23
VERONICA SORACE Interior Designer Por tfolio

PORTFOLIO

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Descrizione dei principali lavori svolti in ambito universitario e lavorativo.

Citation preview

Page 1: PORTFOLIO

VERONICA SORACE Interior Designer

Por tfoli o

Page 2: PORTFOLIO
Page 3: PORTFOLIO

1. Presentazi one

2. Introduzi one

3. Proge t ti u niversi tari

:: a. ALLESTIMENTI :: 1. 7 OSSESSIONI DEL DESIGN X 7 STAZIONI MILANESI :: 2. COTTON SLOW & FAST :: 3. H2O: PRODOTTO INDUSTRIALE :: 4. KUNSTHAUS DI BREGENZ: IL DOMINO :: 5. TIN TOY MUSEUM

:: b. SPAZI MINIMI :: 1. DOUBLE FACE: STUDIO DI UNA CABINA TIPO :: 2 . UNITA’ DI ABITAZIONE

:: c. SPAZI PUBBLICI :: 1. 10x10 I negozio temporaneo stabile :: 2. AL.T.RO. - ALZHEIMER TERAPY ROOM I cafè :: 3. BARBERRY I locale :: 4. IN PUNTA DI DITA I locale :: 5. S.A.F.E. - SLOW ATELIER FOOD ECOSUSTAINABLE I spazio polifunzionale

4. Proge t ti

:: a. STUDIO PLSDESIGN - Via dei Serragli, Firenze :: 1. ALLESTIMENTO MY PERSONAL EMPIRE “BRUNELLESCHI” - fuorisalone 2008, Milano :: 2. CORNER “GUCCI “ - presso i magazzini Printemps di Parigi :: 3. CORNER “SALDARINI” - presso l’aeroporto di Shangai :: 4. NUOVO CONCEPT “LORMAR” :: 5. NUOVO NEGOZIO “ZU ELEMENTS” - presso Kaliningrad

pg. 6

pg. 5

pg. 6pg. 7 pg. 8 pg. 9 pg. 1 0

pg. 11pg. 12

pg. 13pg. 14pg. 15pg. 16pg. 17

pg. 18pg. 19pg. 20pg. 21pg. 22

3

Indice

Page 4: PORTFOLIO

Mi presento.

Sono una designer d’interni, laureata a marzo 2011 in Interior Design, laurea magistrale presso il Politecnico di Milano. Nel 2007 ho iniziato la mia esperienza professionale nel settore del retail presso lo studio PLS DESIGN di Firenze, dove l’ oggetto dei lavori sono stati diversi stores monomarca, flagships e corners per molti marchi di moda italiani, come Phard, Zu Elements, Relish, Nannini e Gucci. Lì ho perfezionato la mia capacità di lavorare in team e soprattutto sotto pressione, dovendo rispettare scadenze molto serrate.

Ora sto facendo un’ulteriore esperienza lavorativa, iniziata il 5 settembre in conclusione il 2 dicembre, presso il “Corporate Store Planni ng Department”di SALAVATORE FERRAGAMO ITALIA S.P.A., dove sto avendo la possibilità di essere membro del team per la progettazione delle boutique e corners in America latina, Messico ed Europa.

Grazie all’esperienza professionale ed umana vissuta, ho costruito un patrimonio professionale e di knowhow spendibile nei diversi campi del retail e dell’interior design.

Sono una persona seria, intraprendente, solare, dinamica, socievole, che sa stare e lavorare in team, che si adatta facilamente alle nuove situazioni e che sa reagire agli imprevisti. Sono coerente e porto sempre a termine gli obiettivi che mi pongo. Amo il DESIGN in ogni sua declinazione, lo sport e ho una rande passione per la fotografia: adoro catturare ogni momento importante o semplicemente quei dettagli che attirano la mia attenzione.

Veronica Sorace.

1. Presentazi one

4

Page 5: PORTFOLIO

Mi sto sforzando di perseverare, per qualche ragione sconosciuta, nel rendere la mia famiglia e i miei amici orgogliosi di me: è per questo che mi piace rendere partecipi le persone che mi stanno intorno, su quello che faccio, sempre.

