PROGETTAZIONE ANNUALE Classi SECONDE...B1 B2 B3 B1 B2 B3 Leggere testi (narrativi, descrittivi,...

Preview:

Citation preview

  • Programmazione annuale

    Istituto Comprensivo

    “Giovan Battista Grassi”

    di

    Fiumicino

    CLASSE SECONDA

  • LINGUA ITALIANA

    TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA.

    Raccordi con le competenze chiave europee

    Spirito di imprenditorialità

    A1 Si impegna per portare a termine il lavoro.

    A2 Sa organizzare il proprio

    lavoro.

    A3 Adotta procedure di

    problemsolving.

    A4 Realizza semplici progetti.

    Competenze sociali eciviche

    C1 Ha cura e rispetto disé

    C2 Comprende e rispetta le regole della convivenza sociale

    C3 Partecipa attivamente con comportamenti

    responsabili.

    C4 Sviluppa comportamenti consapevoli di convivenza

    civile.

    Imparare a imparare

    B1 È capace di comprendere le informazioni

    B2 È capace di impegnarsi autonomamente

    nell’apprendimento.

    B3 È in grado di riflettere sul proprio operato.

    Competenze digitali

    D1 Conosce I principali strumenti tenologici e la loro funzione.

    D2 Legge e comprende semplici messaggi trasmessi dai supporti digitali.

  • COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRE LINGUA.

    TRAGUARDI

    COMPETENZE TRASVERSALI

    ABILITA’

    Classe seconda

    CONOSCENZE

    EVIDENZE

    L’alunno: ITA1. Partecipa a scambi linguistici nelle differenti situazioni attraverso messaggi semplici, chiari e pertinenti

    C2

    ASCOLTO E PARLATO

    Comprendere l’argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe.

    Conosce:

    - Il contenuto del messaggio orale e il ruolo del destinatario.

    - I diversi registri della comunicazione orale in rapporto al destinatario e al contesto.

    C2 Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione, discussione) rispettando i turni di parola.

    - La lingua come strumento di espressione per comunicare oralmente secondo il criterio della successione temporale.

    - Le regole di conversazione( alzata di mano, rispetto del turno, non ripetizione dell’intervento,ascolto deglialtri).

    - Partecipa a scambi comunicativi con coetanei e adulti rispettando il turno di parola e formulando messaggi chiari e pertinenti.

  • TRAGUARDI

    COMPETENZE TRASVERSALI

    ABILITA’

    Classe seconda

    CONOSCENZE

    EVIDENZE

    ITA2. Comprende semplici testi ascoltati di tipo diverso e ne individua il senso globale e/o le informazioni principali

    B1 Ascoltare testi narrativi mostrando di saperne cogliere il senso globale e riesporli in modo comprensibile a chi ascolta.

    Conosce: - Semplici testi di variogenere. - Gli elementi essenziali di untesto

    narrativo ascoltato (personaggi, luoghi,tempi).

    - Ascolta e comprende testi orali e ne coglie il senso e le informazioni principali.

    ITA3. Racconta oralmente un’esperienza personale o una storia rispettando il criterio della successione cronologica

    B2 Raccontare storie personali o fantastiche rispettando l’ordine cronologico ed esplicitando le informazioni necessarie perché il racconto sia chiaro per chi ascolta.

    - Racconti di esperienzevissute in vari contesti.

    - Storie realistiche e fantastiche partendo anche da sequenze di immagini.

    - Racconta storie o esperienze in modo coerente echiaro.

    B2 - Esperienze

    - Caratteristiche di persone, animali ecose.

    ITA4. Legge in maniera scorrevole brevi e facili testi di vario tipo, sia a voce alta sia in lettura silenziosa.

    B1 B2 D2

    LETTURA

    Padroneggiare la lettura strumentale (di decifrazione) sia nella modalità ad alta voce, curandone l’espressione, sia in quella silenziosa.

    - Le modalità di lettura (intonazione-

    pause) - Le diverse tipologie di lettura. - Diversi caratterigrafici. - Testi di diversa tipologia .

    - Legge in modo

    scorrevole sia a voce alta che in lettura silenziosa.

