18
1 ASSOUTENTI LIGURIA RELAZIONE ATTIVITA’ 2007 Via Colombo 7/5 – 16121 Genova Tel 010 540256 010/8691845 Fax 010/8632026 [email protected] .it

bilancio sociale 2007

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Le iniziative e le attività del 2007 di Assoutenti Liguria

Citation preview

Page 1: bilancio sociale 2007

1

ASSOUTENTI LIGURIA

RELAZIONE ATTIVITA’ 2007

Via Colombo 7/5 – 16121 Genova Tel 010 540256 010/8691845 Fax 010/8632026

[email protected]

Page 2: bilancio sociale 2007

2

INTRODUZIONE DEL PRESIDENTE REGIONALE

DOTTOR FURIO TRUZZI

Assoutenti Liguria Onlus è una associazione regionale di volontariato, costituita su basi federative, che

promuove azioni di tutela collettiva e individuale dei diritti civili, in particolare quelli dei cittadini

consumatori e utenti. A tal fine collabora con le altre associazioni consumeristiche e realizza progetti di

informazione e educazione ai consumi anche con il contributo di enti pubblici e privati secondo le

normative e osservando in particolare quanto contenuto nelle leggi nazionali 266/91 (legge sul

volontariato) e 281/98 (legge sui consumatori) e le rispettive legge regionali 15/92 e 26/02.

Assoutenti Liguria Onlus e le associazioni provinciali ad essa aderenti sono impegnate a fornire

gratuitamente a tutti i cittadini che lo richiedono informazioni e consulenza sui temi consumeristici e

sui loro diritti in quanto consumatori e utenti.

Ad Assoutenti Liguria Onlus, delegazione regionale dell’Associazione Nazionale Utenti dei Servizi Pubblici –

Assoutenti, possono associarsi singoli cittadini, associazioni ed enti per il tramite delle delegazioni

provinciali che hanno loro autonomia statutaria, organizzativa, amministrativa e contabile.

Tra i soci, siano questi ordinari, sostenitori, volontari, professionisti, si stabilisce un patto di mutuo

aiuto dove ciascuno concorre ai fini statutari dell’associazione e al soddisfacimento dei bisogni degli

associati e dei cittadini secondo le proprie capacità e competenze.

I costi dei servizi collettivi e individuali di assistenza legale e professionale a tutela dei cittadini e dei soci

sono sostenuti, previa autorizzazione della presidenza e salvo diverse intese intervenute su base

provinciale, dalle delegazioni territoriali di Assoutenti Liguria Onlus che vi provvedono grazie alle quote

sociali e ai contributi liberali dei soci stessi.

Page 3: bilancio sociale 2007

3

LE SEDI TERRITORIALI GLI ASSOCIATI

LA MISSIONE DI ASSOUTENTI IN LIGURIA

RAPPORTI ISTITUZIONALI INIZIATIVE STATUTARIE

• Assemblee Regionali 7 marzo e 21 settembre

• Congresso nazionale 5-6-7 ottobre INIZIATIVE ISTITUZIONALI

• Partecipazione alle riunioni del comitato regionale per la tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti;

• Partecipazione alle riunioni dei consigli Camera di Commercio di Genova e Unioncamere Ligure

• Carta dei Servizi AMT Genova (TPL)

• Protocollo AMIU di Genova (Igiene Urbana)

• Protocollo trasporto ferroviario Regionale (Trenitalia)

• Accordo rimborsi utenti gas azienda Iride

• Tavolo Prefettizio del contribuente (Genova)

PROGETTI NAZIONALI

• ADR Point sportello di Genova (relazione a parte)

• Capitalia sportelli di Genova, Savona, La Spezia (relazione a parte) PROGETTI INTERREGIONALI

• Sportello del Turista Piemonte – Liguria – Lombardia PROGETTI REGIONALI

• Centro Europeo Ricerche sui Consumi (insieme a ADOC e ADICONSUM)

• Sportelli Consumatori in Rete (insieme a Acu, Adiconsum, ADOC, Cittadinanzattiva, Codacons, Casa del Consumatore, Lega Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Movimento Consumatori, Unione Nazionale Consumatori)

