e delle Colline del Fiora, 5-10. Arcidosso (Gr), Effigi.

Vannini G. (ed.) 2011. Archeologia Pubblica in Toscana. Un progetto e una proposta. Firenze, Firenze University Press.

.

Figura 1: Particolare delle voci descrittive e relativa gerarchia delle informazioni sul retro della scheda 'CF-Atlante'.

Copyright material: no unauthorized reproduction in any medium

Page 19: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

319

Chiara Marcotulli, Laura Torsellini: Torri e campane: archeologia dello spazio urbano nella Firenze medievale

Figura 2: La struttura gerarchica del sistema di documentazione del dato

archeologico secondo la metodologia del progetto Atlante dell'Edilizia Medievale: Unità di Riferimento (schede 'sito', 'CA' e 'CF-Atlante') e letture stratigrafiche dei

prospetti medievali.

Figura 3: Localizzazione delle torri oggetto dell’analisi archeologica fino

al 2013.

Figura 4: Le torri degli Adimari in via Calzaioli. Informazioni dalla schedatura dedicata al progetto.

Copyright material: no unauthorized reproduction in any medium

Page 20: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

320

Archeologia a Firenze

Figura 5: Analisi stratigrafica delle torri degli Adimari. In evidenza i restauri ottocenteschi e le buche pontaie per gli apparati a sporgere.

Figura 6: La torre dei Visdomini in via delle Oche, con i restauri ottocenteschi in evidenza. Informazioni dalla schedatura dedicata al progetto.

Copyright material: no unauthorized reproduction in any medium

Page 21: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

321

Chiara Marcotulli, Laura Torsellini: Torri e campane: archeologia dello spazio urbano nella Firenze medievale

Figura 7: Localizzazione delle chiese 'minori' oggetto dell’analisi archeologica fino al

2013.

Figura 8: Chiesa di San Jacopo tra i Fossi. Informazioni dalla

schedatura dedicata al progetto.

Figura 9: San Jacopo tra i Fossi: campioni delle due tecniche di messa in opera individuate sul

prospetto della facciata originaria (CF1, PP1) e particolare di un concio

con tracce di spianatura a lama piana (ascettino, USM10).

Copyright material: no unauthorized reproduction in any medium

Page 22: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

322

Archeologia a Firenze

Figura 10: Chiesa di Santo Stefano al Ponte Vecchio. Informazioni dalla schedatura dedicata al progetto.

Figura 11: Santo Stefano al Ponte: foto storiche testimonianti lo smontaggio della parte superiore della facciata. A sinistra le impalcature montate dopo il disassamento del paramento (da Spagnesi 1999), a destra la facciata a lavori ultimati (da

Morozzi 1979).

Copyright material: no unauthorized reproduction in any medium

Page 23: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

323

Chiara Marcotulli, Laura Torsellini: Torri e campane: archeologia dello spazio urbano nella Firenze medievale

Figura 12: Santo Stefano al Ponte: ortofoto della facciata (PP1) con un campione delle due principali tecniche costruttive.

Figura 13: Santo Stefano al Ponte, alcuni dettagli delle procedure di cantiere: la messa in opera per fasce sovrapposte con elementi di dimensioni differenti (a sinistra) ed i giunti di attesa diagonali in prossimità delle aperture (a destra).

Copyright material: no unauthorized reproduction in any medium

Page 24: Torri_e_campane_archeologia_dello_spazio.pdf

324

Archeologia a Firenze

Figura 15: Santa Margherita dei Cerchi: particolari delle relazioni stratigrafiche fra i paramenti della facciata (PP1) ed il portale e alcuni

campioni delle tecniche costruttive.

Figura 16: Santa Margherita dei Cerchi: illustrazione dal Codice Rustici

raffigurante un timpano pensile sul portale, XV secolo (da Busignani e

Bencini 1982).

Figura 14: Chiesa di Santa Margherita dei Cerchi. Informazioni dalla schedatura dedicata al progetto.

Copyright material: no unauthorized reproduction in any medium