  • TRAGUARDI

    COMPETENZE TRASVERSALI

    ABILITA’

    Classe seconda

    CONOSCENZE

    EVIDENZE

    B1 B2 B3

    B1 B2 B3

    Leggere testi (narrativi, descrittivi, poetici) cogliendo l’argomento dicui si parla eindividuando le informazioni principali e le loro relazioni.

    - Testi narrativi, descrittivi e poetici (la filastrocca e giochi con lerime)

    - Elementi principali di un testo(personaggi, luoghi etempi).

    - Le parti di un testo(iniziale, centrale e finale.

    - Legge e comprende testi di variotipo.

    ITA5. Scrive semplici messaggie testi, rispettando le più importanti convenzioniortografiche

    A1A2

    SCRITTURA

    Acquisire le capacità manuali, percettive e cognitive necessarie per l’apprendimento della scrittura.

    - I caratteri discrittura. - Scrive correttamente testi e messaggi.

    A1 Scrivere sotto dettatura

    curando in modo particolare l’ortografia.

    - Le convenzioni ortografiche e le loro principalieccezioni.

    - I principali segni di punteggiatura

    A1 A2 A5 B3

    Produrre semplici testi funzionali, narrativi e descrittivi , guidati

    - La costruzione di frasi semplici, di un vissuto o di storie secondo criteri di logicità e di successione temporale;

    - Testidescrittivi.

  • TRAGUARDI

    COMPETENZE TRASVERSALI

    ABILITA’

    Classe seconda

    CONOSCENZE

    EVIDENZE

    familiare).

    A1 A2 B3

    A1 A2 B3

    Riordinare in modo coerente testi di vario tipo a partire da sequenze scomposte.

    - Ricostruire cronologicamente una storia (parole del tempo, connettivi, immagini).

    - Rielabora testisemplici.

    A3 ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA

    Riconoscere se una frase è o no completa, costituita cioè dagli elementi essenziali. Riconoscere, distinguere e classificare alcune categorie morfosintattiche. Riconoscere l’enunciato minimo.

    Conosce: - Nomi: genere e numero; proprio,

    comune; cosa, animale,persona; - verbi/azioni; il tempo dell’azione:

    ieri, oggi, domani; prima, ora,poi; - articoli: genere enumero; - aggettivi qualificativi/qualitàdei

    nomi; - il tempo dell’azione: ieri, oggi,

    domani; prima/ora,poi; - verbo essere e verbo avere(uso

    dell’h); - concordanza e analisi diparole; - costruzione della frase: soggetto,

    predicato; - lapunteggiatura.

    - Individua le regolarità morfosintattiche .

  • TRAGUARDI

    COMPETENZE TRASVERSALI

    ABILITA’

    Classe seconda

    CONOSCENZE

    EVIDENZE

    ITA6. Comprende nuovi significati e usa nuove parole ed espressioni

    B1 ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

    Comprendere in brevi testi il significato .

    Conosce: - Il significato nelcontesto.

    - Comprende e utilizza vocaboli fondamentali.

    B1B2

    Ampliare il patrimonio lessicale attraverso esperienze scolastiche ed extrascolastiche. Usare in modo appropriato le parole man mano apprese applicando in modo corretto le convenzioni ortografiche.

    - Parole del quotidiano, parole legate ad esperienzesensoriali;

    - sinonimi/contrari.

    B3 - L’alfabeto;

    - L’usodell’h; - CU/QU/CQU; - digrammi, trigrammi egruppi; - parolecapricciose; - ledoppie; - divisione insillabe, - l’accento; - E/E’; - l’apostrofo; - c’è/ ci sono-c’era/c’erano;

  • LINGUA INGLESE

    TRAGUARDI COMPETENZE TRASVERSALI

    ABILITÀ CONOSCENZE EVIDENZE

    L’alunno:

    ING1. Comprende

    brevi messaggi orali e

    scritti relativi ad ambiti

    • B 2 Ascolto

    • Cogliere il senso globaledi

    semplicifrasi

    • Comprendere vocaboli, istruzioni,

    espressioni e frasi di uso quotidiano pronunciati chiaramente relativi ase stesso, ai compagni e alla famiglia comprendere indicazioni date in lingua stranieradall’insegnante

