3
90144 – Palermo – Trinacria, 36 (presso Assessorato della Famiglia) Tel. 091525713 Fax 091511346 – www.cralregionesiciliana.it e-mail [email protected] C.F. 97210610826 ITALIA- AUSTRIA-GERMANIA DAL 11 AL 19 AGOSTO 2016 9 giorni / 8 notti GIO 11 : PALERMO – LAGO DI GARDA– MALCESINE Ore 05.00- Raduno dei partecipanti presso l’aeroporto Falcone Borsellino, incontro con accompagnatore presso area voli VOLOTEA, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza ore 06.30 per VERONA. Arrivo previsto alle ore 08,05. Sistemazione dei bagagli in pullman GT e partenza per MALCESINE , salita dalla riva del lago in altura, con l’unica funivia rotante al mondo. La funivia ha una particolarità unica: nel secondo tratto la cabina ruota su sé stessa, offrendo una visione a 360° e la sensazione di volare. Per osservare dall'alto lo straordinario panorama del lago di Garda non c’è niente di meglio che una gita con la funivia. In soli 10 minuti si supera un dislivello di oltre 1700 m. e si arriva sulla cima del Monte Baldo a quota 1800 metri, una spettacolare terrazza panoramica affacciata sul lago di Garda, con vista sulle Prealpi e la pianura Padana fino alle maestose Dolomiti. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio navigazione e giro panoramico del lago di Garda. Proseguimento in bus GT per VIPITENO. Arrivo in hotel “ GOLDENES KREUZ”*** a VIPITENO. Classico hotel tirolese situato nel centro storico. Sistemazione nelle camere riservate – Cena –Pernottamento. VEN 12 : CASTELLO HERRENCHIEMSEE Colazione - Ore 09,00 partenza in pullman per il lago CHIEMSEE, proseguimento con il battello per l’isola di Herreninsel, ( l'Isola degli Uomini ) L’isola più grande del lago . Il castello si trova sull’isola ed è raggiungibile esclusivamente in traghetto dall’imbarcadero di Prien. Il Castello è noto come la Versailles bavarese, infatti, il re Ludwig la costruì, nel 1878, in onore di Luigi XVI ed avrebbe dovuto essere la copia esatta della reggia francese. Infatti la SALA DEGLI SPECCHI è più grande di quella di VERSAILLE . DA VISITARE : il Museo di Ludwig II che conserva gli sfarzosi mobili, i documenti e gli schizzi dei progetti, le lettere a Richard Wagner e i modelli di scenografia delle sue opere. Pranzo con cestino da viaggio. Nel pomeriggio rientro hotel- Cena. Pernottamento. SAB 13: LAGO DI BRAIES – CORTINA D’AMPEZZO

Tour Ferragosto Tirolo e Castelli bavaresi · 2016-04-26 · lago di Garda non c’è niente di meglio che una gita con la funivia. In soli 10 minuti si supera un dislivello di oltre

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Tour Ferragosto Tirolo e Castelli bavaresi · 2016-04-26 · lago di Garda non c’è niente di meglio che una gita con la funivia. In soli 10 minuti si supera un dislivello di oltre

90144 – Palermo – Trinacria, 36 (presso Assessorato della Famiglia) Tel. 091525713 Fax 091511346 –

www.cralregionesiciliana.it e-mail [email protected]

