2

Click here to load reader

Teal.uk.plan

  • Upload
    guglia

  • View
    387

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Teal.uk.plan

TEAL

MODULE 3:CIVILIZATION

TITLE: “THINGS YOU MUST KNOW ABOUT THE UK BEFORE YOU GO THERE”

OMNICOMPRENSIVO GUGLIONESI, CLASSE:2^ SEZIONE A INDIRIZZO SCIENZE UMANE

DISCIPLINA: INGLESE

CULTURE TOPIC : “THINGS YOU MUST KNOW ABOUT THE UK BEFORE YOU GO THERE”

PREREQUISITI: CONOSCENZA DELLE STRUTTURE MORFOSINTATTICHE DI BASE E DEL LESSICO LEGATO ALLA

GEOGRAFIA, ALL’ECONOMIA E PIU’ IN GENERALE AL QUOTIDIANO.

MODULE TITLE: : “THINGS YOU MUST KNOW ABOUT THE UK BEFORE YOU GO THERE”

OBIETTIVI: CONOSCERE ASPETTI CULTURALI SALIENTI DEL PAESE LA CUI LINGUA E’ OGGETTO DI STUDIO.

ACQUISIRE NUOVO LESSICO. CONOSCERE GLI EVENTI STORICI E CONTEMPORANEI LEGATI AL TOPIC.

FASE 0: BRAINSTORMING\WARM-UP E CONFIGUARAZIONE DEGLI SPAZI (10 MINUTI)

ATTIVITA’: RACCOLTA ALLA LAVAGNA DI TUTTE LE INFORMAZIONI PREESISTENTI

- IL DOCENTE COORDINA LA PREDISPOSIZIONE DEGLI SPAZI INDIVIDUANDO LO SPEAKER E IL SEGRETARIO

COORDINATORE DI CIASCUN GRUPPO, INDIVIDUA I GRUPPI CHE VENGONO PREDISPOSTI IN MANIERA

ETEROGENEA TENENDO CONTO DELLE DIVERSE ABILITA’ DEI RAGAZZI, INCORAGGIA I RAGAZZI A

PRESENTARE LE INFORMAZIONI GIA’ NOTE.

- I RAGAZZI CREANO LE ISOLE OPERATIVE CONFIGURANDO IN MAXI TAVOLI FRONTE LIM I BANCHI IN

DOTAZIONE ALLA CLASSE .PROCEDONO AL BRAINSTORMING TRASCRIVENDO LE INFO PREGRESSE RELATIVE

AL TOPIC.

FASE 1: PROBLEM POSING \ CONCEPT ( 5 MINUTI)

IL DOCENTE INDICA LE AREE DA SVILUPPARE PONENDO PRECISE DOMANDE E NE AFFIDA 4 A CIASCUN

GRUPPO.

- PRESENTARE IL REGNO UNITO DAL PUNTO DI VISTA FISICO.

- PRESENTARE LE 4 CAPITALI INDIVIDUANDO LE IMMAGINI PIU’ SIGNIFICATIVE.

- INDIVIDUARE LA PERSONALITA’ PIU’ RILEVANTE E IL PERCHE’ E’ TALE.

- INDIVIDUARE UN’IMMAGINE SIGNIFICATIVA DELLA ROYAL FAMILY.

Page 2: Teal.uk.plan

- INDIVIDUARE FATTI SALIENTI DEL CONTESTO BRITANNICO:ECONOMIA, LETTERATURA, ABITUDINI,

MITI , LEGGENDE E VALUTA CORRENTE.

FASE 2:PRE DO (15 MINUTI)

-IL DOCENTE IN PRIMA ISTANZA FA VISIONARE 4 VIDEO DI YOU TUBE PRECEDENTEMENTE INDIVIDUATI

PER QUALITA’ DEI CONTENUTI E FRUIBILITA’ DEL LESSICO. PROCEDE AD UNA SECONDA PROIEZIONE PER IL

NOTES-TAKING CHECK (CONTROLLO DEGLI APPUNTI PRESI).

-I RAGAZZI GUARDANO IL VIDEO E PROCEDONO AL NOTES-TAKING. RIGUARDANO IL VIDEO E PROCEDONO

AL CONTROLLO DEGLI APPUNTI.

ATTIVITA’: ASCOLTO ATTIVO, EFFECTIVE NOTES TAKING. SKIMMING AND SCANNING ACTIVITIES, PROBLEM

SOLVING

FASE 3 : DO (40 MINUTI)

IL DOCENTE INVITA GLI STUDENTI A REALIZZARE GLI ELABORATI , FORNISCE MEDIAZIONE SE NECESSARIA.

RILEVA I PROCESSI DI LAVORO, RILEVA E ANNOTA I CONTRIBUTI DI CIASCUNO.

I RAGAZZI DOPO UN BRIEFING E CON LA MEDIAZIONE DEL SEGRETARIO COORDINATORE DECIDONO QUALI

SONO LE INFO I PIU’ PERTINENTI .

ATTIVITA’: DICUSSION,PROBLEM SOLVING, PEER TUTORING, LEARNING BY DOING.

FASE 4 PRESENTATION\ ASSESMENT (40 MINUTI)

IL DOCENTE INVITA GLI SPEAKERS A CONDIVIDERE LE PROPRIE INFORMAZIONI CON GLI ALTRI GRUPPI,

VALUTA LE PRODUZIONI.

STUDENTI: CIASCUNO SPEAKER PRESENTA AGLI ALTRI GRUPPI IL LAVORO DEL PROPRIO. EDITANO IL VIDEO

TRASCRIVENDO GLI APPUNTI DI CIASCUN GRUPPO E INTEGRANDOLI CON IMMAGINI REPERITE IN RETE.

ATTIVITA’: DICUSSION,PROBLEM SOLVING, PEER TUTORING, LEARNING BY DOING, COOPERATIVE-

LEARNING , PRESENTATIONS, ASCOLTO ATTIVO, ATTIVITA’ DI FEDBACK, DIBATTITO , VIDEOS EDITING.

CONCLUSIONE

VERIFICA DEI RISULTATI ATTESI CON TEST ORALE .