    • Eseguire semplici istruzioni orali

    date dall’insegnante, con azionisia

    in contesti ludicichepratici

    Conosce:

    - Comprende brevi messaggi.

    familiari

    - parole presentate di uso

    comune

    - espressioni di uso quotidiano

    - semplici istruzioni

    Lettura

    • Comprendere cartoline, biglietti e brevi messaggi, accompagnati preferibilmente da supporti visivi o sonori, cogliendo parole e frasi già acquisite a livelloorale

    - parole scritte di usocomune

    - espressioni scritte diuso quotidiano

    • Individuare alcuni elementi culturali della civiltàanglosassone e confrontarli con quelli del proprio Paese

    - semplici istruzioni scritte

  • ING2 descrive Parlato

    • Riprodurre i singoli termini con

    pronunciaadeguata

    • Rispondere in modo essenzialea

    semplicidomande

    • Interagire con un compagno per

    presentarsi e/o giocareutilizzando

    espressioni e frasi memorizzate e

    adatte allasituazione

    • Svolgere compiti semplici secondole indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante

    Conosce:

    - la corretta pronuncia di un repertorio di parole e frasi memorizzate di usocomune.

    - strutture dicomunicazione semplici equotidiane

    -conosce leistruzioni.

    oralmente e per iscritto in modo semplice - Interagisce utilizzando

    aspetti del proprio espressioni vissuto e del proprio memorizzate. ambiente ed elementi

    che si riferiscono a

    bisogni immediati

    ING3 interagisce nel gioco, comunica

    in modo comprensibile, anche con

    espressioni e frasi memorizzate, in

    scambi d’informazioni semplici e di

    routine

    Scrittura

    • Scrivere parole e semplici frasi di uso quotidiano attinenti al proprio

    vissuto, ai propri stati d’animo e al

    proprio ambiente

    - Comprende semplici

    ING 4 svolge i compiti secondo

    le indicazioni date in lingua

    - la scrittura di parole e semplici frasi di uso quotidiano

    indicazioni in lingua straniera per svolgere

    straniera dall’insegnante, compiti. chiedendo eventualmente

    spiegazioni

    ING 5 individua alcuni elementi culturali .

    • Identificare soggetti e frasi associate alle ricorrenze delle

    festività

    • Individuare alcuni elementi culturali della civiltàanglosassone e confrontarli con quelli del proprio Paese

    - il lessico relativo alle festività

    -

  • ARTE E IMMAGINE

    COMPETENZA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

    TRAGUARDI COMPETENZE

    TRASVERSALI ABILITA’

    Classe seconda CONOSCENZE

    L’alunno conosce:

    EVIDENZE

    ARTE1 Utilizza le

    conoscenze e le abilità

    relative al linguaggio visivo

    per produrre varie tipologie

    -A1

    -A2

    Riconoscere e rappresentare le caratteristiche del paesaggio in relazione alle

    - Elementi caratteristici delle stagioni.

    di testi visivi e rielaborare in - A4 stagioni.

    modo creativo le immagini

    con tecniche diverse.

    Elaborare in modo creativo disegni per esprimere sensazioni ed emozioni.

    - Uso appropriato di pastelli, pennarelli,

    pastelli a cera,tempere.

    - Figure geometriche oastratte.

    L’alunno utilizza in modo adeguato tecniche e materiali per produrre e rielaborare in modo creativo immagini .

    Creare semplici oggetti.

    - Manipolazione di materiali per

    realizzare semplici manufatti.

    L’alunno utilizza le abilità acquisite per produrre oggetti e immagini.

    ARTE2 È in grado diosservare, esplorare, descrivere e leggere immagini.

    - -

    B2 B3

    Osservare in modo consapevole un’immagine o un oggetto, riconoscendone gli elementi tecnici del linguaggio visivo (linee,

    - Spazio grafico in relazione a immagini di

    sfondo e di primopiano.

    - Principali caratteristiche diimmagini,

    L’alunno è in grado di osservare e

    descrivere verbalmente immagini,

    forme e oggetti.

  • colori, forme). forme, oggetti.

    - Elementi del linguaggio visivo: i colori

    primari e secondari, lo spazio, la linea.