Colgo quindi l’occasione per ringraziare la mia famiglia: mia madre, che mi è sempre stata di conforto anche nei momenti difficili, mio padre, che nei momenti importati c’è, le mie carissime sorelle, Arianna e Isabella, su cui posso sempre contare e i miei zii, importantissimi per me.

Vorrei inoltre ringraziare tutti i miei amici, sempre presenti, ma soprattutto chi ha realizzato con me questi progetti: compagni di università, professori e colleghi di lavoro.

Infine ringrazio coloro che mi hanno fatto sorridere offrendomi un po’ del loro tempo.

E’ così semplice.

Grazie.

CHE COS’è IL DESIGN? UNA DOMANDA A CUI OGGI SI PUò RISPONDERE COSì: “DAL MARKETING URBANO ALL’ARCHI-SCULTURA, DAI jEANS AI GENI, OGNI COSA è DIVENTATA UN OGGETTO DI DESIGN E L’UTOPIA DEL DESIGNER COME INGEGNERE DI UNA SOCIETà MIGLIORATA DAL DONO DELLE BELLEZZE HA CEDUTO IL PASSO AL REALISMO DELL’INGEGNERIA DEL POSSIBILE. DESIGN DEGLI EVENTI, PER I BENI CULTURALI, DEGLI STILI DI VITA, DELLE RISORSE, DEL TERRITORIO: SONO SOLO ALCUNE DELLE NUOVE DISCIPLINE ALL’INCROCIO TRA ECONOMIA, PRODUZIONE, STRATEGIA E ARCHITETTURA...”

FULVIO IRACE

2. Introduzi one

5

Page 6: PORTFOLIO

3. Proge t ti u niversi tari

6

a. ALLESTIMENTI 1. 7 OSSESSIONI DEL DESIGN X 7 STAZIONI MILANESI - Stazione Centrale, Milano

Planimetria di progetto - Piano terra - fuoriscala.

Sviluppo lineare del progetto - fuoriscala.

Planimetria di progetto - 1° piano - fuoriscala.Rendering di progetto.

Planimetria della stazione Centrale - fuoriscala.

Page 7: PORTFOLIO

3. Proge t ti u niversi tari

7

a. ALLESTIMENTI 2. COTTON SLOW & FAST - Triennale di Milano Bovisa

Suddivisione degli spazi della triennale - fuoriscala.

Planimetria di progetto - fuoriscala.

Sezione nord - fuoriscala.

Fotomontaggio con elemento di richiamo nella città e nella stazione Centrale.

Page 8: PORTFOLIO

3. Proge t ti u niversi tari

8

a. ALLESTIMENTI 3. H2O: PRODOTTO INDUSTRIALE - Loggia dei Mercanti, Milano

Suddivisione degli spazi - fuoriscala.

Fotografie del modello. Rendering di progetto.

Planimetria di progetto - fuoriscala.

Page 9: PORTFOLIO

3. Proge t ti u niversi tari

9

a. ALLESTIMENTI 4. KUNSTHAUS DI BREGENZ: IL DOMINO

Kunstauhaus di Bregenz. Rendering dell’allestimento “Domino”.

Rendering dell’allestimento “Domino”.

Studio dell’ illuminamento generale a sinistra e a destra della luminanza generale senza arredi.

Page 10: PORTFOLIO

3. Proge t ti u niversi tari

10

a. ALLESTIMENTI 5. TIN TOY MUSEUM - Pac, Milano

Planimetria suddivisione degli spazi- fuoriscala.

Dettagli degli espositori.

Rendering di progetto.

Page 11: PORTFOLIO

3. Proge t ti u niversi tari

11

b. SPAZI MINIMI 1. DOUBLE FACE: STUDIO DI UNA CABINA TIPO - ponte 7 di una nave da crociera Costa Crociere

Prospetto e planimetria della nave - fuoriscala.

Planimetria della cabina - fuoriscala.

Sezione AA della cabina - fuoriscala. Abaco degli arredi trasformabili della cabina tipo - fuoriscala. Fotografie del modello.

Sopra rendering della cabina matrimoniale di giorno e di notte con i diversi tipi di arredi e illuminazione possibili.

