2
1 Comunicato stampa Bologna, 3 dicembre 2015 IMA: siglato accordo per la cessione della partecipazione in CMH S.r.l. In data odierna IMA ha sottoscritto un accordo relativo alla cessione della propria partecipazione pari al 50% di CMH S.r.l. all’altro socio, la società Sacmi Imola S.c. CMH S.r.l., costituita nel 2011 allo scopo di dar vita ad una joint venture con il Gruppo Sacmi nel settore della produzione e commercializzazione di macchine automatiche per il processo ed il confezionamento per l’industria del cioccolato, controlla Carle & Montanari - OPM S.p.A., CMFIMA S.r.l. e Carle & Montanari - OPM USA Inc. Il Gruppo CMH ha chiuso il 2014 con ricavi pari a circa 113 milioni di euro, un EBITDA di 8,2 milioni di euro ed una posizione finanziaria netta negativa pari a 9,5 milioni di euro. Il corrispettivo della partecipazione (equity value) è stato convenuto in 25,5 milioni di euro, regolato per 17,5 milioni di euro al closing, previsto entro il mese di dicembre 2015 e per la parte rimanente entro un anno dal perfezionamento. La cessione, che non influisce su ricavi ed EBITDA del Gruppo IMA in quanto CMH è consolidata con il metodo del patrimonio netto, comporta una plusvalenza per IMA pari a circa 16 milioni di euro. La cessione prevede inoltre un accordo di non concorrenza della durata di quattro anni nel settore di riferimento. Nel commentare l’operazione, Alberto Vacchi, Presidente e Amministratore Delegato di IMA, ha dichiarato: “Siamo soddisfatti di avere contribuito alla creazione di un polo nazionale nel settore del processo e packaging del cioccolato con un gruppo prestigioso come Sacmi. L’operazione conclusa oggi ci permette di focalizzarci sui settori strategici di riferimento maggiormente orientati al packaging, anche attraverso acquisizioni che possano integrare ulteriormente la nostra offerta nei settori food e farmaceutico”. Nell’ultimo bilancio di esercizio del Gruppo Sacmi il settore Food ha espresso un fatturato superiore a 120 milioni di euro, proseguendo il trend positivo di continua e costante crescita sulle precedenti annualità - ha dichiarato il Direttore Generale di Sacmi, Pietro Cassani. Le buone performance del settore, unite alle ampie prospettive di ulteriore crescita - in particolare nel mondo del bakery - hanno suggerito una concentrazione ulteriore degli investimenti nel settore, portando al 100% il controllo da parte di Sacmi sul primo polo italiano della lavorazione e del packaging del cioccolato, cresciuto e consolidato in questi anni anche grazie al positivo apporto di un interlocutore primario dell’industria del packaging come IMA. Un’operazione - prosegue Cassani - che comporterà molteplici e positive sinergie interne al Gruppo Sacmi, in particolare con il settore Beverage, sia dal punto di vista commerciale, dati i molti clienti comuni ai due settori, sia sotto il profilo tecnologico, dai sistemi di confezionamento alle soluzioni per l’automazione di processo, e che si inserisce nella pluriennale politica di Sacmi volta ad acquisizioni mirate nei principali business di riferimento, come quelle realizzate in questi anni nel business della ceramica e del laterizio”.

IMA Cessione Carle & Montanari

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Comunicato stampa che annuncia la cessione della partecipazione IMA nel gruppo Carle & Montanari a Sacmi Imola

Citation preview

Page 1: IMA Cessione Carle & Montanari

1

Comunicato stampa Bologna, 3 dicembre 2015

IMA: siglato accordo per la cessione della partecipazione in CMH S.r.l.

In data odierna IMA ha sottoscritto un accordo relativo alla cessione della propria partecipazione pari al 50% di CMH S.r.l. all’altro socio, la società Sacmi Imola S.c.

CMH S.r.l., costituita nel 2011 allo scopo di dar vita ad una joint venture con il Gruppo Sacmi nel settore della produzione e commercializzazione di macchine automatiche per il processo ed il confezionamento per l’industria del cioccolato, controlla Carle & Montanari - OPM S.p.A., CMFIMA S.r.l. e Carle & Montanari - OPM USA Inc. Il Gruppo CMH ha chiuso il 2014 con ricavi pari a circa 113 milioni di euro, un EBITDA di 8,2 milioni di euro ed una posizione finanziaria netta negativa pari a 9,5 milioni di euro.

Il corrispettivo della partecipazione (equity value) è stato convenuto in 25,5 milioni di euro, regolato per 17,5 milioni di euro al closing, previsto entro il mese di dicembre 2015 e per la parte rimanente entro un anno dal perfezionamento. La cessione, che non influisce su ricavi ed EBITDA del Gruppo IMA in quanto CMH è consolidata con il metodo del patrimonio netto, comporta una plusvalenza per IMA pari a circa 16 milioni di euro. La cessione prevede inoltre un accordo di non concorrenza della durata di quattro anni nel settore di riferimento.

