6

Click here to load reader

Emergenza Nord Africa: procedura per ridefinire le posizioni dei diniegati “Vestanet C3 – Gestione"

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Pubblichiamo in anteprima la comunicazione del Ministero dell’Interno con la quale si rendono note le modalità operative per definire le posizioni dei richiedenti protezione internazionale destinatari, allo stato attuale, di una decisione di diniego.Il documento intende dare una soluzione allo status degli stranieri accolti nei Centri Accoglienza che ospitano i richiedenti protezione internazionale costretti a fuggire dal territorio libico in seguito alle condizioni create dalla cosiddetta “primavera araba”, in particolare quelli destinatari di una decisione di diniego da parte delle Commissioni Territoriali.La procedura è attuabile da oggi e prevede una decisione celere (20 giorni) nel caso in cui il cittadino straniero rinunci ad essere “audito” di nuovo dalla competente Commissione Territoriale.Il richiedente protezione internazionale, se diniegato e ospite in Centro Accoglienza, deve recarsi presso la Questura territorialmente competente per chiedere il riesame della propria condizione seguendo la procedura “Vestanet C3 – Gestione Emergenza Nord-Africa”.

Citation preview

Page 1: Emergenza Nord Africa: procedura per ridefinire le posizioni dei diniegati “Vestanet C3 – Gestione"
Page 2: Emergenza Nord Africa: procedura per ridefinire le posizioni dei diniegati “Vestanet C3 – Gestione"
Page 3: Emergenza Nord Africa: procedura per ridefinire le posizioni dei diniegati “Vestanet C3 – Gestione"
Page 4: Emergenza Nord Africa: procedura per ridefinire le posizioni dei diniegati “Vestanet C3 – Gestione"
Page 5: Emergenza Nord Africa: procedura per ridefinire le posizioni dei diniegati “Vestanet C3 – Gestione"
Page 6: Emergenza Nord Africa: procedura per ridefinire le posizioni dei diniegati “Vestanet C3 – Gestione"