18
Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato nella gestione della sosta urbana. Relatore: dott. Enrico Podestà A.U. Input

Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato ...Il caso di Faenza (2013 – 2016) Un piano al servizio del centro commerciale naturale Un marchio al servizio della Città

  • Upload
    others

  • View
    7

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato ...Il caso di Faenza (2013 – 2016) Un piano al servizio del centro commerciale naturale Un marchio al servizio della Città

Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato nella gestione della sosta urbana.

Relatore: dott. Enrico Podestà – A.U. Input

Page 2: Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato ...Il caso di Faenza (2013 – 2016) Un piano al servizio del centro commerciale naturale Un marchio al servizio della Città

1 PRESENTAZIONE

Page 3: Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato ...Il caso di Faenza (2013 – 2016) Un piano al servizio del centro commerciale naturale Un marchio al servizio della Città

«Il piano urbano del traffico veicolare prevede il ricorso ad adeguati sistemi tecnologici, su

base informatica di regolamentazione e controllo del traffico nonché di verifica del rallentamento della

velocità e di dissuasione della sosta, al fine anche di consentire modifiche ai flussi della

circolazione stradale che si rendano necessarie in relazione agli obiettivi da perseguire.»

Art.36 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.285 Nuovo codice della strada

Piano Urbano del Traffico (PUT)

P UT IN

Parcheggi

P

e sistemi ITS Informatizzazione

Schema Traffic Studio del 2002

Page 4: Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato ...Il caso di Faenza (2013 – 2016) Un piano al servizio del centro commerciale naturale Un marchio al servizio della Città

Visitare almeno 300 Città ogni anno

Raffrontarsi quotidianamente coi

produttori

Studiare norme e leggi di settore

Ideare e seguire la progettazione di

sistemi informatici innovativi (R&D)

Realizzare PEF per la gestione dei servizi di gestione della sosta

Organizzare e sviluppare il team

aziendale

Aggiornare quotidianamente le proprie competenze

Pagare tutte le tasse, i dipendenti, i

fornitori

Informatica

Comunicazione

Finanza

Analizzare e supervisionare i progetti di gara

Pianificazione del traffico

Elettronica

Logistica

Norme e Leggi

Urbanistica

Selezionare con cura i propri CLIENTI

Attività Competenze

Fare Impresa in Italia è possibile

Valori

Proteggere, diffondere e

condividere i valori aziendali

Mission

Rendere trasparenti ed efficienti i sistemi di pagamento, controllo e monitoraggio del traffico in Italia per valorizzare i centri urbani.

Page 5: Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato ...Il caso di Faenza (2013 – 2016) Un piano al servizio del centro commerciale naturale Un marchio al servizio della Città

Legge 24 marzo 1989, n. 122 (cd. Legge Tognoli) Disposizioni in materia di parcheggi, programma triennale per le aree urbane maggiormente popolate, nonché modificazioni di alcune norme del testo unico sulla disciplina della circolazione stradale

Circolare 28 maggio 1991, n. 1196 – Ministero aree urbane - Indirizzi attuativi per la fluidificazione del traffico urbano, anche ai fini del risparmio energetico. (Tariffe) 1989

1991

Nuovo Codice della Strada – Art. 7, comma 1. lettera f, comma 5, comma. 8, Art. 36, comma 4, Art. 157 comma 6

1992

Direttive per la redazione adozione ed attuazione dei piani urbani di traffico.Art.36 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.285 Nuovo codice della strada.

1995 Legge 127 (Bassanini) ARTT. 132-133 - Ausiliari

1997

2001 Inquadramento del personale Ausiliario della sosta (IV Liv CCNL Commercio)

LEGGE 28 dicembre 2015, n. 208 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016). Art. 1 comma 901

2015

Sosta su strada: alcuni riferimenti normativi e di indirizzo

Page 6: Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato ...Il caso di Faenza (2013 – 2016) Un piano al servizio del centro commerciale naturale Un marchio al servizio della Città

2 Architettura dei dati nei sistemi di Parking Management

Qualità del dato

Proprietà del dato

Costo del dato

Trasparenza del dato

Responsabilità del dato

Page 7: Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato ...Il caso di Faenza (2013 – 2016) Un piano al servizio del centro commerciale naturale Un marchio al servizio della Città

Concessionario

N?

Sì/NO

X

Sì/NO

Architettura dei sistemi di parking management dagli anni ‘90 ad oggi

Page 8: Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato ...Il caso di Faenza (2013 – 2016) Un piano al servizio del centro commerciale naturale Un marchio al servizio della Città

Ma cosa significa SaaS?

Si paga un canone per un servizio, ma non si detiene la proprietà del software né la proprietà esclusiva dei dati (importante valutare i dati sensibili). Si ha accesso ad un’applicazione di proprietà del fornitore installata su server del fornitore Si possono consultare o scaricare i dati di questa applicazione

Occorre adattare il proprio Piano di Continuità Aziendale prevedendo i diversi scenari nel caso di problemi col fornitore o del fornitore. Per il Comune Occorre valutare cosa accade alla scadenza del contratto col fornitore primario (Gestore della Sosta). Per il gestore Occorre valutare cosa accade se si vuole cambiare, anche per parti del servizio, il proprio fornitore.