    ARTE3 Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte.

    -C6 - B1 - A2

    Comprendere e apprezzare opere artistiche.

    - Opere artistichee le lorocapacità

    espressive.

    L’alunno osserva in modo consapevole le principali caratteristiche delle opere d’arte cogliendone le capacità espressive.

    EDUCAZIONE FISICA

    COMPETENZA CHIAVE: CONSAPEVOLEZZA ED EDUCAZIONE CULTURALE

    TRAGUARDI COMPETENZE

    TRASVERSALI

    ABILITÀ CONOSCENZE EVIDENZE

    L'alunno acquisisce

    consapevolezza di sé attraverso

    l'ascolto e l'osservazione del

    proprio corpo, la padronanza degli

    schemi motori e posturali,

    sapendosi adattare alle variabili

    spaziali e temporali.

    C1

    C2

    IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON

    SPAZIO E TEMPO:

    Coordinare diversi schemi motori

    Sapersi muovere e organizzare il

    proprio movimento nello spazio in

    relazione a sé, agli oggetti , agli altri ,

    - Gli schemi motori dinamici

    - Le parti delcorpo

    - Corse, camminate,salti

    E' in grado di coordinare azioni e

    schemi motori.

    Partecipa ai giochi individuali

    rispettando le regole.

  • tenendo conto di traiettorie , ritmi e

    successioni temporali.

    • Percorsi.

    Consolidamento della

    lateralità.

    Utilizza un linguaggio corporeo e

    motorio per comunicare ed

    esprimere i propri stati d'animo,

    anche attraverso la

    drammatizzazione e le esperienze

    ritmico-musicali.

    C4

    IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME

    MODALITA’ COMUNICATIVA

    ESPRESSIVA

    • Utilizzare le forme espressive e

    corporee trasmettendo contenuti

    emozionali.

    • Comunicazione

    gestuale emimica.

    • Organizzazione del

    proprio corpo in rapportoallo

    spazio.

    Si muove nell'ambiente di vita e di

    sicurezza per sé e per gli altri.

    C5

    C6

    IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE E IL

    FLAIR PLAY

    • Utilizzare giochi individuali

    noti .

    • Norme per la sicurezza

    nei locali dellascuola.

    • I cibi che danno

    energia al corpo e aiutano a

    fare attività fisica.Ascolto e

    comprensione delle indicazioni

    relative alla attività digioco.

    Utilizza il movimento come

    espressione di stati d'animo

    diversi.

    • Giochi.

  • Rispettare le regole nei giochi prposti.

    SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E

    SICUREZZA

    • Assumere comportamenti

    adeguati per evitare infortuni e per la

    sicurezza nei variambienti.

    • Riconoscere il rapporto tra

    alimentazione ed eserciziofisico.

    Rispetto delle regole di gioco.

    Conosce i comportamenti

    igienico sanitari e della sicurezza

    di sé e degli altri da assumere

    nel contesto scolastico ed

    extrascolastico.

    MUSICA

    COMPETENZA CHIAVE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

    TRAGUARDI COMPETENZE

    TRASVERSALI

    ABILITÀ CONOSCENZE EVIDENZE

    L'alunno esplora, discrimina ed

    elabora eventi sonori dal punto

    di vista qualitativo, spaziale e in

    B1 Utilizzare la voce, strumenti e nuove

    tecnologie sonore in modo creativo e

    • Suoni e rumori: distinzioni

    e classificazioni.

    E' in grado di distinguere tra

    suoni e rumori.

  • riferimento alla loro fonte. consapevole. • Canzoni e filastrocche.

    Ilritmo

    E' in grado di eseguire canzoni

    e filastrocche in maniera

    individuale e collettiva.

    E' in grado di riprodurre ritmi

    e fenomeni sonori con

    strumenti convenzionali e

    non.

    B1 Ascoltare brani musicali. • Ascolto di brani musicali.

    • Rappresentazione delle

    sensazioni relative al brano

    ascoltato attraverso ildisegno.

    Sa ascoltare brani musicali e

    sa esprimere impressioni su

    di essi a livello emozionale.

    Ascolta, interpreta e

    rappresenta brani musicali.

