66
Non (solo) per gioco

Personal Branding per Studenti (e non solo)

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Seconda lezione del progetto ’Internet non (solo) per gioco’, corso di formazione e sensibilizzazione sul ruolo che la rete può svolgere nella vita studentesca e professionale dei ragazzi del liceo. Questa volta il tema è: come usare la rete per esprimere le proprie capacità, cominciando così ad affermare la propria identità digitale (vedi anche la lezione precedente: Identità Reale, Virtuale o Digitale?)

Citation preview

Page 1: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Non (solo) per gioco

Page 2: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Nicola IarocciImprenditore. Programmatore.

Consulente quando capita.

nicolaiarocci.com

nicolaiarocci.comfoto credits: Luca Sartoni

Page 3: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Nella puntata precedente...Social Network eIdentità Digitale

Page 4: Personal Branding per Studenti (e non solo)

comunicazione e socializzazione

sono l’essenza stessa dei social

network

Page 5: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Identità digitale è il riflesso di

quello che siamo, veicolato dagli

strumenti digitali

comunicazione e socializzazione

sono l’essenza stessa dei social

network

Page 6: Personal Branding per Studenti (e non solo)

nel mondo reale le nostre attività

sociali, scolastiche e professionali sono divise nettamente.

Sulla rete, al contrario, tendono

a convergere

Identità digitale è il riflesso di

quello che siamo, veicolato dagli

strumenti digitali

comunicazione e socializzazione

sono l’essenza stessa dei social

network

Page 7: Personal Branding per Studenti (e non solo)

nel mondo reale le nostre attività

sociali, scolastiche e professionali sono divise nettamente.

Sulla rete, al contrario, tendono

a convergereciò che facciamo sul web sociale ha

conseguenze nella vita reale

Identità digitale è il riflesso di

quello che siamo, veicolato dagli

strumenti digitali

comunicazione e socializzazione

sono l’essenza stessa dei social

network

Page 8: Personal Branding per Studenti (e non solo)

nel mondo reale le nostre attività

sociali, scolastiche e professionali sono divise nettamente.

Sulla rete, al contrario, tendono

a convergereciò che facciamo sul web sociale ha

conseguenze nella vita reale

Identità digitale è il riflesso di

quello che siamo, veicolato dagli

strumenti digitali

comunicazione e socializzazione

sono l’essenza stessa dei social

network

identità digitale è parte integrante di quello che siamo e di quello che gli

altri percepiscono di noi

Page 9: Personal Branding per Studenti (e non solo)

identità digitale è parte integrante di quello che siamo e di quello che gli

altri percepiscono di noi

Page 10: Personal Branding per Studenti (e non solo)

18.12.11(ieri!)

Convegno GTMarco Loguercio,amm. del. SEMS18.12.2011

Page 11: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Bene utilizzate rete e identità digitale possono aiutarci a costruire un futuro professionale. Come?

Page 12: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Usate i siti di social networking per valutare i candidati potenziali?

Quali social network usate abitualmente durante il processo di screening?

In quale fase del processo di reclutamento ricorrete ai social network per scrutinare i potenziali candidati?

Subito dopo aver ricevuto un curriculum

Dopo aver incontrato per la prima volta il potenziale

impiegato

Dopo una serie di incontri col nostro potenziale

impiegato

Non uso i siti di social network per scrutinare gli

impiegati

Subito prima della proposta di assunzione

Indagine di Reppler su un campione di 300 reclutatori professionisti

Mashable, 23.10.2011http://mashable.com/2011/10/23/how-recruiters-use-social-networks-to-screen-candidates-infographic/

1

Page 13: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Usate i siti di social networking per valutare i candidati potenziali?

Quali social network usate abitualmente durante il processo di screening?

In quale fase del processo di reclutamento ricorrete ai social network per scrutinare i potenziali candidati?

Subito dopo aver ricevuto un curriculum

Dopo aver incontrato per la prima volta il potenziale

impiegato

Dopo una serie di incontri col nostro potenziale

impiegato

Non uso i siti di social network per scrutinare gli

impiegati

Subito prima della proposta di assunzione1

Page 14: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Avete mai respinto candidati a causa di ciò che avete scoperto su di loro sui social network?

Perchè li avete respinti?

2

Però!!

Page 15: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Avete mai respinto candidati a causa di ciò che avete scoperto su di loro sui social network?

Perchè li avete respinti?

2

Però!!

occhio ragazzi!

Page 16: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Avete mai assunto candidati grazie a quel che avete scoperto sui siti di social network?

Per quali motivi sono stati assunti?

3

Wow!

interessante!

Page 17: Personal Branding per Studenti (e non solo)

la rete può essere uno strumento fenomenale per consolidare la nostra

immagine personale e professionale

Page 18: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Ok! Ma uno studente

come si promuove in rete?

Page 19: Personal Branding per Studenti (e non solo)

fai in rete quello che ti

appasiona offline!

Page 20: Personal Branding per Studenti (e non solo)

qualche esempio??eccolo!

Page 21: Personal Branding per Studenti (e non solo)

1promozione

Page 22: Personal Branding per Studenti (e non solo)

2successo!

Page 23: Personal Branding per Studenti (e non solo)

lavoro! 3

Page 24: Personal Branding per Studenti (e non solo)

prima...

Page 25: Personal Branding per Studenti (e non solo)

e dopo!