Page 9: Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato ...Il caso di Faenza (2013 – 2016) Un piano al servizio del centro commerciale naturale Un marchio al servizio della Città

Id terminale Data e ora emissione titolo Tariffa selezionata Importo pagato Modalità di pagamento Data e ora fine sosta Numero progressivo biglietto Targa o codice (se previsto)

Id Città Id parcheggio Tariffa selezionata Data e ora attivazione sosta Data e ora fine sosta Importo pagato Modalità di pagamento Targa veicolo o numero stallo

Id Città Id abbonamento Tariffa selezionata Data e ora attivazione Data e ora scadenza Importo pagato Modalità di pagamento Targa veicolo

Una proposta per garantire la proprietà delle infrastrutture e dei dati

Page 10: Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato ...Il caso di Faenza (2013 – 2016) Un piano al servizio del centro commerciale naturale Un marchio al servizio della Città

Parcometri RTB/Siemens

Impianto a barriera

Mondo delle APP di pagamento della sosta

Ausiliari Polizia Locale

Portale sosta Web/APP

Sportello

Palmare

APP Guida al Parcheggio

Visitatori, turisti, fruitori del centro Residenti, commercianti, artigiani etc.

Targa veicolo

Targa veicolo

Traffic Studio

Gestore servizio locale

Call center

Mobilità alternativa

Sensori di parcheggio

Pannelli infomobilità

Conservare e verificare dati certi con Web Service e API

Page 11: Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato ...Il caso di Faenza (2013 – 2016) Un piano al servizio del centro commerciale naturale Un marchio al servizio della Città

Alcune applicazioni di Input attive

Controllo Pay by Plate Controllo Pay by Space Telegestione parcometri

Navipark APP del centro commerciale naturale

Dashboard sensori Dashboard parking

Una pagina, pochi click e hai i dati di tutti i tuoi sistemi di sosta

Page 12: Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato ...Il caso di Faenza (2013 – 2016) Un piano al servizio del centro commerciale naturale Un marchio al servizio della Città

3 Gestire la sosta coi dati Faenza: un caso pratico

Page 13: Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato ...Il caso di Faenza (2013 – 2016) Un piano al servizio del centro commerciale naturale Un marchio al servizio della Città

Il caso di Faenza (2013 – 2016) Un piano al servizio del centro commerciale naturale

Un marchio al servizio della Città

Un portale al servizio dei cittadini: www.movs.it

Open data on line

APP cittadina per il pagamento della sosta senza costi per l’utente

Iniziative di promozione del centro commerciale naturale

Sistema di navigazione on-line per abbonarsi

Bonus una volta al giorno per targa

BUS navetta elettrico gratuito da parcheggio gratuito a 2 km dal centro

Infomobilità Pay By Plate

Page 14: Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato ...Il caso di Faenza (2013 – 2016) Un piano al servizio del centro commerciale naturale Un marchio al servizio della Città

€-

€200.000,00

€400.000,00

€600.000,00

€800.000,00

€1.000.000,00

€1.200.000,00

€1.400.000,00

Composizione ricavi

2014 2015 2016

Dato dell’anno solare 2016

Il caso di Faenza Analizzare, condividere e utilizzare i dati per migliorare l’accessibilità del centro

Page 15: Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato ...Il caso di Faenza (2013 – 2016) Un piano al servizio del centro commerciale naturale Un marchio al servizio della Città

4 Carte di credito e debito su parcometro Dati di utilizzo a campione

Page 16: Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato ...Il caso di Faenza (2013 – 2016) Un piano al servizio del centro commerciale naturale Un marchio al servizio della Città

Parcometri 485

Periodo Luglio-settembre 2017

Città 12

Regioni 6

Totale ricavi moneta € 1.419.795,10

Totale carte di credito e debito € 148.957,30

Media % pagamenti 10,49%

Utilizzo dei lettori di carte di credito e debito sui parcometri – Analisi a campione

Page 17: Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato ...Il caso di Faenza (2013 – 2016) Un piano al servizio del centro commerciale naturale Un marchio al servizio della Città

Gestire la sosta e il traffico al meglio

1995 – Direttive per l redazione dei PUT - 3.1.3 - Principali interventi di miglioramento dell'offerta Ancorché sgomberata dalla sosta, la viabilità principale necessità poi -per l'efficiente svolgimento delle funzioni ad essa richieste- di tutto quell'insieme di interventi che vanno sotto la denominazione di adeguamento della capacità delle intersezioni ai flussi veicolari in transito, tenuto conto che esse rappresentano -in genere- i punti nevralgici del sistema della rete stradale.

Page 18: Trasparenza, conservazione ed organizzazione del dato ...Il caso di Faenza (2013 – 2016) Un piano al servizio del centro commerciale naturale Un marchio al servizio della Città

www.inputitalia.com

Grazie per la Vostra attenzione