    Esegue, da solo in gruppo,

    semplici brani vocali.

    B1

    C4

    Sa ascoltare brani musicali e sa

    esprimere impressioni su di essi a

    livello emozionale.

    Gesti, movimenti e parole associati

    al canto.

    • E' in grado di

    associare al brano ascoltato il

    ritmo del corpo anche

    attraverso semplicidanze.

  • GEOGRAFIA

    COMPETENZA: COMPETENZE MATEMATICHE E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

    TRAGUARDI COMPETENZE TRASVERSALI

    ABILITA’ Classe seconda

    CONOSCENZE

    L’alunno conosce:

    EVIDENZE

    L’alunno: GEO1 Si orienta

    consapevolmente nello

    spazio circostante,

    attraverso punti di

    riferimento, utilizzando gli

    -B1

    - B3

    Orientarsi nello spazio in

    modo consapevole attraverso

    l’uso di punti di riferimento e

    di indicatori topologici.

    - Localizzazione degli oggetti nello spazio

    in relazione al proprio punto divista.

    - Localizzazione della propria posizione e

    di quella degli oggetti nellospazio

    L’alunno si orienta nello spazio

    circostante utilizzando riferimenti

    topologici in relazione a diversi punti di

    riferimento.

    indicatori topologici. - A3 vissuto rispetto a diversi punti di riferimento.

    - Distinzione tra spazi interni ed esterni

    ad un confine. Spazi aperti e chiusi. Il

    confine.

    - Gli spazi pubblici e privati.

    - Il reticolo.

    - Percorsi guidati su un reticolo.

    GEO2 Utilizza il linguaggio della geo - graficità per interpretare e realizzare semplici mappe.

    -B1 - B2 - C3

    Orientarsi nello spazio in modo consapevole attraverso l’uso di mappe.

    -Riduzione e ingrandimento di immagini

    L’alunno si orienta nello spazio

    circostante leggendo correttamente e

  • terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici e mappe.

    secondo una regola.

    - Localizzazione di oggetti visti dall’alto e

    difronte.

    - Rappresentazione in pianta di un

    ambiente noto: l’appartamento, l’aula,

    con misure nonconvenzionali.

    - La realtà rappresentata con i simboli. La

    legenda.

    - Movimento in diverse direzioni, con

    differenti punti di riferimento all’interno

    di una mappa.

    - Rappresentazione grafica di una mappa

    partendo da simboli dati.

    Riproducendo semplici mappe.

    GEO3 Individua i principali elementi fisici e antropici che caratterizzano il territorio. Riconosce e denomina i principali geografici e fisici .

    - B2 - A1 - A4

    Individuare e descrivere gli elementi fisici e antropici che caratterizzano i paesaggi.

    -Distinzione dei vari tipi di paesaggio

    attraverso i colori.

    - Elementi naturali e antropici diun

    paesaggio erelativafunzione.

    - I confini naturali eartificiali.

    - I diversi paesaggi e la loro

    rappresentazione grafica: la montagna, la

    collina, la pianura e ilmare.

    L’alunno individua le caratteristiche e gli elementi fisici principali dei paesaggi.

    GEO4 Riconosce, nel proprio ambiente di vita,le funzioni degli spazi e le

    -C6 -B3

    Individuare e descrivere gli elementi fisici e antropici che caratterizzano l’ambiente in

    - Il territorio di appartenenza.

    L’alunno riconosce gli aspetti caratterizzanti del territorio in cui vive utilizzando la

  • loro interconnessioni. cui si vive. - Le attività lavorative e gli ambienti in cui si svolgono.

    terminologia.

    Geo 5

    Comprende che il territorio è uno spazio organizzato e modificato dalle attivitàumane. Riconoscegli interventi positivi e negativi dell’uomo e propone soluzioni, esercitando la cittadinanza attiva.

    -C4 -C6 - B3

    Riconoscere nell’ambiente in cui si vive la relazione tra spazi e funzioni individuando gli interventi positivi enegativi dell’uomo per proporre soluzioni di cittadinanza attiva.

    - Gli spazi e la lorofunzione.

    - La relazione tra spazi e funzioni, i

    servizipubblici.