TUTELA COLLETTIVA

• Comitato Telemultati Genovesi

• Comitato Utenti Equitalia

TUTELA INDIVIDUALE E INFORMAZIONE

Page 4: bilancio sociale 2007

4

ASSOUTENTI

LIGURIA

Genova

ASSOUTENTI

GENOVA

5 sportelli

ASSOUTENTI

SAVONA

2 sportelli

ASSOUTENTI

LA SPEZIA

2 sportelli

ASSOUTENTI

IMPERIA

2 sportelli

LE SEDI TERRITORIALI

ASSOUTENTI è una realtà ormai ampiamente consolidata in Liguria al punto che dal 2005 ha dovuto

ampliare la propria rete di sportelli e di servizi, per poter far fronte a tutte le richieste di intervento da

parte dei cittadini. Nel 2007 in collaborazione con alcune realtà territoriali, ha Assoutenti ha attivato 1

nuovo sportello di consulenza nella Provincia di Genova a Busalla in collaborazione con la Comunità

Montana mentre per il 2008 è prevista l’apertura di 4 nuovi sportelli nella regione.

ASSOUTENTI SPORTELLO GENOVA Via Colombo 7/5 - 16121 Genova Tel 010/540256 010/8691845 Fax 010/863 2026

Responsabile: MAURIZIO ILARI

ASSOUTENTI SPORTELLO PONENTE Via Soliman, 10/2 - 16154 Genova Tel/Fax 010 659.12.00

Responsabile: ALBERTO BURROMETO

ASSOUTENTI SPORTELLO VALBISAGNO c/o Associazione Nuovo CIEP Via Allende 48 - 16138 Genova Tel/Fax 010 835.38.92

Responsabile: RITA PESCE

ASSOUTENTI COMUNITA' MONTANA ALTA VALLE SCRIVIA Comuni di Busalla, Montoggio, Casella, Vobbia, Isola del Cantone, Savignone, Crocefieschi,

Ronco Scrivia, Davagna e Valbrevenna) Busalla, Villa Borzino, via XXV Aprile 17 Tel 010 9642589

Responsabile: Alberto Burrometo,

ASSOUTENTI SPORTELLO GOLFO PARADISO Via Cavour 3 pianterreno - 16036 Recco Tel 346.3215947

Responsabile: MARINA TOSI

ASSOUTENTI SPORTELLO SAVONA Via San Michele 4/1 - 17100 Savona tel. 392.35.01.643 Fax 019.84.85.391

[email protected] Responsabile: LUCREZIA NOVARO

Page 5: bilancio sociale 2007

5

ASSOUTENTI SPORTELLO SAVONA BORGHETTO S.S.

Via Marexiano 29 - 17052 Borghetto S. Spirito Tel. 0182 973334 Fax 0182 941940 [email protected] Responsabile: GIANLUIGI TABOGA

ASSOUTENTI SPORTELLO SANREMO

Via P. Agosti 31 - Sanremo 18038 Tel. 333 9074756 Responsabile: CARLO BARILLA'

ASSOUTENTI

SPORTELLO DIANO MARINA V. Milano 22 - 18013 Diano Marina Tel. 0183/407807 Fax 0183 496150 E-mail

[email protected] Responsabile: SANTINO CAMONITA

ASSOUTENTI SPORTELLI LA SPEZIA

c/o Confedilizia Via Cadorna, 4 - 19124 La Spezia Tel. 0187 737604 Fax 0187 730449 E-mail [email protected]

c/o CISAL Via Pisacane, 8 - 19122 La Spezia Tel. 0187 730481 - Fax 0187 734509

Responsabile: CLAUDIO BALLERINI

GLI ASSOCIATI ASSOUTENTI IN LIGURIA NEL 2007

2007

Genova 11.450

Savona 254

Imperia 145

Spezia 1335

LIGURIA 13.184

Page 6: bilancio sociale 2007

6

LA MISSIONE DI ASSOUTENTI IN LIGURIA

Assoutenti svolge nella sua pratica quotidiana due diversi tipi di attività:

� attività di consulenza e assistenza agli associati

� attività di informazione, ricerca e rappresentanza dei consumatori in sedi istituzionali

SPORTELLI INFORMATIVI DI ORIENTAMENTO E CONSULENZA

LEGALE

CALL CENTER

CONSULENZA ON LINE

CONCILIAZIONE

RAPPRESENTARE E TUTELARE I DIRITTI DEI CONSUMATORI DI

FRONTE ALLE IMPRESE, AZIENDE DI SERVIZI E ISTITUZIONI PUBBLICHE

EFFETTUARE STUDI, SONDAGGI E RICERCHE

CAMPAGNE E INIZIATIVE A TUTELA DEL CONSUMATORE

INFORMAZIONE SU SERVIZI, SICUREZZA ALIMENTARE, TUTELA

DEI CITTADINI E TUTELA DEI CONSUMATORI

ATTIVITA’ SVOLTE

ATTIVITA’ VERSO IL PUBBLICO

ATTIVITA’ ISTITUZIONALI

Page 7: bilancio sociale 2007

7

RAPPORTI ISTITUZIONALI ORGANISMI DI CUI FA O HA FATTO PARTE

• Elenco regionale della legge 26/02

• Albo Regionale del Volontariato

• Comitato Regionale per la tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti.