Nel commentare l’operazione, Alberto Vacchi, Presidente e Amministratore Delegato di IMA , ha dichiarato: “Siamo soddisfatti di avere contribuito alla creazione di un polo nazionale nel settore del processo e packaging del cioccolato con un gruppo prestigioso come Sacmi. L’operazione conclusa oggi ci permette di focalizzarci sui settori strategici di riferimento maggiormente orientati al packaging, anche attraverso acquisizioni che possano integrare ulteriormente la nostra offerta nei settori food e farmaceutico”.

“Nell’ultimo bilancio di esercizio del Gruppo Sacmi il settore Food ha espresso un fatturato superiore a 120 milioni di euro, proseguendo il trend positivo di continua e costante crescita sulle precedenti annualità - ha dichiarato il Direttore Generale di Sacmi, Pietro Cassani. Le buone performance del settore, unite alle ampie prospettive di ulteriore crescita - in particolare nel mondo del bakery - hanno suggerito una concentrazione ulteriore degli investimenti nel settore, portando al 100% il controllo da parte di Sacmi sul primo polo italiano della lavorazione e del packaging del cioccolato, cresciuto e consolidato in questi anni anche grazie al positivo apporto di un interlocutore primario dell’industria del packaging come IMA. Un’operazione - prosegue Cassani - che comporterà molteplici e positive sinergie interne al Gruppo Sacmi, in particolare con il settore Beverage, sia dal punto di vista commerciale, dati i molti clienti comuni ai due settori, sia sotto il profilo tecnologico, dai sistemi di confezionamento alle soluzioni per l’automazione di processo, e che si inserisce nella pluriennale politica di Sacmi volta ad acquisizioni mirate nei principali business di riferimento, come quelle realizzate in questi anni nel business della ceramica e del laterizio”.

Page 2: IMA Cessione Carle & Montanari

2

Nell’operazione sopra descritta IMA è stata assistita da Emanuele Gnugnoli, partner dello Studio Poggi & Associati, e da Paolo Montironi, partner di NCTM Studio Legale, mentre Sacmi è stata assistita dallo studio legale Portale & Visconti e da Kaleidos Corporate Finance in qualità di advisor finanziario. Fondata nel 1961, IMA è leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il processo e il confezionamento di prodotti farmaceutici, cosmetici, alimentari, tè e caffè. Il Gruppo conta circa 4.600 dipendenti, di cui oltre 2.300 all’estero, e si avvale di 34 stabilimenti di produzione tra Italia, Germania, Francia, Svizzera, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti, India e Cina. IMA ha un’ampia rete commerciale, che consiste di 29 filiali con servizi di vendita e assistenza in Italia, Francia, Svizzera, Regno Unito, Germania, Austria, Spagna, Polonia, Israele, Russia, Stati Uniti, India, Cina, Malesia, Thailandia e Brasile, uffici di rappresentanza nei paesi dell'Europa centro-orientale e più di 50 agenzie che coprono in totale circa 80 paesi. IMA S.p.A. è quotata alla Borsa di Milano dal 1995 ed è nel segmento STAR dal 2001. Fanno parte del Gruppo le seguenti società industriali: Benhil GmbH, Co.ma.di.s. S.p.A., Corazza S.p.A., Delta Systems & Automation Inc., Erca S.A., Erca-Formseal Ibérica S.A., Fillshape S.r.l., Gasti Verpackungsmachinen GmbH, Gima S.p.A., Gima TT S.r.l., G.S. Coating Technologies S.r.l., Hamba Filltec GmbH & Co. KG, Hamba Verwaltungsgesellschaft mbH, Hassia Packaging Pvt. Ltd., Hassia Verpackungsmachinen GmbH, Ilapak International SA, Ilapak Italia S.p.A., Ilapak (Langfang) Packaging Machinery Co. Ltd., IMA Life North America Inc., IMA Life (Beijing) Pharmaceutical Systems Co. Ltd., IMA North America Inc., IMA-PG India Pvt. Ltd., PharmaSiena Service S.r.l., Revisioni Industriali S.r.l., Shanghai Tianyan Pharmaceutical Machinery Co. Ltd., Swiftpack Automation Ltd., Teknoweb Converting S.r.l. Per ulteriori informazioni: Andrea Baldani - Investor Relator - tel. 051 783111 - e-mail: [email protected] Maria Antonia Mantovani - Ufficio Stampa - tel. 051 783283 - e-mail: [email protected] www.ima.it (sezione Investor Relations)