Page 12: PORTFOLIO

3. Proge t ti u niversi tari

12

b. SPAZI MINIMI 2. UNITA’ DI ABITAZIONE

Esempio di aggregazione delle unità di abitazione minime - planimetria - fuoriscala.

Esempio di aggregazione delle unità di abitazione minime - prospetto frontale - fuoriscala.

Prospetti nord-est e sud-ovest - fuoriscala.

Sezioni AA e BB - fuoriscala.

Planimetria - fuoriscala.

Page 13: PORTFOLIO

3. Proge t ti u niversi tari

13

c. SPAZI PUBBLICI1. 10x10 I negozio temporaneo stabile

2

3

Tre i passaggi fondamentali:

1.da fuori si viene colpiti per l'ampia vetrata 2.si decide di entrare 3.si chiedono informazioni e si prende il catalogo

persone

percorsi

All'interno si può decidere cosa vedere e come vederlo.Ognuno è libero di crearsi un proprio percorso.Non c'è un percorso prestabilito.

1

Spazio espositivo Bagno donne Bagno uominie handicap

Bagno Personale

Spogliatoio Personale

Magazzino

Accoglienza e cassa

Entrata

2

3

Tre i passaggi fondamentali:

1.da fuori si viene colpiti per l'ampia vetrata 2.si decide di entrare 3.si chiedono informazioni e si prende il catalogo

persone

percorsi

All'interno si può decidere cosa vedere e come vederlo.Ognuno è libero di crearsi un proprio percorso.Non c'è un percorso prestabilito.

1

Spazio espositivo Bagno donne Bagno uominie handicap

Bagno Personale

Spogliatoio Personale

Magazzino

Accoglienza e cassa

Entrata

2

3

Tre i passaggi fondamentali:

1.da fuori si viene colpiti per l'ampia vetrata 2.si decide di entrare 3.si chiedono informazioni e si prende il catalogo

persone

percorsi

All'interno si può decidere cosa vedere e come vederlo.Ognuno è libero di crearsi un proprio percorso.Non c'è un percorso prestabilito.

1

Spazio espositivo Bagno donne Bagno uominie handicap

Bagno Personale

Spogliatoio Personale

Magazzino

Accoglienza e cassa

Entrata

Planimetria suddivisione aree; suddivisione degli spazi per nome; studio dei flussi - fuoriscala. Planimetria e a destra le sezioni - fuoriscala.

Prospetto frontale - fuoriscala.

Rendering.

Page 14: PORTFOLIO

3. Proge t ti u niversi tari

14

c. SPAZI PUBBLICI2. AL.T.RO. - ALZHEIMER TERAPY ROOM I cafè

Rendering .

Rendering degli oggetti attivatori di benessere.

Planimetria e sezione di un appartamento di un malato tipo; planimetria e sezione di un corridoio di un ospedale - fuoriscala.

Planimetria e sezione del Cafè Alzheimer

Studio del sistema flessibile per i malati di Alzheimer.

Page 15: PORTFOLIO

3. Proge t ti u niversi tari

15

c. SPAZI PUBBLICI 3. BARBERRY - ex tiro a segno, Milano I locale

Schizzi del concept di progettos opraa e sotto fotomontaggio.A destra planimetria e disegni del bancone - fuoriscala.

Rendering di giorno e di notte dell’esterno e dell’interno.

Rendering di giorno.

Fotomontaggio.

Page 16: PORTFOLIO

3. Proge t ti u niversi tari

16

c. SPAZI PUBBLICI 4. IN PUNTA DI DITA - nave da crociera Costa Crociere I locale

Planimetria del locale sul ponte 9 della nave - fuoriscala.

Menù touchscreen per ordinare al bancone. Due modi per pagare e due vassoi in bamboo riciclabili.

Rendering diurni e notturni.

Sezione AA del locale e prospetti del bancone - fuoriscala.

Page 17: PORTFOLIO

3. Proge t ti u niversi tari

17

c. SPAZI PUBBLICI 5. S.A.F.E. - SLOW ATELIER FOOD ECOSUSTAINABLE - Ciserano(Bg) I spazio polifunzionale

Prospetto frontale - fuoriscala.

Planimetria - fuoriscala.

Comunicazione del brand e contenitori.

Rendering di giorno e di notte dell’esterno e dell’interno.