• Consiglio Regionale Consumatori e Utenti (CRCU)

• Commissione Commercio (Comuni Liguri)

• Camera di Commercio di Genova

• Unioncamere Liguri

ASSOCIAZIONI PARTNER • UTP - Associazione Utenti Trasporti Pubblici • CONFEDILIZIA - Confederazione italiana della proprietà edilizia • AICS Genova - Liguria • Arci Pesca FISA • Mangiarsano • Associazione Ligure Diritti dei Pedoni • UPPI - Unione Piccoli Proprietari Immobiliari • CISAL - La Spezia, Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori • Coldiretti, Confagricoltura e CIA - Confederazione Italiana Agricoltura • Assoinquilini • ASSEST – Associazione Centro Storico EST • Comitato Foce • Associazione Non Solo … • Associazione Nuovo Ciep • Comitato Marina Park • Comitato Area Blu Castelletto • Società Operaia Mutuo Soccorso Castagna

INTERLOCUTORI E RELAZIONI DA PROTOCOLLI DI INTESA � Difensore Civico Regione Liguria � Difensore Civico Provincia di Genova � Difensore Civico Comune di Genova � Garante del Contribuente � Conduce campagne di informazione e assistenza dei consumatori in collaborazione con le principali testate giornalistiche liguri, radio e tv regionali � Assessorati regionali:Sviluppo Economico, Bilancio, Ambiente, Trasporti, Sanità. � Assessorati provinciali e comunali ai Consumatori � ASCOM, CONFESERCENTI, CNA, CONFARTIGIANATO � CONAD � DIREZIONI REGIONALI: POSTE ITALIANE, TRENITALIA, BANCA CARIGE, AUTOSTRADE PER L’ITALIA � UNOGAS � FIAIP � AMIU

RAPPORTI CON IL CONSIGLIO REGIONALE Assoutenti è stata chiamata in audizione dalle varie commissioni del Consiglio Regionale tra cui: Trasporti, Sanità, Bilancio, Ambiente.

Page 8: bilancio sociale 2007

8

INIZIATIVE STATUTARIE

ASSEMBLEA REGIONALE

MEETING ASSOUTENTI LIGURIA Onlus 7 MARZO 2007

Presso la Sala Convegni dello Star Hotel President di Genova si è tenuto il meeting dedicato all’attività

dell’Associazione Ligure con la presentazione del primo Bilancio Sociale. In occasione dell’incontro

il Presidente, Furio Truzzi, ha fatto il punto dei cinque anni di attività di Assoutenti e presentato il

piano delle attività per il 2007. Una parte dell’incontro è stata dedicata all’informazione, Tutela e ai

Diritti dei Consumatori con un dibattito dal titolo “LA FORZA DEL PROGRAMMA” a cui hanno

partecipato oltre ai referenti provinciali dell’associazione, i presidenti delle Associazioni e degli Enti che

hanno collaborato in questi anni alle tante iniziative dell’ Associazione.

ASSEMBLEA REGIONALE ASSEMBLEA REGIONALE DEI DELEGATI

21 SETTEMBRE 2007

Presso lo Starhotel President di Genova, si è tenuta l’assemblea degli iscritti della provincia di Genova e

l’Assemblea Regionale dei delegati per eleggere i partecipanti al 25° Congresso Nazionale di Assoutenti.

All’incontro erano presenti i rappresentanti delle altre Associazioni di consumatori e utenti, delle

Associazioni sindacali dei lavoratori, dei professionisti e degli imprenditori, delle Istituzioni oltre ai

delegati e associati di Assoutenti Liguria. L’assemblea regionale è stata anche un’occasione per mettere a

confronto i rappresentanti delle altre Associazioni di consumatori e utenti, delle Associazioni sindacali

dei lavoratori, dei professionisti e degli imprenditori, delle Istituzioni su un tema molto dibattuto negli

ultimi tempi: “SIAMO TUTTI CONSUMATORI?”. La regia del dibattito è stata condotta da Mario

Paternostro (Direttore Primo Canale) e Furio Truzzi (Presidente Assoutenti Liguria ONLUS), che

hanno gestito gli interventi di chi è favorevole o contrario ai “consumatori organizzati”, schierando da

una parte o dall’altra importanti personalità; per citarne alcuni: Giovanni Berneschi (Presidente

CARIGE), Claudio Pontiggia (Presidente Lega Coop), Patrizia De Luise (Membro Giunta Camera di

Commercio Genova), Paolo Corradi (Direttore Generale Confindustria Genova), Renata Oliveri

(Consigliere provinciale), Paride Batini (Console CULMV), Sergio Migliorini (Segretario Generale CISL

Liguria), Guido Fassio (Segretario Regionale Ligure CGIL Trasporti), Stefano Savi (Presidente Ordine

degli Avvocati di Genova).