Page 26: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Il caso Amanda Hocking

Page 27: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Il caso Amanda Hockinga vent’anni è

assistente in una casa di risposo

Page 28: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Il caso Amanda Hockinga vent’anni è

assistente in una casa di risposo

nel tempo libero scrive 17 racconti

“young adult”

Page 29: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Il caso Amanda Hockinga vent’anni è

assistente in una casa di risposo

nel tempo libero scrive 17 racconti

“young adult”

nel 2010 li pubblica come ebook su

lulu.com

Page 30: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Il caso Amanda Hockinga vent’anni è

assistente in una casa di risposo

nel tempo libero scrive 17 racconti

“young adult”

nel 2010 li pubblica come ebook su

lulu.com

marzo 2011:oltre un milione di copie vendute

Page 31: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Il caso Amanda Hockinga vent’anni è

assistente in una casa di risposo

nel tempo libero scrive 17 racconti

“young adult”

nel 2010 li pubblica come ebook su

lulu.com

marzo 2011:oltre un milione di copie vendute

3 gennaio 2012: i suo i libri

usciranno, in edizione stampata, in tutto il mondo

Page 32: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Il caso Amanda Hockinga vent’anni è

assistente in una casa di risposo

nel tempo libero scrive 17 racconti

“young adult”

nel 2010 li pubblica come ebook su

lulu.com

marzo 2011:oltre un milione di copie vendute

3 gennaio 2012: i suo i libri

usciranno, in edizione stampata, in tutto il mondo

tutto è cominciato con un blog

Page 33: Personal Branding per Studenti (e non solo)

visto?

Page 34: Personal Branding per Studenti (e non solo)

tutti noi abbiamo fatto una cosa semplice:

visto?

Page 35: Personal Branding per Studenti (e non solo)

tutti noi abbiamo fatto una cosa semplice:abbiamo

espresso le nostre capacità!

visto?

Page 36: Personal Branding per Studenti (e non solo)

tutti noi abbiamo fatto una cosa semplice:abbiamo

espresso le nostre capacità!

visto?

(divertendoci!)

Page 37: Personal Branding per Studenti (e non solo)
Page 38: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Musica

thesixtyone.com

Page 39: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Design

99designs.com

Page 40: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Video

youtube.com

Page 41: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Scrittura

lulu.com

Page 42: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Fotografia

flickr.com

Page 43: Personal Branding per Studenti (e non solo)
Page 44: Personal Branding per Studenti (e non solo)

questi siti, assieme a decine di altri, sono

strumenti di espressione e auto

promozione eccezionali

Page 45: Personal Branding per Studenti (e non solo)

questi siti, assieme a decine di altri, sono

strumenti di espressione e auto

promozione eccezionali

ma mettono il vostro ‘prodotto’ in una vetrina affolata

Page 46: Personal Branding per Studenti (e non solo)

questi siti, assieme a decine di altri, sono

strumenti di espressione e auto

promozione eccezionali

in cui l’identità si confonde con

innumerevoli altre

ma mettono il vostro ‘prodotto’ in una vetrina affolata

Page 47: Personal Branding per Studenti (e non solo)

questi siti, assieme a decine di altri, sono

strumenti di espressione e auto

promozione eccezionali

in cui l’identità si confonde con

innumerevoli altre

ma mettono il vostro ‘prodotto’ in una vetrina affolata

occorre un punto di partenza univoco e

inconfondibile

Page 48: Personal Branding per Studenti (e non solo)

alla vostra identità in rete serve una casa

Page 49: Personal Branding per Studenti (e non solo)

alla vostra identità in rete serve una casa

un posto dove chi vi cerca possa trovarvi

Page 50: Personal Branding per Studenti (e non solo)

alla vostra identità in rete serve una casa

un posto dove chi vi cerca possa trovarvi

e sul quale abbiate il più completo controllo

Page 51: Personal Branding per Studenti (e non solo)

il vostro sito personale

Page 52: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Sito personale

cliomakeup.com

Page 53: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Sito personale

amandahocking.blogspot.com

Page 54: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Sito ‘personale’

disegnatori.5clone.com

Page 55: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Sito personale

lucamaggio.wordpress.com

Page 56: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Sito personale

jonphillips.ca

Page 57: Personal Branding per Studenti (e non solo)

sito personaleottima visibilità

Page 58: Personal Branding per Studenti (e non solo)

social networksubito dopo!

Page 59: Personal Branding per Studenti (e non solo)

social networksubito dopo!

nota bene #1:

frutto della pass

ione

Page 60: Personal Branding per Studenti (e non solo)

social networksubito dopo!

nota bene #2:non è un

profilo FB!(ne parliamo fra un

attimo)

nota bene #1:

frutto della pass

ione

Page 61: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Facebook protegge il vostro profilo, anche

quando è ‘pubblico’

Page 62: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Facebook protegge il vostro profilo, anche

quando è ‘pubblico’

Va bene per la tutela della vostra privacy

Page 63: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Facebook protegge il vostro profilo, anche

quando è ‘pubblico’

Va bene per la tutela della vostra privacy

Non va bene se volete farvi conoscere!

Page 64: Personal Branding per Studenti (e non solo)

esercitazione pratica

Page 65: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Next Lesson

costruiamo un sito!

Page 66: Personal Branding per Studenti (e non solo)

Grazie!