Page 18: PORTFOLIO

3. Proge t ti

18

a. STUDIO PLSDESIGN - Via dei Serragli, Firenze 1. ALLESTIMENTO MY PERSONAL EMPIRE “BRUNELLESCHI” - fuorisalone 2008, Milano

A destra: planimetria - fuoriscala e sopra locandina dell’evento.

Sopra prospetti e sezioni - fuoriscala.

Rendering. Fotografie.

PIANTA CON PAVIMENTO

120

430

1115825145 145

160

90

Stand Salone del Mobile - MilanoPianta scala 1:100

*.pls plsdesign - all rights reserved

CR

EATO

CO

N L

A V

ERSI

ON

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N LA

VERSIO

NE D

IDA

TTICA

DI U

N PR

OD

OTTO

AU

TOD

ESK

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

Da

deci

dere

in c

antie

re

rivestimento in microforato susupporto in cartongesso

portale in cartongessoverniciato nero a smalto

rivestimento in plexi aspecchio

Da deciderein cantiere

3535

35

87

30

87141820

157 12570125125125125125

rivestimento in microforato susupporto in cartongesso

scritta al neon

Da

deci

dere

in c

antie

re

1400

Stand Salone del Mobile - MilanoProspetti scala 1:75

*.pls plsdesign - all rights reserved

CR

EA

TO C

ON

LA

VE

RS

ION

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DE

SK

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EA

TO C

ON

LA V

ER

SIO

NE

DID

ATTIC

A D

I UN

PR

OD

OTTO

AU

TOD

ES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

Da

deci

dere

in c

antie

re

rivestimento in microforato susupporto in cartongesso

portale in cartongessoverniciato nero a smalto

rivestimento in plexi aspecchio

Da deciderein cantiere

3535

35

87

30

87141820

157 12570125125125125125

rivestimento in microforato susupporto in cartongesso

scritta al neon

Da

deci

dere

in c

antie

re

1400

Stand Salone del Mobile - MilanoProspetti scala 1:75

*.pls plsdesign - all rights reserved

CR

EA

TO C

ON

LA

VE

RS

ION

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DE

SK

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EA

TO C

ON

LA V

ER

SIO

NE

DID

ATTIC

A D

I UN

PR

OD

OTTO

AU

TOD

ES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

SEZIONE LOUNGE BB'

710

SEZIONE LOUNGE CC'

295

480

295

SEZIONE LOUNGE AA'

380

295

Stand Salone del Mobile - MilanoSezioni Lounge scala 1:50

*.pls plsdesign - all rights reserved

CR

EATO

CO

N L

A V

ERSI

ON

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DES

KCREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N LA

VERSIO

NE D

IDA

TTICA

DI U

N PR

OD

OTTO

AU

TOD

ESK

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

Page 19: PORTFOLIO

3. Proge t ti

19

a. STUDIO PLSDESIGN - Via dei Serragli, Firenze 2. CORNER “GUCCI “ - presso i magazzini Printemps di Parigi

Fotografie.

In ordine da sinistra: pianta e sezioni del corner -fuoriscala.

Rendering.

8172

FN-12

RW01

GRILLE DE DESEFUMAGE

WSH-1A-02

WSH

-1A

-03 CASH

3600

BEL-B-FRS

WSH-1A-01

FN-7

FN-7

DA1.3

BA

1.2

C A1.

2

AA1.1

H 2370H' 2320

H 2650H' 2650

H 2650H' 2650

A01

PLANFurniture Layout

Sheet No.

Drawing

0Revision No.

plsdesign

Date

1:25

Scale

30-April-2008

Client

Project

Location

GUCCI - Printemps5th Floor

Notes: All Rights Reserved - PLS Design Report any discrepancies to theauthors Do not scale from this drawing Codes govern over drawings Dimensions govern over scale All dimensions to be verified on site by contractors

RevisionP0

DescriptionPreliminary Issue

Status/Type

Preliminary

Approved Design

Tender Drawing

Construction Drawing

Shop Drawing

As Built Drawing

Building Code App.