Page 9: bilancio sociale 2007

9

CONGRESSO NAZIONALE

5/6/7 OTTOBRE 2007

In occasione dei 25 anni di attività di Assoutenti sul territorio nazionale Assoutenti Liguria si è fatta

promotrice e organizzatrice del Congresso Nazionale tenutosi nella riviera di Levante nei giorni 5/6/7

ottobre dal titolo “Identità, Unità, Indipendenza, 1982 – 2007 25 anni dalla parte dei

consumatori”. Due le sedi prescelte per lo svolgimento dei lavori: Borghetto Santo Spirito e Loano

con le seguenti iniziative:

5 OTTOBRE SALA CONSIGLIO VECCHIA – BORGHETTO S. SPIRITO Seminario Nazionale Assicurazioni SALA CONSIGLIO NUOVA – BORGHETTO S. SPIRITO “Il turismo tra diritti e sostenibilità” 6 OTTOBRE SALA CONSIGLIO PALAZZO DORIA – LOANO “Dall’ADR alla Class Action: risarcimenti individuali e collettivi” SALA CONSIGLIO PALAZZO DORIA – LOANO “Le autorità di regolazione nei trasporti e nei servizi pubblici locali” 7 OTTOBRE SALA CONSIGLIO PALAZZO DORIA – LOANO “Assemblea Nazionale dei Delegati”

Hanno partecipato (anche in videoconferenza) oltre alle delegazioni italiane di Assoutenti; Mario FINZ-

Presidente Nazionale Assoutenti, Bruno ANGELUCCI Vice Sindaco Borghetto Santo Spirito; Piero PIRRITANO

Assessore al Turismo Borghetto Santo Spirito; Nicoletta MARCONI Assessore al Turismo Loano; Gian Luigi

TABOGA Vice Presidente Nazionale Assoutenti ; Pier Paolo BOSSO Consigliere Nazionale Confedilizia, Ernesto

SCHIVO Presidenza provinciale SV Sindacato Bagni Marini; Giuseppe ITALIANI - Presidente Provinciale FIAIP

Savona; Andrea GIRIBALDI Consigliere Nazionale FIAVET; Angelo GALTIERI Presidente Associazione

Albergatori Savona; Carlo SCRIVANO Assessore al Turismo Provincia di Savona; Gabriella MONDELLO

Commissione Ambiente Camera Deputati; Angelo BONELLI Capogruppo verdi Camera dei Deputati; Angelo

VACCAREZZA - Sindaco di Loano; Renzo GUCCINELLI - Assessore Sviluppo Economico- Regione Liguria;

Gianfrancesco ROMEO Vice Direttore Gen. AMTC Ministero Sviluppo Economico; Pino PISICCHIO Presidente

Commissione Giustizia Camera Deputati; Claudio MELCHIORRE Responsabile CNCU Bruxelles; Carlo

CARLI Responsabile Affari Giuridici Assoutenti; Maurizio SAIA commissione bilancio Senato della Repubblica;

Pierluigi AMERIO avvocato ADR EQUITAS; Angelo PRADERI Presidente Nazionale Lega consumatori ACLI;

Marco RAMADORI Presidente Nazionale CODACONS; Marco BERTOLOTTO Presidente Provincia Savona;

Massimo FERRARI Presidente Nazionale UTP/Assoutenti; Carlo PILERI - Presidente Nazionale ADOC;

Antonio LONGO - Presidente MDC; Andrea GATTO Segretario Generale FAISA/CISAL; Stefano

PILLITTERI Assessore ai servizi per il cittadino Comune di Milano; Amedeo PIVA Responsabile rapporti

consumatori Trenitalia; Alberto GROSSI Resp.le Rapporti Consumatori Autorità Energia Elettrica e Gas; Linda

LANZILLOTTA Ministro degli Affari Regionali e Autonomie Locali

Page 10: bilancio sociale 2007

10

INIZIATIVE ISTITUZIONALI

• Partecipazione alle riunioni del comitato regionale per la tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti;