    - I danni causati al territorio e allanatura

    dall’inquinamento.

    L’alunno riconosce il proprio ruolo di cittadino nel rispetto dell’ambiente e nella sua salvaguardia e valorizzazione.

    -Rappresentazioni grafiche di spazi

    vissuti.

  • MATEMATICA

    COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

    TRAGUARDI COMPETENZE TRASVERSALI

    ABILITA’ CONOSCENZE EVIDENZE

    MAT1 NUMERI L’alunno conosce:

    L’alunno si muove con

    sicurezza nel calcolo scritto e

    mentale con i numeri naturali.

    - A1

    - A2

    - B1

    - B2

    -Contare oggetti a voce e mentalmente, in senso progressivo e regressivo e per salti di due, tre, fino a 100.

    -I numeri naturali entro il

    100

    - Le quattro operazioni

    L’alunno si muove con

    sicurezza nel calcolo, ne

    padroneggia le diverse

    rappresentazioni e stima la

    grandezza di un numero e il

    risultato di operazioni.

    -Leggere e scrivere i numeri naturali in notazione decimale fino a 100, avendo consapevolezza della notazione posizionale; confrontarli e

    - La tavola Pitagorica

  • ordinarli, anche rappresentandoli sulla retta.

    -Scomporre e comporre i numeri fino a 100

    -Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali entro il 100 e verbalizzare le procedure di calcolo.

    -Conoscere le tabelline della moltiplicazione.

    -Eseguire addizioni e sottrazioni con i numeri naturali con e senza cambio fino a 100 .

  • -Raggruppare e contare oggetti per due, per tre, per quattro, ecc.

    -Eseguire moltiplicazioni , con un fattore di una cifra, con i numeri naturali fino a 100.

    -Eseguire semplici divisioni con il divisore di una cifra entro il 100.

  • MAT 2 -A1 SPAZIO E FIGURE

    .

    L’alunno conosce:

    Riconosce e rappresenta

    forme del piano e dello

    spazio.

    Descrive, denomina e

    classifica figure in base a

    caratteristiche geometriche,

    ne determina misure, progetta

    e costruisce modelli concreti

    di variotipo.

    -A2

    -B1

    -Concetti topologici.

    - Linee: orizzontali,

    verticali, oblique,

    intrecciate,spezzate,curve,

    miste, aperte,chiuse.

    - Regione interna, regione

    esterna econfine.

    L’alunno conosce, classifica, opera e rappresenta lo spazio vissuto in modo preciso e corretto. Riconosce e denomina le principali figure geometriche.

    -Comunicare la posizione di oggetti nello spazio fisico, sia rispetto al soggetto, sia rispetto ad altre persone o oggetti, usando termini adeguati (sopra/sotto, davanti/dietro, destra/sinistra, dentro/fuori).

    - Concetto di lato.

    Rappresentare un semplice percorso rispettando indicazioni.

    - La simmetria

    -Distinguere linee aperte, chiuse, semplici ed intrecciate; riconoscere regioni interne/esterne e confini.

  • -Riconoscere e denominare figure geometriche piane.

    -Riconoscere nella realtà figure solide.

    -Individuare simmetrie e rappresentare simmetrie mediante piegature, ritagli e disegni.

    MAT 3 -A3 L’alunno conosce:

    Ricerca dati per ricavare

    informazioni e costruisce in

    modo guidato

    rappresentazioni (tabelle e

    grafici). Ricava informazioni

    anche da dati rappresentati in

    tabelle e grafici

    -A4

    -B1

    RELAZIONI, DATI E PREVISIONI

    -Classificare numeri, figure, oggetti in base a una o più proprietà, utilizzando rappresentazioni .

    -Tabella a doppia entrata.

    - Istogrammi.

    -Diagrammi.

    L’alunno analizza e interpreta rappresentazioni di dati per ricavarne informazioni. Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni.

  • Legge , comprende e risolve

    facili problemi

    - Schemilogici.

    - La scansionetemporale.

    -Interpretare in modo corretto affermazioni e negazioni (ha/non ha, è/non è).

    -Tecniche risolutive di un problema.