Planning Application

Printemps Haussmann64, boulevard Haussmann75009 Paris, France

SYMBOL LEGEND

section name

sheet numberB

S1.3

H 2650 existing ceiling height

H' 2650 project reflectedceiling height

Bronze Mirror - MR01

Silver Mirror - MR02

Carpet

FLOOR MATERIALS

MATERIAL CODE

CODE DESCRIPTION

MR-01

MR-02

Bronze Tinted Mirror

Silver Mirror

M I R R O R

*pls plsdesign - www.plsdesign.itvia de' Serragli 9 - 50124 Firenze - Italy

tel +39.055.2658353fax +39.055.2717773

[email protected]

CR

EATO

CO

N L

A V

ERSI

ON

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N LA

VERSIO

NE D

IDA

TTICA

DI U

N PR

OD

OTTO

AU

TOD

ESK

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

GRILLE DEDESEFUMAGE

GRILLE DEDESEFUMAGE

A1.2

SECTION BSECTION CFurniture Layout

Sheet No.

Drawing

0Revision No.

plsdesign

Date

1:25

Scale

30-April-2008

Client

Project

Location

Notes: All Rights Reserved - PLS Design Report any discrepancies to theauthors Do not scale from this drawing Codes govern over drawings Dimensions govern over scale All dimensions to be verified on site by contractors

Status/Type

Preliminary

Approved Design

Tender Drawing

Construction Drawing

Shop Drawing

As Built Drawing

Building Code App.

Planning Application

SECTION B SECTION C GUCCI - Printemps5th Floor

RevisionP0

DescriptionPreliminary Issue

Printemps Haussmann64, boulevard Haussmann75009 Paris, France

CR

EA

TO C

ON

LA

VE

RS

ION

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DE

SK

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EA

TO C

ON

LA V

ER

SIO

NE

DID

ATTIC

A D

I UN

PR

OD

OTTO

AU

TOD

ES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

GRILLE DEDESEFUMAGE

GRILLE DEDESEFUMAGE

A1.2

SECTION BSECTION CFurniture Layout

Sheet No.

Drawing

0Revision No.

plsdesign

Date

1:25

Scale

30-April-2008

Client

Project

Location

Notes: All Rights Reserved - PLS Design Report any discrepancies to theauthors Do not scale from this drawing Codes govern over drawings Dimensions govern over scale All dimensions to be verified on site by contractors

Status/Type

Preliminary

Approved Design

Tender Drawing

Construction Drawing

Shop Drawing

As Built Drawing

Building Code App.

Planning Application

SECTION B SECTION C GUCCI - Printemps5th Floor

RevisionP0

DescriptionPreliminary Issue

Printemps Haussmann64, boulevard Haussmann75009 Paris, France

CR

EA

TO C

ON

LA

VE

RS

ION

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DE

SK

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EA

TO C

ON

LA V

ER

SIO

NE

DID

ATTIC

A D

I UN

PR

OD

OTTO

AU

TOD

ES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

Page 20: PORTFOLIO

3. Proge t ti

20

a. STUDIO PLSDESIGN - Via dei Serragli, Firenze 3. CORNER “SALDARINI” - presso l’aeroporto di Shangai

Black laquered mdfdrawers

Sandblast glass shelf withrecessed green light

Black colour polished finishanodized stainless steelframe

Display unit for ties

Green backlightedplexiglass logo

Black lacquered

Polished finished stainlesssteel frame

Plexy green light box Sandblast glass shelf withrecessed green light

350

5050

4 m

m g

ap

1250

50

4 m

m g

ap

400

800

5050

4 m

m g

ap

350

50

220

220

15

450

450

800

10 m

m g

ap10

mm

gap

350

4 m

m g

ap

4 m

m g

ap

50

350

5050

4 m

m g

ap4

mm

gap

50

4 m

m g

ap

50

5020

A20

A20

A

50A

20

A

20

A

20

400

20

Polished finished stainlesssteel frame and racks

10 m

m g

ap10

mm

gap

10 m

m g

ap10

mm

gap

990

300

850

540

4 mm gap

4 mm gap

4 mm gap70

1380

430430

860

430

960

950

850

2160

70 290

300

1350

5050

5050

Polished finished stainlesssteel racks

COMOMILANOROMA

ROME AIRPORTPARMA

MANTOVABRESCIA

SERRAVALLESEOULOSAKA

ALSO LISTED AT THEFOLLOWING DEPARTMENTAND SPECIALTY STORES:

Shanghai Bailian,Lane Crawford, Hankyu,Mitsukoshi, Daimaru HS,

Neiman Marcus,Saks Fifth Avenue,

Anthropologie,Smithsonian Museum,Metropolitan Museum,

Harvey & Nichols,Fenwick, Beymen,

Gallerie La Fayette,Benthall's, Arnott's, Myer,

La Rinascente,Palacio de Hierro

Polished finishedstainless steelframe. Theshops list shouldhave a satin finish

470

Plexy green light box

Plexy green light box

AA

Polished finished stainlesssteel rack

SALDARINIShangai

PLS design via de' Serragli 9 - Firenzetel. 055 265 8353 - fax: 055 271 7773email: [email protected]

PLS design via de' Serragli 9 - Firenzetel. 055 265 8353 - fax: 055 271 7773email: [email protected]

*.pls

Revision - Issue Date08-01-2008

ELEVATIONscale 1:10

PLEASE NOTE THAT THE RECESSED LIGHT SHOULD BE LED TECHNOLOGY WITH COLOUR SIMILAR TO DICROIC LIGHT

COLOR REFERENCES:

- WHITE - RAL 9003- BLACK - RAL 9005- GREEN - PANTONE  376C

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N L

A V

ERSI

ON

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N LA

VERSIO

NE D

IDA

TTICA

DI U

N PR

OD

OTTO

AU

TOD

ESK

Black lacqueredmdf

White lacqueredmdf

Black lacqueredmdf

Black lacqueredmdf

Polished finishedstainless steel

frame

Polished finished stainless steelREMOVABLE racks

AXONOMETRIC VIEW

Void on the top forbelts

Void on the top forbelts

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N L

A V

ERSI

ON

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DES

KCREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N LA

VERSIO

NE D

IDA

TTICA

DI U

N PR

OD

OTTO

AU

TOD

ESK

600

1700

260

300

150

150

400

1190

1100

850

Polished finishedstainless steelframe

Polished finishedstainless steelracks

Black lacquered mdf

Black lacquered mdfWhite lacquered mdf

Void on the top forscarves

AXONOMETRIC VIEW

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N L

A V

ERSI

ON

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N LA

VERSIO

NE D

IDA

TTICA

DI U

N PR

OD

OTTO

AU

TOD

ESK

Prospetto e sezioni - fuoriscala.

Rendering.Fotografie.

Page 21: PORTFOLIO

3. Proge t ti

21

a. STUDIO PLSDESIGN - Via dei Serragli, Firenze 4. NUOVO CONCEPT “LORMAR”

Rendering di dell’allestimento e di un tavolo tipo di esposizione.

In ordine da sinistra: pianta e sezi ona AA del corner -fuoriscala.

Page 22: PORTFOLIO

3. Proge t ti

22

a. STUDIO PLSDESIGN - Via dei Serragli, Firenze 5. NUOVO NEGOZIO “ZU ELEMENTS” - presso Kaliningrad

STORAGE

Recessedframe

Recessedframe

Extraclearglass

Extraclear glass

Projection

Red crossdisplay system

Mirror covering entireback wall and door

Mirror surroundingsupport beam

LCD screen recessedin beam and coveredwith mirror

Display Table

Mirror

scale 1:50

Project plan

Kaliningrad

ZU ELEMENT

PLS design via de' Serragli 9 - Firenzetel. 055 265 8353 - fax: 055 271 7773email: [email protected]

PLS design via de' Serragli 9 - Firenzetel. 055 265 8353 - fax: 055 271 7773email: [email protected]

*.pls

Project - Mar 2008, 13

Zu1

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N L

A V

ERSI

ON

E D

IDA

TTIC

A D

I UN

PR

OD

OTT

O A

UTO

DES

K

CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK

CR

EATO

CO

N LA

VERSIO

NE D

IDA

TTICA

DI U

N PR

OD

OTTO

AU

TOD

ESK

Prospetto frontale - fuoriscala.

Planimetria - fuoriscala.

Rendering.

Page 23: PORTFOLIO

“I CAN RESIST EVERYTHING EXCEPT DESIGN”Mandy Wheelep