• Partecipazione alle riunioni dei consigli Camera di Commercio di Genova e Unioncamere Ligure

• Carta dei Servizi AMT Genova (TPL)

• Protocollo AMIU di Genova (Igiene Urbana)

• Protocollo trasporto ferroviario Regionale (Trenitalia)

• Accordo rimborsi utenti gas azienda Iride

• Tavolo Prefettizio del contribuente (Genova)

PROGETTI NAZIONALI

PROGETTO ADR AU POINT 2006/2007/2008

Progetto per la creazione di SPORTELLI PILOTA per le attività di informazione, anche in tema di ADR – Alternative dispute resolution,

consulenza e assistenza in fase di reclamo ai consumatori

Assoutenti è stata ammessa al finanziamento, da parte di Unioncamere, di un progetto per la

creazione di sportelli pilota per l’attività di informazione, consulenza ed assistenza in fase di reclamo ai

consumatori con specifico riguardo al temo di ADR. Tra le sedi italiane prescelte da Assoutenti

nazionale risultano oltre a Lombardia, Lazio e Sicilia anche la Liguria che utilizzerà la sede e le strutture

genovesi per la realizzazione del progetto.

PROGETTO CAPITALIA Sportelli di Genova, Savona, La Spezia

Il progetto consiste nella realizzazione di punti informativi bi-settimanali presso le sedi locali del gruppo

nel seguente modo: 4 Genova, 1 Savona, 1 La Spezia

Page 11: bilancio sociale 2007

11

PROGETTI INTERREGIONALI

"SPORTELLO DEL TURISTA - VACANZA SICURA O RIMBORSATA"

Le sedi regionali Assoutenti del Nord-Ovest hanno dato vita nell’estate 2007 ad un progetto

interregionale che si rivolgeva ai quasi 10.000.000 di liguri, lombardi e piemontesi che nei mesi estivi

si recano nei luoghi di vacanza delle tre regioni. Una rete dei 17 sportelli ASSOUTENTI presenti

nelle tre regioni hanno attivato una consulenza mirata on-line attraverso i siti www.assoutenti.it,

www.assoutenti.liguria.it e www.assoutenti.lombardia.it e il numero verde 800 180 431 per dare ai

turisti informazioni e pareri; accogliere reclami e attivare azioni risarcitorie al fine di assicurare vacanze

soddisfatte o rimborsate per case in affitto, prenotazioni alberghiere, ospiti di stabilimenti balneari e

aderenti a viaggi organizzati. Le associazioni inoltre hanno messo a disposizione di tutti gli interessati

un breve manuale del turista e viaggiatore realizzato dalla sede nazionale dell’associazione.

I PROGETTI REGIONALI

PROGETTO SPORTELLI CONSUMATORI IN RETE

Dal 2002

Assoutenti, associazione capofila Acu, Cittadinanzattiva, Casa del Consumatore, Lega Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino,

Movimento Consumatori, Adoc, Adiconsum,

Giunto al sesto anno consecutivo di attività, il progetto si propone di mantenere, rafforzare e valorizzare il lavoro di “front office” delle associazioni dei consumatori nei confronti dei cittadini liguri e nel contempo attuare forti sinergie per la realizzazione di iniziative comuni con altri progetti facenti parte del “Programma generale di intervento per la tutela dei consumatori e degli utenti della Regione Liguria” approvati dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi del D.M. 23/11/2004 e di quelli che verranno approvati nell’ambito del programma regionale di cui all’art. 6 comma 2 della l.r. 26/02. Il progetto ha previsto e prevede anche per l’anno 2007 la fornitura dei servizi di informazione e consulenza ai consumatori e agli utenti liguri, tramite � numero verde, � sito sportellinrete.it; consumatoriliguria.it; � consulenza on-line � assistenza attraverso una rete di 24 sportelli provinciali,

Page 12: bilancio sociale 2007

12

AREA SERVIZI � Attività di Informazione e assistenza al pubblico nelle 4 provincie con una particolare

attenzione alle categorie dei consumatori più deboli (anziani e famiglie a basso reddito).