    -Leggere e rappresentare relazioni e dati con diagrammi, schemi e tabelle relativamente a situazioni ed esperienze concrete condotte in classe

    -Misurare grandezze in modo convenzionale e non.

  • -Individuare , rappresentare e risolvere una situazione problematica con materiale, disegno e operazioni.

  • SCIENZE

    TRAGUARDI COMPETENZE

    TRASVERSALI ABILITA’ CONOSCENZE EVIDENZE

    ESPOLARE E DESCRIVERE OGGETTI E MATERIALI

    SCI 1: L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità nei confronti del mondo che lo circonda.

    A2

    B1

    -Esplorare e cogliere attraverso le percezioni somiglianze e differenze.

    - Utilizzo consapevole dei cinquesensi.

    - Gli stati della materia: solido, liquido e gassoso.

    Illustra semplici oggetti

    Riconosce e descrive semplici trasformazioni della materia

    C4 -Osservare e

    descrivere .

    -Trasformazioni.

    -Disegni e tabelle

    - descrivere alcuni fenomeni della vita quotidiana.

    OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO

    SCI 2: Riconosce le principali caratteristiche

    Riconosce e mette in sequenza il percorso di sviluppo di organismi

  • e i modi di vivere di organismi animali e vegetali

    A1 -Riconoscere le parti di una pianta e le loro funzioni.

    - Le piante - Il ciclo vitale di

    piante eanimali.

    -Le stagioni

    animali e vegetali

    B1

    -Descrivere le fasi generali nel ciclo di vita di piante con semi e di alcuni animali.

    D1

    - Descrivere la pianta nelle quattro stagioni individuando i cambiamenti.

    -Osservare le trasformazioni dei vegetali nel tempo.

  • SCI 3:Avere familiarità con la variabilità dei fenomeni atmosferici (venti, nuvole, pioggia, ecc,) e con la periodicità dei fenomeni celesti (dì/notte, stagioni)

    -Osservare e raccogliere dati su temperatura, precipitazioni, stato del cielo.

    -I fenomeni atmosferici e celesti.

    Riconosce ed illustra i fenomeni atmosferici e celesti.

    -Mettere in relazione le trasformazioni di animali e vegetali con le variabili dei dati ambientali: letargo e migrazione.

    I cambiamenti di piante e animali in rapporto alle stagioni.

    L’UOMO I VIVENTI E L’AMBIENTE

    SCI 4: Ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente in cui vive e che condivide con gli altri.

    C2

    Riconoscere e descrivere le caratteristiche del proprio ambiente.

    -L’ambiente scolastico

    -Classifica oggetti e materiali in funzione della raccolta differenziata.

    -Comprendere

    -Distingue tra materia organica e

  • C4

    C6

    l’importanza del rispetto dell’ambiente.

    -Riconoscere ed illustrare i vantaggi della raccolta differenziata per l’ambiente e le persone.

    -L’ambiente marino

    -La raccolta differenziata

    inorganica.

  • TECNOLOGIA

    COMPETENZA: COMPETENZE MATEMATICHE E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

    (Tecnologia)

    TRAGUARDI COMPETENZE TRASVERSALI

    ABILITA’ Classe seconda

    CONOSCENZE

    Conosce:

    EVIDENZE

    L’alunno:

    TEC 1 Riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale. Sa eseguire misurazioni e rilievi grafici sull’ambiente scolastico.

    - B2 - B3 - A2

    Eseguire semplici misurazioni

    sull’ambiente scolastico con metodi

    convenzionali e non convenzionali.

    -La pianta della classe.

    - La disposizione dei banchi

    L’alunno conosce e usa in modo

    appropriato sistemi di

    misurazione arbitrarie e non,

    nell’ambito dell’ambiente

    scolastico.

    -Semplici oggetti di uso quotidiano e

    descrive struttura e funzioni.

    .

    Conosce e utilizza in modo

    appropriato semplici oggetti e

    strumenti di uso quotidiano.

  • .

    Realizzare semplici oggetti seguendo istruzioni.

    - Modalità di ascolto.

    L’alunno sa ricavare

    informazioni

    interpretandole.

    TEC 2 È a conoscenza di semplici processi di trasformazione di risorse .

    -B3

    Conoscere semplici procedure della trasformazione degli alimenti.