C.F. 97210610826

ITALIA- AUSTRIA-GERMANIA

DAL 11 AL 19 AGOSTO 2016

9 giorni / 8 notti

GIO 11 : PALERMO – LAGO DI GARDA– MALCESINE Ore 05.00- Raduno dei partecipanti presso l’aeroporto Falcone Borsellino, incontro con accompagnatore presso area voli VOLOTEA, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza ore 06.30 per VERONA. Arrivo previsto alle ore 08,05. Sistemazione dei bagagli in pullman GT e partenza per MALCESINE , salita dalla riva del lago in altura, con l’unica funivia rotante al mondo. La funivia ha una particolarità unica: nel secondo tratto la cabina ruota su sé stessa, offrendo una visione a 360° e la sensazione di volare. Per osservare dall'alto lo straordinario panorama del lago di Garda non c’è niente di meglio che una gita con la funivia. In soli 10 minuti si supera un dislivello di oltre 1700 m. e si arriva sulla cima del Monte Baldo a quota 1800 metri, una spettacolare terrazza panoramica affacciata sul lago di Garda, con vista sulle Prealpi e la pianura Padana fino alle maestose Dolomiti. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio navigazione e giro panoramico del lago di Garda. Proseguimento in bus GT per VIPITENO. Arrivo in hotel “ GOLDENES KREUZ”*** a VIPITENO. Classico hotel tirolese situato nel centro storico. Sistemazione nelle camere riservate – Cena –Pernottamento.

VEN 12 : CASTELLO HERRENCHIEMSEE Colazione - Ore 09,00 partenza in pullman per il lago CHIEMSEE, proseguimento con il battello per l’isola di Herreninsel, ( l'Isola degli Uomini ) L’isola più grande del lago . Il castello si trova sull’isola ed è raggiungibile esclusivamente in traghetto dall’imbarcadero di Prien. Il Castello è noto come la Versailles bavarese, infatti, il re Ludwig la costruì, nel 1878, in onore di Luigi XVI ed avrebbe dovuto essere la copia esatta della reggia francese. Infatti la SALA DEGLI SPECCHI è più grande di quella di VERSAILLE . DA VISITARE : il Museo di Ludwig II che conserva gli sfarzosi mobili, i documenti e gli schizzi dei progetti, le lettere a Richard Wagner e i modelli di scenografia delle sue opere. Pranzo con cestino da viaggio. Nel pomeriggio rientro hotel- Cena. Pernottamento.

SAB 13: LAGO DI BRAIES – CORTINA D’AMPEZZO

Page 2: Tour Ferragosto Tirolo e Castelli bavaresi · 2016-04-26 · lago di Garda non c’è niente di meglio che una gita con la funivia. In soli 10 minuti si supera un dislivello di oltre

90144 – Palermo – Trinacria, 36 (presso Assessorato della Famiglia) Tel. 091525713 Fax 091511346 –

www.cralregionesiciliana.it e-mail [email protected]

C.F. 97210610826

Colazione. Partenza in pullman per il lago di BRAIES che giace ai piedi dell'imponente parete rocciosa della Croda del Becco e si trova all'interno del parco naturale Fanes - Sennes e Braies. E’ una meta turistica, che attira per il colore blu intenso delle sue acque limpide e per lo scenario naturale in cui è immerso. Circondato su tre lati da cime dolomitiche, tra cui la Croda del Becco. Sulle sponde del lago di Braies, è stata girata la serie televisiva "Un passo dal cielo", trasmessa da Rai 1 incentrata sulla vita di Pietro (Terence Hill)nei panni di una guardia forestale del comune di San Candido. Pranzo in ristorante sul lago. Proseguimento per Cortina d’Ampezzo, quando si parla della “Regina delle Dolomiti”, ci si riferisce a Cortina d’Ampezzo, la rinomata località che nel 1956 ospitò per prima in Italia i giochi olimpici invernali. Scenario naturale di molti film famosi, Cortina con i suoi incantevoli dintorni è considerata da sempre la destinazione ideale per chi ama lo sport e ricerca la montagna per eccellenza. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

DOM 14: CASTELLO DI TRAUTTMANSDORFF-MERANO Ore 8,30 colazione - Partenza per MERANO e visita del celeberrimo Castello di TRAUTTMANSDORFF, residenza estiva della Principessa Sissi, collocato all’interno del parco monumentale, considerato il più bello d’Italia. I Giardini del castello si presentano come un anfiteatro naturale, con oltre 80 ambienti botanici rappresentativi di tutto il mondo e numerose stazioni dedicate all’esperienza ricettiva, tra cui dieci padiglioni artistici, la spettacolare piattaforma panoramica di Matteo Thun, il giardino proibito e il mondo botanico sotterraneo. Novità del 2016 Il Giardino degli innamorati: una nuova sezione del parco, dedicata all’amore: opere artistiche, citazioni letterarie e installazioni giocano con piante sensuali concorrendo a risvegliare ricordi ed emozioni. Il cuore dell’area è costituito da tre padiglioni, disposti a guisa di giganteschi mazzi di fiori che sbocciano da uno specchio d’acqua. Pranzo in Agriturismo. Proseguimento per visita di MERANO, suggestiva e splendida città termale e medievale. Da vedere: Duomo di S. Nicolò, Kurhaus, Municipio ed edifici liberty della città collocati sul lungo fiume, etc. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento

LUN 15: BREGENZ-LINDAU-LAGO DI COSTANZA Colazione e partenza per BREGENZ. Splendida cittadina, è la capitale del Vorarlberg, in Austria. La città è posta sulle rive del Lago di Costanza, uno dei più grandi laghi d'Europa. Visita della cittadina, pranzo libero. Proseguimento per giro in battello sul lago di Costanza, da Bregenz a Lindau , è tra le più rinomate località di villeggiatura della Germania per la sua particolare posizione: è infatti situata in un'isola sul lago di Costanza (Bodensee), collegata alla terraferma da due ponti e al confine tra Germania, Austria e Svizzera. La via principale è la Maximilianstraße caratterizzata da una serie di case del '500 dai variopinti colori, eleganti negozi , particolare attenzione per il quattrocentesco Vecchio Municipio (Alte Rathaus) affiancato da quello Nuovo (Neue Rathaus) in stile barocco. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

MAR 16: NEUSCHWANSTEIN-HOHENSCHWANGAU Colazione -ore 8,00 partenza per la Bavaria (Germania). Visita audio guidata dei castelli più belli e "spettacolari" della Germania, - Il castello di NEUSCHWANSTEIN, (inizio della costruzione nel 1869, ma mai terminato) è il più famoso dei tre castelli di Ludwing II posizionato su una roccia sopra la gola di Pöllat si trova vicino a Füssen. È il "castello da favola" che ogni anno attira un milione di visitatori da tutto il mondo e che è rappresentato in innumerevoli quadri, foto puzzle, calendari e altre illustrazioni. L'hanno persino copiato a "Disneyland"! Pranzo libero per poter gustare la buona cucina bavarese e la sua ottima birra presso i numerosi punti ristoro. Proseguimento con la visita del Castello HOHENSCHWANGAU (costruito 1832-1836) si trova a 1 km da Neuschwanstein, è il castello dei genitori dove Ludwig trascorse la sua infanzia e la sua gioventù. Vedere questo bel castello con il suo arredamento e le sue decorazioni che richiamano il mondo della mitologia germanica è molto utile per capire il carattere strambo di Ludwig. Rientro in hotel Cena.

MER 17: ABBAZIA DI ETTAL- CASTELLO DI LINDERHOF Colazione –ORE 08,30- partenza per la Germania. Arrivo all’Abbazia benedettina di Ettal, fondata nel 1330 dall'imperatore Ludwig IV il Bavaro Proseguimento per la visita audio guidata del CASTELLO DI LINDERHOF che si trova a Ettal (vicino a Oberammergau), è il più piccolo dei castelli di Ludwig. È l'unico castello la cui costruzione è terminata ed è sicuramente il più grazioso e il più armonioso. Costruito in stile barocco ha un grande e bellissimo parco nel quale sono disseminati altri piccoli gioielli architettonici, tra l'altro una grotta artificiale con un laghetto dove ci sono anche gli immancabili cigni. Questa grotta è stata costruita esplicitamente per la rappresentazione delle opere liriche di Wagner. Pranzo con cestino da viaggio. Nel pomeriggio rientro a Vipiteno per la “Festa sotto le Lanterne”. Prelibatezze culinarie, bande musicali e un affascinante programma di contorno nella zona pedonale di Vipiteno. Cucine in strade, leccornie dell'Alto Adige e spettacoli musicali nei vicoli di Vipiteno. Lasciandosi incantare e divertire in un’atmosfera estiva. Rientro in hotel per la cena. Pernottamento.