� Attività informativa telefonica e tramite e-mail � Attività di Consulenza telefonica fornita tramite il un numero verde � Assistenza e consulenza via web garantita attraverso il sito � Attività di Pubblicità e promozione dei servizi e delle iniziative: � Attività di qualificazione della rete e formazione degli operatori:

CENTRO DOCUMENTALE

Il progetto del Centro Documentale scaturisce dall’attività di compenetrazione dei Progetti MANGIARSANO e SPORTELLI IN RETE così come previsto dalle convenzioni con la Regione Liguria. Il Centro Documentale si caratterizza come il primo contenitore ligure di documentazione multimediale relativa agli argomenti della Tutela dei Diritti de Consumatori nonché della salvaguardia della loro salute con particolare riguardo a igiene, sicurezza ed alimentazione. Il CENTRO DOCUMENTALE si concretizza in un centro di raccolta dati e informazioni su temi consumeristici ad ampio raggio, ricerca e formazione. Fiore all’occhiello del Progetto è la realizzazione di un’AULA INFORMATICA aperta a tutti gli interessati ma soprattutto agli operatori del settore. L’aula è dotata di

• 10 postazioni PC complete con schermi LCD

• 1 postazione insegnante

• Videoproiettore

• Stampante

• Scanner

• Connessione veloce ad internet

• Sistemi operativi windows xp e suite office 2006 In sintesi il CENTRO DOCUMENTALE E’

• Un luogo dove poter consultare materiale cartaceo, DVD, filmati

• Un centro di aggiornamento continuo del portale CONSUMATORILIGURIA

• Un centro di raccolta delle normative sui consumatori

• Un centro di formazione attraverso l’uso dell’aula informatica per qualificare ed educare operatori e consumatori

• Un centro di produzione di materiali riguardanti i consumatori

• Un centro di informazione corretta, chiara ed aggiornata sulle normative nazionali oltre ad informazioni circa i metodi più semplici ed immediati per consentire ai consumatori di far valere i propri diritti nelle sedi opportune

Page 13: bilancio sociale 2007

13

CENTRO EUROPEO DI RICERCA SUI CONSUMI

2006 - 2008

In seguito all'affermarsi del Mercato Unico europeo, al recente allargamento dell'Unione europea a 10

nuovi Stati membri e al progredire della globalizzazione, per rispondere alle nuove esigenze di

salvaguardia e diffusione degli interessi dei consumatori sull'intero territorio comunitario, le

Associazioni hanno dovuto evolversi volgendo il loro sguardo verso nuove forme d'associazionismo e

di collaborazione con le omologhe organizzazioni dei paesi vicini, sviluppando una politica organica di

tutela ed esercitando un'attività di pressione a livello comunitario per moltiplicare gli effetti e l'efficacia

delle loro campagne.

Tra gli obiettivi di questo Progetto, quindi, c'é il tentativo d'incoraggiare la collaborazione e lo scambio

d'informazioni tra le Associazioni dei paesi partecipanti, sviluppando uno strumento semplice ed

efficace di raccolta, condivisione e confronto delle normative e delle buone pratiche collegate alla tutela

degli interessi dei consumatori.

Oltre a funzionare come centro di raccolta e di confronto delle normative rilevanti per la tutela dei

consumatori, il Centro Europeo di Ricerca sui Consumi si propone come sede di formazione

permanente, aggiornamento e confronto per il personale delle Associazioni partner operanti sul

territorio, per diffondere gli strumenti e le conoscenze necessari all'efficace tutela dei diritti dei

consumatori.

A questi primi obiettivi se ne affianca un ulteriore, che punta ad offrire ai consumatori dei validi

strumenti d'informazione per potere avere in ogni momento ed in qualsiasi circostanza uno sguardo

completo sui diritti che sono loro riservati, sia garantendo l'accesso diretto alla banca dati legislativa, sia

attraverso campagne d'informazione

Page 14: bilancio sociale 2007

14

LE INIZIATIVE

“GIORNATA EUROPEA DEL CONSUMATORE” 15 MARZO 2007

Presso la SALA CONSIGLIARE della CAMERA DI COMMERCIO Assoutenti ha promosso

insieme alle Associazioni: Acu, Cittadinanzattiva, Codacons, La Casa del Consumatore, Movimento

Difesa del Cittadino, Movimento Consumatori, Confconsumatori, Unione Nazionale Consumatori un

incontro dal titolo “I DIRITTI DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI AL CENTRO

DELLE ATTIVITA’ DEGLI ENTI LOCALI” a cui hanno partecipato Paolo Odone,

Presidente della Camera di Commercio di Genova , Enrico Musso, Professore di Economia dei

Trasporti Università di Genova; Renata Olivieri, Consiglio di Amministrazione Banca Carige;

Alessandro Repetto, Presidente Provincia di Genova; Marta Vincenzi, Europarlamentare.