    - I processi di trasformazione di

    alcuni alimenti.

    L’alunno riconosce i principali

    processi di trasformazione.

    TEC 3 Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione.

    -A1

    -A2

    -A4

    Progettare e realizzare semplici manufatti e strumenti con materiali diversi elencando le fasi del processo e i materiali utilizzati.

    - Utilizzo di materiali e tecniche

    diverse.

    L’alunno riesce a manipolare

    differenti materiali per

    produrre semplici lavori.

    TEC 4 Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in

    -A3 -D1

    Riconoscere le principali funzioni del computer individuandone le potenzialità

    L’alunno conosce e utilizza le

  • grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni.

    -D2 applicative. -Le funzioni principali del computer.

    - Le parti principali del computer,

    funzione e uso.

    principali funzioni del

    computer per attività

    didattiche e ludiche.

    STORIA

    COMPETENZA CHIAVE:

    TRAGUARDI COMPETENZE TRASVERSALI

    ABILITÀ CONOSCENZE EVIDENZE

    L’alunno: Riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita. .

    • B1

    USO DELLE FONTI − -Individuare le tracce e

    usarle come fonti per produrre conoscenze sulla propria storiapersonale.

    − -Ricavare da fonti di tipo

    diverso informazioni e

    conoscenze su aspetti

    delpassato

    − I reperti comefonte.

    − Differenza tra le fonti orali, scritte, iconografiche,materiali.

    − ricostruzione della propria storia attraverso i documenti personali.

    Distingue tra fonti orali, scritte e materiali e le utilizza per ricostruire la propria storia personale.

    E' in grado di riordinare eventi in successione logica (causa-effetto).

  • − Rappresentare eventi e

    periodi sulla linea del

    tempo.

    − Utilizzare correttamente

    gli indicatori temporali

    (successione,

    contemporaneità,

    ciclicità, mutamenti e

    permanenze)

    E' in grado di leggere l'orologio e il calendario.

    Conosce i giorni della settimana e utilizza le tracce del passato per produrre informazioni.

    Riproduce informazioni con immagini.

    Sa rappresentare sulla

    linea del tempo

    conoscenze sul passato

    personale e

    generazionale.DO

    − Ricostruzione della propria storia attraverso i ricordi ele fontidiverse

    Riconosce ed esplora le tracce storiche presenti nel territorio .

    • B1 − ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

    − Rappresentare graficamente e verbalmente le attività , i fatti vissuti enarrati

    − Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità, periodi, cicli temporali, mutamenti, in fenomeni vissuti enarrati.

    − Lettura della successione degli eventi e collocazione in una serie di sequenze illustrate.

    − L’ordine di successione di una serie dieventi.

    − La ruota del tempo come strumento per rappresentare gli indicatoritemporali.

    − La successione cronologicasecondo

    − Comprendere lafunzione

    e l’uso degli strumenti convenzionali per la misurazione e la

    rappresentazione del

  • tempo (orologio,

    calendario, linea temporale

    ...).

    l’ordine cronologico prima- poi- dopo- infine.

    − Concetti di concomitanza e contemporaneità in un arco ditempo.

    − Rapporto causa – effetto in una successione di eventi. Le cause possibili di un fatto.

    Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate e periodizzazioni.

    • B1 − STRUMENTICONCETTUALI

    − Seguire e comprendere vicende attraverso l’ ascolto o lettura di storie eracconti

    − La successione temporale: presente, passato efuturo

    − La durata delle azioni, le successioni diazioni.

    − Il significato di ciclicità in un fenomeno naturale.

    − Conoscenza e utilizzo degli indicatori temporali convenzionali: i giorni della settimana, i mesi, l’annosolare.

  • − L’orologio: vari tipi di

    orologio, il funzionamento e la lettura.

    − Ilcalendario

    Organizza le informazioni e le conoscenze.

    • A2 − PRODUZIONE SCRITTA E

    ORALE − Rappresentare conoscenze e

    concetti appresi mediante grafismi, disegni e testi scritti.

    − Rappresentazione di una serie di sequenze per ricostruire un evento.

    − Rappresentazione grafica del rapporto causa - effetto di un evento.

Recommended