Page 3: Tour Ferragosto Tirolo e Castelli bavaresi · 2016-04-26 · lago di Garda non c’è niente di meglio che una gita con la funivia. In soli 10 minuti si supera un dislivello di oltre

90144 – Palermo – Trinacria, 36 (presso Assessorato della Famiglia) Tel. 091525713 Fax 091511346 –

www.cralregionesiciliana.it e-mail [email protected]

C.F. 97210610826

GIO 18 : ORTISEI-GRANDE GIRO DELLE DOLOMITI Colazione. Partenza per grande giro delle Dolomiti, dette anche “Monti Pallidi, sono le più belle montagne del mondo formatesi 200 milioni di anni fa dal mare primordiale, oggi si innalzano nel cielo fino a 3000 m. Nel 2009 sono state dichiarate dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Itinerario previsto: VIPITENO-ORTISEI(sosta)-PASSOSELLA(sosta)-PASSOPORDOI valico alpino delle Dolomiti posto a 2.239 m s.l.m. situato tra il Gruppo del Sella a nord e il gruppo della Marmolada a sud. La moderna funivia in 4 minuti di rapida salita, ci porta (FACOLTATIVO) ai 2.950 m. in cima al Sass Pordoi, la più incredibile terrazza naturale sulle Dolomiti. Da qualunque lato del Sass Pordoi si guardi, si godrà di un panorama veramente a 360° su tutte le principali vette dolomitiche: dalla conca d’Ampezzo, alla Marmolada, dalle Pale di San Martino al Sassolungo, fino alle propaggini meridionali dei gruppi dell’Ortles, del Cevedale e delle Alpi svizzere ed austriache. Caratteristico pranzo (con Specialità’ del luogo in una tipica baita ”DONNA MARIA”). Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

VEN 19 : VIPITENO- CASCATE DI STANGHE- PALERMO Prima colazione in hotel . Tempo libero a disposizione per visita individuale di Vipiteno e per chi lo desidera possibilità di effettuare la passeggiata alle emozionanti, suggestive e rinomate “CASCATE DI STANGHE” denominate “L’ORRIDO “GILF” profondamente scavate in un gigantesco blocco di marmo bianco Unico al mondo ,che mostra la potenza della natura. Pranzo in hotel. Dopo pranzo sistemazione dei bagagli in pullman e partenza per Aeroporto di VERONA. Partenza per Palermo con VOLOTEA alle ore 20,55. Arrivo previsto ore 22,30. Fine dei ns servizi. LA QUOTA COMPRENDE: * Volo A/R da Palermo sulla base dell’operativo voli * Pullman G.T per tutta la durata del tour * Sistemazione in hotel 3 stelle * Pasti come da programma con ½ di acqua e ½ di vino * Pranzo in ristorante sul Lago di Braies * Pranzo in Agriturismo a Merano * Pranzo in ristorante Passo Pordoi * Escursioni e visite guidate, come da programma * Accompagnatore per tutta la durata del tour *Assicurazione medico-bagaglio * Tassa di soggiorno * 1 bagaglio a mano del peso di kg.8 (55x40x20 cm)+ 1 borsetta (35x20x20 )+1 bagaglio in stiva del peso di Kg 20

LA QUOTA NON COMPRENDE: * Tasse aeroportuali € 28,00 * Ticket ingressi Castelli –Battelli- Funivie * Mance ed extra di carattere personale *Quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”. SUPPLEMENTI E RIDUZIONI : Supplemento singola € 120,00 Riduzione bambini 3/10 anni - € 80,00 Riduzione 3°/4° letto adulti - € 30,00

L'ordine delle escursioni potrebbe subire variazioni per motivi di ordine tecnico-pratico o per motivi improvvisi imprevedibili.. L’eventualità si assicura che il contenuto delle visite e dei servizi rimarrà comunque inalterato. Gli orari indicati sono quelli forniti dalle compagnie aeree al momento della stampa del catalogo, quindi soggetti a riconferma

€ 950,00 p.p