L’incontro si è svolto con la preziosa collaborazione in qualità di moderatore di Davide Lentini

““IICCEEBBEERRGG AALLCCOOOOLL”” AAllccooooll SSaalluuttee ee SSiiccuurreezzzzaa

Il mese di giugno è stato dedicato da Assoutenti ad iniziative volta alla sensibilizzazione, all’educazione

e alla formazione permanente sui problemi alcol–correlati, con attenzione ai comportamenti, alle

abitudini e agli stili di vita dei giovani. Il progetto, nato all’interno di un coordinamento che ha visto

coinvolti oltre ad Assoutenti Mauro Rattone, AD Radio19, Tonino Rocca, titolare Discoteca Mako,

Giorgio Schiappacasse, Medico Psichiatra esperto di problemi di Alcologia, Alessandro Sumberaz,

segretario ligure società italiana di Alcologia, Gianni Testino, Presidente ligure Società Italiana di

Alcologia, è stato presentato il 23 giugno, presso la discoteca Mako di Genova, alla presenza del

Ministro alla Solidarietà Sociale PPaaoolloo FFeerrrreerroo e proseguirà con nuove iniziative nel 2008

Page 15: bilancio sociale 2007

15

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2007 In occasione delle elezioni amministrative del 2007 Assoutenti si è fatta promotrice in collaborazione

con le altre associazioni di tutela dei consumatori attive sul territorio di una campagna di

sensibilizzazione nei confronti dei candidati liguri presentando un documento programmatico al fine di

sensibilizzare le istanze della politica sui problemi dei consumatori e degli utenti liguri.

Nel richiedere una maggiore attenzione e ascolto nel processo decisionale e nel controllo e

monitoraggio delle decisioni assunte e della loro attuazione nelle politiche verso i consumatori e gli

utenti si è fatta anche esplicita richiesta di nuovi protocolli di relazioni tra amministrazioni e

associazioni nonché la revisione e l’aggiornamento di tutte le carte dei servizi inserendo e rendendoli

esigibili i seguenti diritti:

• Il diritto alla sicurezza dei prodotti e dei servizi • Il diritto ad una completa informazione • Il diritto ad una libera scelta • Il diritto ad essere ascoltati • il diritto a veder soddisfatti i bisogni primari • il diritto al risarcimento • il diritto all'aggiornamento e alla formazione al consumo • il diritto alla conservazione dell'ambiente • il diritto alla rappresentanza degli interessi

TUTELA COLLETTIVA

Nel 2007 Assoutenti ha accolto l’invito di diversi gruppi di cittadini che si sono costituiti in comitati,

sostenendoli e assistendoli, nelle loro campagne di auto-tutela anche in collaborazione con altre

Asociazioni di Tutela dei Consumatori presenti in Liguria

COMITATO TELEMUTATI GENOVESI

A seguito di migliaia di multe che i cittadini genovesi si sono visti recapitare nel giro di poco tempo e in

maniera del tutto sconsiderata si è costituito il Comitato dei Telemultati di cui Assoutenti ha assunto il

ruolo di coordinamento e rappresentanza. Le iniziative prese sono andate dall’informazione e protesta

tramite gli organi di informazione, al coinvolgimento degli enti interessati e delle personalità della

politica cittadina coinvolte sino ad azioni dimostrative – raccolte firme e manifestazioni – ad azioni

legali concrete quali il ricorso ai giudici di pace.

La battaglia che proseguirà nel 2008 ha avuto il suo culmine il 10 dicembre con una grande

manifestazione che ha visto coinvolti centinaia di automobilisti e motociclisti che hanno partecipato in

massa aderendo alla giornata delle regole. Il maxi corteo si è snodato da piazza De Ferrari sino al

Palazzo della Prefettura e poi del Comune dove sono state consegnate le richieste di migliaia dei

cittadini di mettere le telecamere sui bus e annullare le multe sbagliate in autotutela.

Page 16: bilancio sociale 2007

16

COMITATO UTENTI EQUITALIA

Anche in campo della tutela dei contribuenti Assoutenti si è fatta protagonista con diverse

manifestazioni e campagne al fine di informare i cittadini sulle modalità di autotutela ma anche

mettendo a disposizione un apposito sportello con consulenti in grado di dare informazioni e

indirizzare i contribuenti sulle modalità di regolarizzazione le loro situazioni. In particolar modo il

sostegno al comitato si concretizza in una campagna, che per la complessità proseguirà anche nel 2008,

di sensibilizzazione e di concrete proposte indirizzate agli enti preposti affinché l’iscrizione di ipoteca a

fini coattivi sia prevista solo per importi dovuti superiori a 15.000 euro; il pignoramento del 1/5 dello

stipendio e/o pensione debba essere sempre autorizzato dall’autorità giudiziaria; l’incanto degli

immobili pignorati venga effettuato con obbligo di stima dell’Agenzia del Territorio.

COMITATO UTENTI IRIDE

Assoutenti si è fatta portavoce di irregolarità segnalate e riconosciute dal Garante dell’Energia e del Gas

attuate da Iride nei confronti dei propri utenti nella tariffazione del gas. Questa importante vittoria ha

fatto sì che tutti gli utenti gas Iride (ex Amga) abbiano visto riconosciuto il proprio diritto al rimborso

di tariffe erroneamente applicate negli anni termici 2002 - 2007

TUTELA INDIVIDUALE E INFORMAZIONE Le attività di ascolto, accoglienza, assistenza e di tutela/autotutela sono integrate nel progetto Sportelli

Consumatori in Rete che ha come sua caratteristica principale quella di essere strumento di rete di 9

associazioni dei consumatori.

Assoutenti è operativa con i suoi 11 sportelli su tutto il territorio regionale tramite una rete di sportelli

aperti al pubblico tutti i giorni e operatori specializzati capaci di dare una prima risposta ai problemi dei

cittadini in autotutela con una particolare attenzione alle categorie dei consumatori più deboli (anziani e

famiglie a basso reddito).

Ogni sportello poi si avvale della preziosa collaborazione di volontari, consulenti e professionisti in

grado di fornire assistenza per problemi specifici e complessi.

Page 17: bilancio sociale 2007

17

Assoutenti fornisce informazione e assistenza on line tramite i siti consumatoriliguria.it;

sportellinrete.it; assoutenti.liguria.it

Assoutenti si fa carico anche di segnalare alle autorità garanti (Garante per la Concorrenza ed il

Mercato, Garante per le Comunicazioni,Garante per il Contribuente, Garante per la Privacy) e ai

competenti uffici delle pubbliche amministrazioni (Comune, Prefettura, Nas, Camere di Commercio,

Vigili Annonari, etc.) di situazioni ritenute di potenziale o attuale violazione dei diritti dei consumatori,

Particolarmente importante per l’Associazione è anche la redazione di materiali illustrativi (depliant,

volantini ecc ) per la pubblicizzazione dei propri servizi, delle campagne di informazione e

sensibilizzazione rivolte a tutti i cittadini oltre alla pubblicazione del periodico dal titolo “Consumatori

Liguria” diffuso in 50.000 copie presso tutti gli sportelli liguri delle Poste; supermercati CONAD e

inviato gratuitamente ai propri associati. Ore di apertura al pubblico anno 2007: 3.973, Le attività svolte

dai 11 sportelli hanno coinvolto circa 12.000 cittadini. Le attività informative sono state nettamente

prevalenti (7.898 persone), le attività di assistenza erogate a 5.021 persone hanno riguardo varie

tipologie e svariati temi meglio illustrati nella seguente tabella:

TIPOLOGIA NUMERO PRATICHE

Contenzioso TLC 1.985

Contenzioso con Aziende Turistiche 327

Casa 189

Sanità 76

Assicurazioni Bancarie e Credito 834

Tariffe e Canoni Servizi Pubblici Locali 786

Contenzioso Commerciale, Acquisti Fallati ecc. 923

Altro, varie 901

totale 5.021

I COLLABORATORI DI ASSOUTENTI LIGURIA (volontari e professionisti):

Oltre ai responsabili delle sedi provinciali e responsabili di sportello hanno collaborato nel 2007 i

seguenti volontari ed esperti: avv. Stefano Betti, avv. Massimo Chiocca, avv. Silvia Repetto, avv. Cesare

Bruzzone, avv. Almo Costa, avv. Giuseppe Maria Gallo, avv. Marina Tosi, avv. Paolo Molinari, Carlo

Penna, Carlo Parodi, Franco Lacapria, Marta Bagnasco, Giancarlo Piano, Argento Roberta, Agata

Finocchiaro, Carlo Parodi, perito Stefano Toselli, dott.ssa Annamaria Garuzzo, dott. Alberto

Bellantuoni, dott. Fabio Palazzo, avv. Sonia Anerdi, avv. Enrico Ruggiero, avv. Lucrezia Novaro,

Bracali Sabrina, Bracco Fulvio, Calligaris Stefano, Giusti Gianpaolo, Grando Andrea, Monteverde Meri,

Raffellini Enrico; dott. Otorino Paglialunga.

____________________________________________

Il Presidente Assoutenti Liguria, Dottor Furio Truzzi

Page 18: bilancio